Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Accensione a caldo difficoltosa su sc 3.0 del 1980 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Piva (asso1974)
Nuovo utente (in prova)
Username: asso1974

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2013
Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, sono a chiedere consigli o esperienze per il mio caso:
Accensione a freddo tutto ok, a caldo, se lascio l'auto spenta per 10-20min, difficoltà di avviamento. devo insistere 2-3 volnte per 10- 15 sec per tentativo..
ho visto un video su youtube di una sc 3.0 come la mia con lo stesso identico problema, purtoppo non so se hanno poi risolto.
qualcuno sa darmi qualche dritta? grazie
dimenticavo si tratta di una sc 3.0 del 1980 con 188cv
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 283
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho la stessa vettura, stesso anno. Ci sono enne varianti dell' inconveniente ma io darei prima un' occhiata al buono stato di fusibile e morsetto che azionano la pompa della benzina: Se c'è un falso contatto la macchina stenta ad avviarsi come descrivi tu. Il fusibile é il primo o il secondo della valvoliera a partire dal faro.
Per curiosità: La tua a freddo si avvia immediatamente e senza bisogno di toccare il pedale dell' acceleratore?
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3221
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena avuto lo stesso problema sulla mia sc 80
Leggi il thread l'esperimento continua.
Al 99% e' l'accumulatore di pressione della benzina
Siccome va cambiato con il filtro benzina preparati a sborsare 400 euro... Quello dell'80 e' il più' caro. Maledetti loro...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele M. (gabriele)
Utente registrato
Username: gabriele

Messaggio numero: 88
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo: accumulatore di pressione della benzina: stesso problema risolto sostituendolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Piva (asso1974)
Nuovo utente (in prova)
Username: asso1974

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2013
Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie!! cambierò accumulatore dopo aver accumulato un pò di euri..

Paolo, la mia si avvia senza dover toccare l'acceleratore..

a proposito, dov'è situato questo fantastico accumulatore??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3222
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vano motore
In fondo sulla parete di sinistra
Dietro al filtro benzina
E' verde oliva
Non puoi sbagliare

Ricorda che devi cambiare il filtro benzina in contemporanea eh...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 286
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella delle coppia filtro-accumulatore, Andrea, é un' ottima intuizione. Tempo addietro avevo avuto qualche impuntamento causato dal fusibile della pompa ed attribuivo nuovamente a lui il verificarsi del problema. In effetti stamane guardando i due componenti mi rendo conto che può essere benissimo ora di sostituirli in quanto ho ricevuto la vettura con la pompa nuova ma non pare proprio che qualcuno abbia mai cambiato i due "cosi".
Ho trovato l' argomento trattato in modo completo su 101 proyects e lo inserisco qua sotto:

https://docs.google.com/file/d/0Bz2Qhv9ZRJ24UXVELW11T0hZQUk/edit?usp=sharing
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo
Username: matteo_v

Messaggio numero: 4147
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo accumulatore k-jetronic.
Sperimentato personalmente per ben tre volte su tre auto diverse, di cui una non Porsche.
E' proprio un punto debole di quell'impianto.
Da catalogo Bosch: 0 438 170 009
Pare che sia ordinabile anche online su www.partbob.com: non conoscevo il sito, ora me lo studio.
La 930 è una fede: se non ce l'hai, ti stai solo infliggendo una condanna.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 444
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pure la mia a freddo tutto ok ... a caldo invece spesso devo insistere ...

Stessa storia con la golf gti mk1 ... che infatti ha sempre la k-jetronic ...

Mannaggia ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Utente registrato
Username: giuliga75

Messaggio numero: 367
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tutto vero stesso difetto..stessa risoluzione....l'unica cosa che non mi pare di avere speso 400 Euroni per filtro e mantenitore.....
SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 290
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi chiedo

C'é una misura di pressione in grado di confermare se l' accumulatore é da sostituire o lo si sostituisce "in fiducia" tanto per eliminare un' ipotesi?

In pratica si tratta di un mantenitore di pressione che elimina il fenomeno del vapor-lock. Nelle mie Audi equipaggiate con K-Jetronic non ho mai nemmeno saputo che esistesse, ne si é mai presentato il problema. Dove sta la differenza? Il CIS é esclusivo della 911 o esiste su tutte le iniezioni Bosch di quel modello?
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3427
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliga:
Filtro benzina: 26 euro
Accumulatore: 225 euro
Filtro carburante:46 euro
Manodopera: 90 euro ( comprensiva di analisi e regolazione CO)

Fa circa 400 iva inclusa

Come hai fatto a spendere meno?
Ciao
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Utente registrato
Username: giuliga75

Messaggio numero: 391
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, 225 no sicuro, adesso non ho la fattura sotto mano, ma mi pareva che l'accomulatore sui 160 + IVA poi gli altri costi quadrano il totale mi pareva fosse 335 iva al 19% compresa (nel 2011), comunque controllerò (Le fatture sono allegate al Book fotografico in macchina )....Ps. i ricambi non erano da CP ufficiale..
SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3429
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda rosepassion e vedi che e' 225 euro iva inclusa.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 204
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tema già affrontato in passato,
Il CIS non è esclusivo della 911 (vedi Volvo, Mercedes, etc. di quegli anni la)
L'accumulatore di solito se ne va un pò per vecchiaia ed un pò a causa della benzina verde e degli additivi sbagliati (che a quel tempo non c'erano)
una volta sostituito si spera non abbia più questo problema, ad ogni modo durasse altrettanti anni direi che va bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Piva (asso1974)
Nuovo utente (in prova)
Username: asso1974

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2013
Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, oggi con il mio meccanico di fiducia, abbiamo ordinato , nr. telaio alla mano, l'accumulatore direttamente al conc P di zona, montato, fatto giretto.. sembrerebbe ok.. unica cosa : il pezzo è lievemente più piccolo e costa circa 90 euro .. tenendo conto che la mia sc è dei primi di gennaio del 1980 devo forse dedurre che monti accumulatore del 1979.. ho chiesto più volte la verifica del pezzo ma mi confermano avermi spedito quello giusto.. boh..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3438
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea
fino al MY79 l'accumulatore e' diverso e costa effettivamente quella cifra.
Se e' gennaio 1980 la tua SC e' un MY 80 ( il MY 80 parte al solito da luglio 79 a giugno 80)

Se ti e' arrivato questo (my 79)
pet code: 911 110 197 01



e non questo: (my 80)
pet code: 911 110 197 02


il tuo PC ha fatto una hazzata. E non ti so dire che rischi corri, ma se la Porsche ha raddoppiato la dimensione del cilindro ( e lo stesso costa quasi il triplo) un motivo ci sara'....

Ciao
A.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 291
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti Andrea, trovo che novanta euro mi piace più di duecento perché con il resto mi viene fuori la coda della café racer.
Hai mica il codice del ricambio? :-)

ut
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3439
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo

a me la VTR fa ribrezzo.

SOLO NOBILE, LUCIDO, MERAVIGLIOSO ALLUMINIO.





... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 292
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea quella tua sella mi sta facendo gocciolare le bavocchie,

bu

purtroppo la mia manualità non va oltre all' applicazione di rivetti e devo pormi un orizzonte realistico, altrimenti rischio per troppo aver voluto di non finire la moto in tempo utile.
D' altronde trattandosi di uno di due "work in progress" posso nel frattempo cominciare a sperimentare. Tu saldi a brasatura o con che?
Sarai mica attivo anche nel forum delle café racers? Anche li il mio nick é woland :-)
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3440
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bikeexif e' la mia seconda casa....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 296
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 01 giugno 2013 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma, ho trovato un vecchio 3d di Paolo-spinup in cui si descrive la pulizia del famigerato coso con il liquido per pulizia iniettori.
Trovarne una confezione di sabato pomeriggio nel mio casottino degli attrezzi mi é parso un buon segno così ho tirato giù il tutto e dato che c'ero ho smontato l' ammortizzatore del cofano che stentava a star su.
Adesso é tutto a bagno. Domattina vediamo cosa esce :-)

oip
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 299
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 08 giugno 2013 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

- Pulito accuratamente l' accumulatore e verificato la perfetta tenuta della membrana (che evidentemente non chiudeva bene per via dello sporco)
- Sostituito il filtro della benzina

Fatto giro di prova, la macchina si accende senza esitazioni a caldo, freddo e tiepido.


Woland evita di pubblicizzare eventi esterni altrimenti rischi la chiusura dell'account
Admin

The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 212
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 300
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Giove, Admin

Mai mi sarebbe passato per l' anticamera che proporre agli altri iscritti una scampagnata costituisse una scorrettezza.
Mi adeguo ma sinceramente non comprendo
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Piva (asso1974)
Nuovo utente (in prova)
Username: asso1974

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 12 giugno 2013 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamenti ..

Rimandato in concessionario accumulatore errato (l'auto funzionava bene comunque ) ordinato e montato quello corretto , giro di prova oggi pomeriggio. Il risultato: ora l'auto a caldo si avvia quasi subito 2-3 secondi non di più.. direi risultato ottenuto visto che prima erano necessari 3-4 tentativi da 10-15 sec l'uno.
Grazie a tutti. Paolo ci spigheresti meglio come hai proceduto per la pulizia? è bastato un semplice " bagno "in liquido x iniettori o qualcosa in più? grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 305
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 12 giugno 2013 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hi hi non ti dico!

Ho tappato il foro sotto lasciando collegato il filtro benzina all' accumulatore ed ho riempito il compartimento sopra con pulitore per iniettori e benzina. Ho lasciato li il coso ed atteso un paio d' ore.
Ho poi ripetuto il riempimento e lasciato li fino quasi al tramonto il pezzo bloccato nella morsa.
L' idea brillante dopo è stata quella di soffiare dentro il filtro. La membrana dell' accumulatore si é caricata... e mi ha schizzato in faccia una bicchierata di cacca marrone e bruciante.
Mi sono rapidamente lavato perché poi anche le labbra bruciavano e io mi dicevo ...azzo quanto era più buona la benzina super. In confronto alla verde la potevi quasi bere.
Poi ho cominciato a riempire, soffiare e svuotare stando attento a non farmi irrorare di nuovo e alla fine veniva fuori solo benzina pulita e dal tubo di sotto non usciva più niente.

Dopo aver acquistato il filtro nuovo e prima di rimontare il tutto ho voluto sincerarmi che non ci fosse porcheria nel serbatoio. Ho chiesto al mio assistente di tenere il tubo che arriva dal serbatoio dentro un barattolo trasparente ed ho azionato l' accensione. Il barattolo si é riempito di benzina limpida.
A quel punto ho riattaccato l' accumulatore all' interno del vano motore, collegato il nuovo filtro, stretto tutto e mentre azionavo l' avviamento il prezioso collaboratore verificava che non schizzasse fuori benzina.
Tutto a posto, chiuso il bagagliaio, domenica abbiamo fatto un bel giro e alle sette di sera degustavamo birra artigianale sotto una tettoia mentre attorno grandinava, ma non troppo.

Ah, il motore mi sembrava che scaldasse un po'. Se vi guardate il post "La temperatura é corretta?" magari mi dite cosa vi sembra :-)
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente esperto
Username: woland

Messaggio numero: 570
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 16 ottobre 2022 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo l'argomento dopo nove anni perché qualche sera fa ho dovuto lasciare la macchina fuori dallo studio e rientrare a casa grazie al passaggio offertomi da una simpatica coppia. Ovviamente prima avevo tentato tutti gli accorgimenti descritti nove anni fa. Evidentemente la gamma delle possibilità non si esaurisce così facilmente.

Il giorno seguente, a furia di schizzare idrofugo sono riuscito ad accenderla tra forti botti e dopo averla ben scaldata l'ho riportata a casa.

Tra le varie ipotesi è stata sollevata quella di acqua nella benzina e seguendo tale linea di pensiero ho svuotato completamente il serbatoio e la linea di alimentazione, smontato filtro-accumulatore.

Stamattina metto del carburante nuovo e provo ad accendere ma prima ho bisogno di sapere con certezza una cosa: svuotando le condutture che vanno dal serbatoio al filtro, ho dovuto agire sul motorino di avviamento mentre da quello che avevo saputo fino ad ora, il CIS dovrebbe cominciare a buttare benzina appena si accende il quadro.

Se così fosse, evidentemente ho un problema -non so di che natura- perché la pompa ha una bella portata, ma solo finché faccio girare il motorino di avviamento. Qualcuno ha dei suggerimenti?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4298
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 16 ottobre 2022 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona Domenica Paolo
non so aiutarti sui misteri della Bosch

intervengo solo per scrivere che fa piacere rileggerti


Attendiamo sviluppi

Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente esperto
Username: woland

Messaggio numero: 571
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 16 ottobre 2022 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Fabio!

In ogni caso stamattina ho individuato il problema: tolto coperchio e filtro dell'aria dell'airbox ho scoperto che la flangia che lo collega ai collettori si è completamente staccata dal corpo. Difficile diagnosticare se l'airbox si è rotto a causa dei ritorni di fiamma o se i ritorni di fiamma erano determinati da trafilaggi d'aria provenienti dalla cassa filtro già fessurata.

In ogni caso almeno so dove intervenire in via prioritaria. Un saluto a tutti

airbox
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 977
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 16 ottobre 2022 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Favoloso vetusto 3d contraddistinto da grande manualità , e perizia nei consigli , da parte degli autori ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2231
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 17 ottobre 2022 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è già capitato che l'air box si sia rotto a causa di ritorni di fiamma
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex911

Messaggio numero: 5083
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 17 ottobre 2022 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è già capitato che l'air box si sia rotto a causa di ritorni di fiamma




ECCOME!!! successe a me diversi anni fa...proprio in fase di accensione sentii un botto e da li non si accendeva più...fortuna che ero in garage.

Fortunatamente riusci a trovare un airbox nuovo di pacca a due lire (si fa per dire) e non esitai a montare la valvola che non ricordo come si chiama ...se cut off o qualcosa del genere , comunque queta valvola ha la funzione di proteggere l'itero airbox dalle esplosioni , in quanto quado ci sono i ritorni di "fiamma" all'interno del airbox si generano pressioni che in alcuni casi crepano la struttura dello stesso..e nel questo caso di ritorno di fiamma (se cosi si vuol dire) la valvola si apre scaricando la pressione.

Capita purtroppo....
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex911

Messaggio numero: 5085
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 17 ottobre 2022 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco l'oggetto...


Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2607
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 17 ottobre 2022 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo il primo botto supersonico, anche a me per fortuna in garage, ho montato la valvola e volo senza post bruciatore da allora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3095
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 17 ottobre 2022 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di base, se è a posto di anticipo e tutto il resto, l'esplosione non dovrebbe accadere. Comunque è una soluzione geniale (si metteva anche sugli impianti a GPL), dovevano metterla di serie.

(Messaggio modificato da 24CT il 17 ottobre 2022)
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2609
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 17 ottobre 2022 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ecco l'oggetto...




... apperò € 54 iva eslusa e magari pure la spedizione.

l'Inflazione galoppa, pagata 4/5 anni da un noto preparatore forse 35 euro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex911

Messaggio numero: 5087
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 18 ottobre 2022 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'Inflazione galoppa, pagata 4/5 anni da un noto preparatore forse 35 euro.




Giampietro e' un listino di oggi...comunque non è regalata....si mi pare che pure io la pagai all'incirca 25/30€..
Il secondo è il primo primo dei perdenti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione