Autore |
Messaggio |
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 132 Registrato: 09-2010

| Inviato il domenica 11 novembre 2012 - 15:49: |
|
Altre domande e buon pomeriggio a tutti.
Dopo aver percorso diversi km e la lancetta nello strumenro d'olio e quì
Dovrebbe aprire il regolatore? Come faccio a sapere se si è aperto? A quanti gradi dovrebe aprire la valvola? Ho notato nel Carrera "I tubi che arrivano fino al regolatore sono caldi mentre i tubi che vanno verso il radiatore anteriore sia di uscita che di entrata sono freddi." Se la volvola si è aperta dovrebbero essere caldi ...o no? Oppure l'olio non e sufficentemente caldo e la valvola non apre? "Tenendo conto che da noi anche oggi le temperature esterne sono 18 gradi" Eventualmente se di difetto si tratta si cambia solo i sensori o tutto il regolatore? Grazie delle risposte . |
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 263 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 11 novembre 2012 - 16:51: |
|
Molto a spanne, in meno di trenta chilometri tirando terza e quarta dovresti avere i tubi ed il radiatore dell' olio omogeneamente caldi al tatto con l' indicatore oltre la tacca da te indicata e questo anche d'inverno. A occhio direi che il regolatore é scomponibile e che al bisogno si dovrebbe poter testare la valvola con un pignattino ed un termometro. Tieni però presente che personalmente non ho mai avuto bisogno di smontarlo e che lo schema si riferisce al regolatore della SC
 The real heaven is Nine-eleven
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2917 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 11 novembre 2012 - 16:52: |
|
Semplice.... Senza tante seghe mentali tocchi il parafango destro.... Se è freddo forse la valvola è partita... Ma non bastano pochi chilometri..... Almeno 7-8 Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 133 Registrato: 09-2010

| Inviato il domenica 11 novembre 2012 - 17:45: |
|
Quindi è rotto. 30 km a velocità molto sostenuta. Avere un ulteriore radiatore nell'anteriore a cosa serve ? Con il cambio olio e filtro ce ne sono andati lt 11 su 13 che ne tiene l'impianto (evidentemente 2 lt sono nel radiatore anteriore) Non sono sufficenti? (Messaggio modificato da Goldragon il 11 novembre 2012) |
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 2154 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 11 novembre 2012 - 19:13: |
|
Io posso solo dirti che,viaggiando normalmente non ho mai sentito il radiatore olio,sulla mia SC,caldo.Per controllare il livello olio devo lasciarla ferma,in moto,per almeno cinque minuti per cominciare a sentire il radiatore intiepidirsi. ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4338 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 12 novembre 2012 - 10:11: |
|
Il termostato dovrebbe aprire sopra gli 83 gradi. Verifica le temperature con una termocoppia appiccicata la vicino lamps Vic |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2989 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 15 novembre 2012 - 13:56: |
|
Sulla 3200 c'è un radiatore principale sul blocco motore, che è soffiato direttamente dalla ventola, ed è lui che già provvede alla maggior parte del raffreddamento. Qualora questo non fosse sufficiente (ma non riesco ad immaginare situazioni diverse da un giro in pista), l'olio viene raffreddato anche dal radiatore anteriore; in questo caso i tubi che arrivano al radiatore anteriore dovrebbero essere uno caldo e uno tiepido. Nelle auto dove i tubi verso il radiatore anteriore sono spesso caldi, sarebbe da controllare se: 1) il termostato effettivamente chiude quando serve 2) più probabile: controllare che il radiatore interno sia pulito; ne ho visti alcuni che erano completamente ostruiti da zozzeria soffiataci sopra dal ventolone. P.S. quando l'olio passa nel radiatore anteriore, si sente un leggero gorgoglio da dentro l'abitacolo. (Messaggio modificato da herbie il 15 novembre 2012) |
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 134 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 15 novembre 2012 - 20:58: |
|
Problema risolvibile . Appena avrò un pò di tempo smonto, regolatore tubi e radiatore anteriore. Così vedrò se di problema trattasi. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4355 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 15 novembre 2012 - 23:45: |
|
Ma perchè devi smontare?? Prima verifica che funzioni per come ti ho detto. Non mettere le mani quando non serve. E' solo un rischio.. p.s. secondo me funziona. semplicemente il tuo motore non si è mai surriscaldato (almeno da quando ci fai caso) (Messaggio modificato da motoroil il 15 novembre 2012) |