Come visto su un altra discussione, ho comprato due settimane fa una 2.7 Carrera gialla UNIPROPRIETARIO in Svizzera, pochi chilometri, tutto originale (anche la coda d'anatra della RS con prezzo sul contratto di vendita del 1973...), una delle prime prodotte a fine 1973. Svizzera d'origine.
Non è che la cercavo visto che ne ho un'altra rossa del '74. Ma quando l'ho vista e incontrato i figli del proprietario (deceduto l'anno scorso) con la sua storia, me la sono portata via (prezzo sui €80k...) per evitare che non se ne andasse negli USA...
Manca solo il labbro (non so come si dice in italiano) sotto il paraurto anteriore. Se manca altro, non esitate a dirmelo.
Ecco qualche foto dell'annuncio, per adesso è dal mio meccanico (Marc per quelli che lo conoscono).
E qualche foto dell'altra mia 2.7 Carrera rossa, questa non nello stesso stato della gialla, può darsi in vendita (non ne sono ancora sicuro, lo messa in vendita su un sito svizzero, si vedrà). La coda non è un'originale come sulla gialla.
Vorrei mettere qualche annuncio trovato in rete e sapere quello che ne pensate. Questa si trova su subito a Catania, sembra bella ma il proprietario ha messo prima l'annuncio con prezzo di €55k per poi metterla in vendita a €95k...
Molto bella, bravo! Se lo specchietto è cromato direi che sembra tutto originale.
Hai trovato il suo volante giusto o è quello di una 3.2? Avevo visto che ne montava uno da corsa. Trovare un volante 2.7 carrera ormai è impossibile, solo in pochi riconoscono le differenze con quello da 3.2 essendo praticamente identici!
Come ti ho detto anche nell'altra discussione io andrei di scritta laterale Carrera, ci sta a meraviglia! Io per uso "sportivo" ho montato il famoso sedile Lollipop che è la morte sua, ma non ne parlo qui per non fare pubblicità occulta al mio annuncio e far arrabbiare qualcuno!
Per rispondere alla tua domanda" perchè le 2.7 Carrera non valgono come le RS???" io penso che senza Rs non ci sarebbe neanche la 2.7Carrera. La RS è il TOP del mondo 911 (stradali) e ha vinto ovunque, insomma è un mito da venerare.
La 2.7 Carrera è la sua degna discendente ma non ha la stessa aurea della Rs nonostante nella sostanza siano uguali. Questo lo dice uno che la 2.7 la ama, se la gode tantissimo e in qualche "gimkana" ci da la paga a 911 piu' moderne e anche 964Rs!
Insomma a livello economico la 2.7 carrera non avrà mai la valutazione di una Rs ma secondo me va e andrà di pari passo con le valutazioni di una 2.4S.
A livello di goduria penso che sia piu' facile divertirsi con una 2.7carrera rispetto ad una Rs; il valore è alto ma ci si fa meno problemi o scrupoli a godersela, le Rs sono destinate a rimanere ben custodite nei garage viste le valutazioni.
p.s. Filippo mi puoi scrivere la tua mail? Ho visto che non sei socio e non posso mandarti un messaggio privato. Devo chiederti una cosa! grazie
(Messaggio modificato da pirulero il 19 novembre 2012)
Grazie!! Ha il suo volante originale, lo scarico suo e i dischi non perforati. Tutti questi elementi erano custoditi dal proprietario e sono stati rimessi sulla macchina. Hai dunque anche tu una Carrera 2-7. Qualche foto?
Di nuovo complimenti e' bellissima e l'hai presa ad un buon prezzo con i tempi che corrono ... ti mando una foto della Carrera 2.7 del 1974 di mio cognato in segno di omaggio
In tempi non sospetti, tra 2003/2004, quando nessuno le cercava, mi sono dedicato alla ricerca del 2.7 Carrera, ma per vari motivi non ho poi concluso...l'ultima che ho trattato è stata nel 2004 quando ancora i prezzi erano buoni...poi hanno iniziato ad avere un inpennata sulla scia della Rs e ho lasciato perdere...
Ecco la mia lista, periodo 2003/2004: 1) Carrera 2.7 Bianca '74, ASI, 25.000 €, Mestre
2) Carrera 2.7 Bianca '74, 23.000 € Castiglioncello (LI)
3)Carrera 2.7 Nera '74, 25.000 €, Lago di Garda,
4) Carrera 2.7 Rossa '74, ASI Targa Oro, 25.000 €
5) Carrera 2.7 Nera'74, 25.000 € Pordenone.
6)Carrera 2.7 Marrone '75, 108.000 km, 28.500 €, Torino.
7)Carrera 2.7 Arancione '75, 25.000 €, Cuneo.
Questa mi è sfuggita per poco, era gennaio e il sabato che dovevo andare a vederla venne a nevicare, mi misi d'accordo per il sabato successivo ma un commerciante di Imperia passò in settimana e me la portò via...
9)Carrera 2.7 Marrone Metallizzato,'76, 130.000 km, 22.000 € con GARANZIA 1 anno Trento
10)Carrera 2.7 Bianca '75, 28.000 €, Napoli
11) Carrera 2.7 Nera '74, 30.000 €, Treviso. E' sempre la 5), dopo qualche mese, scritta rossa e 5.000 € in piu'...
(Messaggio modificato da obiwanwrc il 22 novembre 2012)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Infatti, mi pare 121 Coupè e 56 Targa,allestimento e sccca del 3.0 (quindi zincato, ok specchi in plastica e bocchette centrali...), in Porsche erano rimasti dei motori 911/83 210 Cv e allestirono queste ultime 2.7 Carrera su base 3.0...
La marrone aveva pure aria condizionata, autobloccante, assetto, spoiler ant e post[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
...e in quegli anni le speedster 3.2 si compravano a meno di 35.000 Euro. La carrera 2.7 marrone me la ricordo bene, c'avevo fatto un serio pensiero. Peccato per l'arancione, era una combinazione superba, e interessante anche la rossa con trim cromato. Bei tempi....andati.Lorenzo
....il commerciante di Imperia....colui che ha comprato la mia Carrera 3.0.
Cmq confermo che nel 2003/2004 i prezzi erano abbordabilissimi, alla fine dopo averne viste due, optai per una Carrera 3.0 Minerva blu. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Mah, addirittura 100k... Tre mesi fa, sul mercato reale, soldi veri e non parlati, è andata ad una cifra ben più realistica la 2,7 Carrera rossa di un amico che ho proposto proprio qui sul mercato riservato dei soci PiMania. Non l'ha comprata un PiManiaco.
Innanzi tutto chiedo ad un moderatore se mette in verticale le foto per non ...andare a bussare dal vicino.
Sulla differenza di quotazioni fra RS e Carrera 2.7 c'è la componente estetica: le RS sono le prebumpers con cilindrata più alta, più prestanti le uniche con i fianchi larghi, spoiler e coda d'anatra: si riconoscono lontano un miglio e ciò ne fa un oggetto esclusivo mentre le differenze estetiche fra Carrera 2.7, 3.0, Sc e 3.2 sono meno marcate. Naturalmente poi c'è il palmares: le RS hanno vinto dappertutto schierate ufficialmente dalla Porsche; la Carrera 2.7 invece non è stata impiegata dalla Casa madre (da molti privati sì) che è passata subito alla 3.0 RS, ed alle Turbo.
Per Filippo Jelly: splendida la gialla! E a mio parere a prezzo corretto viste le condizioni. Da quanto sapevo io lo spoiler in gomma anteriore (tu hai scritto labbro) fu introdotto solo quando apparve l'alettone a coda di balena quindi la tua gialla è corretta senza. Se non ho capito male hai ceduto la 2.4 S: sono curioso di sapere se a prezzo inferiore o superiore alla Carrera. Le frecce rosse posteriori (visibili sulla rossa) per quale Paese europeo erano riservate?
Pirulero: a Marzo eri tu, accompagnato da un amico, a girare ad Imola con la bianca per il raduno organizzato da Automobilismo d'epoca?
Quest'ultima verde ritratta tempo fa su Tuttoporsche è stata già discussa in area soci (critiche non molto positive). Gilles la tua carrellata è favolosa fra tutte la più stuzzicante, a mio parere, sarebbe stata la marrone del 76
Qui nell'89 alla guida di una Carrera 2.7 targa mio padre insegue la Carrera 2.7 di Giuliano a Varano de Melegari
Da quanto sapevo io lo spoiler in gomma anteriore (tu hai scritto labbro) fu introdotto solo quando apparve l'alettone a coda di balena quindi la tua gialla è corretta senza.
Con alettone posteriore senza spoiler anteriore non peggiora il senso di "galleggiamento" dell'anteriore?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Con alettone posteriore senza spoiler anteriore non peggiora il senso di "galleggiamento" dell'anteriore?
Ti posso dire che verso la fine degli anni 90 abbiamo usato la 2.7 Carrera per calibrare alcuni strumenti del TuV Italia, abbiamo provato a tutte le velocita' fino a 230 kmh in configurazione con e senza coda d'anatra senza aver riscontrato variazioni apprezzabili sull'anteriore, mentre la differenza sul posteriore si sentiva eccome. Cito a memoria perche' non ho i dati con me e non vorrei sbagliarmi ma mi pare fosse di una settantina di kg a 200 kmh. Configurazione senza baffo anteriore. Con "whale tail" pero' non so dirti ...
(Messaggio modificato da max964t36 il 20 novembre 2012)The last of the wild ones ...
Tre mesi fa, sul mercato reale, soldi veri e non parlati, è andata ad una cifra ben più realistica la 2,7 Carrera rossa di un amico che ho proposto proprio qui sul mercato riservato dei soci PiMania.
L'ho vista dal vivo e aveva molti particolari sbagliati: colore non originale, motore non originale, tetto apribile aggiunto in un secondo momento,......
Il prezzo per me era troppo alto per la bontà della vettura.
Allora so chi mi ha passato Avevo anche postato qualche camera car dalla mia 2.4
Scarico Bursch slurp...solo terminale o anche collettori?
Eh si Fabio, ero io l'indemoniato! ahah Mi son proprio divertito a Imola, speriamo ripetano!!
Lo scaricozzo è questo! Ora con Lollipop e scarico mi son fatto il pacchetto "clubsport" per quando ci sono i raduni sportivi-amatoriali, niente pista seria...bisogna trattarla e preservarla bene la 2.7!!
citazione da altro messaggio:
Pirulero: adesso ho collegato! ci siamo visti parecchie volte, spesso sono con mio fratello pure io.
Ciao Giorgio!! Noi ci conosciamo bene ormai, ora so che sei anche qui! Quella 356 in foto avrebbe tanto bisogno di una rinascita, poverina! Salutaci tuo fratello!
Per Fabio70r: La 2.7 Carrera rossa ha le sue frecce, tolte quelle rosse brutte viste sulla foto. Provenienza tedesca, importata in Svizzera nel 1980. Interni da rivedere.
Per la gialla, non ho dato in dietro la mia 2.4S blu lago (è in fase di restauro anche questa da Marc...). Ma il primo proprietario della 2.7 Carrera gialla aveva dato in dietro una 2.4S gialla nel 1973 quando ha preso la Carrera...
Mi manca dunque solo la risposta per lo spoiler in gomma anteriore se va anche con la coda d'anatra.
Bella carrellata e altri tempi..quella gialla nata arancio era mia, adesso sta lentamente ritornando al suo splendore originario. Il colore su queste macchine secondo me fa molto. Era veramente una ottima base, 3 proprietari (con idee discordanti sui colori...), matching, libretto tagliandi, ecc. Quando ho visto quanto era bella una volta tolti i vari strati di vernice, mi sono mangiato le mani.
Non lo so, se mi lasci una mail ti mando contatti.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
roberto_pagoda (AT) yahoo.it[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Sì, è stata venduta ad un commerciante della zona. Non so se il commerciante l'abbia a sua volta rivenduta.
Colgo l'occasione per scusarmi con i soci per avere a suo tempo proposto una macchina che, data l'antica amicizia e la frequentazione, presupponevo per buona, mettendoci pure la faccia. Cordialmente.
quella nera targata TV non era comparsa qui sul mercatino del forum a 55k euro più o meno 3 anni fa ? ciao
Penso di si, io la rividi alla Fiera Padova a 60K € stesso periodo allo stand di noto commerciante alle porte di Torino, ovviamente le condizioni erano le stesse delle foto...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Questa di Bz ora è stata restaurata completamente ed è tornata del suo colore originale!
Mi ha fatto vedere recentemente delle foto Gianmaria che gli ha rifatto gli interni; non credo ce ne siano molte arancio (ex nera) targate Bz in giro quindi è questa di sicuro!
in cosa si diversificava la 2.7 Carrera 25year dalle altre?? Sono tutte argento? Era disponibile sia Coupè che Targa? Furono vendute solo in Germania o furono consegnate anche in Italia? C'è qualche codice per sapere se una 2.7 è nata con questo allestimento ?
Questa la incrociai nel 2009 "abbandonata" all'aperto nel cortile di un officina di Parma: il meccanico mi disse che era di un suo cliente, NON IN VENDITA, ferma per problema al motore, purtroppo lasciandola all'aperto il cofano iniziava ad avere tracce di ruggine...
RIpassato qualche anno dopo, officina scomparsa (fallita?) non so che fine abbia fatto il 2.7 Carrera... Aveva sul vetro un adesimo di un Monte Carlo" Classic...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Le 2.7 carrera 25 anniversario sono piuttosto rare, e seguono l'allestimento che era proposto anche sulle versioni meno potenti, con interni in tweed (sedili e pannelli), radio, moquette speciale, colore speciale ( un grigio met fatto apposta per questa serie) e vari accessori. L'allestimento aveva il codice 426, non so se furono consegnate in Italia, quella che era in vendita 3 anni fa era una macchina direzionale tedesca, con tetto elettrico e spoiler ant e posteriore. E' a tutt'oggi nelle stesse condizioni e attende il restauro... Ciao A - Every mile is a smile -
citazione da altro messaggio: l'hai presa ad un buon prezzo con i tempi che corrono ...
ma non dovrebbe essere il contrario?!?
Direi proprio di no, se hai fatto caso all'impennata dei prezzi negli ultimi anni ... ormai le vecchiette sono diventati un bene rifugio, vista l'estrema volatilita' dei mercati finanziari ... essendo le quotazioni degli esemplari di pregio (RSR, RS, ST, R, etc) ormai irraggiungibili, per effetto di trascinamento si tirano su anche le altre. Fino a quando? Nessuno lo sa.The last of the wild ones ...
nel 1992 quando comprai la mia prima 911 , trovai ,grazie e un elettrauto , una carrera 2.7 coupe' , uniproprietario , grigia , con duck tail ,targa originale, praticamente perfetta , a soli 35 milioni delle vecchie lire (+- 18 mila € ) .....per un'impegno di lavoro mi allontanai e lei mi sfuggi per poco , mi consolai dicendomi " beh quella comprata e' piu' nuova" e sbagliai....e non di poco. non molto tempo fa' l'ho rintracciata dormiente in un garage da almeno 5 anni , con 1 cm di polvere e cannibalizzata da quello "ZUBO" proprietario che non sa' neppure dove ha il motore di questa auto ..... Sto ancora mangiandomi le mani....vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Vedo che di Targa non ne avete postate praticamente...nessuna
allora provvedo: comprata nell'89 ad un buon prezzo, ci pensò poi il preparatore a rimpolpare il conto ma anche a farla diventare un missile Fui soprattutto io a spingere mio padre a prendere una Carrera 2.7 e pazientare fino a quella giusta quando ovviamente l'offerta di Sc ottime e 3.2 quasi nuove era abbondante.
Da 23 anni continua a stregarci!
ciao Fabio
(Messaggio modificato da fabio70r il 22 novembre 2012)Unicuique Suum
allora provvedo: comprata nell'88 a prezzo ottimo, l'offerta di Sc ottime e 3.2 quasi nuove era abbondante.
Nel 88 la 3.2 era a listino del nuovo, la 2.7 Carrera solo una auto usata vecchia di 13/14 anni...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
In vendita da qualche anno...io (ad essere molto generoso) non offrirei più di 15k€ se va in moto! È da rifare completamente, appartiene alla categoria dei sognatori
Mi pare un pò devastata...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
la 2.7 Carrera solo una auto usata vecchia di 13/14 anni..
Proprio così! Erano gli anni in cui veniva considerata da collezione solo la RS (e nemmeno da tutti). Mi ricordo ancora un editoriale sulla rivista ufficiale del Club in cui era scritto che "mai una Porsche usata avrebbe avuto un valore superiore a quello di una nuova"!
Io spingevo per una Carrera 2.7 perchè ai raduni in pista spesso tenevano dietro le 3.2... non ero un veggente Unicuique Suum
Sintetizzo al massimo possibile la risposta: perché la 2.7 Carrera ha il motore, cambio, freni, ciclistica ecc ecc della 2.7Rs del 73. In pratica è la Rs della serie G.
avete visto chi era il concessionario che ha venduto da nuova la 2.7 marrone targata TO di cui parlano giles e lorenzo?!?!? com è piccolo il mondo...che personaggio! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Le 2.7 carrera 25 anniversario sono piuttosto rare, e seguono l'allestimento che era proposto anche sulle versioni meno potenti, con interni in tweed (sedili e pannelli), radio, moquette speciale, colore speciale ( un grigio met fatto apposta per questa serie) e vari accessori. L'allestimento aveva il codice 426,
Ho visto che le anniversary hanno i tergifari a torretta, sono originali?
Pensavo fossero stati messi dal 3.0/1976...
(Messaggio modificato da gilles82 il 22 novembre 2012)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
i sedili di quella carrera non sono i suoi ma quelli della sc ferry porsche che è stata la prima con i sedili firmati,ma siamo sicuri che è un carrera 2.7?tessera n°539----- uno dei piaceri della vita:una porsche in box
Fosse coupè uno potrebbe prenderla e farsela da pista ( per non imbarcarsi in un restauro del genere ovvero antieconomico) ma è una Targa per di piu Anniversario quindi andrebbe riportata alle origini.
Vedo che di Targa non ne avete postate praticamente...nessuna
Questa era a Modena circa due anni fa, richiesta circa 42.000 €, poi rivista inserzionata il mese scorso in vendita in Romagna stessa cifra, è un 73, la 29 esima costruita...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Qualcuno l'ha vista dal vivo questa Targa?? Il motore era giusto? Il colore è il suo originale? l'assenza delle cornici nere delle portiere fa intuire che è stata riverniciata, bisogna capire però qual'era il suo colore originale...se bianco o altro!
Se fosse bianco il colore originale non mi sembra così malvagia in foto
(Messaggio modificato da pirulero il 23 novembre 2012)
Penso che anche Lorenzo l'abbia vista, a me non era piaciuta...
Il motore era stato rifatto (con fatture dei lavori disponibili) da noto preparatore Porsche zona Reggio (sicuramente lo conosci ) con sostituzione basamento originale, disponibile con la macchina.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Sinceri complimenti a tutti. La presentazione di tutte queste auto in vendita ha dato moltissime informazioni sulla 2.7 Auto che non ho mai conosciuto. Vorrei però capire una cosa: Quali sono i modelli più interessanti ovvero i MY? Ho sempre pensato, sbagliando, che la 2.7 non fosse all'altezza della 2.4 che la precede e della SC chela seguì. Ma la 2.7 non aveva i problemi al basamento in magnesio? Scusate se ho detto inesattezze
I cerchi in lamiera sul 2.7 non li avevo mai visti... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Vic, qui stanno parlando della 2.7 Carrera, ossia della 2.7RS con i bumper e con gli interni della serie G, ma con la meccanica della precedente versione pre-bumpers che, come sai, ha quotazioni stellari. Sulla Futa hai visto quella dell'Innominabile. ...e hai visto anche una RS, quella di Domenicot.
Le altre 2.7 serie G hanno, invece, le caratteristiche che già conosci.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
La brochure che hai postato e' quella per il mercato amerericano. Io ho quella italiana e la 2,7 Carrera rossa e' presentata senza ducktail e così credo pure in quella tedesca.
(Messaggio modificato da Pirulero il 24 novembre 2012)
Quali sono i modelli più interessanti ovvero i MY?
Per il my la differenza più grande avvenne con il my 76 quando la scocca ricevette la zincatura completa (arrivò anche lo specchietto elettrico rimasto uguale per più di 20 anni anche sulle successive SC e 3.2 e 964 mkI)Unicuique Suum
e pensare che mi sono avvicinato al mondo porsche per una carrera targa 2.7,la vidi a padova nel 2003 bianca con le scritte carrera sulle fiancate,richiesta 18k,esitai per inesperienza e dopo 2 ore ripassai ma era stata venduta,allora il commerciante di sassuolo mi sembra mi propose un coupe che aveva da poco ritirato a 20k,dopo aver preso informazioni su questo modello di cui mi attraeva il motore della rs mi fu sconsigliata dal meccanico porsche di perugia mettendomi in guardia dalla delicatezza di questo motore e da eventuali costi alti di ripristino,abbandonai cosi l'idea e comprai la 3.2 cabrio.mi è sempre rimasto dentro il fascino del motore cattivo della rs,forse dovevo azzardare,chissa!!!tessera n°539----- uno dei piaceri della vita:una porsche in box
Per caso il coupe' era rosso?[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
non mi ricordo se era rosso,non l'ho mai visto,me ne parlo' solamente,ma io rinunciai....tessera n°539----- uno dei piaceri della vita:una porsche in box
Se era quella rossa, ottimo esemplare, carrozzeria e meccanica completamnte rifatta, anche qui però solito problema del basamento sostituito...
