Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 993 964 tiptronic < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Nuovo utente (in prova)
Username: anto993

Messaggio numero: 20
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Apro questo 3d per chiedere quanti di voi hanno le autovetture citate con cambio automatico e dare le proprie impressioni...pentiti o no?
Pregi e difetti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 9051
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo una illuminante descrizione di Giaz sul tiptronic della sua 993 cabrio. Le sue conclusioni non erano positive: chissà che dal deserto dove si trova adesso non legga e ripeta e le sue impressioni ...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1962
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rebus sic stantibus, traffico, limiti, noia di pestare macigni, benedetto sia il tip. E lo sporto. E chissene del milionesimo punta-tacco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 715
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto al 100 % Francesco :


citazione da altro messaggio:

Rebus sic stantibus, traffico, limiti, noia di pestare macigni, benedetto sia il tip. E lo sporto. E chissene del milionesimo punta-tacco.





Il tiptronic rende molto piacevole la guida e in caso di necessità riesce ad essere sufficientemente sportivo.

Sono felice possessore di una 964 tip my 92 che mi ha sempre dato ottime soddisfazioni e mai nessun problema.

Normalmente i modelli tip sono meno sfruttati, mai usati in pista, molto accessoriati perchè destinati ad una clientela all' epoca piu' esigente e con quotazioni di mercato, in Italia, leggermente inferiori alle versioni manuali.

Il cambio è robusto ZF sequenziale ( nei modelli 993 con comandi al volante ) con quattro marce e quattro programmi che adattano la cambiata allo stile di guida.

Non è velocissimo nella funzione sequenziale ma credo che in automatico sia piu' veloce nel cambiare rispetto ad un cambio meccanico utilizzato da un pilota medio.

P.s. ricordo che:
quasi tutte le 964/993 in utilizzo ai famigliari Porsche erano tip ( comprese le speedster ).

Allego la pubblicità del 1990:




Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 9056
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è quello che scrisse Giaz:


citazione da altro messaggio:

Ho una 993 cabrio tip, ma vivo a New York e in quattro anni non sono quasi mai riuscito a guidare sportivamente. Nel traffico e' sicuramente rilassante, ma non ho ancora capito come potrebbe essere nella guida sportiva. Lo steptronic a 5 marce sulla mia BMW 540iT, di concetto analogo, e' sicuramente migliore e piu' fluido, oltre che meglio spaziato.

Ma e' molto una questione di filosofia. A me il cambio automatico piace. Quando avevo una 928, certe volte rimpiangevo di non avere il cambio automatico. Ho poi avuto una Range Rover 4.2 automatica e adesso queste due. Sulla BMW non ho assolutamente dubbi, sulla Porsche un po' si. Certo e' che un cambio automatico, per quanto buono, non puo' leggerti nel pensiero e seguire i tuoi cambiamenti di atteggiamento o di umore. Esempio: vai piano e a bassi giri perche' sei nel traffico, poi la strada si libera improvvisamente, oppure hai due curve o vuoi fare un bello sprint con una Ferrari. Come puo' capirlo un cambio automatico? Non lo capisce e infatti se non premi a tavoletta al 100% ti cambia a 2500 giri moscio moscio.
Essendo un cambio adattivo, se decidi di andare forte dopo essere andato piano per un po' ci mette piu' del necessario a capirlo e se poi ti rilassi improvvisamente dopo essere andato forte, continua a rimanere "eccitato".

Considerata l'eta' delle 993 e il fatto che oramai sono piu' auto da passeggiata domenicale per divertimento che daily driver, ritengo anche io che una manuale abbia piu' senso. Anche con il tip, tuttavia, la 993 rimane sempre una gran macchina e, se ne trovi una bella, non te ne penti.




Qui, Antonio, ci sono i commenti anche di altri: http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/454868.html?1242297138
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7083
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non conosco l'automatico sulle AC,
ma non le darei nessuna chance di prova
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 2754
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il testo della pubblicità è fantastico!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio t. (fabrizio993)
Utente esperto
Username: fabrizio993

Messaggio numero: 622
Registrato: 12-2011


Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma hanno fatto anche le turbo tip?? io penso di no ma magari mi sbaglio..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6005
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realta il problema principale per i tiptronic e' la caduta di giri e la consegunete lentezza nel riprenderli.
Gia nelle 996 si poteva cambiare lasciando il piede pestato sull accelleratore .
Comunque se uno riflette l azione di allungare la mano pestare la cfrizione e cambiare marcia sostanzialmente e' lo stesso ma la mente umana lo percepisce come una menomazione all azione della cambiata.

Ps nelle 997 turbo il tip fa drcisamente meglio del manuale
NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Nuovo utente (in prova)
Username: anto993

Messaggio numero: 21
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa daniel, cosa vuoi dire che si può cambiare tenendo pestato l'acceleratore? ho provato il tip e le marcie cambiavano normalmente tenendo comunque accelerato...come in tutti i cambi automatici..devo dire inoltre che ho provato la cambiata al volante ed è di soddisfazione...ricordo che provai l'automatico mercedes su una coupè del 2003...il peggior cambio della mia vita...in sequenziale ora che cambiava la marcia potevi prenderti un caffè!
Francesco e paolo sono daccordo con voi...il tip è molto comodo ed in funzione sequenziale lo si può usare sportivamente...poi girano voci su una sua presunta fragilità...e guarda caso chi lo dice è sempre chi sta vendendo una manuale...ho parlato con ben tre officine specializzate in cambi auto e tutti mi han detto che gli automatici nn si rompono più dei manuali...che in particoalre lo zf è molto robusto..uno in particolare mi ha detto che di 996 ne aveva fatto qualcuno ma quello delle 993 mai...e poi se si rompono con 2000 euro si sistemano a nuovo (altro falso mito che bisogna cambiarli ed è un bagno di sangue)...che poi sistemare un manuale costa più o meno lo stesso...
Ps: di quanto vale meno (mediamente) una tip rispetto ad una manuale?
Ho notato tra l'altro che questa differenza di prezzo c'è solo in italia mi sembra..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Nuovo utente (in prova)
Username: lineup75

Messaggio numero: 22
Registrato: 11-2011
Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho scelto il tip, perche' trovo il manuale " pesante " nella guida di tutti i giorni .
e' una scelta fatta prima su altre auto e poi portata sulla 993 .
ora in famiglia abbiamo solo automatiche e ne sono un sostenitore convinto .
non ho purtroppo tempo da dedicare a track days o uscite molto veloci ....(rischio patente ), ma sinceramente divertirsi con il manuale per me vuole dire impegnarsi nella guida sportiva e con 287 cavalli non e' uno scherzo , e neanche rispettoso per chi divide con noi le strade .
Molti di quelli che criticano il tip fanno 1000 km all' anno , tirano solo sul dritto e senza mai sfiorare il rosso del contagiri .

acquisterei una manuale solo se provvista di autobloccante ed ovviamente trazione solo posteriore ....
accontenterei il mio "ego" sportivo , ma la userei tre volte l' anno .( e anche io non avrei il coraggio di strapazzarla )

tutto imho
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 102
Registrato: 11-2011
Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io personalmente ho usato sia l automatico che il manuale e mi sono trovato bene con entrambi.non tralascierei pero la componente economica in caso di rottura.questo motivo per il sottosritto fa pendere la bilancia a favore del piu semplice meccanico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6006
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anto993 non mi fraintendere ho avuto una 996 con il tiptronic e non posso che parlarne bene!sulla 996 la caduta di giri in manuale (non lo definerei un sequenziale perche effettivamrnte non lo e'!!) era molto inferiore tenendo pestato il piede sull accelleratore!e in modalita sportiva ....diciamo usandola sul misto su strade con vari raggi di curva comunque bastava solo prendere l accortezza di scalare sul pilsantino( secondo me molto piu pratico degli attuali paddle del pdk provato sulla 991) un secondo prima di quanto avresti fatto usando un notmale cambio manuale!! Tra l altro in questo modo si poteva effettivamente sentire il freno motore agire e rallentare la macchina riducendo l uso dei freni che come sapete sono la parte piu usurata di un auto con il cambio tiptronic.
Debbo dire che anche in accelerazione ha il suo piacere senza consuderare che nella 996 aveva anche la 5a.
Il pdk l ho provato sulla 991 a longvalley ma in pista con gli istrutori che ti fanno da tutor e nn ti lasciano libero non capusci molto (le uniche cose che ho potuto non apprezzare sono i paddle......mentre ho gradito la doppietta fatta in scalata dal cambio)
Trovo i paddle sia fissi che solodali al volante almeno per me poco pratici! I pulsantini erano troppo facili ed intuitivi probabilmente e come tutte le cose che vanno bene per l utente spesso non vanno bene per il marketing.....
NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 113
Registrato: 07-2002
Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio parere il cambio manuale su una macchina sportiva è essenziale per valorizzare il pilota. La sensibilità nel cambiare al giusto numero di giri rapportato alla situazione (pendenze, tipo di curva, traffico ecc) è un'esperienza che fa parte integrante della guida di una macchina sportiva e il cambio automatico la filtra moltissimo; con questo non intendo sminuire l'automatico, solo che a mio parere penalizza molto l'eseperienza di guida. Se voglio una porsche come la 964-993 ne accetto anche le "criticità" come una frizione dura ed effettivamente stancante in un viaggio lungo. Fa parte dell'esperienza di una macchina di questo tipo, quando per l'epoca una sportiva era "scomoda", ma gratificante; il tip lo lascerei su un mezzo di lavoro. Personalmente ho una BMW con cambio automatico ed è comodissimo, ma pur se di un'altra generazione rispetto a quelli della 993, non è assolutamente adatto ad una guida sportiva soddisfacente; in questo caso però accetto la cosa perchè nell'uso quotidiano è una benedizione.
Prima della 993 avevo una F355 manuale e ho sempre pensato che il rumore del metallo contro metallo della leva del cambio nel selettore valesse da solo il prezzo della vettura..IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 2760
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto a manetta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1130
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...dopo aver provato il tip su una Boxster ..... se fosse su una utilitaria o berlina ok, ma su una vettura sportiva non se ne parla proprio.

A meno che si usi una sportiva come una utilitaria o berlina.
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1267
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Luigi. Ho provato un 996 manuale ed ho anche un 986 manuale e, addirittura, non mi piace il feedback di questi cambi. L'esperienza sensoriale del cambio del mio 964 è unica. Si puo visualizzare il movimento degli ingranaggi del cambio, attraverso la mano. Una sensazione che, a mio parere, e fondamentale, ed un peccato non viverla. Sempre se interessa. Per questo, ancor di più l'automatico lo considero una comodità, che per l'uso che faccio dei mie giocattoli, lo trovo, sicuramente limitante.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6571
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli unici automatici che mi ispirerebbe provare (o avere.. magari!) sono gli ultimi PDK ...

Sulle vecchiette come la mia, non riesco a prenderli in considerazione, ma è un mio limite, ovviamente rispetto che invece lo apprezza!

Solo una volta sono caduto in tentazione, quando ero alla ricerca della futura (che poi fu la 964..) trovai in vendita a Roma una 993 molto molto bella ma tiptronic...

Volli comunque chiamare, ma il venditore (salonista..) ignorante nel senso etimologico, mi fece passare la voglia! ...sosteneva insistendo che fosse "automatica" e che io sbagliavo a dire che era tiptronic perché fu introdotto nelle successive...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1373
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo totalmente col Duca. Sulla 964 con la mano si sentono gli innesti che ingranano.
Su 996 (e 986) consiglio la leva a corsa corta per avvicinarsi alla sensazione 964, è un piacere.
Per 993 non so, ma mi pare che abbia i tiranti flessibili, quindi forse cambia la sensazione rispetto alla 964.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7088
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se avessi avuto dubbi in riguardo automatico-Tip-PDK o manuale questi mi son passati le ultime volte che sono sceso in Calabria con la BMW 320D SW, le scalate fatte sui tornanti della vecchia Sila-Cosenza, mi hanno da solo ripagato del lungo viaggio
911 AC manuale tutta la vita!
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Nuovo utente (in prova)
Username: anto993

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, come dicevo nel post prima la componente economica è una leggenda metropolitana diffusa da chi deve vendere un manuale o nn ha mai avuto un automatico...fai come me, prova a sentire officine specializzate solo in cambi automatici...rimarrai sorpreso su quanto robusti siano (soprattutto lo zf) e aggiustarli costa esattamente come un manuale. 2000 euro e te lo rifanno a nuovo. Io ho come auto una automatica diesel...perfetta, nn ha mai indecisioni, ed in sequenziale va come una mauale...sono daccordissimo con Alberto..la sportività è una mania molto diffusa in questo forum (come è giusto che sia trattandosi di auto sportive), ma è una cosa impraticabile in italia...fra velox, tutor,laser, apostamenti vari....diciamoci la verità, il vero senso di queste auto è godersi il rombo del motore, l'assetto, la sensazione da carlinga aerea, e il culotto che si vede dagli specchietti posteriori..nessuno di voi probabilmente ci fa dei fuorigiri, quindi il manuale, secondo me, è più un piacere personale (la sensazione degli ingranaggi ecc...) che una necessità dell'auto; imho.
Tenete presente che le muscle car americane (che adoro, soprattutto quelle anni 60-70), hanno tutte cambi auto...eppure hanno centinaia di cavalli e corrono come dannate.
Ps: qualcuno di buona volonta mi spiega in cosa consiste l'autobloccante posteriore e come funziona?A cosa serve in pratica? Equivale all'esp di quegli anni??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1269
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tenete presente che le muscle car americane (che adoro, soprattutto quelle anni 60-70), hanno tutte cambi auto...eppure hanno centinaia di cavalli e corrono come dannate



Piacciono anche a me, e molto. Estetica e sound, sono uno spettacolo. Quanto a prestazioni, che nn siano uno sparo sul rettilineo, a parte quelle recenti, direi che il confronto è impietoso. Naturalmente, parliamo di prestazioni in circuito.
Riguardo alla sportmania, se lo è veramente, è praticata, solamente in luoghi adatti. Quindi in circuito. Che poi sia una cosa personale, di feeling, direi che è scontato. Di questo parliamo, di sensazioni e soddifazione. D'altrocanto, spesso, le nostre auto, sono giocattoli per adulti, per cui l'irrazionale è alla base del divertimento. IMHO L'autobloccante, evita lo sittamento della ruota con meno aderenza e quindi il trasferimento di potenza su di essa.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 115
Registrato: 07-2002
Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Antonio,

mi sembra che tu voglia farti piacere per forza l'automatico trovandone solo tutti i (molti )aspetti positivi. Ribadisco che è un ottimo sistema, ma se ti prendi una macchina datata e sportiva dovresti capire da solo che gran parte del piacere dipende dal "TUO" tipo di guida e non da qualcosa di standardizzato/filtrato, cosa che il tip fa egregiamente. La guida sportiva non è solo velocità come dici, ma anche il piacere di interagire con l'auto a basse velocità scegliendo giri, marcia e scalata secondo il nostro stile.
Il gesto del cambio, così come la pressione sul pedale della frizione fanno parte di quella sportività ormai da molti dimenticata con i moderni automatici/sequenziali. E' come per i vecchi orologi a carica manuale, è una seccatura ma contemporaneamente un rito che ti unisce a loro. Per quanto riguarda l'autobloccante, io l'ho (come optional) sulla 993, con frenatura al 40%. Interviene solo alle basse velocità e blocca la ruota che "scivola"; molto valido sul bagnato ed in curve particolarmente chiuse..per me un optional irrinunciabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mar (mar1950)
Utente registrato
Username: mar1950

Messaggio numero: 266
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posseggo un 993 cabrio trip, è un piacere guidare con capotte abbassata e cambio automatico, se uno impara anche come ho fatto io a frenare con il piede sinistro, e con il destro lavorare solo sull'acceleratore si può usare la vettura anche in modo abbastanza sportivo....occorre prima impadronirsi perfettamente della sensibilità del piede sinistro sul freno, cosa non da poco...in più io tutti i giorni guido un auto automatica
Imho naturalmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 716
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Frenare con il piede sinistro e accelerare con il destro valorizza molto la guida sportiva anche se non è cosi' naturale come si puo' credere.

Per un buon funzionamento del cambio ZF è raccomandatissimo sostituire l' olio molto spesso, anche piu' spesso dei 40.000 km raccomandati.

Confermo, che se usato con intelligenza, è robusto come un cambio meccanico; una revisione completa costa circa 2k euro.
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 9065
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Frenare con il sinistro è per me come scrivere con la sinistra ...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo
Username: nickdinamite

Messaggio numero: 1698
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se uno impara anche come ho fatto io a frenare con il piede sinistro, e con il destro lavorare solo sull'acceleratore si può usare la vettura anche in modo abbastanza sportivo....



Mamma mia,mooolto difficile.Complimenti!
..tutto il resto è noia..
IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mar (mar1950)
Utente registrato
Username: mar1950

Messaggio numero: 267
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi assicuro che è dal 1992 con la prima vettura a cambio automatico che ho iniziato a frenare con il piede sinistro, ci sono voluti circa tre mesi per abilitare tra di loro il piede con il cervello...mentre per dosare la forza della frenata è passato un annetto (il difficile è proprio il dosare la forza, perchè le prime volte si tende ad inchiodare) ora mi trovo benissimo e quando salgo rararmente su un vettura con cambio manuale mi viene istintivamente di schiacciare la frizione con il sinistro e frenare con il destro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6016
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La guida con la frenata con il sinistro fa molto chu ma ker ....


Comunque credo che il tiptronic sia stato sempre molto bistrattato dai piu anche senza averlo mai provato e guidato !
Negli anni ha subito delle evoluzioni sia di elettronica nella logica di funzionamento che nell estetica avista del pomelloe della griglia.
La prima versione sul 964 prevedeva la cambiata laterale in modalita manuale agendo sul piu e meno della leva...cercava di ridurre il gap con il manuale e 4 logiche di funzione (il problema comunque centrale e' la percezione dell effetivo cambio di marcia e della caduta di giri lenta a ritornare al numero di giri precedente,nella 993 con l adozione di una primordiale elettronica e l adozione dei pulsantini al volante la
Situazione e' migliorata dato che l elettronica era gia istintiva nella risposta cosa che nella 996 e successiva 997 e' notevolmente migliorata( stranamente nella cayenne e' ancora piu evoluta).
Le doti di piacere di guida e di frubilita restano comunque invariate.....anche se molti preferiscono...allungare il piede sinistro spingere la frizione contemporaneamente allungare il braccio per cambiare marcia rilasciare la frizione e accellerare.....
Ma spingere un pulsantino sul volante non e' piu comodo?
NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Nuovo utente (in prova)
Username: anto993

Messaggio numero: 23
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la scelta fra auto e manuale l'ho fatta già diversi anni orsono e nn me ne sono mai pentito..anzi ritengo che nn tornerò più al manuale potendo scegliere, per cui nn è che cerco di farmelo piacere, il fatto per cui col manuale si possa scegliere il numero di giri è vero tanto quanto il fatto che puoi benissimo fare lo stesso con l'automatico in sequenziale..è tutto qui il plus secondo me...se nn fosse possibile avere anche la funzione sequenziale allora preferirei il manuale, ma basta spostare la leva e tac, cambio quando voglio proprio come col manuale, con il vantaggio di nn stressarmi con la frizione..in più posso usare i tastini sul volante...ecco io sostengo che l'automatico faccia fruire della sportività dell'auto (quando messo in sequenziale)...certo si perde qualcosa in feeling ma secondo me è trascurabile..se poi si usa l'auuto anche in città beh allora l'auto ha solo vantaggi!IMHO ovviamente..
personalmente devo ancora conoscere chi dall'automatico è passato al manuale (evendo a disposizione una sola auto ovviamente)..
Cmq, ripeto, ho provato sia un 993 auto che manuale e la mia considerazione finale è che qualcosina di feeleing si perde ma è trascurabile e nn va ad indebolire per niente il gusto della guida..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Nuovo utente (in prova)
Username: anto993

Messaggio numero: 24
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223001207&asrc=pl|as

Questa è in vendita da parecchio...il prezzo mi sembra buono, secondo voi perchè nn è ancora stata venduta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6577
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplicemente perché, nella maggioranza dei casi, per l'appassionato che cerca una 964, il cambio manuale è un must.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1275
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente d'accordo, Ric
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Nuovo utente (in prova)
Username: anto993

Messaggio numero: 26
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il discorso vale solo per le 964 o anche 993? più precisamente, secondo voi, le automatiche sono rivendibili in italia o bisogna venderle all'estero necessariamente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Nuovo utente (in prova)
Username: lineup75

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2011
Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso che 964 e 993 tiptroniche commercialmente parlando sono entrambe invendibili o quasi .
ritengo che anche un delta di 6/7 k sia giustificato ,
sicuramente ci sono più tiptroniche in vendita rispetto a quanti le stanno cercando .
Se ti piace "trattare " sul prezzo sappi che sarai tra i pochi interessati e il venditore non ti lascerà scappare !
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Raffaele (raffahd)
Nuovo utente (in prova)
Username: raffahd

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti! MMMh..! bello questo post! io sto cercando una 964 e la voglio TIP... sinceramente non ho trovato tutte queste offerte che dite o questi Venditori che reagalano perchè cambio autom... anzi !!
-la 964 grigia di Milano Garage del Par, secondo me non è ancora stat avenduta in quanto non è ASI ed i venditori non vogliono calare il prezzo di 1biadino!!
che mi dite di queste 2:


http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=225162281
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Nuovo utente (in prova)
Username: anto993

Messaggio numero: 30
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 01:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raffaele anch'io effettivamente nn ho notato tutta questa differenza di prezzo fra tip e manuale, ed i venditori nn calano per niente...per le 993 poi si è tutti in attesa della loro iscrizione asi, poi credo i prezzi saliranno.Ho contattato diversi rivenditori e mi han detto tutti che in italia si vende poco o nulla, vanno tutte all'estero dove il tip è mooolto più apprezzato.
Ps: anche perme il tip è un must, il manuale va bene se la usi solo per le uscite domenicali ma se vuoi usarla tutti i giorni c'è solo l'automatico!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 9828
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma se vuoi usarla tutti i giorni c'è solo l'automatico!




ma chi lo detto !!!!????
siam tutti necessari ma nessun è indispensabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1907
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma se vuoi usarla tutti i giorni c'è solo l'automatico!



mentre se la usi ogni tanto,allora conviene il cambio manuale..
...ma a cosa serve frenare con il piede sinistro..?!
..ho capito!..ad arrivare in orario in ufficio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Porschista attivo
Username: lucabo

Messaggio numero: 1248
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...ma a cosa serve frenare con il piede sinistro..?!



per provocare un trasferimento di carico sull'anteriore mentre imposti una curva o la stai percorrendo: di solito si usa sulle trazioni anteriori per combattere il sottosterzo cronico: di fatto provochi delle perdite di aderenza del posteriore che ti permettono di continuare a perstare sull'acceleratore; ecco perchè lo devi fare col piede sinistro: quello destro sta accelerando.

sinceramente su una trazione posteriore, oltretutto potente, personalmente non ne vedo l'utilità.

per quanto riguarda il tiptronic, ricordo che su un vecchio quattroruote, a cavallo tra fine '80 e inizio '90,(ma potrei confondermi con un altra rivista coeva) ivan capelli provò in pista (non ricordo se imola o monza) due 964 c2, una con tip e l'altra manuale, traendo queste conclusioni: un pilota con esperienza va più forte col manuale, mentre un pilota "medio" col tip, in quanto la macchina è meno sgarbata e più scorrevole.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1966
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad integrazione dell'intervento di Baggino, frenare col sinistro e accelerare col destro è molto utile in frenata in precarie condizioni di aderenza (verglas, neve) per evitare che le ruote anteriori si blocchino perdendo direzionalità. Certamente più valido dei primi rudimentali Abs.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 117
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per favore non scherziamo..su strada e non in pista la macchina va guidata a favore di sicurezza. Quando si frena si stacca il piede dall'acceleratore e si mette sul pedale del freno.
Questo è quanto viene insegnato da qualsiasi scuola guida. Con l'automatico il concetto non cambia. Poi se qualcuno vuole fare il fenomeno su strada, prenda atto della responsabilità che comporta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 717
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per favore non scherziamo..su strada e non in pista la macchina va guidata a favore di sicurezza. Quando si frena si stacca il piede dall'acceleratore e si mette sul pedale del freno.




Frenare con il piede sinistro non significa frenare ed accelerare contemporaneamente !
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 118
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Frenare con il piede sinistro non significa frenare ed accelerare contemporaneamente !"

Va bene facciamo demagogia, viva i fenomeni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1908
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...ma a cosa serve frenare con il piede sinistro..?!



grazie mille per la risposta luca.

secondo me stiamo esagerando,io lascierei frenare con il sinistro i piloti diF 1 di go kart e da rally,..i professionisti,non fantastichiamo...,noi automobilisti "stradali" e anche "pistaioli"penso sia meglio continuare a frenare come abbiamo imparato,che è anche il modo piu'naturale e sicuro,non facciamo i fenomeni.
sicuramente alonso quando guida per la strada frena con il destro.
quoto luigi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
PorscheManiaco vero !!
Username: maxiii

Messaggio numero: 5481
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima porsche (996) manuale
la seconda (993) automatica
la terza ( turbo sarà), quando verra' e verrà, manuale.
«Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella "zona grigia" in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva. Bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi».
Rita Levi M
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 448
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ricordo che su un vecchio quattroruote, a cavallo tra fine '80 e inizio '90,(ma potrei confondermi con un altra rivista coeva) ivan capelli provò in pista (non ricordo se imola o monza) due 964 c2, una con tip e l'altra manuale




che memoria, è riportata anche sul libro di 4ruote sulla porsche

io poggio il piede sul sinistro quel tanto che basta per accendere gli stop quando il di turno mi arriva in sfanalando a 300 all'ora , anche perchè di solito quando sorpasso di solito ho l'abitudine di farlo il più velocemtne possibile
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1909
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sfanalando a 300 all'ora



.. in germania naturalmente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Utente registrato
Username: anto993

Messaggio numero: 31
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macho, se la usi quotidianamente la usi durante il traffico magari, ed in coda partire e frenare partire e frenare...ti voglio vedere quale dei due è più comodo, tutto qui.Quando mi capita di stare in coda in città benedico continuamente di avere un automatico, se poi pensiamo alle frizioni delle 993 nn certo leggere..se la usi ogni tanto (come buona parte dei forumisti) allora ci sta il manuale, ma per favore facciamone una questione di praticità perchè qua sembra siamo tutti fenomeni che guidano in pista ogni giorni (di mestiere)...Giustissimo quello che dice sailor..nn facciamo i fenomeni, sono auto godibilissime anche a velocità da codice (le ac nn le wc)..tutto ovviamente imho..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 706
Registrato: 03-2011


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli unici cambi automatici che io abbia mai provato sono quelli di una Mercedes SL 500 (1996), utilizzata per diverso tempo, e di una Alfa 156 Selespeed, provata giusto per vedere com'era il cambio al volante...Comode, si, ma personalmente non rinuncerei MAI ad un cambio manuale, nemmeno in citta', anche se ogni volta si deve lavorare di frizione e accelleratore...

Non e' per fare i piloti ogni volta, semplicemente quando una cosa ti piace, ti piace e, anche se richiede dei sacrifici o delle scomodita', non ti pesa farla...

Quando uno prende una Porsche sa che non sta comprando un Mercedes, perche' chiedere ad una Porsche di avere le stesse comodita' di un Mercedes?

Io piuttosto, se risulta cosi' pesante, eviterei di usarala tutti i giorni in mezzo al traffico, ma non rinuncerei al manuale...

Imho...
Il Trota ha detto che non capisce chi si compra una Porsche perche' gli piace un sacco; Ma se gli piace un sacco...perche' non si compra un sacco?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 449
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.. in germania naturalmente...



naturalmente...



del sud!!!!
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1910
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1911
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ha ragione lucretiam,il cambio automatico è roba da macchinona....è impensabile comprare un'auto "sportiva"con il cambio automatico,chissa'che gusto..ed è impensabile mettersi abitualmente in situazioni di traffico e code cittadine....in quel caso ci vuole il motorino...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto S. (savo)
Moderatore
Username: savo

Messaggio numero: 2191
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Gli unici cambi automatici che io abbia mai provato sono quelli di una Mercedes SL 500 (1996), utilizzata per diverso tempo, e di una Alfa 156 Selespeed, provata giusto per vedere com'era il cambio al volante...Comode, si, ma personalmente non rinuncerei MAI ad un cambio manuale, nemmeno in citta', anche se ogni volta si deve lavorare di frizione e accelleratore...




consentitemi di dissentire, se il cambio in questione è un sequenziale al volante con doppia frizione, ovvero molto racing, lascio il manuale e uso i paddle, molto più veloce e preciso e sopratutto non rischi di sbagliare marcia.
Per il resto manuale. (ma non con la gazzosa)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 4493
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per il resto manuale. (ma non con la gazzosa)



Ciao,
Dedo (Tessera "oro"997) - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6026
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma un curiosita'......
Quanti di voi che lo criticano il tiptronic l hanno provato usandolo in mezzo ad un percorso multicurve in modaluta manuale ???
NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1915
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella domanda daniel
..io il tiptronic non l'ho mai provato!
mi ricordo di mio zio,fu il primo ad imola a comprare una mercedes con il cambio automatico,il motivo era il seguente:..non era capace di guidare e non "sentiva"nemmeno il motore...
All those moments will be lost in time like tears in rain
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 9829
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io immagino solo un bel 6 marce che le metto e le tolgo quando mi pare facendo le curve con la marcia che pare a me , invece di un 4 marce che oltretutta cambia quando gli pare oppure devi per forza avere le mani sul volante nel punto prestabilito ( dove c è il pulsantino !) . a me pare na strunzeta ...
ma è il mio parere .
siam tutti necessari ma nessun è indispensabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 708
Registrato: 03-2011


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che piu' che altro si stravolga troppo il piacere di guidare, che non vuol solo dire girare un volante o schiacciare dei pedali, vuol dire far sottostare ogni organo della macchina a me, non il contrario...

Oltre che dare un totale controllo del mezzo, E' BELLO...

Sara' esagerato il paragone, lo ammetto, pero' mi viene in mente quando a volte si vedono dei video di auto che "guidano" da sole, mentre l'autista e' affacciato il finestrino..o macchine che tengono da sole la distanza di sicurezza...oh, saranno il trionfo della comodita', ma vengono a cadere i principi stessi della passione nella guida!

Oh, sara' che a me da fastidio anche un semplice tergicristalli che si aziona da solo, pero' vedo tutte queste cose come se fossi Will Smith in "Io, robot", costretto a bordo di una macchina che comanda lei...

Lo ripeto, so che e' un paragone esagerato, pero' quando proprio non piacciono certe automazioni su di un auto, che si tratti di un tempomat, di un cambio automatico o di un auto che guida da sola, il fastidio e' lo stesso...

Ps: Mi ero dimenticato di aver guidato piu' volte, anni fa, un Mercedes 560 Sec automatica di un mio amico (Lo stesso che ha poi preso l'SL 500 di cui parlavo prima)...bella ma sarebbe stata ancora piu' bella se avesse avuto un manuale...
Il Trota ha detto che quando il professore gli ha chiesto un esempio di catena alimentare, lui ha risposto..."Esselunga!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6027
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comnque fin ora ho letto solo un sacco di analisi del tipo "partto preso" non ho ancora trovato uno che dica che l ha provato e che gli ha fatto schifo o gli sia piacuto.
I pulsantini sono tra l altro secondo me piu comodi dei paddle solidali al volante
E comunque in modalita manuale e' e ripeto e' sempre il pilota che gestisce la cambiata.
NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (lucca993)
Utente registrato
Username: lucca993

Messaggio numero: 116
Registrato: 11-2010


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora in ultima analisi perchè il valore dell'usato con Tip sarebbe di gran lunga inferiore a quello con il manuale?
Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 119
Registrato: 07-2002
Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io il tip l'ho provato su una 996, quando ne visionai parecchie prima di acquistare la mia. Mi ricordo che provai una splendida 3400 cabrio di proprietà di una avvocatessa rampante. Macchina davvero molto bella e poco chilometrata, ma deludente nella guida. In particolare non riuscivo a farmi piacere la cambiata che non prevedeva quel piccolo calo di giri, fisiologico nel cambio manuale quando si stacca per un attimo l'acceleratore. Era tutto troppo piatto e soprattutto "filtrato". Mi ricordo ancora il commento di mio fratello che mi aspettava nel piazzale da cui ero partito per la prova e disse che "da fuori" il rumore era strano e deludente perche privo dei classici picchi del cambio manuale. Inutile dire che l'acquisto fu una 996 manuale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1285
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gusti, preferenze, punto di vista, richiesta del mercato. Tutti elementi, non oggettivi sulla superiorita dell'uno sull'altro. A mio parere, l'automatico od similari, ha senso sulla smart. Ideale per il traffico e la citta anche per altri motivi. per il resto,divertimento e diporto, personalmente, solo manuale, anche dopo aver provato una serie 3 bmw di 2 anni fà.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1919
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa daniel,ma tu hai il tiptronic?
All those moments will be lost in time like tears in rain
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 1932
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io provai un tip su una 996 3400 coupè un pò preparata.

beh,dire che faccia schifo non lo dico,

ma che deve essere capito,sicuro....non è istintivo.

premetto che ho provato moltissimi cambi(dsg 1 e 2,tip audi e P,egear,f1,pdk,gtr ecc)e tutti hanno delle particolarità.
per esempio l'e gear è troppo secco negli innesti e fa un doppietta da 5000 giri anche entrando nel garage di casa a basse andature,
il dsg 1 era poco intelligente(anche se al suo tempo era un signor robotizzato).
Il tip di quel 996 era lento,pastoso e se devo dirvi la verità,dopo pochi km mi sono rifiutato di farlo lavorare e l'ho usato in manuale.....

sarà che sono vecchio e non mi piacciono i cambiamenti,boh?

Non sono qui a dirvi che è meglio o peggio,ma solo la mia esperienza.

Per esempio su GTR mi sono trovato benissimo....
ma magari sono gusti!
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6028
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto la 996 con il tiptronic
Dopo sono passato all astronave con il manuale
NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Utente registrato
Username: anto993

Messaggio numero: 32
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per francesco:nei miei giri per concessionarie la differenza di valore è marginale (si e no 2k)io nn ho trovato grandi differenze, così come i venditori nn calano i prezzi solo perchè l'auto è tip, le manuali prendono polvere nei saloni ugualmente..poi questa è una cosa tutta italiana...ancora oggi il cambio aut nn è diffuso neanche sulle cittadine...negli altri paesi è predominante e nn è che gli sportivi vivano tutti in italia...poi è verissimo quello che dice daniel, chi di voi lo ha provato in quel modo ed io aggiungerei un'altra domanda..quanti di voi tirano il collo alle proprie amate fino a sentire il limite meccanico in un acme di assoluta supremazia del piede sulla meccanica?
Ho il sospetto che le teniate tutti a bassi giri per paura di far danni...e allora è solo una questione di partito preso e sensazione personale(così come si può preferire un colore piuttosto che un altro)...anch'io penso che il manuale sia più sportivo, ma tutta questa velocità dove la liberiamo?
Poi è vero...anche col tip decido io quando cambiare...
Ps: mi sbaglio o le ferrari e le lambo nn le fanno neanche più manuali?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1921
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho avuto la 996 con il tiptronic



..ma come caspita hai fatto a comprarti una tiptronic?
non è da te...o non sei capace di guidare oppure era un occasione..
All those moments will be lost in time like tears in rain
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Niccolò (nikkio55)
Utente registrato
Username: nikkio55

Messaggio numero: 33
Registrato: 01-2012
Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto che domandi...sospetti male per quanto mi riguarda...ho smesso di aver paura di far danni ad un auto e anche ad una moto.. non appena mi sono seduto sul sedile e sul sellino di una Y10 e di un fifty...non comprerei mai un auto sportiva o una moto sportiva per non concedermi il lusso ogni tanto e in condizioni favorevoli... di una bella tirata di collo, come dici tu...
e comunque mi pare dal discorso che un tiptronic faccia proprio al caso tuo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 1935
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio,

non volevo screditare uno o l'altro.

É stata la mia esperienza ed il mio stile di guida.

Puoi comperare benissimo col tip.

Non vorrei arrivare a contare le percentuali di chi lo ama o lo odia.

Per quel che mi riguarda,facendo una media di meno di 2000 km/anno,mi interessa eccome il piacere di guida,poi il 3800 ha coppia in basso da vendere ed in 6a marcia a 40 all'ora riprende senza sussulti.
Per 2/3 anni è stata la mia unica macchina,ci andavo a lavorare,e non ho mai sentito il bisogno del tip,a parte le code estive lunghissime in A14,dove la frizione pesante,mi anchilosava la gamba....le prime volte mi venivano i crampi.


PS io ogni tanto mi godo il motore ed il suo sound,

specialmente in montagna,

ma la pista è troppo per una vecchietta come la mia....
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6029
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tiptronicnella guida sportiva pura va solo saputo interpretato....
Mi spiego meglio .....
Se io guido su una provinciale multicurve( il passo della cisa ad esempio che molti di noi conoscono) con curve di vario raggio e varia lunghezza da affrontare a seconda dei casi in 2a 3a , arrivando di 4a in prossimita' della curva scendi di marcia se la curva lo richiede tocchi i freni e imposti l uscita.
La stessa identica cosa si fa con il tiptronic in manuale solo che per avere lo stesso effetto devi antcipare la scalata di una frazione di secondo per avere l effetto freno motore, ti diro di piu in modalita manuale il tiptronic roprio per quella frazione di anticipo ti permette anche di poter evitare di usare i freni.
Al contrario se usi in maniera sportiva il tiptronic in modalita drive rischi di utilizzare l auto con delle marce errate per il tipo di curva in quanto il programma prevede sempre di portarti alla marcia piu alta per il risparmio di carburante.
I pulsantini che molti du voi criticano sono estremamente funzionali ti permettono di tenere le mani ben salde al volante e durante le cambiate ti permette di tenere premuto l accelleratore senza dover accentuare il caldo di giri.
Ad esempio il pdk con i paddle al volante nn e' cosi intuitivo subito( ma il pdk e' un altro discorso.)
NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
PorscheManiaco vero !!
Username: maxiii

Messaggio numero: 5483
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guidarla rapidi, Daniel, tra le curve strette dell' Appenino ligure.....è li' che ti manca il manuale.
Ci si diverte comunque, mettendolo sul "manuale"...ma non è la stessa cosa, parlo pero' della mia 993...quindi il primo tip....magari il PDK non ti fa sentire per nulla, la mancanza del manuale. BOH...mai avuto il piacere di provarlo.
«Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella "zona grigia" in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva. Bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi».
Rita Levi M
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (lucca993)
Utente registrato
Username: lucca993

Messaggio numero: 117
Registrato: 11-2010


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anto993, giusto sulla serie 993 mi permetto di dissentire su delta di prezzo ben superiori a 2K ovvero anche 5-6k.
Un perchè ci sarà?
Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio t. (fabrizio993)
Utente esperto
Username: fabrizio993

Messaggio numero: 630
Registrato: 12-2011


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io per un po di tempo ho avuto una 996 4 tip e non sono stato molto contento sulla rapidita di cambiata ma magari è solo il mio parere. poi penso che un cambio manuale è quasi indistruttibile salvo cacate mentre il tip non mi fido sulla durata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Utente registrato
Username: anto993

Messaggio numero: 33
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, ogni opinione è ben accetta, figuriamoci!Il bello del forum è questo...se fossimo tutti daccordo sai che noia...io nn sono un guidatore sportivo...sono uno di quelli che si accontenta di sapere che volendo può...sul mio dieselone che di potenza ne ha abbastanza nn ho mai tolto i controlli elettronici..mai!Ho paura di nn saper gestire l'auto...mi piace la guida tranquilla ma reattiva..che è diverso da sportiva/nervosa...il 993 è la sintesi perfetta perchè a 70 all'ora mi sembra di andare a 130.Il tip lo preferisco per questo..nn andrò mai in pista, però sono daccordo con daniel..se ben interpretato da del filo da torcere ad una manuale, e gli sta tranquillamente al passo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (anto993)
Utente registrato
Username: anto993

Messaggio numero: 34
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, i 5-6 di differenza te li da il conce se la rientri ma quando la cerchi da comprare si riducono alla metà...tieni conto che sono fresco di concessionarie e ti dico quello che ho visto...poi tornoa dire che siccome il mercato è praticamente solo estero il problema nn si pone, solo in italia c'è questa differenza ma tanto avenderle vanno tutte all'estero..che tristezza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6598
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 07:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio io penso che ognuno parla per le sue esperienze e per esperienze riportate da altri, ma ovviamente a volte non si può avere il quadro certo o reale al 100%...

Tu dici che il mercato è solo estero, io invece credo lo sia ma sulle Porsche più moderne, o su quelle comunque pesantemente inficiate dal superbollo.
Le 964-993, oggi ancora hanno mercato in Italia, solo che tante transazioni ovviamente non sono pubblicizzate.

La verità è che, da un lato con la storicità o quasi di queste vetture e relativo aumento/stabilizzazione di valore, e dall'altro con la crisi, si è scremata per fortuna, tanta parte di incompententi o pseudo-tali.
Che probabilmente per entrare nel mondo Porsche oggi si dirigono verso altri modelli.
Per cui solo un appassionato mediamente conoscitore, si avvicina seriamente a queste vetture, intendo le classiche fino al 1997, e solo quelle dignitose perlomeno, vengono acquistate..
Per quelle dal così-così al pessimo, le permanenze presso i proprietari, sono lunghissime....

Poi il tiptronic, in maniera sensibile, incide ulteriormente sulla scelta perché meno ricercato.
Però, facendo un paradosso, rimanessero sulla faccia della terra solo due 993, una tip bella e un'altra manuale ma brutta, io comunque prenderei la prima..

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1297
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric, rimane il fatto oggettivo, che a parità di condizioni, le probabilità sono a favore della manuale. Questo, al di là delle opinioni.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6600
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, nettamente d'accordo... ho fatto un esempio proprio per dire solo in quale caso estremo sceglierei una tip.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7123
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

al limite fate come un utente tedesco che provato la 993 manuale di un amico ha deciso di far sostituire il tip della sua 993 con uno manuale a 6 marce

(Messaggio modificato da mausone46 il 25 gennaio 2013)
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7124
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qui una foto

Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 711
Registrato: 03-2011


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non era meglio provare sia il manuale che il Tip prima di comprarla e scegliere quella che gli piaceva, invece di fare sostituire dopo il cambio?
Il Trota ha detto che quando il professore gli ha chiesto un esempio di catena alimentare, lui ha risposto..."Esselunga!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6037
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque sul mercato le tip hanno mediamente una quotazione decisamente piu bassa.
Se vedete le foto di qi quella che avevo trattato tempo fa qui
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1349031083&file=/394 306/625317.htmlla richiesta era bassa per un auto revisionata !
NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 718
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è quello che un utente " normale " puo fare con un tiptronic in pista:
http://www.youtube.com/watch?v=fD72OxWVS6s
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1937
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

modalita'giro turistico....
che pena..
non mettete su quasti filmati per favore che ho appena mangiato...
All those moments will be lost in time like tears in rain
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 712
Registrato: 03-2011


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Almeno in pista, si sarebbe divertito mooooolto di piu' con un manuale...
Il Trota ha detto che quando il professore gli ha chiesto un esempio di catena alimentare, lui ha risposto..."Esselunga!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1939
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Almeno in pista, si sarebbe divertito mooooolto di piu' con un manuale...



il manuale del giovine pilota...

a parte che è pericolosissimo girare in pista con una macchina del genere..
All those moments will be lost in time like tears in rain
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 719
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a parte che è pericolosissimo girare in pista con una macchina del genere..




perché ????????



Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1943
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ridi,ridi pure tranquillamente che la mamma a fatto i gnocchi
..non hai visto nel video che quella macchina scalava le marce da sola in piena curva...è molto igenico,specialmente se scali sul cordolo...hai capito adesso perchè è pericoloso?
All those moments will be lost in time like tears in rain
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 720
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuo a non capire....

ti concedo il refuso : igienico ha la " i "ma

la 964 tip è un' auto non igienica in pista ?

p.s.

L'igiene è una scienza che si occupa della salute, essa ha infatti come obiettivo il mantenimento, il potenziamento e la promozione della salute del singolo individuo e della collettività. L'igiene fa parte delle scienze mediche ed è una branca della medicina. La salute è una condizione dinamica, che dipende dalla capacità dell'individuo di trovare un'armonia nel rapporto che egli realizza con l'ambiente, del quale è parte integrante. Per l'essere umano l'ambiente non è solo il luogo fisico in cui vive, non è solo l'ambiente naturale, ma anche il contesto sociale, l'insieme di rapporti che egli realizza con i suoi simili che lo circondano: dunque l'individuo si mantiene in salute se realizza un armonico, equilibrato contesto in cui è inserito; quindi possiamo affermare che: La salute è uno stato di benessere fisico, psichico e sociale conseguente al buon funzionamento dell'organismo e di tutte le sue parti, e dipende da un armonico equilibrato rapporto dell'individuo con il suo ambiente naturale e sociale.
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo f (max_biturbo)
Utente registrato
Username: max_biturbo

Messaggio numero: 197
Registrato: 03-2006
Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho avuto una 964 tip del 90 non mi piaceva
se usata sportivamente quando arrivavi
a limitatore inseriva la marcia superiore
e spesso in collina mi faceva tribolare per questo.
poi però quando andavo a spasso con la moglie
era uno spettacolo nel traffico nelle gitarelle al
mare secondo me dipende molto dall utilizzo che ne farai.
ciao ciao
max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 1944
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sono sbagliato ho detto delle gran hahate..difatti la seiquattro con tip è stata concepita per i track day.
quando parlavo di igiene,sinceramente mi riferivo all'igiene mentale..


citazione da altro messaggio:

secondo me dipende molto dall utilizzo che ne farai.



giusto massimo,...io mi riferivo a quel video da papaolo,non so se l'hai visto...
All those moments will be lost in time like tears in rain
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 37
Registrato: 11-2011
Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che i concessionari che vendono all ' estero non vendono le auto alle cifre che troviamo sui loro siti ....
Ma a moooolto meno .
Chi oltrepassa le Alpi (commercianti) la situazione la conosce meglio di noi !
Quindi IMHO se si " srotola " i prezzi son tutti trattabilissimi !!!
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1300
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente, non è igienico, perchè, se esci di pista, la macchina, minimo si sporca e la poca pulizia, porta alle malattie. E quì arriva l'igenista. E' anche vero, che una scalata in pieno cordolo, non è per niente in armonia con l'individuo che guida. Quest'ultimo potrebbe farsela addosso, ed anche qui, l'igene và a farsi benedire. In ultima analisi, in pista si può andare con qualsiasi tipo di cambio, ma, nella 964, il manuale è altamente consigliato dall'associazione trackdaysti della domenica. IMHO
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo
Username: nickdinamite

Messaggio numero: 1730
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/pistoia-annunci-montecatini-terme/porsche-91 1-tiptronic-libretto-service-bellissima/41578236
..tutto il resto è noia..
IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1308
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rileggo a distanza di tempo quello che scrissi e che Ennio Paolo ha citato e sono ancora pienamente d'accordo con me stesso.

Ora che sono nel deserto di Dubai, ho una 997 carrera s tiptronica (2008) che va benissimo anche automatica in quasi tutte le situazioni, inclusa anche la pista. Sicuramente un grande passo avanti rispetto al tip della 993, anche se ancora abbastanza lento rispetto ai cambi piu' moderni.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Porschista attivo
Username: air_cooled

Messaggio numero: 1013
Registrato: 02-2012


Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cercando info le ho trovate proprio qui da noi.....
Leggendo quello che scrisse Mausone mi è venuta una idea pistaiolo stradista.....nell'ipotesi di prendere una 964 o 993 (magari S) che sono sottovalutate anche di 15 20 K rispetto alle sorelle "manuali"......si potrebbe trapiantare un bel sequenziale ad innesti frontali ?
6-7 K forse basterebbero e poi.....altro che "manuale".....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 46
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Passatemi una metafora piccante.... tanti anni fà (avevo una 968 cabrio) pensavo che guidare una Porsche con il (vecchio) tiptronic fosse come avere una bella ragazza ma che la facevi ciulare a un altro...

Con il tempo ho guidato tante altre auto. Fuoristrada, berline e super sportive.

Ho capito che su certe auto (immaginatevi una Bmw serie 7 su lunghissimi tratti autostradali) il cambio automatico è quasi doveroso, su altre, come le Porsche, il cambio deve essere manuale.

Altro discorso merita il PDK.
Quello che non é cultura, é plagio.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione