   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 555 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 17:09: |
|
Salve a tutti, provo a proporre una argomento tecnico Sto revisionando, oramai da un bel po, i miei carburatori Zenith da 40mm. Sto provando a fare una revisione con tutti i crismi, quindi ho tolto tutti i tappi, li ho lavati ad ultrasuoni, ho rizincato tutta la minuteria e così via.... I carburatori erano tutto sommato in buone condizioni, ma almeno un problema serio c'è. Le boccole degli alberelli delle farfalle hanno un po di gioco, direi un paio di decimi invece dei 2-3 centesimi che dovrebbero avere. questo gioco fa si che i carburatori tirino aria finta dalle boccole e la carburazione al minimo sia "ostica". in questa foto si vede molto bene il segno lasciato dall'aria che bypassa le boccole. al La soluzione usata da weber negli anni era di fornire alberelli maggiorati e rialesare le boccole. All'epoca esistevano alberelli con maggiorazioni da .1 a .5mm. Per gli Zenith gli alberelli non esistono, ma non sono certo pezzi molto difficili da produrre. Mi sono fidato di un inglese che mi aveva promesso di averli disponibili per fine gennaio, ma mi è andata male, ed ora sto pensando di farmeli fare qui in qualche officina meccanica. Sicuramente in Pmania c'è gente che si intende di materiali molto più di me, quindi ecco la domanda di che materiale fareste fare gli alberelli tenendo presente che dovranno girare su boccole in bronzo? grazie mille luca PS nel caso foste interessati a dettagli sul restauro dei carburatori ditemi pure e cercherò di essere di aiuto. |