Autore |
Messaggio |
   
Silvio G. (sgenti)
Utente registrato Username: sgenti
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2010

| Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 16:49: |
|
Ciao a tutti, mi succede un fatto strano sulla mia 964 C2 MY90. Quando giro la chiave per avviare il motore, non mi si accendono le tre spia all’interno dell’orologio e precisamente alternatore, controllo cinghia ventilatore e spoiler. A volte resta accesa anche quella dell’ABS ma si spegna quasi subito. La cosa strana è che non sempre ha questo comportamento, ovvero si accendono quella dell’alternatore e cinghia ma non quella dello spoiler oppure funziona perfettamente per mesi. Ho provato a scollegare la batteria per una mezzoretta ma non è cambiato nulla. L’alternatore, anche se non si accede la spia prima dell’avviamento, funziona comunque e carica a circa 13,8V, lo spoiler lo vedo funzionare correttamente ad 80 km/h ma se si dovesse rompere la cinghia del ventilatore non ho nessun controllo, se non la temperatura dell’olio, ma ormai sarebbe troppo tardi. Ho controllato lo schema e sembrerebbe che la gestione delle spie passi attraverso la Central Informer Unit, ma non sono ancora riuscito ad individuarla per vedere se c’è qualche connettore lasco o qualche massa non apposto. A qualcuno è successo qualche cosa di simile? Grazie Ciao |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6286 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 20:46: |
|
Alcune 964 ho sentito possono soffrire di questi problemi di "spie".. Dico di spie perché poi nella pratica la vettura fuziona a dovere.. Hai provato a fare il test con l'apposito strumento? ..magari sono errori che vanno resettati... Nella mia, tanto per dirti, all'accensione della vettura rimane accesa la spia dell'ABS (pur funzionando perfettamente), la quale si spegne appena salgo verso i 3000 giri.... Ho provato col tester di Lorenzo964 ma non siamo riusciti a eliminare l'errore.... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 03 novembre 2012) |
   
Silvio G. (sgenti)
Utente registrato Username: sgenti
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 14:35: |
|
Ciao Ric e grazie per la risposta. Ti confermo che la spia dell'ABS si comporta esattamente come la tua, ovvero appena superati i 3000 giri si spegne ma comunque al di sotto funziona lo stesso. Ho portato la macchina da un meccanico che non ha trovato anomalie, se non quella che il cicalino non funziona. Adesso l'ho ordinato, ed appena riesco a trovere il tempo per capire come rimuoverlo lo sostituisco. Per il resto continuo ad sssere preoccupato per le 3 spie che non si accendono. Proverò per il monento a vedere se riesco a simulare la rottura della cinghia per capire cosa succede. ciao |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1292 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 14:50: |
|
A me era capitato il contrario; per una massa, si accendevano tutte lampeggiando come un albero di Natale. Come dici giustamente, io proverei a simulare i guasti singoli per vedere se funzionano in caso di reale necessità. E comunque se dovesse rompersi la cinghia sentiresti il rumore e darebbe qualche segnale prima (tipo il cigolio). A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 2112 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 19:29: |
|
Il problema di massa è conosciuto come descrive Migliagigi. Problemi delle spie possono anche essere causati da un cavo candela non messo bene. Per la spia ABS Streather scrive nel suo libro sulla 964 che può essere causato da un voltaggio sotto i 9,9V e l'effetto è proprio che a giri più alti si spegne (ma dovrebbe accendersi non solo l'ABS ma anche la spia della trazione, almeno così è scritto). Non so se può essere di aiuto.... Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 1617 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 20:27: |
|
citazione da altro messaggio:Nella mia, tanto per dirti, all'accensione della vettura rimane accesa la spia dell'ABS (pur funzionando perfettamente),
ciao ric! se la spia si accende,l'abs ti assicuro non funziona! la macchina frena normalmente ma l'abs ripeto a spia accesa non funziona. dietro ai dischi dei freni ci sono delle ruote foniche con i relativi sensori magnetici che gestiscono appunto l'abs,che con il tempo si sporcano,essendo magnetici si ricoprono di scorie tipo limatura di ferro, e puo' succedere che leggendo male la ruota fonica mandino in crisi lo strumento. prova a pulirle con uno staccio,basta togliere la ruota. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6313 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 21:02: |
|
Ciao Gledis, dicevo che funziona perché ho fatto una prova, ad andatura moderata ma pigiando forte di colpo e ho sentito che era entrato in funzione. Questo perché ricollegandomi a Roland quando dice "Per la spia ABS Streather scrive nel suo libro sulla 964 che può essere causato da un voltaggio sotto i 9,9V e l'effetto è proprio che a giri più alti si spegne (ma dovrebbe accendersi non solo l'ABS ma anche la spia della trazione, almeno così è scritto)" ho l'impressione che sia un problema proprio di spia e non "meccanico"; anche perché se fosse meccanico il problema, perché semplicemente camminando appena si superano i 3000 giri la spia si spegne da sola? Dovrebbe rimanere sempre il problema.... a me ovviamente la spia trazione non si accende, perché è una 2!!! Questo è quello che ho provato sulla mia, poi di più non sò! ..proverò comunque a vedere se i sensori sono sporchi! ciao |
   
Silvio G. (sgenti)
Utente registrato Username: sgenti
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 22:55: |
|
Concordo con Ric. per quanto riguarda il funzionamento dell'ABS, l'ho provato nel corsello dei box e funziona anche con spia accesa, dopo l'avviamento del motore, e giri inferiori a 3000. In ogni caso ottimo il consiglio di verificare lo stato di pulizia dei sensori. Resta sempre il fatto che le tre spie non si accendono, aimè. Grazie |
   
Roberto S. (savo)
Porschista attivo Username: savo
Messaggio numero: 1967 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 23:36: |
|
lampadine bruciate....... .... come lei nessuna .....
|
   
Silvio G. (sgenti)
Utente registrato Username: sgenti
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 08 novembre 2012 - 09:28: |
|
Purtroppo no, Roberto. Non sono bruciate. |
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 1622 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2012 - 11:31: |
|
citazione da altro messaggio:Concordo con Ric. per quanto riguarda il funzionamento dell'ABS, l'ho provato nel corsello dei box
corsello dei box di quale pista? o corsello dei box intesi come garage?! |
   
Silvio G. (sgenti)
Utente registrato Username: sgenti
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 08 novembre 2012 - 19:26: |
|
tranquillo, era solo quello dei garage in cemento lisco e un pochino bagnato. |