Autore |
Messaggio |
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 185 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 08:52: |
|
Volevo condividere una riflessione su un'argomento già trattato e ritrattato ...l'utilizzo delle 911 storiche. Le valutazione delle prebumper in buono stato sono ormai molte elevate ..le bumper ...pure sono ancora a prezzi accessibili le 3000 sc e 3200 carrera ma anche qui in buono stato...si sfiorano i 30.000 euro.....idem 964. A mio avviso fra 3/5 anni le porsche con cui divertirsi spendendo il giusto saranno 996...fra l'atro straordinarie nell'utilizzo anche quotidiano che ne pensate ? A questi prezzi forse è il caso di cominciare ad acquistare.... |
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 316 Registrato: 09-2011
| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 09:59: |
|
Io ho iniziato. Alla ricerca di una 996, ma logicamente la mia 3.2 targa la tengo. |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1132 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 10:13: |
|
Ciao, secondo me con le quotazione in salita di tutte le pre-water (pre-996) sarà sempre più difficile usare queste vecchiette con disinvoltura... Di 996 low-cost sulla rete se ne vedono tante ma bisogna trovare quelle in discrete condizioni soprattutto di meccanica... Meglio spendere 3/4K in più all'acquisto che intervenire poi su qualcosa che ti può dissanguare... ...ora che tutti vogliono vendere per s.bollo o controlli c'è molta più scelta. |
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 317 Registrato: 09-2011
| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 10:28: |
|
Proprio cosi. Sto vedendo cose strane qui in spagna. |
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 671 Registrato: 02-2012

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 14:01: |
|
Oggi in compenso ho visto a Ponte Milvio una 911 E argento (chi era ?). Non sembrava garage qeen....anzi una macchina usata quotidianamente e questo per me è un add on da non poco ! .....sempre più convinto che quello sia il giocattolo perfetto (uno dei due magari,....) Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 2006 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 14:19: |
|
Mi sto muovendo e qualche cosa di interessante intravedo. Claro che la mia 2,7 meno RS sta dov'è. "I bravi piloti hanno i moscerini sui vetri delle portiere" (Walter Röhrl)
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 750 Registrato: 12-2008

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 14:35: |
|
Mari asole, il tuo ragionamento fila liscio, ma il punto " con cui divertirsi" e' un po' forzato. Nel senso che una 996 e' una splendida macchina moderna e, in quanto tale, non può avvicinare le sensazioni di guida, e quindi il divertimento, delle AC. Quindi, no sobstitute for 911AC. Come la 996 c'è ne sono tante, per stare in casa P, una Cayman S a motore centrale, forse in collina diverte di più! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 151 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 14:54: |
|
prima che la 996 possa essere definita vintage passeranno altri 15/20 anni.....secondo me un'auto può essere definita vintage ..solo dopo i 30 anni, per il resto sono d'epoca e neanche tanto ...difficile crede che le prima 993 sono già diventate d'epoca...con quella splendida linea moderna.... |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4223 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 15:53: |
|
Concordo al 100% con Adi. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 186 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 16:08: |
|
Mah ....tutte considerazioni condivisibili il tempo ci dirà se la 996 sarà un'auto da collezione e magari fra 15 anni sarà considerata non un modello vecchio ma "la prima 911 w.c" potrebbe pur essere basta pensare che sino a metà anni 80 anche le 2.0s /2.2s/2.4s erano considerate auto vecchie e venivano trasformate in 3200 o 964 e non le vendevano a peso ma cmq prezzi molto simili a quelle delle 996 oggi e forse pure meno. |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1161 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 16:50: |
|
Io la vedo così: tutte le Porsche WC sarà molto difficile che diventino da collezione. Ci arriveranno tra 30 anni con tutta quella elettronica di cui sono farcite?? Chi metterà a posto tutta quella maledetta elettronica?? Per me nelle auto vale il detto: quello che non c'è non si rompe....o "less is more"! Sempre più collezionisti si stanno orientando verso 911 AC da uso "spensierato" mentre i pezzi rari rimarranno segregati in garage. I prezzi alti purtroppo hanno questa brutta conseguenza anche su chi ha magari comprato una determinata auto 20/30anni fa a prezzo ridicolo in confronto a quelli attuali e non la venderà mai. Solo chi vuole vendere è felice di questi prezzi esagerati! (Messaggio modificato da pirulero il 09 novembre 2013) |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10927 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 17:10: |
|
Io penso che dopo le 914/6 saranno "scoperte" tutte le altre ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 672 Registrato: 02-2012

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 17:14: |
|
Cito Mariasole: "Mah ....tutte considerazioni condivisibili il tempo ci dirà se la 996 sarà un'auto da collezione e magari fra 15 anni sarà considerata non un modello vecchio ma "la prima 911 w.c" potrebbe pur essere basta pensare che sino a metà anni 80 anche le 2.0s /2.2s/2.4s erano considerate auto vecchie e venivano trasformate in 3200 o 964 e non le vendevano a peso ma cmq prezzi molto simili a quelle delle 996 oggi e forse pure meno." E' vero ma l'evoluzione della specie era in miglioramento (o almeno considerata tale).....i "detrattori e puristi" delle AC non la pensano così per le 996 etc.... Un paragone ardito....l'ultima Alfa fu la 75....dopo macchine comuni, belle bellissime come le 997 o la 991 ma....si rischia di collezionare chip e non meccanica. Io non conosco collezionisti di orologi al quarzo.....anche se sono sicuramente più precisi di quelli "a retrocarica "  Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10928 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 17:29: |
|
citazione da altro messaggio:Io non conosco collezionisti di orologi al quarzo.....anche se sono sicuramente più precisi di quelli "a retrocarica "
Esistono, esistono, Andrea, e si pongono gli stessi problemi di quelli che collezionano i meccanici. Studiano molto e rincorrono i pezzi più rari, facendo caso che non ci siano parti "after" - come dicono loro ... Spesso ne comprano a centinaia e nel complesso spendono comunque cifre consistenti ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1162 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 17:38: |
|
citazione da altro messaggio:Io penso che dopo le 914/6 saranno "scoperte" tutte le altre ...
914/6 è stata scoperta dai collezionisti e amanti Porsche AC da qualche anno ormai |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10929 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 17:44: |
|
... infatti ... però ricordo ancora come nel 2007 ne segnalai una ad un amico che sulle prime la snobbò, per poi ricredersi dopo qualche giorno correndo a comprarla. Adesso ne ha due. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1133 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 17:59: |
|
Ehi non dimentichiamo che le 996, 997 e 991 sono fatte anche di pezzi meccanici... Sembra che parliate di auto elettriche. Nelle WC ci sono soluzioni tecniche da non trascurare. Questo però è un discorso scollegato dal valore che hanno e che portano avere un giorno. Max. (Messaggio modificato da Max_carrera il 09 novembre 2013) |
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 673 Registrato: 02-2012

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 18:00: |
|
"Studiano molto e rincorrono i pezzi più rari, facendo caso che non ci siano parti "after" - come dicono loro"....ESOTERISMO.... Non ha senso per me....ma in generale le collezioni non devono avere senso. Vuoi mettere studiarsi una "cappuccina" magari con qualche complicazione...Di che parlano i collezionisti di orologi al quarzo ? Che tensione passa nell'integrato ? Preferisco ancore, barilotti e "scappamento" tanto per rimaner in tema meccanico
 Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 672 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 00:46: |
|
Orrore!!!! una PB il sabato sera al centro commerciale per cinema + Mc donalds!!!!!
Potrá mail il velour sopportare pop corn e coca cola? luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10932 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 00:54: |
|
Bello il cerchio da 7. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Francesco (fgs)
Nuovo utente (in prova) Username: fgs
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 00:59: |
|
Non dimentichiamoci che dopo la 993 c'è il diluvio, nel senso di acqua nel motore. Questa è una grande differenza nel mondo del collezionismo iperspecializzato delle Porsche. Le Porsche ad acqua sono più complesse, fragili sotto alcuni aspetti, prodotte in numero maggiore, l'elettronica non è più solamente nel motore ma ovunque: anche questo pesa negativamente. A mio modesto parere, solo alcune Porsche post-993 saranno oggetti da collezione - vedi 997 speedster - le altre saranno solo auto vecchie. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 673 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 01:43: |
|
si Paolo, il cerchio da 7 ci sta benissimo, peccato non poter mettere una gomma anche un pelino piú larga, ma ho solo due misure omologate e questa è la piú larga. Ti piace il parabordo sul lato DX? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10933 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 02:51: |
|
... ossia 195? Quale parabordo? P.S. La 911 bianca è un must, non c'è niente da fare ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 187 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 07:39: |
|
Vedremo..le a.c sono irripetibili per storia specificità sono una splendida "anomalia" meccanica dal sound inconfondibile ..... Se penso che si ricercano auto con pochi km parlo 964 3200 non tanto xchè ovviamente garantiscono una maggiore efficenza ma xchè giustamente son rare e da collezionisti che useranno pochissimo se non mai xchè usandole perderebbero parte del loro valore aggiuntivo...( ma le auto non sono quadri.....son fatte per viaggiare ... |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 674 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 07:53: |
|
Si Paolo, 195 ma stanno proprio a filo del bordino interno del parafanghi, per metterle piú grandi dietro si dovrebbe ribattere il bordino del parafanghi. Pure l'assetto devo ammettere che l'avevano fatto bene perchè è proprio l'altezza minima per evitare che le gomme tocchino da qualche parte. Credo di aver capito che sei appassionato di vela, e per parabordi mi riferivo al pilasto da 150 cm di diametro luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10934 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 08:25: |
|
... rosa, poi ... Sulla mia, però, le 205, su cerchi da 6, non toccano. La tua è particolarmente bassa? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 677 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 11:24: |
|
rettifico, sono 195 ho appena controllato. Nonostante questo il lembo interno del parafanghi posteriore è stato giá ribattuto un po. Onestamente non conosco l'ffset dei cerchi e non ci sono distanziali. Prima era un pelino piú bassa e la ruota sembra toccasse all'interno del parafanghi (si vede il segno) e qualche cordero aveva fatto un camber esagerato per evitare che toccassero... Quando la presi feci fare l'assetto ad un meccanico di qui (Urpi motors) che la alzó un pelo e corresse il camber. Devo dire che dal punto di vista delle altezza e del colpo d'occhio cosí com'è adesso è perfetta e non tocca da nessuna parte. Nella mia lista di lavori c'è una revisione completa della ciclistica in un prossimo futuro con barre maggiorate (21/27?). Quando la rifaró spero di riuscire ad ottenere lo stesso effetto di adesso. Il prossimo progetto peró è la revisione delle pinze freno in alluminio , presto su questi schermi. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|