Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Con la coscienza a posto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 317
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 22 giugno 2013 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma, io non sono mai stato un gran pulitore
però curo con un certo impegno la funzionalità del mezzo, così nei giorni scorsi ho:

- Ripassato e sostituito (se del caso) tutti i fusibili
- Ripristinato falsi contatti alzavetri
- Sostituito filtro benzina e revisionato accumulatore
- Smontato il coperchio e scaricato olio motore dalla coppa per verificare la presenza di grumi di morchia
- Verificato candele e pipette, calotta e fili
- Aperta (per la prima volta) la paratia dell' accensione in lato sinistro vano motore
- Verificato livello dell' olio e apertura della valvola...

Insomma non c'è nessuna scusa: la macchina NON PUO' tradirmi. E' una specie di patto sociale come nel capitale di Marx.
INVECE a dieci chilometri da casa mi pianta e non si accende più.
E lo aveva già fatto fuori dallo studio l' altro giorno.
E fanno due

Ora non c'è niente come una bella macchina che non si accende, specialmente in piano (anzi alla base di una salita) che ti fa sentire il desiderio di una macchina brutta ma che prende colpo su colpo.
Così (scacciati i pensieri di combustione o lancio da un dirupo) cominci di nuovo a ripassare tutti i fusibili, a dare un colpetto fideistico con il calibro all' accumulatore della benzina.
A tornare a tirare giù la calotta dello spinterogeno (che però adesso scotta e devi infilare le dita nel pertugio per far scattare il fermo). Insomma, enorme giramento, in più di sabato, in più l' umiliazione di chiamare il meccanico, di fargli mollare i suoi lavori perché sei bloccato in un paesino dove ci sono bellissimi sentieri per scendere a valle MA NON OGGI.

Così vediamo di nuovo del relais della pompa; il primo verso su.
Tiro e viene fuori troppo facilmente.

eee

I connettori sono tagliati a croce per garantire un contatto elastico nelle sedi, ma col tempo si sono tutti schiacciati verso l' interno.
Con il coltellino allargo uno a uno i contatti; do una grattata per migliorare ulteriormente la conduzione. Spingo dentro il relais che adesso offre resistenza. Do contatto. Il motore si accende all' istante.

eeee

Imparata un' altra :-)

Adesso cortesemente qualcuno di voi mi dice se la roba che sta dentro alla paratia dell' accensione é la dotazione standard o se nel tempo qualcuno ha installato qualche scarica capacitativa o altro

Grazie

rfr

(Messaggio modificato da woland il 22 giugno 2013)
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 11140
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 22 giugno 2013 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita ma...vai in giro con quell'arma bianca???
A parte gli scherzi, una SC si ferma solo per via di quel maledetto relé...
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 351
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 23 giugno 2013 - 02:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

direi che non è stato alterato nulla .se la memoria non mi inganna mi sembra tutto ..standard.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Porschista attivo
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 2018
Registrato: 07-2002


Inviato il domenica 23 giugno 2013 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me è successo ..... il giorno prima di un raduno durante i controlli di rito e dopo mesi che non la mettevo in moto. Non ho pensato a quel relè perchè sentivo il ronzio della pompa. Per la frustrazione ho preso a martellate la batteria che non voleva saperne di togliersi dal vano (rotto un polo)....poi gli scrolloni devono aver risolto il falso contatto e l'auto è magicamente partita. Maledetto relè ahahahahah.
Ti capisco.
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 608
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,
hai già la scarica capacitiva originale Porsche (CDI). È quella scatoletta alettata sulla destra della foto al lato del filtro della benzina. Lo scatolotto a forma di parallelepipedo credo sia un trasformatore per il segnale del contagiri, mentre il relais rosso potrebbe essere per il lunotto. In ogni caso non c'è niente fuori posto.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 609
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la scatoletta bianca non ho idea di cosa sia, ma io non ho una SC, quindi non posso aiutarti.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 318
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 07:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...mentre il relais rosso potrebbe essere per il lunotto



Quindi hai coraggio che quest' autunno vedo funzionare anche il lunotto? :-) :-)

A proposito di scarica capacitativa, mi hai fatto ricordare che sulla mia Opel GT del 1969 era montata un' accensione alettata identica per migliorare la scintilla delle candele
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10242
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 07:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, è sempre un piacere leggerti.

Per forma e contenuto!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Utente esperto
Username: totti

Messaggio numero: 893
Registrato: 03-2013


Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' brutto il tradimento,avendo la coscenza a posto,il punto e' che son sempre mezzi meccanici,e gli inconvenienti possono capitare,ci vuole tanta passione e tanta pazienza e tu sicuramente le hai !!!
a priori.............carrera !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 320
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 15 luglio 2013 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La coscienza a posto é uno stato che va coltivato con costanza così domenica mattina ho cavato giù il rivestimento del bagagliaio, estratto il ruotino e lavato accuratamente il fondo con shampoo e spugna.

Ho lasciato il cofano aperto e intanto che il tutto si aciugava per bene me ne sono andato in montagna.

Al ritorno sole, letture, potatura della siepe...
Poi mi sono ricordato che su youtube l' altro giorno avevo visto un filmato in cui veniva ritratta... La pedana in legno del passeggero!!!
E chi ce l' ha mai avuta?
Così ho ritagliato un grosso pezzo di cartone da uno scatolo Ikea che conteneva la poltroncina pirottante di camera di mio figlio ed ho cominciato a prendere misure: Li la staffa, li il foro per il dado; sfila; taglia e torna a provare; segna col pennarello...

Alla fine il cartone entrava e usciva e sono andato con lui di sopra dove ho il banco sega e un tot di attrezzi compreso un teschio e un orologio a cucù che muove gli occhi.

Tagliato il pannello di mdf e lisciato i bordi con la flex sono tornato alla macchina e con il seghetto alternativo ho apportato gli ultimi ritocchi.
Poi la verniciatura in nero opaco. Asciugatura
Fatta anche questa.

Stamattina vado al lavoro
Freccia destra non funziona
Cambiato il comando l' anno scorso
Nella pausa pranzo un' idea si forma: "Vuoi vedere...?"
Mano sotto il cruscotto, cerco i due spinotti che collegano i comandi del volante all' impianto.
Uno é dentro, l' altro si era sfilato
Hi hi hi
Ormai le é difficilissimo riuscire a fregarmi :-)
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10329
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 15 luglio 2013 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11693
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 15 luglio 2013 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, sei troppo forte!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3683
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 16 luglio 2013 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo sei un grande perché riesci sempre, con acume, intelligenza e senso pratico, a trovare la soluzione ai problemi che ti si presentano.

Tanta sincera ammirazione.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 132
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Paolo. Grazie per i consigli.
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 770
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per fare il lavoro fatto bene Paolo dovresti anche piegare la pedana in legno. Ho visto un thread su pelicans dove uno si è creato due dime sagomate per piegare il legno ed ha fatto le pedane sovrapponendo fogli sottili di legno e poi incollandoli fra loro. mentre stavano piegati tra le dime. Sicuramente gli sarebbe costato meno ricomprarle, ma vuoi mettere!!!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1714
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un suggerimento al bravo Paolo da un addetto ai lavori (mi occupo di pannelli in legno).
Per la pedana dovresti usare del compensato marino, che non soffre l'umidità: l'MDF e' invece un pannello di particelle di legno che al contatto con l'acqua si gonfia.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5111
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi inserisco in questa discussione per chiedere a Mauro un consiglio:
Usando il compensato marino cosa consigli di usare per il taglio fai da te?
Devo riprodurne due anche io; ho idea di come piegare la tavola dopo il taglio ma non vorrei dannarmi con lavorazioni troppo imprecise.
grazie.

p.s. Paolo è un grande

p.p.s Paolo, nel cofano motore credo che non vi sia nulla di extra in zona centralina. Lo scatolotto grande dovrebbe/potrebbe essere il relai dello spannavetro.
Quello rosso non ricordo.
Dall'altro lato c'è il regolatore di tensione e la centralina d'accensione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1715
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo.
Per il taglio "fai da te" del compensato marino devi usare un seghetto alternativo elettrico.

Ricorda però che il taglio ne risulterà "sfrangiato" in quanto il compensato ha più strati e il seghetto taglia correttamente solo quelli che hanno la vena del legno nel senso del taglio, mentre tende a "strappare" quelli che hanno la vena ortogonale allo stesso.
Ti consiglio quindi di fare un taglio un po' abbondante, poi di rettificare con una raspa a mano e finire con carta vetro, girata intorno ad un tampone di legno, per poterla maneggiare bene.

Se non disponi di un seghetto alternativo, devi usare una sega a mano (meglio da ferro, perché ha i denti più fitti e quindi strappa meno).

La cosa migliore però sarebbe di fare tagliare il pezzo nei 4 lati da un falegname con una sega professionale e poi di raccordare tu a mano gli angoli per farli diventare arrotondati.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5114
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplicemente perfetto, centrando in pieno le mie perplessità.
Il top sarebbe il traforo ma prenderne uno per un uso una tantum è peccato.
Dispongo di molti attrezzi compreso la circolare anche se la lama non è al top.
Per i fori ad ampio raggio pensavo di usare le frese a tazza. I tratti dritti con l'alternativo.
É corretto usare una lama da ferro per il seghetto alternativo ?
Se non erro tende a surriscaldarsi bruciando il legno ma non sarebbe un problema.
Grazie ancora per le dritte.
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 445
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mauro!

Anch' io ho abbastanza pratica con i pannelli in legno. Quelli originali della 911 non sono propriamente compensato marino ma multistrato preformato a vapore. L' mdf con rivestimento protettivo è abbastanza resistente anche se non è decisamente indicato per andare sott' acqua.

Vincenzo, per la finitura io normalmente uso una piccola flex con i dischi abrasivi in varie grane e seguo la linea che ho tracciato con il pennarello
Stay hungry
Drive Porsche

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione