Autore |
Messaggio |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10890 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:23: |
|
Oggi, chiacchierando di restauri con Max Carrera, è saltato fuori questo articolo: http://www.lakewell.com/en/porsche/911/65-73/rear-3-point-seat-belts-pair-porsch e-911-65-93 Scusate, ma io non ho capito il punto dove si fissa il 3° punto ... qualcuno di voi ne sa qualcosa? P.S. Sono interessato perché è dove siede mia figlia ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11891 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 00:21: |
|
Non e' previsto un terzo punto. Come dice nella didascalia, e' necessaria una piccola modifica.
citazione da altro messaggio:For installation these seat belts use the 2 existing anchor points of standard rear belts on each side of the seat cushion and a third anchor point which can be installed behind the seats on the rear parcel shelf. As such it requires minimal modification to your car.
Cioe' va forata la cappelliera ed il sottostante lamierato (eventualmente rinforzandolo saldando una piastrana) Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10896 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 00:24: |
|
... io avevo pensato al montante, che appare più solido. Chissà se c'è qualcuno che lo ha fatto. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 300 Registrato: 09-2011
| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 08:33: |
|
se non ricordo male se ne era gia' parlato. |
   
Il cannibale (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3187 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 09:20: |
|
Anche secondo me,la zona piu'predisposta è la capelliera,ci sono in commercio degli inserti filettati che vengono montati,dopo aver solo forato,con una apposita "pistola". la tenuta è garantita. pero'ti tocca forare anche la capelliera "La mia non è fame è più voglia di qualcosa di buono"
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1430 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 11:00: |
|
Paolo, su una vettura di questo genere, con il ridotto spazio posteriore disponibile, è una modifica inefficace. Avresti sempre un sistema a cinture fisse, senza arrotolatore, in cui il passeggero impatterebbe comunque contro lo schienale del sedile antistante. Le cinture, infatti, non bloccano istantaneamente il corpo ritenuto: in un sistema moderno con pretensionatori un passeggero cinturato avanza nei test, e quindi in condizioni ottimali di postura e allacciamento, con la schiena (al passaggio lombosacrale) rispetto allo schienale di non meno di 15 cm, e con il segmento craniocervicale assai di più. Ciò è dovuto all'azione combinata di tre elementi riducibili ma non eliminabili: lo spool effect, cioè lo "strizzamento" del nastro sul rocchetto dell'arrotolatore, lo slack, cioè la lassità del nastro che non è mai teso al massimo, e l'elongazione tensile del materiale sotto carico. In un sistema arcaico, non dico non pretensionato me persino senza gli arrotolatori, la situazione sarebbe assai peggiore, anche se il terzo attacco filettato fosse posizionato al punto giusto e si comportasse correttamente. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10900 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 11:40: |
|
Amici, grazie delle risposte. Franco, mi consigli di lasciare quelle a due punti, quindi? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 668 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 12:52: |
|
Questa cosa interessa molto anche me perchè pure io ci vado in giro a volte con le bimbe e ho solo le cinture a due punti dell'epoca. Forare la cappelliera è davvero l'ultima delle mie preoccupazioni. Quello che vorrei capire è qualé la soluzione migliore. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 255 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 13:58: |
|
Sulla mia ex 3.2 la avevo di serie (USA)...il terzo punto era sulla cappelliera,ai lati,e l'arrotolatore era situato al di sotto,nascosto,avvitato alla lamiera sottostante!!!! Bisognerebbe vedere se nelle versioni dove non ce' il terzo punto d'aggancio,se sotto la cappelliera e' previsto lo spazio e il dado gia' saldato sulla lamiera!!!! |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10904 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 14:01: |
|
Hai qualche foto, Riccardo? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 256 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 14:01: |
|
Allego una foto che ho in archivio,come vedete,gli arrotolatori sono ai lati,nascosti dalla cappelliera....che in foto non ce' ovviamente!!!!!  |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10905 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 14:03: |
|
Rimane da chiarire, però, quanto scritto da Franco, di cui leggo sempre attentamente le osservazioni:
citazione da altro messaggio:In un sistema arcaico, non dico non pretensionato me persino senza gli arrotolatori, la situazione sarebbe assai peggiore, anche se il terzo attacco filettato fosse posizionato al punto giusto e si comportasse correttamente.
.... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2729 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 14:39: |
|
Ennio però lui parlava specificatamente di un sistema a 3 punti fisso in questa dichiarazione qui sopra. Riccardo ti illustra una USA con arrotolatore e probabilmente anche un pretensionatore di tipo meccanico e la cosa è ben diversa da un sistema fisso che aggiungerebbe semplicemente il solo terzo punto ma restando fisso. Penso che sulla tua PB anche la cintura addominale posteriore sia fissa o già vi erano gli arrotolatori orizzontali?? Quindi comunque andrebbe stilata una classifica di efficienza dove penso che la fissa addominale a due punti sia il livello più basso e via via si vada comunque cresscendo un po' in sicurezza (arrotolatori,terzo punto, pretensionatori e via così), senza logicamente poter arrivare su queste auto all'evoluzione odierna di tali sistemi. (Messaggio modificato da marcokarina il 06 novembre 2013) 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 669 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 18:00: |
|
no le addominali delle PB non hanno arrotolatore. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|