Autore |
Messaggio |
   
Davide (davide32)
Nuovo utente (in prova) Username: davide32
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2012
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 20:49: |
|
Ciao a tutti, vorrei aprire un post per un argomento che mi sembra che non sia ancora stato affrontato. Ormai stiamo andando verso un pianeta sempre più "pulito" (almeno dal punto di vista dell'inquinamento) e quindi per gli amanti delle auto di qualche ventennio fa, la vita inizia ad essere piena di divieti e fastidiose restrizioni (parlo per le grandi città). Milano ha iniziato con la famigerata "Area C" che non consente l'ingresso a vetture euro 0 e sarà sicuramente seguita nei prossimi anni dalle principali città italiane. Credete che presto sarà anche turno delle euro 1 come le prime 964 (credo)? O in generale che ne pensate della storia emissioni... |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 8097 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 20:55: |
|
Davide, hai ragione è un argomento cui siamo tutti molto sensibili, ma è stato più volte trattato quando si è parlato della regolamentazione del titolo di auto storiche. Finché tutte le ultraventennali saranno "asizzabili" tutte le auto storiche saranno a rischio. Nel caso in cui ci fosse una regolamentazione più stringente, si potrebbe sperare in una deroga per le storiche "vere". Le vecchie auto più grandi probabilmente risolveranno il problema convertendosi al gpl ed al metano. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Davide (davide32)
Nuovo utente (in prova) Username: davide32
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2012
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 21:21: |
|
Ci vorrebbe qualche Pmaniaco al governo.... Non capisco comunque quale sia l'utilità di queste restrizioni... Per favorire la rottamazione di auto ormai fatiscenti? Ok posso capirlo (anche se molto meglio di certi obrobri moderni). Ma credo che al giorno d'oggi per uno che possiede una Fiat 126, tra consumi ecc convenga prendere una citroen c1 a 100 euro al mese. Non credo ci sia bisogno di divieti d'ingresso e nemmeno che l'inquinamento dell'area milanese sia dato da "tutte" le porsche 911 di fine anni 70 che girano per la città. Va bè questo comunque non mi fermerà di certo nell' inseguire il mio sogno!  |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 110 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 15:07: |
|
Ciao a tutti, mi collego a questo tread per chiedervi se siete al corrente di che livelli di Co devono avere le prebumper per passare senza problemi la revisione. Grazie Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10639 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 15:19: |
|
Che io sappia, Mauro, le auto storiche devono rispettare i parametri del tempo nel quale furono costruite. Questo stabiliva la legge, 4 anni fa. Non so se, nel frattempo, sia cambiato qualcosa. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|