Autore |
Messaggio |
   
marnobi (marnobi)
Utente registrato Username: marnobi
Messaggio numero: 62 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 20:13: |
|
Ciao a tutti. Dopo un periodo di inutilizzo di un paio di mesi ho trovato difficoltà ad avviare la mia SC. Con insistenza è poi partita ma borbottando e anche da calda non gira come al solito. Cosa può essere ? Grazie per l' aiuto. |
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 317 Registrato: 08-2012

| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 20:23: |
|
Calotta cavi candele e candele sono in ordine? Intanto arriverà qualcuno più esperto.. ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2285 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 21:14: |
|
Potrebbe essere anche il deposito di sporco nel serbatoio che sta sporcando gli iniettori vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 358 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 19 ottobre 2013 - 06:08: |
|
Anche in caso di inutilizzo é bene accendere periodicamente le macchine equipaggiate con K-Jetronic. Il loro sistema di bilanciamento della miscela aria-benzina, tutte le mollettine e orifizi sono progettati per vivere quasi in eterno ma un bel giorno possono decidere di impuntarsi e a quel punto può non essere semplice individuare l' origine del problema. A giorni sono sette anni che ho portato a casa la mia SC e non ho mai dovuto regolare il minimo. Ho però verificato da poco l' efficienza dell' accumulatore, l' ho pulito e sostituito il filtro della benzina. Acqua e sporco nel carburante sono devastanti The real heaven is Nine-eleven
|
   
marnobi (marnobi)
Utente registrato Username: marnobi
Messaggio numero: 63 Registrato: 12-2008

| Inviato il sabato 19 ottobre 2013 - 09:11: |
|
Penso sia il momento di un tagliando......L' ultimo è di due anni e mezzo fa e da allora ho percorso solo 1000 KM. Forse il problema è proprio lo scarso utilizzo, anzi senza il forse. Che olio e che candele mi consigliate ? |
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 489 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 19 ottobre 2013 - 11:02: |
|
Anche la mia soffre piu' o meno degli stessi malanni ... Infatti negli ultimi 3 anni ha percorso solamente 6.500 km ... |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 359 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 19 ottobre 2013 - 16:49: |
|
Ho appena cambiato olio e filtro. Messo 10 lt di I-Sint e sono giusto gisto con il livello a caldo. Ti consiglio di scaricare tutto a radiatore caldo togliendo la vite del serbatoio dell' olio e il coperchio del sottocoppa per verificare che non ci siano morchie e depositi. Non ho consigli per candele. E' più importante che i cavi siano in buone condizioni The real heaven is Nine-eleven
|
   
marnobi (marnobi)
Utente registrato Username: marnobi
Messaggio numero: 64 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 07 settembre 2014 - 17:16: |
|
Il problema sembrava risolto con la pulizia di un iniettore ma, a distanza di mesi, e sempre con scarso utilizzo, si ripropone. Avviamento difficoltoso con borbottii che spariscono solo con motore caldo. Con l'ultimo intervento sano state sostituite le candele, la calotta, il filtro carburante. Voi cosa fareste ? |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 455 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 07 settembre 2014 - 18:09: |
|
Io ho un problema se vogliamo opposto: da oltre un mese, pur accendendosi istantaneamente suona come se andasse a cinque. Ho cambiato una pipetta danneggiata, tutte le candele e poco fa ho provato con un coso tutti i cavetti staccandoli uno ad uno e collegandoli a una specie di ampolla con dentro due elettrodi. Tutti i cavetti danno una scintilla (non particolarmente vivace, ma sempre costante) e nessuna pipetta una volta tolta da l' idea di influenzare particolarmente il funzionamento del propulsore. Si può concludere che si tratta di un problema di iniettori o ci sono altre opzioni? La calotta e il rotore non sono mai stati sostituiti ma non hanno crepe o segni di usure particolari. La centralina mi risulta che o va o non va, non che abbassa le tensione. Cosa vi pare? Tu i cavetti li hai verificati in modo da escludere che non conducano correttamente? Stay hungry Drive Porsche
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5181 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 07 settembre 2014 - 23:17: |
|
Paolo mi pare che i cavi si testino in resistenza. Il manuale d'officine dovrebbe dirti il valore. Da come dici sembra roba di alimentazione. l'ideale sarebbe testare tutti gli iniettori insieme. Per il problema di manorba c'è da capire di più come dice giustamente Paolo. Farei una prova di compressione a freddo e a caldo. Lamps Vic (Messaggio modificato da motoroil il 07 settembre 2014) |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 777 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 12:21: |
|
Paolo, io controllerei il gioco valvole. Non so come funzioni sulle Porsche, ma su alcuni motori a caldo diminuisce, mentre su altri a caldo aumenta e quindi può capitarti che a freddo hai una valvola puntata e il motore va a 5 mentre quando si scalda tutto torna normale. La mia impressione è che sulle porsche a caldo aumenti il gioco, almeno sulla mia il rumore delle punterie si sente più a caldo che a freddo. Per la cronaca io giusto questo fine settimana ho dovuto ripulire i getti del minimo della mia T. Uno si era un po occluso (ho 3 filtri della bezina e il serbatoio è stato restaurato da poco...) e mi aveva smagrito un cilindro. Il risultato è stato una candela con l'isolatore scheggiato, menomale che non ha fatto altri danni. luca (Messaggio modificato da piggdekk il 08 settembre 2014) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 456 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 19:45: |
|
Non ho rumore di punterie, così ho deciso di mettere in atto la procedura suggeritami da Vincenzo a ora di pranzo: Semplice ed efficace: Ho tirato su la macchina sui cavalletti, l' ho accesa cinque minuti e messa la tuta sono andato sotto a tastare i cilindri. L' ultimo a destra é freddo. Scintilla arriva bene; ho provato a tirare giù l' iniettore. La cosa curiosa é che toccandolo gira libero. Tutti gli iniettori da quel lato girano liberi e immagino sia lo stesso dall' altra parte dove non ho tolto i tubi del riscaldamento visto che i cilindri sono caldi. Ho mollato l' attacco con la 12-14; estratto l' ugello a testa sferica e girato l' iniettore. Gira gira continua a girare libero come se non fosse filettato. Vuoi che ci sia un o-ring che lo tiene in sede? Possibile che un affare dove gira benzina in pressione stia dentro solo grazie a un o-ring? Vuoi mai che TUTTI gli iniettori siano spannati? Insomma, mi fermo in attesa di istruzioni  Stay hungry Drive Porsche
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 529 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 20:27: |
|
Non credo che sia filettato ... Ci dovrebbe essere un cappellotto di gomma ... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5189 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 21:09: |
|
http://www.autohausaz.com/porsche-auto-parts/porsche-911-fuel_injector-replaceme nt.html L'iniettore si svita. speriamo non sia una rogna. Mi correggo. si estraggono e viene comodo questo aggeggio: http://www.youtube.com/watch?v=TmRlIw9VVZc (Messaggio modificato da motoroil il 08 settembre 2014) |
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 148 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 11:23: |
|
suggerisco di verificare i cablaggi della centralina, potrebbe essere che si sia formato dell'ossido anche nei contatti (spinotti ecc.). Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 457 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 11:13: |
|
Dopo l'input di Vincenzo ho pensato un coso che si prestasse alla bisogna e ne é uscito un formidabile estrattore che accoppiato ad una chiave a cricchetto opera efficacemente. Queste le immagini dell' attrezzo: https://plus.google.com/photos/106799704896439228817/albums/6057927829136519969 I materiali sono un raccordo idraulico con lo stesso passo dell' iniettore, una barra filettata da 6 mm. due dadi, una ranellaa ed un pezzetto di tubo idraulico in rame entro il quale deve scorrere il tutto. L' iniettore é già a pulire e lo ritiro stasera. In base a quello che mi dirà il meccanico e a come suona la macchina li tiro giù tutti e li passo negli ultrasuoni  Stay hungry Drive Porsche
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5219 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 11:17: |
|
 |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 458 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 08:17: |
|
L' iniettore si era grippato L'ho appena rimesso su e il motore gira come un velluto Domani cavo giù gli altri cinque e li porto a revisionare. Chissà dopo!  Stay hungry Drive Porsche
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 780 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 09:09: |
|
Ottimo lavoro Paolo!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|