Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * LA SVOLTA : LE BASI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3362
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come preannuciato, il primo post si era fatto molto lungo e quindi di difficile lettura / comprensione.



Voglio proseguire qui, partendo innazitutto da un frase che ritengo scolpita nella roccia per ogni appassionato di automobili d'epoca.

"I don’t like the idea having a vintage car that looks great but is horrible or nasty to ride"


Questo e' il mio PRIMO COMANDAMENTO.

.... continua...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11545
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attento Andrea, visto il prologo del primo post e questo incipit, sembra quasi che tu ti accinga a dimostrare che le Porsche - come uscite dalla fabbrica - fossero "orribili o disgustose da guidare"...
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3364
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'esatto opposto Luca

Segui il discorso e vedrai....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3365
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il SECONDO COMANDAMENTO:

Ogni elemento dell'auto CHE SI VEDE quando l'auto e' parcheggiata DEVE ESSERE COEVO



Ho detto Coevo, attenzione....


...continua
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luc (lucvda)
Utente registrato
Username: lucvda

Messaggio numero: 44
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Voglio proseguire qui, partendo innazitutto da un frase che ritengo scolpita nella roccia per ogni appassionato di automobili d'epoca.

"I don’t like the idea having a vintage car that looks great but is horrible or nasty to ride"

boooh....?
https://www.youtube.com/watch?v=D6TTNZ8jKgA



}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3367
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti per lo humor inglese.
se hai voglia di seguire, capirai cosa voglio dire....

proseguo.....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 734
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia domanda è: le vintage car, puzzano di vecchio?
Per non fraintendere, a me piacciono assai
Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo
Username: nickdinamite

Messaggio numero: 1939
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ti stimo al 99%
quell'uno perchè non ti piace il turbolag...
si scherza eh...
..tutto il resto è noia..
IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3368
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..nell'intermezzo posto una frase PERFETTA per lo SCOPO di questo thread di un caro amico americano, Paul, uno dei massimi restauratori mondiali di carburatori Weber ( me ne ha gia' restaurati diversi) e propriatario negli anni di oltre 50 automobili "interessanti".

"My current 911 is a 2.3 twin-plug 1967 911S lightweight that I have owned, modified and time trialed since 1979.
In short, it is everything that an early 911 should be: visceral, responsive and above all: QUICK!"


mi piace molto il "VISCERAL" che fa ben capire dove devono essere sentite le emozioni che ti da a guidare un'auto da 900 kg... piu' simili a quelle di una moto che di un'auto moderna superfiltrata...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3369
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IL CAROSELLO....

tanto per ricordarci da che splendida bellezza partiamo:



FINE CAROSELLO.....

( che bello avere una madrina cosi'..... )
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 1691
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....Andrea, quale delle due?

Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10085
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... io rimarrei sempre sulle "ordinate" per poi stenderci sulle ascisse in due, Max!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 1692
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo!!!

Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 55
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

coevo un termine da cancellare per come è abusato in tutti i siti
ma perche se metto dei cromodora alla magnus che non sono coevi a voi il mio 2.2. fa così ribrezzo??
dai andrea aprila questa porta falla davvero la svolta e allarghiamo la passione a qualcosa che "cammini" basta con il raduno del cultore della vite
bye
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3372
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio. I Cromodora SONO coevi.

E mi fa incazzare che diciamo "alla Magnus" ( che e' un amico di mail per giunta!!) quando quei cerchi sono ROBA NOSTRA.

E' forse bene indicare cosa intendo per coevo, visto che su questo termine ci sono delle interpretazioni fallaci.

COEVO =
elemento che il primo possessore di 356/911 poteva montare lungo l'arco di vita agonistica della stessa, in accordo che le specifiche tecniche e gli optional disponibili presso la casa o presso il proprio paese di appartenenza .

Ad es: in italia i cerchioni in magnesio Cromodora, in America i Thrustmaster, un po' ovunque i Minilite. Oppure i volanti Momo e Nardi , ma anche Motolita.

La possiamo chiamare FINESTRA TEMPORALE.
E NON si limita al SOLO MODEL YEAR!

la comunita' internazionale accorda un periodo , diverso tra auto e auto, che puo' andare da 1 anno fino a 5 anni, in relazione alle peculiari specificita' dell'anno modello.

per esempio, una Swb ha una finestra fino al 1972 ( ultimo anno dove le passocorto nella categoria fino a 2000 cc correvano per l'assoluto)

Ma un 356A T2 (57/59) o un 911 2.4 (72/73) solo fino al termine del proprio anno di produzione perche' il modello successivo e' completamente diverso ( 356 B o 911 G modell) perche' nessun modello precedente poteva correre per l'assoluto essendo gia' presente il modello successivo.


Le parti Coeve sostituibili sono ESCLUSIVAMENTE quelle meccaniche e le estetiche piu' "superficiali" e di facile reversibilta' ( es: i sedili, il volante , i cerchioni, ecc).
MAI quelle estetiche tipiche dell'anno modello ( es interni, plancia, pomelli, stumenti, ecc ecc).

La motivazione e' semplice: se non c'era un motivo di miglioria dinamica/prestazionale, nessun gentleman driver si sarebbe mai sognato di cambiare quegli elementi. E infatti non esistono esempi di auto racing es del 72 con maniglie porta del 67....

Ripeto:
OGNI modello ha la sua finestra temporale e certe sue caratteristiche specifiche.
Bisogna conoscere PERFETTAMENTE la storia agonistica di ogni modello per poter agire in questo ambito.


E' chiaro che nell'ambito della SVOLTA sono ammessi :

motori e cambi di anni successivi ( pero' sempre con coerenza e buon senso!
per esempio secondo me e' IMPENSABILE montare un 915 su un'auto pre 2.4 essendo il cambio 901/911 con i suo DogLeg un elemento che caratterizza in modo indelebile i modelli 2.0/2.2)

ma NON SONO AMMESSI Sistemi Frenanti o Sistemi Sospensioni oltre la Finestra Temporale.

Per esempio:

un passocorto Puo' montare una pinza S (69)
NON puo' montare una pinza Turbo ( 74).... purtroppo....

Un 356A puo' montare i dischi Anulari ( presenti sui Carrera di quegli anni)
NON puo' montare i dischi tipo C


il discorso e' lungo e sarebbe da affrontare per ogni singolo modello.

Qui ho solo voluto dare un assaggio.

Magnus e' bravissimo ma ha l'approccio americano: dentro nell'argomento come un elefante in cristalleria!

Ritengo che noi europei e in particolare noi Italiani abbiamo da insegnare a questi popoli senza cultura che invece e' la sobrieta' unita' all'attenzione del dettaglio unita allo stile innato unita alla capacita' di miscelare sapientemente rigore e modernita' la vera caratteistica di un oggetto "importante".

La mia personale sfida va in questa direzione.
Certo , e' piu' complessa, richiede piu' tempo e piu' studio, e' piu' irta di ostacoli e difficolta', ma siamo italiani....
e' il nostro pane quotidiano perdiana!!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

OminoBianco® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto
Username: ominobianco

Messaggio numero: 2272
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

elemento che il primo possessore di 356/911 poteva montare lungo l'arco di vita agonistica della stessa, in accordo che le specifiche tecniche e gli optional disponibili presso la casa o presso il proprio paese di appartenenza .




Perdonatemi, ma fa bene Andrea a specificare:


citazione da altro messaggio:

E' forse bene indicare cosa intendo per coevo




salvo poi cadere su un:

citazione da altro messaggio:

visto che su questo termine ci sono delle interpretazioni fallaci.




Coevo vuol dire contemporaneo, non c'entra nè la vita agonistica, nè l'appartenenza geografica.

Il termine è legato sempre, solo e soltanto all'aspetto temporale, e mai, in nessun modo, nè per nessuna ragione, potrà essere legato ad altri aspetti.

Quindi: Il concetto di COEVO è indiscutibilmente diverso da quello fin qui utilizzato.

Poi, ognuno è libero (entro certi limiti) di usare carti termini con accezioni diverse, ma deve sapere (e penso che comunque Andrea lo sappia) che non è un utilizzo coretto del termine.

Fine: perdonate l'intromissione!
R.I.S. member, smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni! CIAOOOOOOOOOOOO LUCA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3373
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Omino

Contemporaneo.

Mi dici cosa intendi tu per contemporaneo?
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

OminoBianco® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto
Username: ominobianco

Messaggio numero: 2273
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Andrea:

Contemporaneo è qualcosa appartenente allo stesso intervallo temporale.

Poi, in base alle proprie esigenze ed alla necessità di limitare il discorso ad eventi od oggetti più o meno duraturi, o caratterizzati da un'aspettativa di vita più o meno lunga, od ancora da caratteristiche variabili nel tempo, si adotta un intervallo di riferimento più o meno ampio.

Si va dalle ere geologiche ai picosecondi, ma non credo che sia questo l'argomento.

semplificando:
Motore di una 964 del '90 su una Classe E del '90 = coevo
Motore di una 911SC del '81 su una 911SC del '78 = non coevo.

(che poi il primo caso sia un abominio, siamo d'accordo, ma tant'è)


R.I.S. member, smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni! CIAOOOOOOOOOOOO LUCA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3374
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmhhh...

Sono un cultore dell'analisi semantica , avrei da dire la mia, ma non frega nulla a nessuno.

Diciamo cosi' , se sei daccordo:

Invece di usare il termine coevo, che e' fonte di interpretazioni che non collimano, usero' il termine:

PERIODO STORICO COMUNE (PSC) , inteso come sopra ho descritto.

Quindi un momo prototipo prima serie e tutte le passo corto e le passolungo fino al 2.2 appartengono allo stesso PSC

L'importante e' intenderci sul signficato, non sul significante.

Ti ho convinto ora?
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

OminoBianco® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto
Username: ominobianco

Messaggio numero: 2274
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ti ho convinto ora?




Diciamo che mi piace molto di più!



La cosa che in effetti mi "disturbava" era l'utilizzo del termine "coevo" in relazione al Paese di appartenenza.
R.I.S. member, smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni! CIAOOOOOOOOOOOO LUCA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 630
Registrato: 05-2004


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per esempio:
dischi freno baffati, cioè con fori trasversali di raffreddamento, non sarebbero ammessi su un 2,7 carrera...
o no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (guidy)
Utente registrato
Username: guidy

Messaggio numero: 141
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io, che sono uscito dal mondo Porsche per entrare nel mondo lotus coltivando un approccio simile a quello di Andea (rimanendo però fedelissimo lettore di questo straordinario forum e appassionato di 911), non riesco a capire una cosa.
Mi è chiaro il concetto di COEVO rispetto a componenti compatibili con il periodo di utilizzo agonistico del modello.
Non mi è chiaro però perchè su motori e cambi si possa allegramente derogare. Io sarei per dire che anche quelli andrebbero preparati "come si sarebbe potuto fare nel periodo di utilizzo agonistico del modello" ed, a questo punto, anche coerentemente con specifici regolamenti relativi ad un tipo di competizione che si voglia utilizzare come riferimento.
Se no è come se io nella mia s1 early model stessi attento a non montare specchietti in carbonio o cerchi leggeri perchè non COEVI e poi mettessi il motore dell'honda s 2000, anzichè lavorare di fino su cammes, pistoni, aspirazione, scarico ecc. ecc. La cosa mi farebbe inorridire.

(Messaggio modificato da guidy il 24 maggio 2013)

(Messaggio modificato da guidy il 24 maggio 2013)

(Messaggio modificato da guidy il 24 maggio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1886
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo 3d is very hot....but in A70 we trust.
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3375
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio
Errato.
I dischi con i buchi ( non baffati che sono molto piu' tardi) sono usabili fin dal 1968.
E' da quell'anno che la Porsche ha iniziato a usarli in ambito racing .
Chi ti dice il contrario non conosce i documenti ufficiali, come per esempio il manuale della 908, che ho in collezione....
Miniera di informazioni monstre....

Mauro
Se mi segui nel ragionamento capirai perche' motore si, resto no. E anche qui c'e' comunque una distinzione da fare.

Attenzione, ci stiamo muovendo in un campo delicatissimo, pieno di apparenti contraddizioni ma, soprattutto, dove e' richiesta ampia sensibilita' , conoscenza storica, e , secondo il mio modo di vedere, gusto .
E a noi italiani quest'ultimo aspetto non dovrebbe mancare.

Alex:
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo
Username: nickdinamite

Messaggio numero: 1942
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea ,

È venuto un dubbio anche a me.

Mi spiego: in vari tuoi post dici che qualsiasi cosa 'che non si

Vede' atta a migliorare le prestazioni di una vintage e'

Permessa; per esempio i pps10 su una 2,4 s.

Ma non sono coevi o meglio non rispettano lo spazio

Temporale.

Oppure ti riferisci solamente all 'estetica??

Ciao
..tutto il resto è noia..
IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3376
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nicola
tutto cio' che i tuoi occhi vedono deve essere del PSC.

i PPS10 hanno le molle.... difficile nasconderle eh!

a meno che tu abbia un 2.8RSR ( e allora su quell'auto monto BEN ALTRE sospensioni , non le Bilstein...) fino all'89 devi montare roba che funzioni con le torsion bars...

Certamente su un 2.4S ci sono sistemi di sospensioni da montare per tutti i gusti ( ottimi i classici Bilstein o Koni, anche se io prediligo altro , le Ohlins per esempio), ma SEMPRE con il sistema ammortizzatore/barra di torsione.

Poi, se mi dici che ti piacerebbe montare la barra antirollio da 18mm del Turbo prima serie (la migliore) e che non e' piu' fornita... beh.... avresti ragione se non che io ne ho trovate una 20ina Nos .... ahahahahahah!




(Messaggio modificato da Andrea70 il 24 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano S (tiziano_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: tiziano_s

Messaggio numero: 16
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ed infatti, sulla mia 'S' ho i dischi forati... (non 'baffati' please...)!
There are leaders and there are followers.
Life is really quite simple, isn't it?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo
Username: nickdinamite

Messaggio numero: 1943
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ....adesso tutto chiaro
..tutto il resto è noia..
IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 56
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Andrea amico mio dico alla magnus perché con quei cerchi ad uno dei raduni del cultore della vite neanche ti fanno entrare.
E poi aprila del tutto la porta va bene le forme dell'epoca ma con 300 cavalli io sulla mia 2.2 mi monto freni sterzo e ammortizzatori ultimissimo tipo nel caso gli originali li teniamo a casa ma almeno ci divertiamo come si deve
Bye
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3377
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio
Certamente
Stai parlando con uno che e' anni che predica che certe componenti devono essere NUOVE perche' c'e' attaccata la vita.

La bravura e' non far vedere nulla....
E ci ho messo del tempo per raggiungere certi risultati.......

Piu' chiaro cosi?


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3382
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perche' vi piace una 911 d'epoca?

Immagino che il primo motivo sia il fascino estetico.

Bene.

Ma questo ce l'hanno anche molte altre auto d'epoca.

Perche' proprio la Porsche?

Perche' e' sinonimo di velocita' , di eccellenza ingegneristica, di profumo di vittorie. Io ci aggiungo anche perche' e' il vertice del minimalismo di scuola bahuaus, dove la forma segue la sostanza.

Ok.

Ma perche' preferisco una 911 d'epoca, che ormai costa il doppio, il triplo o il quadruplo di una 997?

Ma sopratutto, e questa e' la domanda centrale:


Che cosa ci faccio con un'auto che ha 40/50 anni ??

... Contiuna...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3384
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....

Ecco, la risposta a questa domanda determina la modalita' di approccio filosofico che divide in maniera INSANABILE gli appassionati.

Io la vedo cosi.

La 911 d'epoca e' uno splendido oggetto. Appaga i miei sensi estetici e quelli di possesso di un pezzo di Storia.

E' leggera e senza elettronica. Appaga i miei gusti di guida. Sono stufo di auto moderne che possono guidare tutti e isolano il pilota dalla strada.

E' basica: un volante, un cambio, 3 pedali. Punto. Il sedere sente tutto, le mani idem.
E' una moto a 4 ruote.

MA

Ha 40/50 anni, quindi ha moltissime componenti usurate, vecchie, finanche pericolose...
Inoltre pur essendo nei loro tempi delle eccellenti supercar, oggi sono piu' lente di utilitarie sportive.

Questa condizione e' quella per cui l'utilizzo delle auto d'epoca e' cosi rada:

guidare una 911 vintage quasi sempre si risolve nel farle fare un giretto, non nel Guidarla. Cio' significa che al termine del giretto siamo contenti, ma non GODURIOSI .

Il rischio e quindi quello di diventare:

COLLEZIONISTI IN SCALA 1:1

.... Continua .....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3395
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arriviamo al termine del discorso.

Per capire fino in fondo la Svolta e' sufficiente rifarsi ai fondamentali. Ovvero lo slogan della casa ( coniato per i 25 anni della casa, nel 1974)

Porsche: Fahren in seiner schönsten Form
PORSCHE: GUIDARE NELLA SUA FORMA PIU' BELLA.


Guidare, appunto.

Tutto torna.

E se e' Guidare il verbo principale di OGNI porschista, Secondo LA SVOLTA ogni 911 vintage DEVE essere meccanicamente e telaisticamente PERFETTA per poter essere GUIDATA, non "portata a passeggio".

La VERA SFIDA nel restaurare una 911 e' quindi NON tanto farla perfettamente come era quando e' uscita di fabbrica. Piu' o meno, con un buon budget, qualsiasi restauratore e' in grado di riportarla STOCK ( be' non proprio qualsiasi....)

MA il PLUS di chi SA come fare una macchina d'epoca e' restaurarla in maniera PERFETTAMENTE TALEBANA dal punto di vista estetico, ma creando quelle condizioni di sospensioni, freni, motore, cambio, eccetera, che consentano ANCHE nel 2013 di GUIDARE , ovviamente DOVENDO dare sensazioni che non sono piu' quelle del 1970 ( eccellenti allora, ridicole oggi) , ,ma quelle dell'uomo del 2013, abituato ai GT3.



QUESTA e' la VERA ABILITA': fare una macchina perfettamente TALEBANA fino all'ultimo bullone Karro MA ANCHE divertente e potente.



E la abilita' sta sia nel NASCONDERE OGNI SINGOLA MODIFICA necessaria alla GUIDA, sia nel rendere tale modifica TASSATIVAMENTE REVERSIBILE in maniera semplice ( solo smontaggio, nessuna necessita' di vedere un carrozziere o tappezziere)

Capite la vera differenza tra chi abbraccia LA SVOLTA e una modifica UMBAU o come dicono in USA OUTLAW?

Quanto e' piu' semplice aggiungere un pezzo? quanto e' piu' difficile PROGETTARE per NASCONDERE mantenendo la stessa efficienza?

Un esempio?

Quanto e' semplice rimettere un freno a tamburo su un 356A con 60 cv?
Semplicissimo, sono capaci tutti.

Bene.
Metti che mi innamoro della linea del 356A.
la restauro in maniera talebana.

pero' 60cv mi vanno bene per il tagliaerba, non per un'automobile.
Dopo il primo raduno io so che la lascerei in Garage per i successivi 6 mesi, fino al prossimo. Non e' per questo motivo che ho restaurato un'auto: farle prendere polvere in garage.
l'ho restaurata per GODERE della sua BELLEZZA per strada!!


Ok, ho le capacita' di portare il motore a 140 cv , in assoluta affidabilita' ( spingendo cammes e qualcos'altro in piu' si arriva a 160) , con decine di modifiche invisibili all'esterno ( segretissime!! ahahahah)

Bene: non si puo' certo pensare di poter GUIDARE un'auto dotata di quel rapporto peso/potenza con dei freni a tamburo eh! ( lo so, ci sono i fans dei tamburo, come sulle moto. Auguri, ai freni ci attacco la MIA vita, col cacchio che la lascio in balia di cavi e ganasce...)

Che fare?
La cosa piu' facile? compro un bel KIT freni a disco ( in ambito maggiolino ce ne sono tanti, in america non ne parliamo) oppure , volendo stare in casa Porsche, monto con opportune modifiche quelli del 356SC.

E NO!
TROPPO FACILE.
nel primo caso e' una roba INGUARDABILE (altro che UMBAU), di qualita' terribile e peso mostruoso, nel secondo caso E' UN classico approccio di FANTASIA ( non e' mai esistito storicamente un'A con i dischi del C) e poi VEDERE un A con i dischi mi fa venire freddo. Allora se devo vedere dei dischi compro un C!

Allora che fare?
Scarto l'A? NOOOOOO!!! e' il 356 piu' BELLO!!! ( mio gusto eh!)
SEMPLICE.
Mi metto con professionisti al CAD, si studiano diverse soluzioni, si investe, si lavora con primarie aziende che producono freni racing, si analizzano tutte le problematiche con gli ingegneri del settore e con i talebani dell'estetica, e alla fine si trova la soluzione:

UN SISTEMA CON FRENO A DISCO CHE NON SI VEDE, ma che c'e', LEGGERISSIMO ( materiali top) ed EFFICIENTISSIMO ( le caratteristiche sono ancora top secret!)



Nota: so che state apprezzando i Tecnomagnesio..... :-)

Nota2: per i budget piu' importanti, ovviamente abbiamo anche preparato la versione ANULARE ( identica all'originale), che non e' a quel punto da nascondere, ma ANZI da ESIBIRE.....

Bene.
Adesso siamo in grado di frenare in maniera sicura un 356 A da 140cv.

Si passa quindi al reparto Sospensioni . E poi a quello Cambio. Con la stessa filosofia. Con la stessa finalita'.



Conclusione.

Quando la macchina sara' per strada sara' PERFETTAMENTE restaurata a prova di SuperTalebano Museale, ma sara' anche un FANTASTILIONE di volte piu' divertente di qualsiasi 356A Stock da 60cv in circolazione.

immaginate cosa si puo' fare con un 911.................................................................


Certo
la maggioranza di chi legge su Pmania, Ennio Paolo in testa (), avra' a questo punto gia' preso un paio di Maalox e avra' scosso la testa un centinaio di volte.... mi immagino i commenti.....

pazienza.... e' il prezzo della minoranza....

pero' quando ci incontreremo su per la futa, al rifugio del passo, gli preparero' anche un alkaseltzer nella mezzora di tempo che avro' nell'attesa del suo arrivo....



ovviamente si scherza. eh....

ma QUESTO e' il modo di VIVERE l'auto d'epoca che con la SVOLTA ho abbracciato in toto.

Questi miei thread, che mi hanno causato non poche incomprensioni anche con amici di lunga data, vogliono essere solo da STIMOLO per affrontare la passione delle 911 Oldtimer con una NUOVA VISIONE, una NUOVA VITALITA' anche in Italia.

Apritevi a NUOVE FORME DI PASSIONE PER L'OLDTIMER!

Ok, quella della collezione, del musealismo, del rispetto per l'anzianita' dell'auto la conosciamo bene.
E' rappresentata dagli STOCCKISTI ( da oggi li chiamero' cosi'),
va bene.

Ma sappiate che ci sono anche quelli che preferiscono fare tanti e tanti km sulla strada con il sorriso stampato in faccia e l'urlo del 4 cilindri ( se 356) a 7000 giri nelle orecchie.

Che preferiscono GUIDARE, nella sua FORMA PIU' BELLA.

Questo e' NOSGRUPPE.
Un saluto a tutti.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11556
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...naturalmente sono tutte modifiche, oltre che facilmente reversibili , anche regolarmente omologate e trascritte sul libretto di circolazione...


Non capisco il senso di avere una 356A che "sembri" una 356A degli anni '950, ma invece e' un prototipo studiato e realizzato nel terzo millennio.
Allora va in Germania, costruisciti l'oggetto del desiderio, mettici una carrozzeria di 356 (ovviamente in alluminio e materiali compositi), fai l'omologazione TUV e vivi contento.
Cosi' per me imbrogli solo te stesso.
Tanto quella che guidi, pur ultraperformante e sicurissima, non sara' mai piu' una 356A.

Meglio una onesta Singer tutta la vita!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1900
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

URKA....adesso mi metto il giubbotto antischeggia e mi rifugio nel bunker....
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1901
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito , ieri quando ho visto questa mi e' venuto in mente qualcuno (il prop. ha dichiarato 315 Hp)







La base era un 2.4 T .........sound FANTASTIKO!!




Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 3586
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT

ma questa qui sopra non è simile al progetto di Bernardo? Non è cosi' che la vuole far venire?

spettacolare....


fine OT
Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 611
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perdonatemi, ma visto il lavoro eseguito, magari un serbatoio di recupero fumi olio un tantino più consono non avrebbe guastato.....

macchina nota.

non mi esprimo sulla potenza dichiarata.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1902
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto al 100 x 100
A.M.P.

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3397
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo Luca
che bello.
Un po' di battaglia!!!! ( alla Cruciani maniera):

Ti rispondo punto per punto:

1) Modifiche facilmente reversibili. Certo. 8 ore di lavoro in officina e TUTTO torna (tristemente) Stock. E sono stato largo.

Cosa ti fa ridere di cio'. Conosci bene la meccanica. Quindi non capisco il tuo Smiler....





2) Ovviamente Tutto trascritto. San TUV e' li per quello . Una volta tanto che L'Europa funziona....



3) "invece e' un prototipo studiato e realizzato nel terzo millennio."

Luca, questa frase l'hai buttata giu' di getto. Capisco, ma forse ti sfugge un particolare.

Questa auto e' un 356A, fatta al TOP, e se mi permetti, difficile trovarne un'altra in italia cosi', visto che e' fatta con oltre l'80% dei pezzi NOS o NUOVI .

Sono convinto che anche ad una verifica dei piu' attenti verificatori dei vari registri, non troverebbero 1 particolare fuori posto. dico UNO.

Ad eccezione del sistema frenante anteriore.
E se si volesse spendere qualche euro in piu', si monterebbero i freni ANULARI , e a quel punto NON ci sarebbe piu' NESSUNA possibilita' di Critica NEmmeno dal piu' talabano , essendo presenti nel periodo del T2 in maniera ufficiale .



4) "Tanto quella che guidi, pur ultraperformante e sicurissima, non sara' mai piu' una 356A."

Ecco , questa e' la visione del mondo dell'auto d'epoca che ci DIVIDE, e , dalla reazione che leggo, immagino sia una divisione INSANABILE perche' parte da un concetto di fondo, che ripeto per l'ennesima volta:


CHE USO SI FA DI UN'AUTO D'EPOCA.


1) COLLEZIONE? COME UN QUADRO? bene , allora la macchina deve essere perfettamente originale, anche nel motore/cambio, ecc., restaurata SOLO con modalita' World Class.

Cio' vale, pero', SOLO per Porsche da VERA COLLEZIONE:

Gmund/Pre-A, 356 Carrera in tutte le varianti, 911 1964, 911 Carrera 2.7RS, tutte le Porsche racing ( dal 550 Spyder in poi)

PUNTO.

E auto di questo genere , visto anche il valore e 'importanza storica che hanno, vanno conservate al meglio, fatte uscire pochissimo, e utilizzate con molta molta attenzione.

Tutte le altre 356/911 NON sono auto da collezione, sono un prodotto industriale realizzato in migliaia di unita', creato per il NOSTRO PIACERE, QUELLO DI GUIDARE.



Ecco quindi il SECONDO MODO DI UTILIZZO di un'auto d'epoca:

2) LA GUIDA

Siccome penso che tu non ti stia riferendo, nell'archetipo che hai in testa, al PRIMO punto, ma al secondo, ecco cosa ci differenzia ( in senso di gruppo di appassionati si intende):

nell'approccio alla Guida con una 356/911 OLDTIMER.

Ti piace l'idea di andare in giro con 60Cv perche' quelli erano i cavalli di serie di quell'auto?

Bene, io non ti dico ( mutatis mutandis) che E' UNA CARRETTA DELLA STRADA, CHE E' BENE CHE STIA IN UN MUSEO E NON INTRALCI IL TRAFFICO ( e' la mia risposta a "prototipo studiato e realizzato nel terzo millennio")

Ti dico:

GODI come preferisci la tua auto d'epoca, alla velocita' che piu' ti aggrada, nella modalita' che piu' ti aggrada.

IO (e chi la pensa come me)

Invece lo fa in un MODO DIVERSO, perche' compra una porsche NON per MUOVERLA. ma per DIVERTIRSI con il SORRISO che non se ne va dalla faccia!

Certamente la mia estrazione pistaiola mi condiziona. Chi non ama la guida veloce, con il motore sempre a 7000 giri, difficile che capisca quanto sto scrivendo...



Una sola cosa NON TI CONSENTO DI DIRE, NE ORA NE MAI:

LA SINGER E' UNA ROBA A SE STANTE, CHE si ISPIRA UNA PORSCHE 911 D'EPOCA E PER ME HA LO STESSO VALORE DI UN WATER IN CARBONIO. Bel progetto, ma non c'entra nulla con la PORSCHE di Zuffenhausen.


LA 356A di cui vedi solo un particolare E' UNA PORSCHE 356 REALIZZATA AL TOP DELLE POSSIBILITA' DI RESTAURO OGGI CONOSCIUTE.
E ti SFIDO A TROVARNE UNA RESTAURATA MEGLIO, CON I MIGLIORI PEZZI E I MIGLIORI MATERIALI E LE MIGLIORI FINITURE DI LATTONERIA E CARROZZERIA.

PRONTO A QUALSIASI TEST. DOVE E QUANDO VUOI.


Che poi IO e quelli che la pensano come me la rendano anche dinamicamente divertente, sono affari nostri.

MA NON SOGNARTI di far passare queste realizzazioni della SVOLTA per roba tipo SINGER, PROTOTIPI, UMBAU O AGGETTVI SIMILI.


Non per altro, perche' poi, quando le vedrai dal vero ( e le vedrai) ..... mi dovrai dare ragione al 100%!!! ahahahahahahahaah!!!


In amicizia ., come sempre, pur da 2 mondi diamentralmente opposti e assolutamente inconciliabili...
un caro saluto!


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3398
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex

per chiarezza.

Non credo che quella sia una RS 2.7 VERA.

Se e' cosi', quella macchina e' da AREA UMBAU, non da SVOLTA eh.....

Spero ti sia chiara la differenza ormai Alex!



(Messaggio modificato da Andrea70 il 27 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3399
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah...

Mi comunicano dalla regia che L'attuale numero Uno, genio ingegneristico e manageriale, aveva inventato lui la SVOLTA.

Ubi maior.....



... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6459
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea scusami ma questo 3d dove vuol portare ?
A pensare come deve e non deve essere un auto?
miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3400
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente no Daniel.

Semplicemente a mostrare un ALTRO modo di vivere la passione per le porsche oldtimer, da tempo presente negli altri paesi europei più' evoluti, e assente o carbonaro alle nostre latitudini.

Rispetto per chi lo vive in modo classico.

Ma rispetto anche per chi lo preferisce più' dinamico.

Sono 2 sensibilita' differenti. Entrambe con la medesima dignita' .

Più' chiaro cosi?
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 612
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70, sai che alle 356 sono particolarmente devoto....

non voglio permettermi di giudicare e neanche di criticare i tuoi ragionamenti, che solo in parte condivido, ma rispetto.....

però....

necessiterei di un chiarimento.....

che differenza c'è tra le soluzione che citi:

citazione da altro messaggio:

nel secondo caso E' UN classico approccio di FANTASIA ( non e' mai esistito storicamente un'A con i dischi del C) e poi VEDERE un A con i dischi mi fa venire freddo.



e la soluzione che di fatto hai realizzato?

"Solo" il fatto che non si veda?
"Solo" il fatto che sia stata "ingegnerizzata" e realizzata ad hoc (sicuramente meccanicamente lodevole e per niente semplice....)?

Dimentichiamoci per un momento il discorso sicurezza.....

Con lo stesso "buon senso" che accennavi in un post precedente, installeresti forse anche un impianto d'iniezione elettronica per al meglio optimizzare le prestazioni del motore?
(E' la prima che mi viene in mente, ma se vuoi eliminiamo l'elettronica e troviamo qualcosa d'altro da citare come esempio)....

Dove "posizioni" il labile limite tra una splendida realizzazione meccanica e un puerile falso storico??
(OT ma mi è venuto in mente l'Epo e il cilcismo...chissà come mai.....)...

Solo per capire.

P.S. dai su, non scherziamo sulle reversibilità in 8 ore, qualche particolare meccanico l'abbiamo smontato anche noi....
prosegui pure il tuo ragionamento che tutti ti seguiamo molto volentieri...ma evita pls di "spararle troppo grosse"....

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11557
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
io LA SVOLTA la capisco ed approvo, se realizzata come nel caso qui sopra.
Il TOP della tecnologia contemporanea di quel modello.
Prendi una 356 (o 911 o 914 o Transaxle) e falla con tutto cio' che avresti potuto utilizzare entro i 3 anni successivi alla data di uscita da Zuffenhausen.

Ovvio che partiamo da una filosofia del godere un'auto storica differente.
Io mi accontento di avere una storica perfettamente efficiente che mi dia il 100% delle garanzie che avrei potuto avere 40 (o 50 o XX) anni fa.

Negli anni '60 con le carrette da 60 Hp si girava l'Europa senza problemi, su strade che in confronto a quelle odierne, pareva di fare la Parigi-Dakar. Negli anni '70, con carrettone ;-) da 200 Hp si vincevano gare (serie) in circuito.

Erano scemi allora o stiamo dando di fuori oggi?

E' chiaro che per avere 150 Hp (e riportare a casa la pelle) su una 356A devi riprogettare ed adattare anche tutto il resto.

Mi sfugge forse qualcosa. Ma che senso ha?

Per andare in pista e lasciare al palo le 964 (e non solo)?
Che bello sforzo!
Hai sotto il deretano un prototipo che ha solo la foggia della 356 (o della 911).
Certo vi divertite un mondo, ma io mi diverto ugualmente a guidare la mia carriolina (914 1.7 con 80 Hp) sulle strade collinari o prealpine, apprezzandone il dinamismo e le doti di maneggevolezza e tenuta di strada, ben superiori a parecchie auto piu' moderne.

Negli anni '80 ho provato parecchie soddisfazioni alla guida della mia Delta HF-4WD (completamente di serie): essendo gia' uscite anche le Integrali e le 16V, erano in pochi che si aspettavano una simile "cattiveria" da una Deltina minuta e magrolina.
Pero' quella era un'auto totalmente di serie.
Non un' "invenzione postuma".
Ed oggi quando la guido, la adoro come allora, cosi' com'e' con i suoi pregi e difetti di allora, senza sentire l'impulso di pomparla a 300 Hp e di raddoppiarle l'impianto frenante e di alleggerire cofani e portiere....

ma lo so... io sono un animo semplice!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 890
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me sta svolta mi sembra parecchio dispendiosa
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3401
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...

Interessanti controdeduzioni

Meritano una risposta approfondita.

Ma adesso mi si chiudono gli occhi.

A domani.

Ps: vorrei che sia chiaro che nulla e' scritto nella pietra, tutto e' in movimento.

Sono discussioni come queste che arricchiscono, affinano, migliorano un pensiero, un approccio....

Grazie e buona notte.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 585
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
tornando alla 356 di sopra io credo che sarebbe stato molto più bello e coerente usare dei freni anulari, come tu stesso dici, magari attualizzandoli con delle pinze più moderne invece di un disco schermato che vuole sembrare un tamburo. No, questa soluzione a me proprio non piace e non è in linea con il concetto di forma che segue la funzione che ti (e ci) è tanto caro.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3402
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccoci.

Per ordine:

1) si A.M.P., certo, la differenza e' che non si vedono.
Se non ve lo dicevo non le vedevate.

E quindi fammi capire : che e' tutto questo stupore? Questo " puerile falso storico"?

certo, e qui rispondo anche a piggydekk: se avessimo montato gli anulari nessuno avrebbe potuto dire nulla.

E siccome gli abbiamo gia' , perche' ho voluto postare quella foto, piu' "difficile" e non quella con gli anualri, che avrebbero certamente avuto piu' estimatori e sarebbero state storicamente inattaccabili?

Semplice, per andare un passo oltre, farvi capire che se la modifica NON si VEDE, e' solo la bravura di chi prepara le macchine ad essere un limite.

Un esempio ( e cosi rispondo allla seconda di a.m.p.)?
Ma davvero pensi che il motore nel 2013 possa ancora essere governato da puntine, allbero e bielle originali, nessun controllo delle candele, nessun controllo del rapporto stechiometrico della carburazione, ecc ecc?

Spero di no.

Non uso l'iniezione, essendo amante totale dei carburatori e che sostituisco di default su tutti i motori fino a 3.4 litri. E poi e' impossibile da non occultare, anche se fosse.

Ma per esempio molle e piattelli in titanio sempre. O Msd con curva dell'anticipo programmabile.

Spero di essere stato chiaro nei concetti espressi.

L'unica frase che per me e' inaccettabile , caro andrea, e' "dimentichiamoci il discorso sicurezza".
qui si parla di oggetti che vanno per strada, e sono pericolosi sia per chi guida che per chi sta intorno.

Come si puo' pensare di essere sereni guidando auto con freni a tamburo? O auto "conservatissime prima vernice" non sottoposte a restauro integrale?

Ricordo ancora il viaggio con un amico sulla sua 356 del 52 e pneus a tele incrociate. Lasciamo stare va..... Sono auto da esposizione, non da far circolare per strada....

Infine Luca.
Io gia' lo avevo capito , ma questa tua frase riassume tutto:
"(80 hp). sulle strade collinari o prealpine, apprezzandone il dinamismo e le doti di maneggevolezza e tenuta di strada,"

Ecco per come la vedo io, dinamismo e 80hp non stanno nella stessa frase ( a meno che si parli di moto). Narcolessia si.

E relativamente alle potenze d'antan, ti ricordo che allora avevano pneus con tenute ridicole. Oggi con gli avon giusti, e' quasi impossibile mettere di traverso un 356 pur con tanti cavalli.
E anche il 911 , votata ad essere guidata con il posteriore a spazzola, bisogna impegnarsi per farle perdere finalmente aderenza.

E vogliamo parlare poi delle pastiglie dei freni? Be,insomma , ci siamo capiti.

Ultima considerazione , a.m.p.:
Forse non ci siamo capiti sulla reversibilita'.
Dimmi tu quanto ci si mette a smontare 2 pinze, kit tubatura anteriore e pompa freni con serbatoio olio integrato. E montare kit tubatura e freni a tamburo anteriori.
Attendo di capire quante ore .



(Messaggio modificato da Andrea70 il 28 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 455
Registrato: 08-2004


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma davvero pensi che il motore nel 2013 possa ancora essere governato da puntine, allbero e bielle originali, nessun controllo delle candele, nessun controllo del rapporto stechiometrico della carburazione, ecc ecc?




Andrea, leggo con molto interesse tutti i tuoi post da cui traspare una profonda conoscenza tecnica delle Porsche.
Ma lascia che esprima senza alcuna offesa la mia opinione: tu non ami le Porsche d'epoca o per meglio dire ne apprezzi solo l'estetica.

Il bello di "GUIDARE" un'auto d'epoca sta proprio nella mancanza di tutte le modernità che pur migliorandone le prestazioni e la sicurezza fanno perdere il senso di guidare auto come erano una volta.

Le grandi prestazioni e il "divertimento" a cui tu ti riferisci credo sia più giusto cercarlo nelle auto sportive moderne.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3403
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco

credo di averlo gia' detto da altre parti

Hai perfettamente ragione sul fatto che ne apprezzo SOPRATUTTO l'estetica. Secondo te perche' ho creato NOSGRUPPE??

Ma sbagli sul lato Guida. perche' basta intedersi sul CONCETTO di Guida.

E' chiarissimo a me e a tutti gli appassionati delle Guida Sportiva cosa significhi guidare un'auto di 900 kg e 250 cv .

Senza elettronica, con un contatto diretto con l'asfalto.

Le auto sportive moderne lo hanno totalmente dimenticato questo approccio.
Le ho avute. anche le leggere ( Lotus Elise) .non mi interessano piu'.
Con queste auto bastano 120 km/h per divertirsi davvero, Con quello NON bastano 200 km/h.
E dove vai a quelle velocita' se non in pista?
E se invece hanno il rapporto peso/potenza giusto ( Elise appunto) hanno totale carenza di appeal estetico/storico, per me ormai imprescindibile.



tornando a bomba:
se capisco comunque bene la tua frase ( e la capisco bene) , si, hai ragione.
Hai perfettamente ragione.
Il solo pensiero Guidare auto d'epoca STOCK, con 60 ( o 160 cv) non mi da NESSUNA emozione.

Anzi , mi fa tristezza. Profonda tristezza. Mi sentirei appartenere ad una eta' (mentale piu' che anagrafica) che per ora mi e' molto, molto distante.

Pero', caro Francesco, permettimi, sempre nella massima stima personale, quello che mi spiace e' il tono tuo e di tutti gli STOCCKISTI verso non tanto me, che sono solo un rappresentante del mainstream, ma verso proprio questo MODO di intendere l'AUTO D'EPOCA, che ti ricordo SOLO in ITALIA e' ancora carbonaro.

Una sorta di insofferenza, senso di superiorita', anzi, continuo invito a riflettere che forse il mondo vintage non fa per noi.

Mi spiace.
Su questo punto sara' battaglia su tutti i fronti per farvi capire, cari stocckisti, che la DIGNITA' e' la MEDESIMA.

E che se ci sono elementi negativi al vostro arco nei nostri confronti, attenzione che nella nostra faretra abbiamo argomentazioni altrettanto se non piu' pesanti.....

Perche' ti ricordo, qui non si parla di UMBAU. Qui si parla di restauri World Class.

E quando si entra nello specifico dei dettagli di un restauro, allora si che viene A ME da ridere quando vendo tante auto "stocckiste" restaurate o , peggio, "conservate" all'italiana.... ma non voglio essere inutilmente polemico.

Concludo:

per il rispetto e la ammirazione che ho di te ( per quello che ti conosco dietro ad una tastiera) mi auguro ci potremo presto incontrare di persona per chiarire de visu le sfumature che un freddo strumento informatico non possono far capire.

Sempre nel RISPETTO RECIPROCO di VISIONI DEL PIACERE DEL VINTAGE DIVERSE MA SULLO STESSO IDENTICO PIANO.

Un saluto


(Messaggio modificato da Andrea70 il 28 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3404
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel frattempo, posto un'altra superchicca, questa volta NOS e davvero rara, ma perfetta per capire meglio la SVOLTA, perche' consente di elevare il livello si sicurezza e di affidabilita' del cambio 901/911 .

Come tutti sappiamo il punto debole di questo cambio, per me il migliore, e' il coperchio laterale, che o e' troppo sottile nel 901 in alluminio o , nel 911 in magnesio, a causa della dilatazione termica di questo materiale, sotto sforzo di motori potenti e di differenziali autobloccanti "tosti", si deforma e disassa, distruggendo i delicati componenti della trasmissione.

Bene
Con grande sorpresa scopro che il reparto corse di Weissach all'inizio del 70 realizza un coperchio piu' spesso, piu' nervato ma soprattutto in ALLUMINIO!

Eccolo:





inutile dire che questa scoperta ci consentira' di utilizzare il cambio 911 anche con motori molto molto potenti, come il 2.5 S/T biella corta che esprimeva in versione full race 275 cv, senza i soliti "patemi" di massima coppia sopportabile da un "dogleg".

E consientira' ad auto con motori piu' road-use ( 230/240 cv) e con LSD di essere virtualmente trouble-free!!

Certo, ci sono COPIE CNC fatte in USA da tempo per sopperire a tali esigenze, ma quella roba e' INUTILIZZABILE su una Porsche per bruttezza estetica e mancanza di gusto.. e poi perche' NON NUMERATA!!! ahahahahahah.


Questo e' un ECCELLENTE esempio dell'importanza della SVOLTA: unire la STORIA E I PEZZI RACING VERI con le NECESSITA' della GUIDA.

Quella Sportiva .... ovvimente...

....

(Messaggio modificato da Andrea70 il 28 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 456
Registrato: 08-2004


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuna insofferenza o senso di superiorità al contrario.....

Personalmente anche io, dopo tanti raduni e scampagnate varie in cui effettivamente si passeggiava per poi ritrovarsi al ristorante a discutere se le viti devono essere a croce o a taglio, ho cominciato ad annoiarmi parecchio.

Fortunatamente ho scoperto le gare di regolarità che hanno per me ridato un senso all'uso delle Porsche d'epoca.

All'anno faccio mediamente oltre 15.000 chilometri di gare tra le quali le classiche invernali Winter Marathon, Coppa Dalla Favera, Coppa dei Lupi etc., e ti assicuro che guidare senza sosta per 650 Km di notte su strade di montagna ghiacciate, ovviamente con gomme chiodate, è abbastanza adrenalinico e non si sente alcun bisogno di maggior potenza.









Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3405
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco

So benissimo chi sei e cosa fai (anche se non ci consociamo personalmente)

Io rispetto PIENAMENTE l'uso che fai delle auto d'epoca e mi compiaccio che anche tu, come me, hai maturato una forma di allergia per i raduni mangerecci e le verifiche della vite cromata.

Tu hai trovato il senso nelle gare di regolarita'.

Bene! sono certo che ti diverti moltissimo visto anche gli innumerevoli appuntamenti a cui partecipi.

Da parte mia invece , pur avendo partecipato a qualcuna di esse ( la piu' interessante e' stata una Torino-Sestriere di qualche anno fa) , essendo un inguaribile pistaiolo, non ho mai provato vera emozione a passare su un pressostato, centellinando accelleratore e cronometro.
Anzi, mi sono sempre sentito un po' un .... ma questo e' un mio limite eh!

Quello che pero' tu mi stai dicendo e' che CONFINI l'uso della tua auto a manifestazioni speciali.

IO invece la USO TUTTI I WEEK END. TUTTI.

NON USO PIU' AUTO MODERNE DURANTE IL MIO TEMPO LIBERO.

( e con l'Esperimento, adesso ne ho una anche per la settimana.... un pazzo praticamente).

Capisci perche' HO BISOGNO che la mia auto sia EFFICIENTE, SICURA (E DIVERTENTE) QUANTO UN'AUTO MODERNA?

perche' a me piace usarla SEMPRE, QUANDO NE HO VOGLIA, QUANDI MI AGGRADA.

Poi, ci sono i Track day con gli amici, definiti e stabiliti.

Ma li NON vado con l'auto d'epoca eh.... li mi diverto con altro eh....

PS:
Quest'anno potevo fare il naviga a un amico che ha corso al Montecarlo storico con una Opel Kadett GT/E preparata Conrero che faceva paura ( davvero PAURA) gia' al minimo.
Problemi personali non me lo hanno consentito.
Ecco . quelle sono manifestazioni e auto che mi interessano.
Rally
cattivi
veloci
adrenalici

Che dire... ognuno deve vivere la propria passione secondo le proprie sensibilità.
A me piacciono Bionde.
Magari a te More.

Ad entrambi piace sempre la stessa cosa pero!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8926
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogna riconoscere che i post di Andrea aggiungono sempre molti spunti di riflessione......

Ammetto che la passione per la Porsche è come un bel diamante, ha molte sfaccettature.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3408
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 881
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo il 3D percepisco molta teoria e poca pratica: la questione è semplice, quanti hanno avuto la possibilità di provare una macchina preparata secondo l'A70 style?

Dico questo perché pure io con la mia 356 ho sempre avuto un approccio estremamente talebanistico sino a che .... Una serie di warnings (temperature alte, perdite olio, calo prestazioni) mi hanno fatto capire che il motore era alla fine.

Portato la macchina da un noto motorista parmense mi è stata prospettata la duplice soluzione.

Lo rifacciamo come era, oppure ... ma prima di decidere andiamo a fare un giro con una "oppure".

Come è andata? Sceso dalla ..."oppure" dopo un breve giretto (da passeggero) sono stato in grado di dire solo tre parole: LA VOGLIO COSÌ.

E così è stato.

Ed oggi? In un anno ho fatto 7.000 km, la uso ogni volta che posso e senza limiti ed ogni volta e' uno sballo.

Se lo rifarei? Assolutamente si.

Se da fuori nel motore si nota qualcosa? Assolutamente no.

Una volta lasciato il tranquillo porto del talebano ognuno può navigare dove vuole ma, per quanto mi riguarda, preferisco stare più vicino alla costa di quanto non faccia A70...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3410
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mapo

Perfetto esempio.

Poi ognuno lo declina con piu' o meno distanza dalla costa.

Io , per come sono fatto, o il massimo o nulla.
Ma ci sono moltissime scale di grigi (e di portafogli) li in mezzo.

L'importante e' divertirsi.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 613
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A70, potremmo andare avanti per giorni e giorni a "discutere"......

ma sintetizzo:
ho usato il termine "falso storico" perchè ritengo, nella crezione che hai realizzato, Tu abbia realizzato una macchina con prestazioni e sensazioni di guida che a quel tempo non esisteva e di conseguenza "falsa"....(nel caso citato un "A" con i freni a disco ndr).....

Capisco che ti diverta di più e meccanicamente sia molto più performante e piacevole nella guida, ma, ripeto, di base è IMHO un auto che allora non esisteva e che ti regala emozioni "non reali" per l'intervallo di tempo in cui è esistita....

questo per quanto riguarda la modifica dei freni, che ho preso come esempio.

Altra cosa sono invece i coperchi laterali cambio che hai postato.
Coerenti con l'anno, il periodo e le modifiche effettuabili in quel periodo;
è per questo che ti chiedevo il "limite" d'interpretazione di queste modifiche (le fiches per che cosa le hanno inventate a fare...?????),
perchè alla fine del ragionamento, penso sia molto difficle e impegnativo "nella pratica" definirlo.....

SI...... quindi a tutto quelle modifiche ed elaborazioni che il periodo prevedeva e concedeva (e anche quì...non finiamo più di fare comparazioni a cosa si potrebbe e non potrebbe fare......)...

NO....a tutte le Modifiche/Migliorie/Ricreazioni, con logiche e tecnologie attuali (es. freni a disco) che falsano radicalmente il risultato finale rispetto al periodo storico.........

occhio inoltre, come spesso ti faccio notare, che i tuoi ragionamenti non vengano mal interpretati (cosa molto facile......) dando la sensazione ai proprietari di "comunissime autovetture" che come uscite di fabrica, "fossero orribili o disgustose da guidare".....(citazione di Luca914).

Così passeresti, dal preperato e competente appassionato, al "pedante arricchito arrogante", capace solo ed esclusivamente di vivere nella propria visione......

il bello è oggi proprio avere opinioni diverse e arricchirsi tramite il garbato confronto.

Un saluto a tutto il Forum.

P.S. 2 Alkaseltzer per me e Ennio_Paolo......

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 614
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mapo, la tua preparazione è fattibile anche con componentistica del tempo.

Ne risentirebbe probabilmente l'affidabilità, ma volendo avresti potuto realizzare lo stesso risultato (o di poco inferiore) senza l'uso di tecnologie moderne...
senza scendere nei dettagli....

Ciao.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 1694
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo questa interessante serie di interventi sull "svolta" e come dice il Boss, ne traggo sempre molti spunti di riflessione.



Concordo perfettamente con Andrea (forse l'estrazione pistaiola aiuta!) e per me la macchina, Porsche in particolare, deve essere Veloce, deve essere "Guidabile" e godibile.



Per questo ho la "RS3.0".......non è NOS, ma per correre in pista è l'ideale (una NOS sarebbe un delitto!)
Comunque è pura e cruda come piace a me, senza elettronica, senza ausili di sorta, va guidata col fondoschiena e col pelo sullo stomaco.


L'unico problema è che con quest'auto, al di là di belle sgroppate in pista....non si può fare altro.



Nelle varie riflessioni però mi trovo anche ad essere concorde con la filosofia di Paolo (EnnioPaolo) o Francesco ed altri che vogliono godersi la propria Porsche così come mamma l'ha fatta.


Ogni tanto infatti provo piacere a farmi il giro del lago o simili con la 356 completamente ed assolutamente NOS (volante Nardi a parte), con i suoi 75HP ed il suo sound inconfondibile...

Bello, affascinante, ti porta ad apprezzare il panorama, la natura a godere di cose che la frenesia della vita moderna ci fa completamente dimenticare.

Devo ammettere però che durante queste "gite" mi trovo spesso ad immaginarmi su quella strada o in quella curva con la RS.....



Credo che questo sia il motivo della "mia svolta", probabilmente meno raffinata e meno nobile di quella di Andrea, ma pur sempre una svolta.


Io voglio un'auto che mi piaccia esteticamente, che abbia un sapore di storia, un significato radicato ma che nel contempo mi dia il piacere di Guidare con la "G" maiuscola, che mi permetta di andare come piace a me, senza rischiare di arrivare lungo o di finire in un fosso ad ogni curva.


Quando la guardo mi deve dare una scarica di adrenalina e quando ci poso sopra il mio fondoschiena e giro la chiave....



.......a breve farò le presentazioni!
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3413
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea

Se da i miei interventi qualcuno mi trovasse un " pedante arricchito (? E perche' arricchito e non gia" ricco di suo?) arrogante" be, credimi, non avrei nulla da dirgli.

"Se non puoi capirla, non posso spiegartela " diceva un grande.

Stia sereno con la sua vita e le sua passioni. Io mi pongo ( a me pare) sempre con estrema educazione. Certo, se mi spari addosso reagisco, ma mi sembra che questi threads siano intensi, mai volgari o sguaiati.


Arriviamo invece al nocciolo della questione:

Ma per la miseria Andrea
Ma chi se ne frega delle sensazioni di guida "reali" di quel tempo?

Ma chi se ne frega di quel tempo?

Io vivo nel 2013 per diana ! Non nel 1970 o 1958!

Io ODIO guidare la roba che e' vecchia! Mi da solo una sensazione: quella di essere vecchia e superata!

Hai mai provato a guidare un'anteguerra? Io si. Un'esperienza orribile dal punto di vista della guida. Certo, in se divertente, ma tutto era tranne guidare.

Era cercare di sopravvivere! Dovevo frenare 100 metri prima, impostare la curva ancora in rettilineo, combattere con quel cacchio di cambio durissimo!

Daiiiii. E' come se mi dicessi che tu ti diverti a sciare con gli sci in legno di mio nonno.
No, non e' divertimento, e' un cesso di sciata!

O come giocare con il commodore 64, te lo ricordi? Ecco, io l'ho ancora, l'ho acceso per i miei figli per fargli vedere cosa era la tecnologia al tempo del loro papa'. Cosa pensi che abbia provato? Emozione? No, tristezza, e ringraziavo santa Sony di aver inventato la Playstation 3 !

Fammi capire Andrea, ma davvero tu ti diverti a guidare un'auto con i freni a tamburo? Scusami, a sopravvivere nel farlo?

E come fai a consigliare a Mapo di usare roba arcaica per fare un motore? Perche? Perche' ?
Per buttare tutto dopo 5000 km?
E poi, se ci sono materiali migliori oggi, ma perche' non usarli?
Per un teorico senso della storicita'?
Vaglielo a dire alla storicita' se ti si ferma la macchina in montagna o non frena a uno stop perche' il tamburo e' cotto......


Mah.... Proprio vero che il mondo e' bello perche' e' vario.

Io rimango della mia idea cari miei, anzi, piu' mi scrivete le motivazioni per cui non siete daccordo con me e difendete il talebanesimo assoluto, e piu' mi convinco che il problema non sono io.........

Comunque, ripeto, io vivo sereno e portero' avanti questa Svolta in maniera vigorosa e caparbia.

Non siete daccordo? Bene.

Non ditemelo piu' , ho capito. Bon.

Adesso lasciatemi parlare con chi invece apprezza la Svolta e la mette in pratica.

Vai Max. Sono tutto orecchie!

Ps: max, se ti vuoi godere il panorama c'e' la moto...

(Messaggio modificato da Andrea70 il 28 maggio 2013)

(Messaggio modificato da Andrea70 il 28 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 882
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E come fai a consigliare a Mapo di usare roba arcaica per fare un motore? Perche? Perche' ?




No, ti sbagli A.M.P. non me lo ha consigliato affatto, la sua era solo un'ipotesi teorica, del resto dopo che l'ha guidata per un paio di giorni non mi ha certo rimproverato, anzi mi pare si sia divertito parecchio.

Volendo sintetizzare al massimo la questione credo si possa riportare la tua frase.

citazione da altro messaggio:

perche' a me piace usarla SEMPRE, QUANDO NE HO VOGLIA, QUANDI MI AGGRADA




Alla quale aggiungerei solo questo: in un antichissimo 3D Giuliano Toxlexntxixno ebbe a scrivere che la SC ha prestazioni "esilaranti".

Solo oggi ho capito il senso di questa frase.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3414
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3415
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi che poi con tutto sto fiume di parole non vedo le cose:

Comandante: la tua irish con gli steelies ivory e' magnifica! Abbinamento meraviglioso!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10120
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altro che alkaseltzer, Pittarelli, qui c'è bisogno di endovenose di ranitidina.


citazione da altro messaggio:

Io vivo nel 2013 per diana ! Non nel 1970 o 1958!

Io ODIO guidare la roba che e' vecchia! Mi da solo una sensazione: quella di essere vecchia e superata!




Andrea70, perché ti ostini a scrivere di queste svolte nel circolo di quelli che le auto d'epoca le amano per quello che sono: vecchie, con vecchie prestazioni, vecchi freni, vecchi sedili, vecchi impianti di climatizzazione (quando ci sono), vecchie manovelle per abbassare i finestrini, vecchie, vecchie, vecchie!. Parli anche di alberi di carbonio con i proprietari di barche classiche? O preferisci parlare di movimenti costruiti industrialmente tra gli appassionati di pendole del settecento?

Esiste un mondo, che non è meno evoluto - mi fa ridere quando ti riferisci con una certa esterofilia agli stranieri "più evoluti" - un mondo, dicevo, che ama e gode nel circondarsi e nell'usare oggetti e strumenti dalle prestazioni superate e caratterizzate da una bellezza insita proprio nel loro essere il più vicino possibile a come erano all'epoca della loro produzione. Ti ho fatto l'esempio, delle barche d'epoca, potrei continuare a lungo con orologi, tessuti, oggetti di arredo etc etc etc. Non opere d'arte - attento - ma oggetti vecchi o "antichi", che dir si voglia. Questo mondo esiste e si riunisce anche in aree come questa di questo forum. Qui parliamo di alcuni di questi oggetti, per come erano e per il loro "saper essere" - occhio a questa definizione! Anche chi entra in queste stanze deve dimostrare il proprio "saper essere".

Chi ama montare upgrade sulla propria auto lo fa in area umbau. Esiste l'umbau insulso e quello fatto con gusto, passione e conoscenza; l'umbau estetico e quello meccanico, che l'occhio non vede, ma che il piede sente. Prendi contatto con questa tua scelta - non si tratta di svolta - ti sei semplicemente accorto che ti piacciono le 911 umbau. Certo, non le umbau un po' tamarre (ma anche simpatiche - fatte con pochi soldi, ma con non con meno passione), ma quelle più altolocate, raffinate e costose. Quelle con il pezzo che costa come una 944 o che è talmente raro che fa rimanere l'auto in officina per qualche anno.

Il Dandismo, Andrea, esiste da almeno 200 anni, vuoi che non possa esistere anche una versione dandy del proprietario di 911? Non inventiamo nulla, caro Andrea, "ricicciamo" atteggiamenti che sono sempre esistiti, in ambiti anche più elevati. Dobbiamo essere consapevoli anche di questo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3416
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo

ok.

Hai fatto la tua analisi psicologica.

Va bene.

Sei contento?
Sei soddisfatto?

Bene.
adesso pero' andiamo oltre.


penso che questa discussione sia ormai sterile.


Continui a paragonarmi l'autoMOBILE a oggetti IMMOBILI.

Non ho piu' voglia di farti capire che l'emozione della GUIDA nulla ha a che vedere con il possedere ed amare un Maggiolini.

Non ho piu' voglia di scaldarmi per frasi tipo "occhio a questa definizione! Anche chi entra in queste stanze deve dimostrare il proprio "saper essere"" che ti fanno sembrare un vecchio barone cattedratico che spiega al novello professore di ruolo come funzione il (marcio) mondo universitario italiano.

Non ho piu' voglia di RISPONDERE A CONTINUI E GRATUITI ATTACCHI, calmo, sereno, di chi non la pensa come me ( e incredibile, il 90% dei post e' degli stocckisti! .... ma se non vi interessa perche' intervenite attaccando da ogni dove ??? mah..... forse forse che l'argomento mette in crisi delle certezze credute assolute???? mah..... )

perche' poi, quando arriva l'ultima goccia e si passa sul PERSONALE.... mmhhhh.... lingua mia ......

comunque......


Ti senti superiore?
ti senti di aver capito tutto dalla vita?
pensi che io sia un paria non degno di stare "tra quelli del Circolo" ma debba essere relegato nell'area Umbau?

Io invece penso che questo VECCHIO CIRCOLO e' ora che apra le tende, faccia entrare ARIA NUOVA e accolga anche POSIZIONI DIVERSE da quelle TRITE, RITRITE, NOTE E STRANOTE.

IL MONDO CAMBIA PAOLO!!!!! NOI SIAMO ESSERI IN EVOLUZIONE !! EVOLVITI! ANCHE L'AUTO D'EPOCA LA SI PUO' VIVERE IN MANIERA DIVERSA, CON UNO SGUARDO AVANTI E NON SOLO RIPIEGATO ALL'INDIETRO!

E NULLA C'ENTRA L'UMBAU, viste le FERREE REGOLE che determinano la SVOLTA.

Orbene.

Prima o poi ci incontreremo no?
e solo allora
i FATTI e non i bei discorsi dietro una tastiera parleranno.


Io nel frattempo continuero' sulla strada tracciata. Sempre piu' convinto che sia IL DIVERTIMENTO A GUIDARE e non le SEGHE MENTALI DI CHI "ama e gode nel circondarsi e nell'usare oggetti e strumenti dalle prestazioni superate e caratterizzate da una bellezza insita proprio nel loro essere il più vicino possibile a come erano all'epoca della loro produzione"

... gia' su questa frase avrei una risposta che pero' e' troppo .... mmmhhhh.... vabbe'....


Auguri e buon divertimento!

(Messaggio modificato da Andrea70 il 28 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8933
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea il rispetto delle proprie idee deve essere bi-direzionale.

Il tuo pensiero ha lo stesso peso di quello di Ennio Paolo, e non è colpa sua se su questo forum la grande maggioranza è allineata alle sue idee.

Personalmente sono, per natura, curioso e voglio vedere gli sviluppi di questa tua svolta che parte da basi ben definite.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10121
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A dir la verità, Andrea, chi scrive con certa prosopopea e con un costante atteggiamento di superiorità sei proprio tu, come ti è stato fatto osservare alcune volte.

A riprova di questo tuo atteggiamento è definire l'area umbau come se fosse qualcosa di meno nobile - quando invece è semplicemente qualcosa di diverso dall'area dove si discute di originalità a 360°. E' il luogo dove si incontrano, a testa alta, quelli che sono pronti a modificare la propria 911, per soddisfare i propri gusti - anche a costo di non avere più la 911 stock e con livelli di intervento diversi.

Io non sono certo un talebano dell'originalità a tutti i costi, ma sono uso a dire pane al pane e vino al vino ed è per questo che mi confronto con te. Tutto qui.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 679
Registrato: 06-2011


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3417
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prosopopea.. Costante (costante?) atteggiamento di superiorita.....

Ma devo essere davvero una pippa con la tastiera se ti faccio questa impressione. Mah.....

Comunque....

Admin, ovviamente parto da una condizione di estrema minoranza
Faccio appello alle garanzie concesse alle minoranze in tutti gli ordinamenti democratici.

Paolo
Riportami una frase in cui ho denigrato l'area Umbau. Sono un superfan di Akira Nakai quindi...

Ho solo sostenuto che l'umbau e' ALTRO dalla Svolta.

Chi vuole aggiungere dinamicita' alla propria auto supertalebana ( io invece sono un fan del talebanesimo nossista....) Deve avere una attenzione e una sensibilita (oltre che cultura storica) molto molto superiore a quella richiesta ad un tuner.


Io sto semplicemente rivendicando il diritto della Svolta di essere considerata nell'area del Restauro Classico , variante dinamica , da aggiungere all'attuale maggioranza, variante stockista.

Punto. Tutto qua.

E che gli stockisti vivano sereni. Con tanti alkaseltzer quando incontrassero per strada uno come me... Ahahahahahhahahah

Sempre con immutata stima


(Messaggio modificato da Andrea70 il 28 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Porschista attivo
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 1998
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.youtube.com/watch?v=JcQifBzCv0E

Mi ritiro subito nella sporca, triste, povera e inutile area umbau a modificare la mia piccola con pezzi non NOS con quelo che trovo: IO NON HO VISTO LA LUCE....peccato, mi spiace.
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3418
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mapo

per favore , anche tu no eh....

perche' va bene difendermi sul fronte.

ma se poi mi arrivano anche missili alle spalle.....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11560
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, con gran stima, lo sai...

pero' penso che in questa discussione tu utilizzi solo un emisfero del tuo cervello.

Quando dici "in 8 ore si rimette tutto originale"
prendi in giro noi o ci credi davvero?
Va beh smontare i dischi, ma i "segreti" nel motore? Gli alberi in berillio? Le valvole in titanio?
Ma se utilizzi materiali che negli anni di produzione della 356 non comparivano neppure nella tavola periodica degli elementi !!!
Dici mezza verita' (forse un quarto) e nascondi il resto.

Critichi Paolo perche' ti porta esempi "immobili"...
ma chiudi le orecchie (o gli occhi) se ti parla (o scrive) di barche a vela o aereoplani o orologi...

Giustamente, come diceva Paolo, se tu fossi appassionato di vela, potresti prendere un "Dragone" metterci un bell'albero in fibra di carbonio, farlo ricoprire di un sottilissimo strato di pregiatissimo baobab del Madagascar in modo che paia dall'esterno come l'originale...
E cosa otterresti?
Un abominio!
Una bellissima barca rovinata!
Un oggetto che soddisfa solo una condizione, quella di piacerti.
Ma a a discapito dei concetti di originalita', conservazione, collezione, etc.
Te ne freghi?
Ok, liberissimo, ci mancherebbe.
Alla stessa stregua ti piace un orologio da tavolo del '700, ma siccome sta indietro di 5 minuti al mese, gli fai montare un bel meccanismo radiocontrollato (tanto non si vede) cosi' l'orologio diventa perfetto... (per te)
Va bene tutto.
Ma non tentare di smerciare questa tua passione come "variante del restauro".

Questa e' a tutti gli effetti una variante "nobile" (e soprattutto ricca) dell' UMBAU o Tuning termini che per me (applicati oggi a degli oggetti d'epoca) significano sempre e solo "taroccamento".
Non stiamo parlando della Punto Cadamuro, ci mancherebbe!
La tua sara' la 911 NOSTaroccata piu' bella del mondo.

Ma di sicuro non si puo' parlare di branchia dell'arte del restauro.

PUNTO.

In Italia in questo campo siamo sempre stati frenati dalla legislazione, se no vedresti quante Borletti (la Singer italiana - scusa la battuta) ci sarebbero in giro.
In quanto ad inventiva e gusto di sicuro non siamo secondi a nessuno ed il Nosgruppe lo dimostra perfettamente.


Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 615
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A70...devi preparare gli Scud....
Sempre che tu non gli abbia "svoltati" anche quelli.....

Comunque......andiamo avanti pls che ho finito i
PopCorn......

Passando per i Freni....ci fai vedere qualcosa d'altro di questa 356 umbauizzata???
Che so.....cambio...motore....impianto d'alimentazione.....???

Ennio_Paolo, non commento il contenuto (ma che comunque condivido......)... ma solo per la forma il tuo intervento merita un applauso.

A. M. P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3420
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo per chiarezza' luca, perche' vedo che continui a non capire:
Il motore e cambio originale si monta in 30 minuti
L'impianto freni originale in 4 ore.

Perche' ti ricordo che la 356a che ho postato ha il suo motorino originale, il cambietto originale, e i freni a tamburo originali sullo scaffale....

Capisci ora quando dico che in 8 ore torna tutto noiosamente stock?

Ah, non succedera' mai ovviamente....

Ti ripeto invece per l'ultima volta: ti diffido da chiamare le mie macchine taroccate.
E adesso non sto scherzando.

Concludo

Non mi sto divertendo piu'

Va bene opinioni diverse

Ma qui ci sono attacchi che vanno al di la del buon senso e sono soprattutto attacchi a me, non alle idee .

Fatevi un giro all'estero ogni tanto va, e prendete aria.....

Buon divertimento a tutti gli stockkisti

Passo e chiudo.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luc (lucvda)
Utente registrato
Username: lucvda

Messaggio numero: 46
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alleluya...alleluya...
si scherza eh....!?

ciao, miao, umbau
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11561
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Capisci ora quando dico che in 8 ore torna tutto noiosamente stock?
Ah, non succedera' mai ovviamente....



Quindi che sia 8 o 80 ore non cambia nulla.
Beata lei, rimarra' un "bell'esercizio di modernizzazione di un pezzo classico"

Vabbe', ma non prendertela cosi' quando qualcuno non e' d'accordo con alcune delle tue idee.

Non vedo attacchi diretti a te (e mi spiace che tu lo pensi), piuttosto solo lecite opposizioni ad un tuo legittimo punto di vista.

D'altra parte mica ho detto che la 356 o la tua 911 facciano schifo, anzi, pur incomplete, quando ho avuto la fortuna di visionarle mi sono piaciute moltissimo e trovo certe soluzioni adottate eccezionali.
Dico solo (se e' possibile e senza offesa), che io non adottero' mai questo tipo di approccio e non per questo mi sentiro' mai ne' retrogrado, ne' "provinciale".

A breve spero finalmente di iniziare il restauro della Goggo; benissimo, non vedo l'ora di poter godere i 13,5 Hp che erogava il suo bicilindrico originale da 250cc !
...piu' minimalismo di cosi'!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 57
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piena solidarietà ad Andrea anche se ognuno e' libero di tenere la propria macchina come vuole ritengo che un 911 del 1970 con motore e freni e sospensioni aggiornati sia una vera goduria alla faccia del bullone d'epoca del raduno e della Michelin mvx da 30 anni fa
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 349
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una curiosità: ma 'sti TERMINATOR con l'aspetto di GIM TORO vanno alla revisione o sono esentati?

(Messaggio modificato da sviatoslav il 28 maggio 2013)
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato
Username: fabri69

Messaggio numero: 192
Registrato: 09-2011
Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 00:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio parere, modestissimo logicamente, fate tutti un errore: prendete le critiche come offese personali, chi dissente da voi diventa un nemico.
Non e' cosi', per lo meno non dovrebbe esserlo tra gentlemen quali siamo noi porschemaniaci.
La critica (costruttiva e con delle solidi basi), il dissenso (educato), sono momenti di riflessione, di crescita.
Io porto con me in europa questo insegnamento dopo l'esperienza americana. E una porsche 911, ma questa e' un'altra storia.
Hasta luego
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 320
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 01:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ANDREAAA!non essere permaloso e non dire piu :passo e chiudo.non credo che non ti diverti piu.non pensare che ti attaccano personalmente dai!!continua a usare la tastiera nel forum .sei un pozzo di ..scienza porschistica e personalmente mi dispiacerebbe tantissimo non leggere piu i tui interventi e vedere le tue foto .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 892
Registrato: 10-2010
Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 02:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io apprezzo il nuovo orientamento di Andrea70.

Penso comunque che sti stranieri abbiamo scoperto l'acqua calda: i porschisti italiani portano da una vita i 2,4 a 2,7, come gli alfisti italiani portano da una vita i 1.600 a 2.000. Ennio Paolo stesso ha a casa i pistoni e i cilindri 2,8.

Che poi si veda o meno, a mio parere -visto soprattutto il costo di certi interventi- poco conta.

Come ricorda Andrea70, ciò che conta sono le senzazioni di guida.



Saluti
B.
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Dabala' (frisco911)
Nuovo utente (in prova)
Username: frisco911

Messaggio numero: 16
Registrato: 04-2013
Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 06:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Andrea continua a scrivere! Ha ragione colombo. Secondo me bisogna dire che il confine tra le tue idee ( che condivido ) e lo sforamento in altre aree unbau e quant'altro è molto sottile. Sono un tuo sostenitore. P.S. Ci sto pensando per quella cosa. Mettimela da parte. A presto ciao. Paolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Porschista attivo
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 1999
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi Andrea, il video di youtube dei Blues Brothers era una battuta; la frase che ho aggiunto un po' meno, ma ciò non vuol dire che fosse mia intenzione lanciarti un missile nella schiena e tanto meno che tu debba "difenderti" dai miei interventi o(penso di potermi prendere la responsabilità di parlare a nome di tutti gli stokkisti intervenuti) da quelli di altri utenti del forum; purtroppo il tuo approccio al forum sempre un po' sulla difensiva quando vengono contraddette le tue idee e sempre un po' autoritario quando le proponi, ha fatto sì che anzichè farti una risata te la prendessi come se avessi ricevuto degli attacchi sul piano personale: non credo fosse intenzione di alcuno offenderti.
Concordo con te al 110% sulla difficoltà di esprimere fino in fondo e compiutamente le proprie idee dietro una video e una tastiera, ecco perchè, anche tu però, devi concedere il beneficio del dubbio sulle intenzioni a chi risponde ai tuoi posts.
Ad esempio il tuo ultimo l'ho torvato veramente fuori dalle righe ed eccessivo: conosco poche persone pacate e umili nell'approccio con le persone come Luca 914 non credo che meriti mai di ricevere una risposta come quella che gli hai dato tu ieri sera.
Tornando in topic, premesso che oggetti come il cerchio 356 che hai postato, a mio parere, sono goduriosi per fattura e speciali per dedizione alla causa, non puoi negare che: non sono ricambi originali, non sono aggiornamenti coerenti con il periodo storico, non sono neanche miglioramenti previsti dal catalogo rennsport dell'epoca e pertanto contraddicono tutti i dogmi del "vangelo secondo Andrea70 sull'approccio all'auto d'epoca" che tu stesso hai declinato (non te la prendere è solo una battutina innocente, devi avere pazienza con me sono fatto così mi piace scherzare sempre): ergo devono essere pezzi umbau......è mio parere che chi è intervenuto prima di me (ed io stesso in questo momento) intendesse spiegarti questo punto di vista, che tu neghi con tutte le forze.
Spero di aver dato un contributo per l'appianamento della questione e adesso si possa tornare a discutere di Porsche personalizzate o meno in modo costruttivo.
Un ultimo pensiero: Andrea, trovo che tu sia bravo e abbia un'ottima cultura porscheistica e non; non smettere di discutere con noi i tuoi punti di vista sul mondo Porsche a patto però che, per favore, cerchi di smussare i tuoi atteggiamenti e che cerchi di scrivere e di spiegarti in modo meno irritante per chi legge; ad esempio le frasi maiuscole (sai benissimo) equivalgono a urlare sul web, vorrei vedere se a quattr'occhi durante una chiacchieratina al bar il tuo interlocutore ti urlasse in faccia che il suo modo di vedere è più giusto del tuo: come finirebbe? Meno male che a volte c'è la tastiera ahahahahahah.
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3422
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intervengo solo per confermare a tutti che mi scuso per l'ennesima volta se do impressioni che mapo ha descritto, come altri.

vi assicuro non e' mia intenzione. cerchero' ancora di smussare, smussare, smussare.
forse sarebbe meglio conoscerci di persona, cosi' ci si capirebbe di piu' ( toni dietro la tastiera compresi....)

Luca914 e' persona che stimo sotto tutti i punti di vista. se ho scritto quello che ho scritto e' per questo motivo, altrimenti reagivo in altro modo. Ciao Luca!

per il resto...
mi prendo una pausa ...

l'aria e' un po' pesante.... lasciamo raffreddare tutto e depositare la polvere....

Anche perche' , rileggendo il tutto, abbiamo fatto molta filosofia, ma poca pratica.

e a me piace la pratica.

tipo questa (attualmente in restauro completo presso Koni of America). Ho penato per trovarli, ma adesso tanta soddisfazione...


un saluto.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. T. (blupower67)
Utente registrato
Username: blupower67

Messaggio numero: 365
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravi, è sempre un piacere leggervi, soprattutto quando avete la capacità di ricomporre le "righe".


CT
Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3423
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... nel frattempo....

vi lascio meditare su questa foto....


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente esperto
Username: c_d_ward

Messaggio numero: 545
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A mio parere, modestissimo logicamente, fate tutti un errore: prendete le critiche come offese personali, chi dissente da voi diventa un nemico.




Parole da incorniciare.

Andrea, i tuoi post sono sempre molto informativi, dettagliati e stimolanti. Quello che non condivido, e che penso possa urtare altri forumisti, sono alcune sfumature del tuo discorso: occasionalmente sembra che invece di esporre una tua opinione (ben motivata e rispettabile quanto quella di chiunque altro) tu ti stia atteggiando a profeta venuto ad illuminare il forum con una (presunta) rivelazione, sulla base della quale finisci talvolta per formulare giudizi più o meno aperti su chi non la accetta. Il frequente riferimento a realtà di altri Paesi che ritieni più avanzati, e questo te lo dico perfino da esterofilo, di certo non aiuta ad allontanare l'impressione che tu stia giudicandoci dall'alto..

Detto questo, sono sicuro che se questi scambi d'opinione avvenissero senza l'intermediazione della tastiera di un PC sorgerebbero meno malintesi, i toni verrebbero compresi al volo e le eventuali tensioni sarebbero stemperate nel giro di pochi minuti invece che di giorni. Questa è una limitazione di Internet con la quale dobbiamo tutti convivere.
Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 586
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
a proposito degli ammortizzatori e senza dubbio in tema con il topic...
Sulla mia T ho gli ammortizzatori KONI regolabili (non come questi, si regolano comprimendoli del tutto) originali dell'epoca e mi piacerebbe tenerli perchè sono riportati anche nel COA, solo che ovviamente sono stanchi anche se sorprendentemente non scoppiati nè danneggiati. Ho contattato Koni of America per farli rifare e loro li possono modificare anche per farli regolabili in compressione ed estensione, ma mi domando, possibile che in Europa non ci sia nessuno in grado di farlo? Ma soprattutto meglio rifare questi o prendere 4 ohlins?
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3424
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca
Gli ohlins sono dei fuoriclasse.
ma costano 5 volte dei Bilstein o dei Koni.
Se non fai un utilizzo agonistico o non li metti su un'auto MOLTO importante, secondo me sono soldi non ben spesi perché non li utilizzeresti mai per lo stand per cui sono stati progettati ( con la collaborazione di un certo Waldegaard...)

Invece, fatti restaurare a dovere i tuoi , che sono ancora ottimi sotto il profilo tecnico per un utilizzo stradale.

Io li restauro la perche' li ho trovati la, sei sicuro che la Weiss (Koni Italia) non te li restauri perfettamente? non credo sai...
mandami un mp...
ciao

Fabrizio:

... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 587
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non conoscevo Weiss, li contatterò. Avevo contattato Koni in germania per sapere se avevano un servizio tipo "koni classic" in america ma non mi avevano risposto.
Koni Classic in america mi aveva detto che epr modificare i mie ammortizzatori in modo che fossero regolabili sia in compressione che estensione avevano bisogno anche dei fustelli perchè dovevano modificare anche quelli (immagino per l'accesso alla regolazione).
luca

PS non posso mandarti PM perchè non ho rinnovato la quota di porschemania.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1080
Registrato: 06-2004


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella della foto se non sbaglio è la 911R numero 1 quando è stata ritrovata qualche anno fa..
Ora è stata restaurata a nuovo con la livrea Bp.

Io comunque sono favorevole alla svolta ma anche al talebanismo, tutto dipende dall'auto e dall'uso che se ne vuole fare!
L'ideale, per me, è avere un garage con tutte e 2 queste filosofie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3425
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pirulero numero 1, al solito. Complimenti!!

Ma dimmi di quella configuarazione , pre-restauro. Cosa ne pensi?

(Messaggio modificato da Andrea70 il 29 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 345
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea non vedo l’ora di vedere il risultato di tanto impegno ma continua a parlare della Svolta perché è una delle letture + appassionanti del foro. Penso che discutere di qualcosa che alzi i limiti in termini di prestazione, affidabilità e utilizzo del mezzo, non possa che far piacere a tutti.
Per me la Svolta rappresenta lo sviluppo di un’idea nuova a cui è difficile dare una collocazione talmente labili sono i suoi confini: non è una semplice modifica volta ad aumentare le prestazioni, è un limbo di mezzo con confini fugaci facilmente valicabili, salvo cadere nel cattivo gusto. Il bello della Svolta è proprio la ricerca del massimo piacere di guida unito al rispetto per l’oggetto che si possiede, se così non fosse basterebbe uno swap di motore, 4 Ohlins e freni a disco e non staremo quì a parlarne.
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3426
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 372
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto urge una pizzata. Se si organizza qualcosa io ci sono di sicuro
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione