Autore |
Messaggio |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2145 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 15:27: |
|
chiedo un help perla mia pb . Mi sono accorto che la copertura insonorizzante(sarebbe quella spugna all'interno del vano motore) della mia pb si e' staccata abbastanza . Avrei quasi la voglia di toglierla del tutto ,cosi sento meglio il sound del motore , pero' per la correttezza la vorrei incollare nuovamente, visto che e' ancora in buone condizioni. i super esperti mi hanno detto che per incollarla nuovamente bisognerebbe farlo senza il motore....a me pare una c.....a . Qualcuno di voi l'ha mai incollata senza tirare giu' il motore? grazie Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 512 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 15:37: |
|
Sulle PB è più facile perchè il vano motore è molto sgombro. Se è la sua d'origine occhio perchè dovrebbe avere anche amianto dentro. Anche la mia era tutto sommato integra ma ho preferito togliere tutto (anche perchè facendo una simil racing apprezzerò molto di più..), sul 3.2 invece l'ho presa in CP, quella solo spugna per capirsi, che d'altronde è l'unica fornita per tutte. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2146 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 15:42: |
|
Si e' la sua originale , solo che con il passare del tempo si e' scollata al 70 x 100... Ma tu Marco l'hai incollata da te? che tipo di colla hai usato? Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 475 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 20:34: |
|
Io ho usato del Bostik in bomboletta sprai devi spruzzarlo da entrambi le parti sulla carrozzeria e sulla parte da incollare e aspettare alcuni minuti prima di collocare . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2149 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 08:50: |
|
non ho mai smontato il gruppo dove c'e' lo snorke ....penso sia semplice vero... vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2151 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 16:41: |
|
ciao Guido puoi dirmi che tipo di bostik era? Grazie vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 515 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 19:27: |
|
La colla spray va bene di concetto, ma non tutte sono uguali. Considerate che deve resistere alla temperatura del vano motore in estate... |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 476 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 22:28: |
|
Ciao Alex mi sembra che era della 3m Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3880 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 22:43: |
|
se si vuol fare un bel lavoro, qualcuno la riproduce perfettamente ..... e gli ho pure fatto fare la prova REI ... verificando che e' REI1 ( hai 1 minuto di tempo prima che prenda fuoco) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4545 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 23:05: |
|
Andrea Reazione al fuoco e non Resistenza Ermeticità Isolamento. Di certo non è classe 0, di sicuro almeno 1... la classificazione con è immediata.. le prove sono molteplici. Scusa la pignoleria
 |