Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Restauro 911 2.2 E '71 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4648
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Negli ultimi giorni ho cominciato a conoscere l'auto.
Mi sono posto questi obiettivi:
1) fare partire e girare il motore regolarmente (ammesso che sia ok)
2) iniziare a sistemare gli interni
3) identificare per quanto possibile, le zone incancrenite da cambiare ovvero prevedere quali siano i lamierati da ordinare.

Ho tentato invano di far partire il motore.
O meglio, gli ho fatto fare pochi giri.
Alla rotazione della chiave, parte la pompa benzina e inizia a gocciolare.
E' la Y posta sotto l'auto, davanti al passaruota posteriore sx.
Sostituisco, fascetto e rigiro la chiave.
stavolta piscia benza nel vano motore.
Tubo andato. lo cambio fascetto e ritento.
stavolta perde dal filtro benzina, li dove combacia col il supporto.
Lo smonto, tanto pensavo di cambiarlo e pare ok.. sarà la guarnizione.
il filtro è già in ordine.. vedremo.
Prendo la palla al balzo e decido di togliere il serbatoio.
presenta una ammaccatura e un rappezzo con vetroresina.
smonto sia l'attaco della mandata con filtro e il ritorno con raccordo tipo impianto freno.
Non vi dico le condizioni.
Il secondo era ostruito totalmente.
Per altro la cannetta di 8/10 cm risultava piegata ed io ho finito di romperla.
E' possibile che se il ritorno è ostruito la pressione del circuito benzina non venga limitata?
Non conosco il circuito della benzina nel dettaglio.

Prossimo passo sarà spazzolare il serbatoio, portarlo a lamiera e poi dal carrozziere per sistemarlo come lattoneria.
ho già ordinato il kit per vetrificare l'interno.

A proposito di interno.
Lasciando le tasche a parte, perchè sarà un lavorone cercare di sistemarle e ci vorrà tempo, guardate un po che risultati ho ottenuto per il resto.









veniamo al serbatoio e alla sua sede















a presto per gli aggiornamenti!

Ah, i consigli sono bene accetti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 548
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 01:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

metti un serbatoio nuovo.alla resa dei conti spendi meno e hai l assoluta affidabilita(ho da poco fatto esperienza in merito!!)ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4119
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 07:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda che con 300 euri compri il serbatoio nuovo.
Non vale mai la pena ripararlo..

Se il muso e cosi, i sottoporta sono marci al 100%...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4649
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 07:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Andrea.
Hai ragione.
Trovato a 270 euro.

Anche io credo che i sottoposta siano andati .
Penso di aprirli in ogni caso.
Grazie
Vincenzo

(Messaggio modificato da Motoroil il 15 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4121
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo
Consiglio da amico

Procedi cosi:

Pet alla mano, smonta tutto con precesione certosina.

Tutto, fino all'ultima rondella

Poi fai sabbiare/bruciare/lavare l'auto

Poi ne riparliamo con l'auto nuda.

Perche' scoprirai solo allora quanta parte di lamiere e lattoneria necessiti.

Qualsiasi altro modo ti dara' problemi sempre e comunque.


Ciao.
A.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 936
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Vincenzo,

ti faccio i miei complimenti.

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 1298
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attendiamo news... complimenti per l'impresa!!!
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1091
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo ti stai sporcando veramente le mani con questa PB!

Bravo.

Quoto Andrea al 200%.

Se sei pratico (e dalle foto mi sembra di si) smontala tutta, da solo non ti costerà molto...

Quando sarà nuda vedrai molto meglio lo stato reale dell'auto.

Ciao, Max (un altro preBumperista coraggioso).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4650
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno mi spiega in merito all'impianto benzina?
Grazie per l'incoraggiamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4122
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda sul pet
e' chiarissimo
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4651
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



a me non pare così chiaro.
vedendolo sembra che che alla pompa vadano tre tubi. possibile?
sembra poi che la mandata della pompa vada a quello che sul PET è chiamato raccorto ma mi sembra la Y di cui parlavo.
insomma dal PET sembrerebbe che la pompa mandi al motore e, raggiunta la pressione desiderata invii al serbatoio.
Ho capito bene?
non mi torna tanto.. la pompa dovrebbe fare da regolatore di pressione ma che io sappia ce ne dovrebbe essere uno dedicato in zona motore, no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 149
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco vincenzo.


911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4655
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro, grazie infinite
Quindi la pompa ha tre attacchi di cui due in uscita e uno in ingresso.
Una cosa però non mi torna. Cosa regola la pressione sul circuito di mandata alla pompa di iniezione??
Nel mio caso, con il ritorno al serbatoio ostruito e fuoriuscita di benzina dal supporto filtro, posso dedurre che la pressione generata dalla pompa per il condotto con la Y fosse superiore a quella in uscita dalla pompa...
Farò una prova con una tanica dove farò confluire i due tubi del serbatoio.
Son convinto che l'auto partirà agevolmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide B. (speedmaster90)
Nuovo utente (in prova)
Username: speedmaster90

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiedo scusa Vincenzo che tipo di pompa bosch monti??fai attenzione alla pressione della pompa e alla cosa + importante la Portata......forse ti conviene provare con una compatibile per una semplice prova........ci sono appena passato su di una 2400 E comunque complimenti per la tenacia Davide
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 151
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo un post, mi pare di Andrea70, in cui si specificava che la pompa benzina, se sostituita, va presa possibilmente originale in quanto la pressione che deve effettuare deve essere molto precisa...
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide B. (speedmaster90)
Nuovo utente (in prova)
Username: speedmaster90

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente Mauto costa allìincirca 650 E dovrebbe avere all'incirca 0,8-0,9 di pressione ma ripeto e' molto importante la portata e in caso di montaggio di quella nuova NON dovresti avere problemi, mi sono permesso di consigliare la comèpatibile ,circa 130E credo di aver capito che Vincenzo volesse sentirla in moto, se non e cosi chiedo scusa ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4657
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque.. a mente più lucida ho ragionato sullo schema di Mauro
La pompa ha due uscite e un ingresso.
La portata della pompa in ingresso è uguale a quella in uscita.
avendo due uscite possiamo supporre che la portata sia divisa in due.
una metà diretta al filtro ovvero alla pompa di iniezione.
L'altra metà viene reinviata al serbatoio insieme con quella di ritorno dal filtro ovvero dall'impianto di iniezione.
condizioni limite:
1) tutta la benza inviata al filtro viene consumata dal motore
Il motore consuma mezza portata e l'altra mezza ricircola
2) Il motore è spento - non consuma.
La portata che torna dal motore è uguale a quella inviata dalla pompa verso il serbatoio e il ciclo si chiude.
La pompa fa da circolatore.

Nel mio caso.
motore spento
consumi nulli.
Ritorno al serbatoio otturato.
la pompa lavora in condizioni di ristagno ovvero pompa fino a raggiungere una condizione limite di portata nulla e pressione massima. Per altro arrivando da due condotti al filtro.
E ti credo che pisciava benza ovunque.

Ora, chi regola la pressione?
Ritengo sia la pompa.
Ovvero che le caratteristiche della pompa abbinate al circuito che va al filtro con il suo ritorno, in regime stazionario abbiano una pressione limite.
Eppure ho ancora qualche dubbio sul funzionamento della Y.
Di certo mi dimezza all'incirca le velocità a parità di sezione dei tubi.
boh..

Davide. Si! Voglio che vada in moto.
Prima voglio verificare la meccanica.
Almeno se gira tondo.
La pompa credo vada più che bene.
L'avrò stressata un pò ma credo che farà ancora il suo sporco lavoro.
Per qusto weekend ritento.


(Messaggio modificato da motoroil il 16 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide B. (speedmaster90)
Nuovo utente (in prova)
Username: speedmaster90

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimo ragionamento e analisi quasi perfetta della situazione, un consiglio NON dare per scontato che la pompa vada bene.........ci sono cascato pure io posta foto e nr di pompa forse spinge troppo oppure troppo poco, non dare niente per scontato
ma sono sicuro che troverai la soluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4658
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero di ricevere per il weekend anche i cavi candele.
PEr verificare le pressioni mi occorre sapere i valori corretti e dove piazzare un manometro.
Ah, quanto era bello il manuale d'officina della 3.2 .. quanto mi manca..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11838
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vic,
prova a vedere se ti puo' essere d'aiuto quello che trovi qui
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 152
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

PEr verificare le pressioni mi occorre sapere i valori corretti e dove piazzare un manometro.




mumble mumble...
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4660
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, grazie 1000! purtroppo c'è solo quello della 72-83 ma credo sia molto ma molto simile alla mia.

Piccolo aggiornamento: oggi ho ricevuto candele e cavi che monterò durante il weekend.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4661
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui c'è un po di roba buona:

http://early911nzdownloads.yolasite.com

mentre qui c'è un esempio di restauro come si deve... è una 912 ma siamo li..

http://www.darrylsgarage.com/912/912.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4130
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo

Il sito di Darryl e' un must per tutti i restauratori.

Imparalo a memoria, cantando.

Guarda che c'e' il manuale officina delle pb

Solo che e' un pelo piu' raro ....


NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4662
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea
Il restauro della 912 me lo sto vedendo e rivedendo.
Sto vedendo il mondo su internet.
Per formazione personale sono una persona che si informa molto anche se poi faccio delle cazzate!

Intanto oggi sono arrivati i cavi candele e le candele stesse.
Sabato mi dedico al motore e domenica agli interni... Sperém
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4663
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4664
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Guarda che c'e' il manuale officina delle pb




Andrea, ma dove??
io ho solo trovato il manuale dal 72 in avanti e altrove (non sul sito di Darryl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4671
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 19 ottobre 2013 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho fatto il cambio candele e cavi.
staccato tutte le tubazioni che provengono dall'anteriore e fatte pescare in un recipiente
ho smontato la pompa dal supporto e le ho dato una pulitina.
L'auto è partita ma non mi sembra giri benissimo.
credo proprio vada a 5.
Tra quelle cambiate, ho trovato una candela praticamente nuova.
il minimo era molto basso e l'ho alzato agendo direttamente sul comando della pompa.
Ho notato che lo switch del minimo non veniva bene schiacciato.
Provo a caricare il video.



Ah, a motore spento, ma pompa accesa, sento un maledetto fischio nel motore che non capisco cosa sia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4672
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 19 ottobre 2013 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 155
Registrato: 05-2011


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande!!!
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4141
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo
i manuali officina Porsche esistono dal 356A
il problema e' che costano molto e di solito li trovi alle aste specializzate.

il fischio che senti e' quello della pompa che ti sta abbandonando. Hai messo in circolo in un sistema vecchio benzina che si e' sporcata di impurita' , di solito provenienti dal serbatoio arruginito. Le impurità entrano nella pompa, e la fanno grippare.
purtroppo l'hai uccisa....

ma non te la prendere, capita a tutti quando si ha la voglia di sentire girare un motore senza sanificare serbatoio e condotti.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4142
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per chiarezza: anche se hai fatto pescare da una tanica bisognava sostituire tutti i tubi.

ma... L'olio l'hai cambiato prima di accendere il motore, vero?
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4673
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, parli della pompa di iniezione, vero? Fischiava anche prima del riavvio. solo girando sotto chiave.
ci sono due cilindri che non vanno.
ho messo la mano stamane dopo aver fatto girare qualche minuto.
toglierò gli iniettori per vedere che accade.
si, l'olio lo avevo cambiato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4385
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincè,
Ma come fai??
Che invidia!

Presto risponderanno tutti e sei!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 156
Registrato: 05-2011


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Vincenzo fai girare sto motore!!!
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4143
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non cambiare la pompa fino a che fai questi esperimenti
Si rompera' da sola.

Che diagnosi hai fatto per i cilindri?
Elettrica o non arrivo miscela?
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4675
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, posso solo fare ipotesi.
ritengo sia più un problema di alimentazione.
tirerò giù i due iniettori e vedremo.
elettrica non credo per via dei cavi e delle candele nuovi.
oggi ricontrollo anche che siano ben connessi.
Piano piano troverò la causa del problema..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4145
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok
Sicuramente sono gli iniettori allora
100%
Vedrai
Ciao
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4677
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, perdona l'ignoranza, ma mi spieghi cosa dovrebbe generare il fischio nella pompa?
A motore fermo, le uniche cose che possono generare un fischio ovvero una vibrazione ad alta frequenza sono componenti elettrici oppure la benzina che scorre.
Intanto ho smontato gli iniettori. spero di portarli a pulire domani.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3752
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vic hai tutta la mia stima.

Non immagini quanto stia maledicendo la distanza delle nostre residenze. Pagherei per star lì a dare una mano per far rinascere la 2.2.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4679
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi farebbe immenso piacere!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4386
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gaspare 100%!
Io ogni tanto risalirei dalla spiaggia a dare un'occhiata.. :-)

dai Vincè!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10791
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Miche', giusto ogni tanto, sulla spiaggia di fronte casa di Vincenzo si sta benissimo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7683
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi aggiungerei anch'io alla lista, tra bar Pizzeria e moto darei anch'io il mio supporto al nostro Vic
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 556
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 01:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente ha ragione Andrea sul fischio della pompa(non è comunque facile fare una corretta diagnosi a distanza ma anche quando ho riavviato dopo diversi anni di fermo il motore della mia faceva un fischio molto simile ed era il cuscinetto dell alternatore (la mia ha i carburatori)visto che sei in..gioco perche non provi a far girare il motore senza la cinghia ,almeno ti togli il dubbio !!buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4680
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo
Forse non mi sono spiegato bene.
Il fischio si sente a motore spento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4159
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo
Per forza
La pompa deve cominciare a spingere la benzina a motore spento, cosi quando parte il motorino hai la pressione necessaria gia' pronta.....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4682
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahhhhh, la pompa benzina! Non quella di iniezione.
Però si sente nel vano motore..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4160
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' nel vano motore nel 2.2!

c'e' una apposita staffa dietro la ruota posteriore sx ( lato guida)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4683
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, la pompa l'ho già tirata giù e per quanto faccia un po' di rumore, non emette il fischio di cui parlo.
La pompa è ok. Dovrei solo fare una prova di portata.
Invece il fischio di cui parlo è localizzato tra la centralina vano motore e la brancata sinistra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4161
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che fischio senti allora?

un ronzio elettrico?

ci vorrebbe un file .wav
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4684
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione. Non ronzio ma davvero fischio/sibilo. Penso più a un componente elettrico
Qualcosa che vibri quando sotto tensione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4162
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora puo' essere:

1) HKZ
2) Bobina
3) salcazzo... ahahahahahahahahahahah

chiama un elettrauto!
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Nuovo utente (in prova)
Username: fgmec

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2012
Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo, il sibilo a motore fermo è la centralina di accensione (BHKZ)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4687
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie fgmec. E' normale? nel senso che tutte le auto lo fanno?

mi rispondo da solo anche se il fischio a motore spento non è il massimo (è anche vero che il cofano da me è sempre aperto)

http://www.duemotori.com/news/tecnica/37183_Porsche_911___Alfa_Montreal_se_la_ecu_non_fischia_il_motore_non_parte.php

Ancora complimenti a fgmec che ha capito di che si tratta!

(Messaggio modificato da motoroil il 21 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4167
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E no caro mio

Io l'ho scritto per primo eh!

E comunque NON e' normale che sibili...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 464
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatta la precisazione di fgmec, a motore spento ma con quadro accensione inserito la centralina elettronica deve emettere un chiaro sibilo o fischio,ciò significa che essa funziona ,niente fischio uguale centralina da revisionare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4688
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piuttosto, oggi ho fatto fare una lavata agli iniettori.
Domani faccio un test in garage
Sperèm!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4168
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono daccordo
Al massimo lieve ronzio
Al massimo
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Nuovo utente (in prova)
Username: fgmec

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2012
Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non sono daccordo
Al massimo lieve ronzio
Al massimo



Ah ma i tedeschi sono precisi e sul manuale ti dicono addirittura che il rumore è un "fischio udibile a 3000 Hz"!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4693
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benissimo, assodato che il fischio non è un problema ad elevata priorità (o meglio è normale) andrei avanti.
ho ritirato gli iniettori e li ho montati.
come immaginavo nulla è cambiato.
insieme con il compagno Michele (ing. elettornico quindi immaginate cosa possono combinare insieme due ingegneri) abbiamo indagato.
ci siamo accorti che il problema è nella pompa.
ovvero non esce benzina dall'attacco della cannetta.
Ora mi tocca studiare.
Certo, se fossi stato un tipo alla Andrea70 sarei andato a cercare una pompa nuova di pacca (magari NOSI ehehhe). Siccome sono rigattiere nell'animo.. ci provo prima io.
C'è qualcuno tra voi che si è sporcato le mani con la pompa dell'impianto MFI comune alla 2.0, 2.2. e 2.4?

p.s. stanotte sono andato a dormire con manuale bosch sul cuscino

(Messaggio modificato da motoroil il 22 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4694
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Agevolo una immagine...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4177
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pompa e' l'organo piu specialistico del motore.
E' complessa e delicata
Non e' un elemento Diy

Io la manderei a revisionare, non ne compro una nos, anche perche' costerebbe piu della macchina....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 163
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo due ingegneri come voi, minimo, devono costruire una roba pari pari a questa...

http://www.youtube.com/watch?v=3dXfun8Lb0c


(Messaggio modificato da dello911 il 22 ottobre 2013)
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 465
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho ancora capito se ti riferisci alla pompa della benzina (elettrica) o alla pompa dell'iniezione meccanica,la prima credo non sia revisionabile ma va sostituita se guasta,la seconda si revisiona(Verardini) a partire da 1000 eu in su , se poi devi anche cambiare i 6 iniettori ,preparati a sborsare almeno altri 700 e passa eu. in Bosch , di più in Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4695
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 07:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Antonino
La pompa benzina è ok (l'ho scritto sopra)
invece ho arriva benzina a due iniettori.
Forse è solo un problema di spurgo.
Capisco la revisione, ma solo se necessario.
Intanto mi sono fatto una cultura qui:

http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/386414-mfi-pump-open- heart-surgery.html

Mi colpisce il modo di approccio ai problemi degli americani.
Mi sembra che loro abbiano una forte predisposizione al DIY (come dice Andrea).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 651
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo,
non è una questione di predisposizione al DIY, il problema è che servono attrezzature specifiche ed un banco prova per revisionare la pompa. È un po come per i carburatori, puoi anche provare a revisionarli da solo, ma se non hai una fresa e tutti gli strumenti per cambiare le boccole gli fai solo una lavata di faccia. I migliori ad esempio hanno dei banchi su cui montano i carburatori e li bilanciano ancora prima di rimontarli del tutto... Fare lo stesso lavoro con la stessa precisione a carburatori montati è praticamente impossibile.

Per il resto probabilmente anche io non resisterei e proverei a smontare la pompa per vedere come è fatta, ma senza poterla mettere a punto al banco le speranze di successo sono minime.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4697
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, grazie per il consiglio. condivido.
tuttavia il mio dubbio è relativo ad un eventuale spurgo da fare o meno.
è possibile che due uscite del distributore non eroghino benzina?
non ho trovato molto a riguardo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 652
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe succedere se sono grippati i pistoncini di quelle due uscite oppure se sono tappate le mandate ai pistocini. La pompa all'interno ha un singolo pistoncino per ogni uscita. In effetti sono pompe semplici, di derivazione diesel, solo con qualche trucco in piú come la camma tridimensionale.
In ogni caso io (che pure sono appassionato di DIY e collega) non la farei mai girare senza aver controllato cosa c'è dentro! Rischi di fare un sacco di costosissimi danni! Tra le altre cose queste pompe erano famose per far mischiare benzina ed olio, quindi se non la metti a posto come si deve rischi di trovarti con l'olio contaminato in pochissimo tempo. Se parli con chi aveva queste auto negli anni 70 ti racconterá di quanti problemi avessero, e giá allora le pompe le mandavano a revisionare da vernardini.
A proposito del ronzio, la mia T ha un ronzio davvero minimo proveniente dalla centralina, non direi affatto un fischio.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4698
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Luca. intanto faccio una paio di prove con metodi blandi e poi cerco di capire il da farsi.
Mandarla a revisionare è sempre fattibile.
grazie ancora.
Vic

p.s. per il fischio o ronzio, per ora, non me ne preoccupo. poi si vedrà.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4699
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ennesimo aggiornamento:
Ho smontato le cannette dal distributore e mi hanno spiegato che vi sono a vista delle valvole unidirezionali montate a pressione.
Le valvole hanno un filetto maschio per cui, per poterle togliere occorre un estrattore con foro filettato da avvitare su.
Mi sono fatto il mio estrattore con un raccordo femmina per aria compressa.
Ho quindi tolto un paio di valvole è verificato la funzionalità della sfera. Tutto ok,
Le ho invertite ma nulla è cambiato.
Il problema è quindi nei pompanti.
Domani se riesco voglio verificare che si muovano come dovuto. Dovrei insomma vederli andare su e giù con un qualsiasi motore alternato.
Capisco che molti di voi pensino male di me ma se avessi mandato la pompa già in giro oggi non avrei imparato queste cose.
Grazie per l'attenzione!
Stay tuned!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1547
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei un grande Vic.
Il vero Pimaniaco si sporca le mani.
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4700
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inserisco le immagini del foro di uscita dalla pompa verso l'iniettore con il raccordo smontato.
Si nota la valvola, tropicalizzata.


Questo è ciò che si vede togliendo la valvola di cui non ho fatto purtroppo, foto.
In fondo il pompante che dovrebbe essere al centro, diametro 5/6 mm



Ho provato la pressione come da manuale





Dovrebbe essere 0,6 minimo e quindi il filtro benzina é da cambiare. Lo avevo già ordinato ma il mio ricambista me ne aveva dato uno sbagliato.

La pompa benzina gira benissimo ed è silenziosa.
La benzina che mando in circolo mi torna pulita anche se ha delle bolle e questo non mi piace.


Vorrei fare alcune considerazioni a latere
Il bello di questo progetto non è tanto il risultato finale quanto il percorso per arrivarci.
È un cammino difficile, molto.
In questo periodo ho conosciuto persone nuove come Mauro, con cui mi sento giornalmente.
Lo ringrazio pubblicamente per la gentilezza e disponibilità.
Abbiamo subito fatto squadra.
Ho conosciuto oggi, telefonicamente, Gino, il meccanico di Ennio Paolo.
Persona di cuore che mi ha permesso di fare passai avanti.
Ha condiviso il suo sapere con grandissima disponibilità.
Tutto questo mi da molto piacere.
Ora mi domando, quanto vale?
Se non avessi comprato questa auto, oggi non avrei avuto queste bellissime esperienze,
Che bella la passione.

(Messaggio modificato da Motoroil il 23 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tarmac (tarmac)
Utente registrato
Username: tarmac

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo,
esiste in rete la possibilità di acquistare un manuale, molto dettagliato e di ben 160 pagine, relativo alle nostre pompe di iniezione, lì troverai tutte le informazioni, l'alternativa sono Verardini o Turati.
www.911mfi.com
L'unico dovere che ha un uomo è fare felice se stesso (Diderot)
tessera 1279
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4701
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie tarmac
Oramai ho visto tutto online. Compreso il link che mi hai mandato (credo ieri sera).
Hai ragione sul manuale di officina ma ti assicuro che ho già il materiale che occorre.
Il problema è che io non intendo smontare la pompa per intero ma capire se si può effettuare un intervento locale per risolvere il mio problema.
Non sono riuscito a trovare alcun troubleshooting sulla mancanza di benzina a uno o più iniettori. Questo è il problema.
Ripeto. Non intendo aprire in toto la pompa ma voglio vedere fin dove posso arrivare.
Ci sono ancora tutta una serie di verifiche e controlli da fare.
Anche se non serviranno per risolvere il problema mi daranno la conoscenza di base sul modello per procedere con lo smontaggio.
Solo il mio punto di vista, eh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10812
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre il manuale, però, Vincenzo (come già sai), serva un banco. In assenza di questo potresti provare a farti delle dime e cercare così di mettere a punto pian piano la pompa con la macchina presente.

Condivido in pieno quanto scrivi sul piacere di fare da te questo lavoro. Io non ho mai fatto niente di questo sulla macchina, ma è stato il mio pane quotidiano in barca, dove per forza maggiore devi saper fare molto, dal momento che capitano rotture anche lontano dai porti attrezzati. Anche in questi casi, come in quello da te descritto, si entra in contatto con una umanità varia che arricchisce molto.

La 911, e prima di questa la moto, è stata invece il motivo per passare molti pomeriggi distensivi a vedere come si lavora ... quella parte tecnica della cui mancanza ci si lamenta spesso sul forum.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 164
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Vincenzo!!!
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4702
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora ho capito meglio.
Correggo quanto detto sopra.
Il pistone è quello visibile all'esterno.
Al suo interno si vede il perno scanalato che permette la variazione di quantità di benzina iniettata ruotando.

Nel mio caso occorre verificare se il pistone sale e scende a motore in movimento.
Occorre togliere la benzina.
È facile vi siano due pistoni grippati.







Con le immagini si capisce meglio.
Si vede nell'ultima il pistone con il perno che ho mostrato in foto prima.
Il perno ruota su se stesso grazie alla cremagliera che scorre trasversalmente variando la quantità di benzina da inviare ai cilindri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 166
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui si vede bene l'esploso...


911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 167
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tua paura è che sia grippato il 2 o il pistoncino che scorre nel 13??

(Messaggio modificato da dello911 il 23 ottobre 2013)
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4703
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 13. Mi domando se posso premere su di esso.
Devo veder gli altri per capire se è davvero al pms
Se si, devo tentare di farlo scendere ma con la camma non in azione

Il 2 è il bicchierino. È quello in cui lavora la molla. Anche lui va su e giù ma non in un cilindro ma in bagno d'olivo direi :-)

(Messaggio modificato da Motoroil il 23 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 751
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cazzarola però che oggetto spettacolare... se ho capito bene la cremagliera fa girare il perno che modifica la corsa del pistone e quindi varia la portata. quindi se non pompa è presumibile che il pistone sia bloccato al pms o sbaglio?

Vince, mi sa che tanto lo so già come va a finire sta storia... quando la tiri giù???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 168
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vince, mi sa che tanto lo so già come va a finire sta storia... quando la tiri giù???







comunque questo manuale sembra ben fatto... http://www.911mfi.com/3.html
Mica che qualcuno ce l'ha in pdf???

(Messaggio modificato da dello911 il 24 ottobre 2013)

(Messaggio modificato da dello911 il 24 ottobre 2013)
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 653
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lollo,
il sistema a cremagliera è assolutamente lo stesso che si usava nelle pompe dei diesel quando erano a precamera. Solo il meccanismo di variazione della portata con la camma tridimensionale è differente.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 654
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo,
non capisco una cosa, come dovrebbe funzionare il richiamo del pistone? Forse con la pressione della pompa elettrica della benzina? Visto che il pistone è separato dal perno quando la camma di abbassa non capisco perchè dovrebbe tornare giú. L'unica possibilitá sembrerebbe appuno la nuova benzina che entra.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4704
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che è corretto ciò che dici nel primo post.
Devo dire che in merito alla tua domanda ho anche io qualche dubbio.
I pistoni , quando al pmi, sono sommersi dalla benzina poiché la luce di immissione è più grande di quella di uscita.
Al pms vien da se che le luci son chiuse quindi non potrà essere la pressione della benzina della pompa ad agire sul cielo del pistone.
Credo che il pistone sia richiamato tramite quella specie di testa di chiodo anche se ritengo che il collegamento meccanico non sia proprio solidale.
Mi hanno infatti detto che è possibile disincastrare il pistone.
Spero stasera di esperire i primi tentativi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 644
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, aggiungo un consiglio ai tanti che hai già ricevuto....

guarda che la pompa è un elemento molto delicato dalla quale dipende davvero tutto il buon funzionamento....non è una cosa da DIY....
ci vogliono anche un paio di attrezzi a misura....

sulle stradali, io ho risolto molti problemi con Verardini PD, e senza mai spendere cifre pazzesche...
penso ne valga davvero la pena, una volta revisionata e tarata correttamente, scoprirai un altra vettura...

controlla anche iniettori e condotti/tubi di collegamento....

un caro saluto e complimenti per i lavori.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4705
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 632
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dico la mia; non è possibile che sia il pistone del motore a generare il ritiro del pistoncino della pompa ?
Quando al PMS (maiuscolo per il Pistone motore) si è generata una pressione nell'iniettore che ha portato il pistoncino al pmi.......a meno che non ci siano valvole di ritenuta ma non credo.....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4706
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono due valvole unidirezionali in mezzo quindi no
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 633
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto, forse la pressione sarebbe troppa......e allora ci deve essere una molla da qualche parte.....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 169
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la molla 12? Oppure la pressione residua nel condotto pompa-iniettore...
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10814
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... tanto non per non cambiare, mi sento di condividere l'intervento di Pittarelli (scusa l'uso scolastico del cognome, ma Andrea è vago).

Veradini, tra l'altro, potrebbe anche cambiarti la camma per adeguare la pompa agli assi a camme S che ti ho segnalato ieri ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 645
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo,
attendevo che il Vincenzo facesse qualche danno in più......

per segnalargli che ovviamente la pompa va abbinata e tarata in funzione del cammes su cui va montata.....

ma ci siamo passati tutti.....

Vincenzo... dimenticavo, il ronzio che sentivi erano gli arricchitori.
il sibilo era la pompa che stava andando come ti ha già detto Andrea70....

Se ho visto bene quelle due foto che hai postato e se ho capito bene lo stato generale dell'auto necessiti di una rivisitazione/controllo attento di ogni elemento, impianto di alimentazione, elettrico, e freni.
stiamo parlando di SICUREZZA (e affidabilità) imho, tutto il resto sono dettagli.
Sono cose che spesso è meglio fare con un meccanico preparato, esperto e di fiducia.....

Sorry per l'appunto, ma una pompa d'alimentazione meccanica Bosch non la si ripara per tentativi e a esclusione (e senza la dovuta documentazione tecnica.....)....

un caro saluto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4707
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, è stato assodato che Verardini sia il migliore.
Se sarà necessario vedrò di contattarlo.
Purtroppo mi sembra di capire che qui nessuno si sia mai azzardato a mettere le mani sulla pompa. Peccato...

Paolo, io devo fare una riparazione non una modifica.
Se comincio a fare come dici tu non bastano neanche i 70000 di Andrea70.
Tra camma spaziale e assi a camme credo ci siano altri 1000 euro. Se permetti li spendo altrove.
Per le prestazioni c'è sempre la 964.


Andrea, perdonami ma non è come dici tu. Mi spiego meglio.
La pompa benzina va benissimo.
Gli arricchitori non vanno (intendo che il solenoide sopra il filtro non va o meglio, non so se dipenda da lui ma benzina non ne esce.
Il sibilo e dico sibilo ad altissima frequenza proviene dal componente elettronico compreso tra la centralina e l'altro.
C'è scritto Motorola e non so cosa altro.
Se gli do qualche colpetto cambia un po' la tonalità.


(Messaggio modificato da Motoroil il 24 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 646
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Purtroppo mi sembra di capire che qui nessuno si sia mai azzardato a mettere le mani sulla pompa. Peccato...




No, qualcuno ci ha già messo le mani e ha fatto anche dei bei danni..... è per questo che con serenità ti ho scritto quello che penso.......

a prescindere dalle proprie conoscenze personali e buona volontà/passione, ci sono componenti che necessitano inevitabilmente di interventi mirati ed eseguiti solo da esperti in materia....

p.s. ho fatto danni anche su qualche centralina....
tanto dentro c'è solo un alimentatore e qualche condensatore mi sono detto.....rifarò qualche pista con il saldatore....
certo adesso so perlomeno come è fatta.....
ma il funzionamento affidabile è altra cosa e c'è stato bisogno dell'intervento di chi queste cose le fa pr professione.........

occhio perchè imho se continui così corri il rischio di mettere mano al portafoglio in maniera ancora più pesante......

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4708
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea
sia chiaro che il mio intervento non era per nulla polemico.
solo che ho bisogno di qualche info in più da chi si è già sporcato le mani in merito.
per esempio: qualcuno mi sa dire se è possibile sbloccare un pistoncino bloccato? come?
ecco, questo mi occorre.
fai conto che fino ad ora non ho ricevuto alcuna indicazione per arrivare fin dove sono arrivato ( o meglio, poche).
basta rileggere questo 3d.
Ti rinnovo la mia gratitudine e ti faccio i complimenti per i tuoi interventi in area 356 (che seguo sempre)!
lamps
Vic

(Messaggio modificato da motoroil il 24 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 647
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vic

ok, per le indicazioni, ma il componente imho è troppo delicato per essere così generalisti...corri il rischio di fare più danni....

se mi parli di circuito di alimentazione, dal tappo/sebatoio ti avrei fatto ripercorrere tutto l'impianto sostituendo praticamente tutto e revisionando il revisionabile (la pompa meccanica e i corpi farfallati ad esempio).....
questa è l'unica soluzione per avere affidabilità e sicurezza imho.

ma nelle condizioni dell'auto, ne hai tanti di componenti che necessitano questo approccio, altrimenti spendi un marea di soldi e tra 5 anni sei ancora con la macchina che si ferma ogni 100 km.....

riesco a spiegarmi?

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4709
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, il serbatoio lo sostituisco, i tubi pure, la pompa è ok.
La pompa di iniezione purtroppo no.
le cannette sono ok
gli iniettori dovrebbero essere ok.
tutto qua.
Piano piano ne uscirò e sopratutto poco a poco.
se no che scrivo qui?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 634
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto con Vincenzo; non credo abbia problemi di spostamento in auto....e neanche di spostamenti in Porsche......quell'auto può essere un laboratorio di esperienza e divertimento non da poco.
Certo, se conclusa la (speriamo fortunata) fase del "Blind DIY" pretende di andare al raduno di Bolzano.......ma nessuno vieta che il tutto sia poi rivisto (magari solo per una ottimizzazione) da un mecca super esperto.....ma è realmente quello che vuole Vincenzo ?
Si trattasse di una moderna "super elettronicizzata" capirei....ma qui si parla di meccanica.....complessa si non complicata.
Leggo con piacere gli sviluppi.....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 170
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi associo all'intervento di Andrea (air_cooled).
E poi vuoi mettere la soddisfazione a lavoro finito???
Anche se va tutto a puttane e c'è da comprare la pompa nuova, (cosa mooolto improbabile) puoi dire di averci almeno provato...
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4710
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbuò (citazione di Schettino mentre la nave imbarcava acqua), intanto sono andato avanti.
Ebbene si, il responso è: 3 pistoncini bloccati.
Ricorreggo quanto detto ieri. I pistoncini sono quelli piccoli che si muovo all'interno dei cilindretti.
Ho trovato, giustamente i 3 pistoncini al pms poichè l'albero a camme non può che fare il suo sporco lavoro.
A questo punto ho forzatamente abbassato i pistoncini cercando di sgripparli.
Purtroppo l'artificio non ha sortito effetto alcuno e addirittura si muovono i cilindretti unitamente con i pistoncini.
Ho quindi rimontato le valvole e i supporti delle cannette e fatto rigirare il tutto in modo da tentare il degrippaggio.
Ancora una volta qualcuno di voi penserà "questo è " dimenticando che sono anche testardo e quindi ho inondato il tutto con WD40 e aspetto con ansia il weekend.
Questa pompa alla fine andrà da Verardini, chi lo sa.. ma non mi arrendo... è facile che fra dieci giorni sia in mille pezzi sul tavolo della sala.

Ringrazio chi mi sta dando conforto ma anche chi non lo fa.
L'importante è, prima di arrendersi, non dover rimpiangere nulla.
Dai ragazzi, solo alla morte non c'è rimedio.

Ah, secondo voi cosa ho usato come specchio per vedere dall'alto i pistoncini?
La soluzione è facile....

ariah, eviterei di far andare il 3d in vacca (tra poco faremo il II° perchè questo comincia a pesare) su questioni del tipo "sono d'accordo o meno" quanto sul c'è un problema, propongo una soluzione logica. Così partoriamo qualcosa. Io faccio la cavia.

(Messaggio modificato da motoroil il 24 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10819
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi ha detto che i calabresi sono testardi?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 655
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo,
se i pistoncini sono grippati il WD40 non li sbloccherà perchè tra l'altro non è neanche un degrassante molto forte. Se sono cosí bloccati e li fai muovere senza le dovute precauzioni rischi di segnare il cilindro.
Io apprezzo molto il tuo spirito, ma a questo punto per evitare di fare danni non sarebbe il caso di smontare a pompa dall'auto e revisionarla su un banco? Cosí potresti ad esempio sottoporre i cilindretti a qualche ciclo di calore e magari avere piú fortuna senza fare danni. Se sono bloccati 3 pistoncini su 6 la pompa avrà sicuramente un sacco di sporcizia al suo interno.
luca
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10820
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cosa ho usato come specchio per vedere dall'alto i pistoncini?




1. specchietto da dentista

2. fibra ottica

3. testa pelata di un fidato amico
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4711
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok Luca
è corretto.
meglio fermarsi qui per ora
la pompa merita un banco

mi dedicherò agli interni..


Per Paolo, lo specchietto retrovisore.. è di un volgarissimo 2.4

(Messaggio modificato da motoroil il 24 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 648
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vic,
Io proseguo con i consigli, più o meno utili....

Quei pistoncini di solito si sostituiscono già con lievi segni di ossidazione.......
La pompa elettrica, che costa intorno ai 650 €.... con un lavoro del genere andrebbe imho sostituita.....
Prima o poi ti mollerà anche quella.....
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4392
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me 1000 euro per una pompa mi paiono esagerati..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 171
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, credo che l'unica soluzione sia quella proposta da Luca...

(Messaggio modificato da dello911 il 24 ottobre 2013)
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7696
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se comincio a fare come dici tu non bastano neanche i 70000 di Andrea70.



ecco spiegato il nickname!
Vince, fai bene ad essere testardo, ma fai ancora piu bene a seguire i consigli di chi prima di te ha fatto danni
Solo Mii con l'aiuto di Victor sa sbloccare una pompa
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 565
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 01:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo quello che stai facendo tu io (purtroppo) ho cominciato a farlo tanti anni fa.il purtroppo si riferisce alla mia eta!!ebbene dai retta a A.M.P .il fai da te va bene fino a quando ti trovi davanti a problemi che solo specialisti sanno risolvere.per esperienza personale ti posso assicurare che le pompe meccaniche vanno sistemate da persone che siano veramente competenti e con attrezzatura specifica .insieme a pistoni testate e chi piu ne ha piu ne metta ho fatto piu danni io (nel fai da te) che il ..diavolo.ciao buon lavoro (ma la pompa portala da Verardini)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2672
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, ammiro molto lo spirito con cui ti sei messo al lavoro!
La pompa la farei revisionare da esperti, per essere registrata correttamente serve un banco che oramai in pochi hanno. I migliori sono Verardini a Padova e Turati vicino a Milano. Io ho esperienza del secondo e non posso che parlarne bene.
Ciao
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4712
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie davvero!
Tutto è perduto (forse) fuorché l'onore!

Comunque non credo sia una buona idea partire con la carrozzeria se prima il motore non gira.

Ancora grazie per i consigli e non ne abbiate a male se non dovessi ascoltarli tanto quisque faber fortunae suae!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 362
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti Vincenzo

ripensando allo splendido libro di memorie di Steve Wilkinson (che prima di dedicarsi alla sua "Gold plated Porsche" aveva costruito un aereo) alcuni particolari se li é fatti assemblare da officine specializzate.
Si torna sempre al discorso della sfida ambientale: Una macchina già tutta a posto non è poi quel gran divertimento ma sbattere il muso contro qualcosa di non risolvibile "alla buona" può diventare una grossa frustrazione.
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide B. (speedmaster90)
Nuovo utente (in prova)
Username: speedmaster90

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2010
Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa Vimcenzo, posso capire e comcordare tutto quello che stai facendo, ma come ti ho scritto innanzi pompa a tre vie di produzione italiana 120 E con specifiche che ti farebbero girare e sentire come dio comanda il tuo motore...............nel frattempo fai revisionare la pompa e nel frattempo vai avanti con l'interno tempo pazienza e soldi risparmiati, certo il conoscere e il vedere all'interno una pompa non avviene tutti i giorni buon divertimento ciao Davide
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 753
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

meglio fermarsi qui per ora
la pompa merita un banco



hehhehehe.... e lo vedi che avevo ragione???

Lo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente registrato
Username: el_puma

Messaggio numero: 327
Registrato: 08-2012


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quando vorrai cambiare la pompa carburante

http://www.pezzidiricambio24.it/porsche-ricambio/911/7542/10817/pompa-carburante

Intanto ti faccio i miei più vivi complimenti per la tua capacità di fare da te
...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4713
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stamattina ho chiamato Verardini per sapere nel mio caso cosa ci fosse da fare.
mi ha detto che ci voleva una revisione della pompa ovvero 1000 Euro.
Vabbè, mi son detto, sono sempre in tempo a mandargliela.
Sono passato da Savaia, noto meccanico di Cosenza, con un buon passato sulle Porsche.
Alla mia richiesta di soluzione mi ha detto di portargliela.. ma mi era stato detto che era un tipo truffaldino e, nonostante gli avessi mandato un cliente che ha rifatto un motore di una 964 mi ha trattato con sufficienza.
Alchè, memore dei discorsi infiniti con Mauro su come funzioni ogni parte della pompa ci ho dato dentro dopo pranzo.
Ho notato, dallo stralcio del manuale del sito sopra postato, che i cilindretti all'interno di cui scorrono i pistoncini, sono inseriti dall'alto.
quindi se anche scorrono insieme con i pistoncini non potevo far danni. E' normale.
Ho quindi lavorato di WD40 e forzato i pistoncini a muoversi con un punzone in rame (grazie Mauro).
Prova che ti riprova ho sbloccato il primo e quindi ho detto: è la strada giusta.
Lavoro rifatto sul secondo e quindi sul terzo.
Ho anche estratto i 3 cilindretti con una calamita e reinseriti.
il pistoncino rimane in sede.
i cilindretti vanno messi con la fresata sul lato esterno.
tutto qua.
Ecco come andavano



Poi dopo lo sbloccaggio



e poi.. gran finale!



Il motore gira bene. purtroppo con il telefonino l'audio non è il massimo.

Mi ha impressionato come salga di giri.

un motore da competizione!

Beh... che sia testardo si era capito..e quindi non mi sono arreso.

Innanzitutto infinite grazie a Mauro che ho sentito più della donna e a Gino, il meccanico di Ennio Paolo (davvero squisito e disponibile).

Sono felice!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 172
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SEI UN GRANDE!!!
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

RIccardo DG (riccardo911)
Nuovo utente (in prova)
Username: riccardo911

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2012
Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, chi la dura la vince.
Vivi e lascia vivere, ma non ti far schiacciare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter solinas (flat32)
Nuovo utente (in prova)
Username: flat32

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi un ingegnere è pur sempre un ingegnere, dirti bravo è riduttivo, per me sei un artista!!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 755
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo sapevo!!!! sei un maschio alfa!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3757
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fratello sei un numero 1!!!
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 9485
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide B. (speedmaster90)
Nuovo utente (in prova)
Username: speedmaster90

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2010
Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che dire Vincenzo CHAPEAUX avanti cosi'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4714
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso vorrei completare la sistemazione del motore.

occorre verificare che la pompa di iniezione cambi caratteristica all'aumentare della temperatura.
basta soffiare aria calda nel buco.

Devo sistemare anche l'indicatore temperatura olio motore.
E' sempre basso eppure il motore si è scaldato. boh.

cosa fondamentale, devo spostare le macchine.
Le accensioni generano una vera camera a gas.

Devo finire di cambiare alcuni tratti di tubazioni della benzina.
E devo cambiare sto maledetto filtro benzina.

Piuttosto, mi sapete dire se è normale che il tubo di ritorno al serbatoio porti bolle?
Se ci sono bolle vuol dire che entra aria (da dove?) o il flusso è troppo veloce.

Non funziona l'arricchitore per partenza a freddo ma devo verificare se funziona in base alla temperatura ambiente.
Qui è ancora caldo.

Per favore chi ha notizie o consigli su le cose che ho elencato sopra mi dica.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide B. (speedmaster90)
Nuovo utente (in prova)
Username: speedmaster90

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2010
Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottima intuizione per l'innalzamento della temperatura della pompa ricordati di considerare l'inevitabile vapor-look che si andra' a verificare pee le bolle d'aria dovrai radicalmente cambiare tutto il cirtuito della benzina e poi andrai ad esclusione.........la tua 2200 E non deve avere l'arricchitore aria vi e' l'impianto di iniezione meccanica che regola il tutto ciao e buon divertimento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4715
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide
se vedi lo schema che ha postato Mauro sopra, sul supporto filtro benzina c'è il "solenoide per partenza a freddo"
è elettrico e deve essere comandato quando fa freddo.
quando è attivato, apre la valvola, e innaffia i cornetti nella cassa filtro.
Non so se da me funziona e voglio testarlo.

Ah, i collettori hanno piccole incrostazioni.
non vedo l'ora di lucidarli!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 656
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene Vincenzo, alla fine hai capito come funziona il richiamo dei pistoncini? È semplicemente una questione pneumatica?
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4716
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca
Non ho potuto verificare bene ma poiché non vengon via, al contrario dei cilindretti, ritengo siano trattenuti meccanicamente con una molla antagonista.
Ma andiamo avanti.
Dammi una mano sul resto per favore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1112
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vic, ho sentito il motore...è stato emozionante!

Complimenti...continua così.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4393
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C.V.D.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4717
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stamattina ho sistemato le luci nel cofano anteriore. Funzionano tutte le luci anche se devo verificare lo spannavetro posteriore e le luci interne.
Se tutto gira bene oggi lavo il motore e parte del sotto scocca con i parafanghi.
All'anteriore sono già certo di cambiare mezza vasca con traversa superiore e traversa anteriore.
Oggi sono andato a vedere per i tubi di ventilazione sono da 60 interno e da 25 quello che va alla pompa di iniezione.
Vi lascio, vado in garage!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 173
Registrato: 05-2011


Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

da 25 quello che va alla pompa di iniezione.



Attenzione che quelle della pompa di iniezione è diverso...
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4718
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cioè?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 176
Registrato: 05-2011


Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha una coibentazione/tenuta termica diversa dal cartone misto alluminio.
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4721
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 27 ottobre 2013 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda.
Il cavo che alimenta le luci di cortesia del cofano, entra nello scatolare da dove?
il mio entra dallo stesso foro della luce dx ma non è molto bello come sistema.
Potete verificare per favore?
grazie

p.s. c'è qualcuno che ha una griglia per il 2.2 e vuole fare a cambio con la mia per il 2.4?


(Messaggio modificato da motoroil il 27 ottobre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4725
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri ho ordinato il serbatoio.
Voglio ripristinare in toto l'impianto benzina.
Speriamo nel giro di una settimana...

Ho smontato quasi tutti gli interni e devo dire che c'è meno ruggine di quanto pensassi.
Solo in due punti è passante, solo lato destro, all'attacco fondi con passaruota.
Forse forse non sarà un bagno di sangue per come mi aspettassi.

P.s. Ma che fine avete fatto? Nessuno che mi sa aiutare su quanto ho chiesto sopra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4396
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Son corsi tutti a revisionarsi la pompa!! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide B. (speedmaster90)
Nuovo utente (in prova)
Username: speedmaster90

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2010
Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono tutti impegnatissimi a Padova.........vedrai tra poco risponderanno tutti abbi fiducia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

kiko (kiko)
Utente registrato
Username: kiko

Messaggio numero: 124
Registrato: 05-2009


Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ti so aiutare ma seguo con grande interesse il thread.
aggiornalo puntualmente!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 466
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo ,complimenti per la tenacia e la passione con la quale stai cercando di far funzionare la pompa di iniezione,mi permetto di suggerirti di controllare con attenzione e più volte , il livello dell'olio del motore,poichè quando la pompa non è in ordine la benzina passa da questa nell'olio del motore ed il livello dello stesso si alza,ovviamente l'olio "slavato" dalla benzina ,non svolge più la sua funzione ed il motore è destinato a fondere, pertanto se il livello dell'olio si alza non rimane da fare altro che non farlo girare,svuotare l'olio inquinato, lavare tutto il circuito,montare un nuovo filtro dell'olio e far revisionare la pompa e montare anche 6 iniettori nuovi (ovviamente nella mia modesta opinione)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4726
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonino e grazie del prezioso consiglio.
Ci ragiono su e penso che è possibile che ciò accada solo nel caso in cui i cilindretti all'interno dei quali scorrono i pistoncini non siano ben accoppiati con la pompa.
Ciò che dici è corretto ma sarebbe un fenomeno minimo che può creare problemi solo a lungo andare.
L'auto non va in giro (magari!), gira solo in garage e neanche ad alto numero di giri (max 4000).
La mia intenzione è quella di fare la revisione alla pompa ma dopo.
Il prossimo obiettivo è quello di far funzionare tutto l'impianto benzina facendo un test da pirata per strada!!
da vedermi con il solo sedile lato guida e senza tappezzeraia interna. Un animale!!
grazie ragazzi!!

p.s. oggi, ho dato una lustrata alla pompa benzina e alla sua staffa di supporto. comprato i silent block nuovi.
Attendo con ansia il serbatoio per montare tutto.
Sto avendo qualche problemino a trovare il raccordo tipo Benjo come dicono gli americani. Quello con il tubicino piegato da cui il motore prende benza dal serbatoio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 467
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seguo con attenzione gli ulteriori progressi,in bocca al lupo,
ciao
Antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4727
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 29 ottobre 2013 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerchiamo di ravvivare l'interesse con qualche altro piccolo dettaglio.
Nonostante i consigli ho deciso per ora di tenere la pompa benzina esistente.
Le ho dato una rinfrescata dal punto di vista estetico e, soprattutto, l'ho aperta



La pompa è del tipo a camera variabile. Non ha palette ma dei rullini che non avendo alcune molla credo lavorino solo per forza centrifuga nella camera.
La camera variabile è generata dall'anello spessore che contorna la girante a rulli con foro eccentrico rispetto all'asse di rotazione.
Ecco, al solito non mi sono segnato il riferimento e ho imprecato per ricomporla.
L'ho rimontata con quale dubbio cercando di fasarla per logica.
Provata, funziona ma genera una specie di vibrazione pulsante.
Pertanto ho cercato una qualche immagine sulla rete per vedere il riferimento e solo dopo molti tentativi ho capito.



Il riferimento che vedete nella foto (la cava verticale) è posta in posizione errata e dovrebbe essere in posizione speculare rispetto alla vite.
Ergo va tolto e montato in modo speculare rispetto alla vite più vicina in foto e quella più lontana.
Ho sbagliato di una 30ina di gradi :-)
Sono convinto che tornerà ok!

Invece ho capito un'altra cosa: la pressione nel primario è regolata dalla pompa stessa.
Il cappellotto visibile nelle foto con asse radiale altro non è che la sede del complessivo molla sfera che, superata la pressione di esercizio, apre la valvola cortocircuitando il flusso verso il serbatoio.
Avrei potuto romperla, lo so. Ma è più forte di me è devo capire.

Oggi ho cominciato una supplenza a scuola. Una quinta, solo per due settimane.
Indovinate l'argomento della lezione di conoscenza in meccanica e meccanica applicata alle macchine??
Be, anche gli alunni attendono l'evolversi del restauro.
Questo weekend dovrò lavorare duro se no che gli racconterò?
A parte gli scherzi, il restauro è una esperienza culturale bellissima!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 179
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 29 ottobre 2013 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissime e utilissime spiegazioni.
Seguiamo tutti l'evolversi del tuo lavoro!!!
Avanti così!!!
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4953
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensavate fossi morto, eh?
Io intanto sono andato avanti:











e visto che i tempi saranno lunghi, ho deciso di gratificarmi con qualche ammennicolo.







A breve si inizia a fare sul serio!

Piuttosto, qualcuno mi sa dare indicazione su come realizzare l'adattatore per montare il motore al banco?

(Messaggio modificato da motoroil il 05 febbraio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5935
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti controllavo spesso se sta discussione andava avanti... bravo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 830
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Morto ? L'erba cattiva non muore MAI....
Non sai quanto ti invidio......spero di avere nel prossimo futuro il tempo di sporcarmi di morchia con una "E" che è la mia preferita.......poi bianca come la tua.....è seconda solo al viper green.....
BRAVO e tienici aggiornati !
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4957
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio che dovrebbe e sarà gialla!!
Piuttosto, rinnovo la mia richiesta per info sulla flangia per il fissaggio del motore su banco/cavalletto.
Ah, da autocostruirsi. Era chiaro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 832
Registrato: 06-2011


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sta venendo un bel lavoro, complimenti!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 831
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, vada per gialla (perchè è brutta ? )......ma metterei qualche scrittina racing sul giallo....

Flangia ? Una roba sciocca di tre tubi (a 120 gradi) con piattina saldata alla fine che si appoggia alla campana del cambio e si imbullona ?
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 832
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco....il concetto è questo....lo trovi a metà post...la realizzazione "mia" sarebbe più "casareccia" e con solo 3 appoggi a 120°

http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/578402.html?1317807342

(se ho capito la domanda)
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4958
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, grazie!

Andrea, ho apero il 3d del tuo link ma parla dello scarico SSI e non della flangia

ah, gialla solo perchè è il suo colore originale.
grazie ancora a tutti
Vic

p.s. ma che diavolo devo usare per la morchia?

sono alla 4 ondata di fulcron e idropulitrice ed è ancora lercio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 834
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se te lo dico ti metti a ridere.....chanteclair sgrassatore.....pazzesco.....

A metà del post del link luca 914 mette una foto del motore sul cavalletto con una bella flangia rossa ...ho capito bene che cerchi quella ?
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4959
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, si, Andrea. quella
avevo capito che nel 3d c'erano delle specifiche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2037
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto tutto d'un fiato!
È davvero incredibile quanto si possa imparare e fare con le proprie mani!
Ti invidio! Davvero bravo per il lavoro!
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3851
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fratello!!

Aspettavamo tue notizie da un pezzo e puntualmente sono arrivate. Vedo che, come al solito, ti sei dato da fare alla grande, sei un numero 1.

Per la morchia quoto Andrea, vai di chanteclair, lascialo agire per bene e poi via.

In alternativa ci sono prodotti specifici da auto lavaggio.

Ti abbraccio.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4960
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gas!!

Non vedo l'ora di rivederti!

Sta cosa dello chanteclair non si può sentire. Lo proverei Ma il mio amico meccanico me lo porta a lavare domani in un autolavaggio.
Oggi non ho avuto tempo per provarlo.

La mattina sono a scuola, pomeriggio tra meccanici e studio e la sera su internet.
Credo che a breve inizierò a sistemare qualcosa la sera davanti in sala, alla tv.
Il bello di non avere una moglie :-)

Oggi ho fatto la struttura del cavalletto. Sto cercando un qualche cosa di esistente che mi faccia da asse con un sistema di bloccaggio per la rotazione del motore.
Potrei partire da un tubo innocenti.. vedremo
Potrebbe funzionare ma, in caso contrario, mi casca il bambinello per terra.
Per sabato vorrei decidere e definire.
Certo che fermare il tutto con due sole viti mi dà apprensione.
Per domenica foto, si spera.
Ciauz.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 836
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah...ma non devi costruire solo la "controcampana" ma tutto il cavalletto...... beh...consiglio acquisto usato....spendi meno di sicuro.
Anche io sono per il fai da te spinto ma non sull'utensileria....

p.s.
se proprio devi non usare tubo innocenti che si piega per non nulla ma un tubo da 2 pollici per l'acqua e uno da 1,5 interno (senza cuscinetti)....altrimenti un bel tubo da 80 come cannotto da saldare sulla base che hai fatto, un paio di cuscinetti e il tubo da 1,5...ma devi trovare i cuscinetti....sul tubo da 1,5 saldi al centro poi una barra filettata da 14.....e hai fatto il freno.....
Si lo capisco che è un "disastro letterario" spiegare una costruzione senza disegno ma.....tant'è....

(Messaggio modificato da air_cooled il 06 febbraio 2014)
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 54
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 07 febbraio 2014 - 04:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo...grandissimo!!!
Il mio professore di impianti arrivava all'università con un 964 rosso e ci spiegava la differenza tra il cuscinetto della sua frizione e il reggispinta di una fiat...all'epoca mi sembrava un grande ma tu lo avresti stracciato 10 a 0!!!!}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4961
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 07 febbraio 2014 - 07:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi accorgo solo ora che non é andato un post di ieri sera.
Andrea : ho capito tutto!!!
Oggi vedo se riesco a trovare i pezzi di tubo che mi servono!

Giulio, ma quale 10 a 0! :-) solo che mi piace cavarmela da solo anche a costo di sbatterci il muso.

Vi aggiorno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. T. (blupower67)
Utente registrato
Username: blupower67

Messaggio numero: 395
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 07 febbraio 2014 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi accodo agli elogi.

Ciao.
Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Porschista attivo
Username: costa

Messaggio numero: 1906
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 07 febbraio 2014 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo solo oggi questo bellissimo 3d, complimenti Vincenzo!!
Seguirò con interesse tutti i prossimi aggiornamenti....

e magari ci si vede al "raduno calabro"......
Its like children. You can't understand... until you've had one
PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 804
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vincè,
non per niente eh, ma con quello che costa risparmi un sacco di tempo a fare cose più fighe...
http://www.meaweb.it/product/676/Cavalletto-sostegno-motore.html

Lo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4971
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 01:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lollo
A me cavalletto e flangia costano la metà che con comprarli.
Non perdo tempo perché non sono solo io a lavorare. C'è che mi da una mano per fortuna.
Dai quando lo finisco mi dite :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 694
Registrato: 09-2011


Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo e complimenti per la tua cocciutaggine e' sempre bello vedere persone che cercano in ogni modo di restaurar si la propria porsche la strada e' lunga e piena di incognite ma alla fine la soddisfazione sarà enorme e potrai dire tutto questo l'ho fatto io non ho pagato per averlo buon lavoro
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4980
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi
mi dite per favore che distanza passa tra il piano di battuta della flangia sul motore e il perno che va nel cavalletto?
io pensavo a circa 18 cm
grazie
Vincenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 696
Registrato: 09-2011


Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo io penso che non ci siamo problemi intorno ai 15/20 cm va bene pero se vuoi domani be misuro uno di supporto e te lo dico anche se I miei sono volkswagen
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4983
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guido
gentilissimo!
ho risolto su pelican
anzi posto qui a futura memoria:
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4992
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io intanto sono andato avanti tra mille altre cose.
la strada è lunga ed irta.. molto più di quello che io pensassi.
Ecco il cavalletto:


quindi la flangia





e poi ho provato a mettere su il motore.
Il tubo da 60 esterno fletteva tanto quanto bastava a rendere troppo difficoltosa la rotazione oltre a darmi un senso non piacevole di precarietà.

Ho quindi deciso di inserire, forzosamente, nel "mozzo" una profilato 40 x 40, saldato nei 4 spigoli a filo con le estremità del mozzo.
L'artificio ha palesemente fatto effetto con notevole incremento della rigidezza.
La rotazione non è libera e quindi non necessita di alcun freno.
forse un fine corsa poiché in caso di rotazione antioraria di 90', il tiro sulle viti sarebbe il più elevato.



ora vernicio il tutto e poi si comincia

(Messaggio modificato da motoroil il 17 febbraio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 785
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Wunderbar !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4994
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fill danke, meine freunde!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4995
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io direi che sarebbe da tenerlo in salotto, da pulito, s'intende!







Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 228
Registrato: 11-2011
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

compliments!!!!
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 705
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo buon lavoro
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 797
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3873
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mitico fratello!!
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5057
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi mi sono rimesso un po all'opera.









Olio di gomito e....



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 8195
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gasso!!!
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6170
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 08:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Vic, ti aspettavamo!
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5579
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono orami arrivato alle zincature e verniciatura delle parti esposte.

Avrei bisogno di sapere:

1) quali parti vanno zincate color oro. per esempio le pinze freno? i parapolvere? le staffe posteriori che tengono in asse la barra di torsione?
2) quali parti vanno zincate normalmente. Le pinze posteriori? tutta la bulloneria a vista del sottoscocca?

3) I dischi freno vanno in grigio chiaro?

4) il resto va in nero opaco (a polvere), credo. Ammortizzatori e triangoli di certo.


Mi domando anche se qualcuno ha fatto una distinta delle parti in gomma da comprare per il reparto sospensioni anteriori e posteriori. MI evitereste di spulciare il PET (anche se lo sto già facendo)

Qualcuno ha fatto anche una distinta delle parti motore da cambiare come tubazioni, guidavalvole, cinghie ecc?

grazie a chi mi darà una mano.

Lamps
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente esperto
Username: dello911

Messaggio numero: 513
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi raccomando vincenzo, fai una bella lista e archivia tutto!!! Un giorno serviranno anche a me!
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1647
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 31 gennaio 2015 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo,
sulla tua va tutto giallo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5870
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono passati due anni da quando ho aperto questo 3D.

Vi aggiorno un po.

La macchina è pronta per la verniciatura, anzi, già verniciata all'interno.

A breve il colore!













Mi son dato da fare anche con i cerchi.
Non son perfetti, non anodizzati ma fanno comunque una figura migliore.

Ah, ho scoperto di avere i cerchi della 2.4. A dire il vero non mi pesa visto che così posso montare i tubeless.
Quello di scorta invece è deep.









A breve spero di verniciarli.

Ho bisogno di una dritta.
L'espanso che era sotto le sedute posteriori è malridotto.
Mi sapete dare indicazioni a riguardo?
Si può di certo riparare ma non sarebbe male sostituirlo
grazie.
Vi

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7006
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia 2.4 più che espanso c'è una specie di catramina in unico pezzo è sagomata, che se anche non perfetta serve solo come isolamento e resta tutta coperta dalla moquette.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5871
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono convinto che il mio sia originale, in due pezzi, e comunque ha una sagoma anche spigolosa a tratti.
Non si può riprodurre facilmente.
Mi domando se sia disponibile come ricambio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1918
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo trovi usato su Ebay.
Vincenzo, si possono montare i tubeless anche sui cerchi del 2.2.
Ma perchè hai fatto l'interno tutto nero ?

(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 17 settembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5872
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, ho deciso di non fare un restauro talebano.
C'è da impazzire e non mi va.
Siccome è un'auto che terrò, mi prendo qualche piccola licenza.

Per i tubeless non sapevo si potessero montare sui deep, grazie.

Per l'espanso, usato dove? hai riferimenti più precisi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1920
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insisti con questa ricerca:

http://www.ebay.de/sch/i.html?_odkw=porsche+911+rucksitze+polsterung&_fln=1&_npm v=3&_catref=1&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xporsc he+911+rucksitze+.TRS0&_nkw=porsche+911+rucksitze+&_sacat=0
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7008
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vic, tu hai solo l'espanso in 2 pezzi o sotto c'è altro?

Certo che è una bella fatica trovare tutto per queste 911, io cerco due poggiatesta e non riesco a trovarli.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1922
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si trovano anche quelli, basta pagarli..
Vanno mediamente sui 200 l'uno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1923
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.ebay.de/sch/i.html?_odkw=porsche+911+recaro&_fln=1&_npmv=3&_catref=1& _osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xporsche+911+recaro+ kopfst%C3%BCtze.TRS0&_nkw=porsche+911+recaro+kopfst%C3%BCtze&_sacat=0
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1406
Registrato: 12-2001


Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo
Sono contento che il restauro persegua

Io quando il pezzo grigio di isolante e' rotto o mal ridotto incollo feltro fonoassorbente altezza un cm su tutta la parte poi incolli la moquette sopra

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5873
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianmaria, grazie mille!
Ho visto che in molti fanno come dici tu. la mi perplessità nasce dal fatto che l'espanso non è tutto di pari spessore.
All'altezza della fine della seduta ha un vero e proprio dente che rende la seduta spigolosa.
Se passo il fonoassorbente verrà tutto arrotondato.
grazie ancora
Vi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1407
Registrato: 12-2001


Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prego comunque dipende come lo metti io il dente che dici lo lascio vivo con la lamiera lo tagli in base a come e dove lo metti
Chiedi ad un tappezziere ti spiegherà meglio &#128521;

Ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione