Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Riverniciare. Acrilico, sintetico o base acqua? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10898
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 07:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritorno su questo interrogativo in questi giorni, quando un paio di amici del forum stanno mettendo le mani alla verniciatura della loro prebumper. Ricordo quanto si disse in passato, ma ieri, dopo una chiacchierata con un carrozziere i dubbi sono ricomparsi.

"Dottò, al vostro colore glasurit ci possiamo arrivare in quattro modi diversi: Acrilico, acrilico doppio strato (opaco + trasparente), sintetico o base acqua".

Chi di voi ha le idee chiare?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 191
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel tread!
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1125
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chi di voi ha le idee chiare?




IO!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10903
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... se mi dici così, quasi, quasi, la lascio rat style ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1126
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scherzo Paolo... quando ho fame non ragiono tanto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 54
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La questione è molto interessante, anche perché tra qualche mese anch'io dovrò riverniciare.
Al momento non posso dare un contributo, ma appena il carrozziere (lavora abitualmente anche su Pb) si degna di darmi il preventivo vi faccio sapere cosa mi propone.
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (plinsky)
Utente esperto
Username: plinsky

Messaggio numero: 739
Registrato: 12-2008


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dall'alto della mia competenza posso dirti che preferisco l'plio su tela e tecnica mista!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Nuovo utente (in prova)
Username: fgmec

Messaggio numero: 25
Registrato: 09-2012
Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di sicuro non doppio strato con trasparente !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 493
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi sintetico in quanto base acqua e' un metodo non coevo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio B. (maurizz78)
Nuovo utente (in prova)
Username: maurizz78

Messaggio numero: 18
Registrato: 06-2010
Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acrilico se pastello
Acrilico doppio strato se metallizzato
così è (se vi pare). Pirandello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 57
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Di sicuro non doppio strato con trasparente !!





citazione da altro messaggio:

Acrilico se pastello




La mia sarà Irish Green, quindi pastello:
- ma singolo strato non è troppo delicato?..non vorrei riverniciare dopo 2 anni..:-(
- il trasparente, in caso di eventuale ripensamento sarebbe facilmente eliminabile?
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio B. (maurizz78)
Nuovo utente (in prova)
Username: maurizz78

Messaggio numero: 19
Registrato: 06-2010
Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il trasparente sul pastello conferisce un aspetto "confetto" che poco si addice ad una vettura non recente.
Una volta applicato, per fortuna, il trasparente non è rimovibile.
L'acrilico in singolo strato ha le stesse caratteristiche di resistenza del doppio strato; piuttosto perde qualcosa in termini di gloss (brillantezza)
così è (se vi pare). Pirandello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10907
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e la durata nel tempo .... ?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio B. (maurizz78)
Nuovo utente (in prova)
Username: maurizz78

Messaggio numero: 20
Registrato: 06-2010
Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se pastello e trasparente hanno la stessa natura chimica direi che le differenze sono più o meno irrilevanti...
La scelta credo debba essere determinata dal ricercare o meno l'aspetto "confettato". Credo, ma non sono sicuro, il pastello del periodo delle pb fosse singolo strato (oggi anche i pastello vengono spesso realizzati in due mani)
così è (se vi pare). Pirandello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1187
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Materiale_Verniciatura
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 58
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'acrilico in singolo strato ha le stesse caratteristiche di resistenza del doppio strato; piuttosto perde qualcosa in termini di gloss (brillantezza)




Sono d'accordo che la ricerca dell'originalità sia molto importante, però un verde sbiadito come la prima non lo digerirei granché..

Cmq anche le altre due in foto sono Irish Green, qualcuno che abbia idea di quale sia la versione giusta?







"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1127
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, questa me l'hanno fatta con acrilico in singolo strato, ma non ha perso in termini di brillantezza.






dal vivo è ancora meglio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 210
Registrato: 11-2011
Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

o.t.
FANTASTICA !!!!!!!!

sei tu riflesso nel paraurti che fotografi la spettacolare meccanica ?

Bellissima auto , davvero !
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4766
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, alla faccia!
che lavorone! Non oso immaginare cosa uscirà della 2.4.
Bravo!
Ah, grande Sandro!
Consiglio a tutti di leggersi il documento che ha linkato.
Almeno ci si chiarisce le idee.
Lo approfondirò a breve.


p.s. non sono molto incline alla vernice ad acqua e non amo il trasparente finale.
E' solo una idea di massima ma la cosa va meditata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10908
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

qualcuno che abbia idea di quale sia la versione giusta?




Lorenzo, probabilmente la prima, ma io comprerei la seconda o la terza, caramellato compreso ...

P.S. bellissima, Max!!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 195
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra uscita dal concessionario ieri...
Wow
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 659
Registrato: 02-2012


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mitico verde pino Alfa....era così la mia 1750 seconda serie.....
Visto che convergiamo tutti sull'acrilico aggiungo che le vernici ad acqua sono le più performanti ma.....i carrozzieri non hanno la disponibilità delle vere vernici ad acqua delle case....quindi acrilico singolo strato.
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente registrato
Username: ans

Messaggio numero: 468
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima l'Alfa ... "sotto è ancora meglio che sopra"!
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4769
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè no doppio strato? avere spessore superiore non permette più lucidate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10909
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... credo che il doppio strato si riferisca al trasparente ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1128
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Paolo... il doppio strato si riferisce al trasparente

Ps. Grazie a tutti, così però mi monto la testa!

(Messaggio modificato da Max_carrera il 06 novembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4770
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi sono spiegato bene: in ogni caso senza trasparente, acrilico mono strato o doppio strato?
Ci sono controindicazioni a fare più di uno strato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 549
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se e' pastello monostrato acrilico , prima mano sfumata seconda mano piena e volendo terza mano piena .
Fatta scaldare nel forno possibilmente ad arco e fatta riposare per una settimana dopo di che se si vuole eliminare un po di buccia e qualche puntino di sporco sulla carrozzeria scarseggiare la vettura con una carta 1000 e poi lucidare buon lavoro .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10910
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... speravo in un tuo intervento, Guido.


Per caso hai delle foto esplicative dei risultati con le diverse vernici?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1129
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Guido è del mestiere... Meglio di lui...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 550
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a postare delle foto non si vedrebbe la differenza .
Volendo potresti farla in doppio strato vernice all'acqua in base opaca e trasparente acrilico in finitura con due mani .
Al fine della durata secondo me e' uguale non è' la quantità di vernice che metti ma è' la preparazione che conta e che tipo di materiale usi io uso solo materiale Glasurit e poi le condizioni della vettura che restauri se i lamierati sono nuovi hanno una durata superiore a dei lamierati ricondizionati .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 551
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io le mie le ho fatte in acrilico monostrato .
Secondo me la differenza dei due tipi di lavorazione a porte l'originalita ' che oggi è' impossibile rifare visto che le vernici sintetiche che si usavano una volta non sono più in commercio, e' che in caso di riparazioni future il monostrato acrilico in taglio netto e' più difficile da trovare il punto tinta uguale e si potrebbero vedere delle differenze di colore col tempo.
Facendola in doppio strato si può sfumare le parti limitrofe e poi col trasparente dare la lucentezza e non vedi la differenza di colore .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 3540
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto l' ultimo intervento di Guido

quello scalino nella foto di sotto è impèressionante!
Max ma una volta fatta cosi' poi la usi o la mausoni?
quanti scalini hai speso di restauro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2301
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT lo scalino di max e' FANTASTICO! mai visto uno cosi , complimenti.

interessante 3d questo ....finalmente.

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10912
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Facendola in doppio strato si può sfumare le parti limitrofe e poi col trasparente dare la lucentezza e non vedi la differenza di colore




Quindi, Guido, dando per assodato che è sempre da prevedere la necessità di un ritocco, mi pare di capire che è consigliabile il doppio strato: acrilico + trasparente.

A questo punto, la presenza del trasparente vanifica la scelta dell'acrilico e rende plausibile l'opzione acqua?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 3390
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono dell'idea già espressa da alcuni:

- se pastello andare di monostrato acrilico (lucido diretto), con le giuste mani onde evitare l'effetto "ciccione" sulle arie. Pro: sicuramente l'effetto vintage del non sembrare "laccata". Contro: sicuramente un pochino più delicato non avendo la protezione del trasparente.

- se metallizzato: acrilico doppio strato. Il trasparente "aiuta" l'effetto metallizzato soprattutto con la mica molto fine. Pro: effetto come già detto e possibilità di ritocchi solo col trasparente. Contro: nulla di sorta a mio avviso.

Non vedo la necessità di usare l'acqua e faccio una domanda a Guido: il primo strato ad acqua con sopra l'acrilico non corri il rischio di trappole di umidità residua?

Grazie.
Andrea
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4209
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto d'epoca

trasparente

due vocaboli che non stanno nella stessa frase...

come mettere l'abs su una prebumper...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (plinsky)
Utente esperto
Username: plinsky

Messaggio numero: 740
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero. Quel GT e' spettacolare!
Complimenti.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10913
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi, Andrea, anche tu dici: "acrilico" e basta ...


... e se ti fanno un graffio dopo 4-5 anni (cosa remota solo per la macchina di Mausone e per quelle che rimangono dai commercianti in attesa di essere vendute), che fai: rivernici tutta la macchina o giri con uno sportello sfumato diversamente?

(Messaggio modificato da ennio_paolo il 07 novembre 2013)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 3391
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo la bacchettata di A70, faccio una dovuta chiarificazione.
Ragiono nell'ottica di una vettura dagli anni 60 in su.
Ho solo espresso cosa farei su una mia vettura.
Andrea
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 553
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea mi spieghi su una macchina metallizzata come fai a non verniciarla in doppio strato?
Non puoi verniciarla in acrilico monostrato se non vuoi che venga macchiata o effetto zebra se mi parli di tinta pastello allora si che è' preferibile
Andrea D oggi tutte le verniciature su vetture si fanno in base opaca all'acqua per un fatto di inquinamento e salute cercando di evitare al massimo i solventi anche se poi il trasparente e ' sempre a base di solventi.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 3392
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Guido avevo interpretato male quanto dicevi. Conosco gli standard automotive.
Grazie comunque.
A
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 558
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea per essere sicuri che dopo le mani di vernice all'acqua la superfice sia asciutta noi passiamo una mano di arco prima di passare il trasparente in questo modo siamo sicuri come dicevi giustamente tu che non rimangano trappole di umidita' .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 3394
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 08 novembre 2013 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco Guido infatti quello che sospettavo.
Grazie.
Andrea
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 59
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 08 novembre 2013 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi chiedo una cortesia, perché le informazioni sono tante, si potrebbe fare una specie di glossario per i meno esperti?

Glossario del carrozziere
- singolo strato:
- singolo strato in taglio netto:
- doppio strato:
- opaco:

Domanda: la vernice senza trasparente si può lucidare? permette di eliminare dei leggeri graffi
con una lucidatura?

In particolare, per un pastello, volendo trovare un compromesso tra resa colore originale, brillantezza e durata della verniciatura quale sarebbe la "formula" giusta?quante mani di ogni prodotto?..se necessario potrei valutare anche il trasparente.
Grazie


p.s. complimenti max, è uno spettacolo! l'avevi messa in naftalina??
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 64
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 12 novembre 2013 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ripropongo la mia ultima domanda di questo 3d visto che dovrei definire il da farsi con il carrozziere e vorrei fare una cosa buona e giusta!!

Grazie!
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 566
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 12 novembre 2013 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo mi sembra che il colore della tua e' un pastello per cui se fossi in te la farei acrilica monostrato con la prima mano sfumata e la seconda e la terza piena poi fatta asciugare se il tuo carrozziere c'è l'ha col l'arco o altrimente a forno .
Dopo alcune settimane se vuoi togliere un po di buccia che solitamente fa la verniciatura puoi farla scarseggiare con cara fine 1000 e poi lucidare con pasta abrasiva fine e poi con polisch anti alone visto che il,tuo colore e' abbastanza scuro .
Non preoccuparti che la vernice dura nel tempo e non sbiadisce anche se è' in monostrato quello che conta e' la preparazione che è' stata effettuata e come buon lavoro e fammi sapere
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Nuovo utente (in prova)
Username: fgs

Messaggio numero: 10
Registrato: 10-2013
Inviato il mercoledì 13 novembre 2013 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio carrozziere sostiene che per le vetture d'epoca con colori pastello la migliore riuscita è con vernici ad acqua, almeno lui lavora così con la Max Meyer. Questo gli consente di avere un'aspetto finale "grasso". Senza trasparente finale, ovviamente. L'aspetto finale non è "perfetto" come con le altre ma lui sostiene che se un auto restaurata sembra "nuova", allora ha fatto un brutto lavoro.
In realtà tutte sono sotitutive della nitro che sarebbe vietata in quanto è a base piombo, peccato che queste si opacizzano dopo due-tre anni.

....e la domanda è: perché oggi non mi carica l'allegato?

(Messaggio modificato da fgs il 13 novembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 582
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 13 novembre 2013 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso che il tuo carrozziere debba andare a scuola da Guido!!vernice all acqua ?ma lascia perdere!!se dice che è difficile trovare vernici alternative sono d accordo ma che debba avere un aspetto ..grasso non credo proprio,anzi la famosa..buccia non era certo presente nelle Porsche e non solo ma tutte le auto avevano una vernice estremamente liscia.p.s la vernice nitro è da anni che non si usa piu ,andava bene perche si asciugava in fretta ma era scarsamente coprente e andava lucidata molto spesso in quanto si opacizzava molto facilmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 65
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 13 novembre 2013 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guido, direi chiarissimo!
Quindi, con il metodo che mi hai indicato si evitano anche i problemi di futura riverniciatura di cui parlavi sopra?

citazione da altro messaggio:

Secondo me la differenza dei due tipi di lavorazione ...... e' che in caso di riparazioni future il monostrato acrilico in taglio netto e' più difficile da trovare il punto tinta uguale e si potrebbero vedere delle differenze di colore col tempo.




p.s...ma sei del settore?mi sembri parecchio compentente!
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 568
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 13 novembre 2013 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco io non so il tuo carrozziere di cosa parli la vernice all'acqua e solo a base opaca e dicsolito si usa sui metallizzati ma anche sui pastelli nelle macchine nuove pero dopo per renderla lucida bisogna perforza dare il trasparente che e' a base acrilica non c'e altro modo .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Nuovo utente (in prova)
Username: fgs

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2013
Inviato il mercoledì 13 novembre 2013 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente ho capito male io ho mi sono perso un pezzo, chiedero meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 569
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 13 novembre 2013 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo tutto bene la tua 911 come va stai andando avanti ?
Non ho più visto foto del l'andamento dei lavori .
La vernice alla nitro la si usava negli anni 50 e le vetture venivano verniciate con varie mani e poi carteggiate e successivamente rispruzzate e riscarteggiate dopo di che venivano lucidate .
Negli anni 60 si usava la vernice sintetica con asciugatura a forno a 80 gradi il trasparente non esisteva ancora .
Negli anni 70 sono cominciate le prime vernici bicomponenti e venivano catalizzate per l'asciugatura .
Con l'invenzione del doppio strato si sono risolti molti inconvenienti si usava la base opaca a solvente e poi il trasparente per renderla lucida .
Con l'obbligo della vernice all'acqua le basi non sono più a solvente ma a base all'acqua e successivamente con trasparente acrilico catalizzato.
Fino a qualche anno fa c'era ancora chi verniciava le macchine d'epoca alla nitro anche con 10/12 mani che venivano intercalate da scarteggiatura per rendere la vernice omogenea ,oggi certi prodotti ormai sono fuorilegge e non sono più in commercio per cui dobbiamo adattarci ai prodotti in commercio che sono senzaltro migliori e più duraturi
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10962
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 13 novembre 2013 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In conclusione ribadirei quanto scritto da Guido per una 911 prebumper pastello:


citazione da altro messaggio:

acrilica monostrato con la prima mano sfumata e la seconda e la terza piena poi fatta asciugare se il carrozziere c'è l'ha col l'arco o altrimente a forno .
Dopo alcune settimane se vuoi togliere un po di buccia che solitamente fa la verniciatura puoi farla scarseggiare con cara fine 1000 e poi lucidare con pasta abrasiva fine e poi con polisch anti alone visto che il,tuo colore e' abbastanza scuro .
Non preoccuparti che la vernice dura nel tempo e non sbiadisce anche se è' in monostrato quello che conta e' la preparazione che è' stata effettuata e come buon lavoro





(Messaggio modificato da ennio_paolo il 13 novembre 2013)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4794
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 13 novembre 2013 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho chiesto il mio primo preventivo ufficiale
ho chiesto un lavoro come sopra
il mio carrozziere mi ha detto che tutto dipende dal fondo. E' quello che fa il grosso del lavoro.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione