Autore |
Messaggio |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2236 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 12:21: |
|
visto che ultimamente ci sono polemiche su Pmania per la pochezza degli argomenti trattati, vi linko questo post relativo a uno dei piu' rari ( forse il piu' raro) pezzo sport purpose presente su una 911 prebumper. http://www.early911sregistry.org/forums/showthread.php?77070-Special-oil-filler- Necks per capire l'argomento in toto, per chi e' a digiuno di valvole di sovrapressione e circuito olio racing, una lettura a questo ottimo 3d di Armando e' utile: http://forums.pelicanparts.com/porsche-914-914-6-technical-forum/632760-last-new -914-6-gt-project-21.html ecco, piu' tecnico, specialistico, raro ed interessante di cosi' in ambito Porsche non si puo'. il tutto solo per dimostrare che anche dopo tanti anni si puo' SEMPRE scrivere qualcosa di nuovo e importante sul mondo Porsche e quindi su Pmania. che dovrebbe rimanere il forum di riferimento TECNICO in ambito Porschistico italiano (visto che il forum del Registro 911 e' ridicolo), e non SOLO una chat.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 6874 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 12:35: |
|
Andrea, consentimi solo di sottolineare, senza polemica alcuna e solo per amore di verità, che le aree del forum riservate ai soci "traboccano" di threads più o meno tecnici inerenti una moltitudine di argomenti e riguardanti i più svariati modelli Porsche, recenti e d'epoca...
.......................... Go fast! Be good! Have fun! ..........................
Original Porsche Air-Cooled & Customized "Singer" Vehicles Enthusiast
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2238 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 12:38: |
|
TAX, qualche amico socio ce l'ho.... qualcosa vedo anche io... ed essendo stato socio qualcosa ho contribuito a scrivere... senza polemica eh! solo che senno' sembra che vengo da Marte... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7830 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 12:40: |
|
Però devi migliorare un pochino l'inglese.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 6875 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 12:41: |
|
...ottimo Andrea! Io sono uno tra quelli che ti vorrebbe nuovamente attivo a pieno titolo anche nelle aree riservate per apportare il tuo contributo di grande conoscitore del mondo Porsche d'epoca (...e non solo d'epoca)!
.......................... Go fast! Be good! Have fun! ..........................
Original Porsche Air-Cooled & Customized "Singer" Vehicles Enthusiast
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2239 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 12:56: |
|
Pat effettivamente si puo' fare di meglio... ahahahahahahah! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 307 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 13:10: |
|
citazione da altro messaggio:...ottimo Andrea! Io sono uno tra quelli che ti vorrebbe nuovamente attivo a pieno titolo anche nelle aree riservate per apportare il tuo contributo di grande conoscitore del mondo Porsche d'epoca (...e non solo d'epoca)!
non c'è il rischio che se già "traboccano" aggiungendone dell'altro si riversi tutto in area libera? a parte la facile ironia, io, per "vera" onestà intellettuale "riserverei" ogni sezione; chi vuole si iscrive, chi no s'attacca! dopo di me il diluvio. www.litigoergosum.it
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7832 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 13:14: |
|
Ma sono affidabili quei raccordi NOS in gomma, dopo tanti anni? Come fai a sapere come sono stati conservati? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2241 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 13:19: |
|
a parte che non e' gomma comune, ma sono telati e rinforzati con cavetti di metallo (come gli pneumatici). ovviamente tutto il sistema viene testato e messo in pressione al banco prima. non ho mai sentito di perdite a quei livelli. sono raccordi che tengono fino a 40 atm e lavorano a 4-5 atm.... E comunque mal che vada un bel paio di metri di tubo fatto adesso ( sempre dalla Cooline ovviamente) e' sempre disponibile... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 473 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 01 luglio 2012 - 10:26: |
|
Andrea, non capisco a cosa serve la volavola di sovrappressione. È un bypass del filtro o un bypass del radiatore anteriore? Ammetto di non avere la minima idea di cosa differenzi un circuito di lubrificazione normale da uno racing. luca |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2252 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 01 luglio 2012 - 13:49: |
|
La valvola di sovra-pressione serve per evitare che nelle partenze a freddo, con olii molto viscosi (usati in ambito racing appunto, tipo il famoso Shell Rotella) la pressione che si genera nel circuito di lubrificazione superi il livello di guardia delle 10 atm e distrugga di conseguenza i radiatori anteriori dell'olio (che sono sempre 2 nelle R-SR-TR-ST), e che sono la parte più' delicata del circuito. quella valvola, precaricata per aprirsi a 10 atm appunto, interviene aprendosi e scaricando in atmosfera la pressione in eccesso, salvando i radiatori. (Messaggio modificato da andrea70 il 01 luglio 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 474 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 01 luglio 2012 - 14:22: |
|
ok, era quello che immaginavo quindi. Suppongo che nelle auto di serie non serva perchè il termostato evita che l'olio freddo vada a sovraccaricare i radiatori anteriori. Evidentemente nelle auto da corsa il termostato si toglie. grazie del chiarimento luca |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2255 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 01 luglio 2012 - 14:59: |
|
no luca, ci sono entrambi. la sovrapressione farebbe aprire anche il termostato. guardati il 3d che ho linkato [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 475 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 01 luglio 2012 - 15:18: |
|
ah, ok, non avevo notato anche il termostato. Molto interessante, grazie per il link. luca |
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 573 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 01 luglio 2012 - 15:18: |
|
e il motore bonomelli che storia è? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2256 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 01 luglio 2012 - 20:00: |
|
un'altra storia [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 575 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 01 luglio 2012 - 23:59: |
|
aspetto curioso di saperne di più a presto (e grazie ;-)) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2950 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 10:45: |
|
citazione da altro messaggio:La valvola di sovra-pressione serve per evitare che nelle partenze a freddo, con olii molto viscosi (usati in ambito racing appunto, tipo il famoso Shell Rotella) la pressione che si genera nel circuito di lubrificazione superi il livello di guardia delle 10 atm e distrugga di conseguenza i radiatori anteriori dell'olio (che sono sempre 2 nelle R-SR-TR-ST), e che sono la parte più' delicata del circuito. quella valvola, precaricata per aprirsi a 10 atm appunto, interviene aprendosi e scaricando in atmosfera la pressione in eccesso, salvando i radiatori.
Di solito le valvole di sovrappressione nel circuito sono nella sezione dopo la pompa, e se c'è una sovrappressione scaricano l'olio a monte della pompa, o nel serbatoio (se non fossero a carter secco scaricherebbe olio nella coppa dell'olio) ma non ho mai pensato che potessero scaricare in atmosfera. Se si tratta dei vapori dell'olio, invece, in questa zona la pressione dovrebbe essere nulla o quasi in quanto i vapori vengono scaricati in atmosfera o, sulle auto di serie, mandati all'aspirazione per essere bruciati. |
   
luca (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 476 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 11:39: |
|
Herbie, questa valvola serve a scaricare la pressione della pompa di ritorno dell'olio, non quella di mandata. Quella di mandata scarica sempre nel motore (e nella mandata della pompa stessa a seconda). Nel caso di circuiti di raffreddamento supplementari l'olio che viene pompato verso il serbatoio passa prima dai radiatori e può a freddo avere una pressione tale da rompere i radiatori (o i tubi) che non sono dimensionati per alte pressioni. Per questo esistono queste valvole di sovrappressione che evitano che la pressione nei radiatori salga troppo rompendoli e invece permette di scaricare direttamente l'olio nel serbaotio senza farlo andare prima nei radiatori. luca |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2257 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 13:31: |
|
luca, perfetto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2951 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 14:22: |
|
luca, lo so come funzionano i circuiti di lubrificazione; per questo ho corretto "in forma di domanda" l'affermazione secondo cui l'olio in più veniva scaricato in atmosfera, l'unica auto che faceva ciò era la Jaguar di Diabolik per far sbandare la DS dell'ispettore Ginko. Tutte le auto, compresi i vecchi maggiolini, hanno una valvola di sovrappressione che scarica in coppa l'olio in eccesso. A volte non si vede perché è contenuta nel filtro olio, altro responsabile di eventuali sovrappressioni perché intasato o congelato. Sovrapressioni non sono solo effetto dell'olio freddo, sono anche i temuti 'colpi d'ariete', sempre in agguato nei circuiti idraulici contenenti pompe e valvole. |
   
luca (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 477 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 14:54: |
|
per carità Herbie, non volevo insegnare niente a nessuno. Volevo solo sottolineare che questa valvola in particolare non credo esista in un motore non racing perchè non è la valvola interna che scarica l'olio in pressione della pompa di mandata, ma è posta sul circuito di ritorno che dalla pompa di estrazione va ai radiatori/serbatoio. Io una valvola montata lì non l'avevo mai vista. luca |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2952 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 16:26: |
|
 |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2258 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 18:24: |
|
Tutto ok ragazzi!! a proposito, ovviamente per un impianto olio di questo tipo, che richiede più' olio del normale perché' gira un po' dappertutto, e' d'uopo dotarsi del serbatoio olio della Sportomatic , che e' leggermente più' capiente e consente una migliore dispersione termica, e per tale motivo veniva utilizzato in ambito racing fino al 1971 (dal 72 come i sa, il serbatoio cambia, ed allora si facevano delle modifiche in officina, aumentandolo anche di molto) Questo e' il mio serbatoio (uno dei pezzi più' rari che ho trovato in queste condizioni NOS: ci ho messo "solo" 3 anni!) :
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2262 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 10:30: |
|
Allego a chi puo' interessare un documento dove si evincono le capienze dei serbatoi olio. Quello dello Sportomatic contiene appunto 2 lt in piu' ( + 18%), necessari quando tutto il circuto e' aperto e l'olio circola nei 2 radiatori frontali.
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|