Ciao, anch'io sono alla ricerca di un targa 3.2, ne avrei individuato uno dell'89 (G50) rosso, e con 120.000 km circa (ammesso che siano reali); posto queste foto perchè noto che c'è da rifare sicuramente la guarnizione dove appoggia la capottina e gli interni che non sono messi proprio bene.. c'è qualcuno che ha già fatto rifare i sedili e appunto la guarnizione per avere un idea, anche se molto indicativa, di che cifra si parla? Grazie Davide
Ciao, sul mio Targa my88 ho fatto rigenerare i sedili (sono pero' in pelle) da Colorglo e ho sostituito tutte le guarnizioni del tetto e portiera con delle nuove ordinate da Rosepassion. Colorglo mi pare sia costato circa 350/400€ compresa la completa sanitarizzazione, le guarnizioni circa 500, ossia circa la meta' che dal CP. Poi ci devi aggiungere la mano s'opera del carrozziere (e' un lavoro rognoso).Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
Ciao, sul mio Targa my88 ho fatto rigenerare i sedili (sono pero' in pelle) da Colorglo e ho sostituito tutte le guarnizioni del tetto e portiera con delle nuove ordinate da Rosepassion. Colorglo mi pare sia costato circa 350/400€ compresa la completa sanitarizzazione, le guarnizioni circa 500, ossia circa la meta' che dal CP. Poi ci devi aggiungere la mano s'opera del carrozziere (e' un lavoro rognoso). --------------------------------------------------------------------------------
grazie Alessandro, pensavo di più per le guarnizioni..
Reimmatricolata (importazione o altro...di peggio). Sei sicuro del tipo di trasmissione? Perchè se veramente G50 potrebbe essere un accrocchio di pezzi...E il N.°motore?mai dire mai
Reimmatricolata (importazione o altro...di peggio). Sei sicuro del tipo di trasmissione? Perchè se veramente G50 potrebbe essere un accrocchio di pezzi...E il N.°motore?
no, non sono sicuro (non sono nemmeno un esperto), mi ha detto il venditore che l'anno di costruzione (non di importazione) era il 1989.. comunque questa la lascio perdere.
Ti dico una cosa in più, proprio nel 1985 si riscontrò un problema con le etichette adesive e non venivano riportati per errore gli optional presenti sull'auto in moltissime delle auto prodotte nell'85. Se ci fai caso infatti sulla tua etichetta non vi è nessun optional segnato. Dal libretto si evince che l'auto era già targata BA A ecc. ecc. questa targa presumibilmente risale al rilascio libretto del 1989. Se tu guardi però l'etichetta l'auto è stata costruita per il mercato tedesco C00 per cui credo di poter ricostruire la vicenda dicendo che l'auto nacque in Germania nel 1985 e lì fu venduta e usata, poi probabilmente arrivò in Italia nel 1989, dove rifecero i documenti nazionalizzandola, poi successivamente furono rifatti un'altra volta con cambio targa che è quella attuale (da quel che si vede nel 1997) poi nel 2010 fatta richiesta all'ASI . probabilmente la data di nascita di origine dell'auto si è persa nelle trascrizioni dei vari documenti ed è stata ritenuta quella della prima nazionalizzazione (sbagliando) cioè 1989 poi da lì da incompetente ad incompetente (vedi ASI) si è trascinato l'errore. Per cui l'auto è del 1985 senza dubbio alcuno. deve avere montato un motore 930/20 con numero che inizia con 65F ecc. Il cambio è una 915/69. l'auto è la n°723 di 1435 targa prodotte nel 1985. Il cambio assolutamente non è G50 ma chi ti ha detto che è g50 lo evincevi solo perchè credevi fosse del 1989 o per altre ragioni. Se verifichi n° cambio e n° motore probabilmente sono i suoi di origine ed è solo un pastrocchio burocratico causato da uffici incompetenti e proprietari non esperti.... e ASI incapace!!!! Se invece non corrispondono ci sono grossi problemi. L'auto sembrerebbe piuttosto bella e originale, almeno da quel che si vede, per cui andrei a fondo meglio potrebbe essere non male se fai ben chiarezza. Caso possibile ma raro potrebbe essere stata invenduta o aver girato per concessionari e poi immatricolata per la prima volta in Italia solo nel 1989 ma la vedo più difficile anche se possibile. Cmq anche in questo caso l'anno di fabbricazione sarebbe 1985.911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Ciao Davide, il cambio G50 ha la retromarcia a sinistra della prima ed in avanti, il precedente l'ha a destra ed indietro. Per quanto riguarda l'immatricolazione vedo dal libretto che già ha avuto una precedente targa italiana; probabilmente hanno considerato il 1989 come anno di costruzione (ASI compresa) mentre in realtà è l'anno di prima immatricolazione in Italia.mai oltre il limite
Non lasciare perdere in partenza perchè potrebbe anche essere non male, la vernice sembra la sua sono presenti le etichette, l'auto pare originale in tutto, ecc. per cui un abase decisamente che potrebbe essere ok Fai solo presente a chi te la propone che non capisce un caxxx di Porsche storiche. Se fosse un 3.2 targa del 1989 il suo telaio sarebbe WPOZZZ91ZKS140001 - 1063 per cui digli come è possibile e di essere più serio. Ti pare che coincidano???? Il problema è che come vedi , lo dico amichevolmente per aiutarti, non ne sai veramente un fico secco per cui capisci che l'acquisto con queste premesse non puoi farlo perchè basta qualcuno minimamente truffaldino (ed è la norma) e sei fregato. Non sono acquisti da farsi senz aun adeguata conoscenza per lo meno di base su serie, modelli, numeri, particolari ecc. Ripeto nno scartarla a priori ma non farti infinocchiare, vai a rivederla armato di macchina fotografica, prendi i dati del motore, falla mettere sul ponte e verifica il cambio , fotografa gli interni , il crucotto, il motore ecc. così ti si può aiutare davvero.911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Ti dico una cosa in più, proprio nel 1985 si riscontrò un problema con le etichette adesive e non venivano riportati per errore gli optional presenti sull'auto in moltissime delle auto prodotte nell'85. Se ci fai caso infatti sulla tua etichetta non vi è nessun optional segnato. Dal libretto si evince che l'auto era già targata BA A ecc. ecc. questa targa presumibilmente risale al rilascio libretto del 1989. Se tu guardi però l'etichetta l'auto è stata costruita per il mercato tedesco C00 per cui credo di poter ricostruire la vicenda dicendo che l'auto nacque in Germania nel 1985 e lì fu venduta e usata, poi probabilmente arrivò in Italia nel 1989, dove rifecero i documenti nazionalizzandola, poi successivamente furono rifatti un'altra volta con cambio targa che è quella attuale (da quel che si vede nel 1997) poi nel 2010 fatta richiesta all'ASI . probabilmente la data di nascita di origine dell'auto si è persa nelle trascrizioni dei vari documenti ed è stata ritenuta quella della prima nazionalizzazione (sbagliando) cioè 1989 poi da lì da incompetente ad incompetente (vedi ASI) si è trascinato l'errore. Per cui l'auto è del 1985 senza dubbio alcuno. deve avere montato un motore 930/20 con numero che inizia con 65F ecc. Il cambio è una 915/69. l'auto è la n°723 di 1435 targa prodotte nel 1985. Il cambio assolutamente non è G50 ma chi ti ha detto che è g50 lo evincevi solo perchè credevi fosse del 1989 o per altre ragioni. Se verifichi n° cambio e n° motore probabilmente sono i suoi di origine ed è solo un pastrocchio burocratico causato da uffici incompetenti e proprietari non esperti.... e ASI incapace!!!! Se invece non corrispondono ci sono grossi problemi. L'auto sembrerebbe piuttosto bella e originale, almeno da quel che si vede, per cui andrei a fondo meglio potrebbe essere non male se fai ben chiarezza. Caso possibile ma raro potrebbe essere stata invenduta o aver girato per concessionari e poi immatricolata per la prima volta in Italia solo nel 1989 ma la vedo più difficile anche se possibile. Cmq anche in questo caso l'anno di fabbricazione sarebbe 1985. --------------------------------------------------------------------------------
..niente da aggiungere.. grazie davvero, se non è G50 aspetto e cerco qualcos'altro
Non è una gara Giancarlo, va bene aiutarlo tutti insieme, ad esempio tu gli hai illustrato la disposizione marce del g50 dando una specifica in più di me, io gliene ho date altre ecc. ecc. è per questo che si confronta, piuttosto speriamo di avergli fatto capire alcune cose, se poi ha passione ben presto può fare da solo....studiando un pochino.911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Certo, la mia era una battuta. Una domanda invece, visto che siamo in tema: il cambio G50 lo si può tranquillamente installare su una 3200 come quella presentata da Davide o servono delle modifiche?mai oltre il limite
le foto posso restare senza problemi credo, Ric si riferiva più che altro ai nomi degli intestatari ecc....... da notare però che lasciando anche solo parzialmente le targhe si ricostruisce meglio la vita dell'auto. Per cui in questi casi omettiamo i dati parzialmente di modo che si può intrpretare lo stesso il passato di un'auto e capirne un po' le "peripezie".911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Gian scherzavo anche io naturalmente alludendo alla gara.....era per far capire che nessun intervento fatto con buon senso è inutile anzi si accrescono le conoscenze. Io non ho mai avuto auto con G50 lo conosco poco penso però sia montabile in linea di massima anche se cambia il comando frizione, ma altri ne sapranno di più911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
- non lo sanno - lo sanno ma non lo vogliono dire - non partecipano più al forum - hanno qualcosa di meglio da fare - gli è caduto un G50 su di un piede - sono a loro antipatico mai oltre il limite
Giancarlo, credo che le prime 4 ipotesi siano verosimili, le ultime 2 non credo proprio........ Se davvero c'è chi risponde solo per simpatie beh mi spiace per lui, per come sta messo...
La domanda è particolare, io sinceramente non me la sono mai posta, se posso azzardare credo che il trapianto compresa sostituzione del gruppo frizione (che differisce)sia fattibile. Tecnicamente. Mentre economicamente e concettualmente lo troverei poco sensato.
ciao
(Messaggio modificato da ric968 il 20 febbraio 2013)
valuta il discorso tecnico relativo a cambio e corretti numeri motore telaio..i sedili e tutto il resto si trova sempre il modo di farli fare da chiunque si intenda di interni d'auto.Se sei incerto ... Affonda..!
Sul G50 si e' gia' discusso molto. Se una 911 e' nata con il 915, inutile pensare di snaturarla. Inoltre, che sia cosi' tanto superiore, e' tutto da valutare.
Un 915 a posto non ha proprio nulla da invidiare.
Riguardo alla Targa postata da Davide, pare evidente dal telaio che sia un MY'85.
Richiedendo in Porsche il Certificato di Origine si avrebbe la conferma e l'eventuale certezza del colore di origine, nonche' dell'originalita' dei vari organi: motore e cambio.
Sistemare gli interni (come detto giustamente) sarebbe il minore dei mali. Una volta stabilito esattamente di che auto si tratta e del suo grado di originalita'.
valuta il discorso tecnico relativo a cambio e corretti numeri motore telaio..i sedili e tutto il resto si trova sempre il modo di farli fare da chiunque si intenda di interni d'auto. --------------------------------------------------------------------------------
citazione da altro messaggio:
Sul G50 si e' gia' discusso molto. Se una 911 e' nata con il 915, inutile pensare di snaturarla. Inoltre, che sia cosi' tanto superiore, e' tutto da valutare.
Un 915 a posto non ha proprio nulla da invidiare.
Riguardo alla Targa postata da Davide, pare evidente dal telaio che sia un MY'85.
Richiedendo in Porsche il Certificato di Origine si avrebbe la conferma e l'eventuale certezza del colore di origine, nonche' dell'originalita' dei vari organi: motore e cambio.
Sistemare gli interni (come detto giustamente) sarebbe il minore dei mali. Una volta stabilito esattamente di che auto si tratta e del suo grado di originalita'.
grazie per i consigli (Massimo e Luca), in effetti quel targa l'ho già abbandonato, inviando una email al proprietario spiegandone i motivi; stamattina ho chiamato per una dell'88 ma parlando con il proprietario risulta anche questa antecedente (Marzo '86) e senza G50. Io non ho mai provato un 911 G15 e nemmeno G50 (l'unica mia esperienza di guida Porsche è con un 997 di un mio parente), ma dato che sono intenzionato a prenderne una allora credo sia meglio scegliere il G50.
Il 915 non è Getrag, perciò 915 e non G15. E' un bel cambio, sportivo, e la sua fluidità dipende molto dalla temperatura del suo olio, temperatura che arriva ad essere "giusta" dopo quella del motore: bisogna aver pazienza e non chiedergli di fare il lavoro di un cambio non sportivo. Dà il meglio di se quando si cambia un po' su di giri, proprio come un cambio sportivo deve fare, il peggio quando si cerca di inserire la prima in movimento senza giocare con il gas.
Tutto sommato è più divertente del G50 e lo scoprivo ogni volta al passaggio, nella stessa giornata, dalla 3.2 (che montava il G50) alla 2.4.
Davide, se mi posso permettere, io mi soffermerei più sulle condizioni dell'auto che non sulla tipologia di cambio e cercherei di provare un 915 come si deve ... giusto per capire meglio. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Il 915 non è Getrag, perciò 915 e non G15. E' un bel cambio, sportivo, e la sua fluidità dipende molto dalla temperatura del suo olio, temperatura che arriva ad essere "giusta" dopo quella del motore: bisogna aver pazienza e non chiedergli di fare il lavoro di un cambio non sportivo. Dà il meglio di se quando si cambia un po' su di giri, proprio come un cambio sportivo deve fare, il peggio quando si cerca di inserire la prima in movimento senza giocare con il gas.
Tutto sommato è più divertente del G50 e lo scoprivo ogni volta al passaggio, nella stessa giornata, dalla 3.2 (che montava il G50) alla 2.4.
Davide, se mi posso permettere, io mi soffermerei più sulle condizioni dell'auto che non sulla tipologia di cambio e cercherei di provare un 915 come si deve ... giusto per capire meglio. --------------------------------------------------------------------------------
si volevo dire 915.. in effetti dovrò valutare bene (e provarne qualcuna); quello che penso è più una considerazione economica: comprare un 3.2 con cambio 915 o G50 per il mio uso e la mia esperienza è la stessa cosa, ma il 'valore' del 3.2 non è lo stesso; dato che quasi sicuramente (conoscendomi) dovrò spendere per 'rinfrescarla' un pochino (non tuning), a quel punto meglio spendere per un G50 in ottica vendita futura.
non per parlare di 915 ma da quando lo fatto revisionare da mani esperte mi si è aperto un mondo. concordo con Paolo quando dice che a caldo lavora meglio e devo dire che l'inserimento delle marce con cambiate ad alto regime è molto emozionante...si sente l'innesto preciso, meccanico e rapido.
prima era un incubo doppie sia in accelerazione che in scalata...sembrava un alletta della polizia anni 70!
in conclusione accertati che il cambio sia ok e concentrati sulla macchina l 100% !!Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
ok! provo a ragionare per assurdo e invece di cercare una buona targa dai 25k in su, immaginiamo di dover lavorare su una targa da battaglia tipo questa, da 16k trattabili..
ora: ipotizzando che: 1) il motore sia ok (andrei a vederla con un meccanico che possiede un 3.2) 2) il prezzo trattabile arrivi fino a 14k
a spanne quanto ci vorrebbe a metterla in ordine 1) interni rifatti 2) tappezzeria 3) eventualmente riportarla a larghezza 'standard' (non voglio storie con polizia 4) cerchi originali 5) gomme 6) freni
Davide, non saprei dirti. Però, io mi orienterei su una 3.0 o su una 3.2 messa il meglio possibile, senza lavori di carrozzeria importanti da fare ed evidentemente manutenuta con una certa cura e cultura dal precedente proprietario. Scoprirai, poi, che comunque dovrai spenderci qualcosa, ma senza raddoppiare il prezzo di acquisto ... Questa sarebbe la mia unica priorità. Il resto - cambio, colore ed optional vari - li metterei in secondo piano.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
comprare un 3.2 con cambio 915 o G50 per il mio uso e la mia esperienza è la stessa cosa, ma il 'valore' del 3.2 non è lo stesso;
citazione da altro messaggio:
a quel punto meglio spendere per un G50 in ottica vendita futura.
Due considerazioni: - la mia richiesta tecnica era data da sola curiosità; considerando che le 911, nelle loro innumerevoli versioni hanno sempre (almeno fino alla 964) avuto modo di aggiornarsi in molti aspetti al modello successivo, era questo possibile per i due cambi in questione? - Davide, vedo che tu imposti il tuo acquisto anche in previsione di futura vendita; non so se il G50 poi ti dia quel surplus in quest'ottica, forse è meglio cercarne una bella e sana, a prescindere dal cambio. Un saluto.mai oltre il limite
Davide, non saprei dirti. Però, io mi orienterei su una 3.0 o su una 3.2 messa il meglio possibile, senza lavori di carrozzeria importanti da fare ed evidentemente manutenuta con una certa cura e cultura dal precedente proprietario. Scoprirai, poi, che comunque dovrai spenderci qualcosa, ma senza raddoppiare il prezzo di acquisto ...
Quoto. Parti da una vettura sana e buona nella sostanza, dritta e inurtata, col motore vigoroso e senza particolari perdite. Con frizione e cambio ok. Con manutenzione fresca.
Poi colore, optionals e altre cose che rendono una vettura più o meno rara o appetibile dall'appassionato, possono leggermente cambiare la valutazione, ma spostandola di poco, di magari 2-3k euro....
Ma la sostanza è determinante. E' quello che ho fatto quando ho scelto la mia.
Piccoli interventi di carrozzeria o di interni ci saranno comunque su una vettura di 25 anni, ma fanno parte del gioco. Ma non ti salasseranno....
ciao
(Messaggio modificato da ric968 il 20 febbraio 2013)
1. C'e' un altro 3D con una persona, Alessandro (plinsky), che vende la sua e pare che l'affare col belga gli sia sfumato ... perche' non vi incontrate? Magari cosi' siete tutti contenti. Io non conosco nessuno di voi due, preciso a scanso di equivoci.
2. Ma se il 915 ed il G50 non li hai mai provati (ma allora cosa hai provato, il 901 forse?) come fai a basare il tuo acquisto su questa discriminante??? Provali entrambi (a posto) e poi consideralo come un elemento ulteriore di decisione ma non un dogma. Se ne e' parlato su questo forum e su tutti gli altri forum porscistici mondiali fino alla nausea, ma vai e prova personalmente.
1. C'e' un altro 3D con una persona, Alessandro (plinsky), che vende la sua e pare che l'affare col belga gli sia sfumato ... perche' non vi incontrate? Magari cosi' siete tutti contenti. Io non conosco nessuno di voi due, preciso a scanso di equivoci.
Grazie Massimo, sto seguendo la vicenda, ho letto il suo annuncio, so quanto chiede.. io cerco un targa sotto i 30k e se mi avvicino a quella cifra lo cerco rosso o grigio..
citazione da altro messaggio:
Ma se il 915 ed il G50 non li hai mai provati (ma allora cosa hai provato, il 901 forse?) come fai a basare il tuo acquisto su questa discriminante??? Provali entrambi (a posto) e poi consideralo come un elemento ulteriore di decisione ma non un dogma. Se ne e' parlato su questo forum e su tutti gli altri forum porscistici mondiali fino alla nausea, ma vai e prova personalmente.
come ho scritto più sopra non ho provato nessun 911 precedente al 997, devo rimediare..
(Messaggio modificato da asterix967 il 20 febbraio 2013)
Davide, soprattuto, se ti interessa il colore, dovresti sincerarti che sia quello d'origine. Quella da te postata (la XXL con pregiati interni rosa e interessanti sedili sportivi) dubito fortemente fosse di quel grigio in origine...
Davide, rossa nooo! Vai di grigio, ma lascia il rosso alle sportive italiane!
Si scherza un po' ovviamente, mi pare logico che ognuno sia libero di cercarla nel colore che piu' gli piace. Comunque il rosso nelle Porsche non e' tra i colori piu' apprezzati. Come ti hanno gia' detto gli amici piu' esperti di me, l'importante e' che sia meccanicamente sana e con pochi lavori di carrozzeria, poi, se c'e' anche il colore giusto e' un plus, in quel caso hai la fortuna di soddisfare tutte le desidarata. Grigia, a mio parere, e' invece molto bella Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
Quando cercavo la 3.2 cabrio ebbi modo di rivalutare il rosso sulle versioni cabriolet, dove il nero della capotte sta benissimo con il rosso acceso e sottolinea la bellissima linea della 911.
Non per nulla le 3.2 Speedster sono rosse ... !!Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Si' Paolo, hai ragione: per le cabrio il rosso sta bene, tant'e' che quella provata all'epoca da Alboreto per 4ruote in pista era appunto rossa!Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
Davide, soprattuto, se ti interessa il colore, dovresti sincerarti che sia quello d'origine. Quella da te postata (la XXL con pregiati interni rosa e interessanti sedili sportivi) dubito fortemente fosse di quel grigio in origine...
Per me, ad aver pazienza, intorno ai 25K puoi trovare delle 3.2 Targa originali e ben messe. --------------------------------------------------------------------------------
Davide, rossa nooo! Vai di grigio, ma lascia il rosso alle sportive italiane!
Si scherza un po' ovviamente, mi pare logico che ognuno sia libero di cercarla nel colore che piu' gli piace. Comunque il rosso nelle Porsche non e' tra i colori piu' apprezzati. Come ti hanno gia' detto gli amici piu' esperti di me, l'importante e' che sia meccanicamente sana e con pochi lavori di carrozzeria, poi, se c'e' anche il colore giusto e' un plus, in quel caso hai la fortuna di soddisfare tutte le desidarata. Grigia, a mio parere, e' invece molto bella --------------------------------------------------------------------------------
in effetti non sei il primo che me lo dice, ma.. il rosso per me è passione. Ho 2 moto (Ducati e Bmw) entrambe rosse (in passato ho avuto altre 3 Ducati, ovviamante...Rosse). Il grigio è splendido, in particolare se abbinato ad interni con tonalità di.. rosso/rosa/vino
sì Gilles, è molto bella e sembra anche ben messa (era già in altri annunci online in Gennaio); il problema è che sono di Piacenza e andarla a vedere diventa complicato, cerco qualcosa più in zona
In effetti... Un po ' fuori mano. Peccato perche' sembra ben tenuta, se avesse pure un libretto tagliandi in ordine....un pensierino per un week end siciliano lo potresti fare....}Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
Meglio se contatti oggi se ti interessa, mai perdere tempo, i commercianti ci ascoltano
(Messaggio modificato da gilles82 il 24 febbraio 2013)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Meglio se contatti oggi se ti interessa, mai perdere tempo, i commercianti ci ascoltano
contattato; mi ha chiesto di chiamarlo stasera perchè c'è una persona che deve vederla oggi pomeriggio. E' di sua proprietà dal 1990, lui è il secondo proprietario, km originali (dice), non la usa praticamente più se non per scaldarla 'ogni tanto', targa originale (venduta in Italia nel 1985).. vedremo stasera..
mi ha chiesto di chiamarlo stasera perchè c'è una persona che deve vederla oggi pomeriggio.
Vediamo se la ritroviamo da un privato di BG [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
bene!!il mercato gira ancora...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
A 20K€ ti credo che gira! Se veramente messa bene quella macchina ne valeva almeno 7/8 mila in piu'!Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
prezzo davvero stellare. L'auto immatricolata 1985 è già un MY86 si vede ad esempio dalle bocchette dell'aria di grandi dimensioni, dalla leva del cambio. Orrendi i pedali stile tamarro tuning, radio cntemporanea e non centra nulla quell'alettone. Per il resto sembra consona e a sto prezzo ci mancherebbe pure.911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Sul bagagliaio della 356 sullo sfondo si intravede il cofano originale a corredo dell'auto.
l'avevo notato anch'io (lo monterei subito, non amo troppo l'alettone), per i pedali non sarebbe un problema, li cambierei.. è il prezzo che è..troppo alto
tra l'altro il cofano con l'alettone (gomma a parte), sembra un originale (se metallico) di un carrera 2.7 serie G... caccia via....[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
so che sono borderline.... ma Davide se ti va di contattarmi... enduri chiocciola gmail punto comTessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
...e poi mi criticavate che sono troppo esoso perche' l'ho dta via a 31.500! Almeno la mia non aveva alettoni e pedali tamarri e nemmeno radio moderne....Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
tra l'altro il cofano con l'alettone (gomma a parte), sembra un originale (se metallico) di un carrera 2.7 serie G... caccia via....
Anche la scritta Carrera sembra quella piccola del Carrera 2.7 ...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
buona giornata, cabrio 3.2 del 1985 rossa america no? in vendita da un amico maniaco a 24.000. zona monza. verte --------------------------------------------------
Grazie Verte, l'ho vista su qualche sito, sembra a posto ed é del colore che preferisco, ma la cerco Targa..
Simpatico!ma quanto sono brutti i fari ed i tamponi-rostri americani....[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Anche questa rossa cabrio è un modello america, da vedere solo se i 94.000 riiportati sono km o miglia?? tipici i cerchi di gusto americano e il terzo stop, oltre ai rostri maggiorati che hanno fatto scegliere una targa quadra per essere piazzata nel posto di origine.
(Messaggio modificato da marcokarina il 01 marzo 2013)911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Ciao Massimiliano, non so se la (prima) rossa sia di colore rosso originale (penso comunque di si) la grigia ha tutto di 'oribile' (forse il colore degli interni sono l'unica cosa salvabile, ma va a gusti) e la seconda rossa non saprei perché non ho contattato il venditore, fuori badget (voglio spendere al max. 30k per una targa a posto.. P.S. Simpattico il numero 911 nella targa dell'ultima rossa..
ciao davide benvenuto... la ricerca della propria bella è una della cose più emozionanti. datti pace e fai le cose con calma, il più delle volte è lei a trovare te. Non posso che ripetere quello che hanno detto gli altri a me in primis, il budget è una cosa relativa, poichè se spendi poco in partenza, di solito, devi poi tenere in conto di sistemazioni da fare. Diciamo che però è un po' come pagare a rate o in contanti, se la macchina è marciante e non proprio un rottame, allora le piccole imperfezioni le puoi fare con calma ( ad esempio io ho i sedili rifatti , ma non coevi, ma di meccanica è a posto)... ah stai attento la porsche provoca dipendenza P.S. la mia è targata BAD lucretiam ha la miglior firma del forum Tessera S.P.E.G. N°13.