Eravate a conoscenza di vetture special preparate dalla casa su motore 2.2 s portato a 2.3 kit di alleggerimento carrozzeria (lamiera meno spessa) vetri in plex motore portato a 2.3 carburatori weber da 40,leggermente allargata al posteriore come RS Vettura vista sabato impressionante. Secondo voi tarocco e original ?il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Non conosco la storia di quella linkata, diciamo che è un esemplare noto, ripeto, ignoro il telaio, ma credo sia semplicemente una replica moderna. I Minilite sono quelli in lega di produzione attuale, le maniglie sono di un 2.000, che non ho mai visto su una ST in foto d'epoca, ne 2.3 ne tantomeno 2.5. (ma se qualcuno ha documentazione metta), lo scarico inox...
Ha il suo fascino comunque, confesso che stavo già prendendo ispirazione da questa per la mia, che è pure Blutorange
Se non erro le ufficiali avevano cofani, paraurti e parafanghi anteriori in policarbonato, non in lamiera sottile. Ci sono state comunque talmente tante varianti a seconda della gara, che è difficile parlare di un unico modello. Sullo stesso telaio (vedi quella di Valdegaard), si sono viste diverse soluzioni, allargamenti assenti, poi solo all'anteriore, poi al posteriore, ecc ecc.
(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 22 luglio 2013)
Le foto le ho, ma non le pubblico,perchè non sono io il proprietario (purtroppo!!). La vettura è targata italiana, bianco saint moritz originale (con palmares d'epoca). I codice della casa all'epoca dovevano essere M491 e M471, oggi controllo dalle foto ieri.il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Provata ieri, la cosa impressionante e che non molla sino a 8000 giri !!!!, con i carbura rende bene da 4500 giri in su, sotto non rende (anche per i filtri a saponetta sopra i carbura).il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Ciao Andrea questa è targata DL.... potrebbe essere la stessa ritargatail 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Giancarlen, sarebbe interessante avere la storia di questa specifica macchina e del suo proprietario. Immagino che anche le sensazioni di guida potrebbero essere un qualcosa in più. Paradossalmente, invece, di foto di 2.3 e 2.5 ST ne sono pieni i libri e la rete e sono già nel cuore di tutti noi amanti delle 911 prebumper!"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Paolo vedo che hai capito lo spirito ed anche le problematiche legate alla privacy che si possono condividere o meno ma sono da rispettare (la battuta del proprietario è stata: il giorno che la vorrò vendere farò fare un bel servizio da giornale specializzato come fanno tutti). E qui capisci il personaggio, oggi lo sento tramite email e gli chiedo lumi. Da notare che lui ha corso con stratos 037, rsr e carrera 3.0 Giancarlen
(Messaggio modificato da gian911 il 22 luglio 2013)il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Iniziamo con il motore che e il 911/20 il peso e di 980 kg con 230 cv carbura sono effettivamente da 46 tipo weber. L'allestimento della casa è M471 e M491 rispettivamente allestimenti sport e corsa. La macchina nasce nel luglio del 1970 per un pilota belga, rimane in belgio per 20anni dopo aver disputato gare in tutta europa (soprattutto salita e pista) dove viene acquistata dal papà dell'attuale proprietario (all'epoca noto pilata rallye anni 70) che non la usata praticamente mai visto che correva con le sopraccitate auto. Mie impressioni personali dettate dalle mie precedenti esperienze sulle prebumper: - 911 t carbura (se si sostituiscono i carbura solex con weber) bella bestia,godibilissima ottima per le regolarità veloci(e si aggiungono i filtri aria a saponetta diventa perfetta) - 911 E mai provata sufficientemente - 911 S con carbura weber (lo conosco beme con i filtri saponetta non molla sino a 7000, leggera e sincera). - 911 rs (quella di Domenico) bella bestia perfetta così com'è anche come gommatura posteriore. - 911 st come la rs e la s con carbura e filtri ma più cattiva non molla veramente mai !! ARRIVATE A 8000 giri con meno di 1000 kg con un 911 targato è IMPRESSIONANTE !! Giancarlenil 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
sono contento che hai ben descritto le forti emozioni che si provano alla guida ( o da passeggero) di auto leggere con motori potenti.
Quando io parlo della Svolta e' alla ricerca di QUESTE sensazioni che programmo tutto il lavoro.
pensa la stessa macchina, ma con un 2.5 S/T da 260 cv biella corta....
e pensa un 914/6 o un 2.4 ma con motore 3.0 RSR da 330 cv.... sempre con il medesimo peso....
ecco...
spero che per te che hai provato cosa significa spingere fino agli 8000 sia piu' facile immaginare cosa possa voler dire avere altri 100 cv sotto il sedere......che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
spero che per te che hai provato cosa significa spingere fino agli 8000 sia piu' facile immaginare cosa possa voler dire avere altri 100 cv sotto il sedere....
...credo che se non provi...non riesci ad immaginare!Live Your Life - Run Your Race
Ciao Andrea una belva da 2.5 l'ha preparata l'amico Franco Gay, per il 914 3.0 basta chiedere a Luca ed alla banda di BRESSO ...... Giancarlenil 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Quella del servizio Tuttoporsche bianca targata BO è stata venduta all'estero da molto tempo, ed è ora è in UK. La sorella gemella, anch'essa con la targa originale, è ogni tanto visibile in una nota officina vicina a Reggio Emilia... e queste sono le uniche due che all'epoca erano state vendute da nuove in Italia. Di quest'ultima con targa "nuova" non so nulla."GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
Esatto Luca !! Sapete darmi i riferimenti del numero del Tuttoporsche ? Ciao Mauro la vettura ha avuto targhe belga sino al 2007.il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Riesumo questo antico tread.. Anche se Mauro e pure sul servizio di Tuttoporsche, si diceva che l'ST nominata è finita in Inghilterra, mi sono imbattuto in questa foto che mi sembra più recente di quelle del servizio e con gli adesivi della nominata officina di Graziano in Emilia Lo magna. Ma è ancora in Italia?
auto già vista, anche se non conosco il preparatore Pio Como. Unica cosa certa è che non si tratta di un ST ma di un'ex passo corto con allargamenti '70-'72, come si può dedurre dai deflettori anteriori, le maniglie ed i tergi, oltre che dalla scritta "2000 Gruppo 4" lievemente indicativa.. notare anche le gomme strette.. l'ulteriore "aggiornamento" a RS, ci fa collocare la foto attorno al '73 ed oltre
Marco hai perfettamente ragione.la foto è del 1974/75 e l auto è un bel miscuglio !!ricordo pero che come motore non era niente male anche se per me non era certo un 2000.(minimo 2.4)l ho rivista nel 1977 a Bormio ma non ho mai saputo se il preparatore era anche il pilota e proprietario.