Autore |
Messaggio |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1255 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 00:38: |
|
chiedo aiuto agli esperti per un problema che ho risocntrato in questi giorni riguardo l'aria condizionata. Ecco l'antefatto: con AC accesa(* piccolo),il funzionamento a basso carico(poco gas)è regolare(flusso e temp giuste). Non appena schiaccio sull'acceleratore,sento il flusso d'aria dalle bocchette del cruscotto venire a meno ed un sibilo. Ora nei vari tentativi fatti e nelle ricerche effettuate anche con l'OBD II,ho scoperto che il ricircolo dell'aria dell'abitacolo è attivo con: 1- * piccolo (AC accesa) 2- * grande (AC massima) 3- ricircolo vero e proprio. Ora il funzionamento intermittente della valvola che è pneumatica(vacuum)proprio dietro alla consolle comandi dell'AC ad attivazione elettrica(attuatore che si trova nel vano ant sopra le mixing chamber),mi aveva indotto a pensare ad una perdita delle tubazioni in depressione. Dopo vari tentativi che hanno escluso la perdita ho smontato l'attuatore. ecco le foto:
ora veniamo a noi, l'attuatore aveva nella parte post un tappino a pressione.(foto 1 parte bassa sx dell'attuatore) Ho smontato il tappino ed ho trovato un ugello in acciaio protetto dall'espanso(foto 2) chi sa che funzione abbia l'ugello post con l'espanso di protezione? Quali sono i suoi punti deboli? come posso testare la sua efficacia? Come deve funzionare? soffiando o aspirando dentro l'ugello,l'unica fuoriuscita che avevo era dalla pipetta superiore,ma credo che quella inferiore funzioni solo con il consenso elettrico della CCU,che non era collegata. Questo trd è abbastanza tecnico? grazie dai de gas
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 6862 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 09:12: |
|
Francesco, il 3d è tecnicissimo ed interessa moltissimo anche al sottoscritto il quale sta avendo problemi di varia natura con il maledetto impianto di aria condizionata ed anche la valvola da te citata potrebbe avere dei malfunzionamenti... Capendoci poco o nulla nella specifica materia, attendo fiducioso interventi illuminanti al riguardo!
.......................... Go fast! Be good! Have fun! ..........................
Original Porsche Air-Cooled & Customized "Singer" Vehicles Enthusiast
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2945 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 10:07: |
|
Non ricordo quell'attuatore a cosa dovrebbe servire? E perché parli di ricircolo? Se il problema è l'aria dalle bocchette centrali, quella deve essere la stessa sia con ricircolo che con aria presa dall'esterno; il ricircolo influenza soltanto la sorgente da dove viene prelevata l'aria. |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1256 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 10:21: |
|
l'impianto ac delle 993 è stato complicato in modo estremo( e quasi inutile). ogni volta che si cambiano impostazioni,ci sono molti attuatori che danno o tolgono il consenso a lunghissimi metri di tubi poliuretanici in depressione oltre che flabelli azionati da motorini elettrici. questa depressione arriva dal sistema di aspirazione motore. Come dicevo ,nei casi sopracitati,il ricircolo entra in atto e se ci sono malfunzionamenti in quella valvola,il flusso si interrompe.... del perchè si azioni la valvola del ricircolo con ac accesa,chiediamolo ai tecnici Porsche. il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2946 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 10:37: |
|
Di solito è al contrario, ossia quando inserisci il ricircolo si inserisce anche l'A.C. La centralina AC della 993 a meno di un tastino e di un contatto posteriore è uguale a quella della 964. |
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 333 Registrato: 12-2011

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 17:47: |
|
Francesco sembra una elettro valvola ma dalla foto non si vede se ha solo un uscita o anche un ingresso. Da una foto si vede un segno meno negativo e dall altra che un più? Se e un elettro valvola la si può controllare prima con un tester ohm poi con una tensione. Può essere che dove ce il tappo con l ugello ci sia del gas o chissà cosa senza vederlo dal vivo difficile giudicare il gas potrebbe servire per riportare la membrana interna a riposo ma e' solo un idea non l'ho mai vista |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1257 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 20:27: |
|
herbie, sono d'accordo con la somiglianza tra i 2 sistemi, ma la ccu non è intercambiabile(da che so io) da cosa ho capito,la vs recirc valve è completamente elettrica e non pneu-elettrica,ecco dove sta l'ulteriore complicazione(a mio avviso) cmq questo è ció che succede all'impianto. Fabri,credo non ci sia nessun gas,ma non voglio giurarci. cmq al prossimo meeting,se un gentile amico me la presta,facciamo una prova!! grazie AC on => rec on che ci posso fare? il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 334 Registrato: 12-2011

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 21:26: |
|
E' molto imboscata da smontare? Se si raggiunge facilmente prono a guardarci |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1258 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 23:36: |
|
apri il cofano ant, proprio sotto al parabrezza ,c'è una copertura di plastica che si inserisce sotto allo stesso. si sfila e sotto c'è tutto l'apparato AC con tutti gli attuatori. è l'unico con 2 tubi pvc e relative giunzioni.... fammi sapere. tks il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 8807 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 07:19: |
|
a me non pare che si attivi il ricircolo in automatico accendendo il clima , se cosi fosse si appannerebbero i vetri in un minuto, da cosa lo capisci francesco che da te è così ? tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC 100% BASTONATORE DI 964 -le cattive!!-
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2947 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 09:13: |
|
Io approfitterei per cercare di capire meglio come funziona l'AC. Vedo che l'attuatore è marchiato 993.xxx per cui è effettivamente specifico post 964. Ti dico come procederei io: 1) collegare una piccola lampadina 12V a pisello (non sovraccarichiamo) in parallelo all'attuatore per capire in quali condizioni viene energizzato, e capisci cosa dovrebbe fare. 2) staccare i due tubi, motore in moto, e congiungerli tra loro, la depressione transita e puoi controllare quale meccanismo si attiva. Per quel che ne sappiamo potrebbe anche servire a movimentare qualche paratia dietro l'abitacolo per facilitare l'estrazione di aria viziata. 3) una volta capito quale dei due tubi porta la depressione e quale va verso l'effettore, alimentare con 12V l'attuatore, aspirare e vedere se sotto alimentazione diventa pervio. Questo attuatore, da quel che vedo, ha una parte circolare metallica che puzza tanto di sensore meccanico; riesci a capire se influisce sulla posizione dell'asta di comando? Per la mia esperienza sono siffati i sensori sia di pressione che di temperatura; un po' come la correzione altimetrica o termometrica che si montava sul getto del massimo dei carburatori. In pratica aggiunge al comando on-off dalla centralina una correzione meccanica continua. E' chiaro che puoi comrpare un altro attuatore su internet e sostituirlo, tuttavia io farei le prove su scritte, la soddisfazione che avrai ogni volta che inserisci l'AC e 'senti' la valvola funzionare... non ha prezzo (Messaggio modificato da herbie il 28 giugno 2012) |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1259 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 09:50: |
|
non lo dico per dire,ho proprio fatto le prove con la ccu estratta,ma collegata. vi farei anche un video della cosa,ma bisogna guidare la macchina,perchè da fermo o sgasando da fermo,la valvola funziona regolarmente. è sotto carico(cioè quando la depressione delle tubature viene a meno)che la valvola si richiude/riapre. a questo punto credo che l'indagato principale sia proprio la mancanza didepressione dovuta a: 1- il polmoncino(contenitore di plastica fatto tipo pluribolle gigante che funge da serbatoio depressione posto nel vano motore vicino al varioram,che potrebbe perdere o essere collegato male 2-tubazioni da polmome post ad attuatore ant che perdono 3-tubazione da attuatore a valvola recirc che perde 4-attuatore che,per cause a me sconosciute,una volta con motore sotto carico,perde efficacia o addirittura interrompe la mandata(anche se credo sia poco probabile). 5-membrana della valvola che perde(perchè crepata),ma non troppo(in modo che ad alta depressione riesca a rimanere aperta) Oggi faró dei test statici sulle tubazioni,li metteró in pressione e proveró a vedere/sentire se perdono poi al primo incontro con qualche altro pmaniaco o da Eusan proveró con l'attuatore nuovo. se ció non porterà riscontro,cercheró di raggiungere il polmone post,anche se ció comporta lo smontaggio del varioram se poi la cosa fosse troppo complicata o non portasse a risultati.... via di Eusan o CP..... cmq non mollo di sicuro. PS per chi fosse scettico sul ricircolo nei casi sopracitati, fate la prova estraendo di poco la ccu dal cruscotto(posizionate uno straccetto sul cruscotto per non rovinarlo) senza scollegarla,subito dietro dovreste riuscire a vedere una valvolina con un tubicino bianco/nero che si collega alla stessa. Accendendo la P e la sola ventilazione non succede nulla,ma azionando il ricircolo o l'AC con fiocco neve grande o piccolo,vedreste la valvola aprirsi/chiudersi ecco quella è la valvola incriminata!!! buono il suggerimento per la correzione meccanica della pressione esterna...un test riesco a farlo!!! continua....... il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2949 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 10:20: |
|
Sulla 964 (che però ha filtro aria diverso) l'accumulatore di depressione è un barilotto attaccato al filtro aria. La mia obiezione non era sul fatto che la valvola viene energizzata o meno quando inserisci l'AC, ma sul fatto che essa serva soltanto e lei sola ad inserire/disinserire il ricircolo. Ho ancora il dubbio che faccia qualcosa d'altro. |
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 6873 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 10:38: |
|
citazione da altro messaggio:1- il polmoncino(contenitore di plastica fatto tipo pluribolle gigante che funge da serbatoio depressione posto nel vano motore vicino al varioram,che potrebbe perdere o essere collegato male
citazione da altro messaggio:cercheró di raggiungere il polmone post,anche se ció comporta lo smontaggio del varioram
Francesco, se il polmone a cui ti riferisci è quello nella foto, è situato nel passaruota posteriore sx (lato guida) ed è molto facile da raggiungere!

.......................... Go fast! Be good! Have fun! ..........................
Original Porsche Air-Cooled & Customized "Singer" Vehicles Enthusiast
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1260 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 10:54: |
|
grande Tax…. stavo tirando fuori il 993 service manual!!! sempre una spanna sopra ma perchè non abitiamo tutti in una zona….?!? IDEA facciamo una comune di solo porschemaniaci!!! grazie il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1261 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 10:56: |
|
Herbie, il dubbio fai bene ad averlo,anche io non so le sue funzioni ed è per quello che aspettavo i guru…. guru!? guruuuu….. aiutoooo il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1262 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 11:05: |
|
ecco l'attuatore visto dalla zona pedaliera è questo che si apre e chiude a suo piacimento!!!
e questa foto l'ho trovata in giro
 il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1265 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 00:06: |
|
mi ci sto avvicinando.... l'accumulatore tiene, il tubo di alimentazione vacuum da post ad anteriore tiene la valvola che ho smontato e riassestato con del grasso idrorepellente per farle fare tenuta,tiene(pain in the ass) l'attuatore,attua secondo parametri giro in CP per ordinare la scocca della chiave nuova(a forza di pigiare il pulsante dell'allarme che dopo alcuni minuti manda in blocco il motore e che si dovevo avviare per fare i test,ha detto basta) una valvola pneumatica(nelle varie ricerche ho trovato una valvola pneumatica dell'aria calda che non funzionava....e chi mai lo usa il riscaldamento?!?) un proteggi cavi (sito nel vano anteriore che si era scheggiato al cambio della batteria) 2 clip del tettuccio(girando senza AC il tettuccio è stato utile....allora gli ho dedicato una attenzione particolare ed ho trovato 2 misere clippettine crepate) il coperchio in plastica sopra il ventolone si era crepato...nuovo pure quello 2 cinghie motore di scorta(aprendo spesso il vano motore le ho viste lì,sempre al loro posto e mi hanno fatto tenerezza, mi son detto che son sempre sotto sforzo,allora le allevio con delle probabili sostitute in caso di....)(tra l'altro chiedo aiuto a voi amanti del fai da te....si riesce a cambiarle in giro da soli?se si quali attrezzi devo procurarmi e quali attenzioni devo prendere?ho già il relay DME,la batteria del telecomando allarme,3 fusibili,poi?????) mi sono anche portato via un bel pezzo di pelle del dito medio mentre cercavo di richiudere la valvola del ricircolo con la sua molla....tra l'altro mentre lavoravo si erano pure scollegate 2 giunzioni a bottone della valvola stessa....sono diventato matto per ricollegarle a causa della mancanza di spazio per muoversi In CP hanno fatto tutti i test con un congegno che misura la tenuta di depressione(devo procurarmene uno,è troppo utile) tutto ok insomma sono venuto a casa con una bella sporta della spesa,ma anche con una bella rivalutata del CP dove ho lavorato fianco a fianco con i ragazzi,confrontandomi con loro e sporcandomi le mani(e non poco)....insomma bella giornata profiqua finale:l'incriminata sembra una valvola di non ritorno sulla quale lavoreró io da solo domani.... .....continua...... il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 337 Registrato: 12-2011

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 07:49: |
|
Le cinghie le sto cambiando anche io occorre chiave di 24 e una chiave torx di cui non ricordo la misura controlla All interno Dell albero Dell alternatore ti servirà per tenere fermo l albero mentre allenti la 24 poi devi allentare il compressore ac chiave di 10 e chiave di 13 poi togli i piattelli puleggia ventola chiave brugo la di4 o5 e il gioco e' fatto. Mentre hai le cinghie giù controlla anche se i cuscinetti alternatore e ventola girano bene senza rumori strani io ne ho approfittato anche per togliere il ventolone e dargli una riverniciata poi ho controllato il servaggio viti componenti elettrici alternatore e spazzole finche tutto e smontato! |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1266 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 08:32: |
|
grazie Fabri. la ventola esce con che tipo di estrattore? soprattutto l'hai tolta con il motore su? una torx per tenere fermo il tutto?!?ci daró un'occhiata. a presto con gli aggiornamenti il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1269 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 16:45: |
|
ecco le ultime: smontato il blower, dato una pulitina(ho trovato il flabello inferiore nel varioram sporco di olio ed ho proceduto al suo smontaggio… ordinata anche la guarnizione nuova della valvola che attua il flabello stesso che si era seccata e quindi perdeva) siamo al dunque…. ora l' AC funziona…era la valvola di non ritorno che collega il vacuum dal VR al distributore la potete vedere nel vano a sx dietro la staffa dorata
più nel dettaglio,è quella che si vede attraverso l'opertuso in basso
olè il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 339 Registrato: 12-2011

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 21:39: |
|
La torx di 50 tiene fermo l albero alternatore(interno albero ce la sede) poi la chiave di 24 serve a togliere la prima puleggia. Togli la seconda e allenti i tre bulloni di 10 sopra quelli che ancorano il coperchio di plastica sopra al motore dove ce la presa d aria che va All elettro ventola attento che a me oggi si e rotta la gomma che la collega ed ho dovuto ordinare il pezzo( e di gomma ed era secca!) poi allenti la brugo la della fascia sopra e lo sfili leggermente poi devi togliere il coperchio nel retro alternatore 4 dadi di 10 occhio a non farli cadere. Poi sconnetti i tre cavi nell alternatore e sfili il tutto. Ricordati prima di staccare la batteria per evitare sfalistre! Quando hai tutto in mano se vuoi sfilare la ventola ti serve un estrattore xche l albero tende ad inchiodarsi e buona fortuna. Ps il tutto da motore montato |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1270 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 30 giugno 2012 - 01:10: |
|
la parte in plastica sopra il ventolone era già tra i pezzi che ho ordinato a causa della sua crepatura(è molto comune come cosa) devo scollegare la batteria per evitare le ?sfalistre? cosa sono? poi che tipo di estrattore hai usato,visto che lo spazio in profondità è poco(magari una foto mi aiuta) infine grazie.... se trovo il coraggio,provo anch'io a smontare il ventolone per pulirlo.... il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 340 Registrato: 12-2011

| Inviato il sabato 30 giugno 2012 - 13:14: |
|
Le sfalistre sono le scintille.. L estrattore e normale non ci sono problemi di spazio perché la ventola va sfilata quando hai smontato il gruppo e hai tutto in mano |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1272 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 30 giugno 2012 - 16:04: |
|
ok grazie il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|