Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Olio... che passione... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3590
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su una 911S Sport Purpose con motore top performance il sistema di raffreddamento ( che sappiamo essere aria/olio) e' fondamentale per la vita e la resa del motore stesso.

Quindi ho curato in maniera scrupolosa l'area, secondo le specifiche del reparto sportivo Porsche, cercando e trovando ( in tutto il mondo!) i pezzi necessari.

Abbiamo ieri montato la zona vano motore.
L'uso di tutti pezzi nos consente una velocita' e una precisione di esecuzione incredibile.





da sinistra a destra:

Serbatoio raccolta fumi olio (rally kit)
Termostato e tubi
Consolle racing (magnesio)
tappo e tubo olio con attacco specifico per valvola sovrapressione
Valvola sovrapressione olio
Serbatoio sportomatic ( + 2 lt olio per secondo radiatore anteriore)

tutte le parti in gomma e in alluminio sono nos ed erano smontati ( il montaggio e' stato fatto con attrezzatura ad hoc e controllo tenuta pressione a 15 psi.)

le tubature che vanno verso e' il motore ( serbatoio, valvola sovrapressione, ecc) verranno collegate una volta montato il motore.

la particolarita' rispetto ad un impianto standard sarà, oltre al diverso giro del tubo principale, il tubo di innesto ( rigido) dalla valvola di sovrapressione al tubo di mandata olio motore.



in basso a sinistra altra chicca: tappo chiusura in alluminio condotto riscaldamento passeggero, come previsto su tutte le auto racing pista (non rally)
sto decidendo se il passeggero (passeggero?) si merita il tepore in inverno....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3592
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per i patiti della tecnica, tutto e' piu' facile quando una signora casa come Porsche ti manda un bollettino tecnico ( 4/67) e ti indica come e dove montare la tanica recupero fumi olio, con tutti i suoi accessori... che meraviglia....



... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3662
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatti e non parole!!

Complimenti Andrea, tanta sincera ammirazione da parte mia.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 601
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
non capisco a cosa serva la valvola di sovrappressione vicino al tappo dell'olio. Per caso tiene il serbatoio leggermente in pressione per facilitare il pescaggio e scarica l'eccesso di pressione nella vaschetta?
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3593
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca , la Preschona ( dal nome della ditta , sita a Berlino, produttrice della valvola) e' il componente racing piu' raro in assoluto e piu' misconosciuto.

Ha una funzione semplice:
Evita, quando l'olio e' ancora freddo e denso ( per esempio al nurburgring o durante l'alba nei rally-safari africani) all'accensione vada in sovrapressione e rischi di far aprire la valvola del termostato facendo arrivare l' olio in pressione ai radiatori anteriori, distruggendoli. Se la pressione supera le 5 atm, apre la molla e scarica la sovrapressione nel serbatoio olio invece che nel circuito.
Si comporta piu' o meno come la valvola delle pentole a pressione.

Il mio e' il modello di primo tipo (SR e ST),



ne esiste anche uno di secondo tipo, piu' piccolo, identificato con una foto sul manuale RSR:




... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 385
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed io che pensavo che il sistema di recupero olio fosse nato con le New per rispettare le normative antinquinanti, invece noto con stupore che è una soluzione adottata dai tempi del cucco...
...cmq bel lavoro, ogni volta che vedo i tuoi post mi viene voglia di smontare qualcosa in garage...
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dellorino)
Nuovo utente (in prova)
Username: dellorino

Messaggio numero: 25
Registrato: 05-2011
Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto la fortuna e il piacere di vedere con i miei occhi la splendida creatura che sta prendendo forma nel garage del NOSgruppe.
La creatura circondata da contenitori pieni di maeriale NOS ancora fedelmente custodito in sacchetti dall'aria retrò e con etichette ingiallite...
Ho avuto il piacere di conoscere una persona sicuramente fuori di testa... (mi tremano ancora le gambe per il "giretto" con la tua utilitaria) ma sicuramentte competente e preparata sull'argomento. Non un barlafuso come molti che si nominano esperti del marchio Porsche.
Grazie ancora Andrea per la chiacchierata.
Mauro.

P.S. La prossima vola non ci salgo piu con te!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1978
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Andrea....e buon divertimento!
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3594
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mauro
Il piacere e' stato mio.
Salutami tuo fratello.

Un abbraccio
Andrea
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 603
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah, adesso capisco, forse. Quel tubo è collegato (non so come) alla mandata della pompa di ritorno. Se la pressione nel circuito di ritorno è troppo alta (a causa dell'olio freddo), la valvola apre e la pressione si scarica nel serbatoio e quindi nella vasca recupero invece di danneggiare i radiatori anteriori.
giusto?
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3595
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 17 giugno 2013 - 05:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto giusto fino alla vaschetta raccolta fumi, che non c'entra, ha un'altra funzione.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 604
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 17 giugno 2013 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no no, capisco che l'olio in eccesso non vada a finire nella vaschetta, intendevo dire che la pressione in eccesso si scarica attraverso la vaschetta e non pressurizza il serboatoio.
Tanto per curiosità nelle harley che hanno un sistema di lubrificazione molto simile (non a caso il motore evolution prima e il revolution poi sono progettati con porsche...) si prova a pressurizzare leggermente il serbatoio proprio per aumentare la pressione sull'aspirazione della pompa di mandata.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano S (tiziano_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: tiziano_s

Messaggio numero: 23
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 18 giugno 2013 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti sinceri Andrea,
livello di accuratezza e documentazione pari ai migliori specialisti d'oltreoceano ed a pochissimi nomi "storici" tedeschi...
There are leaders and there are followers.
Life is really quite simple, isn't it?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 347
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 18 giugno 2013 - 02:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come al solito Grande Andrea. Nos non l avevo mai vista nemmeno in foto.la stragrande maggioranza ai miei tempi erano artigianali e la vaschetta recupero fumi si usava la classica tanica vuota di plastica da 1 kg di olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3607
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 21 giugno 2013 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questi tubi sono davvero difficili da vedere:

Tubi di collegamento con il radiatore sinistro, presente SOLO sulle auto racing ex werke o sport purpose di gentlemen drivers.

Trovare questi pezzi Nos , radiatore sinistro compreso, e' stato meno difficile del previsto...



Chicca:
Il pet elettronico riporta , per la paratia di protezione radiatori ( che standard e' di ferro, ma racing e' di alluminio... E queste si che ho penato per averle) l'uso di brugole.

Invece se si va sul pet originale del 69 ( e su tutte le foto d'epoca) si vede che la vite da usare e' una testa esagonale.
Marca karro .

Il diavolo si nasconde nei dettagli....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3608
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 21 giugno 2013 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci tengo a sottolineare come i due passacavi in gomma che si vedono ( forniti da porsche ma con stampato il logo mercedes.... ) devono ancora essere sigillati con apposito sigillante nero e verniciati sempre si nero, come da specifiche della casa madre in innumerevoli bollettini tecnici di fine anni 60.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6600
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 21 giugno 2013 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea cosi una curiosita' ......


Questa ricerca spasmodica di nos e di pezzi da sbollare in generale.....
Il risultato finale quals dovrebbe essere dopo averli montati tutti e archiviati tutti??
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3610
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 21 giugno 2013 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta e' molto piu' complessa di quello che puoi immaginare.

Porta pazienza ancora qualche mese e capirai.

Ah, la ricerca non e' spasmodica, e' ragionata a tavolino, secondo un preciso "piano di battaglia"
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3623
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 25 giugno 2013 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultima foto:

Radiatore destro.
Ovviamente con il doppio dei tubi rispetto al solito ...

Faccio notare che ai test di pressione tutti i tubi nos in gomma hanno dato esito positivo al 100%.

Sembra un'opera d'arte contemporanea:


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 410
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 25 giugno 2013 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

straordinario complimenti , sei uno specialista
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 885
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 25 giugno 2013 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Andrea!

A quando un libro che tratti tutti gli argomenti che hai sino ad oggi toccato?

In Italia un manoscritto simile sarebbe un opera unica nel suo genere!

Complimenti sinceri.

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dellorino)
Utente registrato
Username: dellorino

Messaggio numero: 31
Registrato: 05-2011
Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bravo Andrea!

A quando un libro che tratti tutti gli argomenti che hai sino ad oggi toccato?

In Italia un manoscritto simile sarebbe un opera unica nel suo genere!

Complimenti sinceri.

Francesco




Io lo pronoto adesso!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3624
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finita la macchina.... Pronto il libro....
Spero inizio 2014....
4 anni di lavoro....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3626
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per completezza vi allego anche la foto di una 911R exwerke.

Come potete vedere hanno usato i rarissimi tubi aeroquip "porsche" con il collare "golden" e gli ancor piu' rari angolari di collegamento ( che non sono in ottone come i tubi principali ma in alluminio)



... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3628
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Queste foto fanno vedere meglio i tubi angolari di cui parlavo sopra e i bulloni esagonali del carter di protezione dei radiatori olio anteriore.
E' di una 911R conservata.


}

Notate la chicca: la trama in controluce del parafango originale in vetroresina: trama giusta, perfettamente leggibile e ordinata, come tutti i pezzi in vtr originali porsche.
Anche il cofano posteriore del 2.7rs deve avere la medesima trama "perfetta".
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto S. (savo)
Moderatore
Username: savo

Messaggio numero: 2518
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prenoto il libro.
COMPLIMENTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3629
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Ulteriore dettaglio:

I tubi in ottone senza il trattamento protettivo nero e il tubo in gomma con i due terminali in alluminio replica ...
questa e' un 2.3 ST 1971 world class restoration
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 887
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,

tutta questa attenzione estetica su auto nate per darsele di santa ragione in pista ha senso?

Oggi da un punto di vista dell'appassionato per l'oggetto certamente si, ma ai "loro tempi" gli ingegneri che progettavano, i meccanici che montavano, erano davvero così attenti che l'ottone fosse lucido al punto giusto, che il raccordo avesse la fascetta di gomma nera o grigia e così via, che fossero utilizzati dadi esagonali e non viti a croce per fissare i bordi del radiatore e così via?

Capisco che il collezionista di oggi voglia avere il proprio giocattolo il più possibile identico a come era un tempo, però la mia impressione è che tutta questa attenzione strida con la rude "mascolinità" dell'oggetto.

Comunque continua così, che è tutto come sempre molto interessante.



Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3630
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente si , caro francesco.

la meticolosita' e l'attenzione al dettaglio di qualunque squadra corse e' il punto di partenza per un successo agonistico.

che l'ottone fosse lucido non l'ho scritto da nessuna parte.
ma che il bullone fosse nuovo, e tirato solo 1 volta, questo si!!

Se ti dicessi cosa facevano con le teste dei bulloni.... ahhhhhhh che cose che cose!!!


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione