Autore |
Messaggio |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4229 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 16:31: |
|
Ultimamente tanti thread sia qui su pmania che su altri forum , oltre che tante chiaccherate a Padova, mi stanno facendo riflettere molto sulla mia passione per le Porsche vintage. Turbinii di idee, posizioni, pensieri, considerazioni. Questa settimana mi sono imposto di fare tabula rasa, e ripartire dai fondamentali. Ho deciso di partire da qui: "La cosa essenziale e' eliminare tutto cio' che non serve: questa e' vera arte" Ferry Porsche, 1994. Io sono minimalista in tutto. Odio il barocco. Amo il rigore. La frase di Ferry e' presa da quella di Gropius e della scuola Bauhaus. Questa e' l'essenza del prodotto teutonico. Niente leziosita' italiane Sostanza e bellezza formale. Questa e' Porsche. Punto. Avanti con vostre considerazioni. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 2207 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 16:46: |
|
Nessuna considerazione Hai già detto tutto! IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10939 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 16:47: |
|
Ho spedito questo sedile a Gianmaria, che dici, va bene?
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 2622 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 16:57: |
|
Fammi rispondere con le "parole" di Picasso:
Ora che però siamo in PiMania e non in un forum di pittura aggiungo che è vero, la bellezza della 911 sta nella semplicità della forma, che non ha mai seguito una moda e per quello è rimasto intatto per il primi 30 anni, tutt'ora senza perdere il suo fascino. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 676 Registrato: 02-2012

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 17:45: |
|
 Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 968 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 18:04: |
|
 n° 2012
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4230 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 18:24: |
|
Brimbla hai colorato le mie parole. Grazie. (inchiniamoci al genio assoluto di Picasso ovviamente..) Paolo, tu non puoi essere minimalista visto che vivi in una delle capitali mondiali del Barocco. Sarebbe un adulterio. ;) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1166 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 18:31: |
|
less is more quello che non c'è...non si rompe! AMEN |
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 472 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 18:43: |
|
citazione da altro messaggio:"La cosa essenziale e' eliminare tutto cio' che non serve
questo dovrebbe essere il principio ispiratore delle auto sportive. Ma cosa non serve? Occorrono autoradio, climatizzatori, sedili imbottiti, portacenere, rivestimenti, ecc? Donne e motori ...
|
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 2966 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 18:47: |
|
L'arte è unire la funzionalità con la semplicità e la bellezza Solo sul dizionario la parola "successo" viene prima della parole "sudore"
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 2624 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 18:52: |
|
citazione da altro messaggio:Ma cosa non serve?
Ottima domanda, e qui comincia che ognuno deve trovare il suo personale giusto compromesso. Se voglio vincere una gara autoradio, climatizzatore, sedili imbottiti etc. non servono ma per qualcuno che vuole divertirsi andando allegramente ma farsi anche una vacanzina magari sì. Il concetto della versatilità della 911 e della possibilità di usarla quotidianamente sta lì. Più si va verso le 911 moderne più si perde la purezza del concetto a favore di raggiungere una clientela sempre più ampia. Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
nick (alupovet)
Utente registrato Username: alupovet
Messaggio numero: 266 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 18:54: |
|
Compratevi una Renault 4. |
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1694 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 19:04: |
|
Kahlil Gibran, scriveva ( si oggi sono in vena di citazioni) "Se vi separate dall’amico, non addoloratevi, perché la sua assenza vi illuminerà su ciò che in lui amate." ed è proprio il concetto di assenza che, rapportato a quello di minimalista e di Porsche, mi induce a riflettere che in realtà quando sono separato dalla mia 911 la prima cosa che mi manca è il suo rombo per il quale non è stato eliminato nulla di ciò che serviva. Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 474 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 19:22: |
|
citazione da altro messaggio:Più si va verso le 911 moderne più si perde la purezza del concetto a favore di raggiungere una clientela sempre più ampia.
Anche per un non esperto porscheista come me questa "deriva" appare evidente ed inaccettabile. Versatile si, ma sempre sportiva deve essere. Troppo peso, troppo peso, troppo peso!!!! Quanto pesavano le prime 911? Perdonate lo sfogo  Donne e motori ...
