Autore |
Messaggio |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1724 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 16:12: |
|
Carissimi buon giorno, innanzitutto dico ai moderatori che ho pensato di postare in questa area l'intervento con le illustrazioni del caso per rendere partecipi tutti i "bumperisti",però se ritenete più corretto spostarlo in aree specifiche o riservate fate voi che sapete meglio. Oggi mi sono misurato con la sotuituzione dei supporti motore, uno era gravemente danneggiato con la gomma sgretolata e rotta e con l'anello metallico che, mancando la funzione di suporto della gomma, si era piegato e rotto sotto le solecitazioni dell'auto. Visto l'importanza del loro ruolo ne ho sotituiti due logicamente per averli entrambe nuovi, anche se uno ancora ottimo alla vista (ma la gomma sarà secca dentro scommetto). Allora se non si trattasse di un 930 turbo è la classica operazione che con un pelo, ma proprio un pelo, di manualità su SC, 3.2, 2.7 si fa fischiettando e chiacchierando... soprattutto se senza impianto AC, in quanto gli spazi di manovra sono ampi e si raggiungono bene i dadi e i bulloni. Diciamo subito che se mamma Porsche avese avuto la minima attenzione saldando il dado inferiore all'alloggiamento sul telaio sarebbe un lavoro banalissimo anche sul 930 ma invece non avendolo fatto sulle altre bumpers è più semplice ma con le turbo diventa piuttosto un calvario, se si vuole fare senza dover smontare mezzo motore e mezza auto (intercooler, collettore della turbina ecc. ecc.). Ho pensato per cui di documentare il tutto se qualcuno fosse interessato o dovesse misurarsi, vale anche per le altre bumpers ma ripeto con più spazio il lavoro è banalissimo. Scusate per le foto vi era un riverbero di luce pazzesco e io ero da solo per cui con una mano tenevo gli attrezzi e i pezzi e con l'altra fotografavo per cui tecnicamente....... foto patetiche...... ma rendono bene l'idea. Iniziamo con il mostrare il pezzo integro dal lato destro posteriore
Bene sul turbo dal lato opposto, ossia quello sinistro, lo spazio per lavorare è quasi inesistente per cui ho studiato a lungo le varie possibilità per smontare il meno possibile e fare il lavoro bene e in poco tempo, dopo varie idde e studi degli spazi ho così operato: vedete la scarsezza dello spazio
Nella foto sopra ll collare si vede in basso a sinistra, la gomma interna si è sgretolata per cui per prima cosa ho rimosso con apposita chiave a cric e prolunga il bullone centrale e fatto uscire le parti dallo scatolato del telaio, la gomma rotta e la rondella metallica di battuta inferiore di modo che restasse sul telaio il solo collare vuoto imbullonato. Ecco le parti estratte a fine di questa operazione (anelli metallici e gomma sgretolata) resta montato il solo collare.
Fatto questo vi mostro la differenza tra la parte nuova e quella rotta estratta a fine lavoro per chi non avesse presente il pezzo
Quindi il problema diventa rimuovere il collare di ancoraggio perchè dotato di due bulloni passanti da ambo i lati con dado sottostante e rondella. se si agisce solo dal di sopra il tutto gira a vuoto e raggiungerlo sembra quasi impossibile (ripeto fosse saldato sarebbe un gioco da ragazzi ma mai fare le cose per agevolare i lavori manco i Krukki). Allora ho smontato la paratia portettiva dell'impianto elettrico, quella in plastica nera fissata con la vite a gallletto sul fianco vano motore sinistro, dopodichè ho smontato i relè e i fusibili presenti, accorgimento togliere l'alimentazione della batteria perchè lavorando allo stretto con chiavi in metallo si crea failmente un corto e saltano fusibili e eventuali relè presenti potenzialmente facendo anche danni. Preparazione del lavoro descritto
Cos' si ottiene uno spazio appena appena sufficiente, spostando un po' i cablaggi elettrici e i fili per introdurre un braccio in profondita e muniti di una chiave inglese, meglio se di quelle chiuse e con un andamento a S in modo da afferrare meglio il dado che è incassato, si riesce a fermare il dado e a rimuovere il bullone operando con un cric con debita prolunga. foto esplicative
fatto questo spostare con estrema delicatezza la chiave sottostante di modo da recuperare all'interno di essa sia il dado che la rondella senza farle cadere nel vano motore
fatto questo si passa al rimuovere il secondo dei bulloni e relativo dado leggermente più agevole ma non di molto , per fare questo si necessita sempre di due chiavi di cui una da infilare sotto e l'altra della giusta misura per stare nel vano motore smontaggio secondo dado e bullone
finito questa operazione passo a rimuovere la vecchia corona
ed ecco tutte le parti rotte e vecchie e quella nuova
Adesso si può procedere al montaggio avendo la massima accortezza di non perdere bulloni e rondella quando, con estrema fatica, vado a posizionarli sotto e ad accoppiarli al bullone. per fare questo senza rischi ho applicato un pezzettino minuscolo di mastice in strisce per fare aderire dado e rondella ond'evitare di perderli durante il contorsionismo per riposizionarli assialmente al bullone
usando un pelino di mastice che poi secca e se ne va senza problemi
Sono passato al rimontaggio mettendo provisoriamente il grosso bullone centrale appena avvitato di un paio di filetti, solo per trovare la corretta posizione e poi fissare in modo centrato e giusto il collare al telaio
ed ecco il lavoro finito dal lato sinistro
Ripetere lo stesso dal lato destro, un pelo più spazioso malgrado il tubo corrugato del riscaldamento e il compressore del condizionatore. Spero sia stata cosa gradita, pezzi presi da porschefarm a costo bassissimo, mi immagino il costo della intera operazione in Porsche, tempo impiegato un paio di ore e mezza, ma di cui buona parte per studiare il metodo poi facendo foto ecc. ci si dilunga. N.b se si vuole tenere in posizione il motore una volta allentato e rimosso il supporto conviene mettere un asse sotto il basamento e servirsi di un piccolo cric o di un puntello da officina, senza però andare a far sforzo su punti critici attenzione dove lo posizionate. Comunque facendo un supporto per volta lo spostamento è minimo. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1726 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 16:34: |
|
Le grosse rondelle metalliche sopra e sotto sono le uniche parti che si trovano più facilmente in CP rispetto ai vari rivenditori e il cui costo è contenuto più che altrove. 911.... air cooled only!!!
|
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7931 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 17:09: |
|
Ottimo DIY Marco e gran bel report davvero, dettagliato ed utile. P.S.: il trucchetto del mastice dimostra la "familiarità" quasi quotidiana con questo genere di operazioni! ;-) L'ultima volta che ho smontato mezza macchina non ho più avuto tempo e voglia di fotografare per documentare i vari passaggi in quanto si trattava di interventi per i quali abbondano i tutorial più o meno ben fatti in rete, mentre questo del supporto motore della 930 non credo sia facilmente reperibile.
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. ( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1727 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 17:24: |
|
Grazie Alfio, il lavoro ripeto è banale e fattibile da chiunque...sulla carta una cavolata ma quando ti ci metti scopri che il 930 ha un vano motore più pieno di una valigia su un volo di un compagnia low cost.... per cui anche una banlità diventa un dramma, questi supporti sembrano incastonati ad arte per non essere raggiunti sono quasi inespugnabili ma così si riescono ad evitare rognosi smontaggi di parti meccaniche pure delicate. Effettivamente è un po' palloso lavorare documentando tutto ma se si creasse un database così di tutti gli interventi (molti vi sono già sul forum) poi sarebbe una passegiata farli. 911.... air cooled only!!!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto Username: fabio70r
Messaggio numero: 638 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 18:12: |
|
Complimenti! Da vero maniaco la foto con i pezzi allineati sul paraurti... Come ti sei accorto che un supporto era rotto? Che sintomi accusava la baby? ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1730 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 18:40: |
|
Ehi ciao Fabio. Uscendo da un parcheggio in fortissima discesa/salita con inevitabile toccatina a passo d'uomo di spoiler in discesa e marmitta in uscita ( per le rasoterra purtroppo inevitabile) o sentito uno "stump" sordo credo che in quel momento la gomma completamente secca e screpolata dagli anni (MY81, novembre 80) abbia ceduto facendo a sua volta piegare e crepare la rondella superiore di tenuta, che era l' ultimo baluardo di ancoraggio del supporto. Apparentemente nella guida, era un post pranzo 40 km/h su strade di montagna, nessun sintomo strano e nessun rumore. dato che io poi non uso mai l'auto l'ho parcheggiata per l'inverno e parte della primavera in letargo e in primavera ho notato alla prima accensione e verifica delle parti l'anello fortemente piegato al limite della rottura. Ho usato l'auto solo per pochi km attorno a casa questa estate per prova e poi questa settimana ho provveduto al cambio del pezzo per cui nesuna reazione assurda nel utilizzo a basse andature di più non ho logicamente voluto provare o forzare, rumore sordo al momento rottura e poi nei successivi km attorno a casa dopo il riscontro del danno l'anello a ceduto del tutto e la gomma si è proprio spezzettata ma il comportamento era sempre lo stesso nella guida soft, that's all. 911.... air cooled only!!!
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1865 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 19:54: |
|
Grazie Marco per aver condiviso. E' un lavoro che pensavo di fare anch'io sulla mia prima che il motore decidesse di diventare drogato di olio. Sui siti in inglese si trova molto materiale del genere, ma mai l'avevo visto documentato fotograficamente su una turbona: bel lavoro. Tornando a me quello che non ho ancora deciso è se scegliere i supporti motore originali, la versione della 3.2 CS (che da varie fonti dicono essere gli stessi della 3.2 targa) o addirittura qualcosa in teflon tipo i Powerflex ot similia. Domanda: perchè mentre c'eri non hai sostituito anche i supporti del cambio? barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1734 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 20:12: |
|
Ciao Mapo. Facendo un lavoro del genere non ho pensato preventivamente a vedere se già ci fosse stato del materiale simile online... ho cominciato il lavoro e subito, vedendo che la sua realizzazione non era poi così una caxxata come pensavo, ho pensato di fare un report per il forum .....perchè riflettendo a volte ci si lamenta dei pochi apporti tecnici e ho concluso che se non si contribuisce si è colpevoli della cosa in primis....per cui d'ora in avanti se faccio qualcosa sul mezzo (furba o stupida, importante o meno ) la documenterò. Se tu fai il lavorone al motore forse puoi optare per elementi un po' più tecnici e performanti di quelli di serie, che credimi sono davvero un po'"poor". Soprattutto sulla tua che avrebbe poi un motoraccio con i contro caxxx suppongo e una impostazione tipo "special" "racing" per cui ci starebbero a fagiolo. Come avrai immaginato è stata na sostituzione forzata per la rottura e non un lavoro di restauro o miglioramento programmato per cui ho optato per lavorare solo sui pezzi incriminati. Ho visto anche, per amor del vero, che il lamierino posto a riparo del silenziatore principale è piuttosto mal messo e sforacchiato, idem la guarnizione nera in gomma giro motore un po' cotta dove il calore la fa da leone....a questo punto in caso di un lavoro al motore che ne comportasse la rimozione farei un bel check up completo a tutte queste parti logore verificando anche supporti cambio ecc. saluti Mapo, ci vediamo marco 911.... air cooled only!!!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1502 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 20:34: |
|
bel reportage Marco. WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 593 Registrato: 03-2011

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 20:54: |
|
Complimenti per la manualita' e la competenza, nonche' per lo spirito di condivisione! Dai, per altri 30 anni sei a posto!  Il Trota ha detto che tra la Macedonia e il Montenegro...c'e' il caffe!
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1668 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 20:56: |
|
bellissimo trd. complimenti il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 3788 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 21:09: |
|
Davvero bravo Marco! |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 3065 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 23:38: |
|
Bravissimo Marco,sulla 993 tt ci vogliono le mani da pianista solo per fare un rabbocco d'olio............. Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
madmax52 (madmax52)
Utente esperto Username: madmax52
Messaggio numero: 730 Registrato: 05-2007

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 03:43: |
|
Complimenti Marco ! il report è da professionista , ...hai un secondo lavoro in mano ...puoi stendere manuali di manutenzione ..!! madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2372 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 06:49: |
|
 Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1741 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 07:49: |
|
Tra l'altro ieri sera mi documentavo su dei testi fotografici sul motore turbo. Ho visto che con istallata la pompa d'aria (cosa che sulla mia auto è rimossa e conservata in uno scatolone) quella zona è ancora più intasata forse addirittura alcuni componenti della stessa renderebbero impossibile il tipo di intervento che ho fatto passando in quel punto, per esserne sicuro dovrei effettuarlo con la stessa montata... 911.... air cooled only!!!
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3447 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 08:02: |
|
Grande Marco, complimenti per l'iniziativa e per l'ottima documentazione fotografica e descrittiva. Questo genere di 3D rendono più ricchi tutti gli utenti del forum. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10553 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 08:13: |
|
Ciao e complimenti Marco la sostituzione del supporto motore come hai fatto tu è molto da manualità- Ricordarsi sempre che 1- si deve smontare più cose per poter accedere meglio-e fare un lavoro sicuro 2- togliere intercoler - 3- usare chiavi a snodo- 4- proteggere con nastro o panni tutta la parte carrozzeria interessata intendo tutta la traversa dove accedere ai 2 bulloni si rischia sempre di segnare- 5- usare per serrare i bulloni chiave dinanometrica serrarta a 20 kgm 6 sempre bene sostituire anche i bulloni e dadi Per la sostituzione e rimontaggio pompa aria si deve abbassare il motore - |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1743 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 08:52: |
|
Robbi logico che per lo smontaggio rimontaggio della pompa aria si abbassa il motore ma qui non centrava questo aspetto, intendevo che con la presenza della pompa aria in sede difficilmente si riuscirebbe ad avere lo spazio che ho avuto io e che già era inesistente. Non sono daccordo sulla necessità sempre di smontare più cose su un' auto vetusta e di cui non abbiamo tutti gli eventuali pezzi di ricambio a portata durante il lavoro (fascette,guarnizioni, ecc.), per un restauro o grosso intervento ok è sacrosanto..... se no si smonta, a mio avviso, solo lo stretto necessario che garantisca però la buona riuscita del lavoro. Per le chiavi a snodo si usano dove occore non sempre e per forza, vi è più facilità di rovinare le teste dei bulloni. Bulloni e dadi li sostituisco se in condizioni non buone altrimenti li verifivo pulisco e riutilizzo gli originali. Ognuno ha una sua visione e approccio con questi interventi, tale intervento è un intervento fai da te non vuole essere sotitutivo o a livello di un intrvento professionale, resta nell'ambito delle cose che si fanno in cortile con atrezzatura amatoriale. 911.... air cooled only!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10554 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 09:00: |
|
La pompa dell'aria Marco si trova nella parte anteriore sx del motore nulla centra con i supporti motore- propio nulla Marco per lavorare attorno ad una porsche non lo inventiamo ne io e ne tu Una linea guida fatta da persone competenti intendo porsche è sempre utile utilizzarla ...poi giustamente uno a casa sua fa quello che vuole ,però se lo vuole consigliare deve accettare anche consigli che vengono dettati da una guida riparazione e sostituzione porsche. robbi |
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7933 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 09:04: |
|
citazione da altro messaggio:Questo genere di 3D rendono più ricchi tutti gli utenti del forum.
...ed un pò meno ricchi gli sciacalli dei CP.
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. ( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1230 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 09:24: |
|
I manuali di officina delle case madri sono spesso incongruenti,nel senso che talvolta per fare certi interventi ti fanno smontare mezza macchina,quando poi un bravo meccanico esperto riesce a farlo senza togliere quasi niente e in metà tempo,in altri........esattamente l'opposto! Oltretutto certi manuali vengono fatti su auto nuove di zecca,con tutti i vantaggi del caso. La cosa più bella è vedere le piccole modifiche fatte su auto stradali trasformate da corsa (tipo gr.N da rally per intendersi) che con banali modifiche si fanno aggiustare in tempi infinitesimi rispetto alle loro derivate! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10557 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 09:27: |
|
speriamo non legga nessuno Alfio quello che tu scrivi in area pubblica- generalizzare e sparare a vista non conta nulla e porta grane anche perchè se poi si ha un problema serio con la propia porsche si porta in un centro p. specializzato dove comunque si può contare sulla casa madre!!!nel caso il centro non si ritenga all'altezza robbi |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10558 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 09:34: |
|
citazione da altro messaggio:I manuali di officina delle case madri sono spesso incongruenti,nel senso che talvolta per fare certi interventi ti fanno smontare mezza macchina,quando poi un bravo meccanico esperto riesce a farlo senza togliere quasi niente e in metà tempo,in altri........esattamente l'opposto!
Verissimo ma lo fa un meccanico esperto e conoscitore dell'oggetto non un privato ...che questo privato abbia doti importanti mi tolgo tanto di cappello ...ma l'esperienza in tutte le cose contano ...anche il meccanico esperto prima di arrivare a fare una frizione senza smonatre un motore ...per fare un'esempio ha provato e fatto tante prove e si è "inventato" modi corretti per risparmiare tempo - io ..credo.... ma ormai non sono certo di nulla.... ci sono tanti fenomeni a voce che non mi meraviglio più di nulla robi (Messaggio modificato da robbi il 28 ottobre 2012) |
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7935 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 09:41: |
|
citazione da altro messaggio:speriamo non legga nessuno Alfio quello che tu scrivi in area pubblica-
Robbi, io non sparo a zero, constato la realtà. Sulle AC quasi tutti i CP in pratica non sanno da che parte iniziare. Aspettano solo qualche ignaro e poco informato cliente che si rivolga a loro anche per gli interventi più banali per "pelarlo" a dovere. Fatture esorbitanti per sostituzioni ed interventi non richiesti e non dovuti, ore di manodopera a livelli fantascientifici e via di questo passo (sopratutto in questo periodo di crisi nera e di officine assistenziali dei CP praticamente vuote) ne ho viste e sentite di tutti i colori in questi 13 anni. Io capisco il tuo timore a dire le cose come stanno. Ma tu stesso mi pare che i CP per le tue vetture li frequenti poco. Preferisci, giustamente, metterci mano tu stesso nel tuo "sancta sanctorum" con l'aiuto di meccanici fidati tuoi conoscenti.
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. ( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2416 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 10:03: |
|
Nonostante apprezzi molto lo spirito di questo 3d , devo pero' intervenire per dichiararmi concorde al 100% con quanto sostenuto da Robbi. Attenzione che stiamo parlando di auto con tanti cavalli e con tanta coppia. Non stiamo parlando di un intervento su una fiat uno. Per esempio non cambiare la bulloneria con materiale nuovo e originale e' un errore di base, qualunque sia lo stato di usura della stessa. Ancor di piu se si tratta di ferramenta che va tirata a tanti kg, e che sicuramente non puo avere le stesse caratteristiche meccaniche di una nuova. Ripeto, apprezzo lo spirito dell'intervento, ma siccome credo voglia avere anche carattere didattico, e' bene segnalare rischi ed errori. Non c'e' nulla di personale in questo, sia chiaro. Relativamente al servizio offerto da CP sulle vintage, ognuno ha la propria esperienza. La mia e' pessimissimerrimma. Ma ripeto, siamo in ambito soggettivo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10561 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 10:05: |
|
Che non spari a zero è da vedere e leggere .... Quelli che conosco io C.P.Li frequento anche perchè sulle classiche fino 993 ora fanno sconti su ricambi originali e prezzi diversi nella mano d'opera rispetto alle moderne- Sulla qualità quelli ufficiali che conosco sono bravi e ho un'ottimo trattamento . Per piccole cose solo su mie vetture mi faccio alcune cosette perchè è PER ME un piacere. robbi |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2417 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 10:08: |
|
Per Marco Pozzi: Quelli del clubsport sono perfetti. Stai lontano da roba rigida . Questa e' la mia esperienza. Ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1744 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 10:16: |
|
Robbi di norma vengo sul forum per imparare ..... non certo per insegnare ne tanto meno per credere di avere ragione o esperienza da vendere, soprattutto con chi come te ha da insegnarmi, se così è sembrato chiedo scusa. Per chi lavora bene e meglio di me, ci va poco, tanto di cappello e "RESPECT" Per la pompa aria cerco di spiegarmi meglio ancora una volta perchè non riesci a capirmi e quindi sbaglio nell'esprimermi. Non tanto la pompa in se stessa come "corpo pompa" e cinghia - che come giustamente tu ricordi sono al lato opposto del supporto motore e sottolinei non centrano nulla-.....però avendo fatto io il lavoro (almeno questo dubbio concedimelo dato che pur in modo rozzo cosi' ho fatto e il braccio la dentro era il mio), ti garantisco che per infilare il braccio con la chiave non si passa vicino al supporto ma bensì dal lato opposto radente al filtro benzina proprio davanti alla zona della pompa la quale avendo alcuni tubi/tubicini di raccordo con il resto del motore potrebbe, sottolineo potrebbe in qualche modo forse, influire con la possibilità di manovrare (il gomito in particolre) con la giusta angolazione questo era il significato e soprattutto era una idea, più un dubbio, che mi è venuta vedendo alcune foto di motori turbo nell'alloggiamento con tutti i vari raccordi e raccordini che la mia non ha, e mi chiedevo "chissa se con la pompa in sede e accessori vari che questa comporta il braccio riesca a piegarsi lo stesso all'interno se no era solo una pippa mentale". Non era supponenza, anzi, era il sacro dubbio di chi non convinto di fare le cose bene avesse trascurato un particolare che per altri utenti poteva diventare un problema qualora avessero deciso di seguire la mia idea...trovandosi impediti avrebbero potuto dire..."ma cosa ha detto quel coxxxxe, non ci riesce così" :mi sono chiarito?? Per il fatto della guida agli interventi Porsche è naturale che sia la bibbia della riparazione, fatta secondo i sacri crismi con concezione professionistica e attrezzatura d'officina per cui "E' il verbo". detto questo stiamo parlando di interventi fai da te per cui come sempre e in tutti i settori in cui si opera non si ha quella professionalità e precisione. Per fare un esempio pratico è un po' come considerare presi alla lettera i libretti di uso manutenzione, indiscutibilmente sono giusti e inquivocabili ma al lato pratico ci si attiene a circa la metà delle cose che riportano , anche i più maniaci non lo seguono pedisequamente. Poi è soggettivo e ci si regola in base ai propri usi, un esempio la chiave a snodo la si usa dove serve. 911.... air cooled only!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10563 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 10:37: |
|
Anche io apprezzo il 3d Marco ci macherebbe! anche per il fatto che è spiegato con foto descrittive giuste e soprattutto(per me è un tabu) con soprascritto il tipo del lavoro e dove intervenire-è un merito! Ho letto come ti è capitato ...hai controllato sotto ? il serbatoio del recupero d'olio della turbina è la parte più delicata quando si tocca sotto-nella 930 anche una piega è da tenere ed osservare bene... se disgraziatamente si perde olio da li in marcia ...è un disastro in pochi km. robbi |
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7936 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 10:37: |
|
citazione da altro messaggio:Che non spari a zero è da vedere e leggere ....
Robbi, se dire la verità toccata con mano personalmente negli anni, singifica "sparare a zero", allora sono uno che spara (e sparerà) sempre a zero.
citazione da altro messaggio:Quelli che conosco io C.P.Li frequento anche perchè sulle classiche fino 993 ora fanno sconti su ricambi originali e prezzi diversi nella mano d'opera rispetto alle moderne-
Di queste ventate di ottimismo e di sconti qui dalle mie parti non v'è traccia.
citazione da altro messaggio:Sulla qualità quelli ufficiali che conosco sono bravi e ho un'ottimo trattamento .
Beato te, tieniteli stretti.
citazione da altro messaggio:Per piccole cose solo su mie vetture mi faccio alcune cosette perchè è PER ME un piacere.
Non essere così modesto, non si tratta proprio di "cosette"... sono interventi complessi ed importanti che solo chi ha la fortuna di avere il popò di garage, di attrezzature e di documentazione tecnica ufficiale di cui disponi tu può permettersi di intraprendere.
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. ( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1745 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 10:41: |
|
Preciso io vado in giro a velocità codice,non corro in pista, anzi quasi no uso la macchina, per cui non ho svolto un operazione pericolosa non sostituendo la bulloneria in questo caso. E' sacrosanto cambiare la bulloneria ok ripeto sono cose verissime, però sto lavorando in un cortile di un paesino di montagna non nel magazzino di un ricambista e i problemi li affornti man mano che ti vengono incontro facendo una media tra lavoro ben fatto, tempo disponibile, risultato finale ecc. (oggi nevica e fa un freddo cane, non avrei potuto proseguire oggi il lavoro e non avrei avuto l'adeguato ricovero per la macchina pensiamo anche a queste cosette signori) Detto questo vedo che la bulloneria non è "slabrata" ne pesantemente compromessa, arruginita, corrosa la riutilizzo, pronto a cambiarla anche dopodomani in poco tempo se è il caso.....cara grazia che ho trovato il tempo e la voglia di fare questo intervento...didatticamente parlando io non ho detto "usate la bullonaeria vecchia mi raccomando" così sarebbe fuorviante, e scusate ma sono in grado di sapere che deontologicamente parlando sarebbe la cosa migliore per cui trovo precisazioni ovvie. Non ha valenza didattica questo mio intervento è solo per mettere a conoscenza di cosa ho fatto, non per docere o essere assunto ad esempio. Tutto il resto sta al buon senso di chi affronta il lavoro, anche secondo le proprie aspettative e inclinazioni personali. Io non ho detto: signori imparate da me sono il capo il maestro, si fa così: ho detto che valutato il problema, non avendo tempo e attrezzatura per fare diversamente io intervengo su questo problema in questo modo e lo risolvo come sta bene a me .....se intressa a qualcuno, io ho fatto così. Vi porto un esempio fatto mille volte: sostituzione di un o ring su Range Rover fatto in officina a regola d'arte oltre mille euro, fatto in casa seguendo siti inglesi con 3D come i nostri (ma dove gli utenti non si scatenano in sofismi e virtualismi spiegando che l'acqua bagna), 2 ore di lavoro 5€, il lavoro è tecnicamente perfetto ma la procedura alla buona per cui contestabile fino alla morte, prevede addirittura di forare con una tazza una paratia divisoria interna e nascosta. valore auto? OK Valore del lavoro? OK rischi ? OK metto tutto su una bilancia e dico ci può stare. Chi va in CP fa benissimo ci mancherebbe scelta sua e, forse ma forse specie sulle vecchiette, lavori ineccepibili o per lo meno coperti da garanzie e svolti da personale qualificato. Lo spirito di questi interventi è diverso, se si parte a contraddire per principio tutte le operazioni svolte perchè esulano dalla manualistica ufficiale che prevede questo e quest'altro..... allora decade il senso di fare queste operazioni, ognuno se le svolge per i cavoli suoi come crede (cosa che ho sempre fatto e che tornerò a fare ), non perde tempo a documentare e usa il sito come chat. 911.... air cooled only!!!
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2378 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 12:25: |
|
Super e bis Marco. Rispetto e gratitudine totale a chi fa dei DYI cosi'. Spero che ne farai degli altri e che altri seguino la strada. Robby e troppo professionale e di alto livello tecnico e circondato dal Plus Ultra,personale-sito-atrezzatura,farebbe arrossire un centro P, percio' troppo per chi ad esempio come me ha bisogno di semplicita' dei gesti, con atrezzi classici e documentati come ha fatto Marco, che chiunque voglia provarci puo' tentare,specialmente ora. Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1746 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 12:54: |
|
Grazie Domenico. Comunque Robbi dice cose giuste e vere, ci siamo spiegati un attimo io e lui, si lavora a livelli proprio diversi non vi è dubbio e le consocenze del modello specifico sono incredibilmente a suo favore. Io ha fatto un intervento, e se si gradisce ne farei anche altri un domani impostati così, per quelli un po' più "pane e salame" come "meccanici", questo non vuole dire o autorizza a fare porcherie o cose pericolose o a ignorare un buon modus operandi. Io su interventi sul motore aperto, sulla ciclistica,sull'elettronica ecc. vado sempre da un ottimo meccanico di fiducia che fa le cose professionalmente perchè conosco i miei limiti. Ritengo però, per gli amanti del fai da te meno tecnici, che intrventi così siano alla portata e con buoni risultati.... ed aiutino a ridurre le spese. Vi sono persone che sono paragonabili a veri e propri professionisti sul forum e altri che vanno in CP a fare il rabbocco del liquido lavavetri. In mezzo vi è una schiera di normo/dotati come attrezzatura e come conoscenza nella quale mi posiziono, pronto anche a riconsocere sviste e manchevolezze e ad ammattere errori, desideroso anche di imparare e confrontarsi ma non di essere catechizzato aprioristicamente. (Messaggio modificato da marcokarina il 28 ottobre 2012) 911.... air cooled only!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10572 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 14:23: |
|
citazione da altro messaggio: In mezzo vi è una schiera di normo/dotati come attrezzatura e come conoscenza nella quale mi posiziono, pronto anche a riconsocere sviste e manchevolezze e ad ammattere errori, desideroso anche di imparare e confrontarsi ma non di essere catechizzato aprioristicamente
Marco tantissimi del forum credo, con la passione che ci unisce ,si riconosca nella tua frase- è bello ed interessante quello che hai postato ti dico di più ....non si pensa che sia così semplice sulla 930 fare quel lavoro !!! Forse ho sbagliato a scrivere alcuni accorgimenti ...non era mia intenzione contestare l'intervento anzi chiedo SCUSA a Marco ed a altri se è sembrato questo robbi |
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7939 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio:Vi sono persone che sono paragonabili a veri e propri professionisti sul forum e altri che vanno in CP a fare il rabbocco del liquido lavavetri. In mezzo vi è una schiera di normo/dotati come attrezzatura e come conoscenza nella quale mi posiziono
Mi riconosco anch'io al 100% in questa schiera (...peraltro non molto folta, almeno secondo la mia personale esperienza...) di "normodotati" Porscheistici.
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. ( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1748 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 16:12: |
|
ROBBI ci mancherebbe.... non accetto nessuna scusa perchè non ti devi scursare di nulla per quel che mi riguarda!!! Hai puntualizzato cose verissime e valide....che interventi un po' alla buona prendono non proprio alla lettera per motivi più o meno giustificabili, vedasi ad esempio anche certe norme di sicurezza, la protezione delle parti verniciate, l'utilizzo di soli attrezzi di buona qualità ecc...se però mi attenessi a quella impostazione rigorosamente sarei un meccanico professionista e vi farei sganciare bei soldoni eh eh eh ehe he eh altro che far passare interventi della "mutua" come questo. 911.... air cooled only!!!
|
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7940 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 17:05: |
|
Robbi, perdonami, ma io vorrei cercare di capire... Nel 3d intitolato "Valutazione 993 4S" leggo ad un certo punto: ...oggi i ricambi delle classiche sono saliti di molto e i prezzzi sopra descritti sono per difetto...ricordo solo i triangoli anteriori dove oggi costano oltre 400€ l'uno pazzesco poi dicono che i tedeschi non ci facciano il m...o ma che vadano tutti non è possibile questo aumento... ...poi qui sopra leggo: Quelli che conosco io C.P.Li frequento anche perchè sulle classiche fino 993 ora fanno sconti su ricambi originali e prezzi diversi nella mano d'opera rispetto alle moderne- ...ma allora questi prezzi dei ricambi come sono, alti o bassi? Accettabili o da "sciacalli"?
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. ( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10580 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 17:21: |
|
Non fare confusione Tax dai ! i pezzi originali porsche di ricambio hanno un listino ufficiale e sono coperti da garanzia che tu li compra a palermo che tu li compra a udine sono uguali tutti in altri paesi non so Da questo sulle classiche il mio concessionario applica uno sconto sui pezzi interessante fino al mod 993- Che poi la Base sia cresciuta questo che centra con gli sciacalli? Comunque se tu pensi questo vedendo che lo ripeti spesso forse è meglio che cambi marchio scusa la franchezza- Io ammetto che quando ho visto il listino aumentato di oltre il 30% su quasi tutti i pezzi mi sono girate abbastanza .e quasi quasi mi era scappato vendo tutto poi ...tornato a casa sono andato ad aprire il telo e ho capito che non è ancora venuto il momento Ma oggi è così ne dico un'altra sempre alcuni anni fa quando comprai alcuni pezzi mi accorsi il contrario che il listino si era abbassato su alcuni pezzi di rotazione vacci a capire te con questi tedeschi- Di sicuro è variabile e potrebbero cambiare in poco tempo- robbi Comunque anche i ricambi di altre case tedesche sono diventati tosti solo le inglesi a mio parere hanno ancora un senso robbi (Messaggio modificato da robbi il 28 ottobre 2012) |
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7943 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 17:36: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque se tu pensi questo vedendo che lo ripeti spesso forse è meglio che cambi marchio scusa la franchezza-
Robbi, lo ripeto spesso perchè è la triste realtà. Comunque in pratica mi stai velatamente dando del barbone che non può permettersi i costi di mantenimento di una Porsche o, come al solito, mi sbaglio e fraintendo i tuoi scritti? In tutti i casi la cosa non mi tocca affatto e non cambio di certo marchio, perchè sono un Appassionato che sa bene come difendersi dagli sciacalli e dagli avvoltoi, di qualunque tipo e "bandiera".
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. ( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10581 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 17:47: |
|
citazione da altro messaggio:perchè sono un Appassionato che sa bene come difendersi dagli sciacalli e dagli avvoltoi, di qualunque tipo e "bandiera".
quale guerra stai combattendo TAX si può sapere ? possibile che su ogni tuo messaggio alludi sempre a qualcosa o qualcuno difenderti da cosa- hai grane con sciacalli ? hai grane con avvoltoi? hai grane con qualche bandiera? dimmi quale è il tuo problema e questo tuo rancore che dimostri su ogni messaggio facci capire una volte per tutte Tax ciao robbi |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 8559 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 17:58: |
|
3d interessantissimo. Innanzitutto complimenti a Marco, un esempio di come la passione può indurre a fare lavori manuali sulla propria Porsche, con tutti i rischi che questo comporta quando non si è usi a certi interventi. Da 10 e lode. In questo 3d avete tutti fatto delle giuste osservazioni. Non necessariamente in contraddizione le une con le altre. Tax ha un fior di meccanico, bravo ed onesto, con manodopera pagata il giusto, è inevitabile che marchi le differenze con alcuni centri ufficiali. Lamentarsi di alcuni prezzi, poi, credo che sia ampiamente condivisibile senza che si debba scendere in polemica. Robbi, il 3d sulla 959, con il quale mi hai lasciato senza fiato, la dice lunga sul tuo livello di esperienza e sul livello tecnico con il quale ti confronti, sii benevolo con noi comuni mortali, su!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 333 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 18:31: |
|
citazione da altro messaggio:Quelli che conosco io C.P.Li frequento anche perchè sulle classiche fino 993 ora fanno sconti su ricambi originali e prezzi diversi nella mano d'opera rispetto alle moderne-
Segnalo l'offerta pervenutami per la 964: "Sostituzione olio motore Mobil 1, cartuccia filtro e sostituzione delle pastiglie anteriori, manodopera e IVA compresa Euro 620". Offerta valida fino al 15 dicembre. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 534 Registrato: 02-2012

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 19:07: |
|
Però sulla dinamometrica ha ragione ROBBI......DOMENICO te la sei comperata o per Natale dobbiamo fare una colletta su Pmania e spedirtela ? Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7944 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 19:34: |
|
Robbi, spiegami tu perchè in tutta "franchezza" mi hai consigliato di cambiare marchio? Cosa volevi alludere con questo?
citazione da altro messaggio:Tax ha un fior di meccanico, bravo ed onesto, con manodopera pagata il giusto, è inevitabile che marchi le differenze con alcuni centri ufficiali. Lamentarsi di alcuni prezzi, poi, credo che sia ampiamente condivisibile senza che si debba scendere in polemica.
Ennio, concordo con la tua interpretazione.
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. ( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10585 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 20:00: |
|
TAX basta polemiche ...basta dai ,si vede che non sei sereno. addirittura ti inventi attribuzioni mai minimamente pensate cambio marchio ...scusa se ho interpretato come il mio pensiero...vedendo i prezzi dei ricambi sempre in crescita per la nostra passione- IO nel mio l'ho pensato veramente questo comunque era ...è un post che merita un'attenzione ben più importante- robbi |
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7945 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 20:18: |
|
citazione da altro messaggio:addirittura ti inventi attribuzioni mai minimamente pensate
...pensate no, ma scritte sì, come risulta evidente a chiunque:
citazione da altro messaggio:Comunque se tu pensi questo vedendo che lo ripeti spesso forse è meglio che cambi marchio scusa la franchezza-
? Comunque Torniamo pure al topic di Marco, col quale umilmente mi scuso, ma avere verità e chiarezza qui ormai è IMPOSSIBILE.
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. ( Terenzio ) .................. Neo-Porcospino Subalpino ad honorem ..................
|
   
Valerio (944america)
Utente registrato Username: 944america
Messaggio numero: 182 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 22:37: |
|
Bravo Marco,molto utile.Sono convinto che gli interventi fai da te fatti con passione,ovviamente nei limiti della relativa capacità ed attrezzatura,saranno sempre migliori agli stessi fatti in qualsiasi officina!
 Porsche è un modo di essere e non di apparire
|
   
Valerio (944america)
Utente registrato Username: 944america
Messaggio numero: 186 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 18:38: |
|
Ho smontato il primo per verificare le condizioni dello smorzatore di gomma sotto la rondella: non sbriciolata ma spaccata,da sostituire. Appena posso passo in CP e li prendo,anche perchè sui ricambi ho riscontrato che non ci sono grosse differenze di prezzo. Aggiungo un consiglio per chi decidesse di cimentarsi,anche smontandone uno alla volta,puntellate comunque il motore perchè scende abbastanza. Porsche è un modo di essere e non di apparire
|