Autore |
Messaggio |
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente registrato Username: lucretiam
Messaggio numero: 458 Registrato: 03-2011

| Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 19:18: |
|
Ciao a tutti ragazzi, mi e' capitata una cosa qualche giorno fa con la batteria del mio 911, una cosa che non mi era mai capitata prima... Allora, due sabati fa vado da amici a mangiare, grigliata, Nero D'Avola e Gutturnio, bellissima serata...finisce, saluto, salgo in macchina, l'accendo e vado a casa... Parcheggio nel vialetto di casa... La sera dopo, domenica, devo uscire ancora, devo andare a Sarmato, un piccolo paesino sul Piacentino, un'amica espone dei quadri e andiamo a vederla...nel pomeriggio lavo la macchina (A mano nel vialetto di casa, canna dell'acqua, prodotti e guanto) e la sera io e mia moglie saliamo per avviarci... Niente...la chiave gira e non si accende nemmeno una spia, la macchina non fa nessun rumore, nessun accenno di mettersi in moto, come se non avessi nemmeno inserito la chiave... Batteria morta...la controllo al volo, niente sembra tutto a posto ma la macchina sembra proprio morta... Niente, esco con la Fiat 600 , il 3000 GT era dietro al Porsche e non avevo voglia di spingere niente, visto che ero anche in ritardo... Il giorno dopo l'attacco ad un'altra macchina, il quadro si accende e va in moto al primo colpo...faccio un po di giri e torno a casa, spengo la macchina e si riaccende subito...noto pero' che si e' bruciato il fusibile preposto ai finestrini elettrici, che infatti non funzionano piu'...lo cambio e tutto e' a posto... In questi giorni l'ho usata molte volte e non ha mai avuto nessun problema, mezzo giro di chiave e la macchina va in moto, tutto l'impianto elettrico funziona egregiamente, tutto va alla perfezione...ho aspettato per questo qualche giorno per chiedere, per vedere la batteria come si sarebbe comportata... Quello che non capisco e': Com'e' possibile che una batteria praticamente NUOVA (Ha pochi mesi e non ha MAI dato problemi) vada a terra cosi', di colpo, da un momento all'altro? E perche', una volta attaccata ad un'altra macchina e rimessa in modo, la batteria adesso funziona normalmente? Sono quasi sicuro (A naso) che la batteria non si sia scaricata, secondo me c'e' stato qualche problema che le impediva di lavorare, e' possibile? Il fusibile bruciato puo' essere un caso o avvalla la mia teoria che ci sia stato qualche altro problema all'impianto elettrico? Non voglio dire boiate, ma puo' centrare il fatto che l'ho lavata poco prima e magari ho bagnato qualcosa? Pero', cavolo, l'avro' lavata centinaia di volte e non e' mai successo niente! Possibile? Oh, magari e' una cosa comune e io non lo so, ripeto, non mi e' mai capitato cosi' all'improvviso con una batteria nuova...e poi mi puzza la "coincidenza" del fusibile bruciato... Cosa ne pensate? Grazie!  Il Trota ha detto che a Pasqua userà gli occhiali tridimensionali perchè ha saputo che Gesù è morto e risorto...in 3 di'!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7883 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 19:25: |
|
Controlla il cavo negativo connesso allo chassis
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Bona Gledis (leon59)
Utente esperto Username: leon59
Messaggio numero: 706 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 19:57: |
|
a me è successa la stessa identica cosa dopo qualche mese che avevo acquistato la mia 964,alla quarta volta ho capito che era l'alternatore che non caricava piu',l'ho sostituito con uno revisionato la macchina aveva circa 115000 km "964 La Cattiva" tessera 1905
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2814 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 21:29: |
|
Concordo con tutte e due le tesi.... Da controllare entrambe... per l'alternatore basta un tester sui poli della batteria con motore a 2.500 g/min; dovresti leggere circa 13,5v, se ne leggi molti meno o molti di più è partito l'alternatore Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 290 Registrato: 12-2011

| Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 22:07: |
|
Potrebbe essere un falso contatto interno alla batteria nei ponti degli elementi oppure solo qualche morsetto lento ma se non dava segno poi partita quoterei per batteria con difetto. Può essere anche dato da uno scossone tipo buca che ha interrotto una connessione interna tra gli elementi se così fosse può ricapitare occhio! |
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente registrato Username: lucretiam
Messaggio numero: 463 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 17:56: |
|
Ma...se fosse partito l'alternatore non si dovrebbe presentare molto piu' spesso il problema, visto che la batteria, non essendo mai caricata, dovrebbe essere sempre a zero? Cos'e' "il cavo negativo connesso allo chassis"? Dove si trova e come lo riconosco? Il trota ha detto che il suo computer è così vecchio che riesce a visitare solo i siti archeologici!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1037 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 18:10: |
|
Concordo con Max, è il cavo di negativo (massa). Apri il cofano, guarda la batteria: un polo è il positivo (+) ed uno è il negativo (-). Dal negativo parte un cavo che si attacca alla scocca. Lo smonti e lo metti nuovo, compreso il dado, dai una bella grattata alla vite e spruzzi un po' di spray per contatti elettrici; vedrai che va tutto a posto. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
GMF (giac)
Utente registrato Username: giac
Messaggio numero: 137 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 18:41: |
|
Potrebbero essere anche i morsetti della batteria allentati basta poco mi e' successo recentemente la stessa cosa su una 300sl '86.......... |
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 221 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 20:08: |
|
Mah? Se ricapitasse che si brucia il fusibile del motore dei finestrini io darei una bella occhiata che non ci sia un interruttore cotto o un falso contatto nei connettori dietro i parafanghi. Se va a massa qualcosa del genere hai voglia che ti tira giù la batteria! Molla il corpo del porta fusibili e guarda dietro. Basta un trafilaggio dalla guarnizione del cofano e in quella zona ci piove direttamente sopra The real heaven is Nine-eleven
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente registrato Username: lucretiam
Messaggio numero: 464 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 23:25: |
|
citazione da altro messaggio:Basta un trafilaggio dalla guarnizione del cofano e in quella zona ci piove direttamente sopra
Vuoi vedere che lavandola e' filtrata dell'acqua e qualcosa e' andato a massa?! Cavolo, sono proprio messo bene! Controllero' sicuramente il cavo negativo di massa...i morsetti non sono allentati, e' la prima cosa che ho verificato quando la macchina mi ha fatto quello scherzo... Nel caso ci fosse un trafilaggio dalla guarnizione come si puo' risolvere il problema? Bisogna sostituirla o c'e' qualche "Barbatrucco"?  Il trota ha detto che il suo computer è così vecchio che riesce a visitare solo i siti archeologici!
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 222 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 08:08: |
|
- Verifica l' integrità della guarnizione del cofano in alto dove piega a 90° vicino alla cerniera - Verifica che i tubetti di scarico verso il paraurti (uno per lato) non siano ostruiti o piegati a causa del paraurti non di serie - Verifica al tatto se la moquette del vano portabagagli é umida - Allenta la piastra porta fusibili con una chiave da 10, scostala dal parafango senza forzare e verifica la dorsale che corre dietro con tutti i fili dell' impianto elettrico fascettati - Estrai gli interruttori dei vetri elettrici inseriti a pressione. Verifica i connettori (ossidazione, protezione isolante) Per me c'é un nesso di causalità tra il lavaggio della macchina e l' inconveniente. Ti vale la pena andare a fondo piuttosto che rischiare di rimanere a piedi, magari di notte e piovendo "Pensare a cosa ha passato una macchina prima di arrivare nelle tue mani é un poco come interrogarsi su come tua moglie abbia perso la verginità: Da un lato non vorresti sapere, dall' altro ti immagini le cose peggiori" - Da Steve Wilkinson - The gold plated Posche The real heaven is Nine-eleven
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 325 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 08:37: |
|
citazione da altro messaggio:Steve Wilkinson - The gold plated Posche
OT: Paolo, è un libro che vale la pena di leggere? Dalle descrizioni sembra divertente e stavo meditando l'acquisto su Kindle.. Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 223 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 09:51: |
|
Ciao Fabrizio Il libro é di quelli da avere, scritto in modo coinvolgente e umoristico. Contiene tra l' altro una quantità di informazioni e curiosità che difficilmente trovi riunite tutte assieme in duecento pagine. Non sospettavo si trovasse su kindle. Se ti piace di più la versione cartacea e hai un paio di settimane di pazienza lo trovi anche qui: http://www.abebooks.it/servlet/BookDetailsPL?bi=7774679529&searchurl=an%3Dwilkin son%26sts%3Dt%26tn%3Dgold%2Bplated%2Bporsche%26x%3D48%26y%3D9 The real heaven is Nine-eleven
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 326 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 10:51: |
|
Grazie Paolo! Penso che procederò comunque con il formato Kindle (http://www.amazon.it/The-Gold-Plated-Porsche-Misadventures-ebook/dp/B001UHOWF6/r ef=sr_1_fkmr1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1339577325&sr=1-1-fkmr1) per evitare di aggiungere un altro testo alla già sovraffollata libreria in salotto.. Scusa Lucretiam per aver temporaneamente dirottato il thread! Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente registrato Username: lucretiam
Messaggio numero: 465 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 18:07: |
|
Tranquillo! Grazie, ottime indicazioni, verifichero' tutto e vi faro' sapere...una cosa posso dirla subito, l'interno del portabagagli non era bagnato, di questo ne sono sicuro... Il trota ha detto che il suo computer è così vecchio che riesce a visitare solo i siti archeologici!
|
   
Francesco (lucca993)
Utente registrato Username: lucca993
Messaggio numero: 75 Registrato: 11-2010

| Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 12:06: |
|
Secondo me il fatto di aver montato sulla porz la mitica Moglie ha risolto il problema caricando all'istante la batteria! Grande Lucre Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente registrato Username: lucretiam
Messaggio numero: 471 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 11:13: |
|
No, se rileggi meglio la "mitica moglie" non c'entra, sono stati i cavi che l'hanno rimessa in moto... Allora, controllato tutto quello che avete detto...sembra davvero tutto a posto... Ho lasciato poi l'auto di proposito sotto la pioggia e niente, nessun problema...oh, magari e' andata bene e la prossima pioggia me la blocca ancora, pero' sinceramente penso che la pioggia non sara' un problema... Forse la pioggia non sara' mai intensa come una canna dell'acqua puntata (Con getto forte, avevo il dito davanti) per parecchi secondi proprio in un determinato quanto misterioso "punto critico" e la colpa e' tutta di quel lavaggio, anche se mi sembra una cosa davvero strana...e anche antipatica, cavolo, guarda tu se la prossima volta devo toccarmi i maroni e salire la scala santa con le ginocchia prima di lavarla! Speriamo che non succeda piu' niente, nel caso vi terro' informati...  Il trota ha detto che il suo computer è così vecchio che riesce a visitare solo i siti archeologici!
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 224 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 22 giugno 2012 - 14:44: |
|
Questa é la quinta essenza del possedere un' auto d' epoca: Partire senza sapere se si tornerà Rasserenati: L' autore de "Lo zen e l' arte della manutenzione della motocicletta" sostiene che é QUELLO il sale della vita "Perchè un uomo tende a sentirsi infelice in un ambiente favorevole, per esempio un mercoledì pomeriggio qualunque dentro una Toyota Aygo appena immatricolata? E perchè lo stesso uomo tende a sentirsi felice in una situazione pessima, poniamo in una 911 in panne durante un uragano?" (adattato da R.Pirsig - Lila - Adelphi 1995) The real heaven is Nine-eleven
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 543 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 21 agosto 2012 - 17:01: |
|
Ciao a tutti, riesumo questo 3D perche' non si e' risolto niente, l'auto e' andata benissimo fino ad oggi...poi l'ho lavata e non parte! In questi giorni l'ho usata poco (Col caldo che fa e' molto meglio il climatizzatore del 3000 GT!), in piu' visto che e' un bel po' che non piove, l'auto non ha piu' avuto modo di bagnarsi, ne per la pioggia, appunto, ne' per essere lavata a causa dello sporco che la pioggia produce... Ieri mi e' venuta voglia di lavarla...faccio attenzione e non puntare la canna direttamente sul lato destro del baule, la parte dove ci sono i fusibili e la batteria, faccio tutto e la asciugo... Oggi mi viene voglia di usarla, salgo, giro la chiave, si accendono tutte le spie, si muovono tutte le lancette, la pompa della benzina va che e' una meraviglia, giro la chiave per accenderla... TAC...morta... Riprovo, giro la chiave, si accendono tutte le spie che e' una meraviglia, giro ulteriormente e sento ancora un TAC e tutto si spegne...che nervoso!  Ho controllato tutto, guarnizioni a posto, canaletti di scolo liberissimi, non c'e' bagnato da nessuna parte, i fusibili sono ok, i cavi sono tutti a posto...boh...non so cosa dire/fare/pensare... La batteria e' carichissima ed in perfetta efficienza, funziona tutto, le luci, la radio, i sedili, i tergi, le luci interne, funziona tutto perfettamente, ma al momento di girare la chiave muore tutto... Come ho detto, l'auto sembrava davvero a posto, se non ne vengo a capo la faro' sicuramente vedere, ma caspita, possibile che non se ne venga a capo in nessun modo? Qualche anima buona ha altre idee oltre a quelle elencate sin'ora? Grazie mille a tutti! Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1544 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 21 agosto 2012 - 21:04: |
|
Mario in questo caso sembra un assorbimento anomalo, tipo il motorino di avviamento che va a massa o che è partito del tutto, prova a individuare il motorino di avviamento verifica che sia collegato a massa correttamente che non si allentato o scollegato da qualche parte. se riesci a raggiungerlo percutoine la carcassa con un martello o un bastone (anche piuttosto decisamente) poi prova a fare avviamento se parte è lui il colpevole sono le spazzole andatissime che si inchiodano assorbono corrente ma non fanno il loro dovere. Comunque da come tu descrivi la problematica non è la batteria la causa ma qualche utenza che va a massa o che è inchiodata (motorino primo sospettato) o un problema all' alternatore/regolatore. 911.... air cooled only!!!
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 544 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 21 agosto 2012 - 22:01: |
|
Grazie delle dritte, pero'...dov'e' il motorino d'avviamento? E poi...se fosse il motorino d'avviamento o l'alternatore, perche' tutto smette di funzionare quando la macchina prende acqua? L'acqua puo' influire su queste due parti? No, perche' questa cosa che non va solo quando la macchina prende dell'acqua non puo' essere una coincidenza... Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 545 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 21 agosto 2012 - 22:06: |
|
Aggiungo: E perche' se attacco i cavi della batteria ad un'altra macchina la Porsche va in moto subito, anche se io NON HO PROBLEMI DI BATTERIA, in quanto la mia batteria praticamente nuova ed e' carichissima? Basta attaccare i cavi e si rimettono misteriosamente a funzionare l'alternatore o il motorino d'avviamento? Non sapete come invidio chi se ne intende di queste cose!
 Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1559 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 21 agosto 2012 - 23:20: |
|
Ti ho detto c'è una dispersione, Mario a distanza fare queste analisi non è semplice fossi lì nei paraggi tranquillo che si troverebbe il guasto dopo una breve ispezione. Tu hai qualche positivo che va a massa o qualche massa fasulla o problematica annulando a volte e saltuariamente l'intero sistema elettrico dell'auto, prima di tutto io rimuoverei la batteria, controllerei i cablaggi e anche i morsetti,in special modo il positivo (occhio che tra l'altro se è un problema di mase potrebbero anche esserci surriscaldamenti ed incendi). Poi via via per esclusione controlli tutti gli organi elettrici principali come motorino e alternatore ecc. potrebbero essere anche questi in precarie condizioni e basta l'umidità in eccesso a creare dispersioni. però certo che il fatto che con una batteria ausiliaria tutto si rimette a posto farebbe pensare proprio ad guasto sulla stessa. 911.... air cooled only!!!
