Autore |
Messaggio |
   
M. Ferrero (el_puma)
Nuovo utente (in prova) Username: el_puma
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2012

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 22:15: |
|
Spiluccando libri articoli e altro allo scopo di farmi una cultura mi sono imbattuto in una questione quanto meno annosa, I trafilaggi d'olio dal motore. Ho letto che la loro completa eliminazione ovvero la perfetta "sigillazione" del motore ,se ho ben inteso, consiste in un intervento piuttosto oneroso che quindi viene talvolta tralasciato. Ora il mio dubbio è: qual'è il discrimine di tollerabilità di queste perdite? Alla caccia della prima bimba..
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 7860 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 22:34: |
|
Trasudo: tollerato. Goccia singola: dipende dalla solidità psicologica del proprietario oltre che dallo spessore del portafogli. Macchia: intervenire. Ovviamente dipende anche da dove perde. Stato dei semicarter etc etc La gravità differisce molto anche se tu sei il venditore o l'acquirente .... ma questa é un' altra storia... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 2700 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 22:56: |
|
Sottoscrivo quanto detto dal pediatra nonche' grande conoscitore della psicologia umana e subumana(scherzo s'intende!).Diciamo che se perde olio dal basamento non e' buon segno Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 4055 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 22:56: |
|
Costa tanto? Beh dipende anche molto dove vai...dai CP di solito spennano bene. Se ripari deve durarti per anni (dipende ovviamente come la usi) Ciao $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
M. Ferrero (el_puma)
Nuovo utente (in prova) Username: el_puma
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2012

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 23:47: |
|
$imone, ho letto così e chiedevo lumi non essendo un esperto del settore.. Alla caccia della prima bimba..
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1184 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 09:38: |
|
citazione da altro messaggio:La gravità differisce molto anche se tu sei il venditore o l'acquirente ....
Ad es., la mia 964 perde poche goccie tra testa e cilindri dx e altre poche dalla giunzione dei basamenti, solo a freddo, solo per qualche tempo, poi quando la pressione si equilibra, smette. E più la uso, meno perde. Di solito perdono dai punti dove non ci sono guarnizioni, la tenuta la fa la lavorazione a minima rugosità del metallo. Poi con il tempo, con i continui riscaldi e raffreddamenti e con l'inattività, la tenuta viene meno ed inizia a perdere. La soluzione di per sè sarebbe semplice, basta rettificare le superfici di tenuta; però per arrivarci va aperto completamente il motore. Quindi a quel punto, non vuoi intervenire su bronzine, fasce elastiche e tutto ciò che "già che ci sei" puoi cambiare o rettificare? Ergo, si rifà il motore. Il mio consiglio è di tenerla com'è finché non dà problemi di funzionamento o finché non lascia dei laghi d'olio. Anche perché ho sentito di qualcuno che ha rifatto tutto (forse male) e dopo un anno di scarso utilizzo ha ritrovato le perdite. Se invece la stai cercando, diffida di quelle che non perdono nulla e non hanno documentazione di interventi sul motore. C'è il rischio che abbiano sigillato con pasta nera o rossa. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10148 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 09:49: |
|
La tenuta stagna in un motore porschè è davvero raro! La gravità delle perdite eventuali le classificherei dal modello in questione se dal motore e dai suoi organi attorno ...meno grave - se dalla trasmissione- Se parliamo di motore le perdite più onerose in assoluto sono quelle derivate dall'accoppiamento dei due carter che per intervenire si deve aprire completamente il motore , meno ma sempre onerose perdite tra cilindro e basamento - a seguito le altre - i costi sono riferiti solo al discorso ore lavoro in quanto sappiamo che le guarnizioni non hanno un costo per ora proibitivo- Comunque chiudere il motore 911 non è così semplice per tutti e tantissima differenza c'è da meccanico e meccanico anche della stessa porsche. robbi |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6055 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 11:16: |
|
La mia 964 ha un leggero trasudo, guardando sembrava provenire dalle cannette o guarnizioni dei coperchi punteria, però a terra asciutto. Poi d'improvviso un paio di volte ho trovato qualche goccia, poi magari dopo più nulla per mesi... In linea di massima son d'accordo con Migliagigi, se parliamo di perdite minime si può tollerare, soprattutto se semplici da fare - senza tirar giù aprire il motore - Certo se provengono come diceva Robbi da accoppiamento carter o tra cilindri e basamento allora lì son cavoli amari. Soprattutto perché il lavoro è molto costoso e poi non sai come ci mettono le mani e se non perderà davvero più..... In poche parole, meglio evitare di aprire finché si può, a meno non si decida di conto proprio di fare una completa revisione del motore a tot chilometri e allora ok... Mia modesta opinione ciao |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1572 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 13:18: |
|
La mia turbo attuale è praticamente stagna, lo stesso non poteva dirsi della precedente 3.2 che lasciava cadere delle gocce proprio sullo scambiatore con effetto barbecue (visivamente parlando) dopo lunga inattività. A livello di utilizzo però era in realtà del tutto trascurabile mai necessitato un rabbocco rilevante tra un cambio e l'altro anche dopo bei viaggetti era del tutto estetico-psicologico come problema non reale. 911.... air cooled only!!!
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente registrato Username: tonymatto
Messaggio numero: 144 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 14:57: |
|
Caro el puma,io esattamente un anno fà ho portato in Cp il mio 3.2 appena comperato, andava come un orologio, ma complice un fermo auto di due anni, vi erano trasudamenti e sgocciolamenti vari per altro dichiarati dal privato venditore, con dichiarazione di ex capo officina CP che l'aveva in cura, che vi era sicuramente necessità di alzare, meglio scendere, il motore ,senza però il rischio di onerose riparazioni. Così è stato;ho letto in fattura file interminabili di guarnizioni, kit tenuta,oring, manicotti,cuffie,sensori etc. perchè è ovvio che quando hai il motore in mano, cerchi di sostituire tutto ciò che potrebbe creare un problema a breve. Sarebbe stupido, per un oring da pochi cent. dover rismontare tutto.Io per esempio ho cambiato anche le cuffie semiassi ed i cavi candele che erano scropolati. In sostanza, si può decidere di rimediare all'emergenza o volere il motore "stagno" come dice Marco. Io l'ho voluto Stagno e ci sono voluti tanti eurini, ma ieri l'ho messa sul ponte e ti assicuro che ci potresti mangiare sopra.Sò che non ci crederete, ma dal ritiro in CP ho fatto 2900 km e ho consumato meno di 400gr d'olio. Non ho sostituito parti meccaniche, quindi considerando i suoi 225.000 km ogni tanto mi viene il sospetto che mi sia successo come a Scajola. Non sarà che mi hanno messo un motore nuovo e non me ne sono accorto? Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1188 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 15:09: |
|
citazione da altro messaggio:Sò che non ci crederete, ma dal ritiro in CP ho fatto 2900 km e ho consumato meno di 400gr d'olio
Io ci credo. Anche nella mia 964, pur con le perdite, aggiungo 1/2l ogni 5-6.000km, praticamente una volta all'anno. La soddisfazione di avere il basamento asciutto non ha prezzo, ma è giusto sapere che se intervieni non si può fare un lavoro a metà; una volta aperto il six, è doveroso dargli nuova giovinezza! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 553 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 15:18: |
|
citazione da altro messaggio:Non sarà che mi hanno messo un motore nuovo e non me ne sono accorto?
No, certe cose succedono solo a Scajola!  Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
Massimiliano (orcablu)
Utente registrato Username: orcablu
Messaggio numero: 377 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 24 agosto 2012 - 09:03: |
|
e al trota... che siccome gli han detto che se faceva ridipingere l'ufficio in nero costava la metà, ora lavora in una dark room ghghgh Mavi says: " papà io vengo, ma solo se usciamo con la nonna di Sally" Tessera S.P.E.G. N°13.
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 233 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2012 - 16:36: |
|
Questa faccenda dei trafilaggi d' olio mi ha fatto riandare con la memoria ai tempi della Triumph T120 che perdeva olio "di fabbrica"; difetto che poi riducevi a livelli accettabili installando una nuova serie di guarnizioni di miglior qualità (Ghezzi - Milano). Mi chiedo se il problema delle 911 non sia invece il contrario, un po' come per gli orologi subacquei: la prima volta che cambi il vetro poi cominciano le rogne  The real heaven is Nine-eleven
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 7863 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 24 agosto 2012 - 16:39: |
|
... mica avrai cambiato il vetro del 5512 ... ???  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
M. Ferrero (el_puma)
Nuovo utente (in prova) Username: el_puma
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2012

| Inviato il venerdì 24 agosto 2012 - 20:46: |
|
Grazie mille per i vostri consigli e pareri, colgo l'occasione per fare un piccolo OT, anche voi siete appassionati di orologi? Alla caccia della prima bimba..
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2847 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 24 agosto 2012 - 21:56: |
|
La mia ha un piccolo trafilaggio dall'o-ring dell'albero motore verso il cambio... ma solo in caso di prolungato fermo; se la usavo saltuariamente lasciava una piccolissima macchia sul pavimento (4-5 goccie), se la usavo più spesso restava asciuttissima. Questa settimana che l'ho usata per le ferie per circa 2.800 km (1.900 autostrada il resto strade di montagna), ad esempio, volendo capire la "gravità" del problema ho lasciato tutte le notti un cartone sotto il motore... al mattino sempre perfettamente intonso. Consumo olio: quasi 1 kg per 7.000 Km P.S. credo che tante perdite, oltre al poco uso, siano dovuto alla insana (IMHO) mania di mettere Mobil 1 0w50 molto fluido a caldo; da quando sono passato al Castrol Magnatec 10w40 (più denso) il trasudamento si è praticamente annullato e la 4-6 goccie in 3-4 mesi di "non uso" si sono ridotte ad 1-2 nello stesso periodo. Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7911 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2012 - 23:13: |
|
citazione da altro messaggio:P.S. credo che tante perdite, oltre al poco uso, siano dovuto alla insana (IMHO) mania di mettere Mobil 1 0w50 molto fluido a caldo; da quando sono passato al Castrol Magnatec 10w40 (più denso) il trasudamento si è praticamente annullato e la 4-6 goccie in 3-4 mesi di "non uso" si sono ridotte ad 1-2 nello stesso periodo.
Concordo. Comunque le 911 "asciutte" esistono, eccome se esistono, ma come hanno detto in molti è questione spinosa e a meno di casi conclamati meglio non svegliare i cani che dormono... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa... - ATTENTI AL CAVEDANO
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 234 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 25 agosto 2012 - 08:47: |
|
Paolo il vetro del 5512 é realizzato in plexiglass Per romperlo credo che ci voglia una pressa idraulica o una mitragliera coassiale di Messerschmitt 109  The real heaven is Nine-eleven
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 7870 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 25 agosto 2012 - 10:14: |
|
OT Puma, si, ma rigattiere anche per gli orologi... Paolo, un orologiaio mi propose di sostituirlo con uno di fornitura ... ... per migliorare l'impermeabilità ed eliminare i graffi... Non mi ha visto più. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
M. Ferrero (el_puma)
Nuovo utente (in prova) Username: el_puma
Messaggio numero: 24 Registrato: 08-2012

| Inviato il domenica 26 agosto 2012 - 17:07: |
|
Bello fare il rigattiere dei Rolex  Alla caccia della prima bimba..
|