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 5149 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 20:09: |
|
Difatti l'idea di far piazza pulita del piu' mi e' gia' passata per l'anticamera 2-3 volte, ma sempre soprasseduto. chiesi: ma come faccio con la mia ad allegerirla che non'e' strettamente pistaiola ? -semplice mi dissero: -togli 1 grammo per volta dall'interno, un gommino, una plastichina, un bordino.... ed infine avrai 1 tonnellata in meno. Spero che non arrivi mai quel giorno. . Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 2094 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 20:28: |
|
sono cambiate le esigenze e soprattutto le leggi che regolamentano il prodotto auto e di conseguenza sono cambiate le nostre amate Porsche. godiamoci le storiche ma ammiriamo anche il progresso che permette prestazioni incredibili in tutta sicurezza. E pur vero che a Zuffenhausen ogni tanto potrebbero uscire dal sentiero e regalarci un modello più vicino alla filosofia di Ferry ma ormai visti i numeri di Porsche credo sia impossibile e poco proficuo produrre piccole serie per noi pochi appassionati della vettura "essenziale". 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10943 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 20:33: |
|
Gianluca, non pensi che le GT3 rispondano alla filosofia cui ti riferisci? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4231 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 20:42: |
|
Paolo Le gt3 sono come le RS. Auto per la pista prestate alla strada Tu ci andresti il sabato mattina a prendere il caffe in piazza, scampagnata per colli, agriturismo vista lago/mare, un paio di passi alpini, una puntata alla malga a prendere una formaggella profumata, e via verso casa, pronti per andare a cena dagli amici? Bho, io , superpistaiolo, con il gt3 mi romperei bellamente i cabasisi ( esperienza descritta realmente fatta...) Su un 2.4 o un 3.0 pepati al punto giusto godrei i 1000kg per 200 cv...... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10945 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 20:50: |
|
Andrea, dalla frase citata che ho in firma da sempre, sai come la penso per l'uso personale. Credevo, però, che le GT3 fossero fatte da Porsche proprio per rappresentare come dovrebbe essere oggi un'auto sportiva. Senza negare il passato, ma neanche ignorando i progressi tecnologici che oggi, come ieri, fanno la fortuna di un costruttore. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11445 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 22:15: |
|
citazione da altro messaggio:Tu ci andresti il sabato mattina a prendere il caffe in piazza, scampagnata per colli, agriturismo vista lago/mare, un paio di passi alpini, una puntata alla malga a prendere una formaggella profumata, e via verso casa, pronti per andare a cena dagli amici?
A me la formaggella non piace... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 969 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 23:22: |
|
citazione da altro messaggio:Brimbla hai colorato le mie parole. Grazie.
Grazie a te per il topic
citazione da altro messaggio:Ma cosa non serve?
Non credo sia una questione di quantità di accessori, quanto piuttosto dal come vengano disegnati gli accessori. Provo a spiegarmi con un esempio: I fari sono un accessorio necessario, che nelle 911 storiche ha sempre avuto una forma geometrica (rotonda) e un posizionamento funzionale -la loro posizione aiuta il guidatore a capire dove siano esattamente le estremità anteriori del mezzo. Guardate i fari della 996... Penso che lo stesso possa dirsi di vari altri accessori. Per me il problema delle porsche moderne non è il raffreddamento ad aria o ad acqua, ma il design. Per di più, ritengo che, a grandi linee, il distaccamento dalla filosofia porsche abbia portato alla crescita delle dimensioni, del peso complessivo e della potenza. Elementi che hanno reso la 911 una sportiva uguale a tutte le altre... Saluti B. n° 2012
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 970 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 23:25: |
|
 n° 2012
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 2095 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 23:25: |
|
Paolo la GT3 è la vera Porsche sportiva nata per un uso prevalentemente in pista. Rimane gratificante anche utilizzandola in strada ma è impegnativa per le dimensioni, gli alettoni e la troppa reattività che la rendono si efficace ma stancante nel giretto del we. E poi costa troppo! Conobbi a Monza un gt3ista con una 996 rossa che aveva percorso più di 100k km sempre tra monti e passi alpini...beato lui però credo sia un caso molto raro di utilizzo di una Gt3. La Porsche attuale leggera ed essenziale che garantirebbe "belle sensazioni" alla guida potrebbe essere una 911 C2 con cambio manuale a rapporti corti, ABS, semplice differenziale autobloccante, sedili leggeri senza regolazioni elettriche, senza alettone retrattile senza Navigatore, insomma una special con un peso di almeno 250 kg in meno della attuale C2. ma non la producono, la 911 è il top dell'auto sportiva il massimo della tecnologia e come tale non può essere un po' "imperfetta" con la genuina semplicità delle piccole case automobilistiche. qualche anno fa mi piacque l'idea della Boxster Spyder...quella era una strada da percorrere e sviluppare per piccole serie anche sulla 911. l'idea della 2.4 o 3.0 pepata mi convince poco, tanta spesa per essere al limite della legalità e con delle prestazioni che conoscerei solo a prodotto finito ....comunque può essere un'idea da sviluppare. Lotus produce ancora auto minimaliste, votate solo al puro piacere della guida veloce. ...io quel divertimento da sgroppata veloce e gustosa lo ritrovo solo con la due ruote, una naked con un grosso bicilindrico tipo Bmw o Ducati...oppure la cattiva KTM. 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
|
   
Francesco (fgs)
Nuovo utente (in prova) Username: fgs
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 19:57: |
|
Personalmente, quello del minimalismo perso lo ritengo un falso problema. Le Porsche fino alle Prebumper erano minimaliste non più dell'80% delle auto prodotte in quell'epoca. In cosa la 911 era più minimalista di una Fiat Dino Spider o di un'Alfa GTV? Non è certo il raffreddamento ad aria perchè quella è una scelta tecnica ereditata da un know-how accumulato fin dal 1939: tra l'altro non era neanche una scelta nuova dato che la Tatra aveva sviluppato la stessa scelta tecnica qualche anno prima di Porsche. Optional? La mia 2.4S ha i vetri elettrici originali (optional), cosa che ora diamo per scontata ma che allora era considerata un lusso; stesso dicasi per l'aria condizionata che era richiedibile come optional. La Porsche ha provato anche a forzare la mano (vedi 928/944/968) ma non è andata oltre a causa della risposta dei suoi clienti, non certo per volontà: i tempi non erano maturi e quando lo sono diventati ecco che ti spuntano fuori Cayenne e Panamera, auto che, giudizio personale, ritengo esteticamente orribili. Se quindi parliamo delle forme dettate dalla funzione rimaste pressoché invariate per 30 anni allora ok, sono d'accordo; per il resto mi sembra che la Porsche abbia seguito una strada di sviluppo del prodotto non molto differente da quella delle concorrenti. (Messaggio modificato da fgs il 11 novembre 2013) |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10952 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 20:28: |
|
Mah, Francesco, che dirti, tu una 2.4 S la hai e conosci le sue qualità. La lasci per mesi e poi parte al primo colpo, ci giri nel traffico e poi ti diverti sulle colline con passo arrabbiato, ci fai 100 mila km e la compressione è sempre lì, il tagliando lo paghi senza sudare. Eppure era una macchina che da nuova aveva un vissuto agonistico di vittorie, quasi la stessa macchina che poi compravi dal concessionario. E questo accadeva per tante qualità insieme: bontà del progetto, bontà dei materiali, bontà dei criteri costruttivi. Queste cose mancano alle concorrenti, almeno una o tutte quante ... Del minimalismo delle coetanee ce ne facciamo poco se poi le macchine siamo costrette a lasciarle in garage per non farle rompere, o se minimalismo significa essere solo belle ma inadatte alle competizioni o se minimalismo corrisponde a tecnologia da mezzo agricolo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Francesco (fgs)
Nuovo utente (in prova) Username: fgs
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 20:37: |
|
Assolutamente d'accordo. La qualità costruttiva è fuori discussione allora come adesso. Chapeau agli ingegneri Porsche e el loro reparto controllo qualità. Stavo solo sostenendo che la Porsche non ha il primato del minimalismo inteso come filosofia costruttiva. Oltre alla 2.4s, ho avuto la fortuna di guidare, anni fa, la Carrera 3200 di mio padre e anzi, in una Porsche ci sono nato dal momento che è stata la prima auto in cui mio padre mi ha "caricato" appena nato dato che aveva una 2.4T del 72, melanzana anch'essa: tutto sommato un po di "palato" ne ho per queste macchine. Se la mettiamo dal punto di vista delle competizioni però, dovrei citare una certa Alfa GTA, che di allori ne ha accumulati, pur essendo un'auto con cui potevi andare a fare la spesa, e con un motore tosto da morire. Vogliamo parlare anche della Fulvia HF? Sto solo cercando di dare il giusto peso alle cose. (Messaggio modificato da fgs il 11 novembre 2013) (Messaggio modificato da fgs il 11 novembre 2013) |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4784 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 20:37: |
|
Anche io amo il minimale. Condivido pure il concetto del ciò che non c'è non si rompe... d'altronde, ai suoi tempi, amavo la Dakar.. e li si che le rotture erano drammi. Tornando al minimale e all'auto, secondo me, tra tutte quelle di cui si è parlato prima, Lotus vince a mani basse. Io non l'ho mai guidata ma sono certo che l'Elise sia quanto di più divertente ci sia sul mercato. Farei molti danni se l'avessi. La Porsche d'epoca è altra cosa... Ha una linea unica con un appeal che poche altre auto possono vantare. Ci si corre e si va a prendere la formaggetta (pure uno scatolo intero). In somma, versatile. Poi ognuno sceglie la sua sfumatura. Condivido quella di Andrea di renderla sprint.. anche il concetto di svolta è molto affascinante. Venendo invece alla GT3, paragonarla alla 2.4 non ha senso. Per ciò che concerne la versatilità, con la GT3 ti voglio a fare un piccolo sterrato o prendere una buca fuori dal normale (molto comune). Credo ci sia da farsela addosso. Se si parla di pista, poi, permettetemi di dire che conta una cosa sola, il cronometro, quindi su una 2.4 ci puoi mettere dinamite sotto, ma contro una GT3 .... |
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 971 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 23:10: |
|
LA Fiat Dino è piena di inutili orpelli n° 2012
|