Buongiorno, sono da pochi mesi possessore di 993S, come già condiviso in altra discussione. Mi trovo oggi a dovere affrontare una singolare situazione. Un paio di giorni fa, ho conosciuto casualmente in vacanza un anziano signore che ha visto la mia 993S nel parcheggio dell'hotel dove soggiornavo. Mi ha fatto contattare dalle reception e si è presentato come collezionista, in poche parole interessatissimo alla mia auto. Premetto che lui nel parcheggio aveva una Aston Martin Vantage e quindi mi ha subito ispirato fiducia, forse anche perchè era una persona estremamente pacata oltre che di età avanzata. In poche parole mi ha proposto una permuta con una 964 turbo 3.3 che dice avere acquistato anni fa in Germania, ma che non è di suo gradimento in quanto impegnativa. Mi ha descritto la macchina: nera, circa 80.000 km e con libretto tagliandi. A seguito di questo mi ha invitato a visionare la macchina (con molta insistenza) il prossimo we. Mi ha detto che cercava una 993S da tempo e che la mia gli piace molto e mi ha proposto una permuta secca. Ho chiesto anche perchè non ha venduto la sua visto che è molto richiesta (se nelle condizioni indicate), ma mi ha risposto che cercava un'occasione di permuta, in quanto non voleva vendere senza avere la certezza di avere subito l'altra macchina disponibile. Sono molto scettico su questa cosa. - So che tra appassionati capitano queste cose, ma mi sembra comunque una cosa strana. - Se la sua macchina fosse ok, vale la pena di fare il cambio? Al momento non saprei perchè la mia mi piace moltissimo e anche perchè non ho mai provato la turbo nella versione 964 con motore 3300. Sono molto perplesso..anche perchè dovrei fare 400 km per andare a visionarla..
per quanto la 964T mi faccia impazzire, non mi pare una chiara occasione per te fare questo cambio. Le auto come valore sono piuttosto simili, con la differenza che tu la tua 993S la conosci e mi pare sia proprio bella (oltre ad essere più rara).
Quindi, anche io come Gilles dico di tenere la 993.Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Proponigli di lasciarti anche l'aston martin oltre l'altra!! Scherzi a parte, la 993s è ben più rara...quando diventa storica aumenterà probabilmente il suo valore... io terrei la 993..
Scusate ma la 993 s......è' una carrera 2 solo larga..... La 964 turbo non ha bisogno di paragoni....
Ps il turbo crea dipendenza!!!
Tanto andarla a vedere nn e' poi così folle....chiedi gli un randez voi a metà strada magari presso un cp pre avvertito!!
Forse robby e altri possono essere più precisiMiss DK.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
intanto c'è una discriminante: ma tu, la 993 quanto l'hai pagata?[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
perchè discriminante? A luigi potrebbero anche avergliela regalata la 993S. Si parla di passare da un mezzo ad un altro, la cifra pagata in partenza è ininfluente. IMHO.Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Concordo con Gianluca. Supponendo che la 964T sia in ordine, non saprei davvero cosa aspettarmi in termini di guida, non ho mai avuto occasione di provare tale modello. Altra questione..può essere usata con disinvoltura anche in uso pseudoquotidiano? (magari per le sole trasferte di lavoro di qualche centinaio di km che mi capitano quasi settimanalmente). E in termini di consumi? Non conosco proprio il modello, vedrò di documentarmi, oppure se qualche proprietario mi legge potrebbe darmi qualche dritta.
Sono piuttosto diverse nel distribuire piacere alla guida. La 993 da alcuni è stata definita "poco grintosa", penso sia molto difficile sentire lo stesso della 964T. E' anche vero che globalmente la 993 per di più culona sia più facile da portare al limite. Sul piano dell'appeal collezionistico mi sembrano sullo stesso livello.
Ottimo il consiglio di trovarvi a metà strada da CP o Mecca preavvisato: aggiungo, inoltre, di portarti amico molto esperto di chioccioline!
Per Daniel, la questione è già stata trattata..vedrei di smettere di considerare la 993S una "semplice" 993 allargata, anche se di fatto tecnicamente ne ha le caratteristiche, resta sempre un edizione limitata..
Io andrei sicuramente a vederla. Magari la machcina è davvero bella come dice e con tutte le cosine a posto. E magari ti piace pure. Una permuta secca così alla pari non capita spesso, e un pensiero ce lo farei.
Piuttosto che ragionare sul fatto che ti convenga economicamente o meno, io valuterei altri aspetti legati all'uso che tu fai della vettura e le tue "capacità" di guida. In altre parole, sei sicuro di non trovarti poi nella stessa situazione del signore di cui sopra?
993 aspirata e 964t sono una altro pianeta in termini di guidabilità, confort e modalità di erogazione delle prestazioni. Dopo l'entusiasmo iniziale che inevitabilmente la monochiocciola ti offrirà, potresti rimpiangere la più giovane 993. Questo detto con cognizione di causa e come parere personale.
Ma pensa se lui non trovava una 993s in giro e la sua e' troppo impegnativa...mai sentito che un Turbo dica una cosa del genere.
Io lo dico e lo ridico. Non lo trovo affatto un argomento stupido. Guidare una 930/964 turbo come si deve non è cosa da tutti. Io stesso ho capito che non ne sono in grado, quindi mi limito a guardarla.
Aggiungo ancora una cosa, poi mi tacito. L'uso pseudoquotidiano per me è una bestemmia, ma sicuramente ci sarà qualcuno pronto a sostenere l'esatto contrario. Considera che se rimani sotto il regime di entrata della turbina consuma anche poco; oltre beve come una motonave.
Luigi ma perché ti inalberi?? Sarà' serie limitata perché limitamente al mezzo ne hanno vendute oggettivamente poche ....date le poche richieste Dell epoca.
Poi tieni la culona aspirata se non ti interessa il cambio! Io un consiglio te l'ho dato per il resto valuta te.... Al limite la limited editin e' la 964 turbo che non è' da tutti!
Ps in amicizia ovviamente Miss DK.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Per Daniel, la questione è già stata trattata..vedrei di smettere di considerare la 993S una "semplice" 993 allargata, anche se di fatto tecnicamente ne ha le caratteristiche, resta sempre un edizione limitata.
....... la 993 Carrera S (e, per favore smettetela di chiamarla 993 S) è e rimane una "semplice" (premettendo che la 993 Carrera è una signora Porsche) 993 Carrera con i fianchi larghi, i cerchi da 17 e relativi distanziali da 31mm per non farli sparire dentro i predetti parafanghi (nella configurazione di serie). Le edizioni limitate sono altre, non certo produzioni che superano le migliaia di esemplari.
Le due auto (993 e 964) non sono paragonabili, come prestazioni, uso, consumi, ecc. ecc.. Chi ha formulato la permuta alla pari, sà che se va in porto ha fatto lui e, soltanto lui, la permuta vantaggiosa.
P.S.: Sono un fan della 993 Carrera S e, se potessi, l'affiancherei volentieri, ma le auto in edizione limitata (e, quindi, da collezione) sono altre.
Anche se ti dicono che non e' serie limitata, trovane una a posto. ....
E poi capisco se stessimo parlando di un turbo 3.6 cerchi 18....
Mi meraviglio comunque di quanti turbati (veri o in divenire) ci siano!![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
993 carrera S 4ever! senza ogni ombra di dubbio.vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
premesso che, pur piacendomi molto esteticamente, non sono un'amante della guida delle porsche a/c turbo (993 a parte), io non avrei dubbi su che auto puntare: anch'io bigriglia; la 993 con la migliore estetica e la con la trazione al posteriore.
per quanto poi riguarda la seguente affermazione:
citazione da altro messaggio:
Si parla di passare da un mezzo ad un altro, la cifra pagata in partenza è ininfluente
è ininfluente sti due ciufoli! Se esamino una permuta, quanto ho pagato l'auto che sto per permutare, conta eccome! mi spiego: intanto se valuto una permuta alla pari (perchè di questo si tratta in questo caso, quindi no conguagli), la mia auto è il prezzo che pago l'altra. Quindi se io ho pagato una 993 2s 60.000 euro (perchè al tempo mi piaceva quella e ho avuto la fortuna di trovarla perfetta), devo essere consapevole che sto acquistando una 964 turbo 3.3 a 60.000 euro, tutto qui.
non so voi, ma io non acquisterei mai una 964t 3.3 a 60.000euro (e nemmeno a 50..., e nemmeno a 40....). fate vobis[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Quindi se io ho pagato una 993 2s 60.000 euro (perchè al tempo mi piaceva quella e ho avuto la fortuna di trovarla perfetta), devo essere consapevole che sto acquistando una 964 turbo 3.3 a 60.000 euro, tutto qui.
Appunto. Rimane un discorso relativo tra due vetture che a parità di condizioni possono valere più o meno la stessa cifra. Ergo, ininfluente (oltre che poco carino chiedere ad una persona quanto ha pagato la sua vettura).
ps. se avesse speso 60k per una 993 Carrera S non sarebbe nemmeno qui a porla la domanda...
(Messaggio modificato da gianz il 10 gennaio 2013)Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Lascia le carriole turbinizzate a chi le sa guidare, hai il fondoschiena su una signora 911, una delle più belle e PURE di sempre.
Il signore sarà stato anzianotto, uno dei tanti vecchi volponi tedeschi ancora all'opera."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Mi rendo conto di avere sbagliato ad aprire il thread, in quanto la discussione non va nella direzione richiesta e cioè capire se (da semplice appassionato non esperto di chiocciole)per me potrebbe essere conveniente la permuta (la parte offerente non la considero perchè non valuto le sue ragioni). Non mi interessano i pareri (tanti) di parte, mi preme solo capire se l'operazione può essere sensata e quali possono essere i vantaggi e svantaggi. Mi interessa capire a cosa andrei incontro in termini di uso intenso e che differenze ci sono in termini di guida. Poi sono abbastanza grande da prendere le mie decisioni in merito. Se una cosa non la conosco non esprimo giudizi fino a che non l'ho provata. In termini economici, penso che la permuta ci possa stare. Naturalmente la 964T va vista per avvallare quest'ultimo punto.
mi ha invitato a visionare la macchina (con molta insistenza) il prossimo we
Dal momento che è lui a proporre la permuta e ad insistere come scrivi sopra, mi sembrerebbe consono che almeno i quattrocento chilometri se li facesse lui per arrivare da te e non viceversa. Prima di prendere una decisione penso che comunque dovresti provare la 964T (e magari non solo l'esemplare oggetto della permuta), possibilmente per più di un semplice giretto intorno all'isolato.Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
Sono d'accordo chi con ritiene le due auto non paragonabili sotto nessun aspetto. Nemmeno quello economico anche se ha una sua valenza. Per lo meno non seguirei quella strada per decidere. Dipende quindi da te, cosa ti piace, che uso ne farai, quali sensazioni ti affascinano. Sotto il profilo economico valuterei piuttosto la gestione un po' più costosa per la Turbo. Certe "squillo" e la 964T lo è; e d'alto borgo, ammaliano ma tu al mattino dopo devi andare a lavorare ed il mattino dopo nuovamente. Se vuoi vivere in estasi vai col cambio, ma se sei un tipo tranquillo "accontentati" e rimani nel giardino di casa.
La guida delle turbo non è cosa semplice,proprio per questo,ragazzi,io chiedo l'infermita' mentale perchè sono pazzo delle monoturbo! Poi 993s e 3,3t non saranno da collezione,ma comunque ne furono prodotte circa 2500 ciascuna,quindi non tantissime e consederanndo che sono trascorsi 16/20 anni ce ne sono davvero poche in giro! A me se proponessero una 993s per una turbo ,non accetterei,anzi mi farei una risata rispondendo che non ho i soldi per affiancare! Quindi dipende tutto da noi,quello che chiediamo e vogliamo dalla nostra Porsche...tutto il resto è noia.. IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Luigi, a me le Porsche turbo prendono le viscere, quasi come le pre-bumper: ne subisco il fascino e sogno quegli anni in cui le loro prestazioni erano mozzafiato, la loro potenza brutale e appassionante.
La 993 la trovo bellissima ed elegante, la sceglierei solo se ne volessi fare un uso da lunghi viaggi. I costi della manutenzione immagino siano a vantaggio di quest'ultima e quindi sarebbero dalla parte di una scelta di testa. Ma la pancia direbbe turbo ... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Mah Luigi, a me sembra invece che i consigli argomentati siano invece arrivati. Ovvio che poi sei tu che devi fare la scelta, ed il fatto che siamo qui a parlarne dimostra che il tarlo sta lavorando.
Rimane molto importante lo stato delle due vetture. Una 964t bella bella non è cosa comune e non la disdegnerei così su due piedi. Se invece sei sicuro della bontà della tua Carrera S e neanche un attimo ti è mancato qualcosa sotto il piede destro stai sereno e prendi tutta la cosa come una simpatica digressione.
Tieni la 993S, se NON ti ha deluso come prestazioni-guida-handling. vai a provare e valuta la permuta della 964T se qualcosa della 993 non ti ha convinto fino in fondo. A livello economico a parità di condizioni credo che grandi differenze non ce ne siano tra questi due modelli. Io personalmente terrei la "S"964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Gianluca, sei davvero una persona sensibile: me ne sono reso conto tardi, mi dispiace e ti domando scusa, promettendo che non parlerò più del vil denaro e che parlerò solo di passione. comunque grazie per la lezione di morale: adesso mi sento molto meglio.
per il resto sono d'accordissimo con spock.
ad ogni modo, il consiglio finale è quello di sempre: la tua la conosci; guida l'altra e la risposta te la dai da solo. Nel bene e nel male, sono due macchine talmente diverse, prima di tutto come guida (ma non solo), che la scelta sarà comunque semplice.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
L'unica permuta con una turbo che a mio parere potresti affrontare senza restarne deluso è con una 993 turbo: dico questo perché se hai acquistato 993S, ci saranno state le giuste ragioni dietro, o è stato un acquisto casuale?
Se, come credo, è il modello ad averti "acchiappato", qualunque altra 911, pur bella, non potrà mai essere all'altezza, se non un'altro modello dei tanti della famiglia 993.
Spesso mi guardo attorno, 996TT cabrio, wow, che bella, 993 4S...idem con patate, fantastica, non parliamo poi dell'RS, ma poi, senza nemmen bisogno di andare in garage c'è qualcosa che mi dice che lei è già quella giusta, su misura, per me. Liscia, non urlata, con tutte le cose al suo posto: non è una maggiorata, è perfetta, né magra, né grassa, né anoressica, né troppo muscolosa...è slim, sì, slim fit. L'unica vera alternativa a LEI, per me, avrebbe potuto essere una bella 993 targa, ancora più esotica, stravagante, sconturbante, ma mi son imbattuto in LEI ed è stato GAME OVER.
MI rendo conto che simili parole risulteranno particolarmente indigeste a quanti vaghino sempre in cerca di qualcosa, non riescano a cogliere a vivere quel lampo che fa passare tutto su un altro piano. Per chi la viva così, certo, ha senso ragionare di permuta, per chi la viva come me, semplicemente è un non senso anche solo affrontare il discorso.
(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 10 gennaio 2013)"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Allora..ho preso appuntamento per martedì prossimo, così abbino un viaggio di lavoro e risparmio più di metà del tragitto. Provo e poi riferisco. Rileggendo il mio intervento precedente non vorrei essere stato scortese; ci tenevo a dire che al di la delle "simpatie" pro 993 o 964, non avendo assolutamente esperienza sulle monoturbate, qualsiasi parere "vissuto" è molto gradito.
Luigi, se ne fai un uso quasi quotidiano e per coprire distanze mediolunghe allora è meglio 993 altrimenti potresti valutare ovviamente dopo averne provata possibilmente più di una ,anche la 964 T che forse a livello "emozioni" dà un pò di più. Comunque prima di andare a vederla fisicamente mi farei mandare qualche foto. Ciao Umberto.
(Messaggio modificato da ippopippo il 10 gennaio 2013)
Per Paolo, l'acquisto è stato quasi casuale perchè in realtà avevo intenzione di andare di 4S. Poi ho trovato LEI ed è stato colpo di fulmine. Non me ne sono pentito, anzi è stata una vera fortuna perchè la trazione posteriore è sempre stata la mia preferita; A volte le cose vanno così..e adesso si presenta questa misteriosa 964T..
OK, anch'io non vorrei che si fraintendesse il senso di quel che dico, visto che non conoscendosi i miei toni accesi/decisi posson esser travisati: quindi è stato un colpo di fulmine.
Fai bene a toglierti il sassolino dai piedi, visto che si è insinuato: questo non potrà che giovare al tuo "rapporto" con la 993S, in ogni caso, sia che tu decida che è LEI quella giusta, sia che tu la cambi. Meglio esser chiari, no? Solo non glielo dire che sei tentato da un'altra, sai com'è, occhio non vede... "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Ciao Luigi, "brutta" situazione! Sinceramente,a parte la bontà delle 964t,la scelta la puoi fare solo dopo aver provato la monochiocciolata. Io ho provato una 3.3 turbo con il kit x33(oltre 350cv)e per i miei gusti non è l'auto per me nel senso che sotto è molto vuota per poi diventare "satanica" oltre i 3.500-4000 giri. Sicuramente più emozionante di una 993 aspirata ma molto meno sfutabile sopratutto sulle nostre strade. Splendide entrambe,facci sapere le tue sensazioni dopo averla provata. LucaVivi e LASCIA VIVERE!
Se l'uso è da amatore/w-end, andrebbero verificate le condizioni del mezzo.
Se la tua 993 Carrera S è un bel esemplare (non so i km), la 964T deve essere almeno nelle stesse condizioni, storia chiara, provenienza chiara, insomma almeno le stesse "doti" della tua (che non conosco).
Pretenderei una targa originale (che però non ha), o cmq non troppo lontana....
La 964T consuma molto, la 993 invece è gestibile.
La 964T di serie va forte, ha un erogazione diversa dalla 993, però sono passati 20 anni, e in configurazione di serie non è così "satanica" come si pensa.
Chiedi al signore se può anticiparti qualche foto, o cmq trovatevi a metà strada...non capisco perchè devi andare tu.Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
questi sono i classici post che diventano lunghissimi ma non si arriva a nessuna conclusione come quelli 2 vs 4, oppure manuale vs automatico, solo tu potrai decidere se e cosa fare
ma Luigi sei lo stesso del post lunghissimo di qualche tempo fà sulla ricerca di una 993 carrera S giusto? se e cosi', dopo tanto cercare mi terrei la 993, e ripeto, se il vecchio vuole vendere, io sono interessato
ci fai vedere la tua 993? ha i freni della turbo o no?
... dovrebbe avere i freni standard, o no?Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
bello questo thread , è una lunga sequenza di considerazioni validissime . Penso che il tuo dubbio , se accettare o meno sia alimentato più dalla curiosità di questa "belva " nascosta,(che può essere tua con uno schiocco di dita )che non dalla reale volontà di permuta.
Io andrei a vederla , ma non con la 993 , mi comporterei come se la visita fosse dovuta per cortesia e non per interesse nella compravendita . se non è in rete , non scappa niente ! Se per risolvere la tua titubanza accenna ad un altra persona interessata , scappa tu . Userei il tempo come consigliere , dopo la prima visita lascerei passare almeno 3 giorni prima di chiedermi sinceramente quanto mi interessa .
Credo che la 993 Carrera S e la 964T sono le facce staccate di un' unica medaglia. A noi tutti le porsche piacciono per il loro saper essere belle ed eleganti nel quotidiano , ma velocissime e precise in pista nel week end . Se dopo la prova senti il tuo ego" pistaiolo "chiedere spazio ..... prova anche 930 e 993 tt . se invece la vocina che ti "turba " lentamente si allontana resta sulla tua che è di una bellezza eterna !
freni "slim" io provai anni fa una 964 WTL e la mia 993TT a parte la differenza di potenza, notai anche una differenza di telaio, la 993 e' piu moderna e si sente, ma non e' detto che sia piu attrattiva
io farei pazzie per una bellissima 930 3,3 WLS magari Last EditionPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
964 turbo devi essere capace al volante nella gestione, ha già monetizzato il plus di valore di auto epoca( nel 2005 quotava 28000€ )ed è più cara di manutenzione ( ha anche più anni... di usura).
993 Carrera S puoi guidarla più rilassato, deve ampliare valore "epoca" è meno dispendiosa nella manutenzione.
Questo è il ragionamento della mente poi...vai dove ti porta il cuore..io terrei il 993 e se voglio il TURBO che sia sempre 993.Il vero progresso parte dalla mente e arriva al cuore
Eh la soluzione poi alla fine è quel punto di riferimento a cui molti (io in primis almeno) puntiamo: la 993 tt.
Tornando al caso specifico comunque, come dice qualcun'altro, le emozioni di un turbo rispetto ad un aspirato sono altre (e diverse rispetto ad un GT3). Se ti serve un'auto "più da tutti i giorni" forse non cambierei, ma di fatto se, come penso, la tua Porsche è sempre una seconda auto e SE LE CONDIZIONI DELL'AUTO SONO OTTIME, io cambierei. Provala comunque GUIDANDO TU.
Ciao, $imoneLa vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
ma luigi, trovo strano tante cose, l bazza casuale ( c è puzza di SOLA lontano chilometri) il fatto che dopo aver cercato una 993 S con tanto impegno basta il primo venuto con una 911 di forma, telaio, prestazioni, guidabilità, consumi, totalmente diversi da ciò che hai ora.
non che abbia qualcosa contro la 964 turbo, ma se ti piaceva , perche non l ha cercata prima ? di solito chi la cerca vuole quella , o la 3.6 , stop, come guida la 964 t è piu difficile della 993 tt e ancor di piu lo è 930 , per il fatto che si abbina un motore piu scorbutico( il monoturbo ha un minimo di ritardo nella risposta che in certe situazioni puo metterdi in seria difficoltà )ad un telaio meno prestante.
è una scelta valida , se l auto è in ordine , ma troppo differente , per mettere su uno stesso piatto.siam tutti necessari ma nessun è indispensabile
molto bella la 964t ma io terrei la 993s molto piu rara e secondo me affascinante io in te valuterei solo uno scambio magari non alla pari con una tt che è molto piu godibile la 964t è un auto un po ignorante come guida devi stare molto attento!!
non vorrei passare per il Soccmaker di turno. ma continuo a leggere che la 964 Turbo e' un'auto "iNNiorante" di cui aver timore nella guida, ecc ecc
Ora, o non avete esperienza di guida in pista, oppure non avete idea di quali siano le auto di cui aver timore......
La Turbo e' un'onesta granturismo anni 90 con una buona progressione, funestata da un turbo lag imperiale che bisogna saper gestire in uscita di curva, nulla di che ... mica e' un 934 eh!
certo, se mancano i fondamentali della Guida Sportiva, anche una Polo GTI e' un'auto impegnativa ....
Ovviamente, al contrario, la 993 aspirata e' quasi ferma in confronto, ma molto piu' godibile e piu' comoda. Il top nel rapporto comfort/prestazioni si raggiunge con la TT , che infatti ha quotazioni diverse .
Non cito le varianti RS perche' non hanno bisogno di endorsment...
(Messaggio modificato da Andrea70 il 11 gennaio 2013)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Andrea, Tutto cio' che noi pensiamo,deriva dalle nostre esperienze... Come le guidiamo,dove le guidiamo e che cosa abbiamo guidato... Le tue esperienze sono ben altre... Tutta la mia ammirazione! Te l'ho gia detto,dopo che hai venduto la 964rs per un 2,0 passo corto con 245 cv sei diventato il mio mito :-) Ciao
(Messaggio modificato da nickdinamite il 11 gennaio 2013)..tutto il resto è noia.. IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
boh per me una radical o una matiz 3 cilindri sono pericolose o facili uguale dipende da come le si usa
la 964t può essere usata anche da Zio, e cmq non è per niente pericolosa, il suo infinito turbolag e poi la botta, possono essere considerati un difetto oppure una cosa divertente
cmq sti post sono bellerrimi!
(Messaggio modificato da poniello il 11 gennaio 2013)
Che la 993S sia ferma in confronto ad una turbo 3,3 STOCK mi pare una bella bufala.
Penso piuttosto che se proprio le volessi portare entrambe al limite (in pista), la 993S le suonerebbe alla 3,3TT e vi dico anche perché:
- telaisticamente la 993 è superiore e dà molta più confidenza per raggiungere il SUO limite, più stabile in frenata, col multilink che aiuta a chiudere le curve;
- la potenza sarà pure minore, ma l'erogazione dolce e progressiva permette di pennellare e SOPRATTUTTO di non mandare in crisi i pneumatici posteriori, e questo, in caso si tratti di pista seria e non di due giri fatti allo scazzo per fare il bravone, è l'elemento determinante;
- come velocità massima sono comparabili, solo che la 993 ha una marcia in più, il che permette di trovare certamente con più facilità il rapporto giusto per le varie curve che si incontrano e quindi di uscire con l'auto in tiro (se poi si pensa che con la S si può dare gas senza tanti patemi già dalla corda, cosa che per carità, la si può fare pure con la tt, ma se va bene i pneumatici vanno in crisi e se non va bene si perde tempo in sovrasterzo);
- qua c'è gente per cui andare in pista significa fare tre giri: sul giro secco, condizioni ottimali di asciutto, asafalto abrasivo e pista con poche curve è probabile che su per giù si equivalgano, per il resto proprio non c'è storia.
Verosimilmente il calcio di coppia del monoturbina dà un'accelerazione istantanea entusiasmante, ma la velocità è una cosa continua, non istantanea.
Quindi Luigi, se è l'accelerazione che cerchi e qualcosa di simile alla tua ex 355, quel che ti serve provare nel mondo porsche si chiama GT3.
Qua molti di quelli che hanno le turbo e anche le aspirate, sono persone che si son tolte lo sfizio di avere in garage una scultura semovente, poi quelli con turbina saranno pure tronfi di sedere sopra un caccia, ma mi piacerebbe mettere il contagiri a tante di quelle turbine...di molte son chiacchiere di gente che apprezza la brutale, svergognata estetica della 930 e sue discendenti (e questo è sacrosanto, per diana, ne vorrei due in soggiorno), nient'altro (ed è giusto che ognuno faccia ciò che vuole, per carità, solo non so quanti di loro possano veramente essere attendibili sotto certi aspetti tecnici, mentre di certo per loro la creatura turbata è unica e indiscussa regina e anche non lo fosse realmente, almeno devono convincersene).
Tu, se non erro, ci davi del bel gas con la 355, nel mondo Porsche la medicina per la tua malattia si chiama GT3.
P.S. sono tranquillo a dire quel che ho detto su molti proprietari di TT perché sono consapevole che quanti diano seriamente gas non si sentiranno minimamente chiamati in causa da quanto ho detto, tranquilli delle ruote che fanno fumare nei week end in pista (e non solo), mentre quelli che apriranno bocca verosimilmente di bruciato c'han solo la coda...
(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 11 gennaio 2013)"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Dal momento che è lui a proporre la permuta e ad insistere come scrivi sopra, mi sembrerebbe consono che almeno i quattrocento chilometri se li facesse lui per arrivare da te e non viceversa. Prima di prendere una decisione penso che comunque dovresti provare la 964T (e magari non solo l'esemplare oggetto della permuta), possibilmente per più di un semplice giretto intorno all'isolato.
Condivido!!![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Paolo,io ti stimo molto e lo sai... A me della velocita' massima non frega una h,e come si ci arriva che fa godere!..tutto il resto è noia.. IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Poni Io sono un adepto del motto : " non esistono auto veloci, solo piedi pesanti" Quindi figurati se non concordo con te. Converrai pero che e' molto piu impegnativa la tua ex Gt3 alla attuale turbo....[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Grande Nick, nel 2013 dobbiamo far incontrare le nostre rispettive! (porto la reflex)
Andrea, siamo in sintonia, come scordare quel 930 di traverso al 1000 miglia...in derapata controllata. Onore al piede, al fegato, con questo chi non dia briglia sciolta, mica per questo va condannato, a patto la faccia sciogliere da qualcun altro!
Tornando in topic, credo che la 355 tiri una via di mezzo tra la 993 turbo e la 993S del nostro Sailor...è una faccenda che si risolve male, così su due piedi ti consiglierei una GT3 996 (scusa la rima, ma siamo toscani) ;)
Uno scambio alla pari con tale modello è ben più realistico che con una 993TT.
(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 11 gennaio 2013)"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Allora..mi ero riproposto di aspettare martedì prossimo prima di intervenire in mancanza di elementi "esperienziali", ovvero dopo avere visto/provato la 964T in oggetto. Ho però letto alcuni interventi a cui vorrei rispondere, ribadendo ancora una volta che non è mia intenzione innescare diatribe su cosa è meglio tra 993S e 964T. Mi interessa solo sapere come va la 964T, che differenze ci sono rispetto alla 993S, possibilmente da qualcuno che abbia avuto esperienza con entrambe. Mi interessa inoltre una valutazione di ordine economico sulla permuta per capire se tale operazione è sensata, ipotizzando condizioni della 964T al pari della mia e cioè buone-ottime. Non mi interessano assolutamente altri modelli elencati da altri (vedi 993TT) in quanto non è mia intenzione fare operazioni al di fuori di una permuta alla pari come potrebbe essere. Detto questo rispondo ad alcuni interventi:
-per PONIELLO -------------------------------------------------- "questi sono i classici post che diventano lunghissimi ma non si arriva a nessuna conclusione come quelli 2 vs 4, oppure manuale vs automatico, solo tu potrai decidere se e cosa fare
"ma Luigi sei lo stesso del post lunghissimo di qualche tempo fà sulla ricerca di una 993 carrera S giusto? se e cosi', dopo tanto cercare mi terrei la 993, e ripeto, se il vecchio vuole vendere, io sono interessato
ci fai vedere la tua 993? ha i freni della turbo o no?" -------------------------------------------------- Che il post sia lungo meglio..vuol dire che c'è interesse nella questione; non deve esserci nessuna conclusione in quanto è una richiesta di pareri e consigli..è chiaro che la decisione spetta a me. Non capisco cosa centra il fatto che abbia acquistato la 993S da poco, se l'occasione fosse buona non vedo perchè non agire. Gradirei invece un pochino di educazione, sull'uso dei termini..il "vecchio" in questione è una persona molto gentile e sicuramente appassionato, proprietario di un'importante azienda vinicola e sicuramente non è un delinquente (e probabilmente nemmeno uno sprovveduto). La 993S non ha i freni della turbo; le foto della mia le vedi nell'altro mio post, non sono bellissime , ma ti pui fare un'idea.
Per KANZILAI e MICHELE -------------------------------------------------- La F355 gli è rimasta nel cuore e, adesso, cerca la spinta (emozionale) che - per ovvie ragioni - un 993 Carrera S non potrà mai offrire.
Ricordo che una delle prime considerazioni sulla 993S fu la sensazione di minori prestazioni rispetto alla 355. -------------------------------------------------- Le ragioni per cui sono consapevolmente passato da F355 a 993 le ho già espresse. La F355 è una macchina straordinaria, ma la 993 lo è altrettanto per altre ragioni (già dette) che al momento me la fanno preferire. Mi sembra di avere evidenziato telaio e freni della F355, ma di non avere sminuito la 993 in termini di prestazioni, pur con 100 cv in meno. In ogni caso la F355 non spinge, ma piuttosto allunga in virtù dell'alto regime di giri. Sotto i 4000 giri la 993 è più grintosa, poi non c'è storia. La situazione va valutata su percorsi di montagna, mio punto di riferimento.
Per quanto riguarda i termini logistici della questione, nessuno mi ha puntato una pistola alla testa. Mi è stato chiesto di andare a vedere la macchina, perchè il proprietario è una persona anziana e non se la sente di guidare per 800 km tra andata e ritorno per venire da me. La soluzione potrebbe essere anche una via di mezzo a metà strada è vero, ma penso che anche in questo caso non lo farebbe. Non ha necessità di fare l'operazione per forza, probabilmente gli interessa, ma fa leva su di me e se non dovessi andare non penso che per lui sarebbe un problema; questa è la mia impressione. Comunque martedì vado a vedere e poi potrò essere più preciso.
"il vecchio" era detto in modo simpatico e amicale, non certamente offensivo
Andrea, credo, che sia piu' impegnativo andare veramente forte con la 964t che con la 997 gt3, "credo" perchè penso che un giudizio serio lo possa dare solo qualcuno che guida di professione, io sono solo un giravolante (cit. Sexigioni :D) della domenica
Ivan, chiedi ad Aleardo quale delle due e' piu' difficile al limite. Perche' il gt3 apparentemente perdona.....[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Dipende quindi da te, cosa ti piace, che uso ne farai, quali sensazioni ti affascinano. Sotto il profilo economico valuterei piuttosto la gestione un po' più costosa per la Turbo. Certe "squillo" e la 964T lo è; e d'alto borgo, ammaliano ma tu al mattino dopo devi andare a lavorare ed il mattino dopo nuovamente. Se vuoi vivere in estasi vai col cambio, ma se sei un tipo tranquillo "accontentati" e rimani nel giardino di casa.
questa è bellissima
io non entro nel merito... sono troppo ignorante, ma ho capito che turbo, aspirata, pre bumpers o targa... non esiste la porsche perfetta. esiste la tua porsche: vai, la vedi, a volta non la provi nemmeno, e te la porti in garage...
il problema è che poi ne vedi anche altre e vorresti anche quelle e allora vorresti cominciare la collezione di modellini 1:1 lucretiam ha la miglior firma del forum Tessera S.P.E.G. N°13.
Andrea quel cagasotto di Abelardi himself :D, ha grossa esperienza con le GT, ma il 964 turbo, ha pensato di comprarlo varie volte, finanche il mio, ma poi ha sempre desistito, quindi non sò se possa dare un giudizio in merito, pauroso lui :D
Il cagasotto in effetti non sa dare una risposta univoca, anche perché non ha mai provato una 964T, men che meno in pista, ha fatto solo un giretto in città dove ha potuto notare il turbo lag.
C'è un vecchio video in rete, un Giapponese alla guida di una 964T al 'Ring, si fa tutta la pista in "galleggio" ed esce sempre in leggerissimo sovra, davvero bravissimo. Ecco questo video mi fa pensare che la 964T sia molto impegnativa se guidata al suo VERO limite. D'altro canto la GT3 ha reazioni nervosette, un po' per l'assetto specifico, un po' per le gomme con la spalla molto bassa, ma il motore è decisamente più "user friendly" e toglie il fastidio di dover gestire il turbo lag nella seconda parte della curva.
Grande Driver, sono contento che hai replicato e hai tenuto alta la bandiera della tua giusta fama. Relativamenmte al video, non ti stai riferendo per caso alla ctr gialla e a "calzini bianchi" vero? Perche' quella non e' un'auto normale come ben sai. Sul turbo lag monstre vedo che la pensiamo allo stesso modo ( e ha comunque il suo perche')[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ma c'e' un abisso cosi' grande, in termini di funzionamento della turbina, tra la 964 T e la 993 TT?Il Trota ha detto che non capisce chi si compra una Porsche perche' gli piace un sacco; Ma se gli piace un sacco...perche' non si compra un sacco?!
simpatico il fatto che se cerchi 964 turbo nurburgring, il primo video che esce, quello con piu' visualizzazioni, è il mio giro scrauso cme secondo Luke e Zamp
lucretiam, un abisso magari è esagerato, ma una cosa è una turbina grande , un altra sono 2 turbine piu piccole che partono quasi subito. poi 2 ruote motrici anziche quattro..siam tutti necessari ma nessun è indispensabile
ivan che gomme montavi? e che paste?[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Purtroppo anche questa settimana il tempo è pessimo e devo rimandare la mia visita alla 964T. Nel frattempo ho sentito un amico competente che lavora nel settore e con riferimento al mercato attuale mi ha detto molto sinceramente:
- Se la 964 è veramente a posto allora lo scambio è valido dal punto di vista commerciale; a suo parere è una macchina che, se trova l'amatore (quindi macchina veramente a posto), può spuntare una buona quotazione, superiore anche ad una S-4S. - Dal punto di vista della richiesta rivolta ad un mercato più ampio, la S è più richiesta e più facilmente vendibile. Ma forse la sua considerazione finale è la più significativa:
- 964T :macchina (prevalentemente) da w.e. - 993S :auto più sfruttabile in tutte le occasioni.
Ora aspetto di vederla e poi prenderò una decisione di "pancia".
OT: penso volesse intendere "heavily modified", perchè "hardly modified" vorrebbe dire che è praticamente di serie..Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
andry (andry) Nuovo utente (in prova) Username: andry
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2011
Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 15:46:
Il giapponese del video poco sopra dovrebbe essere un pilota pluripremiato.....soprannominato Drift King ! Un supermanico!!! ;-)
Il giapponese del video poco sopra dovrebbe essere un pilota pluripremiato.....soprannominato Drift King
Il pilota della 964 al Ring stando alla descrizione del video è Motoharu Kurosawa, "Drift King" invece è Keiichi Tsuchiya. Gran manico entrambi, in ogni caso! Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
io saro' anche un po' pesante, ma mi da' fastidio sentire certi scarichi specialmente su Gt3.Tes. n° 1953.........scopri un momento di piacere intenso (ore pasti)
Eccomi qui. Finalmente sono riuscito a vedere dal vivo la 964T e provarla. Ieri mi sono preso la giornata esclusivamente per questo e l'ho presa come una piccola gita. Sono andato assieme alla mia fidanzata e armati di mini cabrio (la sua) ci siamo fatti quasi 800 km tra andata e ritorno. Per correttezza verso la persona con cui sono in trattativa, dico solo che la macchina si trova nella zona del Monferrato, custodita in una tenuta vinicola di un produttore locale. E' in buona compagnia, assieme ad una Ferrari Testarossa monospecchio e ad un Aston Martin Vantage. Premetto che non ho fatto fotografie, su richiesta del proprietario e questo mi ha un pochino infastidito. Al di la di questo, il proprietario è stato molto gentile e ha soddisfatto tutte le mie richieste. Allora, la macchina è un my 1991, di importazione tedesca e di prima proprietà di un dirigente Porsche, cliente del mio interlocutore. La macchina è stata importata nel 2008; nel marzo dello stesso anno risulta un tagliando al centro Porsche di Stoccarda con un chilometraggio di 76.000 km circa. Ci sono sette tagliandi ufficiali, prima del 2008 (tutti in Porsche a Stoccarda), poi in Italia solo due fatture fatte in officina non ufficiale, ma che tratta marchi premium (2010 circa 2000 euro di tagliando ordinario e 2011, 2800 euro per sostituzione dei due ammortizzatori anteriori, boccole varie e fluidi). Questo è quanto dicono le carte e ora il contachilometri segna 82.300. Tutta la documentazione mi è stata fatta visionare prima di vedere la macchina, durante le presentazioni e pausa caffè. Poi ci siamo spostati nel magazzino della tenuta e finalmente l'ho vista. Come ho detto in premessa, era parcheggiata accanto ad una Testarossa prima serie, monospecchio e vendendole vicine mi sono reso conto di quanto sia enorme la vecchia gloria Ferrari. La 964T si presenta benissimo, non ha polvere e le gomme sono in ottimo stato. Il proprietario mi dice che pulisce le auto (senza lavarle) tutte le settimane e che contemporaneamente le sposta di qualche metro per preservare le gomme da ovalizzazioni. Devo dire che pur non essendomi mai interessato alla 964T (pur avendo avuto in passato una C4 964), sono rimasto colpito dall'aggressività della linea. E' davvero molto riuscita e a mio parere il colore nero la premia, in particolare rendendo uniforme la colorazione dell'ala posteriore (una panchina), con il baffo finale in materiale gommosoplastico nero che lo profila nel contorno. Carrozzeria ok, tranne per alcuni graffi (purtroppo evidenti) sul cerchione dx posteriore, probabilmente dovuti ad un marciapiede. Gli interni in pelle nera sono molto ben conservati; ho controllato pedaliera, corona volante, fianchetto sedile lato guida e altri piccoli indicatori che sembrano confermare la bontà dei chilometri dichiarati. Finalmente andiamo a provarla. Sono circa le 13 quando usciamo in strada dopo circa 5 minuti di riscaldamento motore (la macchina ha preso al primo colpo e il motore gira bene). Il proprietario alla guida, io di fianco e fidanzata appollaiata sul deile posteriore). Diciamo subito che il proprietario non è un fenomeno alla guida in quanto la macchina si è spenta nell'ordine, prima all'uscita dal cancello e poi ad un semaforo poco distante. Fatto un piccolo giro che non mi ha assolutamente detto nulla, finalmente mi lascia guidare. La faccio breve e riassumo le impressioni: Il telaio sembra lavorare bene, ma a mio parere l'ammortizzatore posteriore dx è piuttosto scarico, a me pare di notare la differenza nelle curve verso dx e verso sx. Le marcie lavorano bene, la frizione stacca bene e non mi pare eccessivamente dura. Veniamo al motore. Pensavo fosse tremendo..mi aspettavo fosse tremendo, da tutto quello che ho letto sul forum queste erano le mie aspettative. Forse deluderò molte persone, ma non mi è sembrato quella cosa esagerata che molti descrivono. E' vero spinge forte (ma solo quando si turbizza, sotto è piuttosto tranquillo per essere una Porsche, ma non mi ha impressionato come mi aspettavo. Ha un turbolag marcato, ma non lo vedo un problema, anche se nei pochi minuti che l'ho provata, non sono riuscito a capirlo bene. In definitiva una bellissima porsche "di una volta" , ma non all'altezza di quello che mi aspettavo in termini di motore. Ripeto e lo ribadisco, l'ho provata poco e probabilmente non ho capito molto. Mi sono preso una settimana di tempo per valutare bene la situazione; per quanto riguarda la permuta, adesso mi è chiaro il perchè dell'operazione, ma non è legato a quanto detto qui, anche se posso dire che è una proposta onesta. Devo dire che più che al motore, in questo momento sto pensando alla bellezza della 964T, questo aspetto si che mi ha colpito. Certo che stamattina, andando in garage e vedendo la "culona" dal suo lato migliore, anche per la parte estetica è una bella battaglia.. Mi riservo ulteriori considerazioni..
... mi pare che dalle prime impressioni non ci siano i "numeri" perché il cambio si faccia. Le Porsche sono tutte belle, in modo diverso, ma tutte lo sono e prendono lo stomaco di noi appassionati del marchio.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Fa piacere che tu abbia provato di persona, c'é tanta gente che spara senza avere la minima idea di quello che dice. Dire che un 964 turbo é una belva vuol dire non averla mai provata....
Fai il cambio col Testarossa! Il Trota ha detto che quando il professore gli ha chiesto un esempio di catena alimentare, lui ha risposto..."Esselunga!"
Luigi Il turbo 3.3 non e' un mostro ma nemmeno un'agnellino. Se non ti ha entusiasmato ( e ci sta, perche non entusiasma neppure me) lascia assolutamente stare. Forget it.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Diciamo che la 964T è un'ottima base per diventare una vera belva, meccanica robusta e ampiamente sfruttabile.
Se vuoi rimanere sullo stock, metti su 20k e magari trovi una bella 993tt del 95: forse è questo quel che cerchi e credo che lì, come è successo a tanti, ti fermeresti."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Luigi, la 964 turbo ha una linea assolutamente classica e "cattiva" come poche altre Porsche di serie molto simile alla 930 (che a me piace ancor di più della 964). Per quanto riguarda il motore anche a me ha deluso(provai una x33 con 355cv)perchè a me piace molto avere coppia "in basso" e li proprio non ci siamo. È una scelta difficile ma se non ti ha entusiasmato resterei con la tua carrera s,se proprio hai voglia di cambiare prova una tt,condivido il pensiero di Paolo,quasi sempre chi compra una tt difficilmente se ne separa,io non ci penso proprioVivi e LASCIA VIVERE!
Come ho detto, ci penso in questi giorni, cercando di valutare obiettivamente la situazione. Per quanto riguarda la 993 tt non ho dubbi della bontà del mezzo, ma in questo momento non ho intenzione di "esborsare" e quindi l'unica alternativa è lo scambio alla pari. In questa particolare circostanza, riesco a farlo per motivi che vanno oltre le premesse che ho descritto nel post inizialmente. Il paragone di Mausone sul rapporto peso potenza non è significativo, per la diversa erogazione tra aspirato e turbocompresso, nonostante i valori siano simili. Dopo avere posato le terga su entrambe le auto, questo aspetto mi è chiaro.. particolarmente chiaro
Pur avendoti deluso in questo primo assaggio la 964 T potrebbe poi piacerti più avanti, una volta prese le misure. E' anche vero però che la decisione dovrai prenderla solo sulla base di quella prima prova, quindi se deciderai di accettare la permuta sarà comunque un salto nel buio..
Scelta difficile: non vorrei essere nei tuoi panni! Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
Ok, niente colpo di fulmine. Ma bisogna ammettere che una 964 t ben conservata, non molto chilometrata con tutti i tagliandini per lo più fatti a casa sua, rappresenta anche un valore intrinseco oltre che un pezzo esteticamente affascinante. Impossibile dare consigli. Attendiamo la fumata bianca.
Luigi ho seguito il 3d ma non sono mai intervenuto aspettando che tu di persona andassi a vedere la 964t- Intanto posso chiederti quali optional ha la vettura? Telaio M ? Posso confermarti che sono 2 porsche diverse in tantissime cose pur essendo 911 pur avendo lo stesso passo- La turbo 964 stock le sospensioni lavorano bene per poco ... Per la 964 t servono koni sport o blistein allora dopo ti troverai una 'altra vettura - fin dai primi mt- più precisa - meno beccheggio e i trasferimenti dei pesi sono meno evidenti- Sul motore poi il monoturbo stock degl'anni 90 sono tutte così! sotto poca coppia dopo i 3000 giri un'altra vettura- Importante di una 964t sono telaio dritto Freni sono giusti di base ma con pochissime modifiche diventano super Sospensioni - da migliorare a prescindere dai km vettura Ciclistica- nel complesso molto robusta Motore -soffre ai bassi- ma con poco senza maragliare la vettura si ottiene una risposta diversa- PESO- vettura pesante perchè gravata di tanta sicurezza passiva -airbag- abs- elettronica-servosterzo ecc- Difetti? dopo i 140-150mila km in alcune iniziano le guide valvole perdere- Deviatore luci a volte si rompe poco altro- Nota di merito- stock la vettura ha 320cv in versione corsa di durata può tranquillamente superare i 400cv senza che il basamento ne possa soffrire ..e questo la dice lunga sul margine che può avere- La 993 s è una bellissima porsche ma l'emozione che può dare una turbo guidata è altra cosa Una turbo 911 si impara solo a capire cosa può fare in una pista e dopo tantissimi km alla guida Se hai bisogno chiedi robbiTessera N.993
Come già avevo scritto, ad una prima prova non risulta così "satanica" come spesso si legge.
Tieni conta anche di una cosa: eravate in 3 (70+70+ 55?) = 195Kg di passeggeri
La macchina si attestava sui 1670Kg. Normale che sotto turbo non ti abbia entusiasmato. Inoltre, nei turbo dipende anche molto da come e quando si da gas, se si "pela" la marcia stile aspirato non si ottiene la stessa spinta che invece si ottiene dando giù tutto a 2mila giri.
Cmq ormai, nel 2013, un 3.3T si compra per la bellezza e per quello che ha dimostrato ed evocato negli anni, di certo non per le prestazioni pure, che seppur sempre nobilissime, non sono più ai vertici.Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inoltre, nei turbo dipende anche molto da come e quando si da gas, se si "pela" la marcia stile aspirato non si ottiene la stessa spinta che invece si ottiene dando giù tutto a 2mila giri.
D'accordissimo,infatti se scali e dai giu' di gas è un'altra musica!
citazione da altro messaggio:
Cmq ormai, nel 2013, un 3.3T si compra per la bellezza e per quello che ha dimostrato ed evocato negli anni, di certo non per le prestazioni pure, che seppur sempre nobilissime, non sono più ai vertici.
Questo è opinabile.... ricordiamoci che è piu leggera rispetto alle sorelle maggiori e inoltre è meno 'assistita'!..tutto il resto è noia.. IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Grazie per le considerazioni. Non ho tirato per il collo la macchina durante la prova, non me la sono sentita con il proprietario a fianco. Ho comunque avuto modo di avere la macchina su di giri e vorrei evidenziare (come detto sopra) che la macchina va e parecchio, ma per le mie aspettative non è quel fulmine di guerra che molti descrivono. Pensavo oggi a cosa di particolare non mi è piaciuto e forse in virtù della mia poca esperienza con la chiocciola, il continuo on-off del turbo è la spiegazione. Resta il fatto che la macchina nel complesso mi piace molto. Per quanto riguarda il telaio sinceramente non so se è una serie M, idem per tutti gli accessori che non ho annotato al di la del tettuccio elettrico e dei sedili elettrici anche essi. Oggi mi sono sentito al telefono con il proprietario e il 19 febbraio tornerò a trovarlo per la decisione finale, in quanto sarò in zona per lavoro. Se devo essere totalmente sincero, sono tentato dal puto di vista emotivo..l'idea di avere una macchina così carismatica mi prende molto; dal punto di vista razionale so che la 993S mi è molto più consona, anche in vista dell'uso giornaliero che intendo fare in primavera-estate. Per ora cercherò di prendere il maggior numero di informazioni possibili sulla turbo. Se qualcuno ha esperienza diretta, anche per un uso intenso (quasi giornaliero) sarei grato se potesse dirmi la sua esperienza.
Inoltre, nei turbo dipende anche molto da come e quando si da gas, se si "pela" la marcia stile aspirato non si ottiene la stessa spinta che invece si ottiene dando giù tutto a 2mila giri.
Non ho tirato per il collo la macchina durante la prova, non me la sono sentita con il proprietario a fianco.
E' una mono-Turbo non un aspirato, se vuoi le prestazioni turbo devi tenerla sui 4000 giri e passa........ la mia 993 TT con K24 sotto i 3000 giri sembra un agnello
citazione da altro messaggio:
dal punto di vista razionale so che la 993S mi è molto più consona, anche in vista dell'uso giornaliero che intendo fare in primavera-estate.
la tua ragione ti ha gia dato la rispostaPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Ringrazio nuovamente dei "consigli", ma ..niente TT e niente 3600, ho altre priorità economiche in questo momento. Se l'operazione si fa, è alle condizioni di permuta secca con l'auto che ho descritto. Per Simone..se dovessi vendere la 993S non penso di avere particolari problemi al di la di fissare un prezzo consono, ho già avuto richieste di interesse in tal senso, senza avere mai fatto intendere di venderla..colore esterno particolare (blu zenith) e interni ghiaccio( al di la del solito nero o blu crucco), aiutano molto..
Aggiornamento. Oggi ho definitivamente comunicato al proprietario della 964T che intendo tenere la mia 993S. Alla fine preferisco un'auto più usabile per vari motivi e contingenze che me la fanno preferire per un uso frequente. Resta comunque la porta aperta per un eventuale "ripensamento dopo l'estate" visto che la situazione lo permette. Ringrazio tutti per le indicazioni, ma per ora niente chiocciole.
Se sei contento, oltre che pratico, che dire...hai fatto bene a tenerla...Il Trota ha detto che la prof di Storia gli ha chiesto se conosceva la vita di Napoleone e lui ha risposto: "Non tutta ma...bonaparte!"