Autore |
Messaggio |
   
D A R I O (dariolino)
Nuovo utente (in prova) Username: dariolino
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2013
| Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 20:24: |
|
buongiorno a tutti anche se magari non interessa a nessuno vorrei dare una dritta per quello che riguarda il mazzo di cavi per candele: premesso che ho un problema con la mia 911 targa del 77 che quando arriva a 4000 giri non va più ( scoppietta e borbotta) con il mio meccanico abbIamo iniziato la messa a punto di piccole cose per togliere l'inconveninete dopo aver cambiato candele filtri anticipo carburazione ecc abbiamo notato che i cavi scaricavano .... cambiamoli... ( provate a immaginare il prezzo del mazzetto cavi?) più o meno 450 euro( sti...zi) passando da un ricambista generico ho acquistato 5 metri di normalissimo cavo per candele alla cifra di 10 euri in mezzora li ho sostituiti tutti e.... 6 e almeno e' migliorata ora vedro di capire cos'altro puo essere a farla sborbottare ma sicuramente non ho buttato 450 euri.. saluti e se qualcuno ha da darmi delle dritte del problema ne sarei molto grato dario |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4772 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 20:52: |
|
I cavi costano di solito max 200 euro. parlo dei Beru ovvero gli originali. forse in Porsche la musica cambia però 450 per i soli cavi mi sembra davvero troppo. Hai fatto bene anche se io ho preferito spendere 120 Euro per i cavi Beru (tra l'altro le guarnizioni sulle pipette erano inesistenti e dopo 40 anni credo ci stia). |
   
D A R I O (dariolino)
Nuovo utente (in prova) Username: dariolino
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2013
| Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 21:20: |
|
ti giuro che dal rivenditore di brescia che non ricordo il nome mi ha detto ... ti faccio il 40% di sconto per i cavi schermati( che non servono) e netto gli usciva poco meno di 450 euro comunque e' andata bene ma non riesco acapire cosa diavolo abbia la mia macchina .. ora riproveremo fase e carburazione ma.. sono scettico... potrebbe essere la pompa benzina??? |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4774 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 21:34: |
|
devi capire bene se è roba di accensione o di alimentazione. per la pompa devi controllare la pressione e la portata ma ci vuole il manuale di officina della tua auto. io non ce l'ho, mi spiace http://www.ebay.it/itm/Porsche-911-2-0-2-7-Beru-Zundkabel-Komplett-Set-Ignition-cables-Cavi-candela-/181213424834?pt=DE_Autoteile&hash=item2a31296cc2&_uhb=1 vedi, 140 Euro! (Messaggio modificato da motoroil il 07 novembre 2013) |
   
D A R I O (dariolino)
Nuovo utente (in prova) Username: dariolino
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2013
| Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 22:14: |
|
ok .. la top ricambi mi sa che stava per inc....rmi me ne ricordero per un bel po la prossima volta mi nformo nel web prima. abbiamo verificato la pompa della benzina e al minimo segna poco più d 4 bar ma sotto sforzo non siamo riusciti considera che ad anticipo sbagliato non mi andava oltre i 3000 giri e prima scoppiettava al minimo ( macchinetta popcorn) |
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 353 Registrato: 08-2012

| Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 22:48: |
|
se 2.7 http://www.pezzidiricambio24.it/992170-beru se 3.0 http://www.pezzidiricambio24.it/992154-beru in Porsche qualcuno dice che si risparmia ma io, per i ricambi che ho dovuto comprare, risparmio non ne ho visto.. ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|