Strano che te l'abbia offerta a 20K €, era in vendita dal privato a 25K €, a me qualche mese dopo mi ha chiesto 30 K€...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
forse non era la stessa,questi commercianti hanno risorse infinite,ne ho persa un altra 4 anni fa,era a terni,vicino a dove abito io ,un commerciante che ha sempre prezzi assurdi,chiedeva 56k quando ancora stavano sui 35-40,la provai ed era tutto ok,motore totalmente revisionato dato che era stata ferma molto tempo,verde metallizzato,le proposi uno scambio con la mia 3.2 cabrio ma sai come funziona,quello che ti vendono è oro quello che gli dai è m....tessera n°539----- uno dei piaceri della vita:una porsche in box
certo che pochi la comprarono con i cerchi delle 356
I cerchi in lamiera hanno un altro perché. Era a listino una versione cosiddetta Confort, velocità autolimitata a 210 km/h, cerchi in acciaio da 5,5", pneumatici 165x15 e altro. Non ho sotto mano i testi, se di interesse riferirò in seguito. Di certo non fu particolarmente popolare.
Ho visto anch'io quella rossa di Sassuolo, era in vendita assieme alla mia... Sembrava molto bella, ma quella che ho preso io era più "sincera", i difetti che aveva si vedevano tutti, compreso il colore non originale... E' stata un affare, il motore aveva solo una testata con i bulloni lenti, una volta tirati il motore ora è perfetto, l'ho anche sempre frustata per bene, in pista, in autostrada e nel deserto senza che perdesse un colpo. Macchina fantastica....
Me la godo ancora oggi, anche se nelle gare di regolarità è poco sfruttata, però quest'estate ho partecipato alla Millon Marathon da Milano a Londra senza alcun problema...
Milano Londra (e ritorno!) Magari in altro trehad per non divagare dalle Carrera 2.7 ma se avessi foto e piccola recensione mi piacerebbe molto saperne di più! Intanto complimenti vivissimi FabioUnicuique Suum
Grazie Fabio! Magari stasera preparo qualcosa e lo pubblico! Comunque, è una gara di regolarità di cui quest'anno è stata la prima edizione. Dai, ne parliamo stasera...
...era a terni,vicino a dove abito io ,un commerciante che ha sempre prezzi assurdi,chiedeva 56k quando ancora stavano sui 35-40,la provai ed era tutto ok,motore totalmente revisionato dato che era stata ferma molto tempo,verde metallizzato...
si esatto giorgio era proprio quella bella ma all'epoca il prezzo era troppo fuori mercatotessera n°539----- uno dei piaceri della vita:una porsche in box
Questa verde metallizzato ha un colore molto particolare ma preferisco le tinte pastello! Ne conosco una uguale my75 di un appassionato milanese.
Guardando la foto vi domando: gli ugelli lavafari a torretta quando vennero introdotti? Nella my 74 non c'erano, sono stati introdotti dal my 75 o sono sbagliati? A me sinceramente non piacciono per niente!
I casi sono 2: o il paraurti anteriore è stato sostituito con uno di una 911 piu' recente oppure la macchina è tedesca avendo solo la freccia anteriore e non (anche) la seconda plastica
(Messaggio modificato da pirulero il 27 novembre 2012)
Ho visto che anche le anniversary hanno i tergifari a torretta, sono originali?
Pensavo fossero stati messi dal 3.0/1976...
citazione da altro messaggio:
Guardando la foto vi domando: gli ugelli lavafari a torretta quando vennero introdotti? Nella my 74 non c'erano, sono stati introdotti dal my 75 o sono sbagliati? A me sinceramente non piacciono per niente!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Si, si potevano avere anche nel 1974. La 2.7 di mio cognato ha tutto l'impianto ma le torrette sono state tolte proprio per questioni estetiche ;)The last of the wild ones ...
I lavafari a cornetto sono tra i pezzi piu' rari da trovare per un Carrera qualora non li avesse ( e sarebbe un errore). Non sono piu forniti da tempo. Usati soesso non funzionano o sono rotti. Nos costano sui 2000 euro. Ripeto 2000 euro.
Tenerli da conto chi li ha.....[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
i lavafari a torretta le avevano tutte le 911 comprese le turbo dal 74 al 79,era un optional quindi se non piacevano si ordinava l'auto senza lavafaritessera n°539----- uno dei piaceri della vita:una porsche in box
Tutti quelli che ho visto li hanno...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Giusto tributo alle bumper in genere,le mie preferite! Non disdegnano le origini ma con quella dose di cattiveria e grinta che traspare dalla linea più tecnica.Porsche è un modo di essere e non di apparire
Bellissimo topic, complimenti a tutti quelli che hanno inserito la carrellata di foto; sono molte quelle belle e bellissime, ma la coupè con il colore che mi piace di più è questa:
citazione da altro messaggio:
alla fine dopo averne viste due, optai per una Carrera 3.0 Minerva blu
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Vic, qui stanno parlando della 2.7 Carrera, ossia della 2.7RS con i bumper e con gli interni della serie G, ma con la meccanica della precedente versione pre-bumpers che, come sai, ha quotazioni stellari.
(Messaggio modificato da gilles82 il 27 novembre 2012)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
che so io il comando riscaldamento e' ancora singolo pero' non ci metto la mano sul fuoco
per la moquette non era l'unica ma abbinata skay originale del 2.7 blu scuro con moquette blu (non nera tipo sc o 3.2), skay beige con moquette beige , e con skay marrone /terracotta con moquette abbinata
la moquette per la carrera my 74 era piu' morbida dipo velour pre 73 quelle delle 911 e 911 S piu' dura ispida sempre blu scura ma ancor piu' scura
ps pier luigi sa bene dove trovare moquette blu originale rifatta skay blu originale rifatto e anche beige e terracotta idem sale e pepe per interno blu e basket per 2.7 in tutti i colori
Per quanto riguarda l'interno prima di rispondere aspettavo proprio che intervenisse Gianmaria, nessuno come lui avrebbe potuto rispondere in maniera piu' esaustiva riguardo agli interni della 2.7Carrera! Potete fidarvi al 1000000000% quando parla!
Per la mia ha addirittura creato i Lollipop a regola d'arte come solo lui sa fare!
Ciao Gianmaria!!
(Messaggio modificato da pirulero il 28 novembre 2012)
ps gli abbinamenti detti sopra valgono per my 74 e confermo che quella bz e' ritornata come mamma l'ha fatta arancione interni blu quasi tutti conservati a parte moquette rifatta su campione originale blu scuro (ho dovuto far fare ben 150 metri di moquette!!!) e skay originale oppure alcune parti rifatto identico!! se il proprietario vorra' postare delle foto vedrete con i vs occhi il risultato.
Gianmaria, visto che siamo in tema: con il sahara beige 516 cos'era previsto per l'interno? C'era anche l'abbinamento con pelle nera? o era previsto solo il cuoio/beige? e la moquette? Ciao ballerino...
E moquette blu (mi hanno detto che le prime del 73 avevano tutte la "moquettona" blu per qualunque colore di carrozzeria, nel corso del 74 fornirono anche le altre... evidentemente è notizia errata)Unicuique Suum
Che piacere sentirti la tua che my e? 74? Perché nel my 74 il nero non c'era era blu guarda la brouchure famosa che mi hai anche gentilmente tradotto , nn ti so dire se col tuo colore originale ci fosse il blu il terracotta o marrone beige ma non il nero se my 74 guarda a pagina 96 Dell haab ci sono tt gli abbonamenti in nero venne introdotto per i sedili nel my 75 con moquette blu Ciaoo saluti gianmaria
Mi sono sempre chiesto il motivo dello strano abbinamento esterno marrone/interno nero/moquette blu, pensavo non fosse originale, però questo è un MY 76...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
per la pelle my 74 dall' haab dice pelle blu midnight marrone terracotta e beige marrone
per gilles i sedili sono palesemente rifatti (non vorrei che sia deformazione professionale) ma le cose rifatte soprattutto non con materiali originali li vedi lontano un km
la moquette potrebbe essere giusta ma non si capisce bene bisognerebbe vedere dal vivo moquette per my 74 giuste sono la prima giallina in alto e anche lo skay detto a pelle di maiale , la pelle e' uguale sempre con quella bucciatura particolare ma in pelle , e quella con scritto novecentoundici le moquette originali blu diventano con tanto sole prima verdi blu e addirittura anche sul beige per le parti piu' che prendono sole hanno uno scolorimento pazzesco!! ma e' cosi saluti
Non ho capito: nel '74 era disponibile uno skai (e anche una pelle?) con impresso la scitta "noveundici"?
No Fabio, hai capito male. Gianmaria si riferiva alla 2.7 Carrera nera con la scritta laterale noveundici...è una delle prime postate tra quelle in vendita negli anni passati (inizio del tread)
L'interno in pelle per il My74 era principalmente nero/blu, beige e terracotta, ma esisteva a catalogo un campionario di pelli speciali piuttosto variegato. Qui un interno stupendo e perfetto in pelle terracotta con moquette originale rossa:
ciao andrea qs due vetture sono entrambi non con velour vero? ma la moquette quella terracotta e quella quasi nera ma e' un blu scurissimo rispetto alle velour di quella piu' ruvida?
infatti quella terracotta non ha gomma mille righe davanti alla leva del cambio
ps i sedili sport della terracotta non sono stati rifatti? la pelle mi sembra troppo bella o riverniciati sembrano nuovi
Si, i sedili sport sono stati rifatti, mentre la moquette dovrebbe essere quella originale presa da un'altra macchina. Quella blu scura invece viene da una carrera, la macchina verde super originale che credo conosca anche tu. Ciao, A - Every mile is a smile -
Già chiamato, venduta! Non so quale fosse la richiesta economica, non ho chiesto.
Sul sito dice 75 ma ha molti dettagli del 74 (specchio e fanali cromati). Quello che si nota subito è il trim nero solo davanti e per il resto cromato...un mix! In più ha le gemme frecce laterali. Non mi stupirei se il colore originale fosse un altro visto che molte furono coperte di nero (vedi l'arancio Bz)
Il motore non sembra messo male. Piccolo particolare sbagliato: hanno sbagliato a mettere l'adesivo Shell sull'air box. Hanno messo quello della Rs 73, quello per 2.7 Carrera è diverso. Una finezza che in pochi sanno visto che praticamente nessuno lo ha ancora o lo rimette.
Pirulero, i sedili sport su una carrera ci dovrebbero essere, io li ho sulla turbo e sono fantastici, molto contenitivi. Te li consiglio.
La targa mexico blau è una delle macchine personali di Konradsheim, restaurata solo con pezzi NOS. L'ho vista il mese scorso a Vienna, veramente bella.
Se è di konradsheim immagino sia originale fino all'ultima vite..accostamento unico direi!
I sedili sport so come sono e sono molto belli, anche se con i Lollipop che mi ha fatto Gianmaria da usare nei "raduni sportivi" in fatto di contenimento siamo su un altro pianeta...siamo in linea con i recaro della 964Rs!
Se un giorno li trovassi un paio di sport mi piacerebbe metterli al posto dei sedili standard per l'uso normale/stradale (ovvero il 99% delle volte che la uso in un anno)
p.s. se hai foto di altre 2.7 carrera sono ben gradite!
(Messaggio modificato da pirulero il 29 novembre 2012)
(Messaggio modificato da gilles82 il 29 novembre 2012)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
esatto dovrebbero essere loro, quelli in particolare sono in vendita da 2 anni! Se calasse ne potremmo parlare!
Ora che però li guardo bene confrontandoli con quelli rossi (della Targa azzurra) noto una differenza: il pomello per ribaltare il sedile nei rossi è tondo, nei neri in vendita ha una forma diversa!
Chiedo l'aiuto di Gianmaria per illuminarmi a riguardo
(Messaggio modificato da pirulero il 29 novembre 2012)
Ciao Pirulero, i sedili Recaro non sono in vendita, ma vanno con la Carrera rossa che ho messo in vendita qui in Svizzera... Lascio gli originali standard alla gialla. Ti lascio comunque la mia email jellyfish147 at gmail.com
Non e' diverso soltanto il pomolo di ribaltamento,ma anche il sistema per l'inclinazione dello schienale ,che in quella con interni terracotta e' a leva come in quelli su Autobelle di Gilles 82,nei sedili di Filippo P e' a rotella,sono una seconda serie.Si nota nel sedile passeggero .
Hai ragione Antonio! Questo particolare delle "plastiche" laterali a cui fare molta attenzione me l'aveva insegnato Gianmaria, ops! Non avevo notato che in quelli di filippo le "plastiche" laterali hanno forma diversa e sono quindi piu moderni. Quelli giusti per 74 sono i rossi e quelli in vendita giusto?
Resta però il fatto che i rossi hanno il pomello di ribaltamento tondo mentre in quelli in vendita è diverso!
I sedili per il 74 e 75 hanno il meccanismo di inclinazione a leva e il pomello tondo, che dal 76 diventa a "uncino". L'inclinazione con la rotella viene dal my80 in poi Ciao A - Every mile is a smile -
p.s. se hai foto di altre 2.7 carrera sono ben gradite!
Te ne posto una che mi ero salvato come esempio di restauro perfetto. Non ricordo chi la postò sul forum ma disse che il garage presso cui fece visita, era da infarto: collezione ai massimi livelli, raggruppata in (relativamente) poco tempo e restauri (se necessari) a livelli eccezionali. Spero che il proprietario non se ne abbia a male ed anzi spero che, se possibile, "integri" con le altre creature...
Ottimo, grazie mille Andrea per la delucidazione!!
Quindi quelli dell'annuncio di Gilles sono per una '76!
Se uno non li trovasse con pomello tondo ma li trovasse con l'uncino alla fine sarebbero (credo) accettabili. La cosa più importante è che abbiano l'inclinazione a leva!
Se però qualcuno sa dove trovarne una coppia con pomello tondo e inclinazione a leva mi faccia un fischio!
Gilles quelli su ebay hanno l'inclinazione a leva corretta ma non si vede il pomello. Il prezzo dipende: se il colore è giusto per la macchina in cui vuoi metterli (e sono belli come dicono) ci può stare, se invece devi rifarli in un altro colore diventano un po' cari!
(Messaggio modificato da Pirulero il 29 novembre 2012)
Pirulero ti faccio notare un'altra differenza:gli ultimi marroni di Gilles hanno la seduta traforata con leva per inclinazione,mentre tutti i precedenti l'hanno liscia:io ho una coppia con inclinazione a rotella e seduta traforata!E' un dilemma!
Non ricordo chi la postò sul forum ma disse che il garage presso cui fece visita, era da infarto:
l'avevo postata io!!! purtroppo non sono a conoscenza se sia ancora intatta la collezione,non ho più sentito il proprietario...la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
Gilles, hanno sbagliato il restauro. Quelli giusti per una carrera 2.7 devono avere il pomello del ribaltamento tondo, non quello ad uncino (farebbero eccezione solo quelle my'76) Esempio di sedili sport corretti
Son sicuro che fra poco, da par tuo (dopo aver scandagliato tutta la rete mondiale) ne troverai un altro corretto!
Fabio
P.S. Fede ma che garage era??!! Non ricordo bene dal tuo reportage se fossero state presenti anche prebumpers (mi sembra di intravvedere un Carrera RS verde...) hai altre foto (magari in altro trehad)?
Grazie mille Fabio
(Messaggio modificato da fabio70r il 01 dicembre 2012)Unicuique Suum
La 2.7 carrera cockney brown (che risiede sempre lì) e i sedili sportivi su ebay non sono in pelle ma in simil-pelle, con il caratteristico inserto "intrecciato", irriproducibile e introvabile. E' molto raro trovarlo intonso, era l'inserto in similpelle di serie per tutti i sedili my74 (e anni seguenti). I sedili in pelle invece avevano l'inserto centrale in pelle traforata, anche se dai cataloghi sembrerebbe che fosse disponibile anche la pelle liscia. Per riassumere, i sedili in similpelle (blu scuro, rosso o beige) potevano avere l'inserto centrale in similpelle intrecciata, in tweed o in lana cardata, mentre quelli in pelle avevano l'inserto in pelle traforata o nei tessuti precedenti. Oltre a questi, erano a catalogo interni speciali, con inserti "madras" a scacchi o pelli di colori "fuori serie" tipo giallo, bianco, verde, ecc. Ciao A - Every mile is a smile -
ragazzi,grazie!!..... mi sono fatto una cultura su questo modello che un pò snobbavo....
ricordo che nel 2005 mi offrirono un coupè,due proprietari,marrone ma riverniciato nero a 25milaeuro...non lo presi poiche non amavo il marrone come colore.Mi sà che ho sbagliato
l'intrecciato intendi il basket weave del 2.7? se quello nel nero , terracotta , beige non so c'e' anche blu scuro ma non scuro come l'originale!!! e' piu' chiaro ed e' l'unico che mi sta dando noieeeeeeeee da morire uffa
Gilles ha ritrovato la bella Carrera 2.7 già segnalata poco tempo fa ma ora chiedono qualcosina in più!!!
Ora anche questo chiede 78K €....
citazione da altro messaggio:
55 li valeva tutti, soprattutto per il colore rarissimo!
95 è un prezzo che potrà avere tra qualche anno (pochi) e se in condizioni perfette ovviamente!
Basta vedere i prezzi in germania per questo modello
(Messaggio modificato da gilles82 il 04 dicembre 2012)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
A giudicare dagli adesivi motore ormai andati e lo sporco del motore sembra un auto conservata, gli interni non si sa! il colore se è veramente il suo per me è il più bello che ci sia.
78 o 95 ormai è il prezzo delle 2.7 Carrera, non esistono altre cifre!
Vedremo se ci sarà una calata tedesco/austriaca verso la sicilia! Penso che se fosse stata in vendita al nord sarebbe già stata venduta o comunque visionata da diversi interessati..
Ma scusate, secondo voi è corretto che una Carrera 2.7 valga quanto una 964 RS? A me sembra che si stia un pò esagerando! MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Mauro, a me risulta che le belle 964 RS siano tuttora più quotate delle Carrera 2.7. Poi sono due modelli talmente diversi che è difficile fare paragoni. Piuttosto non comprendo perchè deve esserci una differente valutazione tra le Carrera 2.7 delle varie annate di produzione, la macchina è sempre la stessa. Io preferirei di gran lunga uno dei primi telai m.y. 74 piuttosto che una delle ultime m.y. 1976. Se ricordo bene la zincatura fu introdotta solo nel corso del 1976 per i modelli successivi ( carrera 3.0 ecc.).Lorenzo
Lorenzo dovrebbe essere zincata anche la 2.7 del '76.
Le 76 come numeri di produzione siamo sui 120esemplari circa; anch'io preferisco le 74 perchè piu' caratteristiche con il loro monospecchio cromato, cornici fari cromate e trim nero.
Le 964Rs belle mai pista sono su cifre superiori. In germania sono sopra i 100k giusto?
Le 964Rs belle mai pista sono su cifre superiori. In germania sono sopra i 100k giusto?
Anche in Italia.
Per quanto riguarda le innovazioni per la protezione dalla corrosione, queste furono introdotte nell'anno solare 1976 e quindi anche le prime Carrera 3.0 non ne beneficiarono. Sono notizie lette anni fa, invecchiando ci si rincoglionisce quindi prendetele con beneficio di inventario.Lorenzo
io sono molto più giovane di lorenzo (che liporta anche male...), ma anch'io mi ricordo di avere letto che i primissimi esemplari di 3.0 erano senza zincatura.
e comunque, dopo 40 anni, della zincatura non te ne fai poi molto.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
La vipera francese è nata marrone con interni marroni...decisamente troppo cara.
Sono d'accordo che la differenza di quotazione tra i vari My sia poco giustificabile, a parte il fatto (poco di sostanza...) che il My76 è stata una tiratura molto limitata e rappresenta l'ultimo utilizzo del motore a iniezione meccanica su una 911 di serie.
Quella Rs non mi sembra molto "vergine". Cinture 4 punti, presa aria freni e rollbar..ergo ha fatto pista. Parla di auto riverniciata. Per quale motivo? Incidente o altro? Avendo pochi km, 75 li può valere se è dritta; le veramente mai pista secondo me hanno altre quotazioni essendo molto difficili da trovare. Questo non vuol dire che le Rs che hanno fatto pista siano da buttare, però hanno quotazioni inferiori.
Fine OT, continuiamo a parlare di 2.7 qui. La 964rs è un'altra meraviglia e c'era un tread interessante aperto poco tempo fa in area Rs.
(Messaggio modificato da Pirulero il 07 dicembre 2012)
A me sembra interessante. Certo occorre valutare il motivo della riverniciatura, ma se cercassi una 964 RS la andrei a vedere.
Quanto al divario dei valori tra chi vende e chi compra questi modelli speciali e amatoriali è la regola, direi. Una Carrera 2.7 che a me pareva molto bella è stata inserzionata a 45.000 Euro pochi giorni fa ed è stata venduta rapidamente (a quanto non lo so), quelle inserzionate a 75, 80 o 100 sono sempre li.
PS Baggino è molto più giovane di me, credo abbia 15 o 16 anni, però sembra mio nonno!
(Messaggio modificato da lorenzo il 07 dicembre 2012)Lorenzo
Bisognerebbe capire meglio "motore 3.0 iniezione meccanica"... in ogni caso il motore 2.7 è il pezzo forte di queste Carrera, se non è più lui...Unicuique Suum
Il motore in vendita non ha un vero monoblocco 911/83 ma è un motore assemblato quindi "replica"; infatti i prezzi dei motori 911/83 originali sono ben più alti!
Quella targa bianca in vendita mi ero informato ai tempi e aveva un motore 2.4S!
Ma scusate, secondo voi è corretto che una Carrera 2.7 valga quanto una 964 RS? A me sembra che si stia un pò esagerando! Mauro
Una possibile risposta..
Interessante questa tesi, forse si esagera anche nella differenza di prezzo tra un 2.7 Carrera Rs e il 2.7 Carrera...
"The latest is GT Porsche's July 2012 issue #128 which contains a seven page article titled WHAT'S THE CATCH?. The article compares the 1973 Carrera RS to the 1974 Carrera 2.7 MFI with their brief description of the article stating: Here are two 911s built six months apart, with near identical mechanical specifications and built in equally low volumes. So why is one worth over four times that of the other? http://www.gtpurelyporsche.com/pastissue.asp?issueID=55"[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Chissà che fine ha fatto questa Targa, il prezzo era buono..35.000 € ...nel 2010
gilles quella targa è stata venduta,parlai con il venditore,il colore non era originale,il suo era marrone questo spiega il prezzo basso,l'auto era a firenze,mi ero deciso di andarla a vedere ma....venduta!!}tessera n°539----- uno dei piaceri della vita:una porsche in box
Molto interessante, grazie [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
quelle inserzionate a 75, 80 o 100 sono sempre li.
In Germania sembra invece che le vendano anche a 100K €...(Marzo 2012)... A Dicembre 11 era invece in vendita a 85K €..."Find it here listed on Classic Driver with a price of £85,000."
gilles quella targa è stata venduta,parlai con il venditore,il colore non era originale,il suo era marrone questo spiega il prezzo basso,l'auto era a firenze,mi ero deciso di andarla a vedere ma....venduta!!
}
come ho detto piu' in alto il motore non era il suo 2.7 911/83..aveva un 2.4s quindi il prezzo era esagerato essendo anche nata marrone
In Germania sembra invece che le vendano anche a 100K €...(Marzo 2012)... A Dicembre 11 era invece in vendita a 85K €..."Find it here listed on Classic Driver with a price of £85,000."
Conosco la macchina e il nuovo proprietario. Molto bella, colore rarissimo e trattativa chiusa a qualche migliaio di euro in meno rispetto alla richiesta alla fiera di Essen, la vetrina più prestigiosa e cara d'Europa.Lorenzo
Nella descrizione parla di motore "matching period" e non "matching number" quindi deduco che non ha il motore con cui è nata....dettaglio non molto rilevante essendo comunque il motore corretto per la vettura e my.
A parte questo dettaglio è stupenda, il colore è uno dei più belli e rari per Porsche!
Stupenda quest'ultima, a parte la mancanza di 1 delle 5 etichette della traversa motore che farebbe crollare il prezzo in un'eventuale trattativa! ahah
A parte gli scherzi, che colore magnifico...e che prezzo!
Buonasera, a mio modesto parere un conto è prezzare un'auto restaurata totalmente in maniera professionale in ogni suo singolo pezzo come nuova in sostanza rispettando ovviamente l'originalità qui i costi di ripristino fra ricambi e manodopera ( che in Germania costa all'ora non 25 euro)sono esagerati possono arrivare 60/80 mila euro .....un conto sono auto usate in discrete/buone condizioni La notevole forbice dei prezzi può essere giustificate sulle 2 tipologie di auto.
Dal mio meccanico c'era questa sabato scorso. Peccato che lui non c'era e che le mie due Carrera 2.7 (la gialla e la rossa) non c'erano. Avrei fatto una bella foto di gruppo, tutte e tre con la coda d'anatra...
Stupenda quest'ultima, a parte la mancanza di 1 delle 5 etichette della traversa motore che farebbe crollare il prezzo in un'eventuale trattativa! ahah
A parte gli scherzi, che colore magnifico...e che prezzo!
Ma non capisco. Sono andato ieri a fare vedere ad un compratore la mia Carrera 2.7 rossa in vendita. Il prezzo è basso visto la qualità dell'auto confermata dal mio meccanico. E molto originale con ancora i suoi fondi perfetti mai rifatti. Interni si da rivedere un po ma non è un problema. Se la paragono alla blu Mexico in vendita in Germania a €130 (non matching number) rifatta 20 anni fa, la mia è anche più bella e originale. Ma adesso l'ho messa su Mobile.de. Vediamo bene...
In Germania penso avrai piu' successo, il prezzo mi sembra buono visto le condizioni.
In bocca al lupo
(Messaggio modificato da gilles82 il 23 dicembre 2012)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ora è scomparso anche il sito web, sapete se ha chiuso?
Era uno dei commercianti da tempo in attività...
(Messaggio modificato da gilles82 il 23 dicembre 2012)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
I tergifari non sono torretta..., paraurti cambiato?
Mi pare fosse in vendita anni fa a circa 25.000 €...
Inflazione galoppa...
(Messaggio modificato da gilles82 il 01 gennaio 2013)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
The market for Carrera MFI 2.7 coupes appears to have risen quite a bit during 2012. While this rise could be explained away as just part of the continued strength in the overall collector car market, that doesn't explain the complete story. As Porsche enthusiasts have been priced out of comparable long hoods the G-series models appear more attractive in general. Additionally many younger collectors and enthusiasts who weren't yet teenagers during the late 60s and early 70s also appreciate and relate to the now classic styling of the G-series more than the long hood. This trend will continue as the demographics of the classic Porsche owner changes. Finally there is also broader awareness of the direct lineage between the 1973 Carrera RS and the later "European" spec 1974-1976 MFI Carrera 2.7.
At the bottom of this post you can find all Carrera MFI coupes publicly offered for sale during 2012. Asking prices were currency converted to USD $ based on the rates for the date we learned the Carrera was for sale. Additionally we created the following historical graph based on 64 Carreras advertised over the last six years, excluding the top and bottom price outliers. Reminder that this is an average asking, not sales, price. While the average sales price will be lower than this expect that the vey top end and desirable Carreras will still trade hands at a considerable price premium over the asking price average.
Our prediction for 2013 is continued strength in the Carrera 2.7 market as prices stabilize for the currently en vogue long hoods along with the expectation that prices for other G-series peers, such as the 930 Turbo, will continue to rise.
Happy New Year![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Per quest'ultima rossa che è già una "moderna" '76 in effetti è "strano" il finestrino a manovella... però visto che l'hanno rifatta da cima a fondo è probabile che abbiano richiesto e seguito la certificazione da StuttgartUnicuique Suum
This highly desirable and increasingly collectible early 911 Carrera is offered with Austrian Einzelgenehmigung and the aforementioned Porsche Zertifikat.
Ma adesso l'ho messa su Mobile.de. Vediamo bene...
Ho visto che non c'è piu', l'hai venduta?[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ritirata dalla vendita... Più di dieci contatti su mobile.de in 15 giorni, l'ho rivista dopo quasi tre anni (era conservata dal mio meccanico) e visto lo stato molto interessante e i prezzi da capogiro in Germania ho deciso di tenerla. Cosi ne ho due molto belle e aspetto un po...
35.000 €, Targa, da finire restauro... http://www.leboncoin.fr/voitures/421263041.htm?ca=21_s[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Giri la chiave e l'urlo rauco del motore ti fa venire i brividi. Un suono metallico ti riempie le orecchie e ti fa già intuire di cosa l'auto sarà capace. Concessi al motore alcuni minuti di tranquilla rotazione, schiacci l'acceleratore e balzi in avanti con sorprendente agilità. E' un felino, un'auto leggera con un motore prontissimo che prende i giri in modo entusiasmante. Devo ancora conoscerla bene, ma mi sta facendo veramente entrare in un mondo diverso: un mondo di auto pensate e realizzate da veri appassionati, capaci di dare fortissime emozioni. Solo meccanica, praticamente niente elettronica. "
Ps. detto da un possessore di anche un 993 TT sono gran complimenti [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Questa targa bianca era stata segnalata sempre in questa discussione!
E' una 2.7 carrera con motore 2.4 S....richiesta 35k, era in vendita qualche anno fa. Mi ero informato ma ho subito desistito appena saputo dell'assenza del suo motore originale (oltre all'arco e trim cromato, potevano essere optional ma ho i miei dubbi che in origine li avesse)
Non pensavo fosse la stessa, le conosci proprio tutte [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Quelle americane direi proprio che non hanno nulla a che fare con le 2.7 europee, sono delle 911s
Vero, le Carrera 2.7 USA hanno solo il "look" delle europee, per il resto sono delle S...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Già visto e chiamato...è un motore 2.7 150cv trasformato in mille modi! (Colore carter modificato, carburatori ecc ecc) I motori originali 911/83 valgono cifre moooolto superiori, sempre se uno lo trova!
Di nuovo scomparsa...che sia la volta buona? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Provato a contattare sia via email che per cell ma nessuna risposta...
(Messaggio modificato da gilles82 il 27 gennaio 2013)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Sparita anche questa...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
This highly desirable and increasingly collectible early 911 Carrera is offered with Austrian Einzelgenehmigung and the aforementioned Porsche Zertifikat.
Estimate: €55,000 - 65,000
1975 Porsche 911SC Carrera 2,7 litres coupé
Venduta oggi a 77.050 €[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Mi pare che ultimamente chiedesse sui 85K €...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Fabio non ci avevo fatto caso. In effetti nell'annuncio dice: " lame delle sospensioni posteriori dei modelli successivi con regolazione assetto piu semplice"
???
(Messaggio modificato da Pirulero il 17 febbraio 2013)
Che prezzo per una macchina neanche perfetta!!! E dire che mi chiedevo al momento dell'acquisto della gialla uniproprietario perché la dovevo pagare tanto e quasi fatto una f.. quando ho messo in vendita la rossa a 70k e poi ritirata subito visto il numero di email ricevuti...
Ormai sono quelli che girano nei mercati internazionali...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
VENDUTA comprata da caro amico su commissione per collezionista americano...è in partenza su un container! Prezzo finale: 60k intrattabili. Macchina originale, telaio dei primi, mai corso e di prima immatricolazione tedesca. Ducktail finto, interno rifatto (sbagliato), vernice messa male (necessita una bella rinfrescata) e bisognosa di tagliando. Con 20-25k di lavori si riporta alla perfezione.
In USA le 2.7 carrera europee sono valutate tantissimo quindi l'americano ha fatto un buon colpo per il mercato USA. In italia invece non credo l'avrebbe venduta a quel prezzo visto i vari lavori di cui necessita!
Comunque sia ora bisogna fare attenzione agli USA, non sono più solo i tedeschi a portarci via le macchine! La loro ripresa economica inizia a farsi sentire....basta guardare i risultati delle aste e le quotazioni generali in USA
Ho sempre sentito dire il contrario..come mai sarebbe migliore la 3.0??
Mai guidata la carrera3.0 ma solo 3.0 Sc 204cv e non tiene minimamente il paragone con la 2.7carrera. La 2.7Carrera va come un razzo se il motore è al top!
citazione da altro messaggio:
Non so se l'avete capito
ma in USA e' partita la Bumper-Carrera mania (74-75)
è un paio di anni che è partita...per fortuna c'è chi se ne è accorto prima!
(Messaggio modificato da pirulero il 19 marzo 2013)
Confermo, feci la stessa domanda a noto preparatore Porsche e mi disse di lasciare perdere il 3.0, per l'uso stradale non è divertente come il 2.7 e per fare un'auto da pista meglio il 3000 SC che è più' robusto e con maggior potenziale...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
ma in USA e' partita la Bumper-Carrera mania (74-75)
Ne parlano in questo panel dal minuto 28" dicono che è ancora sottovalutata...
"starting around the 0:28:00 time offset author Rob Sass, collector car appraisal expert Dave Kinney, and restorer Cam Ingram of Road Scholars spend about 3 minutes discussing the european Carrera 2.7 MFI as an undervalued 911. Dave Kinney and Rob also discuss the big bumpers and how Porsche actually got the styling right compared to any other manufacturer at that time. Yes, compared to a long hood you might prefer the earlier design a bit more, but Porsche got it so right with the G-series redesign that they kept the design for the next 15 years." http://blog.eurocarrera.com/2013/03/expert-panel-discusses-euro-carrera-27.html [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Immagino che la 2.7 sia più rabbiosa come erogazione e ciò porta percepire una maggiore potenza e reattività, ma credo che con cronometro alla mano....la 3.0 sia leggermente in vantaggio.Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
La 2.7 carrera è una Rs (touring) in incognito...stessa identica meccanica e ciclistica!
Per me non c'è bumper 3.0-3.2 che regga il confronto con quel capolavoro di motore rabbioso che spinge fino a 7200giri con un'intensità unica. Cronometri alla mano per me la 2.7 è davanti anche se su certe auto credo che sia il pilota a fare la differenza...per farle andare forti bisogna saperci fare!
Per ultimo non dimentichiamci che la 2.7 pesa 1075kg....quelle venute dopo sono tutte più pesanti (carrera3.0 1120kg, 3.2 1160kg senza optional)
p.s. Parlo ovviamente di auto stradali con motori standard come usciti dalla fabbrica.
Scusa, posto il fatto che hanno la stessa carreggiata posteriore, come fa una macchina più' pesante e meno potente a essere più' veloce???
Porsche 911 "G" Carrera 2.7 Coupè Peso: 1.075 Kg Potenza 210 cv (5.12 kg/cv) 0-100 Km/h: 6.30 sec Velocità: max 240 km/h
Porsche 911 "G" - Carrera 3.0 Coupè Peso: 1.120 Kg Potenza: 200 cv (5.6 kg/cv) 0-100 km/h: 6.50 sec Velocità max: 230 km/h[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ovvio che le differenze sono minime, cmq intendevo a paritù di pilota e condizioni della vettura (originale in tutto), in una pista come Varano o Adria, secondo me la 3.0 ha un leggero vantaggio, dato dalla maggiore pastosità del propulsore.
Poi si parla di 6.3sec contro 6.5sec...Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Essendo i numeri molto vicini (comunque a a favore del 2.7) secondo me in pista è il peso che incide maggiormente sulla prestazione...non lo 0-100! (parlo sempre a parità di pilota)
Comunque sia si parla di auto STRADALI...e anche in strada in quanto a "goduria di guida" un auto più leggera è, meglio è!
Tutto IMHO (dopo esperienze personali con vari modelli AC)
(Messaggio modificato da pirulero il 20 marzo 2013)
Ciao, tempo fa per un periodo ho avuto anche una Carrera 3.0 ma non cè confronto a livello prestazionale con la Carrera 2700... Il 3.0 è piu' elastico ai bassi regimi. consuma molto meno, piu' silenzioso, ma le manca l' iniezione meccanica e il cambio marcia a 7200 giri.. Per me guidare la 2700 è una goduria!!!
Peter, l'argomento differenze fra Carrera 2.7 e 911 con potenza simile (Carrera 3.0, SC 204, 3.2) è già stato affrontato in post vari: chi le ha possedute o guidate entrambe ha riferito che la differenza è notevole: rapidità nel prendere e perdere i giri, grinta dopo i 6.000, curva di coppia (più che picco massimo), comunicatività dei comandi, ecc. tutto propende per un maggior coinvolgimento e piacere di guida sportiva con la 2.7.
...Poi se mi parli di facilità nel traffico, comfort, consumi, ecc... le posizioni si invertono.
Non a caso, fra i suddetti che appunto le possedevano entrambe, quasi tutti col tempo hanno ceduto le più "facili" perchè sostituibili con altri modelli, ma hanno tenuto la 2.7!
Ho il sospetto che Andrea70 con il lancio del sasso "...il Carrera 3.0 è meglio" intendesse smuovere lo stagno
Ma quale 3.0, ma quale SC ... quando il 911/83 entra in coppia con il suono dell'aspirazione ti fa venire la pelle d'oca ... non ce n'è per nessuno! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!