Autore |
Messaggio |
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1615 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 20:07: |
|
Il domandone del fine settimana. Un mio caro amico ha fatto rifare il motore fondamentalmente per montare dei pistoni migliori. Con l'occasione ha rifatto sedi valvole, bronzine, fasce e barenatura albero motore. Dopo 7k di rodaggio il motore ha iniziato a fumare bianco da olio a tal punto da dover spegnere la 3.2 che non presentava, xò, rumorosità. Tirato giù il motore abbiamo smontato le candele. 5 erano imbrattate di olio con residui di combustione, una era perfetta color cioccolata. Chi si vuole sbilanciare con la diagnosi ? Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2962 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 20:18: |
|
Pistoni original? Fasce non corrette oppure canne già rettificate Pistoni aftermarket? Tolleranze non corrette. Terza ipotesi ma da escludere se nei 7k percorsi la temperatura era normale, tolleranze troppo ridotte con conseguente consumo della canna o delle fasce Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1617 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 07:31: |
|
Il motore sarà aperto lunedì, a detta del meccanico dovrebbero essere le fasce elastiche non Porsche ma della marca Male che già in passato hanno provocato questo genere di inconveniente...vi risulta? Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10647 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 07:55: |
|
Le fasce Mahle sono quelle che montava Porsche. Piuttosto, potrebbe darsi che abbiano usato fasce Mahle per pistoni e cilindri di altro costruttore e con dilatazioni termiche diverse da quelle attese. Oppure un problema del set C/P: Mahle, un tempo, classificava i suoi cilindri e pistoni in base alle misurazioni effettuate in post produzione in tre categorie: 0, 1 e 2 (numero inciso all'interno di un triangolo sia sul P che sul C). Accoppiava, poi, i cilindri con i pistoni della stessa classe (operazione che non viene più fatta, tra l'altro). Si potrebbe ipotizzare un accoppiamento "fatto in casa", in considerazione delle bassissime tolleranze consentite dai prodotti Mahle di una volta. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1619 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 09:16: |
|
Per completezza la 3.2 montava: Albero a cammes del 993 appositamente preparato; Filtro aria a cono Marmitta sport apertissima. Additivo al ptfe nel motore La potenza è degradata gradualmente ed in modo inversamente proporzionale alla fumosità, fino a diventare, quest'ultima insopportabile. L'ultima volta che ho portato la 3.2 ho notato che andava ben oltre i 7.000 giri, cosa che mi ha fatto pensare che avesse anche la centralina rimappata...è possibile? Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 632 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 10:06: |
|
Emils, in questi casi la prima cosa da fare è un controllo della compressione sia a caldo che a freddo e del blow by. Non capisco perchè i meccanici in Italia non iniziano mai da qui. Secondo me andrebbe fatto ben prima di smontare il motore proprio per capire quale possa essere il problema. Per arrivare ad imbrattare 5 candele con delle fasce sbagliate ce ne vuole sul serio! Devono aver fatto una fesseria bella grossa. Sembrerebbe piú probabile un Orrore di chi ha rifatto le teste magari montando gommini guidavalvole di cattiva qualitá. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto S. (savo)
Moderatore Username: savo
Messaggio numero: 2597 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 10:54: |
|
Ciao Emils, non è che quando hanno montato pistoni e fasce elastiche nuove hanno lasciato i cilindri cosi come li avevavo smontati? se cosi fosse cilindri ovalizzati e anche con le fasce nuove dopo pochi km si è verificato un trafilaggio d'olio, anche se mi sembra strano su cinque cilindri. Quando si cambiano i pistoni è necessario verificare se i cilindri sono ovalizzati, quindi se sono cromati far rifare la cromatura e portarla in tolleranza con i pistoni nuovi, posche ditte in italia fanno questo lavoro alla perfezione. |
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 199 Registrato: 11-2011
| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 11:28: |
|
Dal racconto rimango perplesso da 2 cose : Non penso che chi elabora un motore faccia 7k. ( 7000 km) di rodaggio , per l' utilizzo medio di un 3.2 ci vogliono quasi 2 anni . Per un motore preparato senza un progetto qualificato , ma soltanto montando particolari più performanti e mappando " custom" , potrebbe anche essere normale rifare tutto ogni 7000 km tessera socio n. 1920
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1620 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 16:07: |
|
Veramente questa cosa non ha senso....anche i pistoni erano mahle con relativi cilindri... Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10654 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 16:18: |
|
Batteva in testa? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1621 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 16:24: |
|
No, però appena ripresa aveva un buco intorno ai 3000 giri, scomparso poi con il rodaggio. Il co era stato regolato a 1,8 Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Roberto S. (savo)
Moderatore Username: savo
Messaggio numero: 2600 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 17:48: |
|
quindi pistoni, fasce e cilindri nuovi? usata in pista? |
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1622 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 18:35: |
|
Si, tutto nuovo. In pista c'è stata per mezz'ora dopo 3000 km dal rifacimento...guidata cmq con parsimonia! Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1623 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 18:37: |
|
Calcola che il giorno dopo aver girato gli è stato sostituito l'olio...è messo un additivo con ptfe... Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10657 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 18:49: |
|
Emils, chissà, aspettiamo l'apertura di domani. Fatto sta che molto spesso con il termine "rifare il motore" alcuni meccanici non intendono "rifare ore zero": quest'ultimo modo di intervenire è fondamentale soprattutto quando si estremizzano le prestazioni. Magari si è risparmiato sulle misurazioni/rettifiche o sulle bronzine o su qualcos'altro. E questo, magari, all'insaputa del cliente. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1625 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 00:53: |
|
Aperto il motore, ma non levati i cilindri. Visto dal vivo i cilindri non presentavano alcun segno di grippatura o segno alcuno. Solo che è continuato ad uscire olio dal motore come se piovesse per almeno un altro litro e mezzo. Secondo il meccanico, che sta aspettando il padrone del mezzo per sfilare i cilindri, nel motore c'erano almeno 12 litri di olio + quello del radiatore ant. È l'eccessiva fumosità riscontrata è da attribuire a quello... Possibile secondo voi? Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10671 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 07:16: |
|
Mah, non so. Però so che alcuni mettono olio come se non fosse un carter secco. Il proprietario in questione però non mi sembra il tipo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2210 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 07:54: |
|
allora vuol dire che e' stato rabboccato l'olio motore ...magari in quantita' eccessiva , a danno dei vari paraolii.Mi pare una cosa un po' troppo neofita. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1626 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 19:38: |
|
Oggi il grande giorno. Diciamo che, scoppiati i cilindri dai pistoni, 5 di questi avevano almeno una delle fasce incollate. I pistoni, cmq, non erano grippati. Il proprietario ha ammesso di aver messo un litro in più nel motore e 125 cl x 3 confezioni di ptfe, cosa che potrebbe aver contribuito ad incollare le fasce. Ma la ragione principale è stata attribuita alle cam del 993 RS montate sulla 3.2 ed al fatto che il proprietario non lo aveva detto al meccanico che era, infatti, impazzito per mettere in fase il motore senza mai riuscirci. Risultavano sballati tutti i valori di CO e la macchina non riusciva mai a tenere il minimo costante. In più il filtro dell'aria a cono e la marmitta aperta hanno fatto il resto. Non si hanno inoltre info sulla centralina che potrebbe essere stata anche questa manomessa! Ora si sta cercando di ripristinare il motore nella sua condizione originale.... Mah !! Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10673 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 20:05: |
|
Vendesi camme di 993 RS. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4017 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 20:38: |
|
Bah Roba da matti..... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 728 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2013 - 00:39: |
|
Non vedo il nesso tra un albero a camme non suo e un problema di incollaggio delle fasce... nè tantomeno il collegamento con filtro a cono e marmitta aperta. Considerato che per un po' tutto è andato bene, imputerei il danno al mix tra olio e additivo al teflon che magari non andavano daccordo tra loro. |
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1635 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 21:04: |
|
Ma infatti secondo me è stata una concatenazione di cose... L'albero a cam c'entra perché non è stato detto al meccanico che c'era un albero a cam di un 993 ... La messa in fase è stata fatta come se fosse stato un albero a cam di una 3.2. ... Quindi tutto fuori fase quindi con un malfunzionamento generale...carburazione complicata da pezzi messi a caso e da mancata fase del motore, condita da ptfe hanno fatto il resto.... Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11815 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 22:11: |
|
citazione da altro messaggio:L'albero a cam c'entra perché non è stato detto al meccanico che c'era un albero a cam di un 993
e il meccanico non se n'e' avveduto? WOW !!! Fra uno e l'altro... che bella storia di approssimazione ed incompetenza! E' proprio vero che i motori Porsche girano sempre! 7.000 Km in queste condizioni! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 624 Registrato: 02-2012

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 22:39: |
|
Non ci ho capito nulla ma dopo 7000 km non in fase è un miracolo che non si siano mischiate le valvole ! Presumo (ma dubito - dici 993 rs....) che le olive dei cammes non fossero troppo diverse in alzata dalle originali altrimenti sai che botto..... Una miscela di accrocchi che altro che incollare le fasce.....direi che il tuo amico è molto fortunato ! Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1636 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 14:55: |
|
citazione da altro messaggio:e il meccanico non se n'e' avveduto? WOW !!!
il meccanico non se ne poteva avvedere...come poteva prevedere che qualcuno avesse montato delle cammes diverse se nessuno glielo dice ?? inoltre, le cammes del 993 rs non entrano nella testa. per farle entrare sono state segate con il frullino !! Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 740 Registrato: 06-2011

| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 15:09: |
|
citazione da altro messaggio:per farle entrare sono state segate con il frullino !!
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 2368 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 09:54: |
|
come si fà a fare cose del genere! Tra l'altro le cammes dalla 993 RS non sono pezzi da magazzino rimanenze,ma sono pezzi rivendibili a cifre alte. Mah? il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 642 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 11:50: |
|
beh, il meccanico che non nota che le camme sono state tagliate con il frullino è piuttosto strano!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1638 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 11:55: |
|
Se rifai fasce e pistoni le cam non le scoppi, almeno credo...le tocchi solo per la messa in fase ma, se nessuno te lo dice, non te ne puoi accorgere... Inoltre sembra che questa sia una modifica abbastanza in auge tra chi ha la 3.2 ... Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 643 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 12:45: |
|
Per carità Emils, non voglio criticare il lavoro di nessuno senza conoscerlo, soprattutto perchè molto dipende dalla voglia di pagare che ha il cliente. È vero che si possono togliere le camme e le teste intere senza dividerle, peró penzavo che se uno cambiava pistoni e fasce rifaceva pure le teste, ed in quel caso gli assi a camme li devi togliere per forza. D'altra parte se uno usa PTFE a bizzeffe in motori di questo tipo (ammesso che serva in qualsiasi motore) probabilmente non è informatissimo. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 645 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 12:47: |
|
no apsetta mi correggo. Leggo che ha rifatto pure le sedi valvola. In questo caso non c'è dubbio che il meccanico ha avuto tutti ma proprio tutti i pezzi per le mani. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 627 Registrato: 02-2012

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 12:56: |
|
Io non ho capito se il mecca di ora è lo stesso che ha fatto il lavoro precedente; leggo che ha "barenato l'albero"; significa che ha rettificato l'albero e barenato i carter con le bronzine nuove montate ? Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1639 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 15:03: |
|
ha rifatto anche le sedi valvole (almeno così mi ha detto il proprietario perchè rispetto alla prima confessione ho scoperto che non ha sostituito pistoni e cilindri come mi aveva detto!), quindi si, le cam le ha smontate. La sfrullinatura cmq è visibile solo sapendolo e andando a vedere le parti distali delle cams altrimenti non si nota (lho visto io ). sono state montatenuove bronzine e quindi è stato barenato l'abero motore. Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 628 Registrato: 02-2012

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 16:31: |
|
Boh....sempre più strano......la 3.2 non ha le punterie idrauliche....la 993 si (penso anche la RS) ci sarà pure una differenza no ? (passaggio dell'olio ?) Emils....mi hai fatto venire i brividi ! Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1640 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 08:00: |
|
La differenza è che le cam della 993 sono più lunghe, hanno un appendice che è stata appunto segata... Ieri sono stato in officina e sono arrivate le fasce nuove prese dal conce porschene,a nuche. Queste, sono mahle... Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3046 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 09:15: |
|
Senza volere offendere nessuno,ma è proverbiale la superficialità dei meccanici romani,testata anche di persona. comunque sono anni che da quelle parti va di moda montare le camme del 993rs su qualsiasi motore.. |
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1641 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 15:37: |
|
citazione da altro messaggio:http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=238937061&asrc=st
ecco..... ma come può venire in mente ?? Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 629 Registrato: 02-2012

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 15:42: |
|
Sparito.......che era ? Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1642 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 16:42: |
|
ahh..no...in realtà avevo quotato il messaggio di Bona .. "va di moda montare le camme del 993rs su qualsiasi motore.." Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|