Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Cambio olio 2.2t.........quale mettere? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1442
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
avendo percorso quasi 1200 km con la mia giallona in quest'ultimo mese,devo sostituire l'olio(e filtro)visto che oramai e' passato quasi un'anno dall'ultimo cambio .
Sono un po' indeciso sulla gradazione , se utilizzare un 10w40 oppure un 20w50. Tale indecisione mi e' sorta dopo aver parlato con il mio mecca.
Oltre tutto lui mi consiglia un REPSOIL 20W50, mentre io sarei pui' per un CASTROL anche con uguale gradazione.
Cosa mi consigliate .....grazie e buon fine settimana
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 515
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

20W50, senza dubbio. Se leggi i siti americani puoi leggere che il problema principale è la mancanza di alcuni additivi negli oli "moderni" che rovinerebbero i catalizzatori delle auto nuove, e quindi sono stati ridotti nelle nuove formulazioni.
I nostri motori vecchietti però hanno ancora bisogno di questi additivi, e quindi andrebbero usati olio che li contengono.
Se in Europa vendono lo stesso Castrol che si vende in america dovresti poter stare tranquillo.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 516
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per la cronaca io uso il castrol VR1, e al prossimo cambio la farò analizzare per vedere quanti zddp sono effettivamente rimasti. Per una trentina di euso si possono scoprire un sacco di cose interessanti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10179
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo che l'indice di viscosità sia indicatore di presenza di additivi nell'olio.
Gli additivi sono molto costosi, e generalmente si trovano in olii costosi e sofisticati.
Condivido l'uso di un olio denso se c'è problema di fumosità a freddo (fenomeno che si verifica spesso anche sulle nuove quando adottano olii 0w30 o 0w40). Ma a freddo aumenta lo shock, e quindi bisogna far dormire la nonnina al calduccio...
Potrebbe andar bene un semisintetico 15w50 additivato.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 40
Registrato: 11-2011
Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 02:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io possiedo un targa 2.2 t dal lontano 1978 e ho sempre usato l agip sint 2000 trovandomi benissimo.certo ci sara di meglio ora in commercio ma lasciare la strada vecchia .....!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 8285
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 07:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, per molti anni ho usato il motul 10w40, ma recentemente sono stato "indotto" da un giusto ragionamento Luca Piggdekk a cambiarlo con un 20w50 a causa di una certa fumosità. Ho usato così il Bardhal xtc c60 20w50, con il quale, in quest'ultimo mese, ho percorso circa 2000 km e ti confesso che la fumosità è sensibilmente diminuita.

Riguardo allo stress da freddo, non ci penso troppo sia per l'attenzione che normalmente metto nei primi 10' dall'accensione sia per la latitudine alla quale vivo...

Il prezzo di listino del Bardhal è 26 euro, scontato 13 euro/litro. Il Motul lo pagavo scontato 8 euro/litro.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10180
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 07:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione al Bardahl fasullo...la rete ne è piena (e non solo quella...)
Compratelo sempre da un ricambista di totale fiducia: è l'olio più falsificato in commercio.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 8288
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto, io lo compro dal ricambista, un megaposto con molti altri servizi per l'auto, ma è difficile averne la "totale fiducia" ... come si fa ...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 557
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia Carrera 3.0 usavo il Valvoline 20W-50....mai avuto problemi!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1443
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei consigli ,mi avete convinto ad usare un 20W50 quindi bocciato il 10W40......penso che faro' uguale anche sulla SC prossimamente..

Alex
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10184
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un grosso dealer è sempre un buon segno di fiducia, Paolo.

N.B.: anche il valvoline è un buon lubrificante.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 592
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che molti di voi ragionano più per marca che per prodotto, ad esempio un Castrol è "migliore" di un Motul; a mio parere non c'è classifica di marca ma solo di prodotto.
Comunque abbastanza recente è il MOBIL 1 15W-50 che ha il pregio di essere completamente sintetico (nella categoria dei 15W-50 e 20W-50 lo sono in pochi).
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 8307
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... io, invece, non la sapevo così, Fabio: credevo che ci fossero proprio delle marche con una qualità media superiore ad altre, un po' come succede per molti altri prodotti. E' il caso, per esempio di Motul e Bardhal da un lato e Valvoline dall'altro.

Mi farebbe piacere sapere cosa dicono gli esperti...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10185
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma su una nonnina il sintetico 100% sarebbe da evitare..
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 8309
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spiegati meglio: sarebbe da evitare se si è usato prima un semisintetico, perché il sintetico lava via schifezze o per altro?

Perché, magari, le nostre nonnine hanno il motore rifatto che mai ha visto il semisintetico...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 594
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Mobil 1 15W-50 è quello consigliato da Porsche Classic.
Ma al di là dei "consigli" è quello che mettono quando restaurano da cima a fondo un modello di loro proprietà per farlo poi ammirare nelle manifestazioni più prestigiose ed affidati a piloti che hanno ancora il piede pesante.

Elfer, tu che sai più di quanto non si possa leggere sulle riviste, dicci e ridicci i pro e i contro...

Paolo: nel "tuo" mondo a tic tac:-)) la marca è sempre preponderante ma per l'olio...
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1444
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paolo: nel "tuo" mondo a tic tac:-)) la marca è sempre preponderante ma per l'olio...



poi Fabio mi spieghi questa frase (c'e' degli orologi nel mezzo??......perche sto trattando un freccione..).

comunque ritornando all'olio , se ho ben capito nella mia giallina e' consigliato :

1) gradazione 20W50
2) meglio se minerale o semisintetico
3) come blend Castrol Valvoline o....
4) .......

ma del Repsoli qualcuno ha notizie positive ,visto che il mecca me lo vuole "rifilare"

Alex
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 517
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Repsol non è certamente un famoso produttore di lubrificanti, probabilmente al tuo meccanico hanno fatto un prezzaccio. E visto come sta la Repsol non mi stupisce. Personalmente se avessi trovato il mobil 20W50 che la mobil fa per le harley (ma non commercializza in Italia) avrei messo quello. È l'unico che sulla mia harley garantiva punterie silenziosissime anche a temperature del motore torride tipo dopo il banco. Il motul e il bardal 15W50 che pure a caldo avrebbero dovuto avere le stesse caratteristiche invece facevano rumore.
Per chi non lo sapesse le punterie delle harley sono idrauliche e se l'olio non tiene la giusta viscosità a caldo le punterie si scaricano e fanno rumore. Questa prova, per quanto empirica, è stata per me la dimostrazione di quanto buono fosse il mobil. Per questo non mi stupisco che porsche usi il mobil 15W50.
L'olio sintetico ha ottime chance di far staccare qualche morchia e di far perdere ancora di più gli accoppiamenti delicati del carter e delle teste.
Alex, vai di mobil o castrol!!!
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 595
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì Alex uno degli innumerevoli interessi di Paolo permea sul mondo degli orologi, vero dottò?:-))

Repsol? so solo che sponsorizza i piloti a due ruote
Alex il tuo schemino va benissimo

Per il discorso brand-qualità dei produttori di olii, però, farei un paragone con il mondo dei pneumatici: sicuramente alcune marche hanno cervelli, capitali, laboratori, centri prove, collaudatori, ecc. più "sostanziosi" rispetto a nomi poco conosciuti ma ad esempio, una michelina per utilitarie non è "migliore" di una asiatica top di gamma, in tal senso il prodotto conta di più della marca.
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10186
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I produttori delle c.d. "basi" dei lubrificanti sono sostanzialmente così pochi che si contano sulla punta delle dita di una mano...

Tra questi la EXXON statunitense (Mobil, per intenderci) e la ELF francese.

Ciò significa che le differenze tra i vari produttori si fanno soltanto in virtù degli additivi che oggi assumono ruoli importanti sulle vetture euro5 (oli 0w30, 5w3o).

Ma Perchè un minerale su una vecchietta?
I vecchi motori avevano notevoli tolleranze, elevata porosità delle leghe, e necessitano di olii più densi per mantenere più elevata la pressione di lubrificazione.
Um moderno motore di fatto non consuma olio, mentre 1kg ogni 1000 km è un valore più che accettabile su un motore degli anni 70.
Significa che durante l'arco di tempo che passa da un tagliando all'altro (1 anno o 10.000 km sulla 911 old timer) l'olio si rinnova totalmente o comunque in ampia misura. Per cui c'è meno rischio di un decadimento a fronte della necessità di elementi lubrificanti più freschi e soprattutto mantenimento di un maggior livello di pressione.

Naturalmente va bene anche un sintetico 20-60 del tipo HPX, ma potrebbe essere troppo inconsistente nelle partenze a freddo.

Ciao
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1445
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pure tu Luca hai l'harley....che modello hai?.....sai io ho un dyna low rider 1340 del '98.
Scusate l' OT ma moto e orologi mi buttano fuori di testa.

OK puntero' su Castrol o Mobil 1

Alex
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1446
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....quindi Elfer tu (se ho ben capito) mi consiglieresti un' olio minerale...20w50.

Comunque mi sto' rendendo conto di non aver molta conoscenza nel campo "oliario" meno male che ci siete voi a dar consiglio.....grazie veramente.
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10187
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usa l'olio per l'Harley...è un 20W50!!!
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 518
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex,
robba fina, altro che orologi .

la sto finendo pezzettino a pezzettino, se tutto va bene per l'anno nuovo è targata.
Ah, non mancano gli ammortizzatori :-) e si, uso il mobil 20W50 per VTwin, il meglio olio che la mobil abbia mia fatto per le harley.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 519
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex,
dyna 1340,
massimo rispetto!!!!
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10188
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Suppongo conosciate anche questo:
http://www.vieffelubrificanti.it/prodotti.php

Leggete con attenzione le caratteristiche.

A prescindere dalle effettive qualità palesate, il minerale per le nonnine è vivamente raccomandato...
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10855
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che tra l'altro offre un'interessante convenzione per i soci di Pimania
http://www.porschemania.it/discus/messages/10257/605290.html?1333456597
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10190
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TA DA....




MISHTERO RISOLTO!


L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1447
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca questa e' il mio dyna





molto bella la tua anche come colore ,la stai configurando come una street fighter... e' molto che ci stai lavorando?

Alex
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 520
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo il 1340 Alex,
la moto è ferma da 3 anni, da quando mi sono trasferito in Spagna, ora dovremmo quasi esserci. Fine OT che poi si arrabbiano!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10191
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 08:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquilli, gli altri non si arrabbiano, mi arrabbio solo io che non amo le ammericane a 2 ruote (m quelle a 4 si...)
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 521
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Elfer c'è ammerecana e ammerecana :-) sulla mia di ammerecano è rimasto pochino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1917
Registrato: 05-2006


Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vado tanto per il sottile, la mia 911 2,7 ha bevuto sempre semisintetico 10/40. Una parentesi con tutto-sintetico 10/40 è stata deludente e inutile sotto tutti i profili oltre che relativamente costosa.

Ho soppesato il parere di Elfer con interesse e chiedo dunque se passare in futuro al minerale 20/50 abbia un senso compiuto o se posso beatamente continuare sulla retta via del semisintetico.

Prego inoltre che qualcuno mi spieghi gentilmente l'affaire morchie. Il vecchio meccanico dice che tutti gli oli sono detergenti, qui mi pare di evincere che solo i tutto-sintetico lo siano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1448
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

10/40 è stata deludente e inutile sotto tutti i profili




per quale motivo deludente......fumosita' , costo , o altro??
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 8312
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, aspettando gli esperti, ti anticipo che io sapevo che quando usi il semisintetico devi continuare a farlo. Le morchie vengono staccate proprio al passaggio al sintetico...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1918
Registrato: 05-2006


Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Deludente e inutile. Zero pressione in più, anzi, temperature uguali, consumo olio identico, costo doppio. E sospetto che le morchie in giro abbiano fatto danni. Guarda la combinazione... si è crepato, rotto, il radiatore olio sopra il cambio. Sospetto, ma non certezza. Può anche essere che il radiatore si sia crepato per semplice invecchiamento del materiale. Grazie Paolo per il tuo contributo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1449
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, quindi eventualmente meglio passare dal semi sintetico ad un minerale , anziche' da un semi sintetico ad un sintetico .....scusate il gioco di parole.

Alex
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1453
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 09 ottobre 2012 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a questo punto posso pensare di mattere anche sulla 911 SC il 20w50 , visto che anche lei la prossima settimana andra' dal mecca.
All'ultimo tagliando mi e' stato messo (ho controllato sulla fattura) un 5w10 shell hellix .......22€/lit.

Alex
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 10194
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 09 ottobre 2012 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I detergenti sono un'arma a doppio taglio.
Indispensabili su motori nuovi, con metalli dalla porosità minima, diventano pericolosi su vecchi motori con fusioni porose (diciamo fino al motore 2.7: dal 3.0 in poi le fusioni sono trattate al nikasil, se non erro...)
Meglio un olio additivato con antiattrito che con detergenti...
Tuttavia dubito che le morchie, generalmente costituite dalla limatura di metallo e dalle incrostazioni fisiologiche provocate prevalentemente dagli olii utilizzati, possano provocare la rottura di un radiatore.
Forse un olio particolarmente detergente o, peggio, particolarmente fluido, può scoprire "percorsi" dentro un motore che un bel 20W50 "marmellatoso" non si sognerebbe di esplorare...

Prima di arrivare alla "sega mentale" (e tra noi PManiaci è un rischio che è quasi una certezza...) direi che tutti gli olii moderni sono molto migliorati rispetto a quelli di 20 o 30 anni fa.

Secondo me un minerale trattato con gli ultimi ritrovati (come il Castrol di cui sopra) dovrebbe avere tutto ciò che richiede una vettura d'epoca no-nikasil.

Ciao
Umberto
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione