Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Fumo azzurro dallo scarico carrera 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (max911_32)
Utente registrato
Username: max911_32

Messaggio numero: 61
Registrato: 01-2013
Inviato il sabato 06 luglio 2013 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno a tutti...da un po di tempo mi sono accorto che solamente a motore caldo dopo uso sostenuto..al minimo se accelereo emette un po' di fumo azzurro dallo scarico..nulla in rilascio..anche "tirato" o nelle cambiate..cio avviene anche in coda in mezzo al traffico..la macchina ha 98000km..sempre tagliandata porsche da mecca di fiducia a roma..accetto consigli
Se sei incerto ... Tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

. (mariasole)
Utente registrato
Username: mariasole

Messaggio numero: 120
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 06 luglio 2013 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah molto strano per un'auto con soli 98.000.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 435
Registrato: 12-2002


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

o olio vecchio o guide valvole secche...
verte
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2030
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 07 luglio 2013 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema e' apparso all'improvviso??? che gradazione di olio ti ha messo il mecc?


Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (max911_32)
Utente registrato
Username: max911_32

Messaggio numero: 62
Registrato: 01-2013
Inviato il martedì 09 luglio 2013 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mobil 10/40...ma le guide valvole secche come si ripristinano eventualmente?
Se sei incerto ... Tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 392
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 09 luglio 2013 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che in rilascio non fuma non penserei alle guide valvole piuttosto a un rasaolio rimasto incollato
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2237
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ripropongo questo 3d perche la solita cosa capita ad una 911 2.7 , pero' in maniera anomala , nel senso che a volte al minimo e macchian ferma fuma , mentre altre volte è tutto regolare . Cosa puo' essere?
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 639
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è un problema comune a molte 911 e a meno che non sia semplicemente troppo olio la colpa è o di un guidavalvole (o del suo paraolio) o di una fascia. Capita anche alla mia.
Per prima cosa togli le candele e vedi se una in particolare è rovinata. Nella mia capita al cilindro numero 6. Se cosí fosse puoi farti una idea del problema.
Poi devi misurare la compressione. Se la compressione è uguale per tutti i cilindri, incluso quello con la candela incriminata, allora il problema è delle teste, altrimenti è di una fascia.
Se fosse un problema di fasce ti tocca aprire, se fosse "solo" un guidavalvola puoi lasciare andare per un po.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2238
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca
pero' non riesco a capire perche' c'è quest'alternanza di situazione " fumo si/fumo no " . Ci sarà una spiegazione???

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 640
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che semplicemente ci voglia un po di tempo fino a che l'olio si accumula e sporca la candela. Quanto piú il motore gira al minimo tanto piú la candela tende a sporcarsi e poi fuma. Fai la prova a lasciarla al minimo per qualche minuto, alla fine dovrebbe sempre fumare.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2241
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fai la prova a lasciarla al minimo per qualche minuto, alla fine dovrebbe sempre fumare.




è prorio qui il punto ! abbiamo fatto la prova ieri sera (il mezzo non e' mio) e inizilmente quando è stata accesa ha fumato leggermente.Ci siamo fermati per parcheggiare , e noto uscire del fumo . Poi dopo un'aperitivo quindi + o - 30 min. di stop siamo ripartiti , ed arrivati nel mio box la macchina e' stata al minimo per almeno 5 minuti , gli abbiamo controllato il livello dell'olio che è sempre costante , ma di fumo non ne abbiamo visto e ne sentito.
questa e' la situazione "strana" !!!!

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 641
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

insisto nel togliere le candele e vedere se è un problema di un cilindro o di tutti. Se fosse di tutti allora probabilmente lo aspira dal serbatoio dell'olio, se fosse di un solo cilindro allora è un problema specifico.
È una cosa talmente semplice da fare e in 5 minuti ti toglio lo scrupolo. Per fortuna non è una 996 :-)
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2244
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK Luca
proveremo .....poi ti faro' sapere.

Grazie

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (max911_32)
Utente registrato
Username: max911_32

Messaggio numero: 78
Registrato: 01-2013
Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

provero' anche io..
Se sei incerto ... Tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2252
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora:
smontate le cadele, tutte hanno il solito colore nocciola un po' scuro.

Le abbiamo rimontate e acceso la macchina : leggera fumosita'.

piccola tirata (a velocità di codice) poi stop :fumo niente con motore al minimo.

A questo punto mi viene da pensare ad una fascia che lavora male....


Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 646
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se provate a scollegare il tubo che va dal serbatoio dell'olio al plenum di aspirazione e collegate il tubo ad una vaschetta di recupero vapori (una vecchia bottiglia di olio forata)?
In questo modo potete confermare se il problema è il vapore dell'olio che viene aspirato oppure no. Tra l'altro, con il tubo smontato potete vedere se esce molto vapore oppure no. Questa è una buona indicazione dello stato delle fasce. Cmq se le fasce fossero cotte si noterebbe sulle candele.

C'è un'altra possibilitá. Se le candele sono pulite, e il motore fuma l'olio probabilmente trafila dalla guide di scarico. In questo caso l'olio non entra in contatto con le candele e quindi le trovi sempre pulite.

Su motori piú semplici è facile togliere il collettore di scarico e guardare dentro, si nota subito se una guida perde. Sfortunatamente nel caso delle nostre auto togliere un collettore è abbastanza piú complicato! Peró se gli scambiatori fossero nuovi e facili da togliere è un controllo che si puó fare con una ora di lavoro.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2253
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca
disponibile come sempre.

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 647
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che dici le guide di scarico sembrerebbero le maggiori implicate.
- Il fumo è solo passeggero perchè dipende da quanto olio si accumula nei collettori, dopo un po brucia tutto e sparisce il fumo
-non fuma in rilascio, e pure questo è abbastanza normale perchè in rilascio solo le valvole di aspirazione sono in depressione (e quindi eventualmente trafilano olio), quelle di scarico no.

Se poteste sfilare facilmente i collettori potreste togliervi ogni dubbio: una guida che perde lascia una colatura di olio evidentissima!!!!
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione