Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 911 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 72
Registrato: 07-2011


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti
posto per la prima volta in quest'area per chiedere un'informazione.
un amico ha da poco una 911 t 2.2 targa
la vettura è senza olio, e pur mettendone nel serbatoio, lo sputa da qualche parte inondando scarichi e vano motore.
esiste una procedura "strana" per effettuare il cambio olio?
sbagliamo qualcosa?
non avendo il libretto uso e manutenzione non sappiamo come fare.
non è che bisogna tenere il motore acceso per versare l'olio nel serbatoio?
grazie a chi potrà aiutarmi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10750
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!

...sicuramente ne avete messo troppo!

Come fai a dire che e' "senza olio" ???
Ti basi sullo strumento o lo verifichi con l'astina?
Se fai una ricerca nel furum sul tema, trovi parecchie indicazioni
Comunque la procedura corretta per fare il controllo/cambio olio prevede che il motore sia BEN CALDO ed acceso per verificare il livello.

A questo punto ti conviene svuotare tutto l'olio dal carter.
Rimettine ca 9 litri
Accendi il motore e lo scaldi ad oltre 80 gradi (si deve aprire il termostato che apre il circuito di raffreddamento anteriore) dovresti sentire il parafango anteriore destro intiepidirsi.
A questo punto (a motore acceso - attento al ventolone) verifichi il livello, che sara' basso, con l'astina.
Introduci lentamente altro olio - poco per volta mi raccomando! - fino a che il livello raggiungera' un valore medio fra il minimo e d il massimo - NON ESAGERARE, hai gia' visto cosa succede a metterne troppo.
Comunque dovrebbero starcene ca 12 litri (anche un po di piu', secondo i modelli).

Spero che l'olio in eccesso non abbia causato danni peggiori che non aver imbrattato tutto!
Cercate di pulire il pulibile, ma per un bel po' la 911 andra' in giro puzzando come una friggitoria cinese!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Anghileri (beppe_24s)
Utente registrato
Username: beppe_24s

Messaggio numero: 195
Registrato: 10-2002


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, sbaglio o un 2.2T non ha la serpentina nel parafango anteriore ds? La serpentina non è solo sugli 'S'?
Ciao
Beppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 73
Registrato: 07-2011


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao luca
innanzitutto grazie per avermi risposto
allora, la spia rossa è accesa
l'astina non segna proprio olio.
ma la pressione sale ad accellerare.
comunque seguirò la procedura che mi hai descritto tu.
la vettura è in pessime condizioni, ma il motore gira come un elicottero,
vediamo cosa riusciamo a fare
ti farò sapere e ancora grazie.
saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10751
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si' Beppe, vero...
la T non ha serpentina o radiatore nel parafango quindi non puoi sentirlo intiepidirsi.
Pero' per il resto la procedura rimane invariata.

Il fatto che ci sia pressione dovrebbe tranquillizzare un pochino.
Potrebbe esserci poco olio e quindi l'astina non lo segna (lo strumento puo' anche essere in tilt), pero' il fatto che pur essendo poco venga sparato dappertutto non sarebbe un segnale molto positivo...
Potrebbe esserci lo strumento in tilt e l'astina non essere quella corretta (mmmmh mi arrampico sui vetri, lo so...)

Ti conviene davvero toglierlo tutto per capire quanto ce ne sia.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 74
Registrato: 07-2011


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

abbiamo provato a metterne un litro
ma l'ha sputato tutto con una nuvola immensa.
quindi non ha serpentina, e l'olio non viene raffreddato?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 567
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio viene raffreddato con le sole alettature dei cilindri, dall'aria che spara il ventolone e da quella che entra da sotto mentre vai... Non ha il radiatore sotto il parafango anteriore destro (come invece hanno le S) ma il raffreddamento è comunque efficiente. Al contrario delle macchine raffreddate ad acqua scalda di più in autostrada se tiri che non in coda in città (dove il ventolone assiccura la giusta quantità d'aria).

Per l'olio ed il cambio ti ha già detto tutto Luca, ti ricordo solo di non mettere i moderni 5W-30 ma più idonei 15W-40 (v. i milioni di post a riguardo)

Vacci vedere qualche foto dell'elicottero nell'hangar
Fabio
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente registrato
Username: max964t36

Messaggio numero: 467
Registrato: 06-2011


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con tutto il rispetto e considerando che:
- non avete il manuale di uso e manutenzione ne' tantomeno manuale d'officina
- non avete la possibilita' di controllare da dove perde
- non sapete quanto olio ci sia ne' in che condizioni sia
- non sapete se il circuito all'interno del motore e' ostruito
- non siete in generale molto pratici

eviterei di fare pastrocchi con il pericolo di grossi danni, metterei la macchina su un carro attrezzi e la porterei in una officina specializzata, onde evitare che il motore che gira come un elicottero vada in autorotazione non controllata e si schianti.


The last of the wild ones ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10754
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...in effetti il suggerimento di Massimo e' mooooolto saggio!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 8053
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tony Manero, sicuro di quel che dici? Non è il contrario?
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa... - ATTENTI AL CAVEDANO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 8054
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A scanso di equivoci, parlo con Tony Fabio Erre!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa... - ATTENTI AL CAVEDANO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 75
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah ah ah
massimo b
che forza
mi hai fatto ridere.
ma si avete ragione chiaramente
però magari da noi riuscivamo a fare qualcosa
appena posso faccio un paio di foto.
non avevo avuto modo di provare una 911 e devo dire che accellera da matti
il motore sale di giri in modo rabbioso,
non è confortevole come alttre GT provate, ma sbuffa accellera e si scuote come una macchina da corsa.
bel divertimento, immagino una carrera da 210 cv...
grazie a tutti comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 1032
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

onde evitare che il motore che gira come un elicottero vada in autorotazione non controllata e si schianti.




ahahahahahaha}
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 76
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un po di foto






Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 77
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non me le fa spedire tutte assieme
vabbè ecco le altre






Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1375
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sembra un pò pasticciata , se è un 2.2 le griglie anteriore e quella post. non sono esatte , mentre mi sembra di vedere che manchi le tasche interne(quelle originali) .
Il frontale mi sembra un pò assimetrico , mentre gl'interni , volante a parte , sembrerebbero orginali.
Chiaramente il mio e' un giudizio su delle foto , e' chiaro che per un verdetto finale la cosa va toccata con mano da esperto.
Sembra però una buona base per un restauro , ma se il motore da grossi problemi .........dipende da quanto viene chiesto per averla.
Buon divertimento.

Alex
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente registrato
Username: max964t36

Messaggio numero: 471
Registrato: 06-2011


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellina, dai! Da restauro, in ogni caso, ma non mi pare malaccio.
The last of the wild ones ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 569
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Don Pat Johnson:
quale fra le mie osservazioni ti lascia perplesso? Alettatura cilindri... raffreddamento in città... olio 15W-40 migliore dello 0W-30 per le vecchiette?

X1/9: certo ha bisogno di qualche intervento ma è già una gran notizia che sia stata aggiornata a 2.4 my73 e non a 3.2!! E se sei rimasto positivamente impressionato dalla grinta del motore può darsi che abbia ricevuto qualche dono (di serie il 125 cv non è proprio un dragster)
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 8056
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il raffreddamento in città: per mia esperienza si scaldano lentamente ma inesorabilmente in coda, motivo per cui sul finire degli anni '80 hanno pure messo una ventolina elettrica sul radiatore supplementare nel parafango anteriore.

In velocità invece non hanno troppi problemi, inoltre le auto wc è vero che in velocità tendono a mantenere la temperatura dell'acqua costante e corretta ma se hai mai guidato un'auto con indicatore temperatura olio vedi come stanno le cose... io ai bei tempi con la 206 GTi facevo BO-FO a velocità warp (la famosa autobahn adriatica) e la temperatura dell'olio arrivava a segnare oltre 140 °C... che sulla 911, hai voglia a raggiungere!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa... - ATTENTI AL CAVEDANO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 570
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di fronte ad uno che riesce a pescare i cavedani con l'uva mi inchino riverente!
Apprendo che per una 3.2 la ventolona non era più così efficace, ma sulla mia baby in città non scalda mai anche in coda per il Cersaie (capitato due anni fa)

La tua gti che usavi per rimorchiare le svedesi ubriache non fa testo: era invidiata pure dal mitico Zanza:-))

Scusa X1/9 per l'OT... aggiornaci sulla situazione e se puoi raccontaci di più della 911
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 78
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dunque, la 911 per ora non ha i documenti, li ha lasciati a casa qella del mio amico
non erano dentro la vettura e quindi non ho potuto vedere che cilindrata è il motore.
da come accellera per me non ha 125 cv, ma almeno 150,
appena posso indago meglio.
la macchina come dicevo ha un po' di ruggine qua e la, così come bolli da parcheggio e strusciatine, inoltre il lato guidatore sembra sia più basso,
forse un problema agli ammortizzatori?
non credo alle barre di torsione,
anche gli interni sono incasinati.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1376
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma quanto e' la richiesta ??? considera che se è come la descrivi tu , per effettuare un restauro di medio livello , il prezzo puo' superare di gran lunga il valore del mezzo , almeno che non abbia un valore affettivo , allora i parametri cambiano.

Alex
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 79
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non lo so di preciso
appena ho notizie posto, considerate che sono partito oggi e sono fuori per lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10774
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!

Non e' malaccio, tutto sommato.
Ci sono in giro parecchie poverine messe molto peggio.
Qui almeno ci si puo' metter le mani senza dover tagliare pezzi di carrozzeria posticci ed anche gli interni sono abbsatanza onorevoli (salvo quanto gia' sottolineato qui sopra).
Al di la' dei dati riportati sul libretto, dovresti verificare fisicamente tipo e nr. motore.
In caso di trapianto, non necessariamente i documenti potrebbero essere aggiornati.
Tipo e nr si leggono sulla dx del ventolone
Qui
http://www.porschemania.it/discus/messages/32275/433079.html?1232637760
trovi delle indicazioni fotografiche che ti possono aiutare.
Utile sarebbe anche che verificassi il numero di telaio.
Quello e' nel bagagliaio: aprendo il cofano, guarda sulla sinistra, dietro al serbatoio c'e' un pianetto con punzonato il numero.
(non guardare la targhetta rivettata, al limite verifica che i numeri coincidano)
Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 6547
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'olio viene raffreddato con le sole alettature dei cilindri, dall'aria che spara il ventolone e da quella che entra da sotto mentre vai... Non ha il radiatore sotto il parafango anteriore destro (come invece hanno le S) ma il raffreddamento è comunque efficiente.



viene anche raffreddato dal radiatore attaccato al motore
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10776
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perbacco!
Se ne intende "il Mausone"


Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione