Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * LA SVOLTA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3228
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capita ogni tanto nella vita.

Esperienze che ti cambiano i paradigmi di valutazione della realta'

O piu' semplicemente che coagulano in un momento pensieri e sensazioni latenti o che sono noti solo a livello subconscio.

Bene

Sono reduce da un lungo giro in germania e austria per preparatori e collezionisti

Ho visto piu' macchine questa settimana che nell'ultimo anno

Ho parlato con grandi esperti, appassionati e competenti

E ho toccato con mano il nuovo mainstream, che mi ha subito visto adepto incondizionato e ammirato

Nessuno, dico nessuno dei proprietari di 356 di livello o di prebumper S/RS aveva il motore e l'assetto originale.

La roba d'origine ( motore, cambio, sospensioni) e' rigorosamente imballata e custodita in caveau.

Sulle auto si montano motori che devono avere minimo 150 cv per i 356 e 280 cv per i 911 ( ma la maggioranza e' oltre 350)

Tutti i motori sono costruiti con pezzi top e coevi con orientamento racing spinto ma sempre usabili nel traffico cittadino all'occorrenza

I cambi con rapporti corti speciali ,irrobustiti e raffreddati

Le sospensioni con dimensioni, modelli e tarature racing ma con equilibri tali da poter essere usate su strada ( banditi uniball e roba simile)

Alleggerimenti ovunque e tassativamente invisibili

Tutto cio' che si vede deve essere tassativamente coevo ( periodo ammesso max 3 anni dalla data produzione) e originale.

La parte carrozzeria ha sempre un bellissimo stile sportivo ma molto pulito e assolutamente del periodo ( nessuna concessione a umbaizzazioni che sono viste come fumo negli occhi)

Obbiettivo:
Avere macchine DIVERTENTI da guidare.
Capito? Divertenti e potenti. Come ogni Porsche che si rispetti deve essere.
E da Guidare. Come predicava Ferry. Non (solo) da esibire.

Basta auto d'epoca solo per 3 raduni all'anno a parlare sempre delle solite cose ( senza nulla togliere ai raduni eh!)

Ma un oggetto da guidare ogni week end , che dia quella gioia basica che i gt3 e i turbo non riescono piu' a trasmettere per i noti motivi ( ovviamente e' tutta gente che ha avuto e che si puo' permettere di tutto)

Conclusione

Ho voluto rendervi partecipi di questo nuovo e interessantissimo approccio al mondo delle auto vintage, che leggo in maniera piu' focalizzata.
E quindi da oggi i miei interventi saranno orientati a presentarvi questo mondo, affascinante e molto poco praticato alle nostre latitudini, benche' noi abbiamo dati i natali ad un maestro quale e' stato Ennio Bonomelli.

Mi piacerebbe leggere qualche vostro commento a riguardo...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Porschista attivo
Username: nottola

Messaggio numero: 1089
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La roba d'origine ( motore, cambio, sospensioni) e' rigorosamente imballata e custodita in caveau.



Per come la vedo io, apro il caveau, prendo la roba dentro, la rimonto e giro con una Porsche così come l'aveva concepita Porsche.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3229
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due palle con quei motorini asfittici...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 10583
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L argomento è sicuramente interessante e si presta a mille interpretazioni.

ma putroppo c è un MA .....


citazione da altro messaggio:

( ovviamente e' tutta gente che ha avuto e che si puo' permettere di tutto)





troppo facile così.
NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10024
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè, io l'ho sempre pensata così.

Il set 2.8, che giace ancora in attesa di essere montato, lo acquistai nel lontano 2007, figurati. E ho sempre rifiutato le modifiche esteticamente visibili, oggi come ieri.

Ovviamente, per tirare fuori i tanti cavalli di cui parli, è molto più prudente conservare le meccaniche originali da parte, ma, con interventi meccanici meno estremi di questi, è possibile non farlo e conservare motori, cambio ed il resto d'origine con una buona affidabilità e con l'utilizzabilità per strada cui facevi riferimento.

Detto questo, che è il mio "sentire" al di là di come la pensino in Germania, Austria o Stati Uniti, non so se questo sarà anche il futuro e credo che comunque sia giusto anche il desiderio di chi vuole le macchine d'epoca esattamente come uscivano dal concessionario.

Dico: "come uscivano dal concessionario" - non come diventano dopo 40-50 anni di manutenzione a singhiozzo o inappropriata. Questo, e non altro, è il problema del nostro Paese. Non per scarsa cultura motoristica, ma solo perché molti dei proprietari attuali lo sono diventati - proprietari, intendo - quando era ancora possibile farlo con spese modeste. Adesso che invece sono saliti i prezzi di acquisto, sono aumentati anche i costi della manutenzione: questo, oggi, è l'ostacolo che si interpone tra il proprietario e la manutenzione scrupolosa delle macchine che si possiedono.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Porschista attivo
Username: nottola

Messaggio numero: 1090
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Due palle con quei motorini asfittici...



Sapessi quanta adrenalina ho prodotto con una semplice Fiat 500L!; roba che possessori di G3RTSTTSRRS manco sanno dove stà di casa.
Seriamente, secondo me una 2200T nacque allora in quel modo, con le prestazioni che in quel periodo erano ragguardevoli; perchè snaturarla? Secondo il tuo metro tra 20 anni al 997 turbo bisognerebbe montare un motore da 900 Hp, altrimenti "Due palle..."
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3230
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macho, ho scritto cosi per far capire che sono scelte e non ripieghi. E poi non prendiamoci in giro. Questi sono giocattoli costosi a prescidere eh....

Paolo, il restaurare le auto come uscivano dal concessionario e' la regola nel nostro paese. Non c'e' nulla da dire, si sa gia' tutto, lo fanno tutti.

Io sto parlando di un approccio che in italia e' molto carbonaro e con contorni pochissimo definiti.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3231
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giancarlo
Non parlare per frasi fatte
Attieniti alla realta'

Un motore 2.2 da 170cv e' un motorino simpatico. Punto. Dopo un paio di sgroppate senti subito che ti mancano 50 cavalli almeno.

Un 2.8 rsr stradale da 280 cv su un telaio alleggerito e' un motore a cui dare del Lei.

Una 500 ... Be' che dire.... Non dico.

Capiscimi. Se non ti piace guidare forte, questo argomento non e' nelle tue corde. Lo comprendo benissimo. Ma le esigenze sono diverse ... E in italia ne accontentiamo solo una, quella dell' as was.
Che purtoppo non mi crea piu' alcuna emozione.

E vedo che sono in ottima e abbondante compagnia all'estero...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1851
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sulle auto si montano motori che devono avere minimo 150 cv per i 356 e 280 cv per i 911 ( ma la maggioranza e' oltre 350)



proprio oggi pomeriggio assieme ad un mio carissimo amico abbiamo provato la sua 356 SC recentemente acquistata .....non riesco ad immaginarla con almeno 150cv , e poi che margine di sicurezza avrebbe.Ok si modifica anche l'impianto frenante, ma a questo punto e' una sorta di UMBAU del motore/ciclistica e anche teleio(vari rinforzi).
Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Porschista attivo
Username: nottola

Messaggio numero: 1091
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Capiscimi. Se non ti piace guidare forte, questo argomento non e' nelle tue corde. Lo comprendo benissimo



Grazie, sei molto magnanimo; però, corde permettendo, ritengo che se ti piace guidare forte ti fai una GT2, non violenti una 2200T.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo
Username: chemist1

Messaggio numero: 4040
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

con interventi meccanici meno estremi di questi, è possibile non farlo e conservare motori, cambio ed il resto d'origine con una buona affidabilità e con l'utilizzabilità per strada cui facevi riferimento.



Concordo in toto,personalmente ho agito sulla mia tt avendo questa linea guida in mente,la uso spesso e godo come un riccio.

Magari mi sbaglio,ma spendere quantità industriali di denaro per "trasformare" una prebumper per avere i cavalli ed una ciclistica "moderna" non mi sembra una genialata,li spenderei diversamente ma qui ognuno la pensa diversamente ed è giusto che sia così
Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1381
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh,Andrea,penso che già in diversi la stanno cominciando a pensare così anche da noi,fra questi mi ci metto anch'io,come penso sai ho in cantiere proprio una cosa del genere no!?

E trovo un sacco di persone che apprezzano le mie idee,e non credo che tutti lo facciano per accondiscendermi,anche xchè non mi sembra di dare adito a volerlo essere. Anzi spesso mi pongo forse provocatoriamente proprio attirare idee contrapposte per capire in cosa potrei sbagliare e correggermi,ferme restando le mie convinzioni base.

Nel mio caso inoltre non si parla assolutamente di scelte di ripiego,ma di amore per certe linee e per auto da guidare con le "palle",come sono abituato solo con alcune,in primis la GT3 Cup,per me indecifrabile nell'ultimo 10% che penso mi manchi nel raggiungere il top delle sue potenzialità
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3232
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con Un gt2 per strada per divertirti come con un 2.8 rsr devi andare al doppio della velocita'.
E comunque sono emozioni/sensazioni diverse. Se preferisci l'elettronica, i paddles ecc ecc allora cosa compri a fare un'auto vintage?

Ripeto. Ti sto parlando di guida, di velocita'.
L'uso turistico dell"auto vintage e' la normalita'.

E poi, cosa violenterei? Se ti ho detto che e' tutto reversibile.
Bah, non capisco, ma e' un mio limite ......
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 388
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che oggi coi limiti di velocita e il traffico che c'e queste bellissime vetture con tutti questi cavalli dove le guidiamo ?
Andrea di certo sono emozionanti pero io sono per una guida piu calma e rilassante e il mio 911 2200t mi basta coi suoi cavalli come e nata .
Pero apprezzo lo stesso questi bolidi da corsa e chi li sa guidare a pieni giri
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3234
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido
Le strade per guidare ci sono sempre
E non servono velocita' folli
Ma solo motori e cambi pronti

E' ovvio che se uno preferisce la guida rilassata il mio discorso non ci azzecca nulla. Ma allora mi chiedo se hai fatto bene a prendere un 2.2t e non una ben piu' comoda e rilassante mercedes 280sl, piu' adatta per questo stile di guida.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Porschista attivo
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 1982
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima il must era solo auto assolutamente originali, o restaurate solo in maniera maniacalmente originale; poi è diventato una replica, però solo con pezzi rigorosamente e maniacalmente originali, oggi invece (la gente che può) elabora le sue auto in modo radicale purchè siano usabili tutti i week end (un motore aspirato da 350 cv stradale non so quanto sia fruibile nei weekend su strada, ma lo prendo per buono) tenendo però le meccaniche originali in cassaforte.
Penso che la 911 si presti ad essere personalizzata secondo il proprio gusto estetico o secondo le proprie esigenze di trasporto/divertimento o si presti allo stesso modo ad essere tenuta assolutamente originale. Che sia un tarocco 964 su base SC, oppure un tarocco 2.7 RS su base 2.2 T o una RSR su base 3.2 a mio parere tutte hanno pari dignità nella misura in cui sono auto vissute dal proprio proprietario secondo i propri desideri.
280 cv per un peso di 900 kg per me sono numeri paurosi e prima di poterli sfruttare a fondo su una pre bumpers dovrei mangiarne di pagnotte (a tonnellate).
In conclusione, per me, chi può fare così come descrivi, fa bene alla grande perchè si diverte a manetta, e fa anche bene a preservare le preziosissime meccaniche.
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3235
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 00:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3236
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per capire un po' meglio.
Questo e' un 2.5 short stroke del mio amico Frank
270 cv
260 nm
Tira da 2200 giri

Adrenalina pura.

Tutto il resto e' noia. E non ho detto gioia.


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Dabala' (frisco911)
Nuovo utente (in prova)
Username: frisco911

Messaggio numero: 13
Registrato: 04-2013
Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 05:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene Andrea mi piacciono molto i tuoi post. Forse sono la ragione principale per cui mi sono iscritto a questo bellissimo club. Così posso rispondere e informarmi in tutte le aree. Detto questo, penso che così facendo non si stravolge niente. Alla fine la meccanica originale e' conservata pronta per essere rimontata e dopo tutto con una macchina preparata per correre su strada con un bel rapporto peso potenza ci si ritrova ad avere una Porsche da corsa (lePorsche sono nate per questo) come le guidavano una volta. Essenziali belle "pulite". Telaio motore e cambio. Quello che serve. Se poi c'è anche qualche piccolo intervento estetico alla Magnus non guasta mai. Ciao. Paolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10027
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 07:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tre considerazioni:

1. questi risultati NON si possono raggiungere con il motore d'origine (i suoi semicarter, ad esempio): metterlo da parte non è una scelta per preservare il ritorno all'originalità, ma una condizione resa necessaria dagli obiettivi stabiliti.

2. Spesso si tratta di motori che all'epoca NON esistevano e che sono preparati con componenti che NON esistevano o che in Porsche sono arrivati non pochi anni dopo, ma anche un paio di decenni dopo.

3. Un motore 2.5 con 270 cv è un motore preparato per un proprietario che vuole "riaprirlo ogni tot". Negli Stati Uniti non è infrequente incontrare proprietari che li usano per una stagione di track days e poi rifanno tutto di nuovo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3237
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 07:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto Frisco911
Ogni tua frase ha centrato il punto.

Su Magnus: e' un numero uno mondiale, con un suo stile riconoscibile molto americano . Noi europei e in particolare italiani abbiamo più' il dono della sobrieta' e della raffinatezza.
Io, pur trovando magnus un grandissimo, preferisco la nostra via , eredita' dei grandi carrozzieri che tutto il mondo ci invidia.

(Messaggio modificato da andrea70 il 17 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1071
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più foto please....molte più foto!!

Cosa si intende per "alleggerimenti nascosti"?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente esperto
Username: c_d_ward

Messaggio numero: 539
Registrato: 06-2011


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

spendere quantità industriali di denaro per "trasformare" una prebumper per avere i cavalli ed una ciclistica "moderna"




Una domanda: ma se lo scopo è questo, e parliamo di appassionati per cui money is no object, perchè non lasciare la PB immacolata ed acquistarsi a parte una Singer (o un'auto analoga), che dopotutto altro non è se non una 911 con lo stile dei tempi andati ma con la meccanica disponibile oggi? Insomma, essendo il risultato di queste modifiche un auto che non ha più nulla a che vedere con le specifiche originarie, mi sfugge il motivo di utilizzare solo pezzi coevi.
Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3240
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahahah. Vuoi sapere troppo!

Per esempio, largo uso dell'alluminio.
Abbiamo in italia i piu' bravi battilastra del mondo!
Usiamole queste competenze per diana!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo
Username: matteo_v

Messaggio numero: 4150
Registrato: 10-2002


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bel topic!
Sono felice di aver espresso la mia posizione in tempi non sospetti: 14/10/2011, parlando della 930


citazione da altro messaggio:

In configurazione stock non mi vergogno a dire che non mi piace assolutamente. Vuota e abbastanza lenta fino a 3500 giri, esplode con rabbia fino ai 6000 per poi agonizzare più lentamente fino ai 6800 della linea rossa.
La rapportatura delle quattro marce su strade normali è una condanna; mi pare che fosse il mitico Bruno a dirlo (e condivido): se ti trovi davanti una Duna a 70km/h con che marcia la sorpassi? In seconda non hai spunto (sei sotto coppia e la turbina neanche si muove), quindi che fai, metti la prima??
L'assetto di serie è abbastanza morbido rispetto alle prestazioni di motore e telaio, con un passaggio dal sotto al sovrasterzo repentino e poco gestibile a seconda del punto della curva in cui riapri il gas e la turbina riprende a spingere. Quindi che fare? Il set-up di una 930 fa parte della gioia di avere questa vettura.




ma credo che ci siano anche altri miei interventi sparsi qua e là, negli anni, che vanno abbastanza nella stessa direzione.
Non mi ascrivo tra i paperoni che hanno infinite risorse per fare ciò che vogliono. Ma anche con un occhio al portafogli è possibile raggiungere buoni risultati.
La logica indicata da Andrea70 è esattamente quella che ho fatto mia nello sviluppo di questa 930: un'auto non esasperata, con cui divertirsi ai track day, ma che alla pista ci possa arrivare sulle sue ruote, e che lo faccia trasportando gli occupanti con un livello di comfort sufficiente per i trasferimenti stradali.

Infine, questa che arriva dall'estero è una buona conferma. Mi chiedevo infatti se la mia 930 fosse appetibile per il mercato nelle condizioni in cui è, e se non avessi "fatto una cavolata" a modificarla secondo i miei gusti, posto che le modifiche sono tutte reversibili...o quasi (la torretta del cambio, quella no, non è reversibile).

(Messaggio modificato da matteo_v il 17 maggio 2013)
La 930 è una fede: se non ce l'hai, ti stai solo infliggendo una condanna.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3241
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabrizio
La singer e' una singer, non una porsche.
Che c'entra?

E per l'aspetto economico: preparare una 911 con un motore racing costa una frazione della singer.

La porsche e' nata per correre. Da sempre si e' prestata a essere migliorata, potenziata, assettata.
E il bello e' che tutto e' sempre reversibile. Tutto.
Ma cosa ti spaventa in cio?

Non ti piacerebbe avere un T con 200 cavalli?
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3242
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dick


Perche' dici che la torretta non e' reversibile? E' saldata?
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2454
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi piacerebbe leggere qualche vostro commento a riguardo...



quel tuo lungo giro in germania mi ricorda "viaggio di un poeta",una bellissima canzone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente esperto
Username: c_d_ward

Messaggio numero: 540
Registrato: 06-2011


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La singer e' una singer, non una porsche.
Che c'entra?




Certo, la citavo solo come riferimento laddove lo scopo sia quello di avere 911 con estetica PB, meccanica potenziata e ciclistica adeguata alla cavalleria.. o, più in generale, di avere un auto esteticamente "classica" ma meccanicamente moderna e comunque non originale.


citazione da altro messaggio:

Ma cosa ti spaventa in cio?
Non ti piacerebbe avere un T con 200 cavalli?




Beh, tanto per cominciare tengo a precisare che il mio punto di vista è del tutto teorico, la mia esperienza molto limitata e il mio conto in banca per nulla paragonabile con quello degli appassionati di cui discutiamo qui..
Detto questo, per me ciascuno è libero di modificare le proprie auto come ritiene opportuno. Ho il sospetto che potendo pescare a piacimento fra tutte le 911 di serie sfornate da Porsche in cinque decenni potrei già trovare la risposta a tutte le mie esigenze, senza dover ricorrere a modifiche significative ma semplicemente alternando modelli differenti a seconda del momento. Questo chiaramente non è valido per tutti (e magari se avessi modo di sperimentarlo per davvero non lo sarebbe neanche per me, chissà! ): il mondo è bello perchè è vario! Inoltre le mie considerazioni sono sempre legate ad un utilizzo stradale, e posso ben immaginare che in pista la necessità di avere un auto emozionante e tagliata su misura per il pilota suggerisca interventi molto più profondi.
Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo
Username: matteo_v

Messaggio numero: 4151
Registrato: 10-2002


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perche' dici che la torretta non e' reversibile? E' saldata?




ehm...
1
La 930 è una fede: se non ce l'hai, ti stai solo infliggendo una condanna.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 697
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, considerato che un'auto d'epoca è solo giocattolo che serve a dare emozioni e ad alimentare una sana passione, approvo modifiche o preparazioni, ma rimanendo puramente nel confine di quello che si faceva nel periodo dell'autovettura in questione.

Non c'è nessuno che ha posseduto una 2.2S ai tempi che ci possa dire quali erano le mode di allora?

I motori con con 280cv credo fossero relegati solo alle competizioni o cmq alle gare da gentleman drivers.


Poi credo sia una questione di evoluzione culturale dell'appassionato, si inizia con il perfettamente conforme alle origini, per poi passare dopo fasi di studio, osservazione, alle preparazioni raffinate, alla meccanica pura....in quanto l'"as was" viene ritenuto troppo banale.

Ora faccio rabbrividire Andrea70: una Delta integrale, fra 20 anni dovrà avere lo scarico Imasaf, la centralina e una pop-off (non troppo ignorante), perchè ai tempi finivano tutte così. Le Delta Integrale di serie, erano veramente pochissime e deludenti. Con le Porsche credo sia simile la cosa....
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3243
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahahah
Pietro
Come e' che in ogni discorso salta fuori l'integrale?
Ahahahah.
Mi Sa che non me la racconti giusta.....

Dick, effettivamente ,...... Bello l'overboost!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1478
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Naturalmente, e chi mi conosce lo sa, non sono d'accordo neppure su una delle parole di Andrea circa questi "potenziamenti, alleggerimenti o preparazioni" delle nostre amate 911 o 356.

Queste vetture la loro storia l'hanno già fatta alla loro epoca, con i loro pregi e i lori difetti.

Nulla di quanto facciamo oggi può modificare, e men che meno aggiungere storia a quella già scritta allora.

A me piace mettermi al volante di una vettura d'epoca proprio per poter provare le sensazioni che provava allora il fortunato che la possedeva, e per apprezzare i difetti per me sono pregi.

Altrimenti, se voglio tutto perfetto, mi metto al volante della mia Audi: metto in moto, accendo la radio e mi rilasso.

Non cazziatemi, so di essere in netta minoranza, ma la gioia per me è apprezzare quanto una storica freni poco, volti con inerzia, sia incerta nei trasferimenti di carico, scarti quando prendi una buca, ecc.

Vedete, ho avuto per alcuni anni una GT3, bella, aggressiva, sicura: una perfetta sintesi di efficienza, comodità e piacere di guida, ma l'ho venduta perché la 356 o la 911 così come la conservo io mi dà tante belle sensazioni, che nè la GT3 né tanto meno una Porsche ancora più comoda mi potrebbe dare.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aurelio (aurelio)
Utente esperto
Username: aurelio

Messaggio numero: 766
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea , sono d'accordo , io sulla mia SC non ho esagerato , solo autobloccante , coppia conica , frizione , assetto , freni nuovi , leva corta , filtro e messa punto motore ed è venuto fuori una 911 divertentissima , niente a che vedere con l'SC talebana che avevo prima e che posso sempre ripristinare.
vedi le foto e filmati della 1000MM di kociss dello scorso anno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3247
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Mauro

Aspettavo il tuo intervento cazziatore! Ahahahahahaha

Ormai sei il mio mito talebano!

Io ti devo proprio conosceredi persona, perche' voglio capire de visu come un pilota vero come sei tu poi riesca ad apprezzare lo sterzo impreciso e la frenata vaga. Sono certo che imparero' qualcosa che ora non riesco ad afferrare.

Aurelio,

... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1479
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo sapevo, lo sapevo che mi aspettavi!

Infatti all'inizio ho pensato che questo 3D fosse un'esca per me, ma purtroppo mi devo ricredere, quelle cose le pensi proprio!
Sei mitico: io ti considero un po' come uno stupratore di vecchiette!

Comunque, bella questa disputa.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3251
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stupratore! ahahahahahhaaha! mi fai morire!!!!

in realta' trovo che solo con un motore e un impianto freni/sospensioni adatto una oldtimer ti dia quelle emozioni che cerchiamo nella guida old style.

altrimenti si puo' solo passeggiare. e io su un 911 non sono proprio capace di passeggiare.

altra foto...



questi sono i livelli di preparazione che intendo.... perfezione, pulizia, precisione...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo
Username: chemist1

Messaggio numero: 4042
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ti considero un po' come uno stupratore di vecchiette!





Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1072
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ahahahah. Vuoi sapere troppo!

Per esempio, largo uso dell'alluminio.
Abbiamo in italia i piu' bravi battilastra del mondo!
Usiamole queste competenze per diana!




Dalle mie parti sta nascendo una 356 Speedster con porte e cofani in alluminio (creati partendo da 0) e motore da 140/150cv.....qui non si scherza! Libidine pura!
Peccato non sia mia


Avanti con le foto...anche di macchine oltre che di motori!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3253
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

solo porte e cofani? old old ....


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6073
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carina ( ed educata) la disputa tra Andrea e Mauro. Io propendo per uno dei due...ma non dico quale, perchè sono un bastardone......poi tanto ormai lo sapete come la penso, eh,eh...!!! Fa comumque piacere leggere certi post quando a scriverli è gente con la Porsche nelle vene!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3255
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

franco


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto S. (savo)
Moderatore
Username: savo

Messaggio numero: 2502
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, sfondi un portone aperto, ma dimmi ci può replicare porte e cofani in alluminio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3257
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Noi abbiamo fatto in alu tutto il fattibile, anche la palpebra 356....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Porschista attivo
Username: nottola

Messaggio numero: 1092
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non sono d'accordo neppure su una delle parole di Andrea circa questi "potenziamenti, alleggerimenti o preparazioni" delle nostre amate 911 o 356.

Queste vetture la loro storia l'hanno già fatta alla loro epoca, con i loro pregi e i lori difetti.

Nulla di quanto facciamo oggi può modificare, e men che meno aggiungere storia a quella già scritta allora.



Ecco, Mauro ha espresso in modo molto più tecnico e comprensibile quanto da me scritto sopra. Ripeto, pur tutto ripristinabile e con la finalità di avere semplicemente una vecchietta più pimpante, mi viene alla mente quella che era l'aspirazione di noi giovincelli degli anni '60-'70 alle prese con una 500 o magari una 112: "truccarla".
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3258
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma Giancarlo
Fammi capire

Potendo tu allora avresti preso una 500L o una abarth esseesse?

Solo per capire eh!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Porschista attivo
Username: nottola

Messaggio numero: 1093
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una abarth esseesse è una abarth esseesse, non una 500 "truccata".
Tanto per spiegare.

(Messaggio modificato da nottola il 17 maggio 2013)
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1480
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Giancarlo, esatto, ma qui siamo perdenti: gli stupratori di vecchiette abbondano in questo forum...

Mauro

P.S. interessa una Fiat Balilla del '34 perfetta da rendere più brillante montandoci un bel motore di una Ford Escort?
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10029
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mitico Lello Arena, a Troisi che gli chiedeva di scegliere tra 100 giorni da pecora ed 1 da leone, rispondeva di preferire 50 giorni da orsacchiotto...

Io mi diverto abbastanza già con le sensazioni espresse da Mauro - l'ho detto più volte - e ritengo che parte integrante del piacere di guida di una vecchie Porsche sia anche la sua fruibilità ed affidabilità. Abbiamo la fortuna di vivere in un Paese bellissimo tutto e non nel deserto dell'Arizona: le nostre strade fuoricittà sono ovunque piacevolissime, grazie a costiere, Appennini ed Alpi. Il pregio delle prebumpers è proprio la loro capacità di divertire senza dover raggiungere le velocità della pista.

I miei 50 giorni da orsacchiotto li ho per adesso raggiunti con la meccanica "S" trapiantata sulla mia 2.4E, con volano alleggerito e leva del cambio corta. Il prossimo passo sarà il set 2.8 con rapporto di compressione 9.5:1 per non avere la necessità della doppia accensione né di bucare le testate, conservandone l'affidabilità. Affidabilità per me è poter usare la 911 anche per lunghi spostamenti, andare alla casa in campagna o al raduno a 500 km di distanza.

La decisione è stata frutto di una lunga riflessione, dopo aver peraltro già bucato una testata/prova e dopo aver comprato seconda centralina e seconda bobina. Anche lo spinterogeno doppia accensione riposerà tranquillo per consentire alla mia vecchietta di avere ancora un cuore abbastanza "normale", rinunciando alla ventina di cv che avrebbero consentito le modifiche più spinte, ma senza il rovescio della medaglia che queste avrebbero comportato.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1854
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sino ad ora abbiamo parlato di up grade reversibili, sotto un certo profilo la cosa e' anche interessante e divertente , ma sotto un punto di vista di responsabilita' civile (assicurativa) la cosa e' un po' "azzardata" o mi sbaglio !
In caso di "sinistro" se viene effettuata una verifica al mezzo (e ultimamente e' abbastanza facile che la vereifica sia messa in atto ) cosa succede? minimo il sequestro del mezzo.....poi....
Detto cio' non voglio fare la morale , ma alcune volte prevenire e' meglio che curare.

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4786
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi dico la mia.

Quando decido di pasticciare o eredito una pasticciata, agisco OGGI operando cosa avrei potuto fare 40 anni fa a queste vetture e con i mezzi tecnologici di allora.
Vecchi banchi Bosch, centraline della prima ora, ricambi obsoleti etc.

Penso a cosa avrei potuto modificare allora, con i miei basettoni di allora, i pantaloni a zampa, la tuta sdrucita, il meccanico lurido. (in senso figurato, nell’approccio culturale).
Ed è veramente l'approccio che noto nel pensionato meccanico che ho a disposizione.

Non posso e non voglio adattare la tecnologia di oggi per le auto di allora.
Ha senso la citazione sull’uso di particolari rigorosamente coevi.
Non ha senso utilizzare materiali, fusioni e quant’altro oggi ci mette a disposizione la tecnologia.
Meglio illudersi di andar forte con una marmitta Abarth che spingere su un trapianto impossibile perché trasmigrato nel tempo.
Condivido l’approccio di Paolo: volano alleggerito, cambio corto ecc. ecc.

Dal riferimento allla “gita” di Andrea mi rendo conto che la vera ricchezza in questo ambiente non è il denaro, ma il tempo di fare queste cose (compreso il viaggiare).
Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
Vaut mieux vivre ses rêves que rêver sa vie. (Ferry Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10032
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ha senso la citazione sull’uso di particolari rigorosamente coevi.
Non ha senso utilizzare materiali, fusioni e quant’altro oggi ci mette a disposizione la tecnologia.
Meglio illudersi di andar forte con una marmitta Abarth che spingere su un trapianto impossibile perché trasmigrato nel tempo.




... infatti io credo che chi estremizza queste auto non provenga dal mondo delle auto storiche, ma piuttosto da quello delle sportive attuali o appena recenti. Costruttori di nicchia come Caterham si rivolgono proprio a questo pubblico.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3261
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo
non riesco a capire perche' tutta questa paura sull'affidabilita' dei motori spinti. Se sono fatti bene durano quanto quelli standard. di cosa stiamo parlando??????
ma lo sai che girano motori con 100 cv/litro e oltre 30.000 km ? ovviamente la manutenzione deve essere sempre scrupolosa e costante eh! non cambiare l'olio ogni 2 anni eh!!

Giancarlo
tu sei al corrente che negli anni 60 e 70 la Porsche INVITAVA i gentlemen driver a RENDERE PIU' PERFORMANTI le loro macchine standard con i famosi MANUALI RACING?

questo per esempio, del 70:



Sai che frase e' riportata nell'incipit di suddetto manuale?



leggi il verbo "ricostruire"? che dici, lo sostituiamo con "taroccare"?

devo aggiungere altro?
non mi pare.

e comunque, abbiamo capito. a te ( e incredibilmente anche a Mauro) piacciono le macchine con il motore di serie. che ti devo dire, ognuno si diverte come preferisce.

io, se dovessi vivere la mia passione vintage per andare a passeggio, preferirei andare in bici per boschi. tanto lento per lento....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 893
Registrato: 03-2011


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sempre piu' convinto che la mia Porsche abbia il suo bel perche'...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3262
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico

ancora una volta 100% d'accordo!

soprattutto nella frase "Non ha senso utilizzare materiali, fusioni e quant’altro oggi ci mette a disposizione la tecnologia. "

a parte le carrillo ( perche' oggettivamente le bielle in titanio si portano dietro tali e tanti problemi che e' meglio lasciarle dove sono) e forse (dico forse) una centralina per gestire al meglio lo spinterogeno e le fiamme delle candele ( ma una buona Bosch fa comunque il suo dovere) , per il resto GUAI a usare tubi aereonautici moderni o materiali allora non esistenti, come carbonio o kevlar.

io mi riferisco sempre e solo a materiali , tecniche e possibilita' coeve, proprio come hai ben descritto tu.

senno' si cade nei pasticci all'inglese , dove vedo Jag E-type da corse che di coevo hanno si e no la forma della macchina. E allora mi prenderei subito un 991 Gt3 e smettiamo di giocare....

(Messaggio modificato da Andrea70 il 17 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10033
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Andrea, mi spiace, ma non è così: un motore ST o RSR non dura come uno standard o moderatamente elaborato - manutenzione scrupolosa compresa. Chi ti racconta queste cose racconta frottole o dà per scontato che il cliente accetti di rifare il motore ogni 1-2 stagioni.

Se poi la macchina con il motore ST o RSR la tieni sui cavalletti e gli fai fare un paio di giri di tanto in tanto dura anche più di una generazione.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10034
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se eviti i tubi aeronautici - io ho montato quelli - allora eviti anche le gomme moderne e vai dallo psicanalista ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3263
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo
adesso mi dici pero' che esperienza hai su questi motori potenti.

perche' mi spiace ma io ci sono dentro da piu' di 10 anni e ti dico che sono tutte castronerie.
un motore da 100 cv/litro fatto come il Signore comanda e' affidabilissimo quanto se non di piu' di un motore di 40 anni a cui e' stata fatta una manutenzione non documentata e che spesso piscia olio da tutte le parti.
E spiegami cosa significa manutenere un motore poi.
Io cambio l'olio motore ogni 1500 km
l'olio del cambio ogni 3000 km
olio freni ogni anno.. e via discorrendo.
stiamo parlando di motori racing Porsche, mica giocattoli eh....

Per i tubi aeronautici, ho parlato di tubi aereonautici MODERNI, non quelli d'epoca.
tipo questi, che uso per il mio motore e che gia' si usavano sul Carrera6. Ovviamente NOS..... ahahahahahah!



Invece, relativamente ai materiali di consumo ( pneus, pastiglie freni, olii , dcc) ci mancherebbe pure che non si usino prodotti moderni eh....

(Messaggio modificato da Andrea70 il 17 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1481
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione a questi pezzi NOS che, vecchi di 30 anni, sono pericolosissimi.
Lo dico per voi.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10035
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia esperienza, Andrea, è quella di un paio di amici che li hanno avuti e che li trattano, di meccanici come Enzo Marrocco che li fa e ne parla con i clienti (il mio motore S lo fece lui). A questo si aggiunge quello che leggo da svariati anni ormai di esperienze statunitensi: Steve Weiner, che forse tu conoscerai per fama, mi ha gratificato di svariati consigli a suo tempo.

Riguardo i tubi aeronautici, si mettono come si mettono le gomme moderne - chi cerca quelli di 40 anni fa lo fa per pura soddisfazione personale o per presentare una macchina ad una fiera: attenzione a fare troppi distinguo, la contraddizione è dietro l'angolo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3264
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lascia stare gli americani Paolo. portano tutto all'eccesso e usano roba loro, che non ha niente a vedere con i fornitori ufficiali tedeschi.
per quanto riguarda i preparatori che mi hai citato... beh... capisco il perche' delle tue convinzioni ...
ti consiglio davvero di andare a farti un giro in germania, magari lo facciamo insieme. l'approccio li e' un pelo differente.


Sul fare troppi distinguo ci sta.
e' una confine labile.

io mi sono dato questa regola ferrea: tutto cio' che si vede deve essere coevo. punto.
siccome i tubi si vedono...

Mauro
tutti quei tubi sono sempre testati prima si essere montati. sempre.
e ti diro' che comunque non ne abbiamo mai trovato uno che uno difettoso.

(Messaggio modificato da Andrea70 il 17 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3265
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi faccio un altro regalo....

questa la si vede solo sui libri... magnesio+titanio...



... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 578
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

UHHHHH.....Robbbononaaaa....da leccarsi i bafffffii.....

e anche solo su "certi" libri si trova.....
altro che by-pass quì.......

ennio_paolo...questo è per Te....fatto ieri in velocità....cosi impari un pò il crucco...

"Ein 911 mit 1000 Kg u. 130 PS erzeugt Gefühle die bei einem 911 mit 1600 Kg u. 500 PS haben sie sich bei Menschengedenken verloren" (Alois Ruf, ehmaliger Inhaber Ruf Automobile GmbH)

fatta solo piccola modifica visto il recente cambio di proprietà....

Baci & Abbracci.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3267
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AMP
ho conosciuto Mr. Lopèz (z da leggere alla francese)

ha la mia eta' ( 42 anni)
e' un figo senza senso.

questo vede oggi quello che succede tra 2 anni.

ha piu' miliardi che capelli in testa, e se li merita tutti.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 134
Registrato: 11-2011
Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi buongiorno , non scrivo da un paio di settimana per incessanti impegni di lavoro .....
ma vedo che non vi annoiate !!!
Complimenti e sana invidia per il mega viaggio ad Andrea70 , e come sempre interessantissime riflessioni !

ho letto il thread solo ora e tutto d' un fiato , aggiungo solo 2 piccole considerazioni a caldo

quello che succede nei mercati top , dopo adeguato periodo lo vediamo a padova e poi dopo anni sulle nostre riviste .

Mi sembra di capire che chi cerca emozioni e sensazioni assolutamente originali , e che quindi non ammette upgrade tecnici/prestazionali sia chi certe sensazioni le ha vissute e le associa a momenti e periodi piacevoli , o comunque ne conserva intatto il ricordo .
i taroccatori invece vedono le pb oggi e nonostante affascinati cercano adesso di vivere nuove emozioni sempre più intense , raffrontandole a parametri di godibilità , potenza , velocità più attuali
quindi è difficile dividere l' aspetto emotivo dall' intento tecnico ludico degli "stupratori nascosti"

direi che la "corrente" di pensiero nascente sia spinta da una voglia di vivere l' auto d' epoca che entusiasmi oggi ...

spero di essere riuscito ad esprimere la mia idea
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3269
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Voglia di vivere l'auto d'epoca che entusiasmi oggi"

Magnifica sintesi
Magnifica sintesi
Chapeau

E' esattamente cosi
Io sono nato nel 70
Non ho guidato allora quelle auto
Ho capito che tanti vivono nel ricordo di allora

Io no

Io vivo il fatto che le 911 ti danno una sensazione di guida unica, oggi irriproducibile se non con le catheram e e lotus ( e infatti 10 anni fa avevo una elise da 180 cv)

Ma in piu' sono dense di storia affascinante e emozionante, che danno un ulteriore valore al loro essere splendide.

Ecco perche' il mainstream sta cambiando (all'estero e' gia' cosi')

Perche' l'eta' media dei possessori di queste auto su sta spostando da chi aveva vent'anni allora a chi allora era in fasce

E le esigenze e le percezioni della realta' sono diverse.

Bella riflessione Alberto.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 135
Registrato: 11-2011
Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti farei follie per una "s" del 75 immatricolata o prodotta nel giorno del mio compleanno ...

dottore ... dottore , mi ascolti la prego , posso guarire ?

no no no no no no no
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 579
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Per noi comuni mortali, se la foto non m'inganna, dovrebbe trattarsi di roba per la la 962 o altri Sport Prototipi, con tre pescaggi tutta su cuscinetti.....che con la sola pompa ci compriamo un relitto di un T da restaurare......

Di Lopez ho letto molto, è stato forse l'ultima offerta interessante per il salvataggio di Saab e del quale ho sperato molto.....
GM ha poi rifutato l'offerta facendo finire la cosa come poi è finita..........

....comunque...penso che il signor Alois e i suoi futuri eredi, abbiano sfruttato al massimo l'ottima occasione......
Simpatico che anche Kremer abbia fatto una fine simile....


Un caro saluto.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10039
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT

Pittarellen, qvella frasen mi ezzere familiaren ... !
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 7514
Registrato: 07-2003


Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono sempre piu' convinto che la mia Porsche abbia il suo bel perche'..



Si, due tergi che fanno provincia!


.....scherzo neh!
Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3270
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amp
Non basta una golf gti nuova.... I pezzi racing sono a livelli fuori da ogni logica...

Relativamente a ruf, kremer etc, ricorda che ormai l'auto d'epoca di alto livello e' in mano alla finanza. Non esiste più' la passione. Purtroppo...m
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 136
Registrato: 11-2011
Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi , leggendo " Riders " , ho incontrato questo articolo che racconta dei ragazzi danesi e avvalora la tesi di Andrea 70 , nel sottotitolo si legge:

COLLEZIONANO AUTO D' EPOCA MA GIRANO IN BICI ,


oltre al bulli si intravedono una Dino e un gt 2000 veloce
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10046
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente l'Olanda è piuttosto "piatta" ed adatta alla bici. A volte il piattismo geografico corrisponde anche al piattismo emotivo , una questione di allenamento ontogenetico: mi stupisce che usino poi Dino e GT Veloce elaborate ai massimi livelli: racconta questo l'articolo?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 137
Registrato: 11-2011
Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Ennio Paolo , si riferisce ai giovani Danesi e più nello specifico ai ragazzi della sua capitale Copenaghen ,

L' articolo fa semplicemente il punto della situazione sul loro modo di divertirsi , di rispettare le regole , sull' emancipazione della loro società .

In Danimarca è abbastanza frequente che un giovane utilizzi la bici e possegga come unica auto una classica ...

era per rimarcare il concetto che si cerca una guida emozionante e divertente , e i giovani la ritrovano nelle classiche (meglio se "pepate ")!
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3273
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Numeri uno.
Non come le fighette italiche... il bullone e' sbagliato.... Poi pero' l'auto la usano 3 ore all'anno... Ma vavavavavava,..... Non mi fate parlare che stasera sono nervoso......

(Messaggio modificato da Andrea70 il 18 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 138
Registrato: 11-2011
Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno mi racconta la storia di kremer ?
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3274
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto, storia lunga . Merita 3d a se.

Io invece invito tutti a andare a vedere questa auto, che e' l'archetipo classico di cio' che sto dicendo io.

http://www.canepacollection.com/detail-1967-porsche-911-s-used-8083834.html



Per la cronaca
Il motore e' costato 80k usd
La richiesta 295k usd
Ed e' stata venduta lo scorso anno a 250k

E e' " solo" un 67S.

Capite il mainstream?

Ps: le cerniere del cofano andavano nere... Ma glielo perdono visto la meraviglia che si trova sotto il cofano..
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10049
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... che dire, una meraviglia!!

Ma non l'archetipo della prebumper "stradale"!!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3276
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente errato Paolo
Se vai a cercare in rete come e' stato costruito e come va quel motore capiresti che segue la medesima filosofia del gt3 rs: ottimo per la strada eccellente per la pista.
Certo, i consumi non saranno brillantissimi, ma un bel chissene qui ci sta a perfezione.

Questo e' il tipo di motore che ti dicevo: fatto in modo tale da durare senza problemi . E il costo e' solo una delle garanzie ( si puo' fare della gran roba alla meta' di quel prezzo comunque, rinunciando a 40/50 cv, che comunque su 900 kg non e' gran cosa...)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 3584
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non avete idea di che gioiello ho intravisto ieri, in quel della Brianza, sotto un telo.... Complimenti Andrea, stai creando una Porsche sublime!
Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10050
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma, Andrea, basta spendere un po' di soldi ed avere un motore 2000 di cilindrata con 230 cv sopra gli 8000 giri ma anche con la coppia in basso per renderla stradale: come una 3.2 insomma. Ed anche la sua affidabilità. Mah.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3278
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo
Primo: la cilindrata e' tutto.
Mai fare un 2000.
Il 2.5 e' il minimo
Meglio 3.4.

Secondo, per citare il Libro:
Paolo, seguimi. Cosi' da incredulo diverrai credente!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 582
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se proprio devo scegliere....prendo questa.....anche se dopo tutto il passato che ha avuto....avra il telaio come il burro......

http://www.canepacollection.com/detail-1968-porsche-911_t-jezebel-used-10270300.html







A70, permettemi dei dubbi sul tema affidabilità......

anche se è molto difficile fare comparazioni, non è, e non sarà mai, a parità di percorrenza (senza soffermarci ad esprimerla in “ore”) pari ad una conformazione originale stradale....

Altre prestazioni, altri utilizzi, altre usure.....

questo almeno IMHO....

sopratutto se discutiamo di preparazioni e utilizzi “importanti”.....

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1861
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho letto per la terza volta questo 3d e mi rendo conto che qui e' un'altro pianeta.

......ritorno sulla terra!

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10052
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, nelle mie cose rispetto un certo "rigore" ideologico. Questo si unisce alla mia estrazione scientifica che non consente scostamenti troppo ampi dai freddi "numeri".

Quindi, dal connubio "rigore+razionalità" faccio queste considerazioni:

1. Se ho una passo corto devo rimanere sulla cilindrata 2.0. Ai preparatori non piace avere una camera di scoppio stretta ed alta, ma tant'è: hai voluto la bicicletta, alias la passo corto, pedala!

2. Hai una 2.2? Fai una 2.3 ST. La 2.5 se proprio vuoi essere di ampie vedute. La 2.5 te la permetti con una MY '72.

3. Hai una 2.4? Pensi alla 2.5 ST, alla 2.7 nelle varie configurazioni, al limite 2.8. Queste ultime lasciano spazio a vari step, più o meno stradali.

4. Vuoi una relativa affidabilità? Non arrivi ai cavalli di cui hai parlato per un motore 2.5. Quest'ultimo, per 270 cv come hai detto, ha un'erogazione molto particolare - lascio a te il compito di mostrare i grafici e le relative "schiene". Di certo non hai un'auto docile per un uso rilassato. L'auto docile ed affidabile con 270 cv in casa Porsche ha un motore 3.6 con doppia accensione...

Si tratta di decidere cosa si vuole. Un po' come per le turbo. Hai una 3.3? puoi anche chiedere 400 cv e passa, ma non puoi avere la stessa serenità di uso della stock. Passino le modifiche light, i 300 cv che diventano 330, ma più ti spingi nella richiesta di cv, più devi scendere a compromessi su altri versanti. Basta saperlo e non cadere negli equivoci.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 583
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma più ti spingi nella richiesta di cv, più devi scendere a compromessi su altri versanti. Basta saperlo e non cadere negli equivoci.


QUESTO E' IL "SAPERLO"...........


citazione da altro messaggio:

non riesco a capire perche' tutta questa paura sull'affidabilita' dei motori spinti. Se sono fatti bene durano quanto quelli standard. di cosa stiamo parlando??????
ma lo sai che girano motori con 100 cv/litro e oltre 30.000 km ? ovviamente la manutenzione deve essere sempre scrupolosa e costante eh!


... E.........QUESTO E' L'EQUIVOCO........

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3279
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo!!!!!!
Ma quanto sei rigido?
Allora non hai capito il senso della SVOLTA!
Non si usa mai il basamento originale, quindi chissenefrega della cubatura di partenza?
E comunque storicamente sbagli, visto che Bonomelli mise su una 67 anche un 2800 nel 74....

Comunque, Una passocorto con un 2.8 rsr spec ( basamento mag 7R) e' una goduria assoluta.
Altro che inguidabile su strada. Ma ne hai mai provato davvero uno?
Il suo motorino da 2.000cc che va bene per fare il giretto del lago lo metti sullo scaffale....

Poi, se mi rileggi io sono piu' conservatore degli ammerigani .
Io non ti dico di fare un 2.5 ss a carburatori ( mai iniezione, mai!!) da 270 cv. Motore questo forse troppo tirato. Ma da 240 cv si. Affidabilissimo e guidabilissimo. E te lo dico per esperienza personale ( basamento 2.0 silumin)
Cosi come un 3.0 da 280 cv o un 3.4 da 310 cv ( entrambi basamento SC o meglio Turbo 3.0)

Credimi
Per un preparatore serio e' roba standard...
Certo, devi usare ad es molle e piattelli in titanio, valvole con berillio, lavorazioni teste e basamento, ecc ecc tutta roba che conosci bene.

Comunque non ti devo convincere dietro una tastiera. Tanto prima o poi ci vedremo e ti convincerai da solo.....

Gianluca
Grazie, e' stato un piacere conoscerti!

AMP
Famosissima auto. Ma con troppi particolari moderni e troppo race oriented per i miei gusti.
Molto piu' godibile quella postata da me.
Pero' il concetto va benissimo.

(Messaggio modificato da Andrea70 il 19 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3280
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo ora il tuo ultimo intervento AMP

Non l'ho capito bene bene.

Comunque

Ma quanti cacchio di km fate adesso all'anno con la vostra oldtimer? 3000?
Non ci credo ma facciamo finta di si
Quindi in 5 anni sono 15000
In 10 anni sono 30000

Se l'affidabilita' fosse anche limitata a 30000, dopo 10 anni non aprireste il motore per vedere se e' tutto ok?

Lo fate anche con quello standard perche' tanto non vi fidate di quello che avete comperato quindi.....

Continuo a non capire dove sta l'oggetto del contendere.

Ah, e io ne frattempo in 10 anni mi sono divertito un fattore di 10 volte piu' del motore standard.....


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10053
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SVOLTA significa che impazzisco per trovare un tubo freno nos e poi metto un motore 3.4 su una passo corto. Bene.

Oppure un 2.8 perché Bonomelli lo faceva nel '74. Bene bis.

Lo faceva, ovviamente, Bonomelli, perché ci correva ed i regolamenti lo permettevano. Se gli stessi regolamenti avessero permesso un motore d'aereo Bonomelli avrebbe messo anche quello, Andrea, non ti sbagliare: le motivazioni di chi corre con le auto non permettono di andare troppo per il sottile: si sta nei regolamenti e si cerca di avere il massimo per la competizione cui si partecipa e facendo i conti con il proprio budget. Punto.

Chi possiede oggi una prebumper ha una sensibilità ed una cultura più ampia e valuta anche altri aspetti. Basta esserne coscienti, altrimenti si cade nell'inganno - inganno soprattutto di sé stessi.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3281
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo
Non pensavo fossi cosi talebano e cosi rigido.

Non cogli cosa significa USARE in modo diverso un'auto d'epoca.

Vuoi rimanere ancorato al solito modo di pensare italiano.
Bene, divertiti cosi.

Io , grazie ai tedeschi e agli americani, che hanno forse 10 volte piu' di noi la competenza e la passione per le vintage cars, per non dire 100, ho visto un nuovo modo di divertirmi pur rimanendo assolutamente nella correttezza storica e nell'uso di materiale d'epoca.
Perche' quando mai mi stufassi dei troppi cavalli ( mai) e volessi rimontare il motorino d'origine, 30 minuti di lavoro e torno talebano e rigido.

Ah, e ovviamente sulla futa dopo 4 curve ..... Ma questo lo sai.... E e' li che girano le palle..... E anche questo lo sai.....

Be hungry. Be foolish.
Think different.



(Messaggio modificato da Andrea70 il 19 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10054
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, che dirti, se io fossi talebano la mia macchina sarebbe una 2.4E con 165 cv e la leva del cambio che mi impedisce il punta tacco.

Comunque, io, nel mio piccolo, con la macchina ci vado al mare con la famiglia (220 km), in Lucania da solo (la mia campagna - 170 km), in gita in Abbruzzo e nell'avellinese, in costiera amalfitana e sorrentina: tutte strade bellissime e divertenti, ma anche luoghi mediamente distanti.

Secondo me, mi diverto abbastanza - anche più dei ragazzi danesi che amano la bici ... e ho una passione per la macchina "vintage" non seconda a quella del tedesco o dell'americano che trapianta il motore 3.4 e ci fa il track day. Io la macchina vintage senza servosterzo e la moto vintage le uso tutti i giorni, Andrea.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3282
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maaaaa....
Ti e' morto il gatto oggi?
Come e' tutta questa acidita'?

Peace and love!

So benissimo che uso fai della tua auto eh...

E un 3.4 non serve per farci i track day ma per divertirsi nel beneventano.... O in lucania, o come faccio io in germania e 2000 km.....

Comunque chiudiamo qui questo inutile battibecco. Perche' se mi dici che con 180cv ti diverti comunque, abbiamo una percezione diversa del divertimento.
Io su 1000 kg di auto e meno di 250 cv non riesco a formulare la frase " mi sono divertito" . Di solito dico " sono andato a passeggio con brio" ma e' un'altra cosa....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10055
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui non si tratta di essere acidi né di voler mettere su un battibecco, Andrea: non mi pare di essere in questa situazione.

Vorrei, però, che chi ha una 911 stock non venisse apostrofato con "perché non ti fai una bella mercedes pagoda e vai a passeggiare sul lungo lago". Hai scritto questa cosa in più occasioni e mi sembra fuori posto oltre che sbagliato. Soprattutto perché l'ironia si può fare anche con i tedeschi e con gli americani che hanno motivato la svolta. Ne vuoi un assaggio?

Andrea, il tutto in totale serenità e con il sorriso stampato, eh! Perché io sul forum ci sto per distendermi ... e mi ci diverto a parlare di una cosa che mi piace. Solo questo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3283
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo

Sono convintissimo di quanto sostengo.
E non ho mai " apostrofato" , ho solo " sostenuto con convinzione" .

E se sono stato maleducato mi scuso . Ma sono straconvinto che lo spirito di possedere una porsche sia principalmente la Guida, non la passeggiata o il solo piacere estetico.

Ma queste sono mie convinzioni. La Svolta e' dovuta al fatto che credevo di appartenete ad una minoranza estrema, ed invece mi accorgo che solo il paese in cui vivo, al solito, e' un po' fermo e rigido nella tradizione.
Ma non dico nulla di nuovo

Per il resto, come sempre,

(Messaggio modificato da Andrea70 il 19 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10056
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ma quale minoranza, Andrea! Io sono CERTO che chi la pensa come te farà parte di una quota sempre più vasta di acquirenti di auto d'epoca.

Lo ha spiegato, in poche parole, Alberto:


citazione da altro messaggio:

Mi sembra di capire che chi cerca emozioni e sensazioni assolutamente originali , e che quindi non ammette upgrade tecnici/prestazionali sia chi certe sensazioni le ha vissute e le associa a momenti e periodi piacevoli , o comunque ne conserva intatto il ricordo .
i taroccatori invece vedono le pb oggi e nonostante affascinati cercano adesso di vivere nuove emozioni sempre più intense , raffrontandole a parametri di godibilità , potenza , velocità più attuali

...

direi che la "corrente" di pensiero nascente sia spinta da una voglia di vivere l' auto d' epoca che entusiasmi oggi ...




Guidare una 2.4S da 190 cv non è come farlo con una 2.8 pagoda, OGGI come IERI: questo è il punto. Il problema nasce dal fatto che ieri non c'era in casa anche un'auto "civile" con quattro porte e 300 cv, con la coppia di una 928 GTS ed i consumi di un maggiolino. Di qui lo sperdimento in cui si può incappare e le tentazioni di cogliere di fiore in fiore ciò che la tecnologia consente per trasformare una pb in una versione addomesticata delle porsche da competizione di un tempo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 584
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70,
altro che “stupatore di vecchiette”, sei peggio di un “anarchico insurrezionalista con tanto d'estintore in mano” (motoristicamente eh.....quì la politica non c'entra niente....)....

sei estremo, e non nascondo che alcune tue conclusioni a volte si comprendono con difficoltà....
ma hai indubbia cognizione di causa, e quindi è gratificante il confronto.....
quindi prendo volentieri il “Toro per le corna” e proseguiamo insieme il ragionamento su LA SVOLTA...........

Sintetizzo, perchè non voglio addentrarmi troppo nel tecnico (andremmo avanti per giorni....) e contemporaneamente cadere in delle ovvietà.....

hai leggermente modificato qaunto da te scritto inizialmente.....sopratutto con l'ultimo post dei 30.000 km in 10 anni....(ti ricordo che un motore originale raggiunge, se opportunamente manutentato percorrenze di 200.000 km e oltre....).....

E' indubbio e concordo che qualsiasi cosa ci suggerisci rende l'auto da “simpatica” a “realmente performante”.......(questa era la cosa ovvia)......... ma se vuoi comparare delle buone/ottime preparazioni stradali “importanti” come quelle che citi (..e con le potenze che citi...), con l'affidabilità di un motore originale, perdonami ma la penso diversamente.

Ottenere incrementi di potenza nell'ordine del 10-15% è ancora possibile senza stravolgere radicalmente il progetto iniziale e mantenendo buoni indici di affidabilità....
oltre.....
significa, se va bene, arrivare ai (presi come esempio) 30.000 KM (e ho qualche dubbio su questa percorrenza....) e poi dover riaprire onde evitare pericolose rotture......

Dai, siamo onesti,
gli esempi che hai citato sono fantastiche e divertentissime preparazioni “stradali”, che se anche usate in campo agonistico probabilmente avrebbero ottimi risultati, ma sicuramente non le durate che accenni......
Poi sull'uso e sul divertimento....sono pienamente d'accordo con te.....
sono anche d'accordo che il “mainstream” (come ti piace chiamarlo...) è in evoluzione e richiama sempre di più appassionati.....

Ma, diciamoci anche che un motore di chi fa Velocità Pista deve fare una revisione completa almeno ogni 50 ore.....quando sono tante.....(non sto parlando di roba moderna eh.....)....
Se fai Salita....ancora ti salvi....ma 3-4 stagioni complete con lo stesso motore......la vedo difficile......
Rally lasciamo stare....perchè si aggiunge anche la trasmissione e la ciclistica.......e il rialzi li devi fare di volta in volta......

se ho interpretato correttamente, dettagli a parte, questo era il ragionamento che accennava Paolo.....

a conclusione,...birretta per tutti....offerta dai fratelli Almeras......tanto per cambiare e tanto per uscire dai soliti schemi crucchi..........

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 1687
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

diciamoci anche che un motore di chi fa Velocità Pista deve fare una revisione completa almeno ogni 50 ore.....quando sono tante




Confermo e sottoscrivo!
Personalmente mai arrivato oltre le 30 ore....


Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 627
Registrato: 05-2004


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa, Andrea, ma come fai ad andare in giro con un auto con un motore così modificato? Come fai, lo fai reimmatricolare alla MCTC? E se ti fermano per un controllo? Certo, è difficile accorgersi di un motore modificato, se non sei un esperto, ma i pneumatici di un passocorto non sono gli stessi che monterai su un 28 RSR...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 880
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate la franchezza, ma gente che gira per strada (magari strade di campagna) con auto del genere, per me, è pazza.

La foto parla da se:

http://forums.pelicanparts.com/off-topic-discussions/750862-early-911-crash-nh.h tml

Saluti
B.
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3284
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

W gli Almeras Freres che ho imparato a conoscere ed amare grazie anche al loro bel libro che consiglio a tutti

Detto cio, riepilogo il filo del discorso:

1) sono un nos-talebano in tutto cio ' che si vede in un'auto.

Qui non dovrebbero esserci problemi ( a parte i conservatoristi piu' estremi) e quindi fino a questo punto tutti d'accordo

2) sono un appassionato di Guida , non di auto d'epoca.

Infatti l'unica auto d'epoca che mi interessa e' la Porsche. Le altre le guardo con affetto, talvolta stupore ed ammirazione,, ma non le aquisterei mai ( faccio eccezione forse solo per giulia gt e bmw csl. Non parlo del meglio, le Ferrari, perche' quelle belle davvero sono al di la della mia portata)

Gia' questa affermazione non sara' condivisa da tutti.

3) ho trovato nelle 911 fino alla 3.0 e nelle 356 preparate il feeling di guida basic che trovavo solo nelle lotus elise ( gia' il gt3 era un'altra cosa)

E anche qui poco da dire

4) il problema che ho sempre trovato con i motori di serie era che avevano troppi pochi cv in funzione delle mie aspettative.
Ho provato con il 964 rs, magnifica auto ma troppo moderna, troppo "pesante" e anche un po' gnucca per i miei gusti. A quel punto meglio il gt3. Io cercavo qualcosa di piu' leggero, e soprattutto "impressive"

Qui comincia il vero spartiacque. Da sempre mi confronto con amici italiani e mi dicono che i motori di serie, magari leggermente elaborati (10/20 cv) sono piu' che sufficienti per divertirsi. Solo con il motore 2.7rs trovo che questa condizione sia possibile. E basta.

Qui mi sono trovato negli anni appartenente ad una minoranza di "invasati" come tu mi hai descritto

5) mi sono sempre trattenuto dal cambio motore piu' per questioni filosofiche che pratiche, pur sapendo che da sempre un porschista che si rispetti ha almeno 2 motori e 3 cambi.
Poi pero' scopra che oltre le alpi questo modus operandi non solo esiste, ma e' considerato la normalita' .
Ecco la Svolta. E tutto quanto ho scritto nel primo post.

Questo e' il punto dirimente. Sono consapevole che qui in Italia siamo ancora in pochi, ma io sono convinto che tanti vorrebbero seguire questa filosofia, ma temono i commenti negativi degli amici del club/raduno o piu' banalmente temono i costi di un'operazione simile.

Io rispetto e comprendo chi vuol guidare il proprio motore originale . Pretendo lo stesso rispetto . Tutto qui.

Anche perche ripeto:

Con 30 miunti di lavoro si rimonta il motore originale.
E tutto ritorna assolutamente (e noiosamente) standard(certo, con sospensioni e freni al top, non come la quasi totalita' delle auto che circolano...)
E' chiaro?

Mi fara' piacere se anche su Pmania, come su tanti forum di lingua inglese , si comincera' seriamente a parlare di motori seri e non solo di viti kamax ( di cui sono un cultore assoluto per altro)


Concludo sui motori da pista .
Non mescoliamo le pere con le mele.
Ovvio che un motore full racing ragiona in ore.

Io ripeto che motori 3.0 con 270 cv durano senza problemi 30000 km. Se non ci credete, non so cosa dirvi. Avete sempre frequentato motoristi sbagliati. E in italia e' facile, perche' qui si risparmia sulle componenti. Ma lasciamo stare le polemiche...

E comunque non mi frega nulla che durino 200.000 km. Perche' non li faro' mai in 5 vite quel numero di km in un'auto d'epoca. E poi a me piace mettere le mani nella meccanica. Perche' mai dovrei fare un motore eterno che mi tolga il piacere di lavorarci sopra ogni 3/4 anni? Non fa parte del piacere di avereun'auto vintage anche questo?

Questa dei km e' assolutamente una posizione pretestuosa e fine a se stessa.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3285
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio
Pneus come da libretto. 180 davanti 215 dietro.
Credimi che con gli avon zz sono misure piu che sufficienti.
Per il resto: come fanno gli altri?

Briblablu
Hai fatto un intervento alla Fatto quotidiano.
Mi spiace perche' ti apprezzo sempre .

Comunque , ripeto.
Rispetto per le idee di tutti, per favore.
Io vi sto solo riportando quello che accade fuori dal nostro cortile.
Se non vi piace, bene, rimanete delle vostre convinzioni.

(Messaggio modificato da Andrea70 il 19 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 585
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A70, per me è tutto OK

É sempre un piacere.

Oltre alla Elise aggiungo imho anche Caterham.....

Brimblablù......sorry, non dire sciocchezze...... stiamo parlando d'altro......

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 391
Registrato: 09-2011


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono quello che per Andrea dovrei andare in giro con un pagoda al posto di un Porsche ma per questo non mi offendo di certo non sono un corsaiolo , però penso che per gente normale come me e credo che in questo forum ce ne siano altre possedere delle vecchiette normali sia già una grande soddisfazione.
Nel leggere tutto questo mi sembra di essere un vecchio , io penso che qui stiamo uscendo da un piacere collezzionistico e stimo parlando di macchine da corsa e in questo campo più uno ha soldi più può permettersi macchine sempre più veloci .
Io rimango con il mio 911 t 2200 standard più consono al mio modo di vedere .
Senza nessuna polemica .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 54
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente una proposta non geriatrica per i nostri giocattoli anche perche' le discussioni sulle viti nos le cornici nere ecc...sinceramente sono diventate veramente noiose.
Sarebbe belllo leggere anche di qualche preparazione o di consigli tecnici per farla ogni tanto
Pero' andrea la svolta falla tutta buttali i tubi nos di 30 anni fa anche se perfetti o tienili nell'armadio quella e' solo roba vecchia, cosi' come altre amenita' che ogni tanto pubblici
Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3287
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 07:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido
Spero che tu non ti sia offeso eh! Ognuno vive la propria passione come preferisce, ci mancherebbe.
E in porschmania e piu' in generale in italia sei tu che sei in ottima compagnia, io sono in minoranza. Io sto solo presentando un modo di vedere diverso. Tutto qui.

Se invece il paragone con il pagoda ti ha dato fastidio, mi scuso subito, non era certo mia intenzione. Nell'ambito di una risposta ci sta qualche frase con vis polemica. E tra l'altro reputo il 280sl davvero una splendida auto....

Scrivi: qui si esce dal piacere collezionistico. Non mi pare proprio. E' solo un modo diverso di viverlo. Diciamo pou' dinamico.....

Alessio
Mi spiacecma ti deludero'. La passione per i pezzi nos e rari e' forte tanto quanto quella della preparazione meccanica.
Io continuero' a postare, tu per non annoiarti non leggere!


(Messaggio modificato da Andrea70 il 20 maggio 2013)

(Messaggio modificato da Andrea70 il 20 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo
Username: matteo_v

Messaggio numero: 4158
Registrato: 10-2002


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sarebbe bello leggere anche di qualche preparazione o di consigli tecnici per farla ogni tanto




Puoi cominciare da qui, è una delle mie Bibbie

http://www.amazon.it/Porsche-911-Performance-Handbook-1963-1998/dp/0760331804/re f=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1369030309&sr=8-2&keywords=porsche+911+performance+handbook

Sul forum è difficile scrivere di certe cose. Magari si fanno, ma certo mettere nero su bianco che hai fatto modifiche che rendono la tua auto non più street legal, sapendo che poi la userai su strade aperte...

I 270cv spremuti da un 3.0 non mi sembrano una soluzione estrema; le IROC 3.0 ne avevano circa 300, le RSR anche di più. Se poi viene usato anche su strada, è certo che non farà il 100% della sua vita girando alla linea rossa.

Però a questo punto vorrei chiedere ad A70 perchè, alla stessa stregua, non sente il bisogno di togliere la k-jetronic dal pur ottimo 188cv della SC, sostituendola con dei Weber che lo porterebbero a quota 220cv?
La 930 è una fede: se non ce l'hai, ti stai solo infliggendo una condanna.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo
Username: matteo_v

Messaggio numero: 4159
Registrato: 10-2002


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sui pezzi NOS, almeno su alcuni, invece mi unisco all'"altra schiera".

Sinceramente mi spaventa l'idea di mettere il piede sul freno alla prima variante a Monza, a 250 all'ora, sapendo che sotto c'è un tubo di 30 anni.
La 930 è una fede: se non ce l'hai, ti stai solo infliggendo una condanna.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3291
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dick
dove ho mai sostenuto tubi nos per impianto freni o impianto benzina??
tutto nuovissimo!!! ovviamente rigorosamente Porsche!
c'e' attaccata la vita li!!!
idem per esempio per le pompe freni. devono essere di produzione contemporanea ( che ovviamente siano esteticamente identiche alle originali, ma qui siamo fortunati: la Girling fa delle pompe identiche a quelle di allora).

gli unici tubi che uso NOS sono quelli dell'impianto di raffreddamento dell'olio motore (per intenderci quelli che escono dal serbatoio dell'olio e dai radiatori anteriori)

li il problema e' estetico: quelli degli anni 60/70 hanno dei terminali che oggi non si usano piu' ( avvitati e non "crimpati" come quelli forniti adesso).

chiaramente vengono tutti testati prima.
Ma e' piu' una sega mentale mia ovviamente. Concordo con Ennio Paolo che si possono usare anche quelli moderni (quando ci sono, perche' in alcuni pezzi non sono piu' forniti, come i 2 con ancora l'etichetta che ho attaccato a una console olio/termostato olio usati per testarli.)



... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3292
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo alla SC:

ma perche'.... pensi che non sia gia' tutto pronto per montare dei 46?.... ahahahahaha..... diabolicus....

solo che per l'Esperimento siccome sto monitorando diversi parametri tra cui il consumo, la tengo stock. per divertirmi nel we uso altro....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3297
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e perche nessuno si scordi cosa sia L'ANIMA Porsche:

buona visione

http://www.youtube.com/watch?v=vBt8fdfkS0k
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10057
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

o ripeto che motori 3.0 con 270 cv durano senza problemi 30000 km.




Questo lo credo anch'io. Ma prima parlavi di 2.5 da 270 cv e le cose cambiano alquanto. Prima parlavi di affidabilità paragonabile al motore standard, mentre 30 mila km sono meno di quello che ci si attende da una 996 3.4 ...

Sono però il primo a considerare 30-50 mila km una durata "sufficiente" per essere utilizzata con una certa spensieratezza - del resto, come diceva Matteo, non è che si fanno tutti a 7mila giri ... su questo piano condivido in piano il discorso di "Andrea-lo-Stupratore"

Non sono pienamente d'accordo, invece, con Matteo quando scrive che 270 cv non sono un risultato estremo per un 3.0. Mi spiego: un 3.0 per arrivare a 250-260 cv deve avere comunque una doppia accensione ed un CR superiore a 10,5:1. Tirare fuori altri 10-20 cv significa già aggiungere un migliaio di giri utili al motore e qualche altra cosa da qualche altra parte. Diciamo che siamo già in una fascia medio-alta di preparazione, sebbene ancora di "sicurezza". Per intenderci, io per rimanere sull'affidabilità del motore standard, ho preventivato 220-230 cv con un motore 2.8 ...



P.S. Andrea, bell'idea quella dei Weber 46 ... li provai su un 2.8 doppia accensione che correva in Sicilia.

(Messaggio modificato da ennio_paolo il 20 maggio 2013)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Corsani (huhi)
Utente registrato
Username: huhi

Messaggio numero: 84
Registrato: 03-2012


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanto per aggiungere carne al fuoco...guardatevi il video della BBi Autosport

http://www.youtube.com/watch?v=GO59SAjXKJA
Lorenzo "huhi" Corsani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3301
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo.

Seguo i tuoi lavori sul Gt3.

a voce ti diro' cose che ti faranno inorridire.
quando ci vediamo?


per quanto rigurarda il video, gia' noto.

un bel pout-purri di spunti interessanti.
MA
anche di una quantita' di cose da NON FARE.

non riesco proprio a digerirla l'umbaizzazione , intesa come invenzione contemporanea di cose che allora non c'erano.
mi sforzo di farmi piacere quei cerchi per esempio... e' un'idea interessante.... ma non ce la faccio... sono troppo talebano dentro in fatto di estetica.... e' un mio limite.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 588
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a voi tutti....

http://www.youtube.com/watch?v=bSMIlgixZCA&NR=1&feature=endscreen

ma dedicato in particolare alla Passione e alla Perseveranza di Andrea70.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 323
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per mia indole sono favorevole all’adozione di migliorie volte a sviluppare il potenziale e le caratteristiche intrinseche del mezzo. Credo che il progetto di Andrea sia molto interessante per chi come noi ha la passione della meccanica e sono impaziente di vedere il risultato finale. Devo dire che nel mondo Porsche c’è una certa ritrosia da parte dei proprietari alla sperimentazione, quasi che il prodotto della casa madre sia già il massimo raggiungibile e questo secondo me blocca lo sviluppo. In Usa sono anni che i proprietari delle 996 si divertono in pista con Accusump, radiatori supplementari e così via, qui quando parlo di rimpiazzare un cuscinetto i meccanici mi guardano come un alieno. I proprietari di Delta,Impreza,Evo sono anni che ne sperimentano di ogni a questo ha portato a creare kit che rendono le auto performanti, molto godibili e affidabili. La domanda crescente ha fatto nascere aziende prima assenti (tipo ecutek) e la libera concorrenza ha abbassato i costi dei kit.
In realtà ci sono realtà anche in Porsche, parlavo con un mio amico del fatto che il sabato gruppi di appassionati si riuniscono in quel di Arosio per scambiarsi idee e esperienze, vorrei partecipare anche io ma non ho l’auto per farlo. Insomma w la sperimentazione!
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3311
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa hello
Ma se conosci arosio che ti frega se hai o no l'auto?
Vieni un salto il sabato pomeriggio ....
Attento che ci si infetta di nossite da quelle parti...
Ahahahaha....

Per il resto.
Sono molto daccordo con quello che dici.
Anche se c'e' un distinguo da fare.

Le auto che hai citato sono tutte youngtimer.

Quando ci si imbatte nelle oldtimer bisogna usare i piedi di piombo, avere una cultura enciclopedica e ancora riflettere prima di agire.
Perche' l'effetto tamarrata e' dietro l'angolo!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2213
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IMO

vorrei averne 2

una originalissima

ed una preparata ma sempre reversibile

chiedo troppo?

Ad ogni modo per la mia,la strada è quella della originalità,

la seconda potrebbe prendere quella strada.

Andrea ti seguo con interesse e mi piacerebbe aumentare le mie conoscenze.

Il libro che Dick ha citato è da anni nella mia libreria(lo usai per capire com'era costruito il mio motore RS)
e devo dire che è molto interessante.

Per le valvole al Berilio,posso dirti che la F1 negli anni passati lo usava,ma è stato abolito per ovvi motivi di cancerosità ed inquinamento.

io non le metterei nella mia macchina.
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2214
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS il mio intervento era puramente statistico

l'interesse per certe preparazioni non è solo tuo

unico neo tra Italia ed altri paesi da te citati sono le leggi.

qua non potrai circolare se non con rischi altissimi.
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 324
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea altro che Nossite, l'ultima volta ho visto cose che non mi hanno fatto dormire per 3 notti...ahahaha
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3315
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco
Sui rischi
Non e' cosi
C'e' sempre san TUV che ci aiuta ricordati....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3316
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi segnalano degli amici alfisti ( che conoscono la mia passione per le Scalino) che e' da tempo loro hanno SVOLTATO:

Estetica rigorosa ma sempre sport oriented ( con qualche piccola licenza). Motore della 75 con 210 cv ( !!!) ma testa della vecchia generazione del bialbero e mille altre migliorie.

Cacchio, loro ci sono gia' arrivati...

Non ho mai visto una giulia cosi' bella. E', per il mio gusto , molto molto piu' affascinante, sportiva, intrigante...





Dopo aver visto queste, come faccio a tornare a farmi piacere questa ?Impossibile.... Invecchiata e ammuffita in un nanosecondo... E poi ... 90/115cv...





(Messaggio modificato da Andrea70 il 20 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10062
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbe', è inutile.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 592
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,
niente da fare...così è...e così ce lo teniamo.......
che ci vuoi fare....

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3319
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che e' inutile! Certo!

Perche' dopo aver fatto un giro con entrambe, su quale delle 2 rimontereste?
E poi vuoi mettere il profumo di quella pelle rispetto alla solita puzza dello skai alfa che lo devono aver prodotto a chernobil porcoilloro???

Talebani oscurantisti portatori di burqa denoiartri!!!!



... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 883
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Briblablu
Hai fatto un intervento alla Fatto quotidiano.
Mi spiace perche' ti apprezzo sempre .




dopo il Fatto Quotidiano... mi arrendo. Daltronde scrivo la maggior parte dei post in area umbau.

Forse il più saggio è Francesco b Cocco: ove possibile, meglio averne due ;-)


P.S.ho una GT veloce senza cerchi GTA ed è stupenda :-)
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3320
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Brimbablu

Come 2. Per far cosa? Una da guidare e l'altra? Da lucidare?



Si scherza eh....

Complimenti per la veloce. E' gia nel mirino .... Ma ovviamente non ce la posso fare con 115 cavalli eh... Non posso pensare che un tamarro su ibiza tdi mi passi .... No, il mio orgoglio non lo consente....
Ahahahahahahhahahah!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 3226
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Obbiettivo:
Avere macchine DIVERTENTI da guidare.
Capito? Divertenti e potenti. Come ogni Porsche che si rispetti deve essere.




amen
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 884
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo so che scherzi, come potrei prendermela?

Però vorrei sottolineare che le due auto sono adatte ad usi diversi: l'umbau è buona per spaccare il motore, l'altra per rovinare vernice, cromature ed interni.

P.S.S. ho un meccanico alfa...
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 867
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,

il vano motore dell'Alfa GT rossa è semplicemente spettacolare.......è un pò che anche io tengo d'occhio quella tribù di Alfisti: in Gran Bretagna c'è un tipo che mi pare si definisca "Alfista Alcolizzato", ovviamente nel suo idioma anglo sassone, che produce cose molto interessanti.......... certamente ne hai sentito parlare.

Per il restro del 3d su alcune cose sono d'accordo con te: io, se ben ricordi, avevo fatto un certo intervento sul mio motore 2.4T, però diciamo che mi ero limitato a fare quello che si faceva negli anni 70, ossia montare pistoni, cilindri teste ed assi a camme del S e modificare i carbs.

Tu proponi qualcosa di ancora oltre che in america in effetti sono anni che è realtà.

Sicuramente le auto così ottenute sono alquanto più divertenti di quello che si poteva ottenere una volta con ciò di cui si disponeva e sono d'accordo quando dici che con le Porsche non si va a passeggio, meno che mai con una 911, coupè però, perche la Targa invece è molto adatta anche alle passeggiate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3321
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivan
Io so che tu mi capisci a prescindere...

E' che e' dura far capire ai conservatori che ci si puo' divertire anche mantenendo l'estetica originale ma sportivizzata ( altrimenti via di umbaizzazione, ma e' un'altra cosa)

Ho paura, caro Poni, leggendo alcuni interventi critici ( benvenuti ci mancherebbe) che c'e' chi pensa davvero che i motori vanno lasciati come la casa madre gli ha fatti, senza pensare che invece essi sono frutto di continui compromessi degli ingegneri motoristi con leggi, marketing e inquinamento.

E che invece per loro ( e per i dirigenti ) costruivano motori liberi da questi lacci e lacciuoli e infilavano un 8 cilindri da corsa in una macchina targa..... Ops.... Chi e' quel marrano che l'avra' fatto????


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10063
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paolo,
niente da fare...così è...e così ce lo teniamo.......
che ci vuoi fare....




A parte il fatto che potremmo picchiarlo ...


si potrebbe organizzare una sorta di reclusione in un luogo recintato dove nulla sia post '73. Dopo alcuni anni di "wash out tecnologico", potremmo sperare nel recupero dello Stupratore che tornerebbe a divertirsi anche con 115 cv. Proprio come si divertivano nel '73.
A quel punto potremmo ipotizzare il reinserimento in società, anche se con obbligo di firma.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3322
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco
Targa e cabrio sono un'altra cosa.
Sono per godere cio' che ti circonda, non per bruciare asfalto.
Assolutamente daccordo.

Per esempio la bellissima targa di Luca914 e' giustissimo che sia cosi' ipertalebana. Me la immagino a trottare per la borgogna in luglio.....

Non con me a bordo si intende.
Io mi sarei fermato sul massiccio centrale a fare un po' di ps con una swb da 250 cv... hahahahahahahah....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3323
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo.

Modalita' serio on.

Noi siamo quarantenne, non settantenni.
Noi non abbiamo memoria diretta di quei tempi
Per cui non abbiamo la scusante : quando ero bambino ecc ecc

Noi viviamo nell'era di ipad e delle utilitarie come la polo gti di mia moglie che ha piu' cavalli della mia SC, va il doppio, frena il triplo, e' comoda il quadruplo e ha un cambio efficiente il quintuplo.

MI DICI COME CACCHIO FACCIO A DIVERTIRMI CON 115/130/160 cv????????

Daiiiiiiii. Devo proprio impegnarmi per strapparmi un sorriso vero con la cachemire... Ma un sorriso rimane, non e' adrenalina.

Ti faccio una domanda per capire: quante volte sei stato in pista? Non dico con i numeri sulle porte, anche solo per qualche track day.

Attendo.....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 595
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaabbè, se insestete.......





A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3324
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E no !

Non vale eh!

Primo perche e' un'audi ( e che audi...)

Secondo perche' e' motorsport....

Non vale
Non vale
Non vale
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 596
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche se con obbligo di firma.




da casa sua alla Caserma però.... obbligo di Fiat 900..... rigorosamante talebano......


Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3325
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stavo guardando la plancia della Quattro...

'Caputtana andrea, pure il volante e' spettacolare...

Chapeau...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 597
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A70, diciamo che gli piace lavorare al tornio.......

Ma se osservi altri particolari, c'è molto di autocostruito.... e poco di assemblato.......come facevano (forse....) una volta......

Buona notte a tutti...... e' sempre un piacere.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10064
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si tratta di avere 40 o 50 anni, anche se tra un po' sarò più vicino ai secondi che ai primi, Andrea. Del resto se mi piace l'architettura del primo novecento, non accade perché ricordo la costruzione degli edifici liberty. E non conoscevo neanche Caravaggio, seppure adori i suoi quadri.

E mi piacevano anche i Pink Floyd, nonostante ai miei 15 anni andassero molto più forte i Duran Duran. Addirittura, da venti anni a questa parte ascolto quasi esclusivamente musica classica, senza aver incrociato nessuno dei suoi maggiori autori ...


Pausa


Oggi, per mare si può andare a velocità piuttosto sostenute. Molti sostengono che sia molto divertente farlo con millemila cavalli e un paio di diaboliche eliche che frullano l'acqua. Eppure, io per mare mi adeguo ai nodi del vento. Una foto per mille parole: Straulino al timone di Italia, 8 metri Stazza Internazionale medaglia d'oro alle olimpiadi di Kiel del 1936. Credimi, le sensazioni non sono inferiori a quelle che si proverebbero su un catamarano di Coppa America. Sono semplicemente diverse.

straulino


P.S. Nota i bozzelli in legno, molto meno efficaci dei moderni, soggetti a rotture e difficilmente sostituibili - i nos qui non si trovano ... eppure usarli ha un suo perché.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3327
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso tutto mi e' chiaro.

Partiamo da due concetti opposti di cosa si intende per "muoversi"

Su un legno come quello che tu hai postato io ho fatto un lavagna sanremo e ritorno, vomitando tutto il tempo e bestemmiando per la lentezza e il rollio.
(Piccolo inciso: quei signori li, su un cigarette da 1500 cv non li vedo bene eh.... Ahahahahaha)
Ho chiara ora la tua avversione per la Svolta.
Semplicemente non ti frega nulla della Guida sportiva e della guida in pista, unico luogo dove veramente il connubio uomo -macchina si puo' esprimere al meglio.

Io, da sempre, in ambito motoristo cerco il massimo, il massimo nella guidabilita' , il massimo della potenza, il massimo della leggerezza, il massimo della frenata, il massimo della immediatezza, senza nessun elemento elettronico tra le mie mani e i pneumatici, tra il mio sedere e l'asfalto.

Ho iniziato con i kart, ho proseguito con le clio gruppo n, mi sono divertito con le lotus, sono approdato alla regina 911.
E ho scoperto che cio' che cercavo l'avevano realizzato 40 anni fa, non 20.

Tutto il resto, la filosofia, il paesaggio, i pezzi nos e le altre manie, mi interessano fino a che il motore e' spento. Girata la chiave , non esiste altro che l'asfalto, le curve, il rombo del motore e il burro del cambio. Punto.
Entro nella mia realta', e voglio il massimo.
Potrei essere su marte. Non mi interessa dove sono. Mi interessa solo l'asfalto.

Ed e' questo il motivo che la meccanica delle mie macchine e' sempre perfetta. Perfetta. E in quelle da week end deve essere anche al top in materiali, tecnica, prestazioni.
Perche' se mi accorgo in una curva la c'e' una incertezza nell'erogazione o un dente di troppo nel cambio , o la temperatira dell'olio e' 20 gradi sopra quella corretta, mi si annebbia la vista.......

Potessi, girerei quotidianamente con una 934. Ho un caro amico che usa come auto quotidiana una GT1... Che dire... E' la persona che invidio di piu'.

E' una questione di occhiali e di come vediamo il mondo.
Abbiamo diotrie e sensibilita' diverse.
Semplice.

Cio' non toglie che quando verrai al nort la prossima volta pagherai pegno con una ottima cotoletta alla milanese ! Ahahahahah

(Messaggio modificato da Andrea70 il 21 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10065
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ma io non ti ho detto questo.

Andrea, con il tuo ragionamento quei signori in barca, o meglio Antonio, che ne è il proprietario (al centro della foto, con gli occhiali), avrebbe già sostituito i bozzelli ed i winch, camuffando le vele ipertecnologiche in bordeaux per farle sembrare d'epoca.

Se non lo fa, non è perché non gli piaccia la vela o il mare, così come nel mio caso non significa affatto che non mi piace la guida sportiva. A me diverte la guida sportiva di una 911 dei primi anni '70: così come si poteva avere in quegli anni senza pretese agonistiche. Sostituendo il motore del 73 con uno attuale, farei un'altra cosa e per me chi lo fa non ha nulla a che vedere con il mondo delle auto d'epoca: è un infiltrato che usa un giocattolo che non gli compete, che non capisce a fondo e che farebbe bene a sostituire con un mezzo moderno che interpreti i suoi gusti nel modo migliore. Se al posto delle moderne Lotus, Caterham, GT3 et similia, prende e sventra un'auto sportiva di 40 anni fa, con il mondo delle auto di 40 anni fa non ha nulla a che vedere. Se persegue le prestazioni sempre e comunque, con il mondo delle auto d'epoca non ha nulla a che vedere. Semplicemente non lo ama veramente per quello che è. Basta saperlo e saperselo dire.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3329
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 01:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma Paolo
Guarda che l'ho scritto sopra.

Non mi interessano le auto d'epoca.
Io mi annoio alle fiere di settore.
A me interssano solo le Porsche, meglio se 911
E Ho moltissime pretese agonistiche. Guai se mancassero.
Mi darei al ramino.

Punto.

E se per te questo significa essere infiltrato: si sono un infiltrato.

O forse sei tu che non ti accorgi che fuori il mondo e' cambiato, e tra qualche anno sarai tu l'infiltrato.... Ahahahahahaha!

Io non considero un'auto al pari di un'opera d'arte, un costrutto architettonico, una composizione musicale.

L'auto e' prima di tutto movimento. Se trovo il mio equilibrio a cavallo tra il 60 e 70 con la 911 e' un caso. Avrei potuto trovarlo 20 anni dopo . Ci ho provato e non e' andata cosi'.
Ma sempre e solo con un unico obbiettivo.
La GUIDA
E non la guida arcaica di mio padre, con motorini, gommette che non tenevano e freni ridicoli.
Ma la Guida con i parametri che il 2013 mi da.

Io so benissimo che c'e' gente che si diverte a guidare un pre-a con freni a cavo sulla neve alla winter marathon.
Io mi rompo gli zebedei alla 3 curva. Quello non e' guidare, e' sopravvivere a un'auto che fa quello che vuole.
Vado in bici o in moto che mi diverto di piu'.

Vabbe' , tanto partiamo da lidi troppo distanti e inconciliabili.
E vedo che anche tu fai le ore piccole.
Ma adesso per me e' ora di andare a nanna!

Ciao.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 304
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 01:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcuno si ricorda di questo preparatore di como?

2000 gruppo 4 anni 70

(Messaggio modificato da luca914 il 21 maggio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10066
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non mi interessano le auto d'epoca.





Ma mica ci si deve limitare alle sole auto d’epoca!

Volendo ci si iscrive ad un forum di appassionati di vela, si evita l’area dei catamarani dove regna il carbonio, il kevlar ed altre diavolerie simili e ci si fionda tra quelli che amano le barche di legno.

Ad un certo punto, la Svolta. Si è scoperto che esistono posti nel mondo, dove le barche in legno le strapagano e quindi hanno “voce-in-capitolo”, che hanno già ... Svoltato. Gli alberi di legno si smontano e si conservano in cantiere, così anche l’arcaica attrezzatura di coperta; le vele sono le prime ad essere sbarcate, tanto, si sa, in mezz’ora si riportano a bordo.

Increduli gli astanti si chiedono perché mai si parli di questi materiali derivati dal petrolio in quella piccola finestra di mondo che assapora i gusti di una volta, quando il petrolio non si usava nemmeno per entrare ed uscire dal porto.

Presto arriva la risposta: “ma come fate ad avere una barca a vela se non vi piace volare sull’acqua! Tanto vale prendere un pedalò, al limite una barca a remi. Io se non stringo la bolina e supero i 10 nodi, non mi diverto”.

Gli astanti sono disorientati. Pur osservando da lontano l'area dei catamarani-derivati-dal-petrolio, hanno sempre ammirato quelle vele che sembrano lame metalliche, quegli alberi che sembrano non rispettare le leggi della fisica, quei winch che si girano senza cuore in gola. Si è aperta una breccia nel loro cuore.

Qualcuno sostituisce la prima vela, un altro il winch – sai l’artrosi non mi consente, si scusa – un altro ancora l’albero – era segnato, prima o poi sarebbe venuto giù: l’ho fatto per sicurezza, sussurra paonazzo.

Ad uno ad uno, tutti trasmigrano nell’area dei “catamarani-derivati-dal-petrolio”. Gli alberi ed i bozzelli di legno, le vele bianche ed i winch dolorosi giacciono dimenticati in un cantiere e nessuno ricorda più a cosa fossero servti e cosa quegli strumenti avessero vissuto. Nessuno conosce più la felicità che avevano dato.



P.S. Domani l'episodio del cronometrista al quarzo nel club delle pendole.

(Messaggio modificato da ennio_paolo il 21 maggio 2013)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2219
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 02:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea

avere 2 auto ha un senso simile ad averne una e 3 cambi e 2 motori originali

non mi piacerebbe nè avere una carrozzeria con 150k km di pista e motore cambio nuovo nè viceversa.

La soluzione di 2 auto è equilibrata sotto molti punti di vista,a mio avviso.

anch'io perseguo la guida ed il rombo.

Il sogno di una 911 arriva da lontano,

come è lontana la perfezione di guida delle stesse.

coinvolgente,particolare,addictive ecc ecc,ma molto perfettibile.

Vorrei chiedere a chi ha corso con varie auto,cosa ne pensano(a loro tutte le credenziali per un'analisi vera)

Non ho molte capacità nè esperienze,ma la guida più equilibrata la ebbi nei pochi km con una S2000 preparatissima e con il cambio più spettacolare di sempre.

Ho provato tante auto,anche in pista ed apcune molto potenti e performanti,ma l'equilibrio di guida è una miscela difficilissima da raggiungere,
cv,ciclistica,freni,erogazione,trazione,rombo,feed-back,costi di esercizio,affidabilità(un'auto perfetta che dura solo 300km è lontana dalle mie mire e capacità economiche,sono un comodino e vorrei l'auto pronta in ogni momento e non mi posso permettere un meccanico dedicato)ecc ecc

Spero un giorno abbiate la possibilità di provarla(originale è un pó deludente a livello spinta)

Se poi la tua voglia è portare a più alti livelli prestazionali le 911 di 20/30 anni fà,tanto di cappello.

sono comunque incuriosito dai risultati e da cosa si possa tirar fuori.
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3331
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, mi informo. Interessante!

francesco. La S2000 e' un'auto simpatica. Ma in pista con la 968CS gliele ho sempre date.... Peccato per entrambe le auto la scarsa cavalleria,

Per il discorso 2 auto, che dire. Non userei mai la stock (quando? in che occasione? per rimpiangere la preparata?) quindi meglio 1 motore aggiuntivo che porta via meno spazio.

Paolo
Alle 2 di notte si scrive con la stessa lucidita' che dopo aver fumato un bel po' di pejote...
Fai cosi, per il futuro, aspetta la mattina a rispondere, che magari ti escono argomentazioni con un senso piu' compiuto.....
Ah, e stai sereno con le tue artriti. Io vado dai miei amici miliardari e quindi supponenti per contratto a parlare di pendole al quarzo con corona di brillanti....



Ps: ti do una ulteriore brutta notizia. Io vado per mare solo a motore. Sono uno di quelli che parcheggia anche in porto, come mi dicono con orrore i miei amici velisti duri e puri ( ma che poi un giretto su un Riva lo sognano, mah....questi duri e puri)

(Messaggio modificato da Andrea70 il 21 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2462
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto è "potenzialmente" interessante quando si parla di auto con competenza, esperienza ecc.
Tra l'altro la competenza di Andrea è indubbia e davvero interessante leggere dei suoi interventi sulla macchina delle sue scrupolossissime ricerche di parti ecc.
Trovo appunto appassionate ed intererssante leggere gli interventi dove fisicamente interviene sui mezzi illustra le migliorie, le sostituzioni ecc.
Trovo invece a mia personale opinione poco avvincente un post con 500 interventi su teorizzazioni per altro più e più volte già discusse come questo che alla fine è di una noia mortale.
Non capisco il cercare di sposatare forzatamente il baricentro del mondo delle auto sulla sua ottica.
Più volte e in svariati post hai detto il tuo punto di vista che resta validissimo e rispettabilissimo con questo però resta uno dei possibili approcci non per forza "L'APPROCCIO" evidenzando addirittura come tutto il mondo "civile" stia abbracciando questa via.
Non è appunto possibile teorizzare un punto di riferimento, una via, un sistema giusto in quanto è un argomento che può prevedere mille e mille approcci differenti tutti potenzialmente con un punto di interesse.
Prendi me per esemmpio al tuo contrario amo le auto classiche e d'epoca in toto ho scelto attualmente una porsche che naturalmente apprezzo moltissimo ma non vi ho firmato un patto di sangue un legame a vita, pensa quante volte ho pensato alla SL per passeggiare sul lago e addirittura ho pensato di fare il passo. Altre volte mi focalizzo su auto tipo Kadett GT/E, 124 abarth che nulla hanno a che vedere con le altre citate sopra però mi affascinano mi ricordano quando da bambino mi arrampicavo sul muretto di casa per vedere il Rally che passava a pochi metri dal mio cortile ecc. ecc. Mai entrato in una pista non me ne frega nulla, più è potente l'auto più guido tranquillo.........pesto molto di più con il Ducato da lavoro sulle strade montane o collinari con le altre vado a spasso.
Con questo non volgio portare tutto l'asse dell'interesse verso le auto e/o la maggioranza verso la mia personale visione.
Chiudo per non aggiungere noia alla noia, con stima e rispetto naturalmente.
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3332
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco
Se ti annoi non leggere
Questo e' l'unico post su pmania sull'argomento. Non mi sembra voglio spostare nessun baricentro.
Il mio intento rimane sempre e solo quello di far vedere un'altro modo di vivere le auto vintage . Tutto qui.

Possibile tutta questa acredine? Bah... Vivete più' sereni e lasciate che le novita arrivino anche in italia come arriveranno (perche noi siamo sempre in ritardo ma poi...)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 885
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ad uno ad uno, tutti trasmigrano nell’area dei “catamarani-derivati-dal-petrolio”. Gli alberi ed i bozzelli di legno, le vele bianche ed i winch dolorosi giacciono dimenticati in un cantiere e nessuno ricorda più a cosa fossero servti e cosa quegli strumenti avessero vissuto. Nessuno conosce più la felicità che avevano dato.






n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2463
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ,non c'è acredine chi se ne frega è un forum di svago....mi pare che se non si elogia il tuo intervento subitoaccusi gli altri di acidità acredine o quant'altro. Mi pare che le auto preparate esistano dalla notte dei tempi,si parla di un evento che pare abbia rivoluzionato il mondo....ok va bene è una tendenza che ultimamente a livello mondiale sarà particolarmente in up........ma farne una crociata mi pare esagerato
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Porschista attivo
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 1987
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io, da sempre, in ambito motoristo cerco il massimo, il massimo nella guidabilita' , il massimo della potenza, il massimo della leggerezza, il massimo della frenata, il massimo della immediatezza, senza nessun elemento elettronico tra le mie mani e i pneumatici, tra il mio sedere e l'asfalto.




Allora mi sa che hai sbagliato veicolo; quello che cerchi tu lo trovi in auto come queste:







Potrei andare avanti con Radical o altro, ma credo di aver reso l'idea. Ciao.
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 868
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che Marco abbia ragione: non è certo il caso di prendersela a male se le persone hanno opinioni diverse su come gestire quella che è e rimane comunque una passione, un hobby, uno svago.

Io comprendo perfettamente le parole di Ennio Paolo, ed in parte le condivido, che ha un approccio più romantico e più conforme alla tradizione, così come comprendo che Andrea invece sia più proiettato verso le idee che vengono da fuori, che effettivamente producono risultati che mi affascinano: non credo però che in Italia si debba per forza recepire queste idee solo perche vengono dalla Germania o dall'America: siamo un paese conservatore in fondo e questo ad oggi sembra costituire la nostra debolezza, in un contesto dove ci dicono che si deve essere per forza ultracompetitivi altrimenti si viene stritolati: certo che non fossimo stati conservatori forse il nostro paese non sarebbe però così bello come ancora è adesso.
Insomma non vorrei che se un domani gli Americani o i Tedeschi dicessero che è giusto restaurare il Colosseo per farlo tornare ad ospitare i giochi dei gladiatori, si possa pensare che sia una idea giusta in quanto stiamo parlando solo di un mucchio di vecchie pietre che oggi non danno alcuna emozione.

Le emozioni sono soggettive: Andrea per emozionarsi alla guida di una 911 ha bisogno di sentire l'adrenalina scorrere, sennò si addormenta alla terza curva.....
e del resto se a lui piace così, non ci vedo nulla di male......viviamo in un paese libero (così almeno ci dicono.....)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10067
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confiniamo Andrea70 in area UMBAU e non se ne parli più!!!


satiro grande
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3334
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mapo
ho gia' dato su quelle macchine ( la prima) ... frequento piste da quando ero in tenera eta'...

CIO' che mi ha portato in Porsche nel tempo e' la storia unita alla bellezza unita al fascino.
C'e' solo un'altra marca al mondo che puo' vantare simili (se non superiori) credenziali.

detto cio', Francesco, e lo ripeto:

IO sto solo dicendo, qui su Porschemania, un eccellente luogo di incontro di idee, CHE VA BENE IL CONSERVATORISMO ITALICO.

OK, lo conosciamo, e' quello che si respira in tutti i raduni, incontri, fiere.

Bene.

MA C'E' DELL'ALTRO. punto.

Inferire da questa piccola cosa che allora bisognera' restaurare il Colosseo, mamma mia!!

Mi spiego perche' in Italia siamo messi cosi'! ogni innovazione, ogni proposta che scuota il conservatorismo e' attaccata, denigrata, ridicolizzata.

Ennio Paolo mi fa passare per stupratore! capito?

io cerco di mantenere un atteggiamento equilibrato, comprensivo, sto al mio posto, pur sostenendo fermamente la mia idea e le mie emozioni.

Non rispondo a Ennio dicendogli che e' una "vecchia cariatide filosofeggiante" ( e sono piu' elegante di "stupratore" eh.. () o postando a mapo le foto delle auto decrepite e a con mille problemi meccanici che vedo in tanti incontri porschistici....

Non siete d'accordo?
bene. Divertitevi con le vostre amate vecchiette, pur rimanendo convinto che quando dovreste poggiare il real deretano su un'auto perfetta dal punto di vista meccanico e motoristico, con i cavalli giusti tante cose scritte qui comincerebbero a vacillare.

Io pero' PRETENDO lo STESSO STATUS DI APPASSIONATO E DI APPARTENENTE ALLA COMUNITA' VINTAGE anche se la si pensa in maniera diversa da voi.

Perche', ricordatevi, l'Europa e' a un passo. Provate a varcare le alpi ed andare ad un serio raduno internazionale. E poi qualche domanda sul provinciale CONSERVATORISMO italico comincerete a porverla.

Per chiudere:

Io sto proponendo solo l'idea si MONTARE UN MOTORE PIU' POTENTE, che ripeto, in 30 minuti si smonta e si fa tornare l'auto Stock.

E gia' solo questo tira in ballo la filosofia delle cose cose antiche.

Capisco solo ora il VERO motivo per cui l'Umbaizzazione ha cosi difficile vita in Italia.!! mamma mia... in quel caso usereste obici da 105.... e infatti anche su Pmania e' stata ghettizzata in un'area a parte... e a me dispiace, perche' per esempio ho scoperto solo ieri il bel lavoro di Brimbablu e della sua Tribute RS 3.0... vabbe'....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3335
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, ancora una cosa

tu scrivi:
"Andrea per emozionarsi alla guida di una 911 ha bisogno di sentire l'adrenalina scorrere"

confermo e sottoscrivo.

E sono in eccellente compagnia:
"La vita è correre . il resto è soltanto attesa. (Steve Mcqueen)"

(Messaggio modificato da Andrea70 il 21 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aurelio (aurelio)
Utente esperto
Username: aurelio

Messaggio numero: 770
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70 quotato 100% !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10068
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andre', la definizione di "Stupratore di vecchiette" non è mia, ma di Mauro: non vorrei violare il copyright perché simpatica ed azzeccata.


Comunque, questo 3d è giusto per l'area Umbau. Apprezzabile il fatto che il motore originale venga conservato in garage, ma credo che nel tuo intimo lo butteresti simbolicamente da una rupe ... se esiste in Brianza qualcosa di simile al monte Taigeto o alla rupe Tarpea potrebbe tornare utile ...

Condivido le proposte di Mapo: il tuo punto di partenza corrisponde a quello che EFFETTIVAMENTE ti continua a piacere. Fregatene se la Radical non ha storia e se non era neanche nata quando McQueen girava LeMans, ascolta la pancia: quelle sono le auto tagliate su misura per quello che cerchi. Un po' meno fascinose di una vecchia 911, certo, ma il fascino è materia per le vecchie cariatidi filosofeggianti!

Con simpatia, eh, Andrea, perché qui ci vengo a distrarmi e sorridere tra una visita e l'altra mica è lavoro ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2464
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ANDREA secondo me travisi proprio ...ti sei arroccato talmente sulla difensiva che non ti accorgi quando persone che ti stimano , ti appoggiano e che magari hanno solo un atteggiamento o un approccio leggermente diverso ti invitano semplicemente ad un ragionamento a tutto tondo.
La posizione conservatrice ed intransigente per assurdo adesso e proprio la tua che dovrebbe invece essere innovatrice.... altro che quella dei talebani dell'originalità.
Se non si aderisce alla tua idea al 110% automaticamente si è posti dall'altra parte della barricata ed è palesemente falso scusa......vi sono le famose sfumature tu mi sembri assertore del buon vecchio motto guerrafondaio: "O con noi o contro di noi" e questo è riduttivo al massimo.

Prima hai risposto ad un mio intervento pacatissimo e apertissimo al dialogo con questa frase:

citazione da altro messaggio:

Marco
Se ti annoi non leggere


.

Onestamente da te mi aspetto di più viste le tue capacità dialettiche e il contenuto dei tuoi interventi..tali risposte sono da asilo infantile.
Rimarcavo come ammiri spesso i tuoi interventi ma ti invitavo semplicemente a concentrarti di più su quelli che portano esempi estremamente interessanti basati sulla tua conoscenza e sulle esperienze concrete, i ritrovamenti, la documentazione e così via piuttosto che rimarcare ancora una volta il proprio credo teorico dando sostanzialmente dei retrogradi e degli usless a tutti gli altri.

Dici che è l'unico post in cui parli di questo ????????

......SI.....

nel senso che siumultaneamente non ne stai portando avanti altri.....

é un mese che sempre sottolinei ripeti e rimarchi tale teoria in qualsiasi intervento che tu faccia gira che ti rigira lo infili in mezzo.....OK vi è una altra via... un altro approccio interessante alle auto d'epoca ( tra l'altro esiste da anni e anni pare invece una cosa nata ieri che solo i più illuminati conoscono...) credo che lo abbiamo capito tutti e molti anche lo condividono e anche io in certa misura ad esempio. Lo abbiamo assodato anche l'Italia becera e "gnurante" se ne accorgerà ottimo.. ma andiamo oltre!!!

Onestamente leggessi di un conservatore talebano che dice che questa è l'unica via sensata e stimolante , che tutti quelli dotati di un minimo di cervello lo hanno capito ecc. lo troverei stonato allo stesso modo fidati.
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 869
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,

mi spiace ma non hai capito il senso del mio post ed inoltre equivochi quando pretendi lo stesso status di appassionato ecc. ecc.: qui nessuno ti sta negando tale diritto, ci mancherebbe altro: tu sei un GRANDE appassionato e lo dimostri con i tuoi interventi sempre interessanti e seguitissimi: che l'Italia sia retrograda ed antica per tanti aspetti stai scoprendo l'acqua calda: che però essere retrogradi in tema di auto d'epoca non sia un freno allo sviluppo del nostro paese credo che lo si possa affermare altrettanto chiaramente.

Il fatto è che mi pare che tu te la prenda troppo a cuore se qualcuno di noi non è d'accordo con ciò che tu proponi: se a te piace fallo, ci mancherebbe altro, è un tuo diritto e non per questo la tua reputazione di grande appassionato di auto storiche ne verrà a soffrire. Però non è detto che ciò che viene da fuori e che a te piace sia per forza la giusta via che tutti di deve seguire, tutto qui.

Mi pare così semplice........

Sempre con immutata stima, ok?

(Messaggio modificato da vecchiascocca il 21 maggio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3338
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo

ma OVVIO con simpatia eh!!!
Se solo avessi letto tra le righe qualcosa di diverso da un sano e robusto ( ma leale) scontro di idee, avrei immediatamente smesso si scrivere subito.

Relativamente alle Catheram et similia.
Ripeto le ho guidate e le ho POSSEDUTE.
quindi se mi permetti so di cosa parlo per esperienza vissuta.

Sono totalmente carente dell'aura della STORIA che pesa sulle spalle dei 2 brand con il cavallino.

E per il mio modo di sentire ESSA FA PARTE del piacere di possedere delle auto.

Lo capisco ora a 40 anni.
a 20 non mi fregava assolutamente nulla di questi simpatici pacchi di ruggine che noi chiamiamo auto d'epoca ! ahahahahahahaha!

Pero' se continui a dire che montare un motore performante e' per area Umbau, e non accetti che e' solo un modo diverso, PIU' MODERNO E MENO CONSERVATORE, di vivere il vintage CLASSICO, be', DORMI PREOCCUPATO STANOTTE....


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10069
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... soffro d'insonnia, già dormo pochissimo ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3339
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco

a prescindere che non sono posizioni diverse a mutare la stima eccellente che ho di te e che ho costruito nel tempo, ci mancherebbe.

Guarda che le cose stanno all'opposto di quello che scrivi.

" tu te la prenda troppo a cuore se qualcuno di noi non è d'accordo"

Io sto solo DIFENDENDO le mie idee ( poi, non mie, mutuate dal mercato estero) dalle BORDATE DI SANTA ROMANA CONSERVATORIA ITALICA.

Che dovrei fare? prenderle senza replicare?
sentirmi dire che devo essere relegato in area Umbau ?
GIAMMAI!!!



in guardia, felloni!!!!!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3340
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ancora Francesco:

"che però essere retrogradi in tema di auto d'epoca non sia un freno allo sviluppo del nostro paese credo che lo si possa affermare altrettanto chiaramente."

ecco. io qui la penso diametralmente all'opposto.
E' giusto che debba esserci SIA l'essere conservativi ma ANCHE il comfrontarsi con le idee esterne al nostro orto e sperimentare, provare, e magari INNOVARE, anche in un settore apparentemente "immutabile" come questo.

chi siamo noi italiani per non farlo? i piu' belli del quartiere? no eh....

perche' sai quale e' il rischio?
che a furia di rimanere fermi un giorno ci troveremo da soli... e molto piu' poveri....

ah... ma questo sta gia' accando... che stupido....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3341
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco

Sono convinto, convintissimo, che l'aridita' della tastiera non ci sta facendo capire.

se ci vedessimo 5 minuti di persona ci capiremmo al volo.

quindi

mi scuso se hai letto "ruvidità" nella mia risposta

pero' stai dicendo cose che non penso, come l'essere di qui o di la.

rileggiti bene tutto.

io dico la mia
non dico che e' il Vangelo
dico solo che e' un Nuovo modo ( certo , per gli Usa e la Germania e' Vecchio. ma un conto e' vederlo letto sui forum, un conto e' vederlo di persona...)

punto

quale di qua e di la?

ripeto, mi sembra che sia io quello che si voglia far passare per eretico eh....

detto cio', bisognera' pur bere una birra insieme!
ciao.


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2465
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea odio infatti l'anteporsi della tastiera al contatto di persona....infatti sono stra convinto sempre più che seduti ad un tavolo si notino anche le facce, le intonazioni, magari il tono canzonatorio ma benevolo ecc. e ci si lascerebbe andare anche con improperi a vicenda (in tono scherzoso ) e tutto si capirebbe comunque con maggior linearità e profondità senza creare asperità o lievi dissapori seppur magari su posizioni divergenti (non è questo invece il caso). Dato che sei lombardo capirai quel che segue..... leggendo certe esternazioni fatte sull'argomento il pensiero può essere quello del..... "l'è rivaa el padrun de la melunera"che a volte la lettura può far passare (non voluto).

In passato mi successe con Mapo una volta....... sembravamo su due sponde opposte polemizzando sul forum ecc. Ci siamo trovati il week end dopo ad un pranzo di PM e di fatto la pensavamo quasi allo stesso modo e da lì in avanti ci si è capiti sempre meglio.

i toni filtrati dal web infatti spesso o appaiono del tutto appiattiti o peggio vengono interpretati come ruvidi o scocciati e questo lo so bene perchè spesso, specie ai miei esordi, è stata una barriera dovuta a questo tipo di comunicazione che può far passare anche per quel che non si è.......per cui ben venga una birra eh eh eh ...sono a Milano lunedì e martedì ma un po' di corsa purtroppo, saluti .
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 870
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Marco.

Andrea, sai bene, perchè l'ho scritto in altro 3d, cosa penso di noi italiani ed i pregi che riconosco ai Tedeschi: dico solo che il settore auto epoca non credo possa essere considerato strategico per le sorti di un paese, e quindi intendevo dire solo che se in Italia, in tale settore si è un pò conservatori e poco aperti alle novità, certamente degne di nota ed interessanti, provenienti dall'esterno, non credo che il paese possa soffrirne più di tanto.

Discorso diverso invece per quanto riguarda le innovazioni in campi essenziali per lo sviluppo delle società, che se positive e non recepite, denotano più che una chiusura mentale, una vera e propria idiozia.

Ora la chiudo lì con le repliche perchè si rischia di tediare tutti.........


(Messaggio modificato da vecchiascocca il 21 maggio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3342
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco
Sai quante centinaia di milioni di euro vale il mercato youngtimer e oldtimer in germania? E in inghilterra? E in francia? E in usa.

Solo da noi non e' valorizzato...

Pensiamoci...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 139
Registrato: 11-2011
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea , capisco benissimo il tuo modo di pensare ....
per fortuna ho l' occasione di fare un "saltino" oltre confine qualche volta ogni anno , per lo più nord europa , e ricordo con nostalgia gli anni dell' Alberto surfista che cambiava spesso continente !!!

Il tuo comunicarci che oltre confine c' è un mondo diverso , fatto di persone che guadagnano , spendono , realizzano i loro sogni , guidano emozionandosi e poi cambiano motori auto ,auto e motori come noi cambiamo i calzini ... è di difficile comprensione .

Aprire la mente , e gli orizzonti non è facile ... viaggiare è come studiare .

Continua così , illuminaci , e continua a scrivere ...
Sono sicurissimo che rileggere questo thread tra 3 anni ti farà sorridere compiaciuto
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2466
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto hai ragione..... abbiamo in molti già scoperto la luce, l'acqua calda e anche fatto un giro oltre provincia...alcuni hanno anche il frigo e il bagno in casa...... ma i più privilegiati eh eh eh eh
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 141
Registrato: 11-2011
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace Marco , forse non hai colto il mio messaggio , ma anche io mi metto nei provinciali ...

Qui siam tutti bravi nelle nostre convinzioni , poi a Padova quando arriva lo "straniero " giù di tappeto rosso !

i commercianti vendono a 5 k in più e si fregano le mani

pensiamo di fare l' affare perché vediamo a una spanna dal nostro naso ,


Sono loro che fanno il gioco e fanno affari da quando esiste il collezionismo , saremo sempre i cugini poveri ( anche di idee e mentalità )
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 142
Registrato: 11-2011
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se poi mi dite che il collezionismo è prendere la pb , fare 20 euro di vpower e andare a fare colazione in pasticceria anziché alla messa della domenica , allora il thread sulla svolta non è la discussione giusta .

p.s A me piace andare in pasticceria con la porsche
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11539
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se esiste in Brianza qualcosa di simile al monte Taigeto o alla rupe Tarpea potrebbe tornare utile


Si', c'e' Montevecchia!
...dove si va a far scorpacciate di salami, formaggi e vini!

...tanto ormai qui si parla di tutto fuorche' di "911 raffreddate ad aria fino al 1998"...
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 873
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Qui siam tutti bravi nelle nostre convinzioni , poi a Padova quando arriva lo "straniero " giù di tappeto rosso !

i commercianti vendono a 5 k in più e si fregano le mani

pensiamo di fare l' affare perché vediamo a una spanna dal nostro naso ,


Sono loro che fanno il gioco e fanno affari da quando esiste il collezionismo , saremo sempre i cugini poveri ( anche di idee e mentalità )




Alberto ciò che scrivi mi colpisce perchè penso che sia davvero così.

Ma "gli stranieri" dispongono di capitali e di una rete di contatti commerciali che gli italiani se lo sognano: forse sarebbe il momento di reagire: perchè non costituiamo una PMANIA SPA con azionariato diffuso tra gli iscritti per entrare in grande stile nel mercato internazionale: con le competenze e la passione che molti di noi hanno, potrebbe essere un successo.

Ora Max mi banna.........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2461
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè non costituiamo una PMANIA SPA con azionariato diffuso tra gli iscritti per entrare in grande stile nel mercato internazionale: con le competenze e la passione che molti di noi hanno, potrebbe essere un successo



..ma per fare cosa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 143
Registrato: 11-2011
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Grande Luca , ricordo " Muntavegia ", andavo con la mia famiglia e poi in moto a scorrazzare !

Concessionari così però non ne ho mai visti
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 874
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Belin Gledis!

Secondo te?

citazione da altro messaggio:

per entrare in grande stile nel mercato internazionale




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11540
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E no....
quelle SL mica ci passano dalla "stradina"....
http://www.montevecchia.info/sito_artigiani/sito_ristorante/galeazzino/galeazzin o.htm

Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11542
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Muntavégia, il posto giusto per una scampagnata con la mia talebanissima 911 Targa!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 10070
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Montevecchia è abbastanza alto? Siamo sicuri che la tua talebanissima 2.2 si distrugga nella caduta?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 144
Registrato: 11-2011
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



dopo chiudiamo l' off , ma sei mai stato a lanzo d' intelvi , balcone d' italia ?
panorama mondiale nelle giornate serene , e trattoria con cucina tipica !!!
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11543
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stupendo, Alberto, conosco quel panorama!

Paolo, ma non dovevamo buttare le "umbau"?
In effetti rotolando da Montevecchia si produrrebbero solo qualche ammaccatura...
...meglio allora il suggerimento di Alberto!

Cia', facciamoci da parte e lasciamo lo spazio ai patiti de la svolta
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 395
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 19:14:
Oggi l'SC ha avuto l'onore di ospitare 2 porschemaniaci.

Un saluto a Luca e Alberto.

Nel contempo , collegandomi a quello che scrive Orcablu, ho riscoperto il piacere di viaggiare a finestrini completamente aperti.

Sembra di andare in moto, non mi ricordavo questa piacevole sensazione: gli odori si sentono tutti ( non sempre gradevoli ahime'), i rumori sono esaltati, l'ambiente circostante che entra in macchina....

Ripeto, una piacevolissima sorpresa, mi sono ricordato di quando da bambino andavo in giro con mio padre con l'Alfa 2000. Sono quei ricordi e sensazioni sepolti che affiorano in un attimo al solo sentire l'aria sulle braccia.... Incredibile.

Ah, per la cronaca, dopo un cambio olio Motul, la bambina corre che e' un piacere....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Vedo che anche tu apprezzi un altro modo di andare in macchina
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3343
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido
Ma certo!
E poi con una SC stock non e' che si possa fare molto.

Detto cio', nel we mi diletto con qualcos'altro che abbia almeno il doppio dei cavalli!
Ahaahahah

Un caro saluto e ripeto scusami se ti sono sembrato ruvido quando ti ho indicato il pagoda eh!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Dabala' (frisco911)
Nuovo utente (in prova)
Username: frisco911

Messaggio numero: 14
Registrato: 04-2013
Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 04:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con i finestrini aperti poi non entra più di tanta aria. Si sta benissimo. Bye bye!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato
Username: garbo

Messaggio numero: 43
Registrato: 06-2003
Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una teoria:
Tutti noi vogliamo, come esseri umani , sentirci speciali e diversi.
Cio ci porta a cercare di possedere oggetti speciali e diversi da quelli posseduti dagli altri.
Una volta posseduti , cerchiamo di renderli ancora più speciali o diversi rispetto a quelli posseduti dagli altri ( anche se si tratta di oggetti rari come le 911 o 356 ).
Ora, e qui viene il passaggio difficile:
In un mondo anglosassone o Germanico, dove modificare le vetture è da sempre LEGALMENTE consentito ( o più facile da approvare/omologare ) , questo ha portato nei decenni i collezionisti a differenziare le vetture elevandone le prestazioni.
In un mondo ( quello Italiano ) dove tutto ciò è legalmente impossibile o quasi, ha portato i collezionisti a cercare di rendere le proprie vetture più possibile identica a come erano state prodotte.
Il che suona come: la mia porsche è diversa (=meglio) dalla tua perchè è più uguale .... ( il che suona un po' strano )
Il ragionamento si può riassumere con il seguente paradigma:
USA/GERMANIA/AUSTRIA/INGHILTERRA ETC:
La mia 911 del 1972 è più bella della tua perchè va più forte, ha più accessori etc...
ITALIA:
La mia 911 del 1972 è più bella della tua perché è più uguale a come era quando nuova.

E' una storia vecchia : il territorio condiziona le tendenze e le mode.
ne siete tutti soggetti anche inconsciamente.
Dal canto mio , se si potesse, farei esattamente come loro :
Modifiche che rendano l'auto diversa e più perforante da quelle degli altri, ma SEMPRE REVERSIBILI, tenendo i pezzi originali nel box...
Questo approccio unisce il meglio dei due mondi : Conservazione del ricordo/valore storico + piacere estetico e di guida.

Quindi concordo con ANDREA70 che ha aperto il thread !
Provo piacere nel possedere una vettura che mi piace perchè ben tenuta, guidare perchè performante ed equilibrata, mostrare perchè un po' appariscente.
Non proverei piacere nel possedere e guidare una vettura solamente per il fatto che è uguale a quando è uscita di fabbrica.

P.S.
questo discorso vale per le auto relativamente recenti .... è chiaro che non ha alcun senso montare un motore ad iniezione su una Bugatti del 1920... Ma le auto di cui parlate , fossero anche 356 degli anni fine 50 e 60 , sono auto relativamente moderne. ( in America c'è chi modifica le ford modello t per farle diventare hot road... ma questo esula completamente dal discorso di cui sopra : dovè è la reversibilità ? )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3347
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono molto contento che piano piano gli estimatori della Svolta ( non quella di Luca 914 ahahahah) postino e facciano sentire la propria voce.

Ottimo intervento Gabo. Bell'analisi.
Una delle cose utili dell'Europa unita e' san TUV come ho gia' avuto modo di dire.


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 672
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il primo obiettivo dei nostri "giocattoli" e' dare piacere al possessore e non quello di seguire le "mode", quindi in primo luogo siamo noi che dobbiamo sapere cosa ci piace in un determinato momento della nostra vita e cosa possiamo permetterci ... a ciascuno il suo o ... i suoi :-)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3348
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, in teoria hai ragione al 100%

Poi pero ' presentati a uno qualsiasi degli italici raduni e mi dici.....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 673
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so, sara' che gli italici raduni li frequento poco quindi non ho una idea precisa, pero' ricordo di aver letto, credo in uno dei tuoi post, qualcosa del tipo che la guida e' qualcosa di egoistico e che anche solo il fatto di avere un passeggero ti disturba perche' ti scombina la distribuzione dei pesi ... ecco, credo che l'atteggiamento "giusto" del radunista sia paragonabile a quello del "cafe' racer", vale a dire quello della masturbazione collettiva sulla cromatura o sulla filologia del "coevo". Invece mi pare che quando si parla di oggetti come la "sport purpose" che stai assemblando o di ST / RSR "replica" (in vari gradi di conformita' all'originale) che hanno il solo scopo di farti godere il piu' possibile quando esci dalle curve schiacciando il gas quanto basta per uscire dritti in leggerissima derapata sulle 4 ruote, ecco, questo lo vedo meglio alle 5 della mattina su una strada deserta di un passo appeninico o alpino la domenica ed alle 8 quando tutto il mondo si sveglia tu sei gia' rientrato all'ovile senza che nessuno abbia neppure saputo che sei uscito. Oppure per un track day.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3349
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo , hai introdotto un concetto che per me e' chiarissimo, e ti ringrazio, ti ringrazio davvero, perche' mi permetti di affrontarlo compiutamente: quello delle "cafe' racer" nel mondo delle motociclette d'epoca.

Ora, siccome questo thread e' diventato molto lungo, ne apro un'altro ( per la gioia di Ennio Paolo, Silver, Luca914, ecc ecc ahahahahahahahahahah) in modo da renderlo piu' leggibile.

Pero' ti ricordo solo una cosa, per chiarezza:

la mia 1968S Sport Purpose sara' l'auto piu' talebana del pianeta.
Nessuna concessione a nessuna modernita'.

Solo ed esclusivamente cio' che era consentito nelle varie circolari e manuali racing editi dalla Porsche ( dal 1968 al 1972 , ovvero durante il periodo agonistico delle passocorto) e solo con pezzi nos.

Quindi QUELL'auto non e' stata progettata per la SVOLTA, ma con un obbiettivo strategico diverso, che tra un po' svelero', e anche come base "reale" per la stesura del libro che sto scrivendo.

MA

stai tranquillo che oltre al suo 2000 cc preparato come un ex-werke, secondo i canoni di mamma porsche coevi, ospitera' anche qualcosa di Molto molto piu' interssante....

perche' la SVOLTA mi ha CONVINTO che cio' che pensavo da tempo si puo' fare, anche al sud delle Alpi di questa splendida Europa.

Ps:
beh, a onor del vero, una cosa avra' di moderno, ma molto piccola e poco invasiva ed eliminabile velocemente, che usero' solo in fase di messa a punto dinamica dei carburatori. impossibile farne a meno per un motore al top ( da leggere come crozza-briatore)





(Messaggio modificato da Andrea70 il 22 maggio 2013)
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 674
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano S (tiziano_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: tiziano_s

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto con molto interesse,
ma per me la "svolta" non è necessaria...
Io l'ho sempre pensata così, come scritto benissimo nel primo post di Andrea.
Da sempre, per qualsiasi macchina che abbia posseduto, e dal punto di vista estetico, sempre nel più rigido rispetto per l'understatement.
Questo ultimo punto è per me fondamentale.
Nel resto del Mondo è così da anni, USA in testa, e la tendenza arriverà inevitabilmente anche da noi, è solo questione di tempo.
Porsche stessa, già dai primissimi manuali officina, senza scomodare i cataloghi "Sport Purposes", ha sempre consigliato alcune modifiche alla meccanica nel caso di uso o guida sportiva.
Ed i puristi non hanno niente da temere, non si rovina niente, anzi, la meccanica originale viene preservata dall'uso intensivo od estremo.
(P.S: sempre meno invasiva della pratica, ormai anch'essa consolidata, del downgrade di 964 ad RS/RSR '73... no?)
There are leaders and there are followers.
Life is really quite simple, isn't it?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3355
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 00:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. T. (blupower67)
Utente registrato
Username: blupower67

Messaggio numero: 362
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 07:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma l'alleggerimento dell'auto può essere visto da questo punto di vista?
Esempio: rimozione della maggior parte degli orpelli elettrici come finestrini, impianto riscaldamento, audio, ed anche ventilazione, sedili posteriori.
In modo più spinto arrivare a cofano e sportelli in vetroresina.
Ho notato che già con parte di queste rimozioni l'auto è più divertente.

Saluti

CT
Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. T. (blupower67)
Utente registrato
Username: blupower67

Messaggio numero: 363
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT
Per andrea70
potresti indicarmi una mail dove poterti scrivere?

CT
Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3357
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mandami un mp. Mi arriva sulla mail. Ciao
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. T. (blupower67)
Utente registrato
Username: blupower67

Messaggio numero: 364
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non posso, non sono socio.

CT
Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3358
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok
nosgruppe at gmail punto com
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1322
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)







Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3360
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



i "Conservatori Folli" picchiano come dei muratori bergamaschi eh!!!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1323
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




Senza Porsche non si puo' stare

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione