Autore |
Messaggio |
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2013
| Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 16:53: |
|
Buonasra, il problema è questo possiedo un carrera 3.2 zinn metallic pelle blu, acquistato tramite un commerciante che era stato sempre curato da primauto porsche di roma, ora, la macchina segnava 94000km perfettamnete rivernicaita nel suo colore originale,interni rifatti da poco,insomma sembra nuova,e va benissimo,se non fosse che solamente a caldo, ma dopo che è in m oto per un ora o ha fatto qualche tirata,tra l'altro arriva tranquillamente a circa 260 di tachimetro,quando rimane un po' al minimo ripartendo o accelerando emette una fumatina azzurra. fatta periziare da meccanico porsche mi ha detto che potrebbe essere un guida valvole o forse una fascia che rimane attaccata? ora il dilemma se farlo rifare aprendo le teste rifacendo solo come mi ha detto fascie e valvole o lasciarlo cosi..certo che mi rode vedere qul fumetto con una macchina splendida.. Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 4824 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 16:56: |
|
Probabile trafilaggio dalle valvole,io rifarei teste e guide valvole. Luca Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1613 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 19:57: |
|
Io lascerei stare.....DECISAMENTE! Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 522 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 00:47: |
|
prima di aprirlo proverei le compressioni.poi farei un tentativo con un olio piu denso.prima di intervenire cosi drasticamente ci penserei un bel po!! |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2963 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 01:07: |
|
Prima di aprire un motore farei un tentativo con questo http://www.sintoflon.com/veicoli-storici/ Io uso regolarmente il trattamento e devo dire che, oltre ad una netta riduzione dei consumi, non fuma neanche all'avviamento dopo sosta prolungata. Il fatto incredibile è che la prima volta che l'ho usato mentre lo aggiungevo il minimo saliva ad orecchio; alla fine ho dovuto ridurlo di 300 g/m Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 76 Registrato: 01-2013
| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 22:59: |
|
provero'...ma certo le cose arraffazonate non mi piacciono.. Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 4835 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 23:13: |
|
Sulla tt ho rifatto teste ,guide ormai 5 anni fa,certo che fare il lavoro per una piccola fumosità può sembrare eccessivo ma.........why not? Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Moreno P. (moreno)
Utente registrato Username: moreno
Messaggio numero: 311 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 18:26: |
|
quale consigli duri il sintoflon protector oilseal oppure il normale protector? tessera n°539----- uno dei piaceri della vita:una porsche in box
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2970 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 18:48: |
|
Inizialmente trattamento completo ET + Protector; se non fosse sufficente proverei l'Oilseal (ma non lo conosco). Però se il trattamento iniziale non dovesse dare i risultati sperati eviterei l'Oilseal e andrei di meccanico Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1167 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 14:42: |
|
citazione da altro messaggio:... Sulla tt ho rifatto teste ,guide ormai 5 anni fa ...
Chemist, orine di grandezza della spesa e lavoro fatto in CP o no? grazie il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 4868 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 20:40: |
|
3000 euro,niente cp..... Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1168 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 11:10: |
|
Grazie Chemist. Sentirò qualche nota officina del Nord per un veloce preventivo. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Fabio Rossi (redzeta)
Utente registrato Username: redzeta
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 20:43: |
|
Buonasera a tutti. Volevo chiedervi un'opinione su questo tema. Attualmente la mia 3.2 con 91000 km all'attivo è dal meccanico perchè avevo deciso di ridurre delle perdite d'olio, che nell'ultimo anno avevo notato, cambiando le guarnizioni delle valvole ed altre, arrivando fino ai carter. Il mio meccanico, esperto Porsche che ha rifatto circa una decina di motori 3.2, mi ha fatto notare un lieve gioco di una valvola. Il suo commento è stato "ho appena rifatto le sedi valvole di una 3.2 con 160.000 km e posso dirti che il gioco è minore rispetto alla tua valvola però in decompressione questo gioco in futuro fará filtrare sempre più olio". Essendo a questo punto lui mi consiglia di rifare le sedi valvole e di conseguenza le guarnizioni delle teste al fine di fare un lavoro completo. L'auto posso dire che non ha mai manifestato nessun fumo azzurrino dallo scarico ed ha sempre girato regolarmente. Quindi adesso il mio dubbio è: andare avanti aprendo il motore cambiare le guarnizioni senza aprirlo A me hanno sempre detto di cercare di evitare di aprire un motore che gira regolarmente. Voi cosa ne pensate? Cosa fareste al posto mio? So che ogni caso andrebbe valutato singolarmente però ogni consiglio o idea sarebbe utilissima. Vi ringrazio, vi leggo sempre ed è fantastico sapere quanti appassionati come me ci sono in questo forum. Fabio |
   
corrado c (911corc)
Utente registrato Username: 911corc
Messaggio numero: 72 Registrato: 06-2003

| Inviato il domenica 09 marzo 2014 - 17:13: |
|
Vedere che sempre più 3.2 sono sotto i 100.000 km. mi fa sorridere. Sono passati più di 30 anni dalla sua uscita e quelle circolanti hanno sempre meno km. Mistero! |
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 331 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 09 marzo 2014 - 17:56: |
|
eh gia'.....sembra veramente "strano" che a 91 mila km si devono fare sedi valvole!!!!Forse manca qualche numero davanti al 9!!!! |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 708 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 08:28: |
|
Vabbè, ma se il meccanico ha abbassato il motore per togliere un po di perdite d'olio immagino già abbia smontato un bel po di pezzi. A questo punto quanto altro lavoro serve per rifare i guidavalvole? 4-5 ore di montaggio e smontaggio e 4-500 euro di rettifica? quanti sono? 7-800 euro in più su qualche milgiaio che già ti costava solo per togliere le perdite, io non ci penserei due volte a farlo. Rifare TUTTO il motore è un'altra storia! luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 885 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 09:26: |
|
Ragazzi un motore 3.2 con meno di 100mila km reali, è praticamente appena uscito dal rodaggio. Mi sembra assurdo parlare di valvole e sedivalvole. Se invece si comincia a parlare di chilometraggi >150mila....allora ci può stare. Cmq, in entrambi i casi, misurerei la compressione, se buona, valuterei il consumo di olio e se questo si attesta su un 1Kg ogni 1000-1500km....non farei proprio niente, salvo godermela. Se invece il consumo di olio è >1Kg ogni 1000km e il fumo arriva ad imbrattare la parte circostante il tubo di scarico, beh allora...sì! Smontare un motore. magari ancora mai aperto è un operazione da ponderare molto bene. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 709 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 11:13: |
|
Peter, se il meccanico è arrivato fino ai carter le teste già ce le ha in mano! Che senso ha non mandarle in rettifica? luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 886 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 11:36: |
|
Rispondevo a Fabio Rossi. Ovvio, se il motore è già stato aperto si fa tutto quello che c'è da fare... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 486 Registrato: 09-2011
| Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 12:40: |
|
Il mio motore ha 145,000 km e non perde una goccia di olio. E la compressione e' praticamente uguale a quando il motore e' uscito di fabbrica. |
   
Fabio Rossi (redzeta)
Utente registrato Username: redzeta
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 23:42: |
|
Grazie per i consigli. In settimana deciderò come procedere. Riguardo i chilometri l'ho acquistata nel 2008 con 78000 km. In allegato mi hanno fornito la documentazione dei tagliandi fino a metà degli anni 90. Penso anche io che purtroppo in mezzo a uno di questi un pò di km li hanno tolti. Sta di fatto che ora la voglio rimetterla in strada nel miglior modo possibile poiché la terrò ancora per molto tempo. Buona serata a tutti |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 710 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 11 marzo 2014 - 08:45: |
|
Fabrizio, i guidavalvole consumati non peggiorano la compressione, ma si notano solo per l'aumento di consumo di olio e dopo un po per il fumo in decellerazione. In ogni caso una revisionata alle teste con il motore smontato è assolutamente il minimo che si deve fare. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 488 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 11 marzo 2014 - 14:02: |
|
La mia non consuma niente. E non perde una goccia di olio. Io uso un 20W-50 |
   
Fabio Rossi (redzeta)
Utente registrato Username: redzeta
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 17:00: |
|
Buongiorno a tutti!!! Alla fine ho deciso di rifare anche le guide valvole e le fascie elastiche così da completare il lavoro come suggerito. Vi ringrazio per le info che mi avete dato. Vi farò sapere il risultato del lavoro. Divertitevi con le vostre bimbe |