Autore |
Messaggio |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2123 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 15:29: |
|
Appena arrivati da uno dei migliori restauratori che attualmente ci sono in europa (alan dryson di canfordclassic, UK), sottoposti a tutti i clicli corretti di lavorazione per ottenere la finitura giusta. Si meritavano questo trattamento visto che li avevo trovati con il numero pet ancora perfettamente leggibile stampigliato nella razza interna. La volonta' di postare le foto e' dovuta al fatto che sono ancora sotto shock dallo splendore che emanano. Mi scopro feticista di cerchi rari... Per i neofiti di queste cose porschistiche: trattasi di cerchi da 7 pollici , nati nel 1967 per le 911R-SR-TR ( ecco perche' chiamati 7R) e utilizzati fino al 71, quando appaiono gli ancora più' larghi minilite in magnesio da 8" ( standard sulle st) che hanno la particolarita' , unica nel panorama dei Fuchsfelge , di avere l'allargamento nascosto all'interno, quindi apparentemente all'esterno sembrano dei cerchi da 5 1/2 standard ma in realta possono montare gomme molto più' larghe. La motivazione tecnica e' data dal fatto che le allargature delle swb erano agli albori, e quindi minime, e si sfrutto' cosi questa tecnica (accompaganta ovviamente da un distanziale adeguaton con colonnine ad hoc allugate, che ovviamente ho NOS ......). Tutte le "sport-purpose" my 68-69-70 fatte a regola d'arte devono montare questi cerchi!!! Guardate nella seconda foto la perfezione del trattamento di anodizzazione...
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
carlo (carlito)
Utente registrato Username: carlito
Messaggio numero: 338 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 15:52: |
|
901.361.012.05 Che spettacolo! Proprio belli! Che data hanno? Hai ragione Andrea, infatti quando sono montati non si riesce a capire se sono da 7. C. (Messaggio modificato da carlito il 31 maggio 2012) - Less is more -
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 931 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 16:20: |
|
fantastici. sarei curioso di vedere l'auto su cui li monterai e, in generale il tuo garage al completo, magari dal vivo. complimenti ancora: erano quindi questi i cerchi nos di cui parlavi qualche giorno fa in un post... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 7222 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 16:25: |
|
Che meraviglia, Andrea! Bravo!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2124 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 16:51: |
|
Carlo ciao. Per la data stasera verifico esattamente. Codice pet perfetto, come riportato sullo sport purpose manual del 68 e sulla brochurina gialla di cui tu sai e che sai a quanto e' stata battuta... Maledetti loro.... Baggino: no questi cerchi erano usati (questo e' il motivo della mia sorpresa quando ho comunque trovato i timbri ancora leggibili) e per questo li ho fatti restaurare in inghilterra. Non ho mai visto 7R nos. Se ci fossero avrebbero (la coppia) un valore a 4 zeri... Ho nos i 6" heart anteriori e soprattutto il sempre raro 4 1/2 per la ruota di scorta. Non ricordo pero' della discussione a cui ti riferisci. Mi posti il link? Grazie! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2126 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 17:59: |
|
Per una migliore comprensione anche delle Fonti Originali a cui sempre bisogna affidarsi per un restauro world-class: 1) l'accenno di una prima allargatura prevista per le passocorto dalla Porsche e omologata con la seguente Fiche Fia, foto 3:
una fatica immane trovarle ( e poi saldarle con la tecnica originale) 2) Dal Catalogo parti di ricambio 911R (RACING PET) : il codice delle ruote:
L'edizione e' del 67. nel 68 viene edito il manuale Sport Purpose, per le 911 S/R e T/R, gruppi 2, 3, 4. Riporta i medesimi codici. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
carlo (carlito)
Utente registrato Username: carlito
Messaggio numero: 339 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 19:16: |
|
Ecco alcune foto nel particolare:
 - Less is more -
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2127 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 19:23: |
|
Esatto: ET 49! L'ultima foto riporta una info rarerrima. Bravo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 730 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 19:23: |
|
Andrea, ora dicci quanto è costato il solo restauro, in euro neh, no pound..........10.000, 15.000, 20.000 la solita cosetta normale di chi vuole restaurare una prebumpers..... Naturalmente sai che si scherza neh....... Ciao! Francesco |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2128 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 19:39: |
|
Prima cifra senza lo zero. Totale con acquisto: restauro x 4. E sono solo i cerchi dietro... Le prebumers sono un bagno di sangue. Altro che. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 465 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 21:14: |
|
Bellissimi e inappuntabili Andrea, credo che Baggino si riferisse a questo http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/606551.html?1334819146 io avevo letto dei tuoi 7R ma confidavo che prima o poi sarebbero stati spiegati ed illustrati... A dire il vero è da quando mi sono salvato questo trehad sul pc, che confido: "...Marelli twin spark, basamento in Silumin 901, VDO 10000, Fuchs 7x15 "R", ventola piccola, ecc ecc." Ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2129 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 22:32: |
|
Fabio Ci sono passato anche io ovviamente su quei ragionamenti. Ti dico cosa ho deciso: Silumin 901 ( ovvero il basamento in allumio usato dal 64 fino al 4 gennaio 1968): fortunatamente non ho dovuto cercarlo. Ho un nov 67 matching Vdo10000: bello, ma inutile su un'auto targata ( che a 7700 gia' urlera' troppo). L'ho trovato nos e l'ho rivenduto Ventola piccola: inutilizzabile su un motore che deve girare per strada. La portata dell'aria e' troppo bassa e i surriscaldamento in coda e' assicurato. Ecc ecc ecc Se ci vedessimo davanti a un buon Barthenau scommetto che parleremmo per ore... Ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2486 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 23:26: |
|
Bellissimi Andrea, spero di vederli presto dal vivo! Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 3517 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 23:36: |
|
Caxso che roba! Complimenti! Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2132 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 23:44: |
|
Andrea, certamente prestissimo. Non vedo l'ora di confrontare il risultato dell'albionico con quello della casa costruttrice, che da pochissimo a aperto un centro restauro proprio. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 562 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 31 maggio 2012 - 23:50: |
|
appena diventeranno un pò opachi saranno perfetti [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2133 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 00:03: |
|
E' il mio terrore invece: la perdita della lucidita' opaca dell'anodizzazione da nuova... E' come un profumo! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 733 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 08:41: |
|
Ciao Andrea, ma qualche fotina del lavoro che stai portando avanti proprio non si può vedere? Dai, fai un piccolo sforzo, la voglia di vedere qualche cosa di eccezionale è troppo forte!
 |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2134 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 09:03: |
|
Aggiungo anche le foto di 3 particolari meno noti: Distanziale da 27mm:
Colonnine (speciali) da 72mm , che hanno la caratteristica di fuoriuscire dal cerchio in maniera evidente, come e' giusto per una ruota racing, da serrare tassativamente con bulloni in acciaio (mai usare per questo tipo di applicazione i troppo teneri bulloni in alluminio di serie)
Il distanziale invece del cerchio da 6" ( che sostituisce nelle versioni sport purpose il cerchio di serie da 5 1/2") di tipo Heart ( la forma a cuore dovuta al labbro di sicurezza intorno alla valvola, presente solo sulle Swb ) e' piu' contenuto:
... superfluo dire che ho trovato tutti questi elementi NOS.... (Messaggio modificato da andrea70 il 01 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2135 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 09:09: |
|
Infine, a completezza del tutto, posto una Fonte Originale ormai famosissima a causa delle quotazioni che ha raggiunto nell'ultima asta di Ladenburg: il leaflet di presentazione di tutti gli Optional Sportivi disponibili in Porsche nel 1967-68 per andare a correre alla Targa Florio come gentlemen Driver o alla Trento-Bondone. Con macchina ovviamente targata.... altri tempi....
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 466 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 11:30: |
|
Andrea ogni tuo intervento iconografico accresce la cultura motoristica del Forum... I ragionamenti di cui ho messo uno stralcio non sono miei, purtroppo, ma, datati 2008, di un porchista che ha già avuto 964rs e 968cs... e da allora catalogati sul mio pc sotto la voce "studiare"! Fabio (Messaggio modificato da fabio70r il 01 giugno 2012) Unicuique Suum
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2137 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 12:09: |
|
Ahahahahahha Fabio. La vecchiaia. Fa dimenticare un sacco di cose! Ahahahahahahha! Comunque vedi come cambiano le cose durante le fasi di studio? Acquisisci conoscenza, maturita, sensibilita' e cio che ti sembrava corretto all'inizio capisci che poi non lo e' più... Francesco, lo faro' in un altro 3d. Questo lo lascerei dedicato ai 7r. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 734 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 19:24: |
|
Poi si parla male dei genovesi.........sei proprio un taccagno!
 |
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 564 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 21:09: |
|
se la ricerca per ciò che attiene i cerchi è questa... forse l'auto completa potrebbe essere la mia porsche preferita in assoluto complimentoni! ma giusto per sognare, il colore della carrozzeria qual'è? o sarà? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2140 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 21:18: |
|
Be', diciamo che per ogni particolare dell'auto (dico proprio tutti) ho analizzato approfonditamente la storia, l'evoluzione, le fonti. Credimi che e' stata la parte più' interessante e divertente . Colore: cod 6804 G = avorio chiaro Glasurit Ovvero il colore della Germania nelle competizioni ( nonche' l'ultimo colore realmente anni 60 - perfetto per una passocorto- prima dell'arrivo degli psichedelici e magnifici colori anni 70) (Messaggio modificato da andrea70 il 01 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2141 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 21:34: |
|
Questa foto e' interessante per capire lo spirito dell'epoca:
Trattasi della famosa gara in salita Malegno-Borno del 1969. Il gentlemen driver ritratto ha comprato l'hanno prima la sua 68 (versione normale, vedi trim semplificato) Decide l'anno dopo di partecipare alla gara. Va da ennio bonomelli, il più famoso preparatore Porsche dell'epoca, che poteva, per conoscenza diretta con Barth, accedere agli ultimi ritrovati del reparto corse Porsche in tempo quasi reale. Cosa ha fatto bonomelli all'auto del pilota modenese? Dal punto di vista della carrozzeria le 2 cose che la porsche faceva per le sue auto ex-werke: montare l'allargamento omologato fia dietro ( vedi sopra) per farci stare i 7R e adattare i parafanghi posteriore per portarli a filo con l'allargatura. La cosa divertente e' che probabilmente l'intervento venne fatto a pochi giorni dalla gara, visto la finitura all'italiana che e' stata data alla parte allargata... Sarebbe bello poi speculare sulla preparazione meccanica di quell'auto, vera area dove la bonomelli tuning esprimeva il meglio di se. Ci pensate a che spirito goliardico e di passione pura mi sto riferendo? A che mondo magnifico ed eroico per i gentlemen driver... E pensare che siamo alle ultime battute.. Ancora 4 anni e il mondo sarebbe cambiato per sempre... (Messaggio modificato da andrea70 il 01 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 565 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 21:35: |
|
colore perfetto WoW [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 3044 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 21:36: |
|
Andrea chapeau, tanta dedizione e cura sono merce rara. Curiosità alle stelle ormai... A Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 7243 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 23:19: |
|
Per me Andrea incarna la massima espressione di come dovrebbe essere un vero appassionato delle nostre auto. 1. Le ama 2. Le studia 3. Le vive 4. Guarda oltre il listino prezzi, non per spessore di portafogli ma per cultura e convinzione - conseguenza dello studio, e della cultura che ne deriva - prendendo le distanze da calcoli da "commerciante" Bravo, Andrea, spero di conoscerti di persona in uno dei miei blitz milanesi...  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2143 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 02 giugno 2012 - 07:58: |
|
Grazie delle belle parole Paolo. Sul conoscerci e' da tempo che lo diciamo. Ci sara' presto l'occasione. Ho intenzione di organizzare ( per ora non so ancora quando, spero entro l'anno) una spedizione di studio nella Targa Florio valley per analizzare in maniera un po più scientifica il percorso e capire meglio le motivazioni che portarono ai tempi a certe scelte di assetto , motore e cambio delle 911 nel perido 68-72 perche' talvolta mi paiono in contraddizione o di non facile intellegibilita' viste a tavolino. Ad esempio mi aspettavo la serie di rapporti per il cambio 911 tipo "corsa di montagna", e invece spesso... Vabbe', sono certo che la capiro' meglio. Ecco questa potrebbe essere una bella occasione per un we tra porschisti nell'animo come siete tu e tutti coloro che sentono la passione automobilistica come qualcosa che fa parte del quotidiano. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 567 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 02 giugno 2012 - 11:12: |
|
io ti sconsiglio il pellegriaggio... rimarresti molto deluso...
citazione da altro messaggio:il cambio 911 tipo "corsa di montagna"
c'è un rettilineo abbastanza lungo ;) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco P. (marcopau)
Utente registrato Username: marcopau
Messaggio numero: 67 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 02 giugno 2012 - 11:29: |
|
Andrea, ti prego di scusarmi o farmi cancellare il post se preferisci mantenere il thread IT sui tuoi meravigliosi cerchi ma... sono finalmente arrivati i Fuchs per la mia Targa, 7 e 8x16 originali in sostituzione dei Cup outlaw :-) Uno in particolare aveva preso una bella grattata sulla spalla, e allora mi sono deciso di ritagliarmi un'oretta veloce veloce prima di rigommarti per ripassare la parte non verniciata di un anteriore e un posteriore (per non avere un effetto diverso dallo stesso lato dell'auto). Partito con colpi di lima per togliere il grosso del danno sulla spalla, poi via di P80, P120, P240 e P320 a macchina, poi P400 e P800 a mano su tutta la parte non verniciata per uniformare, e per finire paglietta 3M per lasciare un semilucido senza i segni della carteggiatura. Ho letto che andrebbero fatti anodizzare, mi prometto che gli farò tutto il trattamento quando li rismonterò per rifare anche la verniciatura nera (a spruzzo o a immersione/colata nel il 1982?). Ma penso che, vista la mia economia, tutto ciò avverrà quando avrò finito le gomme. Intanto vi lascio un paio di fotine step by step, e poi appena montati ma ancora senza tappi :-) Buon 2 Giugno a tutti
 Love is the Dance of Eternity
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2145 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 02 giugno 2012 - 12:36: |
|
Marco, figurati! L'unico consiglio che ti do e' anodizzare subito i cerchi. L'anodizzazione e' un processo chimico il cui scopo e' la protezione dell'alluminio, che altrimenti e' facilmente aggredibile dagli acidi presenti in strada e si sfarina/sfalda, con ovvie conseguenze sulla sicurezza stradale. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco P. (marcopau)
Utente registrato Username: marcopau
Messaggio numero: 68 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 02 giugno 2012 - 12:53: |
|
Eh sì hai ragione, ma per il momento il budget è quello che è e la lista dei lavori da fare è ancora lunga. In più vorrei cercare di avere la macchina il più possibile su strada, troppo recente l'acquisto per permettermi emotivamente di lasciarla ferma hehe Per i prossimi tempi curerò spesso la parte nuda del cerchione per conservarla al meglio. Per quanto riguarda l'anodizzazione ti risulta che il procedimento preveda necessariamente la sverniciatura della parte centrale? I cerchi dovranno obbligatoriamente essere sgommati? La parte nera la potrò rifare a spruzzo o è raccomandabile il vecchio metodo ad immersione? Gracias Love is the Dance of Eternity
|
   
Dante (dante53)
Porschista attivo Username: dante53
Messaggio numero: 1177 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2012 - 13:04: |
|
Marco, in attesa di anodizzarli ti suggerirei di verniciare le parti lucide con una vernice trasparente satinata per alluminio. Altrimenti molto presto ti ritroverai i cerchi aggrediti dall'ossidazione e sarai costretto a intervenire nuovamente con gli abrasivi (e così a mangiare via altro materiale). Certo non equivale all'anodizzazione ma per adesso è sicuramente meglio di niente. Tessera n. 1029
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2150 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 12:19: |
|
Per chiudere l'argomento, allego la foto dei cerchi pre-restauro (uno era già' stato sabbiato per iniziare il ciclo di restauro, ma ho preferito farlo fare io e ho fermato il precedente proprietario) , +++ jpeg +++ 613485 +++ +++ la foto dei cerchi restaurati +++ jpeg +++ 613489 +++ +++ e le foto dei 3 timbri presenti sulle 3 razze interne, ovvero: la dimensione ( 7Jx15), il codice porsche e il codice interno della Fuchs del cerchio 1 la dimensione ( 7Jx15), il codice porsche e il codice interno della Fuchs del cerchio 2 Il logo della Fuchs ( quale produttore) presente su entrambi i cerchi su un interno razza adiacente +++ jpeg +++ 613486 +++ +++ +++ jpeg +++ 613487 +++ +++ +++ jpeg +++ 613488 +++ +++ (Messaggio modificato da andrea70 il 03 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2151 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 12:37: |
|
non ha preso le foto... riprovo:
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2163 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 19:00: |
|
Finiranno sotto questo parafango qui (ovviamente manca ancora il paraurti, che sarà' perfettamente accordato all'allargatura del parafango)
la verniciatura per scelta e' molto tirata ma non e' " glass style", così' tanto di moda nel mondo 356 che a mio modo di vedere fa tanto " overrestored" ... (Messaggio modificato da andrea70 il 04 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2164 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 19:06: |
|
quello di un 911 R e' BEN più' pronunciato e con una diversa conformazione (questo e' quello della 008 in restauro):
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 740 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 19:49: |
|
Vedo con piacere che ti stai "sghiacciando".......bravo! Quindi una passocorto con parafanghi lievemente allargati secondo le specifiche della n. 142 della Malegno-Borno del 1969? Credo che tu stia costruendo la 911 che ho sempre sognato..........sinceri complimenti! Francesco |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2165 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 20:04: |
|
Francesco, sto solo realizzando cio' che Porsche permetteva di fare in quegli anni a un gentleman driver... In realta' L'ISPIRAZIONE PARTI' ANNI FA DA QUESTA FOTO, CHE ANCORA OGGI MI FA VENIRE LA PELLE D'OCA da quanto e' meravigliosa: TARGA FLORIO 1970 in primo piano tutte 911S/R passo corto del 68... e di ciascuna conosco vita morte e miracoli...
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2487 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 22:42: |
|
Bella Andrea, sembra proprio verniciata ad alto livello, concordo nel non renderla troppo "glassata". Francesco, la 142 è probabilmente la S/R più famosa, preparata e portata in gara nella stagione 68 dal grande Ennio Bonomelli. La vedi nella foto postata qui sopra da Andrea70 in secondo piano, blu con le strisce longitudinali bianche. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2167 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 03:45: |
|
Esatto! Bravissimo andrea... Top, as usual... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 568 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 08:16: |
|
sul paraurti "a filo" si vede dio tutto...
scherzo, complimenti ancora saluti b. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 742 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 08:58: |
|
citazione da altro messaggio:In realta' L'ISPIRAZIONE PARTI' ANNI FA DA QUESTA FOTO, CHE ANCORA OGGI MI FA VENIRE LA PELLE D'OCA da quanto e' meravigliosa:
Effettivamente è uno spettacolo! Andrea S. è un acuto osservatore e sicuramente sapeva che la n. 142 era presente: io, ovviamente non me ne ero minimamente acccorto....... E' un piacere acquisire certe conoscenze. Ciao Francesco |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2168 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 13:04: |
|
B. Per tirarli a filo ci vuole un minimo di lavorazione , e credo che tanti allora per risparmiare non lo facessero. La seconda che hai postato ha comunque un allargamento tipo st, ancora più' larga e di foggia più bombata, per farci stare i larghi minilite in magnesio. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1264 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 22:11: |
|
Sono in possesso di questa foto, come di tante altre dello stesso periodo.
Per caso ho controllato, ed ho visto che è la stessa vettura targata TO D21964 raffigurata più sopra, in versione stretta. Quale è la storia di questa Porsche?? Mauro Argenti Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 569 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 22:38: |
|
citazione da altro messaggio:La seconda che hai postato ha comunque un allargamento tipo st, ancora più' larga e di foggia più bombata, per farci stare i larghi minilite in magnesio.
prendo appunti, prendo appunti... di sicuro meglio a filo  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2169 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 10:27: |
|
Mauro splendida quella foto? dove e' stata fatta? Sempre alla Targa? come ben saprai, tutte le SWb 67/68 del periodo furono adeguate gruppo 2-3 nel 68/69 ( modelli S/R e T/R) e poi gruppo 4 nel 70-72 ( modelli ST) , seguendo il succedersi delle omologazioni Fia che la Porsche portava avanti. Poi nel 73 arrivo' l'RSR e si abbandono' l'evoluzione di quelle auto. La TO-D segui' lo stesso iter di tutte ( anche la MO- di cui sopra o quella di Ostini-Moretti, , in vendita adesso da Marinello, scorri a meta' pagina: http://www.elevenparts.com/index2.php?f=cars) La descrizione che c'e' sul sito di Marinello e' l'archetipo delle evoluzioni che negli anni hanno subito le SWB usate per correre. La cosa divertente e' che più' o meno tutte passarono per le mani di Ennio Bonomelli.... chissà' perché'... ahahahahahaha ... tu dovresti saperne qualcosa vista la tua "familiarita'" con il Grande Orlando. La TO-D e' la famosa 911S 68 guidata da berruto-licheri in quella Targa del 1970, dove arrivarono 36° assoluti, 15° categoria e 6° di classe. Se avessi altre foto di passocorto in corsa ( in qualsiasi stadio evolutivo fosse) ti ringrazierei molto se potessi postare. Un saluto (Messaggio modificato da Andrea70 il 06 giugno 2012) (Messaggio modificato da Andrea70 il 06 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2170 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 10:39: |
|
Allego anche i documenti ufficiali che descrivono tutte le modifiche consentite e fornite dalla Porsche: Manuale Sport Purpose 1968
Manuale Sport Purpose 1970
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3133 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 11:23: |
|
Manuali preziosi e rari! Lorenzo
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1265 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 12:29: |
|
Ciao Andrea. Si, ho altre foto di passo corto in gara, e anche di 904, di 906, ecc. Poi, naturalmente, tantissime foto coeve anche di altre vetture in gara al tempo. Sono su carta, e quindi devo scansionarle dopo averne fatto una selezione. Nel frattempo vi posto due foto di una 911 S 2.2 che vidi alcuni anni or sono in vendita e che sarebbe stata da comprare, anche se non credo abbia avuto alcun passato sportivo. Resta comunque un esempio di come all'epoca erano concepite le vetture sportive da parte degli appassionati.
Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2171 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 13:24: |
|
Aaggh mauro. In pvt ti dico cosa vale oggi in usa una macchina cosi con i logos di bonomelli... Sai se e' in ita o all'estero? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
carlo (carlito)
Utente registrato Username: carlito
Messaggio numero: 340 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 15:29: |
|
Ma siete sicuri che la 911S TO-D sia del 68' ? C'è qualcosa che non mi quadra... o è stata ritargata? Conosco una 2.2S targata T0-D3XXXX di fine 1970. Boh... C. - Less is more -
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1266 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 15:31: |
|
Di quella vettura ho molte foto: andai per acquistarla nel giugno del 2006 e non la presi perchè volevano 22.000 Euro. Gli interni erano in ordine, il cruscotto e le tasche perfetti, e il libretto (originale come le targhe) intonso. Ho fatto molte foto alla vettura che tuttora conservo, e anche al libretto. Oggi mi piacerebbe averla acquistata, ma non è stato così. Non ne sono certo, ma credo di averne vista una foto di recente sul web. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2172 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 15:48: |
|
Mauro Sto scrivendo un libro sulle s/r e t/r. Avrei piacere di visionare quelle foto. Sono in formato digitale o cartaceo? Se puoi contattarmi (dovresti avere ancora il mio cell da quando ti comprai i tecnomagnesio anteriori per il 964rs) ti ringrazio. Per tua conoscenza oggi devi moltiplicare per 6 quella cifra.... Carlo, lo vedi anche tu dalla foto che ho postato che e' un 68. Quando ci vedremo ti faro' vedere altre foto dell'auto e ti toglierai ogni dubbio. Di TO-D devono essercene parecchie... Ahahahahah! Quella postata da Mauro e' anch'essa TO-D... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7755 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 16:01: |
|
Alcune foto postate da Andrea sono finite su Féisbuk immediatamente... che peccato. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1267 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 18:53: |
|
Non mi quadra una cosa: la vettuta TO D postata da Andrea è un passo corto, e come fa ad essere targata TO D come la 2.2 S che ho postato io? TO D è una targa dei primi mesi del 1971, quindi significherebbe che la vettura postata da Andrea è stata ritargata. E' così? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2173 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 18:54: |
|
Non sono iscritto ad alcun social network per scelta. Quindi non vedo nulla. Mi spieghi meglio Pat? Siccome di feisbuk e soci penso tutto il male possibile, nell'attesa di una risposta di Pat mi fermo a pubblicare altro materiale. (Messaggio modificato da andrea70 il 06 giugno 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2174 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 19:07: |
|
Mauro E' possibile. Se sei certo che To-D sia una targa del 71, siccome la foto mia fu scattata nella primavera del 70, non ci sono altre spiegazioni. Effettivamente nella mia foto la targa si legge male. Guarda anche quella sul sito di marinello. Addirittura fu ritargata negli anni 80 (targa vicenza arancione) Ricordo a tutti che allora le targhe seguivano il proprietario. La mia ad es nasce come Fi, poi Ge, poi Bo e infine Pr. 4 proprietari con 4 residenze ( e altrettante targhe ) diverse. E i primi 3 nei primi 4 anni di vita dell'auto ( 67-72) Interessante questo aspetto... Da approfondire. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1268 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 21:41: |
|
Si Andrea,, sono certo che la targa To D... è dei primi mesi del 1971. Quindi sicuramente la TO D passo corto è stata ritargata. La 911 S "Bonomelli" che ho postato, della quale conservo la foto del libretto, è stata immatricolata con quella targa da nuova il 13 Agosto 1970. Vi posto un'altra foto dove si vede che, avendo montato dietro i 7" senza allargare i passaruota, lo sfregamento della gomma nel passaruota stesso ha bruciato la vernice.
Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1475 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 21:42: |
|
andrea ho una macchina dei primi di maggio del 69 ed è targata TO B2xxxx, ne consegue che TO D è un 70-71 quindi è sicuramente stata ritargata ;) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 75 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 22:28: |
|
Scusatemi spero non creare ulteriori dubbi :posseggo una 2000 SWB immatricolata la prima volta il 27\03\1968 targa TO G19354;ritargata per smarrimento targa il 19\12\1980 TO U38035:penso che la targa TO D..non possa essere del 71!!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1269 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 22:41: |
|
Poichè ci sono dubbi, posto la foto del libretto della 911 "Bonomelli" di cui sopra, dalla quale si può vedere che la vettura è stata immatricolata da nuova il 13 Agosto 1970.
Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 76 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 23:29: |
|
A questo punto mi sorge un sospetto:chi ha trascritto i dati sul foglio in mio possesso del pubblico registro dell'ACI di To ha scritto TO G19354 anziche' TO 619354? Ho verificato come l'ufficiale del pubblico registro scrive altri numeri "6"ma paiono diversi dalla "G" incriminata;devo ammettere che le foto di Mauro pero'non lasciano dubbi.Qualcuno ha auto del 1968 targate TO 600000 ?Se cosi' fosse sarebbe tutto chiarito.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7762 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 09:01: |
|
citazione da altro messaggio:Siccome di feisbuk e soci penso tutto il male possibile, nell'attesa di una risposta di Pat mi fermo a pubblicare altro materiale.
Ho notato che subito dopo la pubblicazione di queste bellissime foto, qualcuno le ha prese e le ha portate su feisbuk senza manco citare la fonte. E' un peccato ed è scorretto IMHO. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1028 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 09:11: |
|
Se vi interessa c'è un fotografo qui a Imola che ha un'importante archivio di tutte le gare fatte nell'autodromo dal 68 in poi Ci sono una marea di Porsche 904/906/908/917/911swb/911st/etc etc etc E' materiale davvero stupendo Se mi contattate in privato vi do i recapiti a cui richiedere le foto |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2489 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 09:13: |
|
La 2.2S "bonomelli" me la ricordo anche io, se non sbaglio è passata dalle mani di marinello un annetto fa e velocemente venduta all'estero. Mauro, aveva il motore originale o un'altro come ricordo? Un paio di foto del 2006:
E dal sito di marinello, probabilmente la stessa post-restauro:
Come dice giustamente Mauro, un bell'esempio di preparazione sportiva dell'epoca. Spero di presentarvene un altro a breve Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2175 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 09:16: |
|
Patrizio, se c'e' solo il porting di foto non mi tange. Diverso e' se ci fossero commenti offensivi. Che mi dici? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7763 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 09:30: |
|
No, niente commenti, però IMHO è un peccato che foto belle e rare vengano prese e sparse impunemente, senza alcun riconoscimento verso chi le ha rese disponibili. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 943 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 09:37: |
|
per quanto riguarda le targhe, considerate che, ovviamente, nel 1970 non c'era l'informatizzazione, quindi è possibilissimo, secondo me, che qualche "buco alfanumerico" di assegnazione si possa essere verificato, creando qualche targa, o un'intero intervallo, sfasato temporalmente rispetto alla naturale corrispondenza di periodo che avrebbero dovuto avere. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2176 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 09:59: |
|
Pat grazie. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1270 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 10:45: |
|
Ciao Andrea, ecco dove l'avevo rivista, sul sito di Marinello! Come vedi, sono stati montati i Fuchs da 6 dietro con finitura corretta (petali anodizzati e non neri). Sono poi state riprese le bruciature sui passaruota. Chissà se Marinello ha tolto o lasciato gli adesivi Bonomelli sul cofano posteriore? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1271 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 10:50: |
|
Andrea, la 911 targata MO credo fosse del mio amico Beppe Schenetti: confermi? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2177 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 12:07: |
|
Esatto. Di schenetti. Tuo amico? Ma organizzare una cena dove mi rispondete a un po di domande sarebbe possibile? Scusa se sono invadente.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1272 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 14:21: |
|
Beppe Schenetti è un amico, e da sempre appassionato di gare. Quando era giovane ebbe la fortuna di poter guidare delle Porsche che per me sono sempre state un sogno. Infatti io gli dico sempre che è il mio mito (sportivamente parlando, ovviamente) perchè in giovane età ha fatto ciò che sarebbe piaciuto fare a me, ma non ne avevo le possibilità. E il bello è che non è matusalemme, ma è quasi mio coetaneo! Beppe, come saprai, ora è in orbita Ferrari (guida da alcuni anni la safety car nel Challenge) e resta un punto di riferimento per noi appassionati. Mauro Argenti Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 700 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 17:12: |
|
Ciao Andrea, lo conoscerai di sicuro, comunque se hai dei dubbi sulle date delle targhe questo sito può aiutarti http://www.targheitaliane.com/ Maurizio |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2178 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 19:18: |
|
Maurizio grazie per l'aiuto prezioso. TO D e' dal 24 dic 1969, quindi perfetto: la macchina di berruto-licheri e' stata immatricolata all'inizio del 70 pronta per correre la targa florio del 70 appunto. Ed e' corretto che tutte le 2.2 del 70 siano to d. Mistero risolto Grazie ancora maurizio [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2179 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 19:25: |
|
Marco, grazie per la segnalazione. Ti scrivo presto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1476 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 08 giugno 2012 - 23:31: |
|
citazione da altro messaggio:Qualcuno ha auto del 1968 targate TO 600000 ?
antonio, come detto ho un'auto del maggio 69 targata TOB2...è impossibile quindi che l'anno prima si fosse al 600.000! quelle sono targhe della prima metà degli anni 60... la tua puo essere o TOAxxxxx o TO9xxxxx, la lettera G è del 71-72 ;) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
carlo (carlito)
Utente registrato Username: carlito
Messaggio numero: 374 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 10:49: |
|
Riapro questa discussione dopo che ho visto in vendita sul mercatino un cerchio. Il quesito è : ma il codice del cerchio da 7 poteva essere sia inciso all'interno del petalo sia scritto con inchiostro ? tanto per capirci:
opppure:
Ciao C. - Less is more -
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2784 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 13:14: |
|
Si Carlo ho 4 7R, di cui 2 NOS su 3 c'e' solo il timbro, su 1 l'incisione (uno dei 2 NOS). mi sono fatto l'idea che hanno inciso i primi esemplari. poi solo timbro. costava meno che punzonare.... Saluti! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|