Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Alettone 993 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele (gab993)
Nuovo utente (in prova)
Username: gab993

Messaggio numero: 1
Registrato: 05-2013
Inviato il domenica 02 giugno 2013 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, possiedo un 993 e ho notato ke a volte,dopo ke l'alettone si è già aperto, se si schiaccia il tasto di apertura dello stesso, una volta ke si ferma l'auto l'alettone non si richiude (ma solo a volte)altre volte, nonostante questo, si richiude. Forse non ne ho capito bene il funzionamento xkè rimanga aperto tutte le volte ke ritocco l'interruttore? qualcuno di Voi può darmi un consiglio? GRAZIE. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 10662
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 02 giugno 2013 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao gabriele.
prima di tutto vorremmo una piccola tua presentazione , piu che altro motoritistica , e qualche foto delle porsche se possibile .
per la tua domanda non saprei , ma è successo anche a me che qualche volta rimanesse aperto , ma al massimo 3 volte in sei anni, a memoria. senza capire mai il perche , non ricordo se ho toccato il suo tasto .
hai fatto la prova di schiacciarlo prima degli 80 orari poi fermarti subito ?
cmq se rimane su , lo puo sempre far scendere schiacciando il pulsante quando ti fermi , giusto ? entiamo gli esperti elettromeccanici...
NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1085
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 02 giugno 2013 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se lo spoiler è stato estratto manualmente e non si è mai superata la velocità di 80 Km/h lo stesso può essere fatto rientrare solo manualmente.

Così recita il libretto di uso&manut.
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 423
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buona giornata,a proposito...oggi dopo cambio olio freni e stacco batteria l'alettone si apre praticamente subito,appena l'auto si muove,e rientra solo quando mi fermo completamente,e dovrebbe essere giusto,ma l'aprirsi in quel modo mi preoccupa...
tra l'altro mi restano accese le spie di trazione e differenziale. questo,mi ripeto dopo il cambio dell'olio freni. grazie verte.
l'auto e' una 964 carrera 4 dell'89
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele (gab993)
Nuovo utente (in prova)
Username: gab993

Messaggio numero: 2
Registrato: 05-2013
Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ALETTONE993: ok ragazzi! grazie x l'interessamento. ho provato a toccare l'interruttore anke dopo gli 80 km/h ma succedono le stesse cose. credetemi, non trovo alcun nesso logico ke colleghi questi comportamenti non costanti. x quanto riguarda il ragazzo al quale si apriva l'alettone appena si muove, è sicuramente anomalo. cmq vorrei aggiungere ke mi sto preparando a iscrivere all'asi il mio 993, qualcuno sa darmi indicazioni in merito al fatto ke alcuni sostengono di non poter ottenere un risarcimento completo se l'auto non è targa oro? infatti dicono ke il risarcimento sia solo parziale se ha la sola certificazione,è vero?? scusate se la terminologia non è esatta. purtroppo x le foto (anke se sono già nel pc) non sono ancora capace di inviarvele. avete qualke suggerimento? grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 424
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 04 giugno 2013 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
devi farti rilasciare una perizia da un perito d'auto d'epoca,solitamente si fanno sedute con piu' auto,a livello di club,cosi' il prezzo della perizia scende...con quella non hai piu' problemi di risarcimento.
ruggero
PS grazie per il ragazzo....
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele (gab993)
Nuovo utente (in prova)
Username: gab993

Messaggio numero: 3
Registrato: 05-2013
Inviato il mercoledì 05 giugno 2013 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Ruggero.
allora devo intenda ke se non la faccio targa oro non sarà possibile avere un risarcimento totale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 425
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 05 giugno 2013 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa
.ma targa oro e' una cosa,club affiliato ASI,trafila per la omologazione,se tuuto va bene 6 mesi.perizia è un altra cosa...
ruggero
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11575
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 05 giugno 2013 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gabriele, benvenuto su porschemania.it

mi faresti un grosso favore (e non solo a me)?

Evita di utilizzare il forum con la modalita' chat e scrivi in italiano: "ch" al posto di K, "per" al posto di X...
Scusa, ma qui siamo un po' fissati su certe regole...

Grazie!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 163
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 05 giugno 2013 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mancata chiusura dell'ala posteriore è successa anche a me un paio di volte in due anni sulla 964. Guarda caso anche a me dopo un rabbocco olio. La spiegazione più plausibile (ma è solo una mia empirica supposizione) è che l'apertura del cofano posteriore, per la manutenzione del motore, possa in alcuni casi interagire con il contatto del relè che aziona il motorino dell'ala; forse anche la temperatura del motore a regime può essere una concausa, unita a un piccolo movimento del relè. Sulla mia Ducati l'insorgere di falsi contatti dovuti a minimi movimenti dei cavi del circuito elettrico è un problema noto e quindi vado per analogia..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele (gab993)
Nuovo utente (in prova)
Username: gab993

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2013
Inviato il mercoledì 05 giugno 2013 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi scuso con Luca, se dovesse ricapitare non è sicuramente intenzionale, a volte abbrevio senza volerlo.
Di nuovo scusa anticipatamente se ricapiterà. Tornando agli Amici così gentili da aver ESPRESSO le loro opinioni in merito ai miei quesiti, vi informo che ho intensificato le prove sull'alettone ma senza esito... AIUTO!!
Per quanto riguarda invece l'ASI io credevo che esistesse soltanto la possibilità di classificarla "di interesse storico" e quella che io chiamo volgarmente "TARGA ORO".
Mi sembra di capire invece da Ruggero che esistono altre possibilità,
Vi sarei grato se me le potreste illustrare.
Grazie comunque a Ruggero.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione