Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * RESTAURO FUCHS 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FABIO (fabis)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabis

Messaggio numero: 18
Registrato: 11-2010
Inviato il sabato 17 novembre 2012 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio oggi ho scambiato alcuni pareri con un amico in merito alla finitura dell'alluminio nel restauro dei fuchs dal sc in poi.Mi spiego meglio, dovendo riparare alcuni segni sui bordi dei cerchi ho deciso di procedere a rifarli completamente. Andando però a lavorare sulla parte in alluminio esterna sono emersi dei micro puntini neri che mi è stato detto sono ossidazione.Il problema in sostanza è che dando il trasparente sopra, i puntini erano ulteriormente evidenziati.Da qui è scattata poi la molla di capire in sostanza la parte in alluminio esterna come andava rifinita.A seguito di informazioni ricevute ho appreso che questa parte va spazzolata e lasciata grezza, infatti sul libretto manutenzione dice di pulire con detergenti 'neutri' e di passare vaselina ogni 2/3 mesi. potete darmi conferma di tutto ciò?Guardando anche altre auto ai raduni ne ho viste di tutti i tipi e pertanto non sono più sicuro di come vada rifinita in sostanza la parte in alluminio esterna.Ringrazio anticipatamente e saluto tutti.f.b.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2920
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 17 novembre 2012 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi fare un lavoro con i fiocchi, ma è difficile trovare chi lo faccia; la parte esterna andrebbe lasciata grezza e poi anodizzata cone in origine.

Esistono altre soluzioni "meccaniche" che possono dare un'aspetto simile all'originale (esempio satinatura per un aspetto quasi originale, diamantatura per una finitura più lucida) che poi vanno finite con trasparente a polvere; ma sempre vernice è, con tutti i suoi difetti.

Tieni presente che in origine si potevano avere anche i canali cromati, così come i petali in tinta.... le alternative quindi sono tante.

Personalmente i miei li ho fatti rifare dalla Rigeneral di Piacenza (metodo satinato con verniciatura) e l'aspetto si avvicina molto all'originale anche se a distanza di 3 anni comincia ad affiorare qualche difettuttuccio (ma essendo vernice l'avevo messo in preventivo)
Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2921
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 17 novembre 2012 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ritrovato il 3ad; ecco come sono venuti http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/353489.htm l
Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
Porschista attivo
Username: gilles82

Messaggio numero: 2543
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 17 novembre 2012 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Personalmente i miei li ho fatti rifare dalla Rigeneral di Piacenza (metodo satinato con verniciatura) e l'aspetto si avvicina molto all'originale




Anche io fatto lo stesso su set cerchi da 16 originali che ho messo al posto dei 15 di origine, risultato dopo 3 anni si mantiene bene, la differenza con la satinatura la notano gli esperti.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2438
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 17 novembre 2012 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se invece vuoi fare un lavoro al top, ovvero anodizzazione ecc ecc come l'originale gli indirizzi sono 2:

La Fuchsfelge ha aperto dallo scorso anno il reparto restauro ( ma e' un po costoso) e come li fa mamma....

Oppure la Canford classics ( vai sul sito e vedi) in uk, con prezzi piu' abbordabili ma risultato sempre eccellente.

Ci sono anche due importanti artigiani in crucconia e uno molto famoso in usa ( forse il migliore in assoluto) ma sono finezze per chi deve investire in auto da concorso, e quindi non e' questo il caso.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 534
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 17 novembre 2012 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma perchè è così difficile trovare qualcuno che anodizzi i Fuchs? L'alluminio dei cerchi richiede un'anodizzazione particolare? Ultimamente sto facendo anodizzare un po di robba per la moto, e il prezzo è accettabilissimo ed il risultato molto buono. L'unica attenzione è preparare bene l'alluminio prima dell'anodizzazione (a seconda dei pezzi lo faccio rifinire dall'anodizzatore oppure li faccio fare da un lucidatore), ma fatto quello il risultato è sempre molto buono. Non credo che vernicerò mai più alluminio :-)
Se proprio dovessi vereniciare alluminio con trasparente lo farei fare a polvere, possibilmente poliestere così non ingiallisce.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 171
Registrato: 05-2011


Inviato il sabato 17 novembre 2012 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ho già avuto modo di spiegare in altro 3d, io dopo aver cercato per mesi la soluzione migliore per ricondizionare i miei fuchs originali (arrivando anche a pensare di spedirli alla Fuchsfelde), ho poi risolto molto semplicemente fidandomi del mio carrozzaio che ha provveduto a farli anodizzare e poi li ha verniciati a umido, anche se io avrei preferito verniciare a polvere.
Il risultato non mi sembra male e la spesa è stata equivalente a quella richiesta dagli specialisti del settore per finitura totalmente verniciata.

Per quanto riguarda i "puntini neri"io sarei portato a pensare che sono dovuti alla porosità della lega di alluminio.
A me è successo quando ho fatto portare a metallo il mio set di similfuchs con l'intenzione di farli cromare sulla fascia esterna.
Abbiamo dovuto desistere,perchè la cromatura avrebbe mantenuto in evidenza questa porosità e abbiamo ripiegato su di una comune verniciatura con trasparente,con alcune varianti che vi presenterò a breve appena montato il nuovo set per preservare gli originali anodizzati.
Il carrozzaio mi aveva preannunciato che la finitura possibile si può decidere solo dopo aver portato il cerchio a metallo, per verificare le condizioni della lega.
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FABIO (fabis)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabis

Messaggio numero: 19
Registrato: 11-2010
Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma l'anodizzazione cosa conferisce all'alluminio? Oltre che esteticamente è necessaria per preservarlo da agenti esterni, sporco o quant'altro? Al momento non li ho fatti anodizzare in quanto non ne ero a conoscenza e non saprei chi lo fa in liguria o dintorni . Spero non mi diano problemi.... Nel caso avendo già verniciato i petali si potrà fare anche dopo? Grazie}}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2444
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerca su wikipedia cosa serve l'anodizzazione e capirai tutto.
ciao!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FABIO (fabis)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabis

Messaggio numero: 20
Registrato: 11-2010
Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea, ho letto e qualcosa ho capito purtroppo..... }}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1343
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda OT per Mauro V: di che colore è la tua Carrera 3.2, schieferblau?

Grazie.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 174
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Venetian blue L36P 9-3. Indicato come colore speciale ed usato sulle 911 solo nell'88.
Usato anche come L35U nell'88'-89'anche su altri modelli.Sicuramente 928 ma anche 944.
Il 9 e il 3 indicano Stabilimento di verniciatura Casa madre e vernice Marca Herbert.
Sono andato a memoria,ma dovrebbe essere tutto esatto,anche se gli elenchi sono talvolta discordanti.

Ho sbagliato mira

Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1346
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato
Username: fabri69

Messaggio numero: 128
Registrato: 09-2011
Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, posso sapere il nome dell'artigiano qui negli USA?
Visto che abito qui (forse ancora per poco) ne volevo approfittare.
Grazie
Fabrizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2468
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il venetian blue e' molto raro.
Venduto soprattutto in usa

Complimenti!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione