Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Spingidisco in alluminio su un 915 di una Carrera 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 387
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scambio di opinioni con i tecnici:

Piccola premessa, sto rifacendo il mio 3.2 MY84 vite per vite, ho cominciato a settembre e spero di finire in tempi brevi, tra le varie cose stavo meditando di modificare leggermente l'anticipo per avere una risposta più pronta ai bassi regimi, ed in virtù di ciò, montare lo spingidisco in alluminio sempre Sachs & Feichtel, delle vecchie versioni sprint (monto ovviamente il 915).

Forse però su un motore a corsa lunga questo alleggerimento non porterebbe benefici enormi, nonostante la differenza di peso di quasi la metà (forse 7 e 14 kg?).

In effetti lo stesso pezzo per il cambio 911/01 che ho sul 2.2S pesa ancora meno, ma su un motore short stroke dovrebbe essere un altro discorso ancora.

Qualcuno ha provato su vetture stradali?
Idee? Controindicazioni? (a parte che il motore perde un po' di coppia massima ed allungo)

Grazie, Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3692
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Troppe poche info

Cosa hai fatto sul motore?
..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 388
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In merito alla meccanica pura nulla di diverso dallo stock, solo anticipi e scarico più libero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3693
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e...allora.... singoli interventi cosi non e' che fanno gran che eh....

si ok, meglio lo spingidisco in alluminio, come meglio il volano alleggerito, ma per cambiare carattere ai motori bisogna far un progetto completo, sapere cosa si vuol ottenere ed investire per ottenerlo., altrimenti si buttano via soldi senza ottenere alcun risultato PERCEPIBILE.

my 2 cents...
..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 389
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si lo so, ma non volevo fare interventi radicali, e mi è capitato per le mani questo spingidisco, da cui la "brillante" idea..

Ma a parte i benefici non estremi, secondo te ha controindicazioni?

Pensavo che magari potesse dare problemi in merito alla maggiore potenza rispetto ai motori per cui era stato progettato.

Tu che certamente sai, a parte sui basamenti 7R (confermi?) su quali altri tipi di motori è stato montato? Carrera 3.0 und ?

Danke Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3694
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco

io DI BASE su TUTTI i motori monto spingidisco in alluminio e volano alleggerito.

e' proprio l'ABC.

quindi se lo hai gia' monta senza problemi.
..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 390
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 391
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre per Andrea:

si diceva spingidisco ET volano alleggerito, ma pensandoci, ho solamente lo spingidisco in alluminio.
Montandolo col volano in acciaio, slitterebbe per l'estrema differenza di masse, secondo te?

Mmhh.. perde un po' di senso tutta l'operazione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 158
Registrato: 02-2012
Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

puoi montarlo anche col volano normale.
di per sè non serve quasi a niente il volano alleggerito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 396
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, notizia confortante.

Ma intendi che non serve quasi a niente, unitamente allo spingidisco in alluminio oppure che non ha senso montare quest'ultimo su un 3.2 pressochè stock?

Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1491
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

di per sè non serve quasi a niente il volano alleggerito



Ciao Nik, permettimi qualche perplessità.
Hai mai provato un motore, nelle due versioni? (stock e volano allegg.) Nella mia esperienza, con il 964 (kit rs), la differenza l'ho notata eccome. Sia nel prendere giri che nel freno motore oltre che nella rotondità di funzionamento e nella rumorosità. Nel 3.2, non saprei, ma si dovrebbero ottenere, + o - gli stessi risultati.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2687
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

di per sè non serve quasi a niente il volano alleggerito



Si sarà sicuramente sbagliato a parlare,
forse voleva dire che solo lo spingidisco..di se per se.. non serve a niente..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 1158
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come viene modificato il freno motore nel caso di volano alleggerito? In teoria dovrebbe diminuire o no?
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2688
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come viene modificato il freno motore nel caso di volano alleggerito?



..sono autofrenanti loro di fabbrica.
ma cosa vai a pensare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1493
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, mi sà che hai ragione tu Gledis.
Cero Guido, minor freno motore
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1216
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa ma lo spingidisco è un pezzo fisso, per cui, l'unico vantaggio sta nel fatto che l'auto pesa qualche Kg in meno. Il volano, invece, essendo parte mobile oltre al vantaggio in peso risparmiato ti da una maggiore rapidità nel prendere ( e perdere ) giri.

Onde per cui, se vuoi qualche vantaggio, devi montare il volano alleggerito mentre lo spingidisco è pressoché ininfluente
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 400
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmhh... in che senso lo spingidisco è fisso??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 401
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volanno e spingidisco sono entrambi parte del sistema di frizione, quindi in movimento, uno segue il motore, l'altro il cambio, nel mezzo c'è il disco frizione, che trasmette il moto uno all'altro in maniera dolce..

Si tratta di togliere circa 7 kg (la metà) su una delle due parti in movimento.

Considerando che gli alberi motore e organi in movimento vari, vengono lavorati per togliere dei GRAMMI sulle elaborazioni da corsa, non mi sembra proprio trascurabile..

(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 08 luglio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1217
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei aver capito male. Io per spingidisco intendo questo



E va imbullonato al blocco motore.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2690
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scusa ma lo spingidisco è un pezzo fisso



..em..em..em...fisso?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2691
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io DI BASE su TUTTI i motori monto spingidisco in alluminio e volano alleggerito.

e' proprio l'ABC.



non fare dei mezzi lavori...meglio dare retta ad andrea..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 402
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già, ma questo ho al momento in mano..

Comunque tornando a volano e spingidisco, (che non è fisso), sono imbullonati, ed all'interno c'è il disco frizione, in pratica lo spingidisco diventa parte del volano, non è fissato al motore....


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1218
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho detto una fesseria !! E il bello che l'ho detta convinto. Sarà il caldo
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Porschista attivo
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 1175
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il componente mostrato da Alessandro è quello che generalmente viene definito spingidisco, ma non è solidale al blocco motore.
Mostro alcune foto di dettaglio scattale al 915 della mia 3.2 MY 1984.

Spingidisco a sinistra e volano a destra.



Il volano viene fissato direttamente sull'albero motore, in questo caso tramite otto viti.
Poi si mette il disco frizione: dato che questo è libero rispetto al volano o l'albero motore, essendo solidale con l'albero primario del cambio, per montarlo si utilizza un perno di allineamento.
Una volta montato il disco frizione, si avvita lo spingidisco al volano.
L'insieme del volano e dello spingidisco costituisce la massa di quello che nel suo insieme definiamo come volano.
Lo spingidisco ha delle molle che caricano il disco frizione, chiudendolo tra le due superfici d'attrito del volano, quelle lucide nella foto precedente.
Dato che la massa dello spingidisco è una parte importante della massa totale del volano, se l'intenzione è quella di avere un motore che prende (e perde) giri più rapidamente, ha senso lavorare non solo sulla parte fissata all'albero motore, ma anche sullo spingidisco: da qui deriva l'uso dell'alluminio per diminuire la massa complessiva.

Qui potete vedere tutti i componenti del mio 915, compreso il leveraggio smontato dal cambio ed il cuscinetto reggispinta con quella specie di puleggia, dove si infilano i due braccetti della forcella imperniata sull'alberino.



La pressione esercitata col piede serve per vincere la resistenza delle molle dello spingidisco che, appunto, spingono il disco della frizione contro le superfici d'attrito.
La corona dentata in alto a sinistra è quella che ingaggia il pignone del motorino d'avviamento, da non confondere con la ruota dentata sul volano che serve unicamente per i sensori della centralina del 3.2.



Qui vedete il leveraggio nella sua sede nella campana del cambio ma senza la leva esterna dove arriva il cavo della frizione.
Si nota l'albero primario del cambio con il millerighe dove si infila il disco della frizione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 159
Registrato: 02-2012
Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel mio intervento precedente volevo solo dire che, a mio parere, in un motore stock montare un volano alleggerito serve principalmente a sgasare al semaforo più rapidamente.
In un contesto di elaborazione del motore, invece spingidisco e volano alleggerito acquistano decisamente importanza.

Mi sembra però che il nocciolo della questione sia che marcoz. si trova per le mani a costo zero uno spingidisco d'alluminio e chieda se possa o meno montarlo sul 3200.
A mio avviso può montarlo senza controindicazioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2693
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho detto una fesseria !! E il bello che l'ho detta convinto. Sarà il caldo



..eri talmente convinto che se insistevi ancora un po' ci avresti convinto tutti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3703
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 08 luglio 2013 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hihihi....
Meglio di una soap...

Ah, chapeau a geppy
Sempre preciso e puntuale.

Marco
Ascolta uno
Prendi anche questo



E vedrai che la differenza con un motore stock a prendere giri e' assolutamente avvertibile..
..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 403
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 09 luglio 2013 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah che bel volano !

Geppy, ottima ed esaustiva delucidazione!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione