Autore |
Messaggio |
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 13:23: |
|
Ciao a tutti, avrei bisogno come da titolo di informazioni sullo sdoganamento di una Porsche 911 Targa dalla Svizzera; avrei voluto continuare su questo Post "http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/466172.html?1248911475" ma credo di non avere i permessi o comunque non avendo ancora dimisticheza col forum (sono nuovissimo) non ci sono riuscito ... su quel Post leggevo di "Enrico (chicco99)" (credo sia un guru ) che parlava di convenienza e postava dei link che ad oggi non sono più raggiungibili e del "decalogo del piccolo importatore" ecco avrei bisogno di informazioni in particolare sullo sdoganamento; so che bisogna "pagare cash" in dogana l'IVA del 21% e i dazi del 10% calcolati sul valore dell'auto + IVA; ora ho qualche domanda sulla mia situazione in particolare : -il venditore accetterebbe in permuta la mia vettura (una Nissan QQ del 2007) - io dovrei pagare (oltre alla mia vettura) xxxx euro di conguaglio a suo favore il mio problema è l'IVA, su cosa la dovrei pagare ? sugli xxxx euro di conguaglio o sul valore della vettura ? Inoltre dato che la Porsche in passato fu Italiana (il proprietario ha ancura la copia del libretto annulata, l'iscrizione ASI ecc) avrei meno difficoltà in fase di re-immatricolazione in Italia? Ciao e grazie a tutti in anticipo, Andrea. (Messaggio modificato da NeriA1980 il 23 ottobre 2012) |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1685 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 17:26: |
|
Guarda io di IVA e import extra UE, venendo dalla svizzera lo è, so quasi niente. Io ho importato moto dalla Germania e ti posso dare un "brutta" notizia, infomrati molto molto bene perchè fino a qualche anno fa per certo se l'auto era già stata immatricolata in Italia e poi demolita per esportazione non potevi più immatricolarla in Italia. Quando feci io l'importazione (ma dalla Germania o dalla Francia come mi è capitato è estremamente più semplice per un usato datato niente iva niente storie) la prima condizione che mi chiesero sia in motorizzazione quando chiesi info sia in agenzia che mi segui per le pratiche era che non fosse già stata italiana in precedenza se no erano caxxi amarissimi. Non voreei darti false notizie ma per cortesia informati bene di questo aspetto. saluti marco 911.... air cooled only!!!
|
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 17:53: |
|
Grazie Marco! che brutta notizia! immagino sia una condizione necessaria il fatto che l'attuale propietario abbia chiesto la demolizione per esportazione dato che ora ha targhe svizzere! uff! e io che pensavo potesse agevolare le cose il fatto che fosse stata in passato italiana! ok, vedo di informarmi meglio (magari in motorizzazione o all'ACI) su quest'aspetto! Grazie mille, Andrea. |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1687 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 19:41: |
|
Andrea è una cosa di qualche anno fa ma mi colpì molto come rogna per cui me la ricordo ancora...ma sai com'è magari è una disinformazione di un addetto troppo zelante però mi documenterei per bene su questo prima di fare altri passi. spero di essermi sbagliato saluti Marco 911.... air cooled only!!!
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 568 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 22:55: |
|
Penso che ci siano sostanzialmente due strade. In Italia potresti riuscire a immatricolarla richiedendo un CRS al club monopolista. In alternativa importala in germania, targala e poi portala da lì, perchè le regole con i paesi extra UE sono diverse. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 6823 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 22:58: |
|
In Germania poi "accettano" ai fini doganali anche quotazioni leggermente depresse! -69 Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Mi sono informato, al tuo paesello dicono che sei un V.I.P. (village idiots premier) Vu cumprà cammellato, analfabeta dichiarato! york share? ahahah
|
   
Michele (veciomic)
Utente registrato Username: veciomic
Messaggio numero: 138 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 08:52: |
|
Mi sembra un caso un pó complicato : da quanto capisco l'auto quando é andata uin Svizzera era giá ASI ? Quindi giá di interesse storico? Proverei sentire anche l'ASI direttamente a Torino : magari é sufficiente solo una loro certificazione per reimportarla. Open the throttle, please....
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1692 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 10:13: |
|
VI SONO DUE TIPI DI PROBLEMI SEPARATI 1) la burocrazia e i costi d'importazione extra UE 2) la possibilità di ottenere i documenti per circolare essendo un tempo radiata per export in Italia. La chiave di tutto, così come era quando mi informai io, è se l'auto risulta già stata registrata in Italia e poi demolita questo cambia. Dovresti vedere da ASI o da una buona agenzia pratiche specializzata in storiche e casi particolari se è un problema o no attualmente. Per l'usato pluriennale l'importazione dai paesi UE non comporta nessuna iva e nessun costo di nessun tipo a livello doganale, amministrativo. Acquisti, ti fanno uno specifico foglio per l'esportazione e ritirano libretto e targhe originali, richiedi la fiche di omologazione casa madre, traduzione documenti, paghi e ottieni targhe e libretto ...se l'auto ha la revisione ancora valida (cosa a mio avviso basilare, la mia era scaduta e la feci fare al vecchio proprietario prima di vendere) non devi nenache presentarti in motorizzazione con l'auto e solo pura burocrazia. 911.... air cooled only!!!
|
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 12:33: |
|
Ringarzio tutti per i consigli; rispondo alle domande di "Michele (veciomic)" : Mi sembra un caso un pó complicato : da quanto capisco l'auto quando é andata uin Svizzera era giá ASI ? --> SI Quindi giá di interesse storico? --> SI Proverei sentire anche l'ASI direttamente a Torino : magari é sufficiente solo una loro certificazione per reimportarla. --> esatto, sentirò loro In generale leggendo tutto ho capito che forse ASI può aiutarmi a capire come reimmatricolarla. Per quanto riguarda IVA e dazi credo che tali imposte vadano pagate sul valore dell'auto e non sul conguaglio che darò all'attuale proprietario della Porsche (ricordo che c'è una permuta di mezzo), corretto ? Appena riuscirò a contattare ASI vi aggiornerò. Grazie ancora, Andrea. |
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 12:36: |
|
Aggiungo una domandina, qualcuno di voi conosce qualche agenzia competente, preferibilmente in zona Milano, alla quale potrei rivolgermi per tutte le pratiche ? se il forum lo permette va bene anche un messaggio pvt o come preferite (in caso questa è la mia mail : andrea . ortoleva chiocciola libero.it) [togliere spazi tra nome e cognome e sostituire la "chiocciola", credo che il forum abbia restrizioni in questo senso ...] Grazie ancora, Andrea. (Messaggio modificato da NeriA1980 il 24 ottobre 2012) |
   
Michele (veciomic)
Utente registrato Username: veciomic
Messaggio numero: 141 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 13:57: |
|
Io conosco una agenzia a Cremona ( non é lontanissimo da te ) che in fatto di veicoli d'epoca ed importazioni sono molto bravi e competenti. Se ti interessa ti mando i riferimenti Open the throttle, please....
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1168 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 14:45: |
|
Ag Autosprint crema CR ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 15:40: |
|
Grazie ! Michele, immagino sia la stessa indicata da Pietro M., comunque ho appena mandato una mail con la richiesta di informazioni all'agenzia; attendo riscontro da parte loro; vi aggiornerò! x MarcoKarina : ho chiesto anche se il fatto che sia stata in passato in Italia possa creare problemi ... Di nuovo Grazie mille a tutti! Andrea |
   
Michele (veciomic)
Utente registrato Username: veciomic
Messaggio numero: 142 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 16:30: |
|
No, non é la stessa: Agenzia Bonazzoli. Open the throttle, please....
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1695 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 16:54: |
|
Se guardi sul fondo dei vari numeri di Ruoteclassiche ci sono sempre inserzioni di agenzie specializzate in import extra UE e casi difficili. Puoi consultarne qualcuna e vedere un po' tra i vari responsi se c'è xonxordanza in quel che dicono, in questi casi è megli sentire più "campane" 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1696 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 17:32: |
|
Riflettendo sul tuo caso sono giunto ad una colclusione un po' diversa da quel che ti dissi, ma posso essere smentito. Quello che ti dicevo sul fatto dell'essere già stata immatricolata in Italia e poi radiata e demolita per export ricostruendo il fatto riguardava dei mezzi che ancora non avevano 20 anni compiuti per cui risultava non più immatricolabile normalmente in quanto già demolita (in banca dati infatti si risale a tale dato avendo il telaio)per le leggi italiane e non più reiscirvibile. Però essendo già l'auto che cerchi in età ASI questo può giocare a tuo favore in quanto per le macchine ultravenennali le leggi sono diverse. Se sono state demolite vi è la possibilità, tramite specifica procedura ASI, di rimetterle su strada previo collaudo e rifacimento del libretto e targhe, è una procedura più dispendiosa e lunga di una normale importazione e relativa reimmatricolazione ma fattibile se l'auto è ultaventennale (almeno credo). Mi pare però che oltre a tutte le normali documentazioni del caso, traduzioni, ecc. credo necessiti anche di una dichiarazione di una officina che garantisca per iscritto, per la fase di collaudo in motorizzazione, che gli eventuali ripristini e verifiche del mezzo sono state fatte a regola d'arte e firmtata da un responsabile tecnico della stessa officina che segue i lavori. Questa di solito è la parte più rognosa e difficile da affrontare perchè chi firma lo fa a suo rischio in caso di probelmi per cui trovare qualcuno che rilasci tale dichiarazione non è semplice e se la rilascia logicamente deve trarne il suo profitto ed eseguire verifiche e lavori sul mezzo che probabilmente su un mezzo circolante sono in realtà superflue ma che ti costeranno senza dubbio. Per questo è una via più tortuosa.La tu auto importata ma già demolita risulterebbe per l'Italia alla stessa stregua di una auto abbandonata in un fienile o in un campo e demolita, per il quale ripristino e sicurezza logicamente è fondamentale fare importanti lavori a regola d'arte. Per la demolizione invece per mancato pagamento tasse, ossia quella definita demolizione di ufficio, essendo presenti di solito targhe e libretti nazionali il ripristino è più semplice rispetto alle demolizioni volontarie per anzianità e dismissione del mezzo o per esportazione ( al lato pratico sono per la legge la stessa cosa ossia una cessazione volontaria della circolazione del mezzo per cui è come se fosse distrutta fisicamente per questo è rognosa la procedura e impossibile se non via ASI). Ripeto sono nozioni di base che io ho e che sono corrette in linea di massima ma possono essere non più aggiornate al momento attuale o non del tutto precise, sono dritte per orientarti che tramite agenzie e/o ASI dovrai verificare e confermare o correggere. ciao 911.... air cooled only!!!
|
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 10:56: |
|
Ciao MArco, bene, spero sia così per il fatto della reimmatricolazione di auto già radiata dall'Italia. Per la traduzione credo non sia necessaria, tutti i documenti che ho visto della Porsche sono redatti in Italiano. Aggiungo che l'auto non ha subito modifiche da quando è stata "trasferita" in Svizzera a meno di una centralina che limita le emissioni di Co2 (o qlc del genere) in quanto in svizzera ci sono delle restrizioni particolari sull'inquinamento, almeno così ho capito ... Per la dichiarazione dei lavori mi pare di avere già visto qualcosa in mano all'attuale proprietario. In generale, sto attendendo una risposta dalle due agenzie indicate da Michele e Pietro (che ringrazio), oggi se riesco, lavoro permettendo, provo a chiamarli direttamente; avevo provato via mail ma non ho ancora ricevuto risposta. Vi aggiornerò! Ciao e grazie a tutti, Andrea. |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1719 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 12:38: |
|
Ciao Andrea, penso in chiave di quanto di dicevo sopra tu abbia possibilità. Attenzione in merito alla traduzione non mi riferivo ai documenti Porsche, che ti rilascia Porsche italia in lingua italiana ci mancherebbe, ma ai documenti di circolazione del mezzo se redatti in lingua straniera (inglese, francese, tedesco ecc.) Per esempio quando io importai dalla Germania dovetti per forza far tradurre i documenti "Krukki" per la nuova immatricolazione e trascrizione, tappa obbligata a meno che non si acquisti con documenti già italiani (penso che sia così in canton ticino ad esempio o San Marino). 911.... air cooled only!!!
|
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 13:02: |
|
Si si ... parlavo dei documenti dell'auto (carta grigia ecc.), non del libretto delle istruzioni per intenderci ! Ho sentito una agenzia che cmq mi ha consigliato di andare direttamente in dogana a chiedere per le spese relative a dazi e IVA; mi piacerebbe pagare l'IVA solo sulla cifra che darò a conguaglio (poche migliaia di euro) non sui 20000 euro (c.ca, credo) che corrisponderebbe al valore eurotax del mezzo. Lo dico perchè comunque pagherei/pagheremmo anche l'IVA sull'export della mia Nissan e allora poi non ci sarebbe nessuna convenienza, tantovale prenderla in Italia. Devo chiedere per bene in dogana e sperare che capiscano la situazione. Speriamo ... Un saluto a tutti! |
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 17:19: |
|
Cari, purtroppo l'auto è stata venduta ... io non avevo preso impegni con il venditore a causa dei vari dazi e IVA e mi sono fatto sfuggire l'occasione ! UFF!!! che disdetta ! ... l'auto in questione era la seguente ... davvero bella e come in foto ! l'ho vista di persona ... che ne pensate? ditemi che era bruttissima per favore !!! :D http://como.bakeca.it/auto/porsche-911-32-targa-nffi41463594 beh ... intanto vi ringrazio e cerco di proseguire le ricerche! Ciao, Andrea. |
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 17:23: |
|
Aggiungo che aveva anche la trousse originale degli attrezzi (con una cinghia di ricambio del 1984...), il compressorino per la routa di scorta originale bianco ... tutta in ordine, mancava solo l'A/C ... che peccato! uff! |
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 17:34: |
|
l'ho trovata anche qui ... ora ... ... secondo me era proprio bella ! ... http://www.autoscout24.ch/it/d/porsche-911-cabriolet-1984-occasione?index=0&make =12937&model=206778&nav=7&sort=price_asc&vehid=977106&vehtyp=10&yearfrom=1980&ye arto=1993 |
   
kiko (kiko)
Utente registrato Username: kiko
Messaggio numero: 106 Registrato: 05-2009

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 23:57: |
|
non sembrava male, però - se ti può consolare - a prima vista ho notato alcuni peccati (veniali), salvo correzioni di qualche esperto. All'esterno manca il retronebbia. All'interno: maniglie porta interna; volante cuffia del cambio autoradio griglie speakers anteriori tappetini (che però potrebbero essere sotto...) led dell'antifurto Peccato! |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1721 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 09:30: |
|
Esteticamente bella auto. Ti è già stato detto non perfetta in toto ma sembrava interessante. Le foto sono stata fatte ad arte omettendo tanti particolari per cui una visita dal vivo una foto più completa del vano motore, degli adesivi, del baule anteriore soprattutto per verificare la presenza di tutti gli adesivi sotto cofano e lateralmente di quelli del colore. Le griglie dello speaker sono fuori fuoco ma mi paiono essere quelle giuste direi. Volante e cuffia cambio non centrano nulla con l'auto, e soprattutto vergognosa l'antenna radio e il buco sulla plancia per il led!! L'autoradio non la mettrei tra i difetti dato che è una decisione del proprietario quale mettere se coeva (e quindi un rottame più o meno paragonata ad oggi) o moderna e ascoltabile. Giusto che manca il retronebbia. Diciamo che lì avevi trovato il vantaggio di avere la permuta della tua che credo non sia facilissima da vendere. Per il resto il prezzo sembrava allettante ma di auto con caratteristiche simili se ne trovano senza grossi problemi e con una situazione di doumenti meno complicata. Pe rquello che ti dissi sui documenti tu scrivesti "Tutti i documenti della Porsche sono in italiano" e io ho interpretato i documenti rilasciati dalla casa madre (nulla osta, fiche ecc.) per questo ti dicevo "no quelli dell'auto" una incomprensione sul tuo scritto. 911.... air cooled only!!!
|
   
Andrea Ortoleva (neria1980)
Nuovo utente (in prova) Username: neria1980
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2012
| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 12:05: |
|
Ciao ragazzi, grazie per la radiografia! Non capisco però quale dovrebbe essere il volante giusto, quello a tre razze forse? Per il resto, gli adesivi sul cofano posteriore c'erano (anche se non conosco il significato, per ora), il colore corrispondeva con quello della targhetta nel bagagliaio anteriore (mi disse era il blue delle navi tedesche o qlc del genere). Per il resto mi avete convinto! Hai ragione Marco la cosa allettante era la permuta, la mia non è poi così difficile da vendere, credo a questo punto che la venderò e poi comprerò la Porsche dei miei sogni, una 911 Targa anni 80! Ahhhhh.... Ciao e grazie, Andrea |
   
kiko (kiko)
Utente registrato Username: kiko
Messaggio numero: 107 Registrato: 05-2009

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 14:06: |
|
ciao marco, non vorrei ci confondessimo! le MY 84, ma anche 85 (infatti questa è immatricolata 8/84 e potrebbe ipoteticamente essere una delle primissime) devono avere il retronebbia singolo, "appeso" accanto allo scappamento (come la foto del tuo avatar). In ogni caso quella postata ha il fascione posteriore privo dei due retronebbia integrati (da MY87). Dunque mi pare proprio si possa dire che manchi il retronebbia in ogni caso! (ed appunto dovrebbe essere il singolo) Gli speaker, poi, dovrebbero essere quadrati, mentre - per quanto poco a fuoco - questi sono evidentemente rotondi! Le maniglie interne porta, infine, hanno il "pallino" bianco e dovrebbero esserne prive. il tutto senza polemica, anzi!
 |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1723 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 15:07: |
|
Kiko si hai ragione ma infatti scusa hai letto bene cosa ho scritto, riguarda un attimo hai frainteso il significato credo. GIUSTO CHE MANCA IL RETRONEBBIA nel senso che hai ragione è una giusta osservazione che manca il retronebbia (tra l'altro manco a farlo apposta io avevo un 3.2 MY 84 quindi auto che conosco piuttosto bene). Le maniglie ok giusto hai ragione in efetti neanche glielo avevo ripetuto se guardi. Per le casse o speaker del 3.2 giusto che fossero con i bordi squadrati (però non tutte squadrate)per i MY successivi sono certo ho solo il dubbio su questo MY, non avevano, come per i MY precedenti dell'SC, i copri casse tondi con feritoie orizziontali e invece squadrati solo più avanti tipo dal MY85/86. Ho un dubbio dimmi tu che su questo ho incertezza al momento, comunque resta il minore dei problemi che aveva quell'auto in quanto risovibile con estrema facilità. Non ho colto minimamente toni polemici hai ragione a chiedere chiarimenti e a correggere se ci sono imperfezioni, saluti 911.... air cooled only!!!
|
   
kiko (kiko)
Utente registrato Username: kiko
Messaggio numero: 108 Registrato: 05-2009

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 20:03: |
|
Tra piemontesi... ci si capisce facile! E comunque non sopporto i sapientini... Le casse devono essere quadrate con griglia metallica: ti metto un link http://forums.rennlist.com/rennforums/911-forum/719509-1980s-speaker-grills.html Chissà che non ci si veda in giro, io frequento certe cattive compagnie nel saluzzese... |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1735 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 20:19: |
|
"alura n'auta volta scrivuma en pimonteis parai as capis mej" eh eh eh eh. Sapevo che sui modelli pre 3.2 erano previste le nere tonde con feriotie orizzonatli (come le mie sul turbo e come molte foto di Sc che ho), Pensavo che queste smussate ai lati fossero state introdotte con i MY successvi all' 84 ossia con la versione bocchette larghe per intenderci ma evidentemente era una convinzione non fondata. Stame bin as veduma ciau!!!!! 911.... air cooled only!!!
|