Autore |
Messaggio |
   
ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova) Username: robi911
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2012

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 18:20: |
|
Salve, mi chiamo Roberto ed ho deciso di iscrivermi al Forum per condividere con Voi tutti, l'esperienza che sto vivendo con la mia 911 T 2.2. Preciso di aver effettuato l'acquisto dell'auto in modo emotivo, oggi direi incauto, senza approfondire troppo le sue reali condizioni (all'epoca, in realtà, non avevo nemmeno le conoscenze necessarie). Decisi di acquistarla perchè innamorato sin da piccolo della 911: ricordo ancora quando a circa dieci anni di età guardavo e riguardavo il modello di fine anni '60 che frequentemente era parcheggiata sotto casa; un sogno! Delle prebumper ero più interessato al Targa (credo più fruibile) e con caratteristiche (motore T) adeguate al mio portafoglio. L'auto era "presentabile" di carrozzeria, non allargata, ma di colore Bianco non originale e con interni da rifare. In considerazione del prezzo di acquisto pari a molti rottami in vendita non mi feci molti problemi e la presi. Infatti, era Italiana da sempre, matching number, circolava regolarmente e non faceva fumo, anche se perdeva la solita goccia d'olio. Si presentava così:
La portai a casa con grande gioia (rombo meraviglioso e sensazioni uniche), l'ho fatta visionare da un "vecchio" meccanico conoscitore di auto d'epoca e l'ho usata per circa 200 km. Quando mi resi conto che non mi dava le soddisfazioni che io e Lei meritavamo, siamo andati dal carrozziere di fiducia, molto preparato. Cominciano i problemi!!! Il verdetto fu più o meno il seguente: "L'auto presenta molta ruggine; Le consiglio di lasciarla così com'è, oppure di rifarla da zero". Ok mi decido, la mission sarà di ricondurla all'antico splendore, e meraviglioso colore "Pastel blau", che emergeva prepotentemente nel vano motore e nella zona del cruscotto. Smontiamo il tutto e per gli interni contatto Gianmaria un artigiano della provincia di Milano, che mi sembrava molto cordiale e preparato. Mi fido di lui e con la station wagon stracarica , faccio 800 km con un amico. Dopo alcuni mesi gli interni, in parte recuperati, ma per lo più rifatti a regola d'arte secondo le caratteristiche dell'epoca, sono sparsi nel mio garage ed in casa (con ovvio disappunto di mia moglie). Il motore, nonostante le mie pressioni sul meccanico, non è stato "rifatto" perchè andava già bene ed in ordine, ma è stato solo pulito e risistemato. Eccolo:
Il lavoro di carrozzeria non è che andava lento, non iniziava proprio!!! Nel corso di 2 anni, e senza volervi tediare, dopo aver acquistato innumerevoli ricambi di ogni genere (per quanto possibile originali) tra Italia, Germania ed Usa dopo la sverniciatura totale e varie opere di lattoneria, il carrozziere è giunto alla fase della verniciatura. Non voglio pensare al costo complessivo sostenuto fino ad oggi, di certo maggiore del valore di mercato del modello (purtroppo, l'auto è ritargata). Ma la soddisfazione di vederla - passo dopo passo- rinascere, e la consapevolezza che le vetture in vendita difficilmente sono altrettanto curate, non mi fanno rimpiangere il lavoro fatto ed il tempo "perso". Tra poco l'auto sarà sottoposta al rimontaggio della meccanica. Oggi è più o meno così
Se vi fa piacere, ditemi che ne pensate. Roberto |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 8408 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 18:34: |
|
citazione da altro messaggio:Se vi fa piacere, ditemi che ne pensate.
Penso che hai una macchina di straordinaria bellezza. Penso anche che sei stato bravissimo a rivolgerti a Gianmaria. Penso, infine, che siamo troppo vicini geograficamente per non conoscerci di persona e far conoscere tra loro le porschettine. In ultimo, benvenuto, Roberto!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente registrato Username: max964t36
Messaggio numero: 496 Registrato: 06-2011

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 19:48: |
|
Bella storia, anche a lieto fine, a quanto pare! Complimenti per la costanza e benvenuto!  The last of the wild ones ...
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 668 Registrato: 06-2004

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 20:01: |
|
Colore magnifico!! Hai fatto bene ad andare da Gianmaria, è il numero 1! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 633 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 20:12: |
|
Ciao Roberto, benvenuto da parte mia una domanda, potendo tornare indietro cosa faresti? ne compreresti una da non restaurare? Saluti B. n° 2012
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2219 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 20:20: |
|
Bella e complimenti. Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8494 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 20:27: |
|
Complimenti, il colore le darà un altro aspetto. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 1378 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 20:34: |
|
Colore bellissimo!Complimenti per tutto!
..tutto il resto è noia.. IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente registrato Username: air_cooled
Messaggio numero: 494 Registrato: 02-2012

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 20:53: |
|
La domanda che volevo farti l'ha scritta Brimbablu....i complimenti invece te li faccio io. Molto bella, finita sarà all'altezza delle Absolute 911!!! Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 634 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 20:55: |
|
citazione da altro messaggio:La domanda che volevo farti l'ha scritta Brimbablu....i complimenti invece te li faccio io. Molto bella, finita sarà all'altezza delle Absolute 911!!!
a questo punto colgo l'occasione per associarmi ai complimenti! la tua foto profilo parla chiaro  n° 2012
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1608 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 20:58: |
|
Complimenti Roberto, vedrai che la tua piccola saprà ripagarti dielle tante cure a cui l'hai sottoposta. Il costo finale non sarà un passeggiata, ma vederla rinascere poco a poco e ritornare, grazie a te, all'antico splendore.....non ha prezzo!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3685 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 21:06: |
|
Bella, ottima scelta, spero di vederla dal vivo magari ad un incontro dalle nostre parti. "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6234 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 21:55: |
|
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1467 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 22:15: |
|
Benvenuto Roberto e complimenti. L'impegno che stai mettendo in questa operazione , sicuramente si trasformera' in grande soddisfazione. Piu' foto posti piu' ci fai piacere. Di che anno e' la tua 911? Finalmente si inizia ad allargare la famiglia dei targhisti... Alex WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 5654 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 22:16: |
|
Bene arrivato tra di noi e complimenti per l'azione di restauro intrapresa: anche io sono certo che ti darà grosse soddisfazioni! Il costo finale? Uno che se ne intendeva disse: -" Non si vive di solo pane..."...!!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova) Username: robi911
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2012

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 23:23: |
|
Grazie a tutti del benvenuto e dei complimenti! Purtroppo, prima di incontraci ad uno dei Vs raduni (ho scaricato le foto dell'Absolut di settembre: che spettacolo!) dovrò aspettare il 2013. Tornando all'auto, pensate che inizialmente il colore originale - oggi credo sia uno dei suoi punti forti - mi aveva spiazzato: troppo vistoso l'azzurro pastello per andarci in giro! Poi l'insistenza di Gianmaria e del carrozziere hanno dissolto ogni dubbio: era nata così e tale doveva tornare!!! Volendo rispondere alle domande, per la prima è facile: si tratta di un model year 1970, immatricolata nel mese di maggio, accessoriata con fendinebbia, fuchs, ed allestimento S o comfort che dir si voglia (come sapete molto meglio di me, strumenti pressione, gomme sui rostri, modanature porta con gomma più grossa, battitacco in alluminio, volante in pelle, scritte sul cofano posteriore in color oro ecc...) Ho aggiunto per il mio piacere i sedili ant. in pelle e "per motivi di sicurezza" i poggiatesta e le cinture Repa del 1971. Cosa farei se potessi tornare indietro? Da un lato, posso dire di conoscere l'auto pezzo per pezzo, quasi vite per vite; inoltre, sono certo di quello che è al di sotto della vernice e, vedendo quanta ruggine può esservi nascosta, non credo sia poco! Ci vuole tempo e danaro, ma poi ogni ricambio (mi riferisco a quelli da cercare necessariamente usati, non volendo le riproduzioni) ha una sua storia ed è parte fondamentale dell'auto, non un semplice pezzo da catalogo. E' stato davvero impegnativo (e temo che lo sarà ancora per un po') trovare i vari ricambi "giusti" ed al prezzo "giusto" di cui avevo bisogno. In altre parole, oggi la mia 911 è un pensiero fisso! Dall'altro, l'idea di potersi mettere da subito al volante di un'auto "bella e pronta" è molto allettante, ma rimane comunque l'incertezza della bontà del restauro e non credo possa garantire (da un punto di vista emotivo) la stessa sensazione di "paternità". Altro inconveniente è il doverla pagare (certamente per un importo complessivo inferiore) in una sola volta. Discorso a parte quando si ha la Fortuna (con l'EFFE maiuscola) di trovare per primo ad un prezzo onesto un esemplare conservato, dimenticato per decenni in garage, magari di proprietà di un erede disinteressato. In conclusione, l'unico vero rammarico nel mio caso è non avere la targa quadrata originale. Avendo tempo, passione e pazienza, lo rifarei, ma solo se sicuro di trovare esattamente il modello con le caratteristiche desiderate! Quanto alle foto ulteriori, vi aggiornerò ovviamente! La foto del profilo rappresenta l'auto come sarà (eccetto che per le gemme ed i fendinebbia) Ps per Ennio Paolo: sarà un vero piacere prendere un caffè insieme e fare due chiacchiere, così come vedere la tua coupè, anche se per affiancarla alla mia ci vorrà ancora un pochino... Fammi sapere! Roberto |
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 2962 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 23:28: |
|
Complimenti Roberto,spero che al più' presto tu possa goderti la 2.2,posso immaginare l'emozione di vederla pian piano riprendere vita e nel suo splendido colore.Luca Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3436 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 09:30: |
|
Benvenuto Roberto e in bocca al lupo per la conclusione del tuo progetto. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3689 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 09:35: |
|
Bella la ripulitura del motore, dove l'hai fatto sistemare? Che interventi hai eseguito? "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
|
   
Fabrizio D'An. (brizio)
Utente registrato Username: brizio
Messaggio numero: 161 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 10:33: |
|
Complimenti anche da parte mia Roberto! veramente gran bel lavoro e gran bel colore, secondo me il più bello insieme al viper green!! goditela giorno dopo giorno! Un saluto Fabrizio |
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 4045 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 10:45: |
|
Mi associo al coro dei complimenti, questa è passione vera. Sono certo che la bellezza del colore ti farà scordare ben presto la questione della targa. E comunque: - se è targa nera con lettere arancioni, puoi sempre farti fare il pezzo con le lettere centrate, e sistemarla nel portatarga quadrato - se è targa bianca, beh, le 911 tedesche hanno da sempre la targa rettangolare bianca! La 930 è una fede: se non ce l'hai, ti stai solo infliggendo una condanna.
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 3329 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 11:16: |
|
Pastel Blau... sublime! Complimenti e in bocca al lupo per il rush finale. A Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2413 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 13:25: |
|
Colore splendido Gianmaria una garanzia Bravo Ma Non mettere mano alla meccanica e' una follia. Scusa ma e' come vestire bene charlize teron e poi non trombarla... Il vero piacere di avere una P e' guidarla! Quindi trova i 6/7 mila euro per rifare sospensioni, freni e aprire il motore. Ne parlavo sabato proprio con Andrea Dobermann di questo fatto (spendere per l'estetica e non per la meccanica), e purtroppo mi tocca dar ragione ad andrea... Prima la meccanica ! Prima la meccanica! E' quella la parte che fa godere! Comunque complimenti ancora , anche per il corraggio di affrontare un percorso cosi impegnativo con una T. Ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 1382 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 14:13: |
|
citazione da altro messaggio:Non mettere mano alla meccanica e' una follia. Scusa ma e' come vestire bene charlize teron e poi non trombarla... Il vero piacere di avere una P e' guidarla!
Paragone fantastico!
..tutto il resto è noia.. IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1211 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 14:23: |
|
Benvenuto e complimenti! Scelta impegnativa il restauro in proprio ma appagante,dopo per forza te ne sentirai il padre,colore stupendo e sempre attuale [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 5667 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 15:15: |
|
Benvenuto anche da parte mia, oltretutto sei entrato, a pieno titolo, dalla "porta principale" data la passione e la costanza che stai mettendo in questo bel progetto di restauro. Tessera N.1701
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 1385 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 15:38: |
|
citazione da altro messaggio:Se vi fa piacere, ditemi che ne pensate.
benvenuto anche da parte mia,devo però dire che da quelle foto che hai postato non si vede niente,sei ancora un po' in dietro con i lavori.. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto Username: fabio70r
Messaggio numero: 616 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 16:26: |
|
Benvenuto Roberto, bella macchina! Resisti e lei ti ripagherà... Tienici aggiornati fotograficamente con il prosieguo dei lavori e per il raduno 2013 finiscila poco prima che faremo apposta il premio per il restauro più recente:-)) Ti auguro una fine lavori veloce e non troppo onerosa ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 2074 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 18:14: |
|
Benvenuto in PiMania, Roberto. Complimenti per la passione e per la Tua 911. Sarà bellissima una volta finiti i lavori. Per la targa quadrata non mi farei tanti problemi in quanto è un discorso puramente italiano. In Germania le auto cambiano targa ogni volta che cambiano città, anche con lo stesso proprietario. Essendo lei tedesca, come me tra l'altro, il problema non ci poniamo proprio e chiediamo quindi Te a non dare alcun peso su questo piccolissimo non-difetto. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 8427 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 20:44: |
|
citazione da altro messaggio:se è targa bianca, beh, le 911 tedesche hanno da sempre la targa rettangolare bianca!
Vorrei sottolineare questa sacrosanta osservazione di Matteo, nonostante io sia felicissimo se la targa originale italiana è salva. Tutti noi, che ci consumiamo gli occhi sulle foto d'epoca, abbiamo la sensazione che la targa rettangolare bianca, proprio come le targhe tedesche dell'epoca, non stoni affatto.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova) Username: robi911
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2012

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 21:08: |
|
Vi ringrazio tutti per le critiche, i consigli ed anche gli apprezzamenti… Non credevo che raccontare la mia esperienza potesse destare tanto interesse, ma è evidente che ho a che fare con persone davvero cordiali ed appassionate!!! Non ho la presunzione di aver completato il restauro; anzi, ho rappresentato che avrei piacere di conoscervi personalmente durante qualche raduno, ma a partire dal 2013 (spero!) ed ho evidenziato che chissà quanti altri ricambi e minuteria dovrò acquistare durante il montaggio! Leon 59, è per questo che dalle 3 o 4 foto postate si vede poco: il lavoro è ancora tanto. Aggiungo di aver provato difficoltà nel ridimensionare le foto per renderle compatibili con l’invio nel forum. Appena riesco ne scatterò altre aggiornate meno “pesanti”, e le posto, visto che mi sembra di capire faccia piacere a noi tutti. Ma rispetto al punto di partenza inizio a vedere la luce… Tornando ai lavori, nei giorni scorsi la parte inferiore della scocca (passaruota, fondi) è stata trattata con l’antirombo e sopra-verniciata di nero. Nei prossimi 10 giorni, spero, il carrozziere completerà la riverniciatura in nero sui punti dell’abitacolo e del roll-bar interessati, previo posizionamento dei fogli di catramina sui fondi. Analoga riverniciatura del pozzetto sito nel vano anteriore. Quanto alla carrozzeria vera e propria (portiere, parafanghi paraurti ecc) è già preparata, ma vuole verniciarla dopo il montaggio della meccanica sia per assicurare un allineamento ottimale (il che richiede di avere l’auto sulle ruote e non su di un carrello) sia per evitare graffi durante la sosta in officina meccanica Ma non sto qui ad annoiarvi… In astratto, quanto detto da Andrea ha molto senso. Ma in questo momento, aprire e rifare il motore senza una stringente necessità mi sembra poco compatibile con le mie finanze. Ciò non esclude, ovviamente, che - nel montaggio - ogni parte della meccanica, ed in particolare sospensioni ed impianto frenante, sarà oggetto di scrupolosa verifica ed eventuale sostituzione. Mi auguro che il motore ripulito, con le parti riverniciate, le guarnizioni sostituite ed il kit per la carburazione, le viti zincate vada bene così… Del resto, le tubazioni varie, le parti in gomma e quelle soggette ad usura verranno cambiate; che dubbio c’è! E, se ne avrete voglia, sarò io stesso al momento opportuno a richiedere i Vs preziosi consigli… Vi ringrazio molto per i complimenti, ma l’unico merito che mi attribuisco è quello di avere un pensiero fisso nel raccogliere informazioni, foto e materiale dell’epoca per cercare di riportare la 911 nelle condizioni il più originale possibile: punto. Per il resto, si tratta di un hobby portato avanti con passione e costanza (“La differenza tra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli”, cfr. Wilde) Quanto alla targa, il precedente proprietario (che c…), la preferì alfanumerica con i bordini blu (## 911 T#), invece che bianca con la provincia; in ogni caso, oggi è così e me la debbo tenere. Comunque, condivido che sulla Porsche (specie 911) questo costituisca è un “difetto” meno evidente e più accettabile; ciò sia perché l’auto è tedesca di origine, sia per come la targa posteriore è posizionata (a differenza, ad esempio, che sulle Alfa Romeo). A prestissimo |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4265 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 21:40: |
|
Ciao Roberto Complimenti vivissimi per l'impresa. Condivido in pieno la filosofia di approccio al progetto. In bocca al lupo ed a tua completa disposizione per il poco che posso. Saluti Vincenzo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 637 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 21:40: |
|
chissene della targa! n° 2012
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2954 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 22:11: |
|
Benvenuto!!! Splendida macchina poi il colore....!! Sono un pò di parte... giusto un pochino ma è fantastico e la farà distinguere sempre!!! Complimenti veri!! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1594 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 00:04: |
|
storia emozionante il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova) Username: robi911
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2012

| Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 17:35: |
|
Salve, vorrei postare qualche altra foto dei lavori espletati. Avendo constatato la scarsa visibilità delle immagini da me già inviate, a seguito del loro ridimensionamento, ed avendo invece visto delle foto splendide su altri forum, gradirei sapere dai moderatori se vi è un altro modo per postarle con le dimnsioni reali. Grazie Roberto |
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto Username: fabio70r
Messaggio numero: 628 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 17:58: |
|
Ciao Roberto, per le foto puoi arrivare alla misura massima di 800x640; in molti programmi di elaborazione foto tale misura viene definita "per e mail"... Attendiamo
Fabio Unicuique Suum
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8176 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 18:57: |
|
Per le foto ci sono le apposite istruzioni, basta leggerle: http://www.porschemania.it/discus/messages/2627/8402.html?1282292480 http://www.porschemania.it/discus/messages/2627/9245.html?1038434828
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11005 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 19:00: |
|
Ciao Roberto! Benvenuto sul forum e complimenti per come sei intervenuto sulla tua 911! Se ti appoggi a Gianmaria per i dubbi nell'avanzamento del restauro, sei in una botte di ferro e sicuramente eviterai di incorrere negli "errori del principiante". Per quanto riguarda le foto, qui trovi le indicazioni necessarie http://www.porschemania.it/discus/messages/2627/9245.html?1038434828 La dimensione piu' idonea e' di 800x600 e con i normali programmini di gestione delle immagini, dovresti riuscire agevolmente a contenere la dimensione in circa 80Kb. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova) Username: robi911
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2012

| Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 23:33: |
|
Ciao a tutti, come promesso, ecco le foto aggiornate del restauro. Ho imparato a ridimensionarle meglio, seguendo le Vs indicazioni... La prima rappresenta la coppia di sedili anteriori in pelle, secondo me davvero stupendi, che l'ottimo Gianmaria ha rifatto per la mia 911. Eventuali errori nel montaggio sono riconducibili a me, avendoli riportati a casa smontati per motivi di spazio...
Le altre riguardano i passi avanti nella verniciatura della carrozzeria, con le varie parti in nero.
,
A proposito, se vedete qualcosa che non va, sperando di essere in tempo per rimediare, cortesemente gradirei saperlo. 4 occhi sono meglio di 2, figuriamoci 444!!! A parte gli scherzi, se è vero che il sig. Del Frate è sempre molto disponibile (gli avrò telefonato almeno 200 volte), non vorrei abusare della sua pazienza/passione. Ragion per cui poter contare anche su di Voi , esperti del forum, sarebbe il massimo! Roberto Roberto, dovresti andare a capo dopo l'inserimento di ogni foto. Ciao. (Messaggio modificato da luca914 il 21 ottobre 2012) |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1480 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 09:09: |
|
Complimenti Roberto per il reportage . Aggiornaci sugli sviluppi dei lavori , stai facendo una cosa straordinaria . Gianmaria e' una persona molto paziente quanto professionale. Buon divertimento WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1481 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 09:13: |
|
scusami Roberto mi permetto di farti questa domanda indiscreta , se non mi rispondi va benissimo ugualmente: quanto ti hanno preventivato per la "riverniciatura" , e da quanto tempo hai la macchina? WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova) Username: robi911
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2012

| Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 22:58: |
|
Ciao Alex, come ho detto dall'inizio, ho avviato il restauro nell'aprile 2010. Il tutto sta procedendo lentamente, purtroppo, molto lentamente; ciò è avvenuto soprattutto nel periodo iniziale. Quanto al costo dei lavori di carrozzeria, scusami, ma non mi sembra opportuno comunicarlo, anche perchè il preventivo iniziale è saltato per la quantità e qualità di quanto in esecuzione. Sicuramente, quando avremo modo di incontrarci a macchina finita non avrò difficoltà a dirtelo. Piuttosto, perchè non invii anche tu qualche foto della tua Targa? Roberto |