Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Al riposo per l'inverno < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 411
Registrato: 04-2011


Inviato il sabato 29 dicembre 2012 - 06:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho appena regalato alla nonna 4 cavelletti ed un martinetto da 5 ton per alzarla quel tanto da terra per preservarle le gomme.
ho usato la funzione cerca ma invano, qualcuno sa darmi una dritta su dove sia meglio mettere i cavallletti?
pensavo di alzarla prima davanti col martinetto sotto il telaio davanti e mettere i cavalletti sotto i bracci delle sospensioni, o è meglio nei punti di presa del crick? mettere li, martinetto e cavalletto alzando l'auto 4 volte mi sembra difficile e rischioso. ci sarà qualcosa sul manuale d'officina, appena sorge il sole ci guardo, intanto aspetto i Vs graditi suggerimenti
grazie
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 412
Registrato: 04-2011


Inviato il sabato 29 dicembre 2012 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a pagina 010-6 del manuale di officina spiega dove posizionare i cavalletti ( jack) ovvero all'estremità dela carrozzeria vicino ai passaruota, ma non mi sono fidato, perchè mentre nella zona di posizionamento del crick/martinetto ( sulla 3/4 della finacata è ben visibile la traversa del telaio su cui si scarica il peso, in quei punti non scorgo nulla. per il posteriore avrei trovato il fulcro anteriore della sospensione che è facilmente raggiungibile,
ma per l'anteriore lo stesso punto ( che poi è dove c'è anche il gancio traino )è troppo basso se si alza l'auto lateralmente.
Nel frattempo ho deciso... complice il bel sole intanto che mi aiutate esco a farmi un giro con la nonnetta e se è aperto andiamo a vedere la cugina turbata
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 422
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

up
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 643
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avessimo qui in Piemonte il clima della Puglia altro che letargo invernale.... a me basta un pallido sole a metà giornata per far fare una sgroppatina alla vecchietta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6502
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimiliano il forum è pieno di consigli sul fermo invernale! L'ultima volta pochi giorni fa:

http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/634830.html?1355830918


Detto ciò... quoto Maxiccio e credo che dalle tue latitudini non ci sia bisogno di fermare la vettura per motivi metereologici!

Già noi a Roma non abbiamo quel problema figurarsi in Puglia!

saluti

(Messaggio modificato da ric968 il 31 dicembre 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 426
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ric,
il mio non è un problema di clima ma di tempo... e preferirei salvare le gomme.
io ho cercato, ma alla fione nessuno dice dove vanno poggiati i cavalletti, se non erro quando la mettono sul ponte l'appoggiano alle estremità interna dei parafanghi, e anche il manuale indica quel punto, ma mi domando se sia corretto, perchè non vedo nessuna traversa in quel punto, come invece si vede nel punto di appoggio indicato per il crick
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 636
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto quello che ti hanno detto, io abito in provincia di Pavia ma non ho mai smesso di usare la mia, l'ultima volta l'altro ieri...

Il fatto e' che uno magari ha l'intenzione di tenerla al riparo da strade sporche, dalla neve, dal ghiaccio, ecc... Pero' dopo due volte che vai nel box e la vedi li ferma ti prudono le mani...e allora al diavolo tutto, l'accendi e ti fai un giro anche se fosse solo per andare a prendere il giornale!

Tu che tutti questi deterrenti non ce li hai, secondo me la macchina, se davvero la alzi, la tiri giu dopo una settimana...
Il Trota ha detto che l'epatite...vien mangiando!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 429
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo l'auto non è nel mio box ma a 5 km da casa e quindi devo andarci di proposito, e quindi spesso passa oltre un mese ad uscita.
lo so che siete ben intenzionati
ma mettiamola così, volgio alzare l'auto sui cavalletti per fotografarla di sotto, dove li appoggio?

p.s.

queste due emoticon le ha volute mettere mia figlia, non chiedemi perchè prorpio questi
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 644
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

volgio alzare l'auto sui cavalletti per fotografarla di sotto, dove li appoggio?




bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4046
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cavalletti vanno appoggiati per terra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 430
Registrato: 04-2011


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I cavalletti vanno appoggiati per terra.










buon anno...
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2563
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"sulla 3/4 della finacata è ben visibile la traversa del telaio su cui si scarica il peso"......

Non e' una traversa.
Magari.
E' un tubo di 10 cm.... Saldato al brancardo....
Non proprio l'apoteosi della resistenza...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Porschista attivo
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 1135
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I punti classici sono le estremità delle barre di torsione.
Per l'avantreno appoggia l'auto nella parte anteriore dei triangoli delle sospensioni, per il retrotreno appoggiala alle due sporgenze della barra di torsione che si trovano nei passaruota posteriori.
Possibilmente metti della gomma sulle culle dei cavalletti.
L'ideale sarebbe avere dei cavalletti con altezza regolabile, sia perchè gli attacchi che ti ho suggerito sono su quote diverse sia perchè devi sollevarla gradualmente, per evitare che l'auto si inclini troppo scivolando dai cavalletti del lato opposto.
Non sollevare l'auto appoggiando il piattello del sollevatore al basamento del motore.
Io infilo un perno d'acciaio di misura e sezione adeguata nell'attacco per il cric fornito di serie lasciandolo sporgere circa 20 cm per evitare che il piattello del sollevatore idraulico possa toccare la carrozzeria.
Se l'intento è semplicemente quello di scaricare i pneumatici dal peso, probabilmente è sufficiente un sollevamento a destra ed uno a sinistra.
Data la lunghezza della corsa degli ammortizzatori e la particolare distribuzione dei pesi della 911, oppure se vuoi infilarti sotto l'auto per lavorarci, devi alzarla molto di più al posteriore.
Per fare ciò è necessario appoggiare il piattello del sollevatore alla nervatura della lamiera del fondo scocca che si trovano immediatamente davanti alle posteriori.
Usa dei listelli di legno o degli spessori di gomma tra il piattello ed il punto di sollevamento per non rovinare le superfici e distribuire meglio il carico.
Credo di avere qualche foto, appena le trovo le aggiungerò al thread.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Porschista attivo
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 1136
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco le foto.



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 643
Registrato: 03-2011


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I cavalletti vanno appoggiati per terra.




Quanta saggezza in un uomo solo...
Il Trota ha detto che l'epatite...vien mangiando!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 431
Registrato: 04-2011


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie geppy,
erano i punti che immaginavo, ma per l'anteriore è un po' incasinato, i miei cavalletti sono troppo alti, ma spero di trovare la soluzione..
cmq confermi alzi prima un lato e poi l'altro, non prima davanti e poi dietro.
Grazie ancora
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Porschista attivo
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 1137
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alzo lateralmente per evitare di appoggiare il sollevatore al basamento del motore e poi perché davanti non saprei proprio dove sollevare.
Dipende anche da quanto lungo e sottile è il braccio del tuo sollevatore: se il braccio è corto non riesci a raggiungere un punto in grado di reggere il carico.
Se il sollevatore è ingombrante non riesci nemmeno ad infilarlo sotto l'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 432
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2013 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie
lucretiam ha la miglior firma del forum
Tessera S.P.E.G. N°13.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione