Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Un "velo" di...tristezza! (non adatto ai deboli di cuore!) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Canaglia (canaglia)
Utente registrato
Username: canaglia

Messaggio numero: 63
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eppure ero stato avvisato dal mio cicerone partenopeo..."la troverai sepolta dalla polvere!".
Mai avrei però immaginato di trovarla in questo stato.
La storia è singolare, quanto mai singolare! Questa elegante signora, appartenente (ma sarebbe più indicato dire "appartenuta") ad un (pare) nobile napoletano giace in un garage da oltre 20 anni, sedotta ed abbandonata, sopraffatta dalla polvere ormai divenuta quasi arenaria!
La sensazione che ho provato scrutandola, entradoci, sedendomi al posto guida, osservado il contachilometri fermo ai 69 mila km e spicci è stata quella di un tuffo nel tempo, tempo che fuori ha continuato inesorabilmente a scorrere e dentro è rimasto congelato. Per oltre 20 anni!
Il custode del garage ci guarda e, lapidariamente, ci fa: "...tanto non la vende".
E noi: "Ma almeno che ci metta un telo!" e lui:"vuole così!".

Il mondo e le persone che lo frequentano non smetteranno mai di stupirmi.

Molte volte le cose non hanno un senso...

Alcune persone già hanno provato a contattare il proprietario per cercare di far rivivere l'Alberta (si, sotto l'apparente colorazione Slate Gray data dallo strato di polvere, si nasconde un fantastico Albert Blau!)...ma con esiti evidentemente negativi.

Ora tocca a me!
:-)

La domanda che mi pongo è questa: cosa spinge una persona ad abbandonare una macchina per 20 anni in un garage continuando a pagarne annualmente l'affitto (diciamo 3/4k€)?

Disinteresse misto a enorme disponibilità economica?

Ed allora, se sei disinteressato alla macchina perchè non te ne disfi (non devi nemeno cercare qualcuno che la voglia...vengono loro a chiederti di vendere e tu dici "no, grazie!")?
Mah??!!

Accomodatevi e godetevi questa 2.2E:

















I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 2858
Registrato: 09-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi accomodo subito:

1)chi abbandona una Porsche non e perche' non si ricorda di averla, o tantomeno non sa cosa farne dei soldi o altro, la verita' e' che la macchina ha avuto qualcosa di grave e non e' mai stata messa a posto.

2)
I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
un dettaglio molto,ma molto imposrtante!!
.
Tes. n° 1953.........ex-eremita,maniaco, guardone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 615
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' sempre un peccato vedere auto di un certo tipo lasciate cosi' a marcire senza interessarsene (Mi vengono in mente delle foto che ho visto di una Testarossa insieme ad una 993 TT abbandonate in un garage o quella di una F40 totalmente lasciata al suo destino), ma la gente fa quello che vuole, per quanto strane siano certe cose...

Forse lui non ha interesse a tirarla fuori, forse non gli va per qualche motivo ben preciso, gli basta sapere che e' li per qualche sorta di motivo noto solo a lui, un motivo affettivo o cose del genere...per certi suoi motivi non vuole usarla ma e' li e tanto gli basta, non vedo altre motivazioni...

Se poi puo' permettersi di farlo e questo lo rende comunque appagato, che lo faccia, non posso che essere contento per lui...
Il Trota ha detto che quando il Prof di chimica diceva "Perclorato", lui rispondeva...hip hip hurra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Canaglia (canaglia)
Utente registrato
Username: canaglia

Messaggio numero: 64
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico hai ragione...ma rimane sempre l'incognita del "perchè non venda"!!!

Se la macchina fosse gravemente compromessa, io proprietario, a poco o tanto che sia, la venderei e come! Quantomeno per non pagare più affitti e tasse varie!

Mah?!?!
I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 616
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la verita' e' che la macchina ha avuto qualcosa di grave e non e' mai stata messa a posto.




Beh, se il motivo fosse solo quello, se avesse "solo" qualcosa di grave non esiterebbe a sbarazzarsene, no? Da quello che e' stato detto, di offerte ne ha avute diverse...

Boh, continuo a ritenere piu' plausibile qualche oscuro motivo sentimentale...

Che tenero che sono!
Il Trota ha detto che quando il Prof di chimica diceva "Perclorato", lui rispondeva...hip hip hurra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 617
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Canaglia, mi hai anticipato di un soffio...d'accordissimo con te!
Il Trota ha detto che quando il Prof di chimica diceva "Perclorato", lui rispondeva...hip hip hurra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Canaglia (canaglia)
Utente registrato
Username: canaglia

Messaggio numero: 65
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

gli basta sapere che e' li per qualche sorta di motivo noto solo a lui, un motivo affettivo o cose del genere...per certi suoi motivi non vuole usarla ma e' li e tanto gli basta




...questa "motivazione" mi ha reso il proprietario più "umano", immaginare che ci sia una "motivazione" anche se nota solo a lui, mi rincuora più che immaginare un abbandono per mero disinteresse!

:-))
I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Porschista attivo
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 1898
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso portare a testmionianza la mia personalissima esperienza del perchè abbandonare,(ma custodire, una Porsche, abbia un senso senza averlo.
Sono entrato nel mondo Porsche dalla porta di servizio (leggasi 924) nel 2001. Con lei (la 924) ho vissuto momenti indimenticabili. Dal "Tour de Mont Blanc" durante il quale, per proseguire nella gara, dovetti usare la tracolla della borsa da viaggio di mia moglie per sorreggere la marmitta, al giorno del mio matrimonio in cui mi fece da calesse con cavalli bianchi fino all'altare e poi appena sposato fino al luogo del ricevimento e la sera tardi fino a casa da novello sposo con tanto di moglie sul sedile del passeggero. Ah già, approposito di moglie ahahahah: i fantastici momenti in cui non si avviava neanche a morire se nei pressi si trovava quella che sarebbe diventata mia moglie qualche anno dopo salvo che la facessi allontanare di qualche decina di metri (poi dicono che le auto non hanno una'anima).
Poi, un bel giorno, sono diventato proprietario di una 911 SC (nel 2006). Da allora la fida 924 ha riposato, fino a ieri, occupando un posto auto in un garage privato al costo di 70 €/mese. Costo mensile che se sommato nel tempo ha superato ampiamente il valore dell'auto. Ma che ci volete fare? L'affezione mia e di mia moglie è ancora tanta e separarsene sembra impossibile. Però, da ieri riposa in un garage ereditato dalla nonna che ci ha lasciati l'anno scorso di quest'epoca e almeno il problema costo è diventato inferiore.
Tra l'altro non una goccia d'olio a terra, non un problema all'avviamento salvo la batteria (lo dico sottovoce, sperando che nessuno se ne accorga, ma la meccanica della 924, per certi versi, è migliore di quella della 911).
Nel mio caso i ricordi sono tutti positivi. Ma viene da apensare, vista l'incuria a cui il nobile napoletano sottopone la sua auto, voglia far decadere lo stato della stessa fino alla decomposizione per vendetta.
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Canaglia (canaglia)
Utente registrato
Username: canaglia

Messaggio numero: 66
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

vista l'incuria a cui il nobile napoletano sottopone la sua auto, voglia far decadere lo stato della stessa fino alla decomposizione per vendetta.




Altra "motivazione" plausibile!

I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 618
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari sua moglie a furia di allontanarsi per farla partire si e' stufata e se n'e' andata e lui si vendica cosi' sull'auto!

A parte gli scherzi, penso che tutti noi abbiamo degli oggetti in cantina, in soffitta, in garage, ecc..., che non vogliamo buttare per svariati motivi, principalmente affettivi...

Poi magari non ci pensiamo per anni, a volte per decenni, ma sono li...coperti di polvere, ma sono li...

Questo puo' essere benissimo un giocattolo di un nobile, tenuto li cosi', ignorato e coperto di polvere...pero' e' li'...

Resta il fatto che, si, almeno un telo poteva metterlo, a meno che anche la sua mancanza non abbia un preciso significato...

Oh, magari poi tante chiacchiere per niente e viene fuori che questo e' solo un perfetto idiota, d'altronde solo due tipi di persone possono fare cosi', il sentimentale e l'idiota...
Il Trota ha detto che quando il Prof di chimica diceva "Perclorato", lui rispondeva...hip hip hurra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 625
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...secondo è legato a qualche ricordo indelebile, ma che deve rimanere dentro quell'auto....è come un soprammobile, un orologio, un indumento, non gli interessa il deterioramento, magari è anziano e non più in grado di guidarla, non ci sono eredi...e quindi tiene duro.

Certo che quelle foto ne emanano di fascino....
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Canaglia (canaglia)
Utente registrato
Username: canaglia

Messaggio numero: 67
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltretutto è anche parcheggiata "faccia al muro", come in castigo, povera!!

I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1358
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Apparentemente la vettura è parcheggiata in un garage pubblico (vedo altre vetture attuali intorno).

Inoltre evidentemente è aperta, se l'autore del 3D ha potuto fotografare l'interno.

Infine, la polvere è di molti anni (a giudicare dallo strato).

E' davvero singolare che nessuno ne abbia mai parlato, e ancor di più che nessuno prima di Canaglia abbia "passato il dito" sulla carrozzeria.

Mah, davvero insolito questo ritrovamento: mi piacerebbe saperne di più!

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 8903
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allego una foto di Canaglia che, senza tuta da speleologo, si appresta ad esaminare la sepolta viva:

albert blau

Il proprietario in questione è anziano, la macchina fu un dono del padre e la usò molto intensamente per lungo tempo. Poi un incidente: la macchina fu riparata ma non usata come prima. Con l'avanzare dell'età, il tempo passato a Napoli pare sia pochissimo, solo i ritagli tra Montecarlo e Cortina.

Non ha figli, ma i nipoti, miei amici, "pensano" spesso alla macchina. Rita, una di loro, ricorda ancora la notte del 23 novembre 1980, la prima dopo il terremoto, passata a dormire nella 2.2 E albert blau dello zio, parcheggiata in Villa Comunale.
Io quella notte ero poco più su, a Piazza Amedeo, in una modesta ma più comoda Alfasud.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 585
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Il proprietario in questione è anziano, la macchina fu un dono del padre e la usò molto intensamente per lungo tempo."


Quanto basta perchè la macchina rimanga li a futura memoria; la proprietà è diversa dal possesso......non venderei mai oggetti che mi sono stati regalati e dei quali ho bellissimi ricordi anche se giacciono in un cassetto, in un garage, in soffitta....
I miei figli (qualora non apprezzino) potranno farne scempio come feci io quando giovinotto non capivo nulla del "valore del passato"!
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 6956
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo! Sempre belle le tue storie di Porsche
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 839
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella storia Paolo!!!

Forza allora...è assolutamente da salvare.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 626
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma cosa quella "colata" al posteriore destro?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1352
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la macchina fu un dono del padre



I ricordi quando sono impolverati sono ancora più affascinanti.
Spero che mio figlio tra 50 anni conservi ancora la 964 con cui si sono sposati i suoi genitori. Impolverata, arrugginita, ma spero che non la venda mai!
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1353
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma cosa quella "colata" al posteriore destro?



Si vede che arriva dal tetto, prosegue sul gocciolatoio, poi scende in verticale.
Piove dal soffitto; acqua+cemento=calcare. Ma si vede anche la ditata che riporta la vernice intonsa.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 619
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Essendo li ferma da 20 anni pensavo che le ruote fossero piu' sgonfie, sinceramente...dico una stupidata?
Il Trota ha detto che quando il Prof di chimica diceva "Perclorato", lui rispondeva...hip hip hurra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Canaglia (canaglia)
Utente registrato
Username: canaglia

Messaggio numero: 68
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...pensavo che le ruote fossero piu' sgonfie...




Sono COMPLETAMENTE a terra ;-)
I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Canaglia (canaglia)
Utente registrato
Username: canaglia

Messaggio numero: 69
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...pensavo che le ruote fossero piu' sgonfie...




Sono COMPLETAMENTE sgonfie ;-)
I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto
Username: lucretiam

Messaggio numero: 621
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, ok, dalla foto non riuscivo a vederlo bene...
Il Trota ha detto che quando il Prof di chimica diceva "Perclorato", lui rispondeva...hip hip hurra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Porschista attivo
Username: francesco

Messaggio numero: 2398
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A volte l'affetto, i ricordi di persone e momenti della vita passata non sono valutabili economicamente. Non potro' dimenticare le ultime girate fatte con il mio babbo con la 996 e l'ultime volte che l'ha guidata e ricordo la sua felicità. Conservo ancora la sua patente. Per quanto la uso adesso avrebbe poco senso tenerla ma i sentimenti sono fatti cosi'.
Ciao, Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 591
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gesummaria....
probabilmente rimarra li fino a che il gentiluomo non passera' ad altra vita... e a quel punto bisognera' sperare che i nipoti siano cosi saggi da cederla a qualcuno che la faccia rivivere.
in bocca al lupo a canaglia! se non riesci nell'intento, tra un paio d'anni ci provo io!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 395
Registrato: 04-2011


Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 05:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

magari ogni giorno ci pensa e fa: " non le metto il telo tanto domani la prendo"...

a me capita... anzi...ricapita


(Messaggio modificato da orcablu il 18 dicembre 2012)
cerco disperatamente il paradiso delle discussioni spostate
Tessera S.P.E.G. N°13.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente esperto
Username: madmax52

Messaggio numero: 734
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stupito ...dello stupore manifestato da molti ...!
per me era scontato che c'era sotto qualcosa di sentimentale e che rappresentava un importante ricordo .

anche io e mio cugino conserviamo in un luogo segreto la Lancia Dilambda carrozzata Castagna del nonno, e non ci passa minimamente per la mente di restaurarla o di esporla .....e allora ??

...non tutto si vende e si compra ...
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 1163
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma questa me l'ero proprio persa....posso dire che è la storia di natale !!

bella e bravi !
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione