Autore |
Messaggio |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3014 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 21 aprile 2013 - 19:29: |
|
Sono i ritrovamenti come questi che mi rendono davvero felice. Sopratutto perche' inaspettati. Tempo fa mi imbatto in una famosa T/R azzurra del 68 dove si vede con chiarezza il primo tipo di tirante per staccabatteria.
come si vede e' un tirante realizzato con l'utilizzo di un pomello beige di quelli usati sui 356A , per differenziarlo dal colore nero di tutti gli altri tiranti. ebbene... da un famoso venditore inglese, l'ho trovato NOS, con il suo staccabatteria Bosch NERO (altra rarita') da utilizzo interno senza possibilita' di asportare la manetta.
Ecco la differenza con il kill switch fornito oggi da Porsche (codice 964, usato di serie sul 964RS)
A breve postero' lo stesso montato sulla 68S. ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 321 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 21 aprile 2013 - 19:39: |
|
Molto interessante ! Ultimo pezzo? |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3017 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 21 aprile 2013 - 19:43: |
|
Nooooooo... ce ne e' uno in cantiere in USA che vale tutta l'auto .... e comunque non c'e' mai fine alla perfezione... come Pirsig insegna ( e infatti e' uscito di testa.... ahahahahah) ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 322 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 21 aprile 2013 - 19:47: |
|
..intendevo se il tizio ne aveva altri..  |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3018 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 21 aprile 2013 - 19:54: |
|
aahhh! scusa.... Beh, se ne avesse avuto un altro, fidati che sarebbe gia' in collezione, dovendo forzatamente usare questo. E' che diciamo che la rarita' di questo oggetto e' pari al trovare un 911S targhe originali e 20mila km, uniproprietario prima vernice... ahahahahahahahahahah! ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 324 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 21 aprile 2013 - 20:00: |
|
Ah bene.. mi tocca saltare per questa volta allora..  |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3022 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 22 aprile 2013 - 12:54: |
|
Lo stesso tirantino veniva usato ( come da Catalogo accessori) nel 356A e BT5 nascosto sottoplancia per l'attivazione di un impianto di allarme ( ovviamente rudimentale, una sorta di grosso relais protetto).
Questo e invece il kill switch con la sua scatola Bosch usato fino alla fine degli anni 60 ( nero, manetta non asportabile): notate timbro bianco a secco sotto la struttura e il logo Bosch. gia' con grafica moderna ( non piu' stile gotico anni 30-40)
 ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3108 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 09:34: |
|
Uso queso 3d per aggiungere un'altra chicca, per presentarla meglio ( in altra parte ho solo postato una foto) Si tratta della cinghia che trattiene la ruota di scorta necessaria quando si ha il serbatoio racing da 100 Litri e' uno degli optional racing meno conosciuti. fino al 1967 si usava la nota cinghia del 356 per trattenere le valigie all'interno dell'abitacolo: foto di un 911R con serbatoio in Lupolen:
probabilmente si e' visto, soprattutto in ambito rally, che la singola cinghia non era sufficiente. Ecco che quindi che viene rilasciata la cinghia a 3 punti, nella versione con cordura nera o cordura beige. eccola montata in ST rally ex-werke (famosissime):
eccola, nelle due varianti (entrambe NOS):
Ed eccola in fase di montaggio sulla 68S gr.3 che sto restaurando:
ci sono diversi particolari aggiuntivi interessanti su questa cinghia, che postero' piu' avanti. ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 533 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 11:22: |
|
S - AA 4825 S - P - E - T - T- A - C - O - L - A - R - E...... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3129 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 03 maggio 2013 - 20:16: |
|
...e con Viva e Vibbbrante Soddisfffffffazione.... e' montato:
Faccio notare : 1) Fuchs 4 1/2 Nos 2) Michelin XAS 165HR15 3) Serbatoio 100 Litri originale restaurato ( aperto, lattonato, richiuso) nella rara variante tappo serbatoio centrale sotto-cofano 4) Tappo serbatoio racing NOS inutile dire che tutto il resto e' Nos, bulloni Kamax della serratura cofano compresi. Le brugole e le rondelle piane ed elastiche invece sono fornitura corrente Porsche. Purtroppo l'unica cosa che stona e' il tappo serbatoio acqua . E' Nos, ma e' troppo bianco. Produzione anni 90. Devo cercare un Nos coevo anni 70 in modo da trovarlo di quello spendido giallino chiaro ( che si vede che e' nuovo ma con una patina di colore adeguata all'eta' dell'auto). Insomma: si DEVE vedere che non e' una banale replica moderna, trasparentissima. vabbe'... c'e' tempo per questi dettagli. adesso vi saluto... ho una seduta di un paio d'ore con il mio psichiatra...cerca di guarirmi dalla nossite il poveretto... intanto gli sto restaurando una 67S.... ahahahahahahahah ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 544 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 03 maggio 2013 - 21:44: |
|
A70, aiutami pls a comprendere........ 3 viti M6x16 fissaggio serratura cofano: tropicalizzate gialle....o std chiare...?? ne ho trovate sia così che chiare....senza un filo logico....senza una regola... sia sopra che sotto, stessa cosa per le 8x20 fisaggio cofano, rondella grande chiara, la elastica brunita..... tutto è correttamente marchiato nsf..... non chiedermi pls se ci sono o ci faccio...ma è una delle prime cose che osservo...anche nei 356......
e....forse ho una boccia dell'acqua per te...... devo controllare lo stato....domani vedo.... altimenti, smonti e lasci fuori al sole tre settimane....invecchia al punto giusto..... già fatta prova.... resto.....che vuoi che ti dica.... servono commenti?? A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3130 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 03 maggio 2013 - 22:50: |
|
Amp Non la boccia Quella e' perfetta Solo il tappo Per il resto E' una questione molto dibattuta C'e' chi dice tutto zincato bianco C'e' chi dice tutto cromo giallo Pero' poi ho trovato la serratura anteriore bianca e quella posteriore gialla. Entrambe vecchie produzioni nos. In realta" per ora ho solo montato tutti i pezzi nos per come li ho tirato fuori dalla scatola Poi controllero' bene le fonti documentali ( e non la vulgata!) per capire il da farsi. ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6346 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 03 maggio 2013 - 22:55: |
|
Andrea comimenti pe la passione messa,la competenza il fiuto e latenacia miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 546 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 03 maggio 2013 - 23:45: |
|
A70.... Siiiii....ma il tappo è sulla boccia....dovrò cercarti la boccia per vedere se il tappo è ok....o no?? era su una S del '68...di cui mi è rimasto qualche scatolone di pezzi.......(tranquillo....roba normale....niente Biode o roba del genere...tranquillo....)... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3133 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 00:07: |
|
 ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 276 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 00:30: |
|
la mia 911 del 1971 li ha cosi e sono certo che sono originali ma è anche vero che ne ho visti di colore giallo sempre dello stesso periodo. |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 547 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 00:30: |
|
ti sporco con un pò di colore il 3d.... altro particolare, notare finitura viti fissaggio parafanghi + ultima in alto che veniva avvitata per ultima nella sequenza di vernicitura, per permettere l'inserimento della guarnizione esterna parafango/montante successiva..... anche per queste ho visto diverse cose.... hei....ho avuto anche io un bel pomeriggio.... mentre tu rimonti...io smoooontoooo.... hai un pò di Chewing gum crucco nero NOS...??
P.S. macchina conservata, ancora in prima vernice... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3135 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 00:45: |
|
Splendido particolare di questa 2.2 ! Va assolutamente approfondito con altre unmolested certificate. Noto che al solito la pennellata di antirombo nero sui duomi e' data alla ... Troppa birra Hans! Noto anche sigillante elastico in uno dei punti tipici di ingresso umidita' nelle passocorto. Noto che il ferma cavo elettrico luce vano bagagli Non e' colorata.... Very very interesting... Ebbe' , le primavernice servono anche a questo eh.... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3136 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 00:47: |
|
Carlo Pensa che e' aperta la discussione anche sulla rondella piana, perche' sul manuale officina e' riportata una foto con rondella piu' larga della testa del bullone.... Ehhh... I dettagli sono la dannazione dell'appassionato.... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 548 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 01:02: |
|
sapevo che avresti gradito.... prossima volta pls parliamo di questa linea: (anche qui, Juerghen aveva esagerato con la Weizen....)
e della finitura antisasso sul labbro parafango lato esterno (anche questa prima vernice)...
Notte a tutti, grazie ad Andrea70, vado che domani, dopo aver cercato la boccia......mi aspetta una giornata di sana Carrozzeria.... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3138 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 01:18: |
|
Giusto sia il primo che il secondo dettaglio per macchine con trim esterno largo. Piu' intrigante vedere cosa facevano nel 65, 67 e 68.... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1474 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 06:39: |
|
Andrea, vado un attimo fuori tema. Dici che lo staccabatteria con l'ancoretta rossa è quello di serie sulla 964 RS, ma non mi risulta che sia di serie, (forse nell'N GT). Nella 964 RS base c'è solo quello manuale nel vano anteriore, ma senza il cavetto che permette di azionarlo da fuori. Sbaglio? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 11436 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 07:46: |
|
No MAURO non sbagli! robbi Tessera N.993
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3141 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 08:29: |
|
Mauro hai ragione di serie e' solo la staffa con lo staccabatteria il cavo e il tirante non lo sono. Infatti quello quello che ho fotografato e' il mio che ho comprato per la mia RS ma che non ho mai avuto il coraggio di montare perche' bisognava bucare la plancia.... ho il cuore tenero su certe cose..... ahahahahahaha ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 549 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 10:52: |
|
citazione da altro messaggio:ho il cuore tenero su certe cose..... ahahahahahaha
A tema....non è la plancia...ma fa male lo stesso....
non ditemi niente.... non chiedetemi niente.... sono Cattolico non Bestemmio... oh....che sia chiaro...trovata così....IO non ho fatto niente.... 3 orette di lavoro e si rimette tutto in ordine....ma come si fà a fare ste cose.... A.M.P. (Messaggio modificato da iv3xwd il 04 maggio 2013) Andrea M. Pittarelli
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 339 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 15:08: |
|
Per Carlo B e Andrea M P Le vostre chiusure cofano erano gialle, ma sbiadite da uso, agenti atmosferici etc etc. Talvolta il cromo giallo veniva un po' deboluccio.. |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2447 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 17:23: |
|
ANDREA: leggevo con gusto il tuo 3d e il particolare dello staccabatteria del 964 rs. Io acquistando l'auto trovai la plancia forata proprio per fissarvi lo staccabatterie, seppur non un purista massimalista come te la cosa proprio non la digerivo così ho ripristinato la plancia originale senza foro eper evitare di rinunciare al praticissimo staccabatteria (rigorosamente non NOS of course ma della Sparco ah ah ah ah) ho costruito una piccola staffa ed in occasione dello smontaggio della plancia stessa ne ho approfittato per fissarla con due microfori del tutto invisibili al telaietto sottostante ed una volta rimontato il tutto la plancia è priva di fori e il comando molto pratico all'interno dell'abitacolo e la staffa poco visibile. Se ti può essere congeniale una soluzione simile potresti trarne spunto per il tuo stupendo mezzo......... magari al posto di una rude staffa autoscostruita conoscendoti tu potresti tirar fuori dal cilindro un rarissimo supportino usato su un prototipo di 356 B TYPE 756 solo per 5 minuti nell'agosto del 60 in scatola originale e NOSSISSIMO of course (si scherza naturalmente ).
 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 550 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 22:11: |
|
citazione da altro messaggio:Per Carlo B e Andrea M P Le vostre chiusure cofano erano gialle, ma sbiadite da uso, agenti atmosferici etc etc. Talvolta il cromo giallo veniva un po' deboluccio..
No Marco, non era così. in quel posto ne sono state trovate di entrambi le finiture....su vetture originali ovviamente... che la viteria fosse Kipping, Karro, Graeka, Kamax, Nsf, FeH, Dera, Verbus o Rasche, credimi che qualcuno queste cose le ha già analizzate.... poi è vero che la finitura gialla si trova già a bordo di qualche ultima 356, e che il periodo di transizione è proprio il 65-66, ma non per conto di Porsche o dei suoi fornitori, bensì per il cambiamento delle norme Din di quegl'anni..... i casi che mi hanno incuriosito erano zincati chiari....anni 70, 71, ed erano tutte vetture rigorosamente originali; vi sono altri particolari a riguardo, sopratutto per la '66, per i quali sto facendo archivio.... ti dirò di più....la qualità delle viteria di allora, a resistenza meccanica e all'ossidazione, non ha paragoni con quello che c'è oggi in commercio.... come avrai capito...la scimmia della viteria, sia sul 356 che per il 911...è in me ancora presente.... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 551 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 22:17: |
|
Andrea70..... dico sempre io...mai buttare via niente....
Logo corretto...no repro...solo da pulire.... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3143 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 22:26: |
|
Vista mail. Rispondo di la Numero uno. ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 281 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 02:13: |
|
Andrea M.hai perfettamente ragione,la mia targa del 71 è sssuperoriginale e le viti sono zincate grigio chiaro e non sono sbiadite perche hanno visto poca luce in oltre 35 anni nel box di casa mia.confermo comunque che avevo una 912 del 68 immacolata che le aveva colore oro. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 344 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 12:22: |
|
citazione da altro messaggio:come avrai capito...la scimmia della viteria, sia sul 356 che per il 911...è in me ancora presente...
Ti comprendo perfettamente.. Però dalle foto mi sembrava di notare residui di giallo su entrambe le chiusure...
 |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3156 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 12:37: |
|
Vi voglio bene.... Ma sulle viti non transigo. Solo Nuove ( ovviamente Porsche) o nos. Mai riutilizzo delle vecchie ritropicalizzate. Ho il terrore di cedimenti meccanici dovuti a materiali stressati da quarant'anni di utilizzo A meno che abbiano funzione solo estetica... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3157 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 12:44: |
|
NOSSITE ACUTA senza speranza....
 ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 345 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 12:46: |
|
citazione da altro messaggio:Solo Nuove ( ovviamente Porsche) o nos. Mai riutilizzo delle vecchie ritropicalizzate. Ho il terrore di cedimenti meccanici dovuti a materiali stressati da quarant'anni di utilizzo A meno che abbiano funzione solo estetica...
Beh, ovvio, le viti sottoposte a stress meccanico le metto nuove.  |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3158 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 12:46: |
|
Marco Visto grazie del suggerimento! ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2456 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 12:52: |
|
ok Andrea  911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Paolo Dabala' (frisco911)
Nuovo utente (in prova) Username: frisco911
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2013
| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 13:16: |
|
Ciao Andrea! Mi servono due alette parasole per un interno blue. Ho entrambi gli specchietti rotti . Dove le trovo nos? Se possibile? |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3160 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 13:35: |
|
Mandami un mp Ciao! ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 469 Registrato: 01-2006
| Inviato il lunedì 06 maggio 2013 - 20:48: |
|
ciao a tutti dico la mia sulle zincaure delle serrature (sono molto sicuro di quello che dico) parlo dal my 67 in poi 1) tutti i corpi delle serrature erano zincati bianchi 2) rondelle e bulloni di fissaggio erano tropicalizzati(gialli) 3) la molla che si trova nella parte mobile della serratura cofano ant era tropicalizzata gialla 4) se il ricambio e' nos ma di produzione posteriore alla data di costruzione della vettura(ad es ricambio serratura my 73 prodotto nel 1980 potrebbe avere finitura diversa da quanto indicato sopra |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3172 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 06 maggio 2013 - 21:06: |
|
Antonio Credo che tu abbia ragione al 100% Ho appena visto un rs73 bluchip restoration project e e' come tu hai descritto. Mi tocca trovare la serratura posteriore produzione anni 70... Sigh... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 556 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 06 maggio 2013 - 22:10: |
|
Ciao Antonio, ti leggo sempre volentieri. molto strano..... senza andare lontano, solo in questo 3d ci sarebbero due auto che non confermerebbero quello che asserisci..... il dubbio continuo ad averlo sulle visionate 70-71, dove ho trovato entrambi le finiture.... Andrea70....devo tornare a guardare negli scatoloni delle meraviglie.....?? ci sono anche delle serrature posteriori se vuoi...... 2 di sicuro..... se vuoi le datiamo col Carbonio 14.... un caro saluto ad entrambi. A.M.P. P.S. per Antonio S., con B*****i, non ho combinato poi niente, ho optato per altra soluzione, grazie comunque.... Andrea M. Pittarelli
|
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 470 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 14:20: |
|
ciao Andrea vedi se avessi ragionato come te gia' da moltissimo tempo sarei giunto alla conclusione che la colorazione del corpo e della bulloneria delle pre 73 era bianca mi spiego meglio. su 100 macchine 99.9 le colorazioni delle molle e della bulloneria e' bianca ma risulta bianca solo perche sbiadita dal tempo dalla pulizia ,dall'acido delle mani ecc ecc allora nella mia mente bacata ho usato questo metodo per scoprire la finitura originale vediamo se concordi o se preferissci il tuo metodo di sola visione esterna 1) verifico se la marca della bulloneria e' giusta(kamax karro nsf ecc ecc 2) smonto ad una ad una la bulloneria 3)la pulisco con svitol e straccio per non in taccare eventuali residui di colorazione 4) verifico le tracce di zincature usando questo metodo sono giunto alle conclusioni di cui sopra inoltre ho riscontrato quanto affermato sopra su tutte le low millage ciao spero di essere stato chiaro su come si devono approfondire le cose |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 349 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 14:27: |
|
citazione da altro messaggio:su 100 macchine 99.9 le colorazioni delle molle e della bulloneria e' bianca ma risulta bianca solo perche sbiadita dal tempo dalla pulizia ,dall'acido delle mani ecc ecc
Concordo  |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 559 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 15:49: |
|
Cari, evidentemente non mi sono spiegato, ho detto che (leggete bene pls...): su auto diverse, ho trovato ENTRAMBI LE FINITURE, non ho detto che debba esistere una sola finitura sui pre 73. Questo è quello che mi ha incuriosito. Che le auto analizzate erano di comprovata originalità, e aggiungo, in alcuni casi anche di conosciuta cronostoria, del periodo 70-71. altra cosa curiosa.... che l'analisi è stata fatta approfondita, non superficiale "visiva", e che non sono presenti tracce di tropicalizzazione gialla sulla viteria (sto parlando di sola viteria), in alcuni casi non vi erano neanche forti tracce di ossidazione (ovviamente smontando e pulendo accuratamente i particolari, anche perchè, viti e serrature, andavano preparati per una nuova zincatura). Ora, "sei stato chiaro sul come si devono approfondire le cose"..., e che probabilmente non sei l'unico che le approfondisce con tale precisione e correttezza..... aggiungo, ma per mia sola deduzione, che ci sono su ogni autovettura una miriade di altri particolari tropicalizzati gialli, molto più esposti all'uso, al lavaggio e all'ossidazione, e che malgrado questo sono rimasti di finitura pressochè invariata ancora dopo 40 anni.... Ho imparato in questo mondo a non dare "quasi mai" sempre tutto per certo.... Un caro saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 471 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 19:47: |
|
facevo meglio a non rispondere per me amen |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3179 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 20:06: |
|
Ahhahahahahah Che bello le diatribe sul colore delle rodelle! ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 560 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 21:49: |
|
Andrea70 , mi rispondi pls, vai a Ladenburg questo we?? +++ jpeg +++ 652889 +++ +++ A.M.P. (Messaggio modificato da iv3xwd il 08 maggio 2013) Andrea M. Pittarelli
|
   
Tiziano S (tiziano_s)
Nuovo utente (in prova) Username: tiziano_s
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 22:35: |
|
Ladenburg...
E molto altro, anche per gli appassionati di Pressemappe... Nel caso, buon viaggio! There are leaders and there are followers. Life is really quite simple, isn't it?
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3180 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 23:38: |
|
Certo che vado,. E' il mio appuntamento biannuale fisso ormai. Why? Il manuale per l'ST 2.3 postato da tiziano e' una chicca... Fortunatamente celo.... Avendoceli tutti.... Ahahahahahaha! ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3324 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 11 maggio 2013 - 22:53: |
|
Piccolo OT
In foto ci sono alcuni dei bulloni smontati dalla 964. Vorrei capire, se possibile, se esiste un manuale che richiama il "dove" stanno tali bulloni, la "marca" e se possibile le caratteristiche di resistenza di tali bulloni...... oppure bisogna procedere empiricamente, smontando - di volta in volta - tutte le 964 degli amici che ti capitano sotto mano per verificare tale rispondenza (va anche detto che, se non smonti, pulisci, spazzoli, non leggi proprio un caxso!!!!!). Tra le altre cose, ci sono tantissimi altri bulloni che non riportano il "cognome" del fabbricante, bensì soltanto la classe di resistenza del bullone (tipo i fermi della barra stabilizzatrice posteriore), ma anche del dado. C'è anche un'eccezione, il bullone "BOESNER" con filettatura triangolare, anzichè la classica metrica. Non ne comprendo il motivo, se qualcuno mi fornisce un'aiutino. Grazie Nicola P.S.: Su tre tipi di bulloni, solo il KAMAX è (era) tropicalizzato. Però, a ben vedere, tutti vengono utilizzati pressapoco nella medisima area. Come mai questa differenza? Fine OT |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3225 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 13:02: |
|
non esiste un elenco per marca. dopo che hai smontato le tue prime 10 auto sai dove vanno . il kamax non e' tropicalizzato. ha una zincatura "gialla" con cromo esavalente, oggi fuori legge. E' oggi che tropicalizziamo le viti per dar loro un colore giallo, ma la resistenza alla nebbia salina e' ridicola a confronto delle vecchie. per il resto non ti so rispondere, perche' quella vite non l'ho mai vista. da che parte l'hai smontata? ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3302 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 16:07: |
|
AMP io comunque voglio vedere il tuo. nel frattempo pero' da un garage francese che ha chiuso e a cui ho ritirato mezza vagonata di roba nos, cosa salta fuori?
quando si dice "chance".... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 587 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 16:44: |
|
A70, Se vedo bene è lo stesso che hai a bordo adesso, con la dicitura in crucco e inglese "nur Wasser einfuellen - only water".....il codice è corretto ma dovrebbe essere di produzione successiva...... quello che ti ho fotografato ha solo il logo del produttore, la SWI, sul lato superiore....e i codici all'interno..... temo pero' che, visto che hai anche la boccia nuova e tutto è in fantastiche condizioni estetiche, che anche se pulisci il mio, rimanga troppo giallognolo e stoni poi con il tutto..... comunque è a tua disposizione..... no problem, già messo da parte....provi e poi decidi....se offrirmi un assaggio di formaggi....
P.S. per l'acquisto francese.... un tedesco ti direbbe.... "Du tickst wohl nicht ganz richtig.........." A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3306 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 16:55: |
|
vero... ( anche quello che dice il crucco tuo amico...) ma e' gia' leggermente piu' panna di quello fornito ora ( bianco traslucido trasparente terribile) vedro' quando lo monto domani. thanxs. ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3337 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 11:38: |
|
E anche questa e' una bella bomba atomica. Come tutte le auto sportive , era obbligatorio montare, come previsto dalla circolare nr. 4/67 sugli optional sport purpose, la tanica di raccolta dei fumi d'olio esalati dal serbatoio olio. Tale tanica e' inserita nello Sport Kit , che ho la ventura di avere NOS:
Ecco che tra il suo contenuto ( Tettini, candele racing, ecc) c'e' anche la famosa tanica per la raccolta fumi olio ( che NON e' quella dell'acqua del 67, e' solo simile)
con il suo bravo tappo rosso marcato Aeroquip
La circolare sopra richiamata prevede anche il disegno di come e dove montarla, ed infatti tutte le auto ex-werke e quelle di preparatori attenti la montano dove mamma Porsche prevedeva: angolo in basso a destra del vano motore. Questo e' il Vano motore della 911R BP del record di Monza:
A breve nel vano motore di un 68S... con viteria e bulloneria originali (inseriti nel kit). Nota: i codici articolo che trovate stampati non si trovano sul Pet standard, ma sul Manuale Sport Purpose ed. 1968 e sulle pubblicazioni "For Competition Driver" di quell'anno. ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3706 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 00:25: |
|
Piccolo aggiornamento del vano motore: Doppie CDi installate Impianto antincendio Heinzmann installato Comincia a prendere forma "racing"....
 ..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3707 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 08:59: |
|
.... E si e' cominciato ad aggredire anche la plancia finalmente. Tutto quello che si vede in questa foto e' Nos o nuovo..... O segreto... Ahahahahah......
 ..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 611 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 10:52: |
|
Andrea, se fosse possibile potresti dare qualche dettaglio in più sul sistema anti incendio? A me non interessa che sia NOS o Heinzmann originale, però vorrei installarne uno della OMP e non so qual'è la posizione ideale per i 5 ugelli. Pensavo 2 o 3 nel vano motore, uno sul serbatoio e uno sulle gambe del pilota, ma sono certo che tu ne sai di più . Mi sembra di vedere due ugelli per lato sul motore nel tuo caso. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3708 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 12:03: |
|
Luca Il mio e' un sistema antincendio con specifiche primi anni 70 Tu ti stai riferendo a un impanto moderno omologato per correre oggi? ..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 612 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 14:07: |
|
Andrea, io vorrei solo avere la massima sicurezza per me e per la auto. Non la uso in pista ma ci vado in giro sia da solo che con le mie bimbe. Ho un estintore, ma non mi peserebbe spendere i 1000 euro che sembra costare un sistema completo OMP con gli sprinkler al posto giusto. L'idea di un istema omologato non è per correrci, ma solo perchè immagino garantiscano la massima sicurezza. Grazie mille luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3709 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 14:15: |
|
Ok. Allora e' sufficiente innaffiare abbondantemente con 2/3 ugelli il vano motore, che con i ritorni di fiamma sono il vero elemento di eventuale pericolo di incendio. Quelli rivolti al pilota li trovo eccessivi per un'auto a corsa Per il serbatoio no, ci sono altri sistemi per renderlo antiesplosione Qualcuno ha avuto problemi di principio di incendio davanti in zona fusibili ma a causa di impianto elettrico vecchio e decotto. Li la soluzione e' ovviamente sostituire le oarti piu' cotte e indurite, o, meglio, sostituireil cablaggio stesso. Ma non ha senso piazzare ugelli a caso. Meglio un estintore brandeggiabile allora. Spero di esserti stato utile. ..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 613 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 15:36: |
|
utilissimo Andrea, grazie Quindi un sistema OMP a 3 ugelli due sui lati ed uno al centro del motore dovrebbe essere ok, no? Per l'impianto elettrico ho già ripulito e sistemato i cavi più induriti, il prossimo cambio è mettere i relais per le luci anteriori e i fusibili per i circuiti che non li hanno. Ovviamente dovró mettere anche degli staccabatteria ma stavo aspettando la fine delle mie batterie per metterne una solo piccola nel vano dietro al serbatoio. A proposito di serbatoio, a parte usare una cella omologata esistono altri trucchi per aumentarne la sicurezza? luca luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3711 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 16 luglio 2013 - 09:10: |
|
Luca per il serbatoio usa le palline antiesplosione. cerca su qualsiasi catalogo di vendita di accessori racing (es technorace) ..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4147 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 12:44: |
|
Non trovo miglior modo di chiudere in bellezza questo 3d se non postando questa foto, scattata ieri dopo 12 ore di montaggio tiratissime... OGGI E' proprio un BEL GIORNO.
Chi verra' a Padova potra' vedere il frutto di 4 anni di NOS-fatiche. A presto. ps: un doveroso grazie a Vanessa, Gianmaria, Pippo, Lorenzo, Romano, Luigi, Andrea, Alberto, Marco, Frank, Manfred, Lothar, Uwe e al mio mentore, Pietro. (Messaggio modificato da Andrea70 il 20 ottobre 2013) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 158 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 13:17: |
|
Ho potuto vedere di persona la passione che ci hai messo per portare alla luce questa creatura. La prima volta che ho visto il gioiellino, era gia in dirittura d'arrivo e dunque mi sono perso i passaggi "grossi", ma si poteva comunque notare la precisione con cui hai eseguito/seguito i precedenti step e l'amore che hai buttato dentro. Voglio farti i miei piu sentiti complimenti e mi auguro veramente di poter esserci a Padova per vederla "messa da gara" per le giornate di esposizione... Mauro 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3659 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 13:44: |
|
Andrea, complimenti davvero!! Quando ci siamo conosciuti dai Melli prima dell'estate mi sembrava ancora un pò indietro ma evidentemente mi sbagliavo (o avete fatto dei grandi progressi negli ultimi mesi). Che soddisfazione deve essere vederla finita... E, per quel poco che ho visto, è un pezzo unico.
 Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo Username: gianmaria
Messaggio numero: 1253 Registrato: 12-2001

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 15:20: |
|
Grazie!!! è stato emozionante vederti ieri sera quando ultimavamo la tua Porsche !!!!!Vanessa |
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 539 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 15:56: |
|
Grande Andrea. Non vedo l'ora di vederla finita , ma a Pad ova in che padiglione sei io penso di venirti a trovare sabato Ciao e a presto . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1792 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 16:49: |
|
....ma perche a Padova? La vendi?  Live Your Life - Run Your Race
|
   
ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova) Username: robi911
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2012

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 17:24: |
|
Ciao Andrea, non riesco nemmeno ad immaginare l'emozione provata nel sederti all'interno della tua unica e stupenda 911. Che peccato, per me, il non poterla ammirare in fiera, ma spero che a cose fatte qulache foto la posti.
citazione da altro messaggio:...ma perchè a Padova? La vendi?
Non credo proprio... |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4154 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 17:30: |
|
Max no la espongo. Pad. 11 poi chiedero' a Max se posso dirlo. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1793 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 17:39: |
|
Allora ci vediamo sabato!!! Live Your Life - Run Your Race
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 760 Registrato: 06-2011

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 18:51: |
|
Congratulazioni, peccato non esserci a Padova per vederla!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4678 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 20:54: |
|
sinceri complimenti! grande tenacia, unica direi. bravo! |
   
Massimo (maxast)
Utente registrato Username: maxast
Messaggio numero: 66 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 10:18: |
|
Non scrivo quasi mai non essendo competente come gran parte di voi...ma leggo quasi tutto. Complimenti per la vs. VERA passione ..io sono solo un semplice utilizzatore Porsche. Ma tra qualche anno se potrò andare in pensione chiederò di essere assunto da ANDREA come "ragazzo" di bottega. Intanto HO DECISO...mi faccio 5 ore di auto ma andrò sabato a Padova per omaggiare la neonata auto di Andrea ( spero di incontrarlo...allo stand 11 ) saluti a tutti massimo Il vero progresso parte dalla mente e arriva al cuore
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1101 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 11:31: |
|
Andrea CONGRATULAZIONE per completato la tua OPERA! Tutti questi mesi di fatiche sono svaniti in un attimo perchè la soddisfazione di veder nascere la tua creatura sia indescrivibile!!! Mi sono perso le condizioni dell'auto prima di iniziare il restauto? Magari, se puoi, perchè non posti qualche foto del prima e del dopo? Compliementi! Max. |
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 1311 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 11:36: |
|
Le premesse erano interessanti, adesso sono curioso di vedere il risultato finale. "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Paolo Dabala' (frisco911)
Nuovo utente (in prova) Username: frisco911
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2013
| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 12:49: |
|
Complimenti Andrea sei un grande! Spero di conoscerti domenica a PD, anche perché penso sia il motivo principale per cui verrò! Complimenti ancora. Paolo |
   
cavallo (cavallo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavallo
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2009
| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 13:01: |
|
Ottimo non esistono le mezze misure! Andrea |
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 130 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 14:42: |
|
complimenti Andrea non riuscirò a venire a Padova, spero di poter vedere la tua creatura in foto il prima possibile!!! |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1100 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 14:46: |
|
Complimenti anche da parte mia Aspettiamo foto (non guasterebbe un video alla Magnus...) in attesa di vederla pubblicata sulle riviste Ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 742 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 12:21: |
|
Per Andrea70, questo è il post al quale mi riferivo. trovi le immagini dei finitura del sottoscocca che ti accennavo. riguardatele per cortesia che poi ci parliamo. grazie A.M.P. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8641 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 12:46: |
|
? Ciao SuperMario
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 743 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 13:17: |
|
E' un vecchio post, mi serviva recuperare le immagini, in quanto stiamo lavorando sulla definizione di alcuni particolari di finitura. niente di più. Tks. A.M.P. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|