Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Le temperatura é corretta? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 304
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 12 giugno 2013 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma, mi é capitato di partecipare a questa scampagnata assieme ad ogni genere di vecchie glorie compresi i Guzzini, per cui si viaggiava in salita a velocità che potevano essere nell' ordine dei 35-40 kmh, forse anche meno. Stranamente però mentre la mia temperatura cresceva lentamente ma implacabilmente, il mio amico con una 3.2 non registrava niente del genere. Mano sulla griglia del cofano, il mio motore scaldava il suo MOLTO meno.

Ho l' olio fresco e il filtro nuovo. Una lieve ammaccatura del condotto dell' olio, ma da sempre.

Mi sorgono vari pensieri che vi espongo:

- Possibile che le alette dei cilindri che non ho mai lavato per paura di spruzzare dove non si deve, siano così ingrassate che non dissipano?

- Idem: Potrebbe esserci dello sporco dentro il convogliatore?

- Cambiando l' olio, ho svitato il tappo di scarico del serbatoio, MA NON la piastra tonda sotto il basamento del motore. Possono esserci grumi di olio sporco in quel punto? Se la svito adesso per dare un' occhiata mi viene giù tutto l' olio o rimane nel serbatoio?
Avete mai sentito di problemi di cavitazione che riguardano i modelli fino al 1979? (sai tu se il mio sia un motore della vecchia serie)

So che nel basamento ci sono due valvole pressostatiche per l' ammissione dell' olio: una principale ed una seconda di sicurezza disposte ortogonalmente.
Dalla forma dovrebbe essere impossibile che si impuntino in quanto lavorano in senso assiale ma... E' proprio così?

erry

Stamattina ho ripreso la macchina e percorso un po' di chilometri su strada di montagna (in sostanza quassù non c'é altro che strade di montagna). Stando alle temperature segnate a lato dello strumento, diciamo che a 94° si apre il circolo verso il radiatore e viaggiando normalmente l' indice rimane entro i 110-120° salvo stare in coda dietro un Guzzino :-)

ddds

Non sarà che la 3.2 ha la ventola che raffredda il radiatore? Basta quella a giustificare una differenza così sensibile?

Grazie in anticipo per commenti e suggerimenti
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 597
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 12 giugno 2013 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti rispondo solo per quello che so per certo. Se togli la piastra tonda sotto al basamento viene fuori comunque un bel po di olio, 3-4 litri almeno a secondo da quanto tempo il motore è stato vermo. Cmq se avessi residui che occludono la succhiola avresti problemi di pressione non di temperatura.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 306
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 12 giugno 2013 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La succhiola sarebbe questa?

ddd
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 613
Registrato: 02-2012


Inviato il mercoledì 12 giugno 2013 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

EHM....succhiarola....non vorrei qualcuno facesse brutti pensieri....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 598
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 12 giugno 2013 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, mi riferivo a quella.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 599
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 12 giugno 2013 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ops, rileggendo mi sembra di aver capito che hai tolto solo l'olio nel serbatoio e non tutto l'olio motore. Se fosse così magari anticipa un po il prossimo cambio olio e la prossima volta cambialo tutto. Probabilmente sono rimasti dentro almeno 3-4 litri vecchi.
Cmq questo non giustifica l'aumento di temperatura.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 307
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 13 giugno 2013 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per ogni buon conto nella pausa pranzo mi sono addentrato nei misteri della succhiola.
Niente particelle metalliche, niente intasi di grasso.

Mi ero un po' preoccupato per una nota di Dempsey che raccomandava di non posizionare il tappo di scarico in coincidenza del tubo di presa (sai mai quando e CHI ha tirato giù la faccenda l' ultima volta), così ho voluto sincerarmi.
Insomma tutto bene. Appena rimesso olio nuovo in coppa vedo se le temperature rimangono altine o se calano

kjklj
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 333
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma, non sono ancora soddisfatto
Con il motore molto tranquillo, dopo circa quaranta minuti di strada il termometro raggiunge l' ultima tacca bianca prima della zona rossa.
Va bene che c'erano 35 gradi ma mi sembra troppo lo stesso.
- Il livello dell' olio è corretto
- La bandella del sottocoppa è montata dal verso giusto
- Le valvole di sfogo dell' aria calda sono aperte
- L' olio circola regolarmente verso e dal radiatore dell' olio quindi la valvola apre
- Lo strumento misura una temperatura alta coerentemente con la temperatura percepita avvicinando la mano alla griglia

A questo punto mi comincio a chiedere se non ci sia qualcosa che ostruisce la circolazione della aria e mi dico:

1) Cosa succede se attraverso le pale della ventola sparo giù verso i cilindri con l' idropulitrice? Ovvero:
2)Se tolgo la ventola lasciando su l' alternatore HO la visione dei cilindri e dell' interno del convogliatore?
3) Il motore alla lunga si danneggia se l' indice non è nel rosso ma sulla tacca prima?

Premetto che gli anni scorsi ho fatto giri di centinaia di chilometri anche in montagna (qui non c'è altro) senza notare temperature preoccupanti
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 457
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo.
Dovresti togliere la ventola completa di cassa e alternatore per vedere qualcosa, ma di solito lo sporco, (foglie, fieno, topi morti..) si accumulano in altri posti, che ovviamente fai fatica a vedere.
Potrebbe essere ostruito il radiatore dell'olio sul motore, ha una struttura a nido d'ape fina che tende a sporcarsi.
Evita comunque di "spararare" dentro con l'idro, perchè potrebbe staccarsi qualche filo ecc.
Per pulire il motore sempre meglio abbassarlo ed andare di pennello, benzina e aria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 334
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco!

Quindi tu dici che la cassa del convogliatore (quella che avevi nel bagagliaio dell' Audi) viene giù senza smontare airbox e collettori?
Dove si trova il radiatore dell' olio del motore? Mai saputo che ci fosse :-)

(In effetti l' idea dei topi morti é venuta anche a me perché una delle pipette delle candele era inspiegabilmente corrosa)

Un saluto: P.
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 460
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma lascia perdere perchè serve a poco.
In compenso il rimontaggio dei dadini da otto che tengono la cassa-ventola-alternatore al piccolo convogliatore interno e tutti i contatti elettrici ti farà imprecare notevolmente..

Il radiatore è sul lato anteriore destro del motore.
In basso a destra sulla foto.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 336
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 01 agosto 2013 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per tutto il resto ci sarà pure Mastercard
Ma poter lavare il motore a casa propria nella pausa pranzo
con la macchina tirata su sui cavalletti non ha prezzo

(Al radiatore dell' olio della cui esistenza non sospettavo ho riservato un trattamento particolare sparandogli dentro due scagnozzi strafatti di crack a ripulire tutto quel cesso) :-) :-)

ma
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 337
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 04 agosto 2013 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed ecco i frutti della ricerca sistematica:

Dopo aver lavato tutto il motore da sotto ho voluto verificare se magari la ventola slittava.
Allentato il dado, estratto la puleggia ho visto che bastava tirare alternativamente e mi sono trovato con la ventola in mano.

oo

Guardando dentro al buco, tutto lo spazio del condotto sopra la bancata di sinistra era pieno di foglie secche di faggio rosso: Ovviamente l' opera dei vispi topini che pazientemente avevano provveduto a riempire la cavità

fp
top

L' estrazione eseguita con delle bacchette di nocciolo ed il tubo flessibile del Folletto ha richiesto diverso tempo.
Provata la macchina non pare che la temperatura salga più, ma devo fare un giro più lungo per avere certezza. Il nesso causa-effetto é comunque chiaro.
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 1003
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 04 agosto 2013 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo

i sorcetti hanno fatto i birichini ma se non vedo male hai la ventola a 5 pale delle Carrera 3.0 notoriamente meno rinfrescante.

P.S. la tua SC (araba fenice risorta dalle tue mani) merita cerchi originali e vano motore un po' imbellettato
...di chi era questa?



...poi ci pensi tu a farla rimanere una rude boscaiola
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 338
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 04 agosto 2013 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hi hi cinque pale :-) :-)
Fabio, ma... Non vedi che la ventola è cavata giù? :-)

I cerchi Speedline sono degli aftermarket dell' epoca, scomponibili, che in fondo mi piacciono abbastanza anche se mi chiedo se sarbbero più belli con la parte centrale verniciata di nero.

Il vano motore della foto non è sicuramente il mio perché non ho mai avuto il ricircolo dell' aria tipo USA
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 1004
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 04 agosto 2013 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah bene bella figura!
Mi sembravano un po' troppo nascoste quelle palette...


Quella bianca lo so che non è la tua, è solo una foto di vano motore che si presenta bene... un facile traguardo per le tue poliedriche manine!


Per i cerchi se non erano un "sostituto" temporaneo pur di partecipare all'Absolute bensì ti piacciono allora non parlo più ma con la parte centrale nera si camuffano meglio


Fabio

(Messaggio modificato da fabio70r il 04 agosto 2013)
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 467
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 04 agosto 2013 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L' estrazione eseguita con delle bacchette di nocciolo ed il tubo flessibile del Folletto ha richiesto diverso tempo.
Provata la macchina non pare che la temperatura salga più, ma devo fare un giro più lungo per avere certezza. Il nesso causa-effetto é comunque chiaro.




Chissà perchè hanno questa passione per i motori Porsche..
Ne ho visti diversi in queste condizioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 339
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 04 agosto 2013 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-)
Adesso che ho visto come si tira giù la ventola darò una lucidata a lei e a tutto il cestello.
I Fuchs sulla coupè rossa del mio amico stanno eccezionalmente bene. Con la carrozzeria argento staccano meno.
Non so... Se avessi avuto su degli ATS non avrei avuto dubbi sulla sostituzione




The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 926
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 04 agosto 2013 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

trovo gli attuali cerchi molto belli e adeguati. A mio parere meglio grigi che neri
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 617
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 05 agosto 2013 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,
e se scaldasse perchè per qualche ragione ti si è smagrita la carburazione?
Hai dato uno sguardo alle candele?
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 341
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 05 agosto 2013 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca

dopo un ritrovamento del genere io ho pochi dubbi sul collegamento tra surriscaldamento e intaso di foglie secche (erano veramente tante e devo ancora vedere se esce qualcosa soffiando con l' aria compressa da sotto tra un cilidro e l' altro).
Comunque visto che devo rifare i freni posteriori dell' altra macchina da oggi sono in giro con la Targa e penso che in giornata verificherò l' efficienza della ventilazione forzata.
Le candele le avevo tirate giù da pochissimo
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2118
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 05 agosto 2013 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.S. la tua SC (araba fenice risorta dalle tue mani) merita cerchi originali e vano motore un po' imbellettato
...di chi era questa?




E' il mio ......questa foto

mi fu' fatta durante una seduta di certificazione ( a Greve ).





citazione da altro messaggio:

non ho mai avuto il ricircolo dell' aria tipo USA


...non serve ad una beata mazza , ma io per l'originalità ce l'ho lasciato.

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 618
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 05 agosto 2013 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

meglio così Paolo!!!
Certo sti topini hanno fatto proprio un bel lavoro.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione