Autore |
Messaggio |
   
mauro (dellorino)
Nuovo utente (in prova) Username: dellorino
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 02 giugno 2013 - 23:07: |
|
Domanda stupidissima... L'indicatore in foto OEL indica la quantià di olio presente nel motore? Possibile che in macchina in marcia su strada piana segna tra i 5 e i 6, e invece in salita/discesa va sul rosso in basso? Ho conrollato il livello olio (a motore in moto)e l'olio sporca l'astina rivelarice di 3/4 cm.
Avete da consigliarmi una marca di olio per i rabbocchi? Il cambio olio ogni quanti km e' opportuno farlo su una vecchietta come la mia? Quanti kg ci vanno da vuoto? ci sono degli "how to" per la manutenzione del mezzo in qualche sezione del forum ? 911 E 2.2 1970/1971 (qui devo capire ancora bene che MY e') Scusate le mille domande ma la paura di sbagliare e' troppo alta. Grazie a tutti |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1929 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 02 giugno 2013 - 23:47: |
|
per una buona misurazione devi fare riferimento all'asticella presente nel vano motore. L'indicatore probabilmente ha "qualche" annetto e quindi la sua veridicità e' un pò falsata. Il gioco che fa' la lancetta in salita ed in discesa e' corretto , come e' corretta l'indicazione che ti dà in marcia normale. Sulle auto come le oldtimer il cambio olio non si fa' a km , ma a tempo (ogni anno e mezzo)visto che la stragrande maggioranza non fa' piu' di 5000 km /anno. Per un cambio olio s la memoria non mi abbandona dovrebbe volerci sui 10 kg di olio. Ottimo per me il Castrol. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 328 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 02:38: |
|
quoto alex 911.ho appena sostituito l olio nella mia 2002 t.per la marca dell olio il castrol va benissimo ma c è ne sono tanti altri che vanno altrettanto bene .io comunque opterei per un olio minerale 10/40 o meglio 15/40-non erano motori progettati per oli sintetici tipo il mobil 0/30. |
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 2961 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 12:13: |
|
Il livello si verifica con motore caldo, al minimo e con l'auto in piano. Quando viaggi o al minimo ma con motore freddo è corretto che l'ago vada giù. Solo sul dizionario la parola "successo" viene prima della parole "sudore"
|