Autore |
Messaggio |
   
. (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 104 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 13:31: |
|
Scusate approfitto della Vs perizia e competenza in materia di orologi vintage da abbinare ad una Porsche 3200 carrera...avendo un budget di 5.000 euro per un orologio sportivo e non troppo delicato...con una possibile rivalutazione futura..su quale marca e modello Vi orientereste ? |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9955 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 13:45: |
|
Gli anni '80 sono tristissimi per l'orologeria. Detto questo, crono, solotempo, subacqueo, aeronautico, GMT, svegliarino, elegante, sportivo, oro, acciaio, calendario completo etc etc???? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 278 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 14:03: |
|
Allora, lasciamo perdere 'sta storia della rivalutazione che é un po' comica (quando anche tra dieci anni puoi rivendere un orologio guadagnando cinquecento euro, cos' é successo? Mica ti viene fuori un appatamento, no?). Comunque Io non vedo un attrezzo migliore del Rolex Submariner standard. No ghiera verde. No data e ti spiego perché: Il Rolex base ha il vetro in fiberglass e non in vetro zaffiro. Se devi aprire un buco nel marciapiedi, puoi usare il martello pneumatico tenendo l' orologio al polso (e io l' ho fatto) Dopodiché non esiste un coso più ben disegnato. Mi fa pensare ai soffietti ai lati del paraurti della 911: I paraurti più belli mai costruiti Il mio l'ho comprato in un sabato di maggio del 1980 per festeggiare la mia separazione e non ho mai avuto un orologio che mi sembrasse più "mio". Qualche tempo fa ho visto un bel IWC a fondo nero al polso di un cliente. Mi é piaciuto, ma mi sono chiesto se lo posso tenere al polso mentre uso il martello pneumatico. Insomma; mi tengo il Submariner con il suo cinturino cavato nel pieno, con la fibbia di sicurezza e la prolunga per la muta che d' estate la sgancio e l' orologio non mi da fastidio. Ah ovviamente, in spiaggia e in acqua non devi mai preoccuparti di mettere l' orologio al sicuro: lui viene con te The real heaven is Nine-eleven
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3570 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 14:07: |
|
14060 COSC, IMHO Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3571 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 14:08: |
|
o 16710 seriale M (con movimento 3186 e non 3185). Quest'ultimo ce l'ho e ne sono soddisfattissimo. peraltro ha una storia assurda, di sicuro interesse collezionistico (lo sta già diventando...). Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 279 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 14:13: |
|
14060 e morta li Il GMT fa già venire meno il principio del rotopercussore per demolizioni Temo cagione anche usandolo al poligono con la Colt 45  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3572 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 14:19: |
|
Mah su questo non sono molto d'accordo Paolo. Perchè il GMT dovrebbe essere più delicato di un 14060? Per la lancetta del secondo fuso o per il datario? Io ho avuto ben due GMT, non polso altro da 20 anni. Tutti i santi giorni in scooter sul pavè di Milano (e come vibrazioni siamo quasi a livello martello pneumatico!!eheheh), sempre al mare con me, in piscina, a giocare a tennis, etc.etc.etc. Io l'orologio non lo tolgo nemmeno quando dormo. Nessuno dei miei due GMT mi ha mai dato alcun problema. E' un mulo vero tanto quanto il submariner. Detto questo, concordo con te. Un bel 14060 è un evergreen, solido, bello, e un modo intelligente di spendere i propri soldi (se piace, ovviamente. L'orologio, come la porsche, deve essere un acquisto di pancia. Deve piacere. Stop. Altri calcoli/considerazioni non vanno fatti). se si vuol stare sul vintage, anni 80, suggerirei un 5513. Se si vuol stare sempre su submariner, ma senza preclusione di annate, allora ribadisco il 14060 con scritte COSC. Ancora relativamente economico, e in tiratura molto più limitata rispetto agli altri 14060 non COSC. Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1042 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 15:00: |
|
citazione da altro messaggio:Se si vuol stare sempre su submariner, ma senza preclusione di annate, allora ribadisco il 14060 con scritte COSC.
mi sapreste dare qualche info su questo modello? quanti anni di produzione? quotazione? grazie! |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3573 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 15:15: |
|
il COSC è il "no-data" di produzione da 2007 a 2012 (scritte in 4 righe invece che 2). Per la verità non è raro (faccio fatica a darti i numeri di produzione, ma non è raro. Ben altra faccenda il 16710 con calibro 3186 che è stata una variante di fine produzione in tiratura molto limitata. Il bello è che si è saputo di questi GMT Frankestein molto dopo...). Quotazioni? Ti direi che un 14060 COSC è sui 4k, qualche cento euro in più di un no-COSC. Ad oggi cambia poco, ma è sicuramente più particolare e questo verrà apprezzato tra qualche lustro. Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 652 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 16:15: |
|
Io non colgo la similitudine tra il Submariner e i soffietti dei bumpers.... Tra l'altro non ho mai usato un martello pneumatico e nemmeno ho in programma di farlo. Ergo ti dico cosa gira sul mio polso e di tutti ne sono soddisfatto: un Datejust quadrante blu ( era in tinta col Targa) e bracciale Jubelee, un Omega Speedmaster (splendido dono di Alenia per le mille ore volate sul 104), un Heuer acquaracer (ottima alternativa all'inflazionato Submariner) e ora avrei in programma un Monaco quadrante nero (e' il piu' elegante) che forse tra tutti e' l'orologio piu' immediatamente abbinabile al mondo Porsche. Non so se si rivalutano, ma sono belli. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1044 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 16:19: |
|
grazie gianz! |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 305 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 16:28: |
|
Il 14060 è in salita, il ghiera acciaio usato quota quasi come il nuovo in ceramica mentre un paio di anni fa si trovava nuovo no cosc intorno ai 3/4K.Io amo moltissimo anche il moonwatch ma è + delicato, si trova ancora oggi a prezzi convenienti, da avere nella collezione! Ma siamo sicuri che siamo nella sezione giusta? De' remi facemmo ali...
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6353 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 17:16: |
|
Da appassionato confermo e sottoscrivo quello che dice paolo Rolex submariner Tutto il resto e ' noia miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6354 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 17:19: |
|
Fine anni 80 gia c era il 16610 O in alternativa 16800 o 168000 Chi sa capisce la differenza sottile miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6355 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 17:24: |
|
Il submariner ha il suo perche... 1 e' l orologio sportivo per e cellenza 2 e' l orologio piu usato per ispirare gli sportivi 3 e' ultrereistente ( davvero puoi usar i il trapano a percussione 10 minuti dopo immergerti a 30 mt e poi farti una sauna da 90 gradi uscendo dall acqua subito dopo) 4 ha un rapporto prezzo/qualita Con calma si rivalutera .... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9957 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 17:27: |
|
In attesa che mariasole dica quali sono i suoi gusti, premetto che sono completamente d'accordo con Paolo riguardo alla futilità del discorso "rivalutazione". Piuttosto baderei a non mettere troppi soldi sui Rolex vetro zaffiro ... che magari le generazioni future potrebbero valutare oggettivamente per quello che sono ... Tra i Rolex, degli anni '80, comprerei un 16750 con indici pallettoni (possibilmente ingialliti): la bellezza del 1675 unita al cambio rapido della data ... che su un GMT sta come il cacio sui maccheroni. In alternativa, mi lancerei su uno Speedmaster 105.003 o 145.012 con quadrante brown (e con 5000 euro ci stiamo pelo, pelo; i 2998 sono fuori budget). Questo per rimanere sul commerciale e per andare incontro al gusto dei più. Ma se si vuole qualcosa che "valga esattamente quello che costa oggi", utilizzerei 5000 euro per un Longines 30CH prima serie o per una versione più semplice di 13 zn, magari con movimento rodiato e lavorato ad anglage ed onde di Ginevra: entrambi in acciaio, ovviamente, perché la 3.2 è un'auto sportiva! Sportivamente parlando, si potrebbe cercare anche un Omega 33.3. Con questi si va indietro nel tempo, ma la sportività di questi modelli degli anni '40 fa impallidire qualsiasi produzione moderna, grazie ad una bellezza senza tempo che non potrà non essere riconosciuta anche da tutte le generazioni future. Poi ci sono gli orologi che adesso hanno quotazioni a terra e che gli economisti come Gianluca (a proposito, hai letto il mio mp riguardo il tricompax?) sanno che è "giusto" comprare: IWC con calibro 86, 88, 89 acciaio o oro che siano, anche nos, a 2000 euro ... Vacheron Costantin ultra thin alla stessa cifra, fuorimisura a 4000 euro ... prezzi che sono la metà o un terzo di quello che dovrebbero costare. A tal proposito, anche un Patek Phipppe 3919 con lunetta clous de paris viene via a 6,5-7 mila euro, non pochi ma al di sotto delle quote PP, grazie alla moda dei padelloni e delle sveglie da collo messe al polso ... Indossare questi veri gioielli da polso, con movimenti di alta orologeria, che spariscono sotto il polsino della camicia e che sono a loro agio anche con i jeans, fa parte di una raffinatezza che sfugge ai più, ma che viene riconosciuta da "chi sa". (Messaggio modificato da ennio_paolo il 05 maggio 2013) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
. (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 105 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 17:58: |
|
Buonasera, grazie per i Vs interventi premetto che ho pochissima perizia in fatto di orologi...x cui l'eventuale acquisto verrà fatto in un negozio dove avere un minimo di garanzia..circa l'originalità e buono stato di funzionamento..il submariner e il gmt mi piacciono molto come anche l'omega speedmaster anche anni 70 al limite ... Comunque comincioa a dare un'occhiata alle referenze da Voi indicate se avete altre idee son ovviam. gradite. |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 552 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 17:59: |
|
era inevitabile che ti avessero suggerito il "Marchio"...sono pochi quelli che riescono ad andare oltre.... a parte il fatto che Carrera 3200 = 1984-89.... quindi se proprio 14060 (ottimo consiglio...) ma sicuramente non COSC....e non ditemi che così è meglio....perchè è come la storia del G50, che sembra che tutti i cambi venuti primi siano m***a, in realtà sono pochi coloro i quali capiscono qualcosa di auto sportive...... e poi....lasciando le date a parte.... con quel budget...hai anche altre scelte: difficile consigliarti senza un minimo di indicazioni come ti chiedeva Ennio_Paolo....... vuoi fare il Signore dando un grande segno di personalità: 1) Audemars Piguet Royal Oak, non il Jumbo, non ci arrivi con quella cifra....ma qualcosa d'altro viene fuori... 2) Un fantastico Jaeger Le Coultre Reverso, già misura grande, Acciaio......è coevo anche con la data di produzione forse.... grande oggetto........ 3) Omega Moonwatch, se ti piacciono i cronometri..... te l'hanno già segnalato....ottimo rapporto prodotto/prezzo... con un bracciale in tessuto è fantastico... 4)...hai bisogno di più Budget....ma se vuoi "farlo strano" anche ad un Tag Heuer Monaco 74033 .... Se proprio vuoi indossare lo stesso orologio del mio benzinaio sotto casa che mi lava la macchina..... Referenza Rolex 5513 o meglio ancora 5512..... bene anche il 1675, sempre un buon investimento, così come il 16750 pallettoni però.... Chissà magari ti viene voglia di una PB...così poi hai anche l'orologio coevo.... Questa non è la sezione corretta, bisognerebbe spostarsi. Un caro saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 553 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 18:16: |
|
abbiamo scritto insieme..... segui i consigli di ennio_paolo che di porschisti che ne capiscono realmente di orologi non ce ne sono molti..... Paolo, peccato che con tutte quelle referenze e caratteristiche, mi hai ucciso l'uomo..... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 154 Registrato: 07-2002
| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 18:55: |
|
Omega speedmaster "moonwatch" referenza con vetro plexiglass, rigorosamente braccialato. In alternativa, sempre nel tuo budget, IWC doppelchronograph ref.3713 usato. Lascerei perdere rolex perchè troppo inflazionato, ma se trovi un GMT 16750 , allora è da prendere al volo. IMHO |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6356 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:12: |
|
Andrea il 14060 non m entra in produz nel 1988 ndr Gli altri da me citati sono in produzione in quelle finestra temporale Il 16800/8000 dal 79 al 88 Il 16610 dal 1986 miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6357 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:13: |
|
Valido ancheun ultra classico il 16613 sub acc/oronblu cintuino blu miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6358 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:15: |
|
Non che il 16600 (sea dweller) Con pallettoni dal 78/88 con bicchierini dal 86 Ps se non si e' capito tifo il submariner miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6359 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:22: |
|
Paolo x curiosita il 3919 a quel prezzo dove l hai visto??? miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
. (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 106 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:23: |
|
Questo lo trovo molto carino.............che dite .. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6360 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:24: |
|
Il reverso grande nn e' coevo con il periodo dell auto Il dopplechrono iwc pure Gli altri indicati da paolo bellissimi ma troppo precedenti all auto..... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6361 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:26: |
|
Gmt master UNO Giubilee Tswiss<25 Bicchierini oro Zaffiro rimessa rapida Un classico che dire miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6362 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:28: |
|
Bracciale 62510 la ref Calibro 3075 Impermeabili 100 mt (Messaggio modificato da Danielterry il 05 maggio 2013) miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6363 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:30: |
|
Nasce in realta con quel bracciale e non con l oyster miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9959 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:37: |
|
Andrea, la condivisione anche dei gusti orologieri mi fa molto piacere ... Se hai tempo dai uno sguardo a questo 3d cronomaniaco ma dal titolo falsamente porschistico http://www.porschemania.it/discus/messages/815/651876.html?1367756502
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6364 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:47: |
|
Grazie della considerazione paolo miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9960 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:48: |
|
... non avere fretta, sto cercando di darti il link giusto ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9961 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:57: |
|
Daniel, me lo mostrò l'orologiaio al quale mi rivolgo da 25 anni circa un anno fa. E' ancora lì, ho trovato il link: http://www.chrono24.it/patekphilippe/patek-philippe-ref--3919-oro-rosa-18-kt--id 2305038.htm?countryIds=IT&countryIdsmore=1&dosearch=true&manufacturerIds=194&max AgeInDays=0&picnum=0&query=3919&resultview=list&searchexplain=false&sortorder=0& tab=pics&urlSubpath=%2Fsearch%2Findex.htm&watchTypes=U ... lo ricordo molto bello: se vuoi, ti aspetto ...  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6365 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 20:02: |
|
Strepitoso Commercialmente non capito Ps il 1803 comunque e' un po che li ho addocchiati Tralasciando il fatto che siano un po pompati al momento Ma anora non recepiti Comunque hai capito la mia passione per il sub immagino miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9962 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 20:12: |
|
Passione che condivido pienamente, non per niente sono un felice possessore di un 5512 ... Il Patek 3919 anche relativamente piccolo riempie il polso molto bene e si ha un piacevole senso di leggerezza. Io non lo presi perché cerco di non fare ipotetici "doppioni" e sono contento del mio 2551 e del 12-600 AT che lo anima - il più bel movimento automatico che io conosca, una vera poesia:  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9963 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 20:18: |
|
Mariasole, non ti sbagliare: se devi scegliere un GMT hai la cifra giusta per un bel 1675 o 16750. Giudica tu la differente bellezza di quello "bicchierini" che ha colpito i tuoi gusti e di questo:
Non possedendolo, ho preso in prestito una foto di Mazzariol (molto stimato ed onesto) in versione gilt. Considera che un 16750 con indici pallettoni non è molto diverso se non per la mancanza del vetro plastica, ma con il plus dello scatto rapido della data: caratteristica fondamentale per orologi che vengono indossati per brevi ma frequenti periodi ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6366 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 20:20: |
|
Il ch 30 e' strepitoso come il 7042 ..... Difficili per dei novizi Sempre longines miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6367 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 20:25: |
|
Sai che l unico che mi e' dispicuto cedere e' l ocean 2000 iwc porsche paolo!! miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9964 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 20:25: |
|
Comunque, una Porsche 3.2 andrebbe benissimo con qualcosa del genere:
... giustamente sportivo e con un "valore intrinseco" non tanto distante dal tuo budget. Peccato che il mercato sia impazzito e dica una cosa completamente diversa. Ci sarebbe la versione Universal Geneve dello stesso Valjoux 72 e quella, ancora più economica dell'Enicar Sherpa Graph, ma senza le bellissime rifiniture di Rolex ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9965 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 20:32: |
|
Daniel, i novizi smettono di non capire quando mettono il naso dentro il movimento della prima serie dei Longines 30 CH. Secondo alcuni, Lang in testa, il più bel movimento cronografico mai costruito - anche più dei Valjoux 22 e 23 rifiniti da Patek o da Vacheron. Dopo i primi anni '50 le rifiniture Longines peggiorarono e la presenza dei tasti a pompa e del fondello a vite non riescono a compensare, ai miei occhi, la pochezza dell'anglage e la mancanza delle onde di Ginevra. Per questo cito i 13 zn rodiati che uniscono la bellezza suprema del movimento a quella dei quadranti, superiore di molto ai 30 CH. Dal momento che la 3.2 è vintage, la differenza di età non si nota poi tanto!!  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
. (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 107 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 20:41: |
|
Beh direi che quello postato da Paolo è molto più bello e vintage ....veramente complimenti x la competenza Paolo |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11030 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 20:54: |
|
Paolo, perché ad un tamarro come me non piacciono i Patek? o meglio, sono stregato dalla sostanza ma non ne digerisco la forma...Ho bisogno dello psicoterapista? Per restare negli anni '80, io idolatro il "Da Vinci" ma qui (forse siamo un pò troppo indietro...) avrei pochi dubbi: http://www.chrono24.it/alainsilberstein/krono-1-serie-fasi-lunari--id2282629.htm ?manufacturerIds=8&picnum=3&tab=pics&urlSubpath=%2Falainsilberstein%2Findex.htm TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 554 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 21:08: |
|
Paolo, grazie del Link, quoto il Cairelli, il Lemania assegnato, e il Tricompax che è sempre un classico, Il Memovox, avuto e venduto per un 16613.....si, non dirmi niente.... Oggi, spesso R.O. perchè mi piace, lo alterno agli sportivi o ad un semplicissimo 1603 del '77 completo di tutto.... Il Reverso d'estate, anche perchè è una ref. particolare e su Camille Fournet rosso..... alcuni acquisti incompiuti: un 5711/1A, che mi è sempre rimasto nel cuore... un 1675 oro/occhio di tigre... un 1675 gilt..... qualche militare... e tanti altri..... ma poi ho smesso... ho preferito dedicarmi ad altri vizi motoristici..... un caro saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 9966 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 21:53: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo, perché ad un tamarro come me non piacciono i Patek?
Una volta si diceva che Patek era l'orologio degli industriali, mentre Vacheron era quello degli aristocratici proprietari terrieri ... tu sei siciliano, poche industrie e molti latifondi, ti sentirai più a tuo agio con VC, Umbe'! A te non piacciono i Patek classici o neanche i Nautilus? Il 2551 è il calatrava che monta per primo, nei primi anni '50, con il 2526 e con il 2552, il movimento 12-600AT, il primo movimento automatico di Patek: bilanciere Gyromax, spirale autocompensatrice Breguet, antiurto, ricarica bidirezionale, rotore in oro 18K guilloché, onde di Ginevra e punzone di Ginevra, 19800 alternanze/ora. La particolarità tecnica saliente di questo calibro è l'eliminazione della tipica inerzia che incontra il rotore quando inverte la propria marcia, attraverso l'impiego di un anello cosiddetto di "rivoluzione eccentrica"; questo massimizza, unitamente al pesante rotore in oro, l'efficienza di carica; non c'era inoltre alcuna interferenza tra carica automatica e manuale, che potevano quindi essere usate alternativamente senza controindicazioni. Come tradizione in casa Patek Philippe, la finitura è ai massimi livelli:
Cassa in oro "pesante", fondello a vite e particolari che sarebbero andati persi già nei primi anni '60 ...
...come la sfera dei secondi, fai caso alla bellezza ed alla ricercatezza della sua forma:
Ti sto convincendo?  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11031 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 22:42: |
|
Motori fantastici. Ma troppo rigore... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 393 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 08:58: |
|
scusate se riapro questo argomento volevo un parere da Paolo, secondo te qual è il prezzo giusto in questo momento per un Zenith Cairelli assegnato ? grazie!! |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11825 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 09:20: |
|
... orologio in piena "salita". Un paio di commercianti hanno anche lavorato in modo poco chiaro ... in area pubblica non posso dire di più. Credo che sia difficile comprarlo da un commerciante a meno di 5. Io mi rifiutai di comprare un non assegnato a 4.8 da Caso, il commerciante più caro d'Italia, ma anche il più vicino a casa mia, proprio perché ritengo che sia un orologio da 3 mila euro massimo: tutto il resto è fuffa e speculazione. Che se li tengano alle cifre che sparano da due anni a questa parte. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7799 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 09:33: |
|
Ennio come e' l immagine skywaler che dice no? RS Spyder altro che UMBAU Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 394 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 09:42: |
|
Paolo grazie ..sei stato chiarissimo.....opterò per altro... |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11826 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 09:43: |
|
... non ce l'ho presente, Danie' ! ... ma a cosa direbbe no? Allo Zenith Cairelli? Io lo capisco Adi, è un gran bell'orologio ed al polso è una favola ... ma un po' di razionalità non guasta per frenare gli speculatori! Tanto la storia militare dello Zenith è scarsina, tanto vale sostituirlo con i più economici Leonidas assegnati (ghiera meno bella, lo so) o con gli assegnati francesi o inglesi che di storia militare ne hanno tanta di più. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 395 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 09:48: |
|
cercavo qualcosa di interessante non attuale ...budget sui 4000/5000...non mi andava di prendere il solito Rolex .. di Tag ne ho fin troppi...e non mi piace l'oro... .ho valutato lo zenith per l'interessante storia, i 2500 esemplari fatti e perché è bellino....Paolo se hai qualche consiglio son qui pronto ..tutto occhi ad ascoltarti... |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11827 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:07: |
|
Adi, con un estetica simile, come ti scrivevo, ci sono i Leonidas assegnati AMI. Simili sono anche gli Heuer Bund (forse sottostimati al momento). Con entrambi sei intorno ai 2 mila, prezzo giusto. Il Leonidas è anche flyback, a differenza dello Zenith che non lo è. Simili sono anche i Bulova Marine Star con la Valjoux 225, molto rari da trovare: Valjoux fece solo mille movimenti e solo alcuni finirono alla Bulova: non so a quale corpo di Marina USA furono assegnati, il mio non lo è. Con un'estetica differente, ma con storia militare molto corposa ci sono i francesi assegnati alla loro aeronautica: Vixa, Auricoste, Airain (stai anche qui sui 2 mila) o Breguet ... ma con questi ultimi sali di prezzo. Poi ci sono i Lemania assegnati alla RAF o Royal Navy e qualche aeronautica scandinava, oltre che quelli degli anni '40-'50 assegnati alla nostra Regia Marina (mi pento di aver venduto il mio, rarissimo). Con un impatto estetico simile, ma non altrettanto grandi come il Cairelli, ci sono i Breitling Navitimer e Cosmonaute. Qui devi stare attento e rimanere entro gli anni '60: sono bellissimi ed il movimento Venus 178 che li anima è bello quanto e più dello Zenith 146 del Cairelli. Ho una mezz'oretta: cerco di mettere qualche foto ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4516 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:12: |
|
 |
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 396 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:14: |
|
ne ho un paio di Navitimer uno anni '60 ed uno anni '80 il bulova è interessante, ma come si fa a vedere se ha la Valjoux? il mondo degli orologi è talmente vasto....ed io non sono cosi esperto ...ho sempre paura di prendere fregature.... |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11828 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:20: |
|
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11829 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:22: |
|
I Bulova con la 225 hanno il terzo contatore ad ore 6, come il mio, gli altri, più diffusi hanno però il quadrante identico al Cairelli. La cassa è esattamente la stessa in entrambi i casi. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 397 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:28: |
|
il bulova ed il cosmonaute son belli ....il penultimo cosa è? |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11830 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:31: |
|
Adi, gli assegnati francesi sono più piccoli, quindi lascio perdere con le foto se cerchi qualcosa con le dimensioni del Cairelli: l'unico con la cassa da 43 mm è il Bulova, ma come ti dicevo non è facile da trovare. Però, se non ti interessa l'assegnazione, potresti prendere in considerazione anche orologi molto grandi degli anni '40 che sono bellissimi dentro e fuori ... ti do un suggerimento
... cassa da 40 mm ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 398 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:35: |
|
mmmmm belli e affascinanti ma credo rari da trovare che ne pensi di un cosmonaute anni '70? |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11831 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:35: |
|
Il penultimo è il Lemania della Regia Marina del quale ho scritto e che mi pento di aver lasciato andare. Poi, intorno ai 4 mila euro ci sono gli Hanhart della Luftwaffe: rari e con cassa bellissima. Un amico romano ne aveva uno fantastico. I movimenti Hanahrt furono dati ai francesi come pagamento di guerra e montati sui loro Vixa degli anni '50. I cosmonaute successivi alla referenza 809 non mi piacciono tanto e sono veramente troppo grandi. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 06 aprile 2014) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11832 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:38: |
|
Adi, il movimento di quei due Eberhard è un sogno, se lo vedi non pensi più agli altri ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 399 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:39: |
|
eh si ...ma credo sono difficili da trovare |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11835 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 11:02: |
|
... è vero, ma quelli a due contatori e con la stessa cassa a scalino si trovano più facilmente. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 108 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 21:38: |
|
Gli hanhart sono orologi fantastici con 70 anni sulle spalle marciano divinamente. È poi era l'orologio preferito di un certo steve mq bye |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11844 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 21:48: |
|
Una foto dell'Hanhart del mio amico ...
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 401 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 22:18: |
|
Paolo...hai da consigliare qualche specialista non troppo lontano dalla mia citta? |
   
Borese (snooper912)
Utente esperto Username: snooper912
Messaggio numero: 504 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 22:31: |
|
Personalmente mi piacciono gli orologi poco vistosi e con il cinturino braccialato. Ultimamente sbavo per questo!!
Che ne pensi Mariasole?? "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11846 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 22:39: |
|
A Roma, Foffi di "Ore del mondo" ... caro ma belle cose; Brandizzi ha di tutto, il bello ed il meno bello. Se te la senti di fare 200 km, vai da Maurizio di "Senza Tempo" a Civitanova Marche, un amico, vai ad occhi chiusi. Sempre in provincia di Ancona, se cerchi un Rolex vintage, Marco di Falco ... anche qui ad occhi chiusi. A Milano "I Signori del Tempo" ... belle cose, mi sono trovato bene. Se vieni a Napoli, ci facciamo un giro insieme. Devi essere pronto a viaggiare, oppure aspetti la fiera di Parma ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 402 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 23:05: |
|
stavo spulciando ....devo dire che mi affascina anche un Breitling co-pilot avi...brandizzi ne ha uno del '65.....paolo che ne pensi? |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4645 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 00:54: |
|
citazione da altro messaggio:Personalmente mi piacciono gli orologi poco vistosi e con il cinturino braccialato. Ultimamente sbavo per questo!!
Direi che non hai cattivi gusti! Questo è il mio Jubilée del ventennale con quadrante salmone:
 Ciao, Dedo (Tessera "oro" n° 997) - C.P. Team
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11848 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 05:33: |
|
... adi993, se ho capito quello che dici, dovrebbe essere il cosiddetto "Raquel Welch" .... dal vivo ancora meglio che in foto ... Un suggerimento: Emils è di casa da Brandizzi ... ... io non ti ho detto nulla  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Borese (snooper912)
Utente esperto Username: snooper912
Messaggio numero: 506 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 06:57: |
|
Dedo, proprio bello. Non vorrei andare troppo in OT, ma ti domanderei come ti trovi... "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
|
   
Nick911SC (nicpiz)
Utente registrato Username: nicpiz
Messaggio numero: 101 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 10:05: |
|
Ciao a tutti, incuriosito dal modello citato da Adi993 "stavo spulciando ....devo dire che mi affascina anche un Breitling co-pilot avi...brandizzi ne ha uno del '65.....paolo che ne pensi?" da una ricerca in internet ho trovato nel sito francese "Moonphase" di cui allego il link, queste immagini di bellezza che, per me, model year '55 hanno un significato che comunque non sfuggirà a nessuno essendo Raquel Welch (e non Raquel Welsh...!) una delle bellezze della nostra gioventù, ma come tutti sanno la bellezza è senza tempo soprattutto quando è "grande".
http://moonphase.fr/classic-breitling-copilot-avi-765-raquel-welsh/ ciao Nick (Breitling Old Navytimer)
 Nick (Tessera 986)
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 403 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 10:09: |
|
si Paolo è il Raquel Welch.....ora ai primi posti ci sono il Breitling Cosmonaute anni '60-'70 o il Breitling co-pilot anni '60....... |
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 763 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 10:17: |
|
Ciao Paolo conosci i Signori del Tempo sono miei amici con paolo abbiamo incominciato assieme e Gabriele ci conosciamo da 20anni sono veramente ben forniti e molto competenti specialmente su il vintage Rolex E di questo cosa ne pensi sta meglio su un 356
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Manu (el_puma)
Utente esperto Username: el_puma
Messaggio numero: 561 Registrato: 08-2012

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 13:25: |
|
ragazzi, posso sfruttare la vostra competenza? tempo fa mi è capitato, in un mercatino delle pulci, di trovare un orologio "vintage" di cui però non riesco a reperire nessuna informazione. Il valore è infimo, anzi nullo, ma vorrei comunque sapere di cosa si tratta. Sul quadrante trovo scritto HARLEM 21rubis incabloc, avete mai sentito parlare di qualcosa di simile? (per quanto riguarda l'incabloc ho trovato diverse cose in rete) Grazie e scusate l'OT Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11851 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 14:41: |
|
Adi, se ti piacciono questi Breitling, potresti anche valutare gli Enicar Sherpa Graph, gli Universal Geneve Compax e gli Heuer Autavia 2446, tutti con il Valjoux 72 che animava anche il Daytona di quegli anni, ma che Rolex rifiniva e migliorava come non facevano gli altri. Te li ho indicati in ordine crescente di prezzo ... A mio parere, però, una spanna sopra tutti questi, da un punto di vista di valore intrinseco, stanno i Longines 30CH. Se hai pazienza e cerchi con calma, fai caso anche al movimento: ti renderai conto che non c'è partita. Se poi il Longines lo trovi anche con tasti a pompa e fondello a vite ... inutile parlarne ... Caro Guido, che dirti .... , quello lì va solo con la 356!! ... magari a Milano conosci anche Roberto Randazzo, un altro con cui andare ad occhi chiusi. Manu, non conosco l'orologio che dici - tieni presente che erano moltissimi gli orologiai indipendenti - una foto aiuterebbe. Se ti piace hai fatto senz'altro un buon acquisto. A proposito di orologi di piccolo costo, ti mostro due dei miei, art deco, che sono costati meno della chiusura del bracciale dell'orologio di Guido ... ... e che mi danno grandissima soddisfazione.
Oltre la forma tipica del periodo, ti faccio notare la raffinatezza del movimento, lavorato ad onde di Ginevra (come non facevano Maison più blasonate su orologi simili di quel tempo) e la presenza dell'incabloc. Te l'ho indicato con la freccia: è quella molletta gialla che circonda il rubino, la sua funzione è quella di ammortizzare gli urti evitando le rotture dell'asse. Se non ricordo male, fu un brevetto del '33, utilizzato dagli anni '40 in poi sugli orologi di maggior pregio. Inutile dire che il cinturino è costato quasi quanto l'orologio ... che soddisfazione! L'altro è un Philippe Watch degli anni '40 anch'esso, quando non aveva ancora perso la "e" finale nella disputa legale con Patek Philippe. E' una sorta di antesignano degli UFO, con la mancanza delle anse ed un rigore che trovo molto bauhaus ... chissà, magari piace ad Andrea70:
... anche qui noti come un umile movimento FHF sia stato rifinito con un'accuratezza che oggi trovi solo su orologi di molte migliaia di euro ... ma con l'uso di macchine ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 1750 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 14:44: |
|
Porsche chiama Heuer...
 "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11853 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 14:48: |
|
... ecco perché non si trovano più gli Autavia ...  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1229 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 14:57: |
|
pare che con l'entrata in vigore del nuovo codice della strada ,se vieni beccato con al polso un orologio non in sintonia con l'auto che guidi ,scatta la sanzione ...occhio !! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 404 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 15:20: |
|
Paolo, sei un grande!! non ricordo che lavoro fai...ma...valuta di aprire un negozio di orologi di pregio...è affascinante leggerti mentre descrivi e consigli, si percepisce al volo che questa passione è nel tuo DNA.....son sicuro che hai più passione per gli orologi che per le Porsche.... |
   
Crapo Durant (crapo_durant)
Nuovo utente (in prova) Username: crapo_durant
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2013

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 16:10: |
|
Un Heuer poco conosciuto difficile ( molto )da trovare porta il nome di una pista leggendaria a mio modeto avviso non ha nulla da invidiare allo SpeedMaster ma è molto più esclusivo.....
 |
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 1751 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 16:15: |
|
citazione da altro messaggio:... ecco perché non si trovano più gli Autavia ...
Se te ne serve uno fai un fischio... "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11855 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 17:53: |
|
citazione da altro messaggio:...son sicuro che hai più passione per gli orologi che per le Porsche....
... non saprei, credo che faccia parte dell'interesse per tutto ciò che si faceva un tempo con qualità superiore, metodi di lettura diversi della stessa passione ... al primo posto, però, c'è la vela ... Due parole sulle rifiniture dei movimenti, spesso trascurate nella valutazione dell'orologio, dove la fanno da padrone quadrante, cassa e ... peso del brand ... Le onde di Ginevra, così come l'anglage o il perlage avevano delle specifiche funzioni in un'epoca in cui i fondelli non erano a perfetta tenuta e tracce di polvere o bave provenienti dal meccanismo potevano insinuarsi nel movimento stesso e accorciarne la durata. In alternativa, erano di aiuto nel rimontaggio del movimento, in un'epoca in cui il lavoro di manutenzione era destinato ad indipendenti generalisti. Altra cosa sono le decorazioni puramente estetiche, quelle, per intenderci, che oggi regnano sovrane e dove manca anche il sudore della fronte dell'uomo e quindi il fascino di quelle di un tempo. Per questo, Adi, ti invito a fare i confronti anche dei movimenti e valutare anche sotto questo aspetto il tuo acquisto, per il quale hai stanziato una cifra di tutto rispetto. Valida per un Longines 13 zn (con un po' di fatica), per un 30 ch, così come per quegli Eberhard e per molti altri ... Movado, Minerva, Ulysse Nardin ... belli fuori quanto dentro ... ! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11856 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 17:55: |
|
... queste considerazioni spiegano anche, credo, il mio punto di vista rispetto ai prezzi che si chiedono per lo Zenith Cairelli ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 407 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 18:18: |
|
si....ma spesso il prezzo e la richiesta la fa il mercato...aime |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4646 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 20:08: |
|
citazione da altro messaggio:Dedo, proprio bello. Non vorrei andare troppo in OT, ma ti domanderei come ti trovi...
Tutto il 3ad è O.T., come già notato... Riguardo al Jubilée, mi trovo benissimo! Avevo un 15202 quadrante bianco che ho permutato per questo, molto particolare grazie al quadrante salmone e alla micro-tapisserie. E' molto sottile rispetto ai Royal Oak che vanno di moda adesso (15300 e 15400) e sembra di non averlo al polso, nonostante la misura "Jumbo" (39 mm.). Ciao, Dedo (Tessera "oro" n° 997) - C.P. Team
|
   
Manu (el_puma)
Utente esperto Username: el_puma
Messaggio numero: 563 Registrato: 08-2012

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 23:10: |
|
Ennio ti posto le foto così magari riusciamo a capirne qualcosa di più lo stile è simile a moltri altri orologi del periodo, tra l'altro quando l'ho visto mi è venuto in mente l'orologio che aveva mio nonno nelle foto di quando era giovane
Il "vetro" è rovinato ma non potevo pretendere di più... (Messaggio modificato da EL_PUMA il 07 aprile 2014) Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11858 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 00:27: |
|
... Manu, se ti piace, merita una sostituzione di vetro ed un cinturino classico e piatto che ne valorizzi la linea semplice e pulita ... se poi continuerà a convincerti al polso, regalagli una revisione ...  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Manu (el_puma)
Utente esperto Username: el_puma
Messaggio numero: 567 Registrato: 08-2012

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 00:54: |
|
Ma un vetro in plastica del genere si trova ancora agevolmente in giro o è roba da Andrea70 degli orologi? tra l'altro, quando fai le foto al meccanismo com equelle che hai postato più sopra lo apri tu a casa il fondello? ci vogliono attrezzi particolari? Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11860 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 07:34: |
|
... non è un vetro difficile, tranquillo. Io ho un piccolo set per aprire casse a scatto ed a vite e per cambiare cinturini ... la "cinturinite", altra malattia che ho contratto anni fa.  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2471 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 08:34: |
|
Paolo , ma il "vetro in plastica" e' la famosa esalite??? vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11862 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 08:47: |
|
... già, ma i graffi dell'orologio di Manu mi fanno dubitare che possa uscir bene con una semplice lucidata; se badi - è evidente tra le ore 7 e 9 - appare quasi cristallizzato e quei difetti non vanno via. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 410 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 15:12: |
|
questa settimana starò un po in giro per l'italia.... che negozi mi consigliate firenze citta ...e zona modena? |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11869 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 18:49: |
|
Stefano Mazzariol a Prato e l'Ora del Gallo a Bologna. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto Username: fabri69
Messaggio numero: 506 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 14:39: |
|
Voglio il heuer jarama!!!!!!!!!!!!!!! a qualunque prezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11878 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 16:40: |
|
Fabri', questa versione? http://www.chrono24.it/heuer/jarama--id2662594.htm?query=Jarama&suchen=Cerca&dos earch=true&searchexplain=false&resultview=list&dosearch=true&urlSubpath=/search/ index.htm "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto Username: fabri69
Messaggio numero: 508 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 09:42: |
|
paolo, lo avevo visto anche io quello li' e proprio non mi piace. Non mi piacciono gli orologi con l'oro, in special modo sul cinturino. Li preferisco in acciaio tipo quello postato piu' in alto. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11883 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 15:49: |
|
... immaginavo ... un po' di pazienza e salterà fuori ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Crapo Durant (crapo_durant)
Nuovo utente (in prova) Username: crapo_durant
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2013

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 17:48: |
|
non sarei così ottimista .... la ref. postata più sù è la 110 223 tra il primo seriale conosciuto/censito ( 356 224 ) e l'ultimo sempre conosciuto ( 356 245 ) fanno 21 pezzi!!! ragionevolmente si può pensare che in tutte le versioni non ne esistano più di un centinaio..... mi sa che di pazienza ne occorra più di un pò  |
   
vyrpus (vyrpus)
Porschista attivo Username: vyrpus
Messaggio numero: 1109 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 18:38: |
|
Bellissimo lo Jarama,mi è sempre piaciuto proprio perchè è rarissimo e molto esclusivo. Naturalmente parlo della versione in acciaio con lunetta nera. Ma secondo te Crapo quanto può valere,ammesso di trovarlo..... |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11885 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 19:10: |
|
Qui ce ne è uno, ma non so chi sia il venditore: http://www.chronomatic.com/heuerboy.com/heuerwatches.htm "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
vyrpus (vyrpus)
Porschista attivo Username: vyrpus
Messaggio numero: 1110 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 23:17: |
|
Heuerboy è uno dei più famosi specialisti inglesi di Heuer.... |
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto Username: fabri69
Messaggio numero: 510 Registrato: 09-2011
| Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 09:18: |
|
L'avevo visto anche io quello inglese..... |
   
Crapo Durant (crapo_durant)
Nuovo utente (in prova) Username: crapo_durant
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2013

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 16:43: |
|
è un brutto esercizio stabilire il prezzo di un oggetto difficilmente reperibile quello di HeuerBoy ha la cassa che è una saponetta da quanto è stata lucidata per me bello non meno di 3,8 - 4 K ma non ce ne sono |
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto Username: fabri69
Messaggio numero: 512 Registrato: 09-2011
| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 17:38: |
|
mi metto in attesa se sapete di uno in vendita per favore contattatemi visto che giro a jarama con la mia vecchietta mi piacerebbe proprio abbinare quel modello di orologio grazie ciao |
   
vyrpus (vyrpus)
Porschista attivo Username: vyrpus
Messaggio numero: 1111 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 21:00: |
|
Secondo me se in perfette condizioni e completo del suo bracciale 4k non bastano.... |
   
vito (sinclair)
Utente registrato Username: sinclair
Messaggio numero: 466 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 21:02: |
|
Io sono per gli "aviatori", ma perché non un IWC Mk XI cal 89 o un piu' moderno Mk XII movimento JLC cal 889? Il primo ha anche una storia militare di tutto rispetto nella RAF, ambedue rigorosi ma molto affascinanti nella loro semplicita' che nasconde caratteristiche tecniche di riguardo e cosa che non guasta, tutti e due entrano nel budget, il primo circa 5k€ il secondo 2k€. IWC Mk XI
 un carro non vale l'altro!
|
   
vito (sinclair)
Utente registrato Username: sinclair
Messaggio numero: 467 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 21:09: |
|
IWC Mk XII
 un carro non vale l'altro!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 769 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 21:41: |
|
http://www.onthedash.com/ Questo e' un bel sito per gli heuer Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|