Carissimi, qs sabato il porsche club espana organizza una mattinata sulla pista di Jarama qui a Madrid. Visto che partecipero' con la mia 911 volevo sapere se qualcuno di voi ha gia´girato su questa pista e mi puoi mandare le sue note per velocizzare il processo di apprendimento della pista. Grazie mille Fabrizio
Visto che partecipero' con la mia 911 volevo sapere se qualcuno di voi ha gia´girato su questa pista e mi puoi mandare le sue note per velocizzare il processo di apprendimento della pista.
..ma chi è che di noi non è mai stato a Jarama..!
è una pista che conosciamo benissimo tutti...che domanda.. solo che non è facile spiegarti come si gira, così in due righe..
Cerca sul tubo se c'è qualche video, spesso se ci corre qualche trofeo fanno un cameracar che descrive per sommi capi il circuito -curve marce ingressi- non è la panacea universale ma almeno inizi a vedere com'è la storia......giù il cappello a chi la mette di coltello...
Jarama... mi torna alla mente Gianola sulla Derbi nel 91. Passò alla casa spagnola quell'anno. la moto era un disastro. Praticamente non prese parte ai primi 2 o 3 gran premi. Ritornò a Jarama, parte velocissimo.. stacca tutti e.. all'ultimo giro ruppe. da piangere. Scusate ma.. Ot per OT .. mi è scappato
ok ok simpaticoni, e' giusto che mi prendiate in giro. ma domandare e' lecito e rispondere cortesia. magari uno di voi aveva girato a Jarama e poteva darmi due dritte. Ad esempio se qualcuno di voi capita in texas, college station, e vuole girare al texas world speedway me lo faccia sapere, il porsche club di houston organizzava i DE su quella pista.
ma come ti ha fatto a venire in mente Gianola...?!
quando eravamo in pochi a seguire il mondiale ... io ero davvero malato. Amavo Gianola dai tempi della Honda (88 se non erro), quando arrivava sempre secondo dietro Martinez. Vederlo guidare era stupendo. Il pilota 125 che io abbia davvero "amato". Quel gran premio era molto importante. quell'anno arrivò alla Derbi molto speranzoso ma alla prima gara in Giappone, dopo il primo turno si ritirarono tanto la moto non era competitiva. Ritornò a Jarama. Fece boom! Staccò tutti. Ero a 3000. Ruppe, se ricordo bene una fascia all'ultimo giro e prese a cazzotti il serbatoio. Io piansi.. ero davvero malato ma.. che tempi. nel 92 incontrai Gianola agli assoluti a Vallelunga..io facevo il trofeo Gilera. venne con una 964 (forse turbo). era verdone o blu metallizzato. Biaggi aveva appena firmato con Kanemoto ed aveva una 106 XSI azzurro metallizzato.
Fabrizio Raccontaci della giornata e della pista - e se puoi rendici partecipe postando foto tutto il resto dei comment lascia perdere.... è meglio robbiTessera N.993 The world is full of parrots
Sabato mattina, carico come una molla. IN casa dormono ancora tutti, faccio fare un giro al cane per rilassarmi. Salto in macchina e via verso il circuito. Jarama dista solo 25 km da casa mia. Arrivo al circuito e mi parcheggio, sono uno dei primi. ecco che vicino a me si parcheggia un rivale per la vittoria finale....
MI iscrivo e scopro che mi hanno messo nel gruppo 5, quello delle 964 e 993. O cavolo, provo a contattare qualcuno, ma niente. Che mi importa, sono mica qui per vincere, ma solo per divertirmi. Controllo alla pressione delle gomme e poi via in pista. C'e' circa un'ora di prove libere!!!!! Via il tetto, casco ben allacciato e si parte. L'asfalto e' in buone condizioni, sicuramente migliore di quello del circuito in Texas. La pista e' un continuo saliscendi, la piccola fatica in uscita di curva a prendere i giri, cavolo ci vorrebbe qualche cavallo in piu! Inizio a prendere confidenza, cercare di capire la traiettoria giusta mettendo in pratica i consigli che mi avevano dato in TX. Ore 10 stop prove, riunione in sala stampa e spiegazione della mattinata. Una prima prova di regolarita': un giro cronometrato e poi due giri cercando di mantenere lo stesso ritmo, vince chi fa i tempi piu' simili. Mumble mumble dico io, sono mica venuto qui per fare una passeggiata! Me ne frego, decido che daro' del gas sin dal primo giro, al diavolo la classifica! Seconda prova di resistenza: 8 giri a palla di cannone! Bene, questo mi piace. Lotteria lotteria: ora sorteggeremo dieci fortunati che potranno fare un paio di giri come passeggeri su di una porsche GT cup, presente quei siluri tutti colorati con alettoni posteriori piu' grandi delle ali di un A380?! Pero' vi vogliamo avvertire che se siete piu' alti di 185 cm non potrete effettuare il giro (fantomatici problemi di spazio, elettronica, e mazzi.....). Mi crolla il mondo addosso, il sogno di una vita infranto a causa di 9 cm di troppo! dopo questo colpo al cuore mi rassegno e spero di non essere sorteggiato. Ed invece, il destino beffardo fa uscire il mio numero! Che faccio mi dico? Ci provo? Mi alzo lentamente e cammino verso il palco piegando le ginocchia, magari non si nota....... subito si leva un coro di 60 spagnoli urlanti che dicono "un altro un altro". mi hanno beccato! Me ne torno mestamente alla mia sedia. FInita la riunione si sale in macchina, due gruppi di 30, e si comincia la prima prova. Logicamente nel giro cronometrato che sarebbe stato usato come referenza esco troppo veloce e largo dalla curva 4 Le Mans, finisco nella terra, testa coda ma riesco a non far spegnere la macchina. Bene, la prova e' andata a farsi benedire, quindi al diavolo la regolarita' e via di gas. Come dicevo il circuito e' un continuo saliscendi, molte curve cieche. Purtroppo ci sono molte uscite da curve lente in salita, quindi la mia piccolina soffre un poco. Le frenate alla curva 9 e soprattutto quella della 11 sono parecchio tecniche, soprattutto quando non ci sono diavolerie elettroniche ad aiutarti... La curva 13 si fa di terza in pieno per mettersi poi sul rettilineo principale. Metto appena la 5 e poi mi attacco ai freni al cartello dei 150 metri...... non bloccare non bloccare!!!!!!! FInisco i miei 5 giri e poi vado a curiosare in giro.
Passa un'oretta, dove finisco le sigarette e non trovo un posto dove comprarle. Vi lascio immaginare il mio umore.... Inizia la prova di resistenza, un giro di riscaldamento, 8 giri a palla e poi giro finale di uscita. Pronti.... VIA! I giri si susseguono veloci, 1 2 3 4 5 .... o cavolo non ricordo quanti ne ho fatti! hanno detto che ci sarebbe stata una penalita' per chi ne faceva di piu´..... e chi se ne frega! Via, continuo a girare, alla fine mi rendo conto di aver fatto 10 giri invece degli 8 previsti, doppia penalita', ma una goduria orgasmica. Rientro ai box, mi tolgo il casco e vado a cercare un bar per sigarette e birra. Giro finale tutti insieme e foto di gruppo. A seguire pranzo (alle 3 passate, siamo o non siamo in spagna) allo chalet del RACE, vino, comida, ricordo della manifestazione e poi via verso casa dove la moglie con i due piccoli mi aspetta gia' nervosa.......
Bel resoconto... E bella giornatina![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Complimenti per il track day, ma non ho capito con che macchina hai partecipato...ci vuole un'auto veramente in ordine per fare 10 giri a palla in una pista di 4 km senza poi avere problemi ne di freni e ne di gomme ..
Partecipato con la mia targa 3.2 my 89. Senza tettuccio visto che con il casco non ci sto..... La macchina e' molto in ordine, non fosse stato cosi' la avrei lasciata in texas.... Per la foto devo ridurle, oggi ho provato ma niente.