Autore |
Messaggio |
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 142 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 19:17: |
|
Carissimi, poiche' mi e' salita la scimmia, come avrete facilmente capito dal mio racconto, ho deciso di iniziare la ricerca dei sedili da gara in modo da poterli montare piu' in basso (e poter finalmente guidare in una posizione piu' adeguata). Qui negli USA si trova veramente di tutto e con i prezzi piu' disparati. Mi chiedevo se vale la pena prenderli qui o aspettare il rientro in Europa. Si accettano consigli e suggerimenti. Grazie mille Fabri |
   
Marco (marchetto)
Nuovo utente (in prova) Username: marchetto
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2012
| Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 19:44: |
|
Ciao Fabrizio, ti dirò, io al momento in base alle mie "investigazioni" ho fermo in dogana 3 orange crest e nessuno sa dirmi niente, siccome in america sotto i 2 kg, da quello che ho capito, vengono gestiti come raccomandate. Alle poste non sanno nulla e con il codice di tracciamento non riescono a vederlo o non ne hanno voglia, ho chiamato alla dogana della mia regione e mi rimanda alle poste, domani provo a chiamare la dogana di milano che teoricamente è quella dove viene smistato tutto per provare a sentire se sanno qualcosa o se almeno è arrivato fino a la. Oggi invece ho ricevuto un momo prototipo fine anni sessanta dal portogallo e quello è arrivato senza problemi essendo un paese dell UE. Perciò il mio consiglio è di appoggiarti sempre ad un corriere per avere sempre la tracciabilità del pacco e almeno qualcuno che risponda della responsabilità nel caso non arrivasse a destinazione |
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 143 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 17:32: |
|
Grazie Marco, ma io vivo qui negli USA e a fine maggio/giugno tornero' in Europa, faro' quindi un container con tutte le mie cose cosi' come ho fatto quando mi sono trasferito qui in Texas. Volevo sapere se queste cose costano meno in Europa o negli USA? Grazie |
   
Marco (marchetto)
Nuovo utente (in prova) Username: marchetto
Messaggio numero: 25 Registrato: 12-2012
| Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 08:31: |
|
Ah, se ti spedisci un container allora penso che non avrai questi problemi! Penso che dipenda da che sedili stai cercando, ad esempio penso sia più facile trovare in america dei sedili recaro originali per prebumper che qua in italia. |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1649 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 09:21: |
|
Fabrizio, secondo me i costi Europa (Italia) ed USA sono abbastanza equivalenti. Sicuramente hai abbondante scelta in entrambii mercati Mi pare di aver capito che tornerai stabilmente in Italia e ti porterai la anche la tua Targa. Il costo dipende molto da cosa vuoi montare. Si trovano sedili avvolgenti da gara a partire dai 200 euro fino ai 2'500 Credo però che a te non servano sedili ultraleggeri in carbonio omologati.... Credo che per la tua Targa e le tue necessità vadano bene dei sedili avvolgenti, imbottiti da poter usare anche per strada e non necessariamente omologati FIA. Con queste caratteristiche ne trovi parecchi. Io, per esempio, per una "stradale" da poter usare tutti i giorni, ho preso questi:
Sono un ottimo compromesso tra confort e tenuta laterale con un costo di 280 euro cad. Comunque ne trovi davvero di tuti i tipi e con tutti i rivestimenti Hai solo l'imbarazzo della scelta!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1909 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 09:23: |
|
Avendo bazzicato su vari siti europei e ammerecani per cercare pezzi per la mia "umbau", posso dire che, salvo alcune eccezioni sporadiche, i ricambi aftermarket costano moooolto meno negli Usa. Il vantaggio si annulla quando dovendo importare verso l'Italia devi aggiungere spese di spedizione, i.v.a. e spese di sdoganamento che ammazzano la differenza, ma se puoi comprare in loco tutti questi sovracosti non li hai. Cmq sui siti trovi tutti pezzi di cui hai bisogno fai una verifica veloce. Puoi prendere in considerazione anche ricambi usati visto che sei ancora in fase sperimentale per risparmiare un po'. Un consiglio, se posso, cerca di fare solo modifiche reversibili e tieni tutti i pezzi originali che sostituisci. Buon divertimento e ciao, Marco. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 144 Registrato: 09-2011
| Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 13:58: |
|
grazie mille dei consigli. certamente tutto sara' reversibile, anche se cosi' facendo ho paura che non riusciro' a mettere il sedile basso a sufficienza. vi terro' aggiornati ciao |