Autore |
Messaggio |
   
ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova) Username: robi911
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2012

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 19:19: |
|
Salve a tutti, avendo in corso, come qualcuno forse ricorda, il restauro di una 911 T model year 1970, vorrei chiedere a Voi esperti del Forum un consiglio circa il restauro delle pinze-freni. Queste sono state smontate dal meccanico per la sostituzione dei gommini vari e delle pasticche. Essendo decisamente sporche, anche lucidandole non sono venute bene (il che si nota in quanto le varie parti della ciclistica sono state riverniciate laddove possibile). Leggendo il manuale originale "INFORMAZIONE PER IL SERVIZIO ASSISTENZA per l'anno 1970" ho letto che in origine le pinze erano "in ghisa grigia" sia quelle ant che post. per il mod T. Mentre per i modelli E ed S quelle ant erano in "lega leggera" e quelle post sempre in ghisa grigia. Mi consigliate di lasciarle come sono o di riverniciarle con lo spray resistente alle alte temperature (che nel tempo non credo sia poi tanto resistente)? E' possibile qualche altro trattamento? Infine, come mai in diverse 911 pre-bumper restaurate le pinze sono state riverniciate in color oro? Grazie a tutti. Roberto |
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2011
| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 01:32: |
|
ciao Roberto.nel mio 2.2 t le ho gia smontate diverse volte perche la uso raramente e quindi si bloccano i cilindretti.sono di colore ghisa grigia sia all anteriore che al posteriore come pure sul 2000 t del 1969.se posso darti un consiglio se adoperi saltuariamente l auto usa olio freni al teflon .io non ho piu avuto problemi di bloccaggio pur usandola molto poco.ciao buon lavoro |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 535 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 06:20: |
|
Da quello che ho letto sui forum americani le pinze in ghisa andrebbero fatte zincare in giallo. Qualcuno può confermare che il giallo è il colore corretto? altrimenti io comunque le farei zincare in grigio. Per evitare grippature io in genere uso un leggero strato di grasso specifico per freni sotto al parapolvere, non sapevo del liquido freni al teflon, mi informerò! luca |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 536 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 08:10: |
|
ah, giusto per la cronaca, la ghisa grigia è un tipo di ghisa, non ha nulla a che vedere con il colore delle pinze. In ogni caso, MAI E POI MAI verniciare le pinze delle auto d'epoca!!!!!!! È un vero pugno nell'occhio. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2447 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 08:52: |
|
Giallo solo dal 73 Altrimenti grigio Non si verniciano le pinze, si anodizzano. Il restauro di una pinza va fatta da professionisti.... Ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 537 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 10:08: |
|
Andrea, si anodizzano quelle in alluminio, quelle in ghisa credo siano placcate (zincate oro o grigie). luca |
   
fgmec (fgmec)
Nuovo utente (in prova) Username: fgmec
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 10:37: |
|
Quello che ho riscontrato sulla mia 911 E del 69: freni anteriori con pinze in alluminio finite con anodizzazione di colore giallo chiaro che probabilmente scoloriva dopo poco tempo. Le pinze sono ancora gialle nelle zone meno esposte all'usura. Freni posteriori con pinze in ghisa, con gli spessori tra i due semigusci (per dischi ventilati). Smontandoli si vedono ancora tracce di zincatura gialla sulle facce interne degli spessori ( che sono di materiale diverso dai gusci). Anche i gusci probabilmente erano zincati gialli ma, date le caratteristiche della ghisa, con un procedimento diverso e dalla durata limitata, per cui siamo abituati a vederli grigi o arrugginiti. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2448 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 13:20: |
|
Luca mi riferivo alle pinze s in alluminio ovviamente. E confermo che sono anodizzate argento, non oro ( la finitura oro e' tardo 73) Quelle in ghisa non le considero nemmeno... Troppo peso! Ahahahahahah.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2449 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 13:22: |
|
http://www.pmbperformance.com/calipers/Early_S_Calipers.html http://www.pmbperformance.com/calipers/Late_S_Calipers.html [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto Username: fabio70r
Messaggio numero: 696 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 15:36: |
|
Andrea ma allora alcune 2.4 del 73 hanno le pinze argento ed altre oro? Sarebbe interessante sapere da che telaio parte la versione oro... (Messaggio modificato da fabio70r il 20 novembre 2012) Unicuique Suum
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2450 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 20:01: |
|
Esatto Fabio In ammerica sono anni che cercano di capire da quando, senza successo. Forse dalla 73.2 Ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 538 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 21:31: |
|
la mia 911T del 71 con freni della S dall'origine ha le pinze anteriori grigie, non dorate. Andrea, ma sulla tua bestiolina che freni posteriori monterai? Quelli anteriori in lega oppure quelli in ghisa come le S dell'epoca? Per le pinze in ghisa è corretto che siano tutte color oro a prescindere dall'anno? grazie mille luca (Messaggio modificato da piggdekk il 20 novembre 2012) |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2451 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 08:32: |
|
Luca Se la tua t ha le pinze in alluminio, devono essere color argento e non oro. Sulla mia ho avuto la fortuna di trovare dopo luuunga ricerca le pinze anteriori e posteriori in alluminio del 908, che si montavano ad esempio sul 911R o sulle S/T.. Stampo specifico della Ate. Una follia da maniaco ovviamente... Le pinze M ( ghisa) sono sempre di color oro ( protettivo "giallo") (Messaggio modificato da andrea70 il 21 novembre 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 539 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 08:59: |
|
si si Andrea, le mie pinze anteriori sono assolutamente argento, non oro. Volevo sapere appunto come fossero le posteriori visto che ho cambiato le tenute l'anno scorso ma non le ho fatte placcare e prima o poi vorrei farlo. Ovviamente dopo 40 anni della placcatura oro sulle pinze posteriori non c'è più nessuna traccia, mentre in realtà le pinze anteriori, almeno esternamente, hanno retto bene. Ah, complimenti per le pinze della 908, ho paura di chiedere quanto possano costare!!!! Un'ulitma domanda, dovendo revisionare le pinze anteriori che tipo di pistoncini sceglieresti? Ho visto che esistono sia in INOX che in alluminio con anodizzazione dura (PMB). Io sarei tentato dall'alluminio, tu che ne pensi? luca |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2452 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 09:42: |
|
Io faccio restaurare le pinze solo da PMB che secondo me e' il numero uno. Vedi tu. Qui in italia e germania tutto inox. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 540 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 11:31: |
|
ok, grazie. Le tue 4 pinze probabilmente valgono quanto metà della mia macchina, e il mio budget non mi permette di mandare le pinze in america!!! Però qualche attrezzo lo so usare, e ogni tanto mi servo di officine che fanno anodizzaizoni o cromature, quindi sarei tentato di fare io il lavoro. Per i pistoncini prenderò quelli in alluminio di PMB. grazie ancora luca |
   
ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova) Username: robi911
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2012

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 16:28: |
|
Grazie a tutti per le preziose indicazioni. Certo che siete paurosamente preparati!!! Se me lo consentite, vi disturberò ancora... P.S. La Vs. Passione per le Porsche è un qualcosa di eccezionale. Roberto |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 808 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 21:36: |
|
Ma alla fine, 'ste pinze in ghisa anteriori e posteriori di noi poveracci con la T, come cavolo devono essere? In argento fino al my 72 incluso ed oro dal my 73 in avanti? oppure sempre in oro in quanto schifossisme pinze di ghisa ed allora con la doratura si cercava di farle apparire più preziose????? Ciao Francesco |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2454 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 22:05: |
|
Oro francesco Sempre e solo oro ( cromatura esavalente credo) Ahahahaha,... Mi ha fatto scompisciare..... Grande! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 541 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 08:08: |
|
ci sono un'infinità di thread sui forum americani su cosa usasse effettivamente porsche ai sui tempi per fare le pinze color oro. C`'e chi parla di Cadmium plating e chi di altri processi. In realtà ad oggi alcuni di questi processi sono proibiti, quindi alla fine è tutto molto più semplice. L'unico trattamento che io ho trovato (non l'ho fatto sui freni ma su latre parti si) è una zincatura in color oro, qua in spagna la chiamao zincatura gialla. Tra l'altro è lo stesso trattamento che si usa per restaurare le viti gialle (come ad esempio quelle dei carburatori, o il link che connette i due carburatori). Andrea, se ne sai di più illuminaci! luca |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4379 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 21:17: |
|
I trattamenti antisossidanti superficiali che conferiscono il color oro sono a base di cromo (dice bene Andrea70). Nel magnesio è un mero bagno chimico per pochi secondi con risciacquo Non è nulla di elettrolitico che, se non erro, sulle leghe di alluminio non si può fare. In quei casi si metallizza. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2459 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 21:34: |
|
Mmhhh... Vincenzo per il magnesio il trattamento e' molto piu' complesso. Cerca il termine cromatazione..... Ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4381 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 21:50: |
|
Giustissimo Andrea il bagno era bicromato di sodio e acido nitrico, temperatura sui 30 gradi. Bagno per 7 - 8 secondi e risciacquo in acqua pulita. Uno splendore! |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4382 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 21:54: |
|
Ah, Andrea. Piccolo aneddoto: se c'era il dubbio se un particolare fosse magnesio o alluminio (sono praticamente identici in aspetto) gli si faceva il bagno nel bicromato. Sull'alluminio non attacca! :-) |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2461 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 21:58: |
|
Ok vincenzo Sei un numero uno del campo. Chapeau. Mi scrivi la tua mail che ti devo chiedere un paio di cose ? Grazie [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4383 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 22:03: |
|
vincenzosiecola at gmail com |
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 3349 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 22:16: |
|
Vinnie ma ciappa la 964 e vieni al nord!!! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4384 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 22:25: |
|
 |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3464 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 23 novembre 2012 - 17:36: |
|
Il grande Vic e' un numero 1 "a prescindere", come diceva Toto'! L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4388 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2012 - 21:14: |
|
Mi date troppo piacere! grazie |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5574 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 22:52: |
|
Nella mia E del '71 di che colore sono le pinze anteriori e posteriori? chi di voi le ha fatte già zincare? grazie |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 839 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 23:06: |
|
se davanti hai le pinze in ferro e non quelle in alluminio allora la cora che si avvicina di più all'originale è la zincatura gialla. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5575 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 23:25: |
|
dietro? grazie mille. p.s. per la zincatura vanno smontate in toto credo. mi domando se la superficie di scorrimento dei cilindri vada protetta dalla zincatura (Messaggio modificato da motoroil il 22 gennaio 2015) |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5581 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 14:34: |
|
Controllato oggi. Le pinze anteriori sono in alluminio quindi vanno anodizzate argento. le posteriori oro. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1649 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 31 gennaio 2015 - 19:12: |
|
La zincatura fa un po' di spessore, quindi zincando la sede dei pistoncini potresti (ipoteticamente) avere una resistenza a caldo, ma poco probabile.. La cosa più importante dopo un bagno ossidante su metallo è di lavare bene il tutto per togliere i residui di acidi decappanti dai condotti, ed asciugare BENE il tutto, altrimenti ti ritrovi con ruggine dove dovrebbe passare l'olio... Il procedimento galvanico non entra all'interno, agisce solo sulle parti esterne, e penetra all'interno per una misura pari al diametro dell'imboccatura (un tubo si zinca fuori e dentro per una misura pari al suo diametro, otre rimane metallo nudo dal decappaggio). |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5595 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 21:23: |
|
Anche io sono arrivato alle pinze. Non vi dico. Problemi con bulloneria ossidata. Mi interessa sapere se, per le ATE in alluminio con pistoni da 48mm, ci sono kit completi per la revisione. Intendo: Pistoncini Anelli di tenuta parapolvere bulloneria di assieme Cannetta con raccordi Vite spurgo Facevo prima a dire che di buono tengo solo il corpo pinza. Su Ebay ce ne sono alcuni ma non mi sembra vadano bene. Sapete indicarmi? grazie Vic |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 841 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 22:39: |
|
- Pistoncini li trovi su pelicanparts sia in alluminio anodizzati duri che in inox. Circa 40 euro l'uno, e ce ne vogliono 4. - Anelli di tenuta e parapolvere li trovi alla porsche per 4 soldi, originali ATE. - Bulloneria non saprei, le viti sono tipo TORX ma con una spinetta centrale, un po rognose da trovare. - Cannette di spurgo non le proverei neanche a cercare, le rifai facilmente con tubo a misura e con l'attrezzo per fare le ogive. - Vite spurgo ce l'ha porsche così come i tappini, che poi sono cmuni a tutte le pinze ATE dell'epoca. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 842 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 22:41: |
|
ovviamente non lo devo spiegare a te. Ma se i pistoncini sono molto rovinati verifica bene come sono messi i cilindri... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2012
| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 22:48: |
|
citazione da altro messaggio:Anche io sono arrivato alle pinze. Non vi dico. Problemi con bulloneria ossidata.
Dovresti aver trovato 4 viti a brugola di classe "12.9" . |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5596 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 23:38: |
|
Grazie infinite Luca Limpido. Dei 4, due sono messi maluccio. forse si salvano lappandoli anche se l'ossido ha "mangiato". In ogni caso preferirei cambiarli. le pinze non le ho verificate perfettamente. i cilindri mi sembravano ben messi. anzi a dire il vero su un lato ho notato una sorta di lucidatura a specchio. però non ci sono rigature. Per le viti torx. una è andata e quindi la devo trovare. Le altre pensavo di zincarle. le gradirei nere. Fgmec. mi ha fatto impazzire una delle 4 (8) che poi ha anche ceduto. Vi aggiorno a breve. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5598 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 15:54: |
|
Oggi ho portato il tutto da un tornitore che dovrebbe risolvermi il problema della vite rotta. Non solo, mi ha anche detto che li vicino c'è chi realizza condotti per freni. grazie ancora a Luca. Lunedi gli porto a far vedere anche i pistoncini delle anteriori. vedremo quanti se ne salveranno.
p.s. notare che il banco di lavoro è il piano cucina (il bello di non avere moglie) . |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 843 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 18:03: |
|
Vincenzo, ti conviene acquistare il tubo rigido a metro, i nippli con l'esagono da 11 (credo), e i pochi arnesi che servono per fare l'ogiva e per tagliare i tubi rigidi. Gli attrezzi costeranno una trentina di euro, ma tra i vari tubicini rigidi che devi rifare (sia quelli delle pinze que quelli a monte delle pinze) te li ripaghi in un attimo. Lo so che i puristi storceranno il naso perchè non sono NOS, ma secondo me ne vale la pena. Volendo fare davvero il signore potresi addirittura prendere i tubi in inox, ma sono più difficili da piegare e forse è meglio usare una piccola piegatubi. Nel week end devo rifare le cannette dei freni dell'ultimo giocattolo a due ruote che ho preso, se ti interessa ti faccio un tutorial. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 844 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 18:11: |
|
Il problema fondamentale è che i pistoncini sono in acciaio e le pinze in alluminio. Con l'umidità si crea corrosione galvanica e il ferro è quello che ci rimette. Per questo i pistoncini che vendono adesso sono o in alluminio come le pinze oppure in INOX. Visto che sei del mestiere non perdere l'occasione di far togliere l'anodizzazione e poi anodizzare di nuovo le pinze. È l'unica protezione contro l'ossidazione. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5599 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 18:32: |
|
Grazie infinite Luca CI avevo pensato e su ebay ho trovato i kit per svasare i tubi però sono sicuro vadano bene. http://www.ebay.it/itm/10PC-Metriche-Tubo-Svasatura-Kit-Attrezzi-Meccanici-Freno -5-6-8-10-12-14-16mm-/321632341392?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4ae2c80d90 I kit di tubi già raccordati non sono comunque costosi (meno di 50 Euro). Anche l'anodizzazione è stata messa in preventivo! Piuttosto, per il grigio chiaro c'è da dare una sorta di codifica colore? Grazie, Luca. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1674 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 18:52: |
|
L'anodizzazione bianca è solo quella.. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5600 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 00:58: |
|
Buono a sapersi, Marco. Purtroppo con la galvanica sono arrugginito. Luca, che giocattolo hai preso? |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 845 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 10:47: |
|
bmw r100S del 77! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 846 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 10:57: |
|
A proposito dell'anodizzazione... Il procedimento corretto (che ho fatto su altre pinze e presto farò pure su quelle della 911) è togliere la anodizzazione, lucidare (o far lucidare) le pinze togliendo tutti i danni della corrosione, e poi anodizzare di nuovo. Il problema che avrai è che le pinze hanno un perno interno (anti knock out) che entra nel pistone e spinge su una molla che spinge leggermente il pistone verso l'esterno. In pratica servirebbe per limitare il ritorno dei pistoncini e quindi diminuire la corsa del pedale. La maggioranza dei restauratori tolgono del tutto il perno e la molla dai pistoncini. Il problema dell'anodizzazione è che il perno è in ferro e chi ti fa l'anodizzazione non sarà ocntento di avere un pezzo di ferro nel bagno galvanico. Esistono due soluzioni: 1- Trovi un anodizzatore serio che ti maschera il perno 2- porti le pinze in rettifica e fai togliere del tutto il perno in metallo. Quelli a cui faccio galvanizzare i miei pezzi mi hanno detto che la mascheratura non me la fanno. Ma se lascio il perno dentro non gliene frega niente semplicemente la galvanizzazione lo "distruggerà". Io ho deciso que quando rifarò le pinze farò togliere il perno in rettifica e that's it. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1634 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 12:40: |
|
Anche io sono arrivato alle pinze freno... La mia 2.4S del marzo 73 è da considerare 73.2?? Le pinze anteriori sembrano gialle, anche se molto sbiadite, in qualche punto si nota un pò di giallo chiaro... Grazie a tutti! Max. |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 64 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 15:19: |
|
citazione da altro messaggio:Le pinze anteriori sembrano gialle, anche se molto sbiadite, in qualche punto si nota un pò di giallo chiaro..
Sono giuste gialle e hanno una forma diversa, più arrotondata. Gli americani le chiamano "bullnose" |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5610 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 23:10: |
|
Ho smontato le pinze olio di gomito risultato:
Ho salvato anche i compensatori che porto a zincare in settimana. vediamo come vengono. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 848 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 07:21: |
|
Cosa hai deciso di fare per i perni in acciaio dell'anti knock out? Li farai togliere? Nel corpo della pinza dorata mi sembra che il perno già non ci sia più. Certo servirà un bel po di lucidatura per farle tornare a splendere. Fortunatamente le pinze della mia sono messe molto meglio, almeno esternamente. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5612 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 08:18: |
|
Ciao Luca Che occhio che hai! Si, un perno manca. Credo che li toglierò. La parte messa peggio è quella a contatto con i lati delle pastiglie. In compenso non ci sono problematiche particolari ovvero potrei anche montarle così. Grazie, Vic |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 849 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 09:15: |
|
Senza dubbio i perni sono messi per interferenza, quindi magari scaldando bene l'alluminio vengono via abbastanza facilmente senza bisogno di una rettifica. Strano che le pinze abbiano due colori così diversi, probabilmente quella dorata è un po successiva ed è stata sostituita. Le mie sono entrambe anodizzate in grigio. Io le farei lucidare al meglio esternamente, è un peccato dopo vederle rovinate. Nella parte interna dove vanno le pastiglie ovviamente è molto meno critico. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1691 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 11:50: |
|
Non vanno lucidate ma satinate, altrimenti vengono effetto "Auto Dubai" ...  |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 850 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 13:55: |
|
Marco, potresti spiegarmi bene la differenza tra le due? Creo che la satinatura sia leggermende più ruvida della lucidatura e si fa dopo aver lucidato i pezzi, ma non saprei come farla. grazie luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1695 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 19:06: |
|
E' lo stesso procedimento, ma fatto con dischi e spazzole diverse per cui il pezzo viene opaco e non lucido.  |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 13813 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 19:13: |
|
dopo il resturo
 Tessera N.993 a forza di seminar vento la tempesta è in arrivo-
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5615 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 19:23: |
|
Bellissime, Robbi! Piuttosto, le viti vanno in oro su quelle in ghisa e nere su le pinze alu? grazie Vincenzo (Messaggio modificato da motoroil il 11 febbraio 2015) |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1697 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 19:28: |
|
Su quelle in ghisa viti zincate gialle come il corpo pinza |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5616 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 21:14: |
|
e su quelle in alluminio? Nere? |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1667 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 02 marzo 2015 - 16:30: |
|
Ora tocca anche a me... Prima:
Dopo:
Le anteriori sono ancora in lavorazione, mentre le posteriori sono pronte per essere ri-assemblate. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 860 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 02 marzo 2015 - 16:54: |
|
bellissime!! hai avuto difficoltà a trovare gli o-ring di tenuta tra le due metà della pinza? luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1668 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 02 marzo 2015 - 17:46: |
|
Grazie Luca, a dir la verità ancora non li ho cercati...ahahaha Tanto dovrò acquistarli anche per le anteriori e pensavo di farlo insieme. Perchè ci sono difficoltà nel reperirli? Max. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 861 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 02 marzo 2015 - 22:23: |
|
avevo letto da qualche parte che non sono venduti come ricambio quindi devi andare da fornitore di o-ring e cercare la misura corretta. Quando ho revisionato le mie pinze ho evitato di smontarle perchè non li avevo trovati e non volevo prendermi il rischio di restare con le pinze a metà. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5704 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 03 marzo 2015 - 07:18: |
|
Sulla baia ci sono i kit completi di tutto. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 862 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 03 marzo 2015 - 10:26: |
|
buono a sapersi, grazie Vincenzo. Io avevo preso paraoli e parapolvere direttamente in porsche nella loro bella bustina ATE , ma mi sembrava di ricordare che gli o-ring non fossero disponibili. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5707 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 03 marzo 2015 - 13:30: |
|
con 70 Euri metti tutto a posto cioè ambo le pinze! http://www.ebay.de/itm/Bremssattel-Reparatursatz-Kolben-HINTEN-38-mm-Bremssystem -ATE-Rep-Satz-/151576591927?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3APorsche&hash=item234aab3 e37 |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 863 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 04 marzo 2015 - 09:03: |
|
se non mi ricordo male anche le pinze posteriori hanno l'anti knock out (e si nota pure guardando le pinze di Max). I pistoni del kit di ebay invece non sembrano avere il foro per l'anti knock out, quindi immagino che per montarle vada rimosso il perno dalle pinze. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1766 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 11:32: |
|
Sono arrivato anche io al restauro pinze. 2.4s my73 prodotta a fine 72. come devo farle? anodizzate? gialle o grigie? |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3207 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 11:46: |
|
dopo il restauro.....
Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7466 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 18:28: |
|
citazione da altro messaggio:Sono arrivato anche io al restauro pinze. 2.4s my73 prodotta a fine 72. come devo farle? anodizzate? gialle o grigie?
Stessa situazione, la mia però è una m.y. 72 e le pinze sono apparentemente grigie. Come devo farle? Ora cerco una foto delle posteriori appena revisionate. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7467 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 18:58: |
|
La mia è una 2.4 S Non mi sembra fossero gialle, oppure il colore si è totalmente sbiadito. Che ne dite come erano? Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2139 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 09:32: |
|
Ghisa gialle, alluminio bianche. |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5733 Registrato: 11-2005
| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 10:24: |
|
Non tutte le pinze S sono anodizzate ( color alluminio) Anodizzazione fino al 2.2 ma Cadmiatura gialla per il 2.4 ( più' resistente al calore si pensava) questa e' una pinza NOS per i 2.4/2.7 . nota il colore.
 "Se ti senti sfigato e ti compri una Porsche al massimo sarai uno sfigato su una Porsche"
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7469 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 12:13: |
|
Grazie Marco e Andrea, quindi le mie posteriori erano gialle. Ora cosa fareste? le lascereste così dove guardandole alla luce un lievissimo giallo si vede o le trattereste con i trattamenti attuali? Faccio presente che ho lasciato ad esempio le scritte Porsche sul cofano scolorite dagli anni. Anteriormente dovrei avere essendo una S quelle in alluminio che ora sono appunto color alluminio. Vanno bene quindi? Grazie mille. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7470 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 12:20: |
|
la foto fa schifo ed è anche fuorifuoco, ma si capisce meglio il colore attuale, che ne pensate?
 Ciao SuperMario
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5734 Registrato: 11-2005
| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 12:23: |
|
Mario io mi riferisco alle PINZE S ANTERIORI IN ALLUMINIO!!! le posteriori im ghisa sono sempre gialle... "Se ti senti sfigato e ti compri una Porsche al massimo sarai uno sfigato su una Porsche"
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2140 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 13:31: |
|
Essendo un MJ72 le finiture sono quelle del 2.2, il mese di produzione? Secondo me bianche anteriori vanno benissimo. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 15374 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 13:31: |
|
Andrea Tessera N.993 l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi la coerenza? Non fa più per me . E stato bello . Tanti saluti -dico speriamo
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7472 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 14:43: |
|
È un numero di telaio abbastanza alto, non so il mese, ma penso verso Aprile/Maggio. Ciao SuperMario
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6168 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 20:22: |
|
Mario, ma le pinze sono posteriori. Quindi han già detto bene. gialle. Devi fare una semplice zincatura gialla. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7476 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 00:24: |
|
Si, quelle in foto sono le posteriori, ora non ho foto delle anteriori. Devo decidere se lasciarle così con la loro storia di un tenue giallino appena accennato o ritrattarle. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2141 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 00:47: |
|
Smonta e zinca !!!! Fai tutto nuovo e quelle le lasci così ???
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7477 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 08:54: |
|
Hai ragione Marco, mi secca solo il fatto che per un disguido sono già state smontate e revisionate senza rizincatura. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7478 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 09:01: |
|
Viti gialle posteriormente e di che colore davanti? Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2142 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 10:19: |
|
Ghisa: tutto giallo, alluminio: nere le brugole, giallo spine e raccordi |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7482 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 11:23: |
|
Questa la pinza anteriore, direi che effetivamente era argento.
 Ciao SuperMario
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5737 Registrato: 11-2005
| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 12:28: |
|
e con questa foto che vi posto direi di chiudere l'argomento eh.. anodizzazione trasparente e' la tua. ( quella in mezzo).
 "Se ti senti sfigato e ti compri una Porsche al massimo sarai uno sfigato su una Porsche"
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7484 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 12:36: |
|
Belissimo contributo Andrea, grazie. Questa foto toglie tutti i dubbi  Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2144 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 20:45: |
|
Appunto .. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7489 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 21:55: |
|
Grazie anche a te Marco Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2147 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 23:28: |
|
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7515 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 11:04: |
|
Le viti posteriori moontate ora sono nere, confermate che vanno gialle? In rete ne ho viste diverse nere. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7548 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 13:15: |
|
Ho ritirato le pinze freni posteriori della 2.4S, sono state zincate gialle con l'unico cromo ufficialmente legalmente ora usabile: quello trivalente. Il risultato è un giallo non molto intenso e leggermente cangiante che cambia colore a seconda della luce e del punto di vista con sfumature tendenti al rosa. Che ne pensate?
 Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2182 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 14:06: |
|
Potevano fare peggio dai.. Ma anche meglio.. Difficile ovviamente replicare l'intensità della zincatura d'epoca, però giocando un po' coi tempi d'immersione dell'ultimo bagno poteva venire un po' più giallo. P.S. la porosità della ghisa non aiuta l'aggrappaggio del "colore". Comunque prova a vedere se ti fanno un altro bagnetto, specificando che è un po' pallido. |
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 544 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 15:07: |
|
A Torino me le hanno zincate gialle....forse anche troppo... e mi ha confermato che il materiale delle pinze mal si presta ad un bel trattamento.
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7549 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 15:33: |
|
Esatto Marco, lo zincatore si è lamentato della ghisa. Dice che più giallo con i materiali legali non si può  Ciao SuperMario
|
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 149 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 12:37: |
|
A mio parere sono da rifare non mi sembra un lavoro a regola d'arte se questo e' il risultato erano meglio prima. Saluti |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 748 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 13:04: |
|
citazione da altro messaggio:A mio parere sono da rifare non mi sembra un lavoro a regola d'arte se questo e' il risultato erano meglio prima.
Mario, Non dare retta a questi commenti tendenziosi: è tutta invidia. Per un gay pride sono perfette. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7555 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 19:48: |
|
Alessio, hai esperienze con i prodotti da zincatura moderni? Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7556 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 19:49: |
|
E soprattutto preferibilmente in zona Lombardia dove le portereste? Ciao SuperMario
|
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 150 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 21:04: |
|
Ciao il consiglio che posso darti è di guardare in Inghilterra e spedirle li dove ancora lavorano le galvaniche con materiali differenti dai nostri e sicuramente molto migliori |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7561 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 21:16: |
|
Grazie, consiglio però piuttosto inattuabile. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2187 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 13:09: |
|
Io faccio tutto a 5 km da casa ed il risultato è buono .. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7562 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 14:19: |
|
Le ho riportate a zincare e ho parlato con un diverso zincatore, vediamo il risultato. Però anche lui dice di non sperare vengano molto più gialle, mi ha detto che in Lombardia tutte le attività di zincatura e trattamenti sono super controllate e che tutti usano solo prodotti legali e devono certificare il loro lavoro ... a meno forse di artigiani piccoli, nascosti e semiclandestini. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2188 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 17:19: |
|
Anche con i prodotti legali..è semplicemente questione di tempi ! Se prendono i pezzi e li immergono con le loro manine vengono bene.. Se lasciano che faccia il giro il macchinario..campa cavallo... |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6200 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 21:36: |
|
Comunque, secondo me, dopo 10 km, vengono belle scure e non si nota neanche la differenza
 |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 749 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 22:12: |
|
citazione da altro messaggio:Grazie, consiglio però piuttosto inattuabile.
Scusa, ma tu non eri quello che andava a vedere i 3.2 a 2000 (dico DUE-MI-LA!!!) km da casa??? Se tra andata e ritorno ne fai 4000 per un 3.2 ne potresti fare 4 anche per il tuo 2.4S e andare in posta a spedire due pinzette. Comincio a pensare che tu la odi proprio quella povera macchina... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7563 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 00:18: |
|
Hehehe ... hai proprio rafione Vic  Ciao SuperMario
|