Autore |
Messaggio |
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto Username: fabio70r
Messaggio numero: 888 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 14:50: |
|
come da Fiche di omologazione CSAI
del 70 non è rimasto granchè
comunque bella cattiva
 Unicuique Suum
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2965 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 16:58: |
|
Be, la denominazione e' corretta Modello A: 1968 B : 1969 C : 1970 Ecc ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto Username: fabio70r
Messaggio numero: 891 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 20:34: |
|
Perchè sono "partiti" dal 68? Unicuique Suum
|
   
Borese (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 444 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 13:26: |
|
Dovrebbe essere A il passo corto, quindi fino al 68. "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2968 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 13:45: |
|
No. La denominazione A e' solo per il modello 68, anno da cui la porsche ha iniziato a codificare i telaio con 18xxxxx Precedentemente si identifica con: Preserie ( 200 e rotti esemplari del 64) Serie 0 : 1965 Serie 66 Serie 67 Fino al telaio numero 3xx non ricordo con precisione Poi da luglio 67 parte la nuova produzione, my68 appunto ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|