Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Revisione carburatori Zenith, materiali alberi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 555
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
provo a proporre una argomento tecnico :-)
Sto revisionando, oramai da un bel po, i miei carburatori Zenith da 40mm. Sto provando a fare una revisione con tutti i crismi, quindi ho tolto tutti i tappi, li ho lavati ad ultrasuoni, ho rizincato tutta la minuteria e così via....
I carburatori erano tutto sommato in buone condizioni, ma almeno un problema serio c'è. Le boccole degli alberelli delle farfalle hanno un po di gioco, direi un paio di decimi invece dei 2-3 centesimi che dovrebbero avere. questo gioco fa si che i carburatori tirino aria finta dalle boccole e la carburazione al minimo sia "ostica".
in questa foto si vede molto bene il segno lasciato dall'aria che bypassa le boccole.

al

La soluzione usata da weber negli anni era di fornire alberelli maggiorati e rialesare le boccole. All'epoca esistevano alberelli con maggiorazioni da .1 a .5mm.
Per gli Zenith gli alberelli non esistono, ma non sono certo pezzi molto difficili da produrre. Mi sono fidato di un inglese che mi aveva promesso di averli disponibili per fine gennaio, ma mi è andata male, ed ora sto pensando di farmeli fare qui in qualche officina meccanica.
Sicuramente in Pmania c'è gente che si intende di materiali molto più di me, quindi ecco la domanda di che materiale fareste fare gli alberelli tenendo presente che dovranno girare su boccole in bronzo?
grazie mille
luca

PS
nel caso foste interessati a dettagli sul restauro dei carburatori ditemi pure e cercherò di essere di aiuto.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione