Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Differenziale autobloccante: a lamelle o torsen? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11185
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La minore necessità di manutenzione e la maggiore "dolcezza" di funzionamento sarebbero, da sole, sufficienti a far cadere la scelta sul Torsen, ma a volte capita di imbattersi in un differenziale a lamelle ZF in ottime condizioni e con prezzo invitante ...

Che pensano gli esperti?

P.S. verrebbe montato su una prebumper con circa 230-240 cv.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4293
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi non ha senso non montare un quaife.

Poi uno zf sotto i 5 mila e' sempre un affare eh...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AntiMacho (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3308
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa la so!
ConfuCIO l'AntimaCIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1200
Registrato: 06-2004


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottima questa discussione

Mi interesserebbe proprio sapere dagli esperti le varie differenze tra gli autobloccanti citati, in termini tecnici e pratici!

Io ho sol Zf e lo trovo fantastico nell'uso sportivo....altri non ne ho mai avuti/provati


(Messaggio modificato da pirulero il 04 dicembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Nuovo utente (in prova)
Username: mazza911s

Messaggio numero: 17
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto lo stesso problema quando ho rifatto il cambio.
Il mio meccanico era dello stesso avviso di andrea70.
Ha fatto di tutto per convincermi ed io ero sul punto di cedere... ma alla fine non ce l'ho fatta...
Non ho esperienza sull'azione di un quaife, posso dire di aver sentito in azione con chiarezza il mio zf una sola volta, indimenticabile...almeno un paio di litri di sudore gelido...
Col senno di poi probabilmente darei retta al mio meccanico...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 86
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma sulle pb non era di serie il differenziale?
Mi fate sapere grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11186
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

posso dire di aver sentito in azione con chiarezza il mio zf una sola volta, indimenticabile...almeno un paio di litri di sudore gelido...




La caratteristica, infatti, è proprio questa, bloccare in modo netto ciò che un differenziale torsen fa con dolcezza.

Aggiungo, però, alcuni punti: un differenziale a lamelle può essere settato, di volta in volta, nel modo più adeguato alla gara da svolgere: è implicito che un differenziale al 40% (ossia un sistema che sposti il 40% della coppia di un asse - ossia il 40% del 50% del totale - sull'altra) lavori in modo diverso di un differenziale al 80% o al 100% e le circostanze d'uso possono far propendere per l'uno o per l'altra o per altre percentuali ancora.

Il differenziale a lamelle è più piccolo e meno pesante del Torsen, può essere sostituito a quello aperto di serie in ogni cambio (a differenza del torsen) ed è anche per questo più indicato ai fini agonistici.

Queste caratteristiche, però, non riescono nella mia ignoranza a giustificare il motivo di scegliere uno ZF a lamelle nel caso dell'uso amatoriale "normostradistico" che ne farei io.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11187
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma sulle pb non era di serie il differenziale?




Assolutamente no, Alessio, anzi era un optional scelto abbastanza di rado. Diciamo che si trova con una media di uno ogni dieci cambi ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AntiMacho (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3310
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un differenziale a lamelle può essere settato, di volta in volta



infatti,è lì il giochino...


Concordo con Pirulero,
bravo Paolo,ottimo tread.
ConfuCIO l'AntimaCIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11188
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... roba solo per pistaioli come te, allora, Antimacho!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11412
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo. questo 3d capita a fagiuolo , perche l'autobloccante che io non ho è una di quelle spese che mi tocca fare nel 2014 , e mi sto appunto documentando selle differenze tra il classico zf e appunto i torsen.


http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/59797-differen ziali-autobloccanti.html

http://spazioinwind.libero.it/jos4x4sicilia/r_6.htm






ho chiesto info anche su questo
http://www.motorquality.it/easysite15/images/files/Modena%20Engineering%20differ enziali.pdf







mi hanno mandato un preventivo di 2.650 e iva esclusa.
a me pare un enormita -
il QUAIFE su ebay viene sui 1600
su rosepassion 1500 max
idem su FVD e DESIGN 911 ma non so di marca siano e da quello che ho capito traducendo col pc sono LSD( Limited Slip Differential)
dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 700
Registrato: 02-2012


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con le analisi di Paolo; ha poco senso un differenziale a lamelle per l'uso non agonistico.
La possibilità non sfruttabile di modificarne la percentuale in base al tracciato pena smontaggi vari non giustifica l'uso.....inoltre un differenziale a lamelle come detto è molto più immediato e richiede anche una controllatina al resto (giunti - semiassi - cuscinetti - mozzi etc etc) visto che può garantire 200 cv su una sola ruota !!!! magari vecchiotta.....


Macho se non ricordo male il giunto viscoso ha minore efficacia e si usa come differenziale centrale nelle 4x4.
Se avete sempre "i pezzi in mano" tu e Confucio....tutto sommato divertendovi anche a spessorare il differenziale......andate di lamella....

(Messaggio modificato da air_cooled il 04 dicembre 2013)
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Nuovo utente (in prova)
Username: mazza911s

Messaggio numero: 18
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccola precisazione,
Il differenziale è di serie sulle pb come su praticamente tutte le auto dal 1920 in avanti.
La questione va posta nei confronti di un particolare tipo di differenziale, detto autobloccante.
Mi pare che tra quelli che scrivono tutti ne conoscono la differenza, forse però c'è anche qualcuno che non la conosce, a questi posso dire che il differenziale è un dispositivo (ruotismo epicicloidale) che consente di far girare le due ruote motrici a velocità diverse (la cosa serve in curva dove la ruota interna percorre meno strada e deve dunque girare più lentamente).
Il problema del differenziale classico (detto libero) è che la differenza di velocità può andare da 0 al 100% ovvero una può girare mentre l'altra rimane ferma.
Aggiungo che la coppia viene ripartita in quota proporzionale alla velocità, quindi 0 alla ruota ferma, 100% a quella che gira.
Su un'auto sportiva ciò è dannoso perchè la ruota "ferma" non scarica potenza lasciando il compito per intero all'altra che spesso non ce la fa e slitta, ovvero gira ancora più velocemente.
Un autobloccante è un differenziale che consente solo una piccola differenza di velocità tra le due ruote.
In teoria: circuiti lenti, quindi tante curve strette, quindi differenza di velocità elevate, quindi autobloccante più aperto, quindi qualche possibile spreco di potenza in più.
In realtà nella scelta del fattore di bloccaggio entra in gioco sopratutto lo stile di guida: un autobloccante poco aperto si avvicina ad un "ponte bloccato".
Per dare un' idea tutte le stunt car, (quelle da guida acrobatica che fanno numeri incredibili a ruote fumanti) hanno il ponte saldato.
Nelle mani di uno bravo l'autobloccante è uno strumento essenziale per poter gestire macchina e potenza.
Aggiungo che gli autobloccanti consentono fattori di bloccaggio diversi a secanda del verso dell'accelerazione ovvero a seconda che il motore sia in tiro o in rilascio.
Anche questo è uno strumento nelle mani del pilota smaliziato.
Infine i tempi di reazione dell'autobloccante: il torsen è molto più progressivo e dunque preferibile perchè più efficace nella guida.
Io cercavo emozioni forti, e ho detto vado di ZF, se volevo solo andare forte mi prendevo un 997!
Porca miseria...era meglio se mi accontentavo di emozioni meno forti!
Tra le gomme ridicole, il peso tutto dietro, e sospensioni di 40 anni fa riprendere un pb quando parte è più tosto di quello che pensavo...parecchio più tosto!
Prenditi un torsen...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11413
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

differenziale al 40% (ossia un sistema che sposti il 40% della coppia di un asse - ossia il 40% del 50% del totale - sull'altra)




paolo se leggi le tabelle le percentuali si misurano in altro modo

è al 40% quando il 70% è alla maggior aderente e il 30% alla minor aderente .
dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11414
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Macho se non ricordo male il giunto viscoso ha minore efficacia e si usa come differenziale centrale nelle 4x4.



infatti non l ho considerato tra i papabili.
dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11190
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Prenditi un torsen...




E' la conclusione alla quale ero arrivato 4-5 anni fa, quando pensai di montarlo; adesso pare arrivato il momento e sono inciampato, sembra, in un ZF.

Macho, oltre agli inglesi di Quaife, dai uno sguardo anche agli americani di Guard Transmission. Poi, dalle tue parti c'è Romano Bacci ... ma non so la qualità dei suoi differenziali. Sicuramente lascerei perdere quelli senza costruttore in vista, di fabbricazione orientale, e che magari ti rilasciano pezzi metallici in giro ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Nuovo utente (in prova)
Username: mazza911s

Messaggio numero: 19
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LSD=differenziale a slittamento limitato=differenziale autobloccante.
Nella letteratura anglosassone LSD è usato come sinonimo di autobloccante.
In realtà l'origine del termine è diversa...ma fa niente.
I giunti viscosi o convertitori di coppia sono un'altra cosa ancora...penso che nessuno si sognerebbe di mettere un secondo circuito idraulico su una pb per azionare un giunto viscoso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 701
Registrato: 02-2012


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La matematica non è un PIGNONE.....

L'è istess....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11191
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

paolo se leggi le tabelle le percentuali si misurano in altro modo

è al 40% quando il 70% è alla maggior aderente e il 30% alla minor aderente .





citazione da altro messaggio:

un differenziale al 40% (ossia un sistema che sposti il 40% della coppia di un asse - ossia il 40% del 50% del totale - sull'altra)




Il 40% del 50% è pari al 20% che si aggiunge al 50% di coppia già inviata all'altra ruota, risultando un 70% alla ruota che non slitta ed il rimanente 30% a quella con meno aderenza.

Forse non sono riuscito ad esprimermi correttamente o con sufficiente chiarezza, ma è quello che volevo dire ... allego uno schema...



(Messaggio modificato da ennio_paolo il 04 dicembre 2013)

(Messaggio modificato da ennio_paolo il 04 dicembre 2013)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11192
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LSD
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 702
Registrato: 02-2012


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, la prima cosa che ho fatto leggendo di bloccanti è guardare il sito di Bacci (oh...un nome vero sulle storiche) ma non produce per 964 - 993....magari gli si può chiedere....


http://bacciromano.com/index.php?p=prodotti&l=ita&cat1=25&mar=19

(Messaggio modificato da air_cooled il 04 dicembre 2013)
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11193
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il 915 il suo autobloccante costava più dei Quaife, questo mi bastò ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11415
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio meccanico ( che è un po restio agli esperimenti , dice che se mettessi un torsen sei il primo trai i suoi clienti Aircooled.

praticamente una CAVIA !

per convincerlo devo aver argomenti CONVINCENTI :
prezzo alettabile , possibilità di tornare ndietro nel caso di risultati non soddisfacenti.( e li mi pare difficili farsene dare uno con la formula del SODDISFATTI O RIMBORSATI !

dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 1422
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'ignoranza, sul 3.2 con l'opzione 220 quale autobloccante veniva montato?
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 1827
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, ci sono anche altre possibilità.

"Prina Ingranaggi", per esempio, costano il giusto e vanno molto bene.

Io ho montato sia il torsen, sia quello lamellare e non ho mai avuto problemi.
Li ho usati per parecchie gare sulla "RS 3.0" senza mai nessun cedimento.



Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11194
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, grazie del tuo autorevole parere: vado subito a vedere i Prina ...

Guido, Porsche ha sempre montato ZF a lamelle.

Macho, il tuo meccanico dice così perché deve metterti nelle condizioni di battere Antimacho e sa che potresti avere bisogno di un LSD all'80% ...

Steve Weiner di Rennsport systems, che una volta scocciavo spesso, scriveva questo:


citazione da altro messaggio:

Porsche has offered the ZF clutch-pack type limited slip differential in almost all 911&#8242;s and 930&#8242;s since 1966. These units are quite strong and can be set for locking factors of 40% to 80%. The clutches need replacement under racing conditions to maintain proper lockup but these are quite trouble free. An 80% locking factor is difficult to drive on the street, especially in wet conditions, but for open track racing these are quite popular. Street or Autocross usage requires the LSD to be set at 40%; simple to do with the proper parts.

There are now other LSD options for 901, 915 and G50 transmissions called Torque-Sensing differentials. These are gear-type units as opposed to the ZF clutch-type ones, and do not require any parts to maintain optimum performance. This unique, patented design allows full differentiation between the wheels as well as providing power to both sides and they produce less understeer than the Factory LSDs. Guard Transmission makes an excellent one as well as the unit from Quaife.

For Autocross and normal street driving ,the Torque-Sensing units are more benign in their operation but they do not improve the handing like the Factory clutch-pack units do. The ZF or Guard Transmission LSD’s really stabilize the car under braking and help reduce trailing throttle oversteer.



"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4417
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11195
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LSD ?





Molto anni '70, come la macchina, no?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2507
Registrato: 05-2010


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi seguo interessato.
Pensando ad un up-grade per una PB stradale andrei di torsen,meno specifico e per questo più poliedrico.
curiosità:
chi ha l'ABD di serie con il torsen(come le 993 wide body)
ha lo zf lamellare agli assi ant e post ed il torsen tra i 2?!?
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4418
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voi siete pazzi.
Di cosa state parlando?
Cos'è?
Un tubo?
Ha degli ingranaggi?
Dove si mette?
Bisogna segare via qualcos'altro?
Perchè?
Perchè si blocca da solo?
Quando?
Senza preavviso?
C'è una Lucina sul cruscotto?






Ma poi..
























240 cv!!!!!!!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11197
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 3601
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 07:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michè, ma soprattutto, per sentirlo lavorare bisogna spingere forte forte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 7960
Registrato: 07-2003


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno, le lamelle, le storta pure!... con una 993 tt, non faccio nomi ma mi bevo una birra!
Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11201
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivan, mica è sempre così: è sufficiente avere un po' di strada umida ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AntiMacho (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3311
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, stranamente sei inciampato proprio in quello con le lamelle...
non tutti mali vengono per nuocere, vai tranquillo di lamella.
ConfuCIO l'AntimaCIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1705
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi inserisco con una domanda succhiascia. Ma il 964 4, come è messo a differenziali autobloccanti? Di seie in quanto 4? Che tipo ? Grassie
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AntiMacho (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3313
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DUCA!

studia,studia...
ConfuCIO l'AntimaCIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11202
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1706
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Infatti è succhiascia. A sbaffo del vostro sapere. Non sono mai stato un bravo studiante, anzi. In compenso, esperto in tecnica della copiatura e del suggerimento
Se qualcuno mi fà un bigino, ringrazio tanto.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11203
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Neanche Gledis lo sa, ha anche buttato via tutto, ormai.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AntiMacho (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3314
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hey amigo Pablo,...non vorrai micca che ti posti le 20 foto con annessa spiegazione e le pagine del pet di rincalzo con i numeri dei ricambi..?!...
Escuchame hombre per l'eccesso di confidenza.
No Duca, non ha un autobloccante "puro"
come quello messo in causa da Paolo,ma un sistema idraulico assistito dalla centralina,che è la stessa dell'abs.
ConfuCIO l'AntimaCIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1707
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, mi scuso x averti sporcato il tread ed essermi messo in scia, ma vedo che non sono l'unico a non studiare.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11206
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pietro, scherzi? Meglio un 3d "misto" che la "dispersione" delle informazioni in varie discussioni ...!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1708
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AHHHHHH okappa. Allora, gli devo chiedere se il 6 marce, ha l'autobloccante, e se si, in che percentuale. Ma, per un uso semi pista, quale la percentuale migliore, a Vs parere? L'autobloccante optional 993, che percentuale ha di bloccaggio?.
Paolo, ma che pazienza hai??? sta gentaglia umbau!! Prometto Grazie
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11209
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la 993 montava lo ZF al 40%, optional 220:

https://www.lufteknic.com/info/993_codes.html
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1201
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccola considerazione

Su strada sfido chiunque a sentire veramente le differenze tra 2 autobloccanti di diversa concezione.....forse solo il 2% di noi riesce, e parliamo di persone comunque appassionate di guida
Su strada sicuramente il torsen ha reazoni più dolci ma alcuni lo usano pure in pista
Io personalmente ritengo che un lamelle sia meglio ovunque
Ricordiamoci sempre che parliamo di auto stradali o quasi, quindi con inerzie, peso e potenze tali da preferire da rendere i movimenti della scocca tutto sommato lenti e gestibili
Per questo preferisco un sistema più deciso che "movimenti" i trasferimenti di carico per poterne sfruttare meglio i vantaggi a piacimento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1202
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: che io sappia fino all'avvento dei differenziali elettronici, nessun sportivo di primo piano su 911 usava i torsen, ne su pista ne su rally
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4294
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmhhh...
mi sembra un po' una discussione della scoperta dell'acqua calda pero'....

e' vent'anni che si usano gli lsd nei cambi per track day. I lamelle solo in gara.

non c'e' piu' nulla da inventare o scoprire. Si sa gia' tutto...

e poi come dice marco, in strada un differenziale autobloccante non lavora praticamente mai. E' la pista il suo habitat...

conclusione. Montare uno zf e' solo per coerenza storica, ma con gli ultimi quaife che hanno raggiunto una efficacia incredibile non si sbaglia mai.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11429
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ma ...
lamelle o LSD non è lo stesso differenziale?
dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

T-800 (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3322
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in strada un differenziale autobloccante non lavora praticamente mai.



Giusto!
allora perché montarlo?

comunque,una volta montato,occhio! bisogna fare attenzione con il gas,specialmente sul bagnato,c'è da trovarsi all'incontrario come se niente fosse.

(Messaggio modificato da leon59 il 06 dicembre 2013)
Judgment Day
La fine dei Macci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 884
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Su strada sfido chiunque a sentire veramente le differenze tra 2 autobloccanti di diversa concezione




non ti consiglio di lanciare questa sfida e non per sentito dire.

Li ho entrambi, sia il 220 sulla 993 sia il torsen sulla 968 Cab sulla quale ho fatto montare il Quaife da un annetto e la decisione l’ho presa dopo averlo provato su una Clio preparata da pista.

Le due auto (993-968)hanno un comportamento dinamico in curva talmente diverso che in effetti non sono paragonabili, è però certo che su strada a velocità codice il 220 non si sente ma il Quaife si.

Che qualcosa fosse cambiato nel 968 dopo la modifica se ne è accorta perfino mia moglie (che la guida spesso) ma che normalmente se ne va in giro con una Dacia Duster.

Il trasferimento della trazione è avvertibilissimo e toglie tutto il sottosterzo all’ingresso della curva. In pratica per sterzare si gira molto meno il volante. In altre parole un’altra macchina e, salvo lo sterzo un po’ più duro in manovra, tutto molto meglio, peccato solo a non averci pensato prima: garantisco, il Quaife è un gioiellino e per 1.500 Euri....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11222
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è vero che non lavora mai: la ruota che pattina la abbiamo sentita tutti ...

... piuttosto possiamo dire che su una vecchietta è più facile sentirlo che su una 993, questo si ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 703
Registrato: 02-2012


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo assolutamente con Paolo anzi mi permetto di aggiungere che aiuta più su una stradale che non gode di geometrie dedicate e sospensioni rigide.
In pista ci fai il tempo, in strada guidi una macchina più "godibile" per chi ha il piede pesante......
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 1829
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque se io dovessi scegliere:

-"Torsen" per l'uso stradale

-"Lamelle" per la pista (anche perché è l'unico omologato ed usato da Porsche)



Un paio di foto:

Torsen





Lamelle....non ho foto, ma è dentro qui:




Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 792
Registrato: 06-2011


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembrera' strano ma con credo di aver mai guidato una 911 senza autobloccante e l'idea di farlo, anche su strada ma in maniera un po' "impegnata", gia' non mi fa sentire a mio agio.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11430
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma il torsen , alcuni dicono che non si piop mettere after market perche piu ingombrante.
ma QUAIFE li vende per tutte le porsche ,
quindi si monta esattamente al posto dell OPEN o no ?
dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11224
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macho, nel caso di porsche il torsen ci sta, ma avendo un maggiore ingombro, oltre che un peso leggermente superiore, non entra in altri cambi di altre case al posto del differenziale aperto di serie. In questi ultimi casi entra quello a lamelle, che ha esattamente gli stessi ingombri di quello aperto.

(Messaggio modificato da ennio_paolo il 06 dicembre 2013)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

T-800 (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3328
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao max,bella foto,ma non riesco a capire,anzi non riesco a vedere se quei sei particolari montati in quei 6 fori equidistanti sono viti senza fine o ingranaggi elicoidali...
Judgment Day
La fine dei Macci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11431
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

li chiamano ingranaggi elicoidali a vite senza fine .




chi mi aiuta a capire che tipo di differenziale vende FVD ? DICE 20-80 % è troppo o poco bloccato ?


http://www.fvd.de/de/en/Porsche-0/-/-/-/item/item_details/VID_88067698-VCD_17189098-gid_327-sort_4-display_50-item_FVD332911G50/TRANSMISSION_-_Spare_Parts_-_Differential_FVD332911G50_Differential_G50_transmission_20-80proz.html

(Messaggio modificato da macho43 il 06 dicembre 2013)

(Messaggio modificato da macho43 il 06 dicembre 2013)
dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11432
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo ...dopo tutte queste analisi .... COSA DECIDIAMO ?


citazione da altro messaggio:

"Torsen" per l'uso stradale

-"Lamelle" per la pista (anche perché è l'unico omologato ed usato da Porsche)





e li sta il dubbio ! se uno fa STRADA E TRACK DAY ?

MAPO55 , tu che hai provato sia uno che l altro , anche se non su una 911 ma su 968 , secondo potrebbe essere ottimo anche sul mio G50 ?
dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (plinsky)
Utente esperto
Username: plinsky

Messaggio numero: 774
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha una stima costi sulla manodopera necessaria a fare il cambio?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

T-800 (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3330
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una stima costi sulla manodopera



Un day hospital...roba da mezza giornata...
una volto tolto l'olio,bisogna smontare il semiasse di sx,il carter poi fuori uno e dentro l'altro,un gioco da ragazzi.
Judgment Day
La fine dei Macci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 682
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma non bisogna allineare pignone e corona? quello è un lavoraccio senza gli attrezzi giusti!
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11434
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

luca , lo monta pur sempre un meccanico ! non un fruttivendolo .
dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11436
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il QUAIFE è un 80-20 .
dice CONFUCIO :Non importa quanto vai piano, l'importante è che TI SPOSTI se arriva MACHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

T-800 (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3331
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è un bel oggettino,sembra,anzi sarà fatto senz'altro molto bene pero' non capisco come faccia a funzionare..

Ogni semiasse viene fatto girare da un ingranaggio elicoidale primario che ingrana con le 6 viti senza fine,..sembra che ci sia un pacco di molle a tazza tra i due ingranaggi..non lo so..
Judgment Day
La fine dei Macci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

T-800 (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3332
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma non bisogna allineare pignone e corona?



No no..macchè..bisogna solo aspettare che Saturno sia in linea con Giove
Judgment Day
La fine dei Macci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (plinsky)
Utente esperto
Username: plinsky

Messaggio numero: 775
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, mi rimetto al mio nume tutelare. Quando Macho avrà fatto, mi fornirà tutte le dritte.
Vivere a sbafo e' meglio che fare da cavia.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4295
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 07 dicembre 2013 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai guidata una Porsche senza autobloccante.
piuttosto senza volante....

:-)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 885
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 07 dicembre 2013 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

MAPO55 , tu che hai provato sia uno che l altro , anche se non su una 911 ma su 968 , secondo potrebbe essere ottimo anche sul mio G50 ?




Non ho idea, mi spiace ma non posso aiutarti perché non mi piace sparacchiare pareri a casaccio. Posso solo dirti che con il quaife mi sono trovato talmente bene che se la 993 fosse stata senza mi sarei precipitato a montarlo anche su questa.
Ciao.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele P. (gabri47)
Utente registrato
Username: gabri47

Messaggio numero: 250
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 08 dicembre 2013 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia esperienza è su una 2,7 S Gruppo 4, da rally e montato il cambio corto e l'autobloccante, la guida nelle strade tortuose, in salita, è diventata esaltante.
Per l'autobloccante ho installato il tipo a lamelle di PRINA , con ottimi risultati e con un costo contenuto, rispetto all'originale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11233
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 08 dicembre 2013 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabriele, grazie per la tua testimonianza. Quale % di blocco hai scelto?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

T-800 (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3340
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 09 dicembre 2013 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno sa spiegare come funziona l'autobloccante !?!
Judgment Day
La fine dei Macci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1204
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 09 dicembre 2013 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realtà ci sono moltissime tecnologia applicabili ai differenziali autobloccanti
Per questo mi limito a spiegarne il funzionamento di principio in modo molto semplicistico

Nella marcia in curva la ruota interna ruota più lentamente di quella esterna di una certa %(da qui chiamata %A)
Se questa %A supera un valore predeterminato, ecco che il differenziale “se ne accorge” e limita la differenza di rotazione tra le due ruote di una certa %B.
Sia la %A che la %B sono impostabili in fase di progetto/collaudo, come anche la velocità di azionamento del sistema autobloccante, cioè cosidetta la rampa di bloccaggio.
Nei modelli più sofisticati ci sono due %B sono diverse in fase di tiro e in fase di rilascio, per rendere meno repentino il sovrasterzo in rilascio(sempre molto temibile), nel contempo permettendo un miglior sfruttamento della potenza e della traiettoria in accelerazione ( motivazione principe dell’autobloccante)
Recentemente tutte le variabili vengono controllate da un PC che dialoga con l’ESP al fine di garantire la miglior risposta con il “mode” impostato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

T-800 (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3341
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 09 dicembre 2013 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa Marco,con la fretta mi sono spiegato male,..
piu' che altro ho inviato senza finire la domanda..
intendevo chiedere se qualcuno sa come funziona l'autobloccante postato da Macho,il "torque"..
Judgment Day
La fine dei Macci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11448
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 09 dicembre 2013 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TORSEN si dice.


lo avevo pur messo il link dove spiega come funziona ,
http://spazioinwind.libero.it/jos4x4sicilia/r_6.htm
pero si va sul troppo tecnico , per me .
Bisogna guidare da dietro lasciando credere agli altri di essere davanti. ( NELSON MANDELA)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele P. (gabri47)
Utente registrato
Username: gabri47

Messaggio numero: 251
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 09 dicembre 2013 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, io stò usando il rapporto 70 - 30 ma questo è solo un elemento dell'auto.
Ritengo fondamentale un buon assetto, una giusta regolazione delle barre, degli ammortizzatori e delle pressioni gomme.
Tutto questo, a mio avviso , unito ad un buon autobloccante, creano il feeling per una guida scorrevole e divertente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11246
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 09 dicembre 2013 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... 40%, quindi.

Altri amanti della pista hanno scelto percentuali di blocco un po' più alte. Grazie anche del tuo accenno al "resto" da fare ... è quello che consigliano tutti i più attenti.

Mi farebbe piacere se il 3d si allargasse a discutere anche dei differenziali che montano le altre porsche, 911 e non ... fino a quello, molto sofisticato, delle ultime 928...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (plinsky)
Utente esperto
Username: plinsky

Messaggio numero: 779
Registrato: 12-2008


Inviato il lunedì 09 dicembre 2013 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la cronaca, qualcuno può dirmi il codice del suddetto optional in origine?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11560
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

torno in zona per chiedere a qualche techico esperto e che riesca a tradurre decentemente ( col traduttore google è di difficile comprensione) le differenze tra questo WAVETRAC e gli altri .
ps. dalla foto non vedo nessuna flangia di fissaggio . come axxo sta attaccato al cambio |||??

grazie.



http://www.maperformance.com/wavetrac-limited-slip-differential-porsche-g50-911- 1987-88-930-5spd-1989-964-993-968-40.309.160wk.html?_rfkwc=1


.........................................................
Wavetrac limited slip differentials give you quicker acceleration and faster cornering by driving both drive wheels instead of just one. And, they offer improved no-load performance when compared to other helical gear differentials on the market.

What Makes A Wavetrac Different?

Zero axle-load is a condition that occurs during normal driving, but creates the most noticeable problems when driving in extreme conditions. Zero or near-zero axle-load is the condition that exists when there is ‘no-load’ applied through the drivetrain, when one drive wheel is nearly or completely lifted (often in aggressive cornering). It also occurs during the transition from engine driving a vehicle to engine braking and back, even with both drive wheels firmly on the ground.

Here’s how that loss of drive hurts you:

If you lift a wheel, all gear diffs except Wavetrac®, will NOT power the other wheel.
During the transition from accel to decel, all gear diffs except Wavetrac®, do nothing.
Why does this happen?

All gear LSDs (including Torsen®, Truetrac®, Quaife®, Peloquin, OBX, etc.) work in basically the same manner: they divide the drive torque between the two axles, applying drive to each side, up to the available grip of each tire. The amount of drive torque one wheel can get over the other is described as the bias ratio, a measure of the torque split across the axle.

Standard, open differentials have a bias ratio of 1:1. They can only apply as much drive torque as there is available traction at one wheel. When one wheel loses grip, the total available drive is lost as well (at a 1:1 ratio). All your power goes out the slipping wheel - along the path of least resistance.

Torque biasing differentials offer increased bias ratios over open differentials. For example, if a diff has a bias ratio of 2.5:1, then it can apply drive torque to the wheel with the most traction (gripping wheel) at 2.5 times the traction limit of the wheel with the least traction (slipping wheel). This is a significant improvement over an open diff… most of the time.

The problem is that when one tire has LITTLE or NO grip (zero axle-load), the other wheel gets ZERO DRIVE, because (basic math here): 2.5 x 0 = 0.

Lift a wheel (or substantially unload a wheel) and you get zero axle-load on that side - that means that during the time the wheel is unloaded, the typical diff will NOT power the wheel that’s still on the ground. No matter how high the bias ratio, you get no power to the ground.

During the transition from accel to decel, where you have near zero torque on the axle, even if the wheels are on the ground, the typical diff is unable to begin applying drive torque until AFTER the zero torque condition is over. While this condition is generally short-lived, the fact that most diffs can do nothing during that time means that there will be a delay once the zero torque condition stops - creating a reaction time in the driveline.
Non ho mai commesso peccati,
né di carne né di pesce. ( TOTO')
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11561
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUI si vede la flangiatura e un animazione . ma NON mi pare un diff a lamelle .
http://www.wavetrac.net/technical.htm
Non ho mai commesso peccati,
né di carne né di pesce. ( TOTO')
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11818
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 16 marzo 2014 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

preso. arrivato , montato . provato su strada un po di differenza si sente.
La vita è troppo breve per avere dei nemici. A.senna

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 915
Registrato: 02-2012


Inviato il domenica 16 marzo 2014 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come un po'.....che percentuale ha ? Da vedere è bello.....ma poi è a lamelle o è "secret patented" ?

In pista dovresti sentire una maggiore differenza.
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11819
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 16 marzo 2014 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dico un po , primo perche ho sensibilità come un morto , poi perche in strada non si puo rischiare di andar in the foss !!!
no lamelle,
cè un sistema brevettato ma non lo ho certo aperto per vedere come è fatto .
cmq come ha detto il mio scettico meccanico , peggio di quello aperto di certo non puo andare !
La vita è troppo breve per avere dei nemici. A.senna

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 916
Registrato: 02-2012


Inviato il domenica 16 marzo 2014 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simpatico il tuo meccanico.....
Ma la percentuale di ripartizione è nota ? (Vado a leggere il sito...)
Questa cosa del brevetto su un oggetto in fondo vecchio come il cucco me la devo studiare....tu invece dicci in pista che "senti" (si prega il gentile Maestro di non raccogliere facili battute)...

Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2012


Inviato il domenica 16 marzo 2014 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

come ha detto il mio scettico meccanico, peggio di quello aperto di certo non può andare!



Grande Macho, complimenti al tuo meccanico per il pragmatismo!
Mi ha fatto davvero sorridere!
Comunque dovresti come minimo guadagnare in motricità, ammesso che prima accusassi pattinamenti (sopratutto della ruota interna in uscita di curva).
Poi se il differenziale è buono buono dovrebbe fare il suo lavoro senza farsi troppo notare ma regalandoti preziosi decimi di secondo ad ogni curva.
Quindi se senti poco ma sei un po piú veloce allora hai un LSD fantastico!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3770
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 17 marzo 2014 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si prega il gentile Maestro di non raccogliere facili battute



..roba da femminuccie con il boxster...
Che Storiaccia!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione