Autore |
Messaggio |
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 175 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 16:47: |
|
Oggi in paese c'è una grande fiera. Per non (......)in mezzo tanta confusione ho detto alla signora che avevo un lavoro urgente nell'auto. Risposta "vedi vuoi più bene a lei che a me" (Io naturalmente zitto.) Avendo acquistato tempo fà cuscinetti delle ruote e guarnizioni coperchi valvole ho deciso di registare le valvole perchè cambiare cuscinetti alle ruote ci vuole più tempo. Naturalmente prossimo lavoro i cuscinetti. Al ritorno "la signora ...già fatto...bene questa sera ho deciso che andiamo a cena fuori" (Io sempre zitto). |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 183 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 31 ottobre 2013 - 22:27: |
|
Goldragon hai qualche how to per la registrazione delle valvole? 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4750 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 01 novembre 2013 - 08:47: |
|
Mauro, se puoi ti passo le pagine del manuale della 3.2. La procedura credo proprio non cambi ed era fatto benissimo. Che ne dici? |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 184 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 01 novembre 2013 - 11:40: |
|
molto interessante... 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 659 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 01 novembre 2013 - 12:10: |
|
la cosa piú importante per me è avere lo spessimetro della forma giusta (quello a Z suggerito sui manuali) per arrivare sotto al piedino. Con gli spessimetri tradizionali (dritti) è difficile ottenere una misura precisa. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4751 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 01 novembre 2013 - 13:36: |
|
Appena riecco posto le pagine del manuale della 3.2 |
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 220 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 01 novembre 2013 - 18:39: |
|
Regolare le valvole è semplice basta un pò di manualita. Le ho regolate con una spessimetro (normale) a 0.2 mm anzichè a 0.1 mm come dice il manuale. |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 185 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 01 novembre 2013 - 21:42: |
|
citazione da altro messaggio:Le ho regolate con una spessimetro (normale) a 0.2 mm anzichè a 0.1 mm come dice il manuale.
secondo una logica ben precisa? 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 222 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 09:35: |
|
Esatto. Perchè la deciama parte di un millimetro è niente. Basta un piccolo errore e le valvole non hanno più gioco(vanno in tiro) Le ho regolate a 0.2 mm per essere più tranquillo. Il motore non ne risente e il rumore è pressochè identico. |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 198 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 10:01: |
|
Copiato dal PELLICANO e tradotto con google translate. Una delle attività di manutenzione più comuni e costosi sul 911 è la regolazione delle valvole . Ho raccomandato che le valvole sono regolabili su ogni 10.000 miglia sulle 911s modello successivo ( 1978 ) , e circa ogni 6.000 miglia per vetture prodotte prima del 1978 . Se il tuo gioco valvole sono troppo stretti , poi le valvole potrebbero non essere chiudendo tutta la strada , e non sarà possibile ottenere prestazioni ottimali . Allo stesso modo , se le distanze sono troppo larghe , le valvole non si apre del tutto, e si avrà anche un treno di valvole molto rumoroso . Prima di regolare le valvole , controllare che il motore è freddo pietra . Regolazione delle valvole su anche a motore caldo si tradurrà in impostazioni inesatte . Non avviare il motore per quattro ore prima di regolare le valvole , lasciare riposare durante la notte è meglio. Il primo passo nel processo di regolazione della valvola è quello di scollegare i fili delle candele , e rimuovere il tappo distributore . Non è necessario scollegare i cavi delle candele dalla calotta del distributore . Vi consiglio anche di rimuovere le candele durante il processo e sostituirli con quelli nuovi quando hai finito . Potete avere bisogno di una profonda presa di candela per arrivare a tutti i tappi. Vedi Progetto 22 per maggiori dettagli. Ora , rimuovere la valvola copre sia dalla parte superiore e la parte inferiore del motore . Potete avere bisogno di alcune estensioni per arrivare a tutti i dadi : diventa piuttosto stretto , sia sulla parte superiore e la parte inferiore . Mi raccomando svuotare l'olio dal motore prima di rimuovere i coperchi delle valvole inferiori. Se non lo fai , allora si potrebbe avere un leggero pasticcio sulle vostre mani . Dopo che i coperchi delle valvole vengono rimossi , è necessario impostare il motore al punto morto superiore ( PMS ) per numero di pistoni uno . Questo corrisponde al punto in cui il marchio Z1 sulle linee a gomiti del motore puleggia su con la scissione nel caso , e il rotore del distributore è puntato verso la piccola tacca nel suo alloggiamento . È possibile ruotare il motore mettendo un tubo da 24 mm sul dado puleggia ventilatore e fa girare il motore in senso orario . Assicurarsi che non si accende il motore in senso antiorario , come questo può finire per danneggiare alcune delle parti tendicatena. Se il motore non gira e slittamento della cinghia, quindi potrebbe essere necessario sostituire o stringere la cintura di ventilatore ( Pelican articolo tecnica: Sostituzione della cinghia del ventilatore ) . Rimuovere le candele e mettendo il cambio in folle contribuirà ad alleviare la quantità di forza necessaria per ruotare il motore . Quando il motore si trova al PMS per pistone # 1 , è il momento di regolare le valvole di quel cilindro . Sia l' aspirazione e le valvole di scarico possono essere regolati allo stesso tempo . Le valvole di aspirazione sono situati sulla parte superiore del motore all'interno del vano motore , e le valvole di scarico si trovano sotto il motore . Per ogni valvola , allentare il dado di fissaggio 13 millimetri intorno alla vite di regolazione , e girare la vite posteriore in senso antiorario . Ora , posizionare lo strumento di regolazione della valvola in-tra la valvola e la vite girevole - piede , e serrare la vite . Un leggero strato di olio motore sulla lama spessimetro aiuta si sente quando la registrazione sia corretta . Quando lo spessimetro è stato serrato in basso, stringere la vite di fissaggio tenendo la vite di regolazione costante con un cacciavite . Verificare nuovamente il gioco dopo aver stringere le viti , in quanto hanno la tendenza a muoversi quando il dado viene serrato di nuovo . Ora , ruotare il motore albero motore di 120 gradi utilizzando la puleggia della ventola . C'è un segno sulla puleggia del motore albero motore che indicherà la posizione di 120 gradi . Ora , ripetere la procedura di regolazione per numero di sei cilindri . Al termine, ruotare il motore di altri 120 gradi , e regolare le valvole per cilindro numero 2 . Ripetere la procedura di rotazione e regolazione per le restanti valvole seguendo l'ordine di fuoco motore 1-6-2-4-3-5 . Quando si è finito , ruotare il motore al PMS per cilindro numero uno , e il rotore del distributore deve essere rivolta verso la tacca nella custodia . Ora , tornare indietro attraverso la procedura di rotazione e controllare il gioco di tutte le valvole con lo spessimetro . Se qualcuno si sentono troppo strette o troppo larghe , quindi ripetere la procedura di regolazione per quella valvola . Quando l'intero processo è completo , sostituire i coperchi delle valvole e stringerli a circa 8 ft- lbs ( 10,8 Nm ) . Assicurarsi di utilizzare nuove guarnizioni del coperchio delle valvole e l'hardware di montaggio quando li sta sostituendo . Seguendo la procedura di regolazione della valvola , si potrebbe sentire un aumento significativo della potenza , e una significativa diminuzione del rumore della valvola treno . (Messaggio modificato da dello911 il 10 novembre 2013) (Messaggio modificato da dello911 il 10 novembre 2013) 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 199 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 10:30: |
|
C'è anche l'altro metodo "da dietro" che permette di controllare se la singola valvola necessita di regolazione.(si usano due spessimetri, uno deve passare e uno non deve passare) (Messaggio modificato da dello911 il 10 novembre 2013) 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|