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 546 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 22:52: |
|
Ok, vorrei solo cortesemente sapere dove e come individuo il motorino d'avviamento...grazie! Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
luca (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 491 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 23:15: |
|
lo vedi da sotto l'auto lato passeggero subito dietro il cambio in basso. |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1569 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 08:40: |
|
Quando lo individui, qualora ti rifacesse il numero di non dare segni di vita, picchia sul cilindro del corpo motorino con un martello in gomma o con un bastone di legno tipo un manico o simile. Dopo un tre o quattro colpi dati prova a fare accensione, nel caso sia questo ad andare in corto o a non avere più spunto a seconda della posizione in cui si arresta dovrebbe dare segni di vita. La stessa cosa si fa quando è la pompa benzina a restare inchiodata. Insomma tutti quegli utilizzatori elettrici che hanno al loro interno un rotore e delle spazzole. 911.... air cooled only!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10145 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 09:06: |
|
Il motorino d'avvimento non è semplice da trovarlo se non metti la vettura su un ponte e comunque si trova sopra alla campana del cambio lato dx- non so se l'hai già fatto ma prima di fare altre cose prova a mettere una batteria nuova da 80-90 AH! robbi |
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 548 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 10:27: |
|
Allora, prima di avventurarmi sotto l'auto alla ricerca del motorino di avviamento, partirei dalla batteria... Anche se e' praticamente nuova, ok, puo' essere anche lei, volevo chiedere pero' se e' possibile che sia la batteria dal momento che si accende tutto, spie, luci, ecc... E' compatibie un difetto alla batteria che impedisce l'avvio dell'auto con il suo perfetto funzionamento nell'accendere tutto il resto? Grazie... Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10149 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 11:03: |
|
Certo la batteria può dare tensione 12v ma non avere tutta la potenza AMPERE - quindi una volta che fai l'avviamento le spie si accendono poi quando fai lo start richiedi il massimo sforzo da parte della batteria in ampere- ecco perchè si deve partire dalla certezza batteria! Poi a seguito tutto il resto - cavi masse-motorino - alternatore ecc |
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 549 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 11:05: |
|
Ragazzi, poco fa ho provato ad attaccarla ancora ad un'altra auo coi cavi...la macchina non s'e' accesa! Il motore girava, ma di mettersi in moto, nemmeno a parlarne... Ho notato una cosa pero'...di solito quando giro la chiave, oltre ad accendersi tutte le spie, si sente anche il rumore della pompa della benzina... Stavolta il rumore della pompa non si sentiva...si sentiva pero' un rumore molto forte provenire dal motore, un rumore di aria in movimento... indico nella foto il punto dove si sente il rumore di movimento d'aria, sia a livello di udito, sia a livello di tatto, toccando la plastica nera del punto in questione...
Non capisco il perche' di questa novita'...cavolo, ma ce n'e' sempre una?!!! Qualcuno ha idea di cosa sia successo adesso? Grazie... Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1187 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 11:46: |
|
citazione da altro messaggio:assorbimento anomalo, tipo il motorino di avviamento che va a massa o che è partito del tutto
Per il mancato avviamento, concordo con Marco. Potrebbe entrare acqua nell'avvolgimento (?) e da qui il difetto. Con batteria con maggior amperaggio, come dice giustamente Robbi, puoi scavalcare il problema e far girare il motorino. Poi, quando asciuga, torna a funzionare. Adesso però non parte. Il rumore dell'aria credo sia la ventola di raffreddamento, quindi normale. Ma se non senti la pompa benzina che ronza, la diagnosi è già fatta. Magari si è bagnata anche quella. E comunque, non sono eterne, prima o poi vanno cambiate. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 550 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 12:14: |
|
Guarda, forse non c'ho mai fatto caso io, ma e' la prima volta che lo sento, cosi' forte poi...ma puo' essere semplicemente che il rumore della pompa della benzia copriva quel rumore e lo sento solo adesso che la pompa non va... La pompa della benzina ha 4 anni e mezzo, adesso non so se il suo tempo e' quello o di solito durano di piu'... Per il fatto che si e' bagnata...cavolo, ma adesso la mia macchina non puo' piu' vedere due gocce d'acqua?!!! Comunque escludo che si sia bagnata, e' in una posizione in cui non dovrebbe prendere acqua... Alla fine allora i problemi sono due? Motorino di avviamento/batteria e pompa che non va piu'? Ma la pompa della benzina ha un fusibile dedicato? (Messaggio modificato da lucretiam il 23 agosto 2012) Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1571 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 13:11: |
|
Si certo Mario la pompa ha un fusibile esclusivo e dedicato, se non erro vi è anche un relè che la comanda ma non ricordo quale e che se si sposta dalla sede crea problemi ed è da verificare così come tutti i tuoi fusibili e relè vari (quelli tondi colorati per intenderci). Prova a picchiare sulla pompa benzina come ti ho detto per il motorino e se è quella al 90% dopo la percussione può partire ma vuol dire che è da cambiare. La vita di 4 anni e mezzo è poca cosa, ma attenzione al filtro se si intasa per sporco nel serbatoio o benzina difettosa ecc. fa, se non cambiato e pulito, in breve tmepo partire anche la pompa, va sempre cambiato in coppia con la pompa e poi sotituito come tutti gli altri filtri ma pochi lo fanno con regolarità e poi succede il pasticiaccio o peggio cambiano la pompa ma non il filtro. Per il rumore dell'aria è come ti dice correttamente gigi la pompa dell'aria di cui parla è normale comunque non influenza la partenza. da come descrivi adesso la faccenda sembra un problema di pompa piuttosto che di motorino, però è strano che prima fosse morta del tutto il che evidenzia o un doppio problema o un qualcosa da chiarire a livello di dispersioni come ti dicevo. (Messaggio modificato da marcokarina il 23 agosto 2012) 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1574 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 13:45: |
|
Il fusibile pompa è il sesto fusibile da 25A, il sesto partendo dal lato opposto dei fusibili dei fari (che sono da 5A e 8A e ne vedi vari in fila dopo il primo da 16A del retro nebbia, ma essendo la tua ricostruita non so cosa abbiano mantenuto). conta 6 partendo dal lato opposto a questo dei fari. 911.... air cooled only!!!
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 551 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 14:13: |
|
Allora, ho controllato proprio adesso, un fusibile era da sostituire, pur non essendoci scritto niente ho sperato fosse quello della pompa...l'ho cambiato e la pompa funziona, appena ho girato la chiave e l'ho sentita mi e' venuto naturale fare un sorriso a 64 denti da pazzo incurabile... L'ho attaccata coi cavi ad un'altra macchina ed e' partita subito...meno male! Robby, grazie per la precisazione, allora e' normale che la batteria mi faccia accendere e funzionare tutto ma non sia in grado di avviare l'auto... A questo punto, visto che penso sia impossibile che sia un caso che mi saltino tutti 'sti fusibili (Che ho appena messo tutti nuovi), devo capire cosa li fa continuamente saltare... Una batteria difettosa puo', oltre a non permettere di avviare l'auto, far saltare i fusibili? Se c'e' davvero un nesso tra il lavaggio della macchina e i fusibili che partono, puo' essere che non siano direttamente i fusibili a bagnarsi ma qualche altra parte (Come suggeriva Migliagigi, parti che magari funzionerebbe egregiamente da asciutte) che fa massa e me li fa saltare? E' possibile? Questo potrebbe spiegare anche il perche' non trovo assolutamente traccia di bagnato nel bagagliaio... Ho notato una cosa...uno dei fusibili (Ho i fusibili vecchi, quelli allungati, a cilindretto) ha il cavetto in alto ma non quello in basso... Ho cercato pensando che si fosse staccato accidentalmente e che fosse il responsabile (Magari anche solo in parte) dei problemi che sto avendo, ma niente, il cavetto in basso non c'e'...forse serviva a qualcosa in passato ed in seguito e' stato eliminato...boh! Giuro che se nasco ancora faccio il meccanico... Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1576 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 14:41: |
|
No potrebbe essere un fusibile ponticellato ce ne sono parecchi ossia sfruttano una alimentazione comune per poi alimentare utenze differenti e singole (l'uscita che tu vedi appunto). Te ne saltano un po' troppi direi. Comunque il far partire l'auto da una batteria ausiliara non è mai consigliabile da farsi soprattutto spesso, per i forti sbalzi di corrente, anche perchè se la tua è come credi carica ed è un rpoblema di collegmaneto la corrente che erogano le due batterie in parallelo è bella tosta e proprio per questo possono partire i fusibili. Allora o provi a sosituire la batteria comunque e vedi cosa succede o per benino come ti ho detto fai una disamina di tutti i componenti per verificarne il collegmanto la presenza delle masse collegate e valide (nno ossidate, danneggiate recise) oppure la presenza di umidità sui poli, connessioni, masse ecc. compresi e in primis pompa benzina e motorino oltre alla salute dell'alternatore facendo le prove che ti suggerivano con il tester. 911.... air cooled only!!!
|
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 552 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 14:56: |
|
Allora faccio una bella cosa...la batteria la sostituisco comunque, anche se e' praticamente nuova non voglio certo perdermi in queste cose... Poi vedo come va... Nel caso il problema sussista, visto le tante cose da controllare la porto direttamente dal meccanico e la faccio controllare da lui, sicuramente e' la cosa migliore... Spero davvero sia solo la batteria, cosi' si risolve tutto in fretta perche' la cosa va avanti da troppo tempo ed e' una vera scocciatura... Grazie a tutti intanto! Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10152 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 18:21: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque il far partire l'auto da una batteria ausiliara non è mai consigliabile da farsi soprattutto spesso, per i forti sbalzi di corrente, anche perchè se la tua è come credi carica ed è un rpoblema di collegmaneto la corrente che erogano le due batterie in parallelo è bella tosta e proprio per questo possono partire i fusibili
assolutamente non vero ! un dicorso metterle in serie che raddoppi la tensione un discorso metterle in parallelo che aumenti solo la forza e la tensione rimane 12v ...- Collegando ad una batteria ausiliaria per fare un'avviamento non succede nulla- se succede non è quello il problema- I fusibili sono a monte di una protezione relè - Metti una batteria nuova- e dopo inizia a controllare il resto- comunque sembra che il motorino d'avviamento non abbia nulla. Se saltano dei fusibili controlla che gli ampere siano corretti a volte si fa cofusione e si mettono fusibili più piccoli del carico necessario. robbi |
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 555 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 19:18: |
|
Guarda, io ho messo i fusibili nuovi uguali a quelli che c'erano prima... Certo e' che non posso sapere se quelli di prima erano corretti, avendoli trovati gia cosi'...qualcuno ha le misure giuste dei vari fusibili (Penso sia la fusibiliera originale, quindi del 76...penso!), cosi' che possa fare un confronto? Grazie! Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10153 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 19:37: |
|
Monta una batteria nuova buona - e passa da un'elettrauto a controllare tensione dell'alternatore - così fai dare un'occhiata a persone esperte robbi |
   
Lucretiam (lucretiam)
Utente esperto Username: lucretiam
Messaggio numero: 556 Registrato: 03-2011

| Inviato il venerdì 24 agosto 2012 - 10:35: |
|
Ok, faro' proprio cosi'...grazie! Il Trota ha detto che da piccolo era un bambino prodigio, a soli due anni era intelligente...come adesso